More stories

  • in

    Enrico Zanolli è pronto: l’architetto “progetta” la nuova stagione

    Raddoppiano i Martinez, sul parquet. Ed è una novità. 
    Ma, fuori dal campo, raddoppiano anche gli Zanolli. Ed è una conferma. Una piacevolissima conferma. 
    Perché, dopo il team manager Riccardo, anche il fratello Enrico rinnova il suo impegno sotto il segno del rinoceronte. In più di una veste: l’ex centrale che in maglia Da Rold Logistics ha conquistato una promozione in B e ne ha sfiorata un’altra in A3, rimane un dirigente del club e componente del consiglio d’amministrazione. In più, continuerà a seguire la sfera legata al marketing, attraverso un lavoro coordinato con Mario Bez, Alberto Da Rold e altri profili che gravitano nell’orbita del Belluno Volley. 
    Insomma, un occhio attento, vigile e a 360 gradi su vari fronti: un occhio che è anche particolarmente appassionato. Tanto che Zanolli, architetto e consulente immobiliare nella vita di tutti i giorni, vive ogni partita in maniera viscerale. Segue spesso la squadra in trasferta. E non fa mai mancare il suo appoggio: «C’è grande curiosità in vista della nuova annata – afferma il diretto interessato -. Sono arrivati diversi profili interessanti e, per questo, mi sento di dire che nella scorsa stagione abbiamo rafforzato a dovere la dirigenza, mentre ora ci siamo focalizzati soprattutto su una squadra pensata per far divertire la gente». 
    Intercettare, anzi, aumentare il calore della Spes Arena è una priorità che va perfino oltre i risultati, le classifiche e le statistiche: «Ci rendiamo conto che sono state prese delle scelte diverse rispetto al passato e all’apparenza possono sembrare impopolari, se si considera il gran numero di cambiamenti. Ma l’intera dirigenza è allineata. E focalizzata sugli obiettivi da raggiungere». L’ultimo pensiero va ai ragazzi che hanno salutato la Spes Arena: «Grandi atleti, splendide persone».  LEGGI TUTTO

  • in

    Carburante per i muscoli ed empatia: Sartori confermato nello staff

    C’è l’allenatore, Gian Luca Colussi. Così come il vice, Matteo De Cecco. E, di recente, è arrivata la conferma del fisioterapista: Luca Gallina. Ma lo staff di una grande squadra non può prescindere da un’altra figura centrale: un preparatore atletico di spessore, con professionalità, un ampio bagaglio di conoscenze e anche la capacità di entrare in empatia con il gruppo. 
    Il profilo è troppo pretenzioso? No, perché un identikit di questo tipo il Belluno Volley lo ha trovato da tempo: è quello di Sergio Sartori. Il quale continuerà a curare la parte fisica e atletica del collettivo bellunese. E a garantire il carburante necessario ai rinoceronti. 
    Sartori è titolare dello studio professionale “Ghepardi da Salotto”, prossimo a diventare Centro di Medicina dello Sport. In più, come anticipato, è sempre emersa una sintonia con gli atleti tutt’altro che scontata per chi ricopre un ruolo di questo tipo. L’ennesima riprova è arrivata nella presentazione pubblica della scorsa annata: Sartori, infatti, è stato accolto da un vero e proprio boato d’entusiasmo dai giocatori, in fila sul palcoscenico. A conferma che la serietà del lavoro in palestra può, anzi, deve essere intrecciata con un solido e sincero rapporto umano. 
    In questo senso, Sartori rappresenta una garanzia. E, non a caso, è confermato nello staff, anche in vista della stagione 2023-2024: la terza, in A3, per il club presieduto da Sandro Da Rold.  LEGGI TUTTO