More stories

  • in

    A Talmassons arriva la centrale Molinaro: “Porterò in campo tutta la mia esperienza”

    Prosegue il mercato in entrata della CDA Volley Talmassons FVG, che ufficializza un altro colpo di grande spessore in vista della stagione 2025/2026. A rinforzare il reparto centrali arriva Beatrice Molinaro, giocatrice friulana classe 1995 originaria di Monfalcone, pronta a mettere la sua esperienza e il suo legame con il territorio al servizio delle Pink Panthers.

    Una carriera ricca di traguardi importanti per Molinaro, cresciuta nello Sporting Club Cervignano e poi protagonista in club prestigiosi: dalla promozione in A2 con Itas Martignacco all’approdo in Serie A1 con Savino Del Bene Scandicci, dove ha debuttato anche in Champions League. Nel suo percorso, tappe significative anche con Trento, Cuneo e Macerata, che ne hanno consolidato il profilo come una delle centrali più affidabili e complete del panorama nazionale.

    Il suo ritorno in Friuli rappresenta non solo un arricchimento tecnico per il roster di coach Leonardo Barbieri, ma anche un segnale forte della volontà del club di costruire una squadra che sappia unire qualità ed identità territoriale.

    “Le sensazioni sono molto positive, sono stata accolta benissimo e non vedo l’ora di cominciare – ha dichiarato Beatrice Molinaro – Porterò in campo tutta la mia esperienza, consapevole anche del ruolo di guida che mi aspetta, essendo una delle più grandi del gruppo. Credo molto nella forza del collettivo: creare un bel clima di squadra sarà fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi. Tornare a casa, in Friuli, è per me motivo di grande entusiasmo. Ho sempre seguito da vicino la CDA e ho percepito l’affetto del pubblico. Spero che anche quest’anno i tifosi siano numerosissimi: il loro supporto può fare la differenza”.

    Gianni De Paoli, direttore sportivo della CDA Talmassons FVG, sottolinea l’importanza dell’operazione: “È da tempo che cercavamo di portare Beatrice a Talmassons. Ai tempi di Martignacco avevamo già avuto un primo contatto, poi le nostre strade si sono incrociate più volte senza mai trovarsi al momento giusto. Oggi finalmente ci siamo. È una giocatrice che conosce perfettamente la pallavolo di alto livello: milita in Serie A1 dal 2019 ed è un innesto che alza subito il livello della nostra rosa. Con lei vogliamo costruire qualcosa di duraturo: il suo profilo è ideale anche per un’eventuale riconquista della A1”.

    Parole condivise anche dal direttore generale Fabrizio Cattelan, che si sofferma sulla pianificazione a lungo termine della società: “L’anno scorso siamo arrivati tardi in A1, con poco margine sul mercato. Quest’anno, invece, abbiamo avuto tempo e visione per costruire un roster all’altezza. Beatrice, con la sua esperienza e il suo attaccamento al territorio, è una delle prime pietre su cui vogliamo fondare un progetto vincente. L’obiettivo è chiaro: tornare subito in Serie A1, lottare per la Coppa Italia e farlo con un’identità forte. Il fatto che Beatrice sia friulana rappresenta un valore aggiunto: il pubblico potrà identificarsi ancor di più con questa squadra”.

    Con l’arrivo di Beatrice Molinaro, la CDA Volley Talmassons FVG lancia un messaggio chiaro: la voglia di rivincita è già cominciata e passa dalla costruzione di una squadra solida, esperta e fortemente legata al territorio.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro: “Quel terzo set può essere la svolta”

    Di Redazione

    Alla fine il pronostico della vigilia è rispettato: tre punti per la Igor Gorgonzola Novara sul campo della CBF Balducci HR Macerata. Ma la reazione mostrata dalla squadra di casa, insieme all’inserimento dei nuovi arrivi Dijkema e Aelbrecht (non ha ancora esordito la statunitense Chaussee), lascia ben sperare le marchigiane. A sottolinearlo è Beatrice Molinaro: “Dobbiamo essere felici della prestazione di stasera dopo le ultime uscite deludenti che ci avevano lasciato l’amaro in bocca. Abbiamo azzeccato l’approccio e combattuto, peccato per i troppi errori nel quarto set. Però si sono viste molte cose buone e da qui dobbiamo ripartite. Il terzo set può essere stato una svolta per noi e i nuovi acquisti ci stanno dando tanta energia ed aiuto“.

    “Mi dispiace di non aver raggiunto il tie break – commenta proprio Laura Dijkema – perché abbiamo giocato davvero bene stasera e siamo arrivate molto vicine a prendere almeno un punto da una sfida contro una grande squadra come Novara. Sono triste per questo ma soddisfatta della prestazione della squadra, ora guardiamo con fiducia ai prossimi impegni“.

    Anche il tecnico Luca Paniconi vede il bicchiere mezzo pieno: “Considerando che era la prima serata con le nuove ragazze arrivate, volevamo mettere in campo tanto furore agonistico accompagnato da buona lucidità e qualità, anche se in alcuni momenti siamo calati. Se giochiamo come stasera possiamo farcela, sono un po’ rammaricato per l’occasione persa perché potevamo portare anche via un punto stasera. Prendiamo da questa gara la bella prestazione che sarà un bel punto di partenza, nelle ragazze resterà la convinzione di avere la qualità per giocarci la salvezza fino alla fine“.

    Per Novara il commento è affidato alla MVP Ebrar Karakurt: “Siamo soddisfatte per la vittoria, è stato importante iniziare l’anno così con tre punti importanti, contro una squadra a cui faccio i complimenti per aver disputato un’ottima partita. Ci aspetta una settimana importante, con una sfida molto tosta e delicata in Champions contro il Vakif“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Molinaro e Silvia Fondriest nel mirino della Millenium Brescia

    Di Redazione In attesa di scoprire quale sarà il suo destino, tra Serie A1 e A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia inizia a muoversi sul mercato in vista della prossima stagione. Dopo l’annuncio dell’allenatore Alessandro Beltrami, la società lombarda pensa soprattutto a rinforzarsi nel reparto centrali: secondo il Giornale di Brescia, nel mirino ci sono almeno quattro giocatrici italiane. In cima alla lista Beatrice Molinaro, quest’anno protagonista in A2 a Mondovì, e Silvia Fondriest, in uscita da Trento; le alternative sono Giuditta Lualdi della Futura Busto e Asia Cogliandro, neopromossa con Roma. Per gli altri ruoli il mercato è ancora in divenire: la schiacciatrice Lea Cvetnic sarà probabilmente l’unica conferma, mentre per il palleggio non sembra destinata ad andare in porto la trattativa con Vittoria Prandi, che ha altre offerte dalla massima serie. LEGGI TUTTO