More stories

  • in

    Del Monte® Boy League 2025

    Del Monte® Boy League 2025Scatta la 26a edizione: squadre in campo questo pomeriggio, evento in diretta su YouTube 
    Al via questo pomeriggio la 26a edizione della Del Monte® Boy League, “Trofeo Enrico Bazan”, riservato alle formazioni Under 14 delle squadre di Serie A. Al Palazzetto dello Sport Allende di Fano (Campo 1) e al Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto (Campo 2), in provincia di Pesaro Urbino, appuntamento con la tre giorni di pallavolo giovanile.

    Final Eight che scatterà alle 17.00 di oggi, venerdì 23 maggio, con le prime sfide dei due Gironi: Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino sul Campo 1, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia sul Campo 2. Alle 18.30 si chiude la prima giornata di gare, con Romeo Sorrento e Kioene Padova protagoniste a Fano e con Allianz Diavoli Rosa Brugherio e Cucine Lube Civitanova di scena a Lucrezia di Cartoceto. All’interno dell’articolo il calendario completo dell’evento.
    Pubblicata, inoltre, la cartella stampa dell’evento, con i roster delle 8 partecipanti, l’albo d’oro e altre curiosità.

    Tutti i 18 match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Di seguito il calendario completo dell’evento.Cliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Venerdì 23 maggio 2025ore 17.00Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (1a giornata – Gir. F)Campo 2: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia (1a giornata – Gir. G)ore 18.30Campo 1: Romeo Sorrento – Kioene Padova (1a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova (1a giornata – Gir. G)
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00Finale 1°-2° posto [Campo 1]
    Al termine di ogni Finale seguiranno le premiazioni. La prima squadra classificata al termine della Del Monte® Boy League si aggiudicherà il trofeo Del Monte® “Coppa Enrico Bazan” e le medaglie. Le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione verranno premiate con targa Del Monte® e medaglie.

    LA FORMULA – FINAL EIGHT DEL MONTE® BOY LEAGUELe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana con gare di solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, al via la 26a edizione: le informazioni

    Del Monte® Boy League 2025Si parte con la 26a edizione: squadre in campo da domani, con diretta su YouTube. Pubblicata la cartella stampa 
    Scatterà domani, venerdì 23 maggio, la 26a edizione della Del Monte® Boy League, “Trofeo Enrico Bazan”, che vedrà 8 delle migliori formazioni Under 14 della Serie A darsi appuntamento a Fano (PU), per la Final Eight dell’evento. La competizione si svolgerà tra il Palazzetto dello Sport Allende di Fano (Campo 1) e il Palasport Cercolani a Lucrezia di Cartoceto (Campo 2).

    Pubblicata, inoltre, la cartella stampa dell’evento, con i roster delle 8 partecipanti, l’albo d’oro e altre curiosità.

    In campo le formazioni Under 14 di Gas Sales Bluenergy Piacenza, Itas Trentino, Romeo Sorrento e Kioene Padova (inserite nel Girone F) e quelle di Allianz Diavoli Rosa Brugherio (vincitrice della scorsa edizione), Cucine Lube Civitanova, MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia (che compongono il Girone F). Nel pomeriggio di venerdì e nella giornata di sabato si svolgerà la Fase a Gironi, da domenica mattina il via a Semifinali e Finali.
    Tutti i 18 match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Di seguito il calendario completo dell’evento.Cliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Venerdì 23 maggio 2025ore 17.00 Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (1a giornata – Gir. F)Campo 2: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia (1a giornata – Gir. G)ore 18.30 Campo 1: Romeo Sorrento – Kioene Padova (1a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova (1a giornata – Gir. G)
    Sabato 24 maggio 2024ore 9.30 Campo 1: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. F)ore 11.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2a giornata – Gir. G)Campo 2: Itas Trentino – Kioene Padova (2a giornata – Gir. F)
    ore 15.30 Campo 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia (3a giornata – Gir. G)ore 17.00 Campo 1: Itas Trentino – Romeo Sorrento (3a giornata – Gir. F)Campo 2: Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3a giornata – Gir. G)
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (3° Girone F – 3° Girone G) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (4° Girone F – 4° Girone G) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (1° Girone F – 2° Girone G) [Campo 1]Semifinale 2 (1° Girone G – 2° Girone F) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1]
    Al termine di ogni Finale seguiranno le premiazioni. La prima squadra classificata al termine della Del Monte® Boy League si aggiudicherà il trofeo Del Monte® “Coppa Enrico Bazan” e le medaglie. Le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione verranno premiate con targa Del Monte® e medaglie.

    LA FORMULA – FINAL EIGHT DEL MONTE® BOY LEAGUELe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte). LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza nella Del Monte Boy League

    Finisce per MO.RE Volley l’esperienza in Boy League, mentre la Junior League vince ancora contro Porto Viro e passa il turno.
    Domenica 6/04 si è tenuto il primo concentramento della Del Monte Boy League per il girone dell’Emilia Romagna, MO.RE Volley ha affrontato quindi i settori giovanili Under 14 di Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consar Ravenna in partite da due set su tre. La prima partita del mattino è terminata 3-0 per Ravenna (25-15, 25-11, 25-19), successivamente MO.RE Volley ha portato al tie-break Modena, dove ha ceduto solo nell’ultimo parziale (20-25, 25-19, 9-25). L’ultimo match è stato contro Piacenza, dove i ragazzi di coach Pieroni hanno perso nuovamente 3-0 (25-8, 25-5, 25-14). MO.RE Volley si piazza quindi all’ultimo posto e non accede alla fase successiva della Del Monte Boy League.

    Dal campo della Del Monte Junior League arrivano però notizie migliori, dopo la vittoria 3-0 in casa dei ragazzi di MO.RE Volley contro Porto Viro, arriva un’altra vittoria anche nella partita di ritorno, questa volta in casa della Delta Group Il Patio. Le due vittorie garantiscono l’accesso alla seconda fase ai ragazzi di coach Tomasini, che affronteranno la vincitrice tra Fano e Ravenna, che disputeranno la gara di ritorno il 16/04. La prossima fase stabilirà le compagini dei settori giovanili di A1, A2 e A3 che accederanno alla finale a 9 squadre che si disputerà nei giorni 30-31 maggio e 1-2 giugno.
    TABELLINO
    Delta Group Il Patio Porto Viro – MO.RE Volley Reggio Emilia: 0-0
    18-25(23′), 17-25(25′), 20-25(26’).
    MO.RE VOLLEY REGGIO EMILIA:
    Ferrari n.e., Zykaj n.e., Porro 9, Bevini 8, Ades 0, Santi Bartolotti (L), Bernardelli 9, Fantossi 0, Nicolini 4, Gambaretto (L), Conforti n.e., Fontanesi 7, Signorni 14, Qorri 7.
    Coach: Tomasini Andrea, Iaia Simone.
    Note MO.RE Volley: ace 7, service error 10, ricezione  54%, attacco 42%, muri 11.
    Note Porto Viro: ace 2, service error 7, ricezione 33%, attacco 33%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Fano la 26a edizione della Del Monte® Boy League

    Del Monte® Boy LeagueSarà Fano la sede della 26a edizione dell’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: squadre in campo dal 23 al 25 maggio
    Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte® Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.
    La 26a edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    La Del Monte® Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.
    Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

    Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.
    DEL MONTE® BOY LEAGUE – LA FORMULAConclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.
    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.
    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…). LEGGI TUTTO

  • in

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Boy League

    MO.RE Volley debutta anche nella prestigiosa Del Monte Boy League: domenica 6 aprile si disputerà la prima fase a Piacenza.
    Un nuovo capitolo si apre per il settore giovanile di Volley Tricolore, creato in collaborazione con Scuola di Pallavolo Anderlini e Pieve Volley. Dopo l’esordio nella del Monte Junior League, tocca poi ai piccolini dell’Under14 di scrivere una nuova pagina di storia per il club: per la prima volta parteciperà alla Boy League, torneo riservato alle squadre giovanili dei club di SuperLega, A2 e A3 per la categoria Under14.
    La Boy League si sviluppa in una fase a gironi seguita da una fase finale a eliminazione diretta. Nella prima fase, le squadre vengono suddivise in gironi territoriali, dove si affrontano in concentramenti che durano tutta la giornata. Le prime classificate di ciascun girone e le migliori tre seconde classificate accedono alla Final Eight, un evento spettacolare che riunisce le squadre più forti del torneo in un weekend di grande pallavolo previsto per il 23-24-25 maggio.
    MO.RE Volley affronta domenica 6 aprile le altre giovanili dell’Emilia Romagna a Piacenza, in un concentramento che dura tutta la giornata. La prima gara del mattino sarà contro la Consar Ravenna, successivamente al pomeriggio i giovani granata affronteranno la Valsa Group Modena prima e la Gas Sales Bluenergy Piacenza poi. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League, missione compiuta: gialloblù alla Final Eight

    Trento, 29 marzo 2025
    Nella giornata odierna il Settore Giovanile di Trentino Volley ha potuto festeggiare un risultato particolarmente importante; conquistando oggi il primo posto nel girone B giocato a Trento, fra il PalaBocchi e le palestre della Vela e di Sopramonte, l’Itas Trentino Under 14 ha infatti staccato per l’undicesima volta nei venticinque anni di attività della Società il pass per la Final Eight di Boy League, il torneo nazionale di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Una qualificazione fortemente voluta e meritata dal gruppo affidato alle mani dell’allenatore Daniele Pellizzari, che ha messo in fila tutte le avversarie affrontate nel concentramento all’italiana, vincendo ogni match per 3-0: in mattinata contro Prata di Pordenone, nel primo pomeriggio contro San Donà di Piave ed in serata con Padova in quella che a tutti gli effetti era la sfida decisiva per assegnare il primo posto in classifica – l’unico che garantiva il pass diretto per la Final EightLa fase conclusiva si disputerà fra venerdì 23 e domenica 25 maggio in una sede ancora da definire e vedrà la partecipazione fra le altre anche di Brugherio (l’unica assieme a Trento a conquistare già la qualificazione). Per la squadra gialloblù quindi la ghiotta opportunità per andare alla ricerca di un titolo già ottenuto da Trentino Volley nel 2010 e nel 2019 e che nella manifestazione l’ha vista salire sul podio in altre quattro occasioni (medaglia d’argento nel 2018; medaglia di bronzo nel 2012, 2014 e 2024).“La qualificazione alla Final Eight è arrivata al termine di una giornata di gare in cui abbiamo giocato costantemente una buona pallavolo e tenuto sempre alta l’attenzione – ha commentato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Nell’incontro con Prata di Pordenone forse siamo stati troppo fallosi in battuta, nella seconda con San Donà di Piave ci siamo adattati al livello dell’avversario ma nella partita decisiva con Padova invece siamo sempre stati sul pezzo, ben sapendo quanto fosse alta la posta in palio. Complimenti ai ragazzi; si sono meritati di poter vivere questo ulteriore appuntamento che prepareremo con grande attenzione e determinazione”.
    Di seguito i tabellini delle tre partite giocate oggi dall’Itas Trentino.
    Itas Trentino-Tinet Prata di Pordenone 3-0(25-23, 25-20, 25-10)ITAS TRENTINO: Dalsasso 17, Mingazzini 17, Festi 2, Pizzo 7, Lang 5, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli, De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.TINET: Giovanazzi, Hahacka, Bortolin, Mascarin, Pellegrini, Turrin, Cereser, Pujatti, Vignocchi. All. Luca Vallortigara.ARBITRI: Luchin e Battisti.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 13 ace, 16 errori in battuta, 3 errori in attacco.
    Itas Trentino-Personal Time San Donà di Piave 3-0(25-16, 25-14, 25-21)ITAS TRENTINO: Dalsasso 8, Mingazzini 20, Festi 6, Pizzo 7, Lang 12, Caputo 6, Bonafede (L); Moratelli 1, De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.PERSONAL TIME: Benedet, Castellan, Damiani, De Carli, De Cesare, Dhimitri, Favretto, Furlan, Lorenti, Michielotto, Paro Martelli, Vicino. All. Francesco Giglietta.ARBITRI: Pellielo e Pasquali.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 23 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-22, 25-17, 25-18)ITAS TRENTINO: Dalsasso 15, Mingazzini 24, Festi 7, Pizzo 4, Lang 9, Caputo 3, Bonafede (L); Moratelli , De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menendee Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Battisti e CaresiaNOTE: Itas Trentino: 6 muri, 14 ace, 13 errori in battuta, 6 errori in attacco.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 che ha conquistato l’accesso alla Final Eight di Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi, Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Daniele Stenghel (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah Lang, Giacomo Moratelli, Riccardo Pizzo (centrali), Federico Bonafede, Federico Fedel (liberi). Allenatori: Daniele Pellizzari, Monica Morelli, Andrea Marino.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le fasi eliminatorie di Del Monte® Junior League e Boy League

    Del Monte® Junior League e Boy LeagueAl via le fasi preliminari degli eventi giovanili. I calendari e le formule delle due manifestazioni
    Al via questa settimana le prime gare delle fasi eliminatorie di Del Monte® Junior League e Del Monte® Boy League, atti preliminari che condurranno alle fasi finali delle due manifestazioni giovanili. La Junior League è riservata ad atleti Under 20, e lo scorso anno a Bologna si assistette alla vittoria da parte della Consar Ravenna; la stagione 2023/24 ha assistito anche al ritorno della Boy League, competizione riservata agli atleti Under 14 e che, nella cornice del PalaAllende di Fano, vide trionfare in Finale Gamma Chimica Brugherio.
    Le Fasi Finali dei due eventi, ancora in sede da definire, si giocheranno dal 23 al 25 maggio per quanto riguarda la Del Monte® Boy League, mentre dal 30 maggio al 2 giugno sarà la volta della Del Monte® Junior League.

    Di seguito i calendari e le formule delle due competizioni.

     
    DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE – LA FORMULALa 32a edizione della Del Monte® Junior League si assegnerà al termine della Fase Finale, che prevede una fase a concentramento a 9 squadre. L’evento si disputerà dal 30 maggio al 2 giugno 2025, con sede ancora da definire: la partecipazione sarà riservata a 6 squadre di SuperLega e a 3 formazioni (complessive) tra A2 e A3, secondo i criteri di seguito riportati.
    Fase Eliminatoria – Serie A2 e A3 (3 squadre)La prima Fase Eliminatoria è composta da 12 squadre partecipanti abbinate secondo il criterio di viciniorità che si incontreranno in gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. La seconda Fase Eliminatoria, invece, vedrà partecipare le 6 formazioni vincitrici della prima Fase, che si affronteranno sempre in gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. La squadra di Serie “superiore” disputa la gara di ritorno in casa; nel caso di squadre di stessa Serie la squadra meglio classificata al termine del girone di andata di Regular Season 2024/25 disputa la gara di ritorno in casa.

    Già qualificate – SuperLega (4 squadre)Le prime quattro squadre di SuperLega qualificate nel Ranking Junior League 2023/2024 (Trento, Monza, Padova e Modena) accedono di diritto alla Fase Finale a 9 squadre.
    Fase Eliminatoria – SuperLega (2 squadre)Le restanti quattro squadre di SuperLega (Civitanova, Cisterna, Perugia e Verona) verranno abbinate per ranking e parteciperanno ad una Fase Eliminatoria con partite di andata e ritorno (ed eventuale Golden Set) per determinare le ulteriori due qualificazioni alla Fase Finale a 9 squadre.

    DEL MONTE® BOY LEAGUE – LA FORMULASi parte con la Fase Eliminatoria: le 19 squadre partecipanti verranno suddivise in 4 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre; disputeranno un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa sono qualificate alla Final Eight.
    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 (sede da definire): la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.
    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2024, è Brugherio a trionfare in Finale

    Del Monte® Boy League 2024Prima vittoria in assoluto per Gamma Chimica Brugherio, che batte 2-0 Cucine Lube Civitanova e si porta a casa il trofeo 
    Risultati
    Finale 5°-6° Posto: Consar Ravenna-Sir Susa Vim Perugia 1-2 (25-23, 20-25, 7-15) Finale 7°-8° Posto: Emmeti Modena Volley–Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 2-0 (25-8, 25-19).
    Semifinale 1: Gamma Chimica Brugherio–Itas Trentino 2-0 (25-13, 25-19)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 2-0 (25-23, 25-10)
    Finale 3°-4° posto: Itas Trentino – Kioene Padova 2-1 (17-25, 25-18, 15-10)Finale 1°-2° posto: Gamma Chimica Brugherio – Cucine Lube Civitanova 2-0 (25-19, 25-16)
    Si apre con il successo di Emmeti Clima Modena la domenica di Del Monte® Boy League: la formazione emiliana supera infatti per 2-0 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo nella Finale 7°-8° Posto. Sull’altro campo, in contemporanea, serve andare al tie-break: Sir Susa Vim Perugia vince in rimonta la sfida contro Consar Ravenna e si mette al collo la medaglia della 5° Classificata.
    La Finale 1°/2° Posto, gara clou dell’evento, vede invece trionfare Gamma Chimica Brugherio, che termina la competizione grazie ad un percorso netto, vincendo per 2-0 contro Cucine Lube Civitanova e trionfando nella Del Monte® Boy League per la prima volta.
    Davanti ad una buona cornice di pubblico, all’interno del Pala Allende di Fano, Gamma Chimica Brugherio parte decisamente meglio, chiudendo il primo set sul 25-19: tra i momenti clou del parziale l’allungo sul 14-9 con l’attacco out della Lube e, successivamente, il vantaggio per 20-9 grazie all’attacco vincente di Branchesi. Set che finisce nelle mani di Brugherio in virtù dell’errore in attacco da parte di Civitanova.
    Nel secondo parziale, quello che regala la vittoria alla formazione guidata da Gianluca Cavaglieri, partono subito forte i Diavoli Rosa, che si trovano sul 12-6 grazie all’attacco di uno scatenato Bergognoni. Civitanova prova a ricucire lo strappo (19-14, ace di Primerano), ma l’attacco di Tragni e successivamente il punto decisivo di Bergognoni fa scoppiare il grido di gioia dei tanti tifosi di Brugherio arrivati a Fano. A premiare Cucine Lube Civitanova, piazzatasi seconda al termine di un percorso in ogni caso da applausi, la Vicedirettrice della Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger. A premiare Brugherio Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.
    Dopo l’ultima vittoria, quella del 2019 da parte di Itas Trentino, la Del Monte® Boy League trova così un nuovo proprietario dopo cinque anni di assenza.
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio

    A questi link le due photogallery delle Finali e Semifinalihttps://www.legavolley.it/photos/8240/Del%20Monte%C2%AE%20Boy%20League%202024%20%7C%20Semifinali%20e%20Finali
    https://www.legavolley.it/photos/8241/Del%20Monte%C2%AE%20Boy%20League%202024%20%7C%20Finale%201%C2%B0-2%C2%B0%20Posto%20%7C%20Gamma%20Chimica%20Brugherio%20vs%20Cucine%20Lube%20CivitanovaLa Finale della Boy League 2024 su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=kxRSmXYb3vc
    Questo il link per risultati e classifiche della Del Monte® Boy Leaguehttps://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Boy League 2024https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/CartellaStampaBoyLeague2024.pdf LEGGI TUTTO