More stories

  • in

    Brasile: Minas e Renata ancora ko, il Sada Cruzeiro va in fuga

    Di Redazione

    Prova la fuga il Sada Cruzeiro in vetta alla Superliga maschile brasiliana: la squadra di Filipe Ferraz vince per 3-1 il non facile scontro con l’Apan Blumenau (decisivi i centrali, con 14 punti di Lucao e 11 di Otavio) e approfitta delle contemporanee sconfitte delle rivali per portarsi a più 7 sulle dirette inseguitrici. Il Volei Renata, infatti, rimedia un solo punto sul campo del Guarulhos, dopo aver rischiato di perdere già al quarto set: battaglia spettacolare tra i bomber Franco Paese (40 punti) e Felipe Roque (34). E ancora peggio fa l’Itambé Minas, sconfitto per 3-1 dal modesto America Montes Claros (solo due vittorie fino a questo momento).

    Nel frattempo è stata definita anche la Final Four della Coppa del Brasile, che si disputerà il 4 e 5 marzo a Jaraguà do Sul. Il Sada Cruzeiro se la vedrà con il Suzano, che nei quarti ha battuto per 3-1 il Sesi SP e disputerà la prima semifinale della sua storia. Debutto assoluto anche per il Farma Conde Sao José, che ha eliminato il Renata al tie break e nel penultimo atto se la vedrà con il Minas (3-0 al Guarulhos).

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Minas torna al secondo posto battendo il Sesi Bauru

    Di Redazione

    Con il recupero vinto per 3-0 dal Gerdau Minas sul campo del Sesi Bauru (25-20, 25-12, 25-21) si è chiuso il girone d’andata della Superliga femminile in Brasile. Grazie a questo risultato la squadra di Nicola Negro, trascinata ancora una volta da Thaisa (5 muri), si riporta al secondo posto in classifica, agganciando l’Osasco a 6 punti dalla capolista Dentil Praia Clube ma passandogli davanti per miglior quoziente set. Continua invece la crisi della squadra di Marcos Kwiek, scivolata al settimo posto dopo tre sconfitte consecutive.

    Sarà però la classifica del girone d’andata, differente da quella attuale, a determinare gli abbinamenti dei quarti di finale di Coppa del Brasile. Il Sesi Bauru, che al giro di boa era quarto e che detiene il trofeo, affronterà il Fluminense, mentre la capolista Praia Clube se la vedrà con il Barueri; dall’altra parte del tabellone, il Minas sfiderà il Pinheiros e l’Osasco è atteso dal Sesc RJ Flamengo. Ancora da definire le date dei quattro confronti (in gara secca in casa della miglior classificata).

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: super Douglas Souza, il Sao José rimonta sul Volei Renata

    Di Redazione

    Riprende nel segno di Douglas Souza la Superliga maschile brasiliana: l’ex nazionale verdeoro, con 30 punti, il 54% in attacco e 4 ace, è l’assoluto protagonista della strepitosa rimonta del Farma Conde Sao José sul Volei Renata. Tre i match point annullati dai padroni di casa nel terzo set prima di ribaltare lo svantaggio iniziale e chiudere sul 3-2 (18-25, 20-25, 31-29, 25-22, 15-10): un risultato che vale l’aggancio al secondo posto in classifica, anche se il Renata ha giocato una partita in meno.

    Ne approfitta per andare in fuga il Sada Cruzeiro, ora a più 6 sulle avversarie: la squadra di Filipe Ferraz non ha problemi a regolare in tre set il fanalino di coda Rede Cuca. Torna finalmente alla vittoria anche l’Itambé Minas, che veniva da una serie di quattro sconfitte consecutive: positivo il 3-0 sul Brasilia, con 12 punti di Elian Estrada Mazorra. Il Minas aggancia così al quarto posto il Sesi SP, costretto ai vantaggi del tie break sul campo del Suzano Volei: spiccano i 27 punti messi a segno dall’opposto Darlan.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber senza supercar: perché Richarlison non guida? Il motivo è assurdo

    In questi anni sono stati scritti migliaia di articoli sugli immensi e costosissimi garage delle stelle del calcio. Lamborghini, Ferrari, Rolls Royce, Bugatti, ma c’è un calciatore per cui dovrremo aspettare un po’ di tempo per mostrarvi le sue lussuose vetture. Si tratta di Richarlison de Andrade, attaccante del Tottenham e della Nazionale Brasiliana che non riesce proprio a prendere la patente!
    Una Rolls Royce per tutti: il regalo del principe per la Nazionale che batte l’Argentina
    Tutti tranne lui
    L’abbiamo visto tutti segnare una doppietta contro la Serbia durante questo Mondiale di Calcio in Qatar, ma riuscire ad ottenere la patente di guida sembra essere per Richarlison de Andrade una cosa molto più complicata dell’insaccare il pallone in rete riuscendosi a liberare dalla marcatura dei difensori avversari. Lo stesso attaccante ha recentemente raccontato all’emittente Ronaldo TV di non essere riuscito a passare l’esame teorico della patente, ammettendo di aver studiato solo 200 delle 900 nozioni necessarie per il superamento del test. Il motivo? “Dovevo andare in vacanza”, ha ammesso. Il poco impegno lo ha portato infatti ad ottenere il punteggio di 36 su 56, 6 punti in meno della sufficienza. La giustificazione data inoltre, è che l’esame è tutto in lingua inglese, una lingua che comunque dovrebbe capire dato che vive nel Regno Unito dal 2017. Insomma, chissà se per raggiungere l’Enfield Training Centre utilizzerà i mezzi pubblici, la bicicletta o qualche altro mezzo per cui non è necessaria la patente, anche se dai gli oltre 4,5 milioni di euro a stagione che percepisce se lo potrà permettere sicuramente un autista!
    Da Roma a Doha: l’assurdo viaggio in auto per assistere ai Mondiali LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: si fa sentire Smarzek e l’Osasco ferma il Minas

    Foto Osasco Voleibol Clube Di Arriva nel turno infrasettimanale la prima sconfitta del Gerdau Minas nella Superliga femminile: a infliggergliela è l’Osasco, che si impone per 3-1 (27-29, 25-17, 25-16, 25-20) sulla squadra di Nicola Negro. Decisivo l’impatto di Malwina Smarzek: seppure non ancora al 100%, l’opposta polacca è micidiale nei suoi ingressi dalla panchina, […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2022 Gp Brasile: le pagelle della gara di Interlagos

    Il circuito di Interlagos ha accolto tra le proprio curve George Russell, che nello storico circuito brasiliano ha finalmente centrato la prima vittoria in carriera.Lo ha fatto vincendo in pista il duello col compagno di squadra Lewis Hamilton che, forte di una safety car, si era riportato alle calcagna dell’erede.Ferrari in risalita (terzo posto per Sainz e quarto per Leclerc), Alonso prima delle due Red Bull (Perez e Verstappen). LEGGI TUTTO