More stories

  • in

    Thiago Wild indagato in Brasile per presunte lesioni e violenza alla ex fidanzata. La difesa del tennista

    Thiago Seyboth Wild

    Il media brasiliano UOL riporta una vicenda giudiziaria che riguarda il giovane Thiago Seyboth Wild. La polizia di Rio de Janeiro sta indagando dopo la denuncia per violenza psicologica e lesioni sporta dall’ex fidanzata del tennista, Thayane Lima, dottoressa in biomedicina e influencer piuttosto nota in Brasile sui social. A Thiago Wild è stato proibito avvicinarsi alla ragazza come misura cautelare.
    Ecco l’intervista della Lima, che racconta la sua versione dei fatti: “Senza che me ne accorgessi, mi ha fatto cambiare tutto nella mia vita. Ho iniziato a non poter portare un decoltè, non potevo nemmeno andare in spiaggia per non indossare un bikini. Portavo sempre le unghie lunghe, ma a lui piacevano quelle corte. perché sosteneva che le unghie grandi erano ‘da stronza’. Se la mia opinione politica non fosse stata la sua – e in effetti non lo è -, mi avrebbe offeso imponendomi di non stare insieme ai ‘fottuti neri’. Mi ha imposto di farmi un piercing al naso e si è lamentato del mio accento, dicendo che parlo uguale ‘a quelle delle favelas””.
    Il racconto della ragazza si fa sempre più crudo, con il dettaglio delle violenze subite: “Un giorno mi ha fatto male al dito, l’ha schiacciato con tutta la sua forza e me l’ha quasi rotto, si era arrabbiato perché avevo pubblicato una foto sui social da sola e non con lui. Stavamo cenando con i suoi genitori, ha visto la foto e mi ha stretto forte la mano. Il mio dito è diventato viola e gonfio. Quando Thiago si arrabbiava, mi spingeva, mi tirava i capelli, mi chiamava puttana, spazzatura, scema. Vivevo chiuda in casa, non uscivo per niente mentre lui era via, mi lasciava solo andare in chiesa e non dovevo assolutamente ritardare”.
    Dopo la denuncia, la Lima ha ottenuto dal giudice la misura cautelare e con l’aiuto dell’avvocato Gabriela Amábile ha intentato una causa per danni materiali e morali contro Thiago Wild.
    “Dipendevo finanziariamente da Thiago” continua Thayane, “Eravamo una coppia stabile, su sua richiesta ho smesso di lavorare con la pubblicità su Instagram. Dopo aver scoperto suoi vari tradimenti, i suoi genitori si sono resi conto della situazione e hanno affermato che mi avrebbero dato supporto materiale e psicologico, ma ciò non è mai accaduto e sono finita totalmente indifesa. Ha tagliato tutto, compresa la mia carta di credito, che era l’unica forma di denaro che avevo. La sua famiglia solo si preoccupava di mantenere la buona immagine dell’atleta e del tennista, avevano paura che i fatti della sua vita personale venissero alla luce e lo potessero distruggere”.
    Questa la versione della ragazza. Non si è fatta attendere la risposta del tennista, che ha diramato un comunicato: “In relazione alle notizie recenti, contenenti le più diverse dichiarazioni false e diffamatorie su di me, vengo qui a fornire alcuni chiarimenti. Come ampiamente pubblicizzato, di recente ho deciso di porre fine alla mia relazione sentimentale che avevo fino ad allora. Per rispetto delle persone coinvolte, ho tenuto privata la questione, un comportamento che purtroppo non è stato reciproco. Inizialmente, la conservazione dell’intimità era la regola comune tra noi, ma ha smesso di esserlo dopo il mancato pagamento di somme esorbitanti che mi erano state richieste affinché la rottura non si trasformasse in una campagna pubblicamente diffamatoria nei miei confronti. Questo reato di cui sono stato vittima è già oggetto di debita indagine da parte delle autorità competenti”.
    Wild, 21enne, attualmente è n.129 nel ranking ATP. È fermo dallo scorso luglio, quando perse al 1° turno a Kitzbuhel vs. lo spagnolo Taberner.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: è subito battaglia tra Sada Cruzeiro e Minas

    Di Redazione Subito scintille in Brasile nella prima giornata del campionato mineiro: il grande classico tra Sada Cruzeiro e Fiat Gerdau Minas non delude le attese, con i padroni di casa che riescono a imporsi al tie break dopo aver subito la rimonta ospite (25-17, 25-13, 21-25, 22-25, 15-11). Il Sada, in formazione titolare, ha trovato in Miguel Angel Lopez il bomber di giornata con 18 punti, mentre il Minas – ancora privo di Mauricio Souza e con William in panchina – si è affidato all’eterno Leandro Vissotto, autore di 17 punti. Al suo esordio ufficiale in panchina dopo 12 anni da giocatore, Filipe Ferraz ha commentato: “Nei primi due set siamo riusciti ad annullare l’attacco del Minas, poi abbiamo smesso di ragionare nel terzo. Abbiamo ripreso a giocare con la testa solo nel tie break. Adesso per me tutte queste partite servono a fare esperienza: sto ancora imparando, ma sto cercando di accelerare il processo per rendere le cose più facili ai giocatori. Da ex capitano, avevo già un buon rapporto con la squadra: i ragazzi hanno abbracciato il nuovo progetto e questo è molto positivo per me“. Nell’altra partita della prima giornata l’America Montes Claros ha sconfitto l’Uberlandia per 3-1. Già giovedì il Sada tornerà in campo contro l’Apan Blumenau, mentre il Minas affronterà venerdì l’Uberlandia. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato paulista: Pinheiros e Barueri vincono l’andata dei quarti

    Di Redazione Arriva alle fasi decisive in Brasile il campionato paulista femminile, uno dei tornei statali che aprono la stagione prima dell’assegnazione dei trofei nazionali. Sesi Bauru e Osasco, dominatrici della prima fase, sono già qualificate alle semifinali e attendono le vincenti del doppio scontro nei quarti di finale: il Bauru se la vedrà con Barueri o Sao Caetano, l’Osasco affronterà invece Pinheiros o Sao Carlos. L’esito della doppia sfida sembra già quasi scontato dopo gli incontri di andata: il Pinheiros, infatti, si è imposto con un netto 3-0 (25-10, 25-14, 25-17) sul Sao Carlos, appoggiandosi ai punti di Edinara (16), Gabi Martins (12) e Talia (10). Nessuna difficoltà neppure per il Barueri, vittorioso in tre set contro il Sao Caetano (25-20, 25-20, 25-21). Le due gare di ritorno sono in programma nella notte italiana. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Tandara sul caso doping: “Non ho preso niente, ho la coscienza pulita”

    Di Redazione Per la prima volta dopo la sospensione per doping che ha portato alla sua esclusione dalle Olimpiadi di Tokyo, l’opposta della nazionale brasiliana Tandara ha rilasciato alcune dichiarazioni sull’argomento in un’intervista a Vogue Brasil Magazine. “Mi è caduto il mondo addosso – confessa la giocatrice – è surreale, una sensazione che non riesco a descrivere, ma è davvero brutta e non la augurerei a nessuno“. “Mi sono sentita come se mi avessero staccato un pezzo – continua Tandara – e poi mi hanno detto che avrei avuto due ore e mezza per fare i bagagli e tornare in Brasile. È stato difficile, mi sembrava di essere una criminale. Un’ora prima ero insieme alla squadra, un’ora dopo sono stata totalmente rimossa, non potevo vedere più nessuno né fare niente. Ancora adesso sono in ansia, quando sono da sola mi ritrovo a piangere. Ho pianto anche ieri, prima di questa intervista, al pensiero di parlarne“. L’opposta continua a professare la propria innocenza: “Non ho preso nulla, ho la coscienza completamente pulita. Sono un’atleta professionista da 18 anni. Non rischierei mai la mia carriera in modo così stupido. Credo che in qualche modo giustizia sarà fatta e verrà dimostrato che sono completamente innocente“. Intanto però Tandara – accusata di aver assunto ostarina, un anabolizzante – è ancora in attesa di un verdetto definitivo ed è stata costretta a saltare i Campionati Sudamericani. Anche la sua squadra di club, l’Osasco, sta valutando la sua sostituzione: secondo i rumors, ci sarebbe una trattativa con la nazionale del Kenya Sharon Chepchumba. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Sudamericani: la CSV premia la Carol “sbagliata”…

    Di Redazione Una curiosa svista ha animato la cerimonia di premiazione dei Campionati Sudamericani svoltisi a Barrancabermeja (Colombia) e vinti dal Brasile. Al momento di annunciare il sestetto ideale della manifestazione, infatti, lo speaker ha chiamato sul palco la brasiliana Carol Gattaz per ricevere il riconoscimento riservato a una delle migliori centrali. In realtà, però, la premiata sarebbe dovuta essere la collega di ruolo e quasi omonima Carol (Ana Carolina). Un errore a cui la Confederazione sudamericana è stata costretta a rimediare con un post di scuse sui social, assicurando che il premio è finito nelle mani della Carol “giusta”. Le due giocatrici hanno risposto con una foto di un abbraccio all’aeroporto, dimostrando di aver subito perdonato gli organizzatori per il piccolo incidente. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile vince i Sudamericani e manda la Colombia ai Mondiali

    Di Redazione Festeggiano in due a Barrancabermeja: il Brasile vince per la ventiduesima volta (la quattordicesima consecutiva) i Campionati Sudamericani femminili, le padrone di casa della Colombia centrano l’obiettivo della qualificazione ai Mondiali 2022, proprio grazie al 3-1 sulle brasiliane nell’ultima partita del girone. Un risultato che qualche sospetto lo alimenta, dato che alla seleçao bastava un set per mantenere il primo posto, ma va detto che la Colombia ha spinto fin dall’inizio ed è andata anche vicina al clamoroso 3-0 (24-24 nel terzo set) che sarebbe valso il sorpasso. Inutile, dunque, la facile vittoria per 3-0 dell’Argentina sul Cile. Per la Colombia è una dolce vendetta sulle albiceleste, che le avevano eliminate da Tokyo 2020, ma soprattutto una serie di record: per la prima volta la squadra di Antonio Rizzola si qualifica a un Mondiale, per la prima volta batte il Brasile in un evento internazionale, per la prima volta chiude una competizione al primo posto a pari merito (le verdeoro hanno la meglio per miglior quoziente set). A Gabi, autrice di 18 punti anche in finale, è stato assegnato il premio di MVP: “È stato un altro titolo importante per il Brasile. Congratulazioni alla Colombia, che ha giocato una grande partita e ci ha messo sotto pressione. Festeggiamo questo successo e tutta la stagione, che è stata molto speciale per il nostro gruppo: abbiamo attraversato molti momenti difficili, ma chiudiamo felici e pensiamo già al prossimo ciclo, che ci porterà a Parigi“. Nel sestetto ideale altre due brasiliane, la centrale Carol Gattaz e l’opposta Ana Cristina; per la Colombia sono state premiate Amanda Coneo (14 punti in finale) come miglior schiacciatrice, Maria Marin come miglior palleggiatrice e Yeisy Soto come miglior centrale. RISULTATIArgentina-Cile 3-0 (25-19, 25-5, 25-22); Colombia-Brasile 3-1 (25-19, 25-23, 24-26, 25-23). Classifica finale: Brasile* e Colombia 3 vittorie (9 punti), Argentina e Perù 2 (6), Cile 0 (0).*prima per miglior quoziente set (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericani femminili: il Brasile è a un passo dal titolo

    Di Redazione Come da pronostico, continua senza ostacoli il cammino del Brasile nei Campionati Sudamericani femminili a Barrancabermeja. La seleçao ha vinto per 3-0 (25-11, 25-19, 25-14) anche la sua terza partita contro il Cile e ha già centrato il primo (scontato) obiettivo, aggiudicandosi matematicamente uno dei due posti per i Mondiali 2022. Alle brasiliane, trascinate da Ana Cristina e Lorenne con 14 punti ciascuna, basterà un punto nell’ultima gara del torneo contro la Colombia per garantirsi la medaglia d’oro. Il secondo ticket per la rassegna iridata, intanto, lo opziona l’Argentina grazie al netto 3-0 (25-18, 25-17, 25-22) ai danni del Perù, con 13 punti di Erika Mercado e 11 di Bulaich e Cossar. Stanotte le “Panteras” si giocheranno il secondo posto con la Colombia nella rivincita della sfida che regalò loro la qualificazione a Tokyo 2020; poi, però, l’albiceleste avrà a disposizione un altro match point contro il Cile, mentre le padrone di casa dovranno vedersela appunto con il Brasile. LA SITUAZIONERisultati: Brasile-Cile 3-0 (25-11, 25-19, 25-14); Perù-Argentina 0-3 (18-25, 17-25, 22-25). Classifica: Brasile 3 vittorie (9 punti), Argentina, Colombia e Perù 1 (3), Cile 0 (0). Prossimi turni: Cile-Perù dom 19/9 ore 00.00; Argentina-Colombia dom 19/9 ore 2.30; Argentina-Cile lun 20/9 ore 00.00; Colombia-Brasile lun 20/9 ore 2.30. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericani femminili: colpaccio Perù, il Brasile rimonta sull’Argentina

    Di Redazione Grande sorpresa nella seconda giornata dei Campionati Sudamericani femminili a Barrancabermeja: a firmarla è il Perù, che batte per 3-1 (25-22, 19-25, 25-21, 25-20) le padrone di casa della Colombia, finaliste delle ultime due edizioni. È la prima vittoria peruviana dal 2015 sulle rivali e sicuramente la più importante: in una partita ricca di agonismo e tensione, a risultare decisiva è la battuta, con 7 ace del Perù (3 di Almeida). Top scorer Yllescas con 15 punti, ma fondamentale è l’ingresso di Lobaton, che ne sigla 12 in un set e mezzo; per le colombiane 15 punti di Coneo. Anche il favoritissimo Brasile corre qualche rischio in avvio contro l’Argentina, cedendo contro pronostico il primo set, salvo poi riprendersi e dominare i tre parziali restanti (23-25, 25-13, 25-14, 25-16). A trascinare le compagne di squadra è Gabi, autrice di ben 23 punti: “Siamo partite un po’ piano, abbiamo commesso molti errori – ammette la schiacciatrice del Vakif – ma dal secondo set abbiamo fatto il nostro gioco, abbiamo iniziato a servire meglio e questo ha reso più facile il nostro muro e la nostra difesa, oltre alla maggiore efficienza del nostro attacco“. Stanotte la terza partita in tre giorni per le verdeoro, che sfideranno il Cile, mentre il Perù se la vedrà con l’Argentina. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO