More stories

  • in

    Il 5 luglio a Mosca il sorteggio dei tornei olimpici di Beach Volley

    Di Redazione Si terrà lunedì 5 luglio alle 15 (ora italiana), al Radisson Collection Hotel di Mosca, il sorteggio dei tornei di Beach Volley maschile e femminile delle Olimpiadi di Tokyo, che sarà trasmesso in diretta streaming. Al momento sono note 19 delle 24 coppie qualificate per ciascun torneo: le ultime 5 emergeranno dalle finali delle Continental Cup che si svolgeranno dal 21 al 27 giugno nelle 5 Confederazioni continentali (quella europea è in programma dal 23 al 26 giugno a L’Aia). La lista definitiva delle coppie partecipanti sarà comunicata dopo il 1° luglio. I due tornei olimpici saranno ospitati dallo Shiokaze Park di Tokyo dal 24 luglio al 7 agosto. Questo l’elenco provvisorio dei paesi partecipanti: MASCHILEGiappone, Russia (2 coppie), Italia (Daniele Lupo–Paolo Nicolai e Enrico Rossi–Adrian Carambula), Lettonia, Norvegia, Qatar, Brasile (2 coppie), Polonia (2 coppie), Olanda, Germania, Repubblica Ceca, USA (2 coppie), Spagna, Cile + 5 vincenti delle Continental Cup FEMMINILEGiappone, Canada (2 coppie), Lettonia, Spagna, USA, Brasile (2 coppie), Australia, USA (2 coppie), Svizzera (2 coppie), Russia, Olanda, Cina, Repubblica Ceca, Germania, Italia (Marta Menegatti–Viktoria Orsi Toth) + 5 vincenti delle Continental Cup (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Serie Nazionale, la prima tappa al via domani a Terracina

    Di Redazione Prenderà il via domani il Torneo di “Serie Nazionale” di beach volley. Dopo la fine del lungo percorso del Campionato Italiano per Società, conclusosi con le Finali di Bibione, sta per prendere il via un’altra manifestazione che insieme alle tre tappe del Campionato Italiano Assoluto e ai Campionati Italiani Giovanili, costituiscono l’attività del beach volley italiano 2021. Il Torneo di Serie Nazionale è costituito da sette tappe organizzate su tutto il territorio italiano. Questi apppuntamenti saranno importanti ai fini della classifica nazionale. Si partirà domani venerdì 18 giugno con la prima tappa in programma a Terracina (LT), che si concluderà domenica 20 giugno. IL CALENDARIO DELLA SERIE NAZIONALETerracina (LT, 18-20 giugno)Sanremo (IM, 25-27 giugno)Montesilvano (PE, 9-11 luglio)Cirò Marina (KR, 23-25 luglio)Catania (30 luglio-1° agosto)Cordenons (PN, 6-8 agosto)Lecce (27-29 agosto) *La tappa di Marina di Pescoluse (LE) originariamente programmata dal 2 al 4 luglio 2021, è stata annullata. DOVE SEGUIRE GLI EVENTITutti gli appuntamenti delle tappe del “Serie Nazionale” saranno disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI) e sul sito internet Sport2U (QUI) dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico sarà a cura di Eugenio Bertone e Attila Grieco. IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOBellaria Igea Marina (RN, 16-18 luglio)Palinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le coppie qualificate per le Olimpiadi di Tokyo

    Di Redazione La FIVB ha pubblicato gli elenchi definitivi delle coppie qualificate ai tornei di Beach Volley maschile e femminile delle Olimpiadi di Tokyo: 19 coppie per gender, a cui si aggiungeranno le 5 nazioni vincitrici delle Continental Cup organizzate dalle singole Confederazioni continentali (nessun paese potrà comunque essere rappresentato ai Giochi da più di due coppie). In campo femminile lo “zoccolo duro” delle prime 15 qualificate non è mai stato in dubbio: ad animare la lotta è stata soprattutto la sfida per il secondo “slot” a disposizione degli USA, conquistato da Claes-Sponcil ai danni di Sweat-Walsh Jennings con la splendida doppietta di Sochi e Ostrava. In Brasile la lotta è stata molto meno intensa, visto che Agatha-Duda e Ana Patricia-Rebecca hanno sempre mantenuto un largo vantaggio su Maria Antonelli-Carol e Talita-Taiana Lima. Con le canadesi Pavan-Humana Paredes già qualificate in quanto campioni del mondo e comunque prime in classifica, ad aggiudicarsi gli altri pass per Tokyo sono state Klineman-Ross (USA), Clancy-Del Solar (Australia), Betschart-Huberli (Svizzera), Makroguzova-Kholomina (Russia), Bansley-Brandie (Canada), Heidrich-Vergé Dépré (Svizzera), Keizer-Meppelink (Olanda), Wang-Xia (Cina), Hermannova-Slukova (Rep.Ceca), Sude-Borger (Germania), Kozuch-Ludwig (Germania) e naturalmente Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth, le uniche a dover attendere l’ultimo torneo per centrare l’obiettivo. A loro si aggiungono le coppie vincitrici del torneo di qualificazione del 2019, Liliana-Elsa (Spagna) e Kravcenoka-Graudina (Lettonia), più le giapponesi Ishii-Murakami in rappresentanza del paese organizzatore. Ben più equilibrato il ranking maschile, che ha visto prevalere solo all’ultimo assalto i polacchi Kantor-Losiak, i nostri Enrico Rossi e Adrian Carambula e i cugini cileni Marco ed Esteban Grimalt sui lettoni Samoilovs-Smedins e gli olandesi Varenhorst-Van de Velde. Anche Gibb-Taylor Crabb e Lucena-Dalhausser si sono qualificati sul filo di lana, strappando i due posti a disposizione degli USA a Bourne-Trevor Crabb. In Brasile la competizione è stata meno serrata, con Alison-Alvaro Filho ed Evandro-Bruno Schmidt che hanno avuto nettamente la meglio su Andre-George. Gli altri qualificati sono i campioni del mondo Krasilnikov-Stoyanovskiy (Russia), i numero 1 del ranking Mol-Sorum (Norvegia) e a seguire Cherif-Ahmed (Qatar), Fijalek-Bryl (Polonia), Brouwer-Meeuwsen (Olanda), Thole-Wickler (Germania), Semenov-Leshukov (Russia), Perusic-Schweiner (Rep.Ceca), Herrera-Gavira (Spagna), più naturalmente Daniele Lupo e Paolo Nicolai come vincitori del torneo di qualificazione, insieme ai lettoni Plavins-Tocs, e i padroni di casa Shiratori-Gottsu. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le partecipanti alla Continental Cup: c’è anche l’Italia femminile

    Di Redazione La CEV ha pubblicato oggi gli elenchi delle nazioni che potranno partecipare con una propria coppia alle finali della Continental Cup di Beach Volley, in programma dal 23 al 26 giugno a L’Aia: il torneo assegnerà ai paesi vincitori l’ultimo posto disponibile per le Olimpiadi di Tokyo. L’Italia, benché qualificata in entrambi i gender, prenderà parte soltanto alla competizione femminile: gli azzurri hanno infatti già due coppie sicure di partecipare ai giochi (Lupo-Nicolai e Rossi-Carambula), il numero massimo consentito dal regolamento. Per lo stesso motivo sono state escluse la Polonia nel torneo maschile e la Germania e la Svizzera in quello femminile. Tra le donne, l’Italia se la vedrà dunque con Austria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Grecia, Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Russia, Slovenia, Spagna, Ucraina, Cipro ed Estonia (le ultime due ripescate). Alla manifestazione maschile parteciperanno invece Austria, Bielorussia, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Olanda, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia e Ucraina, più le ripescate Estonia e Serbia. Il sorteggio dei gironi per entrambi i tornei si terrà mercoledì 16 giugno alle 16.30 e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della CEV. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Windisch-Marchetto e Cottafava-Dal Corso in semifinale a Sofia

    Di Redazione Grande risultato per le coppie azzurre impegnate nel World Tour 1 Stella di Beach Volley a Sofia: saranno ben due le squadre italiane che domani si giocheranno le semifinali del torneo maschile. Alle 11 Jakob Windisch e Tobia Marchetto affronteranno i portoghesi Pedrosa-Campos: i due azzurrini del Club Italia hanno vinto per 2-1 (19-21, 21-16, 15-12) il derby italiano contro Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta, che in mattinata avevano superato per 2-0 (21-12, 21-10) i canadesi Hoey-McNeil. Alle 12 toccherà a Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, che si sono imposti per 2-1 (21-17, 16-21, 15-11) sui bulgari Stoyanov-Gradinarov, scendere in campo per la seconda semifinale contro i russi Bakhnar-Samoday. Eliminati invece Alex Ranghieri e Marco Viscovich, che sono stati battuti proprio dai bulgari per 1-2 (18-21, 21-8, 9-15) nel primo turno a eliminazione diretta, dopo aver perso con gli stessi Bakhnar-Samoday per 1-2 (22-24, 21-19, 13-15) nella seconda uscita della Pool B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley Scuola-Trofeo Acea: trionfano le coppie del Democrito e del Labriola

    Di Redazione Un entusiasmo travolgente ha animato la 10a edizione del Beach Volley Scuola-Trofeo Acea, le cui finali si sono svolte oggi allo stabilimento “Pinetina Beach Village” di Ostia. Dopo le qualificazioni, a conquistare l’ambito titolo – non assegnato nel 2020 a causa dell’interruzione forzata per la pandemia – nel torneo finale sono state Flavia Fiori e Sara Porcacchia del liceo Democrito nel tabellone femminile e la coppia del Labriola, formata da Federico Vender e Leonardo Morsia, nel maschile. A completare il podio del femminile le 2e classificate Miriam Aromatario (Democrito)/ Ylenia Faresin (Giovanni Paolo II) e le 3e Giulia Bagnoli (Labriola)/Marzia Bagnoli (Magellano); nel maschile secondo posto per Andrea Grasselli (Labriola)/Simone Marchetti (Peano), terzo per Jacopo Belli (Socrate)/Lorenzo Dagioni (Morgagni). All’evento si sono iscritte ben 52 coppie (24 nel femminile e 28 nel maschile) formate da giovani studenti delle scuole superiori di Roma e provincia. Gran parte di loro ha partecipato al lungo percorso che dai seminari di educazione civica ha portato poi ai concorsi paralleli di Volley Scuola, premiati lo scorso 4 giugno in un grande evento online. “Abbiamo vissuto una giornata radiosa – le dichiarazioni del presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – siamo riusciti a portare avanti il progetto Volley Scuola-Trofeo Acea in mezzo a tante difficoltà, ma con lo stesso entusiasmo di sempre. I ragazzi hanno giocato con una passione incredibile: anche per loro è stato il primo evento dopo un anno e mezzo. Sono state partite bellissime, complimenti ai vincitori. Questa manifestazione ci ha insegnato che i ragazzi sono meglio rispetto a come vengono dipinti. Nei concorsi hanno prodotto una quantità incredibile di elaborati, Volley Scuola è stata una fuga da una quotidianità caratterizzata dalla Dad e dalla mancanza di contatti con gli amici”. “Siamo tornati sulla spiaggia, era ora! – il commento entusiasta di Salvo Buzzanca di Acea, azienda che accompagna la FIPAV Lazio dal 1995 in questo progetto dedicato a tutte le scuole di Roma e provincia – questo era il momento giusto per riprendere l’attività agonistica dopo un momento molto triste. Come Acea siamo felici di sostenere ancora una volta questa iniziativa. Voglio ringraziare tutti i docenti, gli studenti e i dirigenti scolastici che hanno continuato a credere in Volley Scuola-Trofeo Acea”.  Alessandro Fidotti, responsabile del progetto, ha ringraziato “i 104 finalisti, che si sono dati battaglia sportiva dopo il grande percorso dei seminari. Giusto due giorni fa è stata editata una brochure che è un vero e proprio lavoro scientifico, grazie all’impegno dei relatori e in particolare di Acea, della FAO e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”. All’evento hanno partecipato anche il consigliere regionale Luca Liguori e Pietro Colantonio, coordinatore del CQR femminile e del CQR di beach volley. FINALI FEMMINILI3-4 POSTO: Camilla Consorti (Morgagni)/Martina Izzo (Montale) – Giulia Bagnoli (Labriola)/Marzia Bagnoli (Magellano) 15-211-2 POSTO: Miriam Aromatario (Democrito)/ Ylenia Faresin (Giovanni Paolo II) – Flavia Fiori (Democrito)/ Sara Porcacchia (Democrito) 13-21 FINALI MASCHILI3-4 POSTO: Jacopo Belli (Socrate)/Lorenzo Dagioni (Morgagni) – Samuele Denari (Cannizzaro)/Lorenzo Rao (Majorana) 21-181-2 POSTO: Federico Vender (Labriola)/Leonardo Morsia (Labriola) – Andrea Grasselli (Labriola)/Simone Marchetti (Peano) 21-14 LE COPPIE FINALISTE – FEMMINILIAurora Trima (Enriques) – Chiara Cardarelli (L. Da Vinci)Giulia Valente (Vittorio Emanuele) – Gaia Mingarelli (Orazio)Martina D’Urso (Croce Aleramo) – Marta Palmieri (Tullio Levi Civita)Martina Gigliucci (Croce Aleramo) – Giulia D’Angelo (E. Rossi)Marta Bertolini (E. Rossi) – Marta Verticchio (Giordano Bruno)Flavia Pidalà (Calamandrei) – Caterina Scaringella (E. Rossi)Camilla Consorti (Morgagni) – Martina Izzo (Montale)Giulia Aprea (Enriques) – Martina Gianfranceschi (Enriques)Sara Diodato (Enriques) – Martina Patrignani (Enriques)Giulia Bagnoli (Labriola) – Marzia Bagnoli (Magellano)Flavia Fiori (Democrito) – Sara Porcacchia (Democrito)Miriam Aromatario (Democrito) – Ylenia Faresin (Giovanni Paolo II) LE COPPIE FINALISTE – MASCHILIChristian Attademo (Anco Marzio) – Alessandro Dulach (Cavour)Nicolò Bassani (F. Caffè) – Lorenzo Altese (Cannizzaro)Samuele Denari (Cannizzaro) – Lorenzo Rao (Majorana)Andrea Grasselli (Labriola) – Simone Marchetti (Peano)Federico Vender (Labriola) – Leonardo Morsia (Labriola)Andrea Casu (Morgagni) – Francesco Capretta (Virgilio)Matteo Han (American Overseas School of Rome) – Kevin Lin (American Overseas School of Rome)Mauro Stefanini (F. Caffè) – Mattia Nati (Montale)Daniele Carrano (Via Silvestri) – Simone Manili (Via Silvestri)Alessandro Manzotti (Via Silvestri) – Davide Casilli (Via Silvestri)Flavio Consorti (Morgagni) – Alessandro Verri (Montale)Jacopo Bacconi (Visconti) – Simone Di Caro (Aristotele)Jacopo Belli (Socrate) – Lorenzo Dagioni (Morgagni)Alessio Bottalico (P. Levi) – Matteo Feliziani (Antonietti) GLI ARBITRI DEL BEACH VOLLEY SCUOLA-TROFEO ACEAMannarino, Azzolina, Palma, Randazzo, Iannello, MilazzoSupervisor: Stella Tiberino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: a Ostrava trionfano Brouwer-Meeuwsen e Sponcil-Claes

    Di Redazione Si chiude con una finale a sorpresa la tappa maschile del World Tour 4 Stelle di Ostrava, in Repubblica Ceca: ad aggiudicarsi il titolo è la coppia numero 22 del seeding, quella formata dagli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, che conquistano così il settimo oro della loro carriera. La vittoria arriva grazie al successo per 2-1 (13-21, 21-19, 15-13) contro i cechi Perusic-Schweiner: entrambe le coppie erano già certe della qualificazione alle Olimpiadi prima del torneo. Al terzo posto i brasiliani Andre-George, vittoriosi per 2-0 (27-25, 21-18) sui russi Krasilnikov-Stoyanovskiy. Nel torneo femminile arriva invece il bis per le statunitensi Sarah Sponcil e Kelly Claes, che dopo il successo di Sochi si impongono anche in terra ceca grazie al 2-0 (21-18, 21-15) sulle svizzere Heidrich-Vergé Dépré. Ma la vera festa per le americane era già iniziata da qualche giorno grazie alla certezza matematica della qualificazione a Tokyo 2020, conquistata grazie all’eliminazione delle connazionali Walsh Jennings-Sweat. La medaglia di bronzo va anche qui a una coppia brasiliana, Barbara-Carol Solberg, che ferma sul 2-0 le campionesse del mondo Pavan-Humana Paredes (21-15, 21-16). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 4 stelle Ostrava: quinto posto per Lupo-Nicolai

    Di Redazione Si ferma ai quarti di finale il cammino di Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel Torneo FIVB 4 stelle in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca).  Gli azzurri questa mattina, prima si sono imposti con il risultato di 2-0 (21-19, 30-28) sui lettoni Samoilovs-Smedins negli ottavi di finale, mentre nel pomeriggio non sono riusciti a confermarsi cedendo 2-0 (21-15, 21-17) ai padroni di casa cechi Perusic-Schweiner, piazzandosi così al quinto posto nella manifestazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO