More stories

  • in

    Campionato Italiano, ci sono le date per le finali: a Caorle dal 24 al 30 agosto

    Di Redazione
    Alle prese con i divieti incrociati di Governo e Federazione, il Beach Volley italiano stenta a ripartire, ma c’è chi non ha perso le speranze di tornare in campo entro fine estate per l’evento più prestigioso a livello nazionale: il Campionato Italiano Assoluto, o perlomeno le Finali Scudetto. A spingere perché si giochi sono ancora una volta la città di Caorle, sede designata della competizione, e gli organizzatori della JBA: secondo Il Gazzettino Venezia sono già state definite anche le possibili date delle gare, dal 24 al 30 agosto (oltre agli scudetti assoluti si assegnerebbero infatti anche quelli giovanili).
    Secondo gli organizzatori, le eventuali finali di Caorle sarebbero l’ideale trampolino di lancio per le coppie azzurre in vista dei Campionati Europei di Jurmala, in programma dal 16 al 20 settembre. E del resto in Veneto, in virtù di un’apposita ordinanza regionale, la pratica del Beach Volley è già consentita, ma non è ancora possibile dare vita a tornei ufficiali per via delle restrizioni imposte dalle norme nazionali e dal protocollo Fipav (in vigore almeno fino al 31 luglio). In provincia di Venezia la fiammella resta comunque accesa, anche se il percorso verso le finali sembra sempre più una corsa contro il tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nella Champions Cup di Vienna vttorie per Nadine-Teresa Strauss e Seidl-Waller

    Di Redazione
    Pioggia e vento non hanno rovinato l’atmosfera delle finali della Hypo Noe Beach Volleyball Champions Cup a Vienna. Allo spusuSPORTinsel sul Danubio Robin Seidl-Philipp Waller hanno vinto il torneo maschile, concludendo imbattuti in tutte le 8 gare disputate nelle tre fasi, mentre le gemelle Nadine e Teresa Strauss hanno rispettato il proprio ruolo di favorite in quello femminile.I risultati della giornata conclusiva (tra parentesi, il ranking con il quale le coppie sono arrivate alle finali)Final Four femminileSemifinale 1: Julia Radl-Anja Dörfler (4) vs. Dorina Klinger-Oda Ulveseth (7) 2-1 (21-17, 21-23, 15-9)Semifinale 2: Nadine Strauss-Teresa Strauss (1) vs. Franziska Friedl-Eva Pfeffer (2) 2-1 (19-21, 21-19, 15-13)Finale 3°-4° posto: Franziska Friedl-Eva Pfeffer (2) vs. Dorina Klinger-Oda Ulveseth (7) 2-1 (21-15, 25-27, 15-12)Finale 1°-2° posto: Nadine Strauss-Teresa Strauss (1) vs. Julia Radl-Anja Dörfler (4) 2-0 (21-13, 21-13)Final Four maschileSemifinale 1: Christoph Dressler-Alexander Huber (4) vs. Tobias Winter-Julian Hörl (5) 2-0 (21-19, 21-14)Semifinale 2: Robin Seidl-Philipp Waller (3) vs. Clemens Doppler-Alexander Horst (2) 2-1 (17-21, 21-14, 15-11)Finale 3°-4° posto: Clemens Doppler-Alexander Horst (2) vs. Tobias Winter-Julian Hörl (5) 1-2 (16-21, 27-25, 10-15)Finale 1°-2° posto: Robin Seidl-Philipp Waller (3) vs. Christoph Dressler-Alexander Huber (4) 2-1 (21-16, 16-21, 15-12)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Die BeachLiga, oggi le Final Four femminili

    Di Redazione
    La Die BeachLiga arriva alle Final Four in Germania.Al termine di una vera e propria maratona no stop di beach volley, interamente giocata a Dusseldorf per radunare ed isolare i giocatori in una sorta di bolla con hotel e campo a pochi passi di distanza, la nuova lega nata dall’idea dei giocatori e organizzatori sportivi Alexander Walkenhorst, Daniel Wernitz e Constantin Adam è pronta ad assegnare i titoli.
    Sia il settore maschile che quello femminile hanno seguito lo stesso cartellone, alternando i periodi di gara a settimane: due round di andata e ritorno in un grande tutti contro tutti con turni di 8 giornate di gara consecutive per uomini e donne. Un programma intensissimo per tante delle migliori coppie tedesche, nel corso del quale non è mancato purtroppo qualche infortunio che ha costretto ad adattamenti e cambi di coppie in corsa, ma anche una vera e propria scorpacciata di beach volley di alto livello per migliaia di spettatori, che hanno potuto seguire l’evento interamente in diretta streaming su Twitch.
    Proprio l’abbinamento con la nota piattaforma di streaming online ha rappresentato la maggiore novità della BeachLiga, con migliaia di spettatori collegati ogni giorno a guardare le partite e interagire direttamente con l’evento ad esempio votando gli Mvp delle gare pochi minuti dopo la conclusione con rapidi sondaggi via chat. Una novità benissimo accolta dal pubblico e un esperimento pienamente riuscito che è difficile pensare non abbia sviluppi in futuro anche nel campo della trasmissione sportiva in diretta.
    Questo il programma della Final Four femminile
    Sabato 11 luglio 2020SemifinaliOre 13 Körtzinger-Schneider vs. Gernert-SchulzOre 14.30 Borger-Müller vs. Grüne-SchneiderFinaliOre 18.30 3°-4° postoOre 20 1°-2° posto

    (Fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue a Roma l’intenso lavoro delle nazionali seniores femminili

    Di Redazione
    Le Nazionali Seniores Femminili proseguono il loro fitto programma di lavoro dopo la ripresa delle attività di allenamento. Le atlete azzurre Arianna Barboni, Dalila Varrassi, Claudia Scampoli, Chiara They e Margherita Bianchin nella giornata di domani termineranno il ritiro di Roma.
    Avranno a disposizione un giorno di riposo, per poi ritrovarsi sotto gli occhi vigili del Tecnico Federale Fabrizio Magi per un ulteriore periodo che va da lunedì 13 a venerdì 17 luglio. 
    Contestualmente anche la coppia tricolore dell’Aeronautica Militare composta da Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth tornerà al lavoro dopo aver chiuso la precedente preparazione sabato 4 luglio. Le azzurre di Terenzio Feroleto, infatti, si ritroveranno anch’esse lunedì 13, per proseguire il ritiro fino a sabato 8 agosto.
    Lavoro duro per le beachers azzurre ed i loro tecnici, che fa ben sperare per i primi impegni ufficiali. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev ripensa al suo primo amore: “Mi piacerebbe riprovarci nel beach”

    Di Redazione
    “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano“.
    Le parole di Antonello Venditti suonano perfette per il ritorno al grande amore di Ivan Zaytsev, la sabbia.
    Lo Zar d’Italia non ha mai nascosto la sua passione partecipando a tornei nazionali, allenandosi appena poteva e schierandosi anche, in questa quarantena, dalla parte dei beachers.
    Come riporta La Gazzetta della Sport ieri mattina a Modena lo Zar, assieme a Davis Krumins ha sfidato Enrico Rossi e Gianluca Casadei in una partita strana, a porte chiuse e senza attacchi contro il muro come previsto dalle restrizioni ancora in vigore.
    Zaytsev, come è finita? «In caciara. Come succede quando un giocatore di pallavolo si mette a giocare a beach volley contro i professionisti»
    In diretta Instagram con la Gazzetta, durante il lockdown, disse che ama il beach più della pallavolo… «È vero e anche per questo mi fa male pensare che non si possa ancora giocare e che sia considerato uno sport di contatto. Vedere sulle spiagge le reti abbassate per giocare a beach tennis è ogni volta un colpo al cuore».
    Tra l’altro, il 26 aprile a Che tempo che fa, chiese proprio al ministro Spadafora di non dimenticarsi del beach volley. «Purtroppo non è cambiato molto. Si possono fare aperitivi, riaprono i cinema e le discoteche, addirittura le saune, ma a beach volley all’aperto, non si può ancora giocare. Non riesco ancora a capacitarmi». ?
    Lei del beach volley non si è mai dimenticato. Ci pensa mai a tornare sulla sabbia? «Rispetto a 12 anni fa, quando vinsi lo scudetto, lo sport è cambiato. Allora il giocatore di difesa era alto al massimo un metro e novanta. Ora spesso è grosso quanto me. Detto questo, però, mi piacerebbe provarci, ma non so quanto sia fattibile»
    Quanto tempo ci metterebbe Zaytsev ad arrivare al livello dei big mondiali? «Dieci anni fa avrei detto 6 mesi. Oggi, col beach più fisico e il livello internazionale molto più alto, ci vuole più tempo».
    Facciamo un anno e mezzo? «A occhio e croce…».
    E allora un pensierino a Parigi 2024, quando lei avrà 35 anni, possiamo farlo? «Per ora sono concentrato sull’Olimpiade di Tokyo, poi avrò solo 3 anni per pensare alla successiva. Non nego che è una bella suggestione, ma è un po’ presto per pensarci seriamente». LEGGI TUTTO

  • in

    Anche in Croazia si gioca: partenza sprint per il KOP Opatija

    Di Anche la Croazia ha dato il via libera al Beach Volley: nel weekend è cominciata l’edizione 2020 del tradizionale campionato nazionale a squadre. Sui campi di Jarun, quartiere della capitale Zagabria, si sono sfidate otto formazioni maschili e altrettante femminile, per un totale di 112 partite in due giorni: la classifica vede al comando […] LEGGI TUTTO