More stories

  • in

    Rush finale verso Tokyo: 7 coppie in lotta per 3 posti

    Di Redazione La tappa del World Tour 4 Stelle di Ostrava, iniziata oggi con i match per la country quota e destinata a concludersi domenica 6 giugno, segnerà la fine della corsa ai tornei olimpici di Beach Volley maschile e femminile di Tokyo 2020. O quasi: al termine resterà ancora un’ultima chance per qualificarsi, vincendo una delle 5 Continental Cup (la finale europea si disputerà a L’Aia dal 23 al 26 giugno). Ma se in campo femminile il tabellone è praticamente definito, con le azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth che hanno centrato l’obiettivo dei Giochi, le cose sono molto diverse nel settore maschile. Sono infatti ben 7 le coppie ancora in lizza per gli ultimi 3 posti alle Olimpiadi, e tutte sono ovviamente iscritte al torneo in Repubblica Ceca. Al momento i qualificati sarebbero gli italiani Enrico Rossi e Adrian Carambula, i polacchi Piotr Kantor e Bartosz Losiak e i cileni Esteban e Marco Grimalt, ma dietro di loro incombono i lettoni Aleksandr Samoilovs e Janis Smedins, gli svizzeri Adrian Heidrich e Mirco Gerson, gli olandesi Christiaan Varenhorst e Steven Van de Velde e i tedeschi Nils Ehlers e Lars Fluggen. Tutti hanno ancora una chance: la distanza tra Rossi-Carambula e Ehlers-Fluggen è di soli 680 punti. In più resta anche da assegnare il posto per la seconda coppia statunitense che prenderà parte ai Giochi: gli USA vantano infatti 3 coppie tra i primi 14 del ranking, ma soltanto due per nazione possono accedere al torneo. All’inseguimento Tri Bourne e Trevor Crabb, che devono recuperare 360 punti sia su Jake Gibb e Taylor Crabb, sia su Nick Lucena e Phil Dalhausser. Nel femminile, come detto, c’è invece un solo dubbio e riguarda proprio gli Stati Uniti: con Alix Klineman e April Ross prime indiscusse e già certe della qualificazione, la vittoria di Sochi ha portato in vantaggio Sarah Sponcil e Kelly Claes nella volata finale. Ma le inseguitrici Kerri Walsh Jennings e Brooke Sweat, staccate di appena 160 punti, sperano ancora di farcela: il primo passo l’hanno compiuto oggi, qualificandosi alla fase a gironi grazie al successo per 2-0 (21-18, 21-19) sulle connazionali Day-Hughes. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo 4 stelle di Ostrava, quattro coppie azzurre in gara

    Di Redazione La stagione internazionale per i beachers azzurri non si ferma. È alle porte infatti un nuovo appuntamento del FIVB World Tour: il Torneo 4 stelle di Ostrava (Repubblica Ceca) in programma dal 2 al 6 giugno. Queste le coppie italiane in gara Tabellone maschile: Daniele Lupo e Paolo Nicolai, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, Enrico Rossi e Adrian Carambula e da Alex Ranghieri e Marco Viscovich. Tabellone femminile: Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Sochi, Rossi-Carambula chiudono al quarto posto: gli olandesi vincono 2-1

    Di Redazione Si conclude al quarto posto il cammino di Enrico Rossi e Adrian Carambula nel Torneo 4 stelle del World Tour di Sochi (Russia). Il duo azzurro dopo aver vinto il derby tricolore nei quarti di finale contro Daniele Lupo e Paolo Nicolai nella giornata di ieri, questa mattina ha ceduto 2-0 (25-23, 21-16) ai polacchi Kantor-Losiak nella gara valevole l’accesso alla finalissima. Enrico e Adrian nel primo pomeriggio non sono riusciti a rifarsi nella finale per il terzo e quarto posto contro gli olandesi Varenhorst-Van De Velde, persa con il risultato di 2-1 (21-16, 26-28, 15-9). Per la coppia tricolore si tratta di un altro buon piazzamento in un torneo 4 stelle dopo i risultati ottenuti tra metà aprile e i primi di maggio nei tre eventi del Cancun Hub (5° posto, 4° posto, 4° posto). Per Enrico e Adrian un altro importante passo in avanti verso la Qualificazione Olimpica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoria Orsi Toth: “Pochi avrebbero scommesso su di noi e su di me”

    Di Redazione Festeggiano Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth dopo l’ufficialità della qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo, arrivata nel pomeriggio in seguito ai risultati della tappa del World Tour di Sochi. Per Orsi Toth un traguardo che sa di rivalsa, dopo l’esclusione per doping da Rio 2016: “Mi sono presentata al primo torneo nel luglio 2018 con zero punti – ricorda la beacher di origini ungheresi – dopo due anni senza giocare. Oggi, dopo quasi 3 anni, siamo qualificate a Tokyo. Pochi avrebbero scommesso su di noi e su di me“. “È stata dura – continua Orsi Toth – tra problemi fisici e la pandemia, tenere a livello mentale è stato faticosissimo. In compenso ora la felicità è proporzionale alle difficoltà attraversate. L’Olimpiade a questo sto giro voglio giocarmela e godermela, se poi arriverà un bel risultato sarà solo la ciliegina sulla torta“. Grande soddisfazione per il tecnico delle due azzurre, Terenzio Feroleto: “Questa qualificazione olimpica era l’obiettivo principale, era tutto ciò che volevamo. Per raggiungere questo traguardo il percorso è stato veramente molto duro perché niente e nessuno ci ha fatto sconti, ma non ci siamo abbattuti. Le grandi difficoltà, le sofferenze, le problematiche e le paure che abbiamo avuto in questo periodo ci hanno fatto diventare un gruppo migliore sotto tutti i punti di vista, sia professionale, sia umano. Siamo contentissimi di aver conquistato questa qualificazione e siamo molto orgogliosi di poter riportare la nazionale italiana femminile di beach volley ai Giochi Olimpici, confermando l’Italia nell’élite di questo sport a livello mondiale“. “Mi immagino un’Olimpiade bellissima – continua Feroleto – già il fatto di avere la possibilità di giocarla è un sogno. Certe volte si dà per scontato un risultato di questo genere, ma in realtà scontato non lo è, a maggior ragione nel nostro sport in cui è difficilissimo raggiungere il pass olimpico, considerata la grande quantità di squadre che ambiscono a questo obiettivo. Arrivarci attraverso il ranking ha un sapore ancora più dolce“. Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, si congratula a sua volta con le giocatrici: “Siamo orgogliosi per la qualificazione di Marta e Viktoria alle Olimpiadi. Dopo le due nazionali seniores indoor, la nazionale femminile di Sitting Volley, Daniele Lupo e Paolo Nicolai, ci mancava una coppia femminile nel torneo di Beach Volley“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce Beach Match, la nuova app per giocare e gestire tornei sulla sabbia

    Di Redazione Chi si è trovato almeno una volta a organizzare tornei e manifestazioni di Beach Volley lo sa bene: la composizione del tabellone è uno degli scogli più difficili da affrontare. Liste d’ingresso, classifiche, abbinamenti rischiano di causare notti insonni e… rovinare qualche amicizia. Per fortuna ad aiutare società e scuole, da oggi, c’è un potente supporto informatico: si chiama Beach Match ed è una app pensata, tra le altre cose, per creare eventi in maniera rapida e intuitiva direttamente dal proprio smartphone. Grazie a Beach Match, giocatori e organizzatori durante il torneo pensano solo a divertirsi, mentre l’app si occupa del duro lavoro di calcolo e gestione, con un enorme ed impagabile risparmio di tempo. Oltre ad aggiornare risultati e classifiche in tempo reale, la app permette anche di personalizzare la formula del torneo, monitorare le iscrizioni, pubblicare le liste d’ingresso e condividere gli eventi sui propri canali social. Il software, disponibile su Apple Store e Google Play, nasce, oltre che per supportare l’attività organizzativa delle scuole, anche per migliorare l’esperienza di gioco dei corsisti. Per loro è possibile cercare tornei in programma in tutta Italia e iscriversi online, consultare risultati e classifiche in tempo reale e condividerli sui social. Non solo: l’esclusivo algoritmo Beach Power aggiorna il “livello” dei giocatori dopo ogni torneo, permettendo di confrontarsi in un’avvincente competizione online. “Pensiamo di aver creato un ottimo strumento per la crescita e sviluppo di tutto il movimento, non vediamo l’ora che tutti inizino ad usarlo e ne scoprano le grandi potenzialità” commentano gli ideatori di Beach Match. Per tutte le informazioni sulla app è possibile consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram ufficiali o contattare l’indirizzo mail welcome@beachmatch.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il Club Italia parteciperà ai Giochi del Mare a Vasto

    Di Redazione Si è tenuta oggi, mercoledì 26 maggio, presso il Salone d’Onore del Coni di Roma, la conferenza stampa di presentazione della 18° edizione dei Giochi del Mare. La manifestazione, organizzata dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), è in programma a Vasto (CH) dal 4 all’8 giugno, in stretta collaborazione con la Regione Abruzzo e la Guardia Costiera. All’ appuntamento sarà presente anche la FIPAV. Il 4 e il 5 giugno infatti, si svolgerà un collegiale di preparazione delle azzurrine del Club Italia di beach volley: Giada Bianchi, Margherita Tega, Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli. Le stesse atlete il 6 giugno prenderanno parte ad un torneo di esibizione, mentre il 7 e 8 giugno saranno i giorni dedicati alla promozione del VolleyS3 e BeachVolleyS3. A Vasto per l’occasione sarà presente Andrea “Lucky” Lucchetta, che sarà supportato da alcuni smart coach messi a disposizione dal Comitato Regionale FIPAV Abruzzo. Le parole del Presidente Fabio Di Camillo: “Siamo molto contenti che un evento così importante faccia tappa a Vasto. Si tratta di una vetrina particolare che consentirà, ad un pubblico potenzialmente molto interessante, di vedere e praticare una serie di sport di spiaggia. Proprio per questo le società del nostro territorio si sono organizzate per mostrare e fare apprezzare le attività offerte. Un modo diverso di fare promozione e reclutamento a favore del Beach Volley e della Pallavolo, attività particolarmente importanti in questo periodo ancora profondamente segnato dalla pandemia. Non a caso la Fipav ci sarà vicino, grazie anche alla presenza di Andrea Lucchetta, testimonial e principale protagonista del Progetto Volley S3“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav cerca beachers donne: il bando per la selezione di atlete

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo, nell’ambito di un progetto tecnico finalizzato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e Los Angeles 2028, indice un bando per la selezione di atlete che abbiano i seguenti requisiti minimi, definiti dagli Staff Tecnici e Sanitari della FIPAV. Ciascun atleta interessata, verificata la rispondenza ai parametri di seguito riportati, dovrà manifestare il proprio interesse compilando l’apposito modulo allegato entro il 30/06/2021 ed inviandolo all’indirizzo mail beachvolley@federvolley.it. PARAMETRI ANAGRAFICI Data di nascita non oltre il 31 Dicembre 1996;Nazionalità Italiana.CURRICULUM TECNICO Aver giocato da titolare nei campionati nazionali di Serie B1 – A2 – A1 Femminile nelle ultime tre stagioni agonistiche;In alternativa e in eventuale aggiunta aver giocato a Beach Volley partecipando ad attività torneistica nelle ultime tre stagioni agonistiche. PARAMETRI FISICI E TECNICI Possesso dell’idoneità agonistico-sportiva in corso di validità;Assenza di problematiche fisiche croniche o limitanti, in caso contrario la documentazione medica andrà presentata a medicofederale@federvolley.it per le valutazioni del caso. GIOCATRICE DI DIFESA Altezza minima 178 cm;Reach test minimo 230 cm;Vertec:Attacco su sabbia 287 cm;Muro su sabbia 275 cm.Ottima motricità;Buona tecnica del bagher in ricezione e difesa;Buona tecnica nel palleggio di alzata;Buona manualità e gestione del colpo di attacco. GIOCATRICE DI MUROAltezza minima 184 cm;Reach test minimo 240 cm;Vertec:Attacco su sabbia 297 cm;Muro su sabbia 285 cm.Motricità arti inferiori;Discreta tecnica del bagher in ricezione e difesa;Discreta tecnica nel palleggio di alzata;Buona manualità e gestione del colpo di attacco. ESAME DOMANDE PERVENUTE Dal 1 Luglio 2021 il Settore Squadre Nazionali Beach Volley, esaminerà le domande pervenute e fisserà le date per la selezione che verrà svolta su invito presso centri federali; calendario e luoghi verranno comunicati a ciascun interessato a mezzo posta elettronica. SELEZIONE In occasione delle giornate di selezione, ciascuna atleta che avrà presentato la manifestazione di interesse e sarà stata ritenuta idonea, svolgerà un allenamento sotto la guida dei Tecnici dello Staff Squadre Nazionali, effettuando anche alcuni test fisico antropometrici. Al termine di tutte le selezioni la Federazione comunicherà l’eventuale idoneità al progetto federale a mezzo posta elettronica, fornendo tutti i requisiti utili per la definizione dei successivi adempimenti burocratico-amministrativi. PROGETTO Per le atlete che saranno ritenute idonee, la Federazione proporrà una Borsa di Studio annuale a supporto dell’attività svolta che, una volta accettata, introdurrà le stesse nel progetto Federale. Questo prevedrà allenamenti in collegiale permanente presso strutture federali dedicate, sotto la guida dello Staff Squadre Nazionali Beach Volley e le cure dello Staff Medico Sanitario FIPAV. L’attività prevedrà anche la partecipazione a tornei nazionali ed internazionali, completamente a carico della FIPAV: gli eventuali premi vinti in occasione di tali manifestazioni rimarranno a carico di ciascuna atleta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kramarenko-Hudyakov e Wheeler-Quiggle vincono a Sofia

    Di Redazione Si è chiusa oggi a Sofia la prima delle due tappe del World Tour 1 Stella in programma nella capitale bulgara (la seconda dal 10 al 13 giugno). In un evento privo di grandi nomi, nel torneo maschile trionfano i russi Aleksandr Kramarenko e Maksim Hudyakov, numero 5 del tabellone, che chiudono la competizione senza perdere neppure un set: in finale netto 2-0 (21-18, 21-13) sui polacchi Rudol-Novak. Al terzo posto i portoghesi Pedrosa-Campos grazie al successo per 2-0 (25-23, 21-15) su un’altra coppia proveniente dalla Polonia, Brozyniak-Janiak. Nel torneo femminile entusiasmante cavalcata delle statunitensi Alexandra Wheeler e Corinne Quiggle che, al loro primo torneo del World Tour in coppia, volano direttamente dalle qualificazioni al gradino più alto del podio vincendo 7 match di fila. Entrambe avevano già vinto una medaglia in carriera, Wheeler nel 2018 e Quiggle nel 2019. In finale si arrendono per 2-0 (21-18, 21-16) le venezuelane Agudo-Gabi, che salgono sul podio per la prima volta nella storia del loro paese; il bronzo va invece alle sorelle austriache Ronja e Dorina Klinger, vittoriose per 2-0 (21-17, 21-14) sulle cipriote Gusarova-Nystrom. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO