Brasile
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in MotoriIl bomber senza supercar: perché Richarlison non guida? Il motivo è assurdo
by admin
In questi anni sono stati scritti migliaia di articoli sugli immensi e costosissimi garage delle stelle del calcio. Lamborghini, Ferrari, Rolls Royce, Bugatti, ma c’è un calciatore per cui dovrremo aspettare un po’ di tempo per mostrarvi le sue lussuose vetture. Si tratta di Richarlison de Andrade, attaccante del Tottenham e della Nazionale Brasiliana che non riesce proprio a prendere la patente!
Una Rolls Royce per tutti: il regalo del principe per la Nazionale che batte l’Argentina
Tutti tranne lui
L’abbiamo visto tutti segnare una doppietta contro la Serbia durante questo Mondiale di Calcio in Qatar, ma riuscire ad ottenere la patente di guida sembra essere per Richarlison de Andrade una cosa molto più complicata dell’insaccare il pallone in rete riuscendosi a liberare dalla marcatura dei difensori avversari. Lo stesso attaccante ha recentemente raccontato all’emittente Ronaldo TV di non essere riuscito a passare l’esame teorico della patente, ammettendo di aver studiato solo 200 delle 900 nozioni necessarie per il superamento del test. Il motivo? “Dovevo andare in vacanza”, ha ammesso. Il poco impegno lo ha portato infatti ad ottenere il punteggio di 36 su 56, 6 punti in meno della sufficienza. La giustificazione data inoltre, è che l’esame è tutto in lingua inglese, una lingua che comunque dovrebbe capire dato che vive nel Regno Unito dal 2017. Insomma, chissà se per raggiungere l’Enfield Training Centre utilizzerà i mezzi pubblici, la bicicletta o qualche altro mezzo per cui non è necessaria la patente, anche se dai gli oltre 4,5 milioni di euro a stagione che percepisce se lo potrà permettere sicuramente un autista!
Da Roma a Doha: l’assurdo viaggio in auto per assistere ai Mondiali LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in VolleyBrasile: si fa sentire Smarzek e l’Osasco ferma il Minas
by admin
Foto Osasco Voleibol Clube Di Arriva nel turno infrasettimanale la prima sconfitta del Gerdau Minas nella Superliga femminile: a infliggergliela è l’Osasco, che si impone per 3-1 (27-29, 25-17, 25-16, 25-20) sulla squadra di Nicola Negro. Decisivo l’impatto di Malwina Smarzek: seppure non ancora al 100%, l’opposta polacca è micidiale nei suoi ingressi dalla panchina, […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, Gp Brasile: Alpine protagonista assoluta, nonostante le storie tese tra Ocon e Alonso
by admin
La gara di Interlagos può dare all’Alpine l’ipoteca sul quarto posto nel mondiale costruttori: il risultato finale supera le frizioni tra Ocon e Alonso LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1 2022 Gp Brasile: le pagelle della gara di Interlagos
by admin
Il circuito di Interlagos ha accolto tra le proprio curve George Russell, che nello storico circuito brasiliano ha finalmente centrato la prima vittoria in carriera.Lo ha fatto vincendo in pista il duello col compagno di squadra Lewis Hamilton che, forte di una safety car, si era riportato alle calcagna dell’erede.Ferrari in risalita (terzo posto per Sainz e quarto per Leclerc), Alonso prima delle due Red Bull (Perez e Verstappen). LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, GP Brasile: Russell trionfa nella Sprint davanti a Sainz, Leclerc sesto
by admin
SAN PAOLO – E’ George Russell a trionfare nella Sprint al Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il britannico della Mercedes taglia per primo il traguardo e partirà davanti a tutti nella gara di domenica. Subito dietro Carlos Sainz, secondo all’arrivo ma penalizzato di cinque posizioni per la sostituzione del motore: lo spagnolo della Ferrari partirà quindi dalla settima casella in griglia. Terzo posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, che mette giù dal podio le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez e partirà dalla prima fila sfruttando la penalizzazione di Sainz. Sesto Charles Leclerc, in rimonta dalla decima posizione di partenza.Guarda la galleryLa Ferrari leggendaria di Schumacher è in vendita
L’ordine di arrivo della SprintGeorge Russell (Mercedes)
Carlos Sainz (Ferrari)
Lewis Hamilton (Mercedes)
Max Verstappen (Red Bull)
Sergio Perez (Red Bull)
Charles Leclerc (Ferrari)
Lando Norris (McLaren)
Kevin Magnussen (Haas)
Sebastian Vettel (Aston Martin)
Pierre Gasly (AlphaTauri)
Daniel Ricciardo (McLaren)
Mick Schumacher (Haas)
Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Fernando Alonso (Alpine)
Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
Lance Stroll (Aston Martin)
Esteban Ocon (Alpine)
Nicholas Latifi (Williams)OUT
Alexander Albon (Williams)La griglia di partenza
Prima fila
1. George Russell (Mercedes)2. Lewis Hamilton (Mercedes)
Seconda fila
3. Max Verstappen (Red Bull)4. Sergio Perez (Red Bull)
Terza fila
5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Lando Norris (McLaren)
Quarta fila
7. Carlos Sainz (Ferrari)8. Kevin Magnussen (Haas)
Quinta fila
9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Pierre Gasly (AlphaTauri)
Sesta fila
11. Daniel Ricciardo (McLaren)12. Mick Schumacher (Haas)
Settima fila
13. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Ottava fila
15. Fernando Alonso (Alpine)16. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
Nona fila
17. Lance Stroll (Aston Martin)18. Esteban Ocon (Alpine)
Decima fila
19. Nicholas Latifi (Williams)20. Alexander Albon (Williams)
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1: Russell vince la Sprint in Brasile davanti a Sainz, sesto Leclerc
by admin
SAN PAOLO – George Russell vince la Sprint al Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il britannico della Mercedes taglia per primo il traguardo e partirà davanti a tutti nella gara di domenica. Subito dietro Carlos Sainz, secondo all’arrivo ma penalizzato di cinque posizioni per la sostituzione del motore: lo spagnolo della Ferrari partirà quindi dalla settima casella in griglia. Terzo posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, che mette giù dal podio le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez e partirà dalla prima fila sfruttando la penalizzazione di Sainz. Sesto Charles Leclerc, in rimonta dalla decima posizione di partenza. Guarda la galleryFerrari, l’ennesimo errore scatena i social
L’ordine di arrivoGeorge Russell (Mercedes)
Carlos Sainz (Ferrari)
Lewis Hamilton (Mercedes)
Max Verstappen (Red Bull)
Sergio Perez (Red Bull)
Charles Leclerc (Ferrari)
Lando Norris (McLaren)
Kevin Magnussen (Haas)
Sebastian Vettel (Aston Martin)
Pierre Gasly (AlphaTauri)
Daniel Ricciardo (McLaren)
Mick Schumacher (Haas)
Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Fernando Alonso (Alpine)
Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
Lance Stroll (Aston Martin)
Esteban Ocon (Alpine)
Nicholas Latifi (Williams)OUT
Alexander Albon (Williams)
Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
La griglia di partenza della gara
Prima fila
1. George Russell (Mercedes)2. Lewis Hamilton (Mercedes)
Seconda fila
3. Max Verstappen (Red Bull)4. Sergio Perez (Red Bull)
Terza fila
5. Charles Leclerc (Ferrari)6. Lando Norris (McLaren)
Quarta fila
7. Carlos Sainz (Ferrari)8. Kevin Magnussen (Haas)
Quinta fila
9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Pierre Gasly (AlphaTauri)
Sesta fila
11. Daniel Ricciardo (McLaren)12. Mick Schumacher (Haas)
Settima fila
13. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)14. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Ottava fila
15. Fernando Alonso (Alpine)16. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
Nona fila
17. Lance Stroll (Aston Martin)18. Esteban Ocon (Alpine)
Decima fila
19. Nicholas Latifi (Williams)20. Alexander Albon (Williams)
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1 2022: La classifica piloti e costruttori, dopo la Gara Sprint in Brasile
by admin