More stories

  • in

    A segno l’Italia Under 20 nella prima amichevole contro il Brasile

    Di Redazione

    La nazionale Under 20 maschile, impegnata in uno stage di allenamento con il Brasile, ha vinto ieri il primo dei quattro test match in programma. Al Palazzetto dello Sport “Colle Gioioso” di Monteprandone (Ascoli Piceno) gli azzurrini si sono imposti per 3-0 sulla nazionale Under 21 brasiliana, aggiudicandosi anche i due set supplementari disputati al termine (25-21, 25-19). Una buona prova corale per Boninfante e compagni, come sottolineato al termine dell’amichevole dal tecnico Matteo Battocchio e da Julio Velasco, direttore tecnico delle nazionali giovanili maschili.

    Con questa serie di test match prosegue la preparazione della nazionale Under 20 in vista dei Campionati Europei di categoria, in programma a Montesilvano e Vasto dal 17 al 25 settembre. La seconda amichevole tra Italia è in programma oggi, venerdì 26 agosto, alle 18. Il terzo e il quarto test match, invece, si svolgeranno domenica 28 agosto alle 9 e lunedì 29 agosto alle 18. Tutte le amichevoli saranno giocate a Monteprandone e saranno a ingresso gratuito.

    Italia-Brasile 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)Italia: Orioli 5, Ambrose 2, Boninfante 1, Porro 12, Balestra 8, Bovolenta 13, Staforini (L), Iervolino, Eccher 3, Arguelles 2, Fanizza, Russo, Roberti. Ne: Volpe, Laurenzano (L), Penna. All. Battocchio.Brasile: Bento 4, Franca 5, Castro 9, Bergmann 6, Nascimento 8, Cardoso 1, Baioco (L), Souza, Oishi 1, Oliveira, Amorin 4. Ne: Stragliotto (L), Parada, Neufeld, Machado, Bruno, Conceicao, Henrique. All. Novaes.Note: Durata set: 24’, 28’, 24’. Italia: 8 a, 14 bs, 4 mv, 22 et. Brasile: 2 a, 16 bs, 4 mv, 29 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Cristina dopo il no alla nazionale: “Devo dare la priorità alla mia salute”

    Di Redazione

    A quasi tre settimane dal suo clamoroso “no” alla convocazione in nazionale in vista della preparazione ai Campionati Mondiali femminili, la schiacciatrice brasiliana Ana Cristina è intervenuta per la prima volta sull’argomento con un post sui suoi profili social ufficiali, rispondendo ai numerosi commenti negativi ricevuti per la sua scelta. La giovanissima attaccante verdeoro, grande promessa della seleçao, ha giustificato la sua decisione con la necessità di riposare e recuperare la migliore condizione, anche se i rumors parlano di contrasti con l’allenatore Zé Roberto (che l’aveva utilizzata solo come seconda scelta nel corso dell’ultima VNL).

    “Ho ricevuto molte critiche – scrive Ana Cristina – ma sono convinta della scelta che ho fatto, perché in questo momento ho bisogno di dare la priorità alla mia salute fisica e mentale e allenarmi al meglio. Da quando avevo 14 anni vivo ad altissima intensità, affrontando gare, allenamenti, trasferimenti e convivendo con grandi aspettative e richieste. So che lo sport di alto livello richiederà sempre molto a noi atleti, ed è per questo che, in questo momento, credo che la cosa migliore per me sia prendermi cura di me stessa e prepararmi per una futura convocazione, nelle condizioni che la nazionale brasiliana merita“.

    (fonte: Instagram Ana Cristina) LEGGI TUTTO

  • in

    La Francia dà una lezione al Brasile in attesa dell’esordio mondiale

    Di Redazione

    4-0 al Brasile per salutare il pubblico di casa prima della partenza per Ljubljana: difficile, per la Francia, preparare in modo migliore l’esordio iridato previsto per venerdì 26 agosto contro la Germania. Anche il sesto e ultimo test match degli uomini di Andrea Giani a Montpellier, come i 5 precedenti, si è concluso con una netta vittoria: 25-17, 25-17, 25-22 i parziali della sfida con i verdeoro, poi completata da un quarto set vinto ancora dai campioni olimpici e freschi vincitori della VNL (25-19).

    Tra i protagonisti della vittoria Earvin Ngapeth, che oltre a siglare 6 punti si è anche esibito nel suo classico attacco “no look” di spalle alla rete. Nel terzo set è poi salito in cattedra anche Stéphen Boyer, che con un 9 su 11 in attacco e 2 muri vincenti ha trascinato i francesi alla vittoria. “Una serata perfetta – ha commentato senza mezzi termini Nicolas Le Goff – sapevo che eravamo capaci di giocare a questo livello, è di buon auspicio averlo fatto stasera. È sempre un piacere giocare davanti al nostro pubblico, e per me in particolare a Montpellier, con la mia famiglia e gli amici in tribuna“.

    I “Bleus” hanno condiviso l’ultima settimana di preparazione con la nazionale femminile, che a sua volta è stata impegnata in un’amichevole con risultato opposto, cedendo alla Turchia per 1-3 (20-25, 9-25, 25-14, 22-25).

    (fonte: FFVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile riprende gli allenamenti: torna in squadra Wallace

    Di Redazione Dopo la partecipazione non troppo fortunata alle VNL Finals di Bologna (in cui è stata eliminata nei quarti dagli USA), la nazionale maschile del Brasile riprenderà lunedì 1° agosto la preparazione a Saquarema in vista dei Campionati Mondiali. Nel gruppo di 15 giocatori convocati da Renan Dal Zotto, la novità più importante è la presenza del campione olimpico Wallace, grande assente della Volleyball Nations League (benché inserito nella lista iniziale). Una convocazione pressoché obbligata, dal momento che Renan si è ritrovato senza opposti dopo gli infortuni subiti da Franco e Alan; non a caso, a fianco del giovane Darlan, è tornato in nazionale anche Felipe Roque, a sua volta reduce da una lunga assenza per infortunio. Il CT verdeoro, comunque, dovrà “tagliare” almeno uno dei tre, visto che i giocatori convocabili per i Mondiali sono soltanto 14. Questo l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Bruno, Cachopa.Opposti: Darlan, Felipe Roque, Wallace.Centrali: Flavio, Isac, Leandro, Lucao.Schiacciatori: Adriano, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli, Rodriguinho.Liberi: Maique, Thales. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Pan American Cup Under 19: gli USA superano il Brasile in finale

    Di Redazione La nazionale femminile degli USA ha vinto la Pan American Cup Under 19 femminile davanti al pubblico amico di Tulsa, in Oklahoma. Le ragazze guidate da Jamie Morrison hanno dominato la finale contro il Brasile con un secco 3-0 (25-15, 25-14, 25-17) e hanno concluso la competizione senza perdere neppure un set: tra le grandi protagoniste del successo la schiacciatrice Harper Murray, top scorer con 15 punti, l’opposta Abigail Mullen e la palleggiatrice Bergen Reilly. Al terzo posto si è piazzata la Repubblica Dominicana, che ha vinto il derby caraibico con Portorico per 3-1 (28-26, 22-25, 25-22, 32-30); quinta posizione per il Messico, vittorioso per 3-0 sul Canada (25-23, 25-17, 25-18), e settimo per il Perù, che ha battuto il Costarica in tre set (25-21, 25-22, 25-18). Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Portorico e Messico festeggiano anche la conquista di un biglietto per i Mondiali Under 19 del prossimo anno (mentre le squadre sudamericane dovranno passare da un ulteriore torneo di qualificazione). (fonte: NORCECA) LEGGI TUTTO

  • in

    Finals al via col botto: gli USA eliminano il Brasile campione uscente

    Di Redazione Inizia con un’eliminazione eccellente lo spettacolo delle VNL Finals maschili alla Unipol Arena: il Brasile, nazionale campione in carica, esce di scena già nei quarti di finale per mano degli USA, che si impongono per 3-1 in rimonta. Gara intensissima e sempre incerta: persino nel quarto set, dopo un tremendo 7-1 iniziale, i verdeoro erano riusciti a recuperare fino al 17-16, salvo poi crollare sotto il peso dei propri errori. E sono proprio gli errori diretti, ben 28, a punire un Brasile messo sotto anche a muro (7 punti a 3). Nel finale è Micah Christenson a chiudere con un ace, consegnando agli statunitensi la semifinale contro la vincente tra Polonia e Iran (domani alle 21). Alla squadra di Renan Dal Zotto, che pure era partita bene, non sono bastati il ritorno di Lucao al centro né l’alternanza tra Bruno e Cachopa in regia: troppo poche le alternative in attacco, con Darlan evanescente al posto del fratello maggiore Alan e uno Yoandy Leal ben lontano dalla forma migliore (7 errori). Il solo Ricardo Lucarelli ha provato a tenere alta la bandiera verdeoro con il 55% in attacco. Stessa percentuale dall’altra parte per Torey Defalco, ancora autore di una gran partita così come il compagno Aaron Russell, mentre in posto 2 Speraw ha alternato efficacemente Kyle Russell e Kyle Ensing. USA-Brasile 3-1 (20-25, 25-22, 25-23, 25-17)USA: Russell A. 14, Jendryk 8, Ensing 6, Stahl ne, Defalco 17, Dagostino (L) ne, Christenson 2, Russell K. 8, Tuaniga ne, Muagututia, Smith 10, Shoji (L), Kessel ne, Mitchem ne. All. Speraw.Brasile: Bruno, Adriano 1, Leal 18, Rodriguinho ne, Isac 1, Cachopa, Maique (L), Lucao 8, Thales (L), Lucarelli 16, Leandro ne, Honorato ne, Flavio 9, Darlan 13. All. Dal Zotto.Arbitri: Simonovic (Svizzera) e Vera Mechan (Perù).Note: USA: battute vincenti 4, muri 7, errori 21. Brasile: battute vincenti 2, muri 3, errori 28. LEGGI TUTTO