More stories

  • in

    Europei di Beach Volley: Orsi Toth/Bianchi, Menegatti/Gottardi e Cottafava/Nicolai agli ottavi

    Si è conclusa una nuova e intensa giornata di gare per le coppie azzurre impegnate in Olanda nella trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley. Prosegue il percorso delle squadre azzurre nel tabellone femminile; dopo il primo posto nel girone e il conseguente accesso agli ottavi di finale di Marta Menegatti e Valentina Gottardi, hanno raggiunto il match valevole l’accesso ai quarti anche Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Dopo i due successi della fase a gironi, decisiva per le azzurre è stata la vittoria ottenuta nei sedicesimi contro le tedesche Schieder/Borger (GER), superate in rimonta al terzo set 18-21, 21-19, 15-9. Negli ottavi di finale Orsi Toth/Bianchi affronteranno le svizzere Verge-Depre/Mader, mentre Menegatti/Gottardi se la vedranno invece contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti, già incontrate e superate 21-15, 21-17 nella seconda uscita della fase a gironi; tutti e due i match sono in programma alle ore 15.

    Primo posto nella Pool G e qualificazione agli ottavi di finale raggiunta anche nel tabellone maschile da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, dopo il successo di ieri contro Sengers/Boehle (NED) e quello ottenuto sugli austriaci Horl/Horst (AUT), in serata hanno raggiunto il terzo successo consecutivo in virtù del forfait dei francesi Rotar/Gauthier-Rat (FRA); perso il primo set ai vantaggi 21-23, e vinto 21-10 il secondo, sul 2-1 per gli azzurri nel tie-break, la formazione transalpina si è infatti ritirata causa infortunio, lanciando di fatto la coppia azzurra agli ottavi di finale. Sedicesimi di finale raggiunti anche da Gianluca Dal Corso/Marco Viscovich e Tobia Marchetto/Jakob Windisch. Dopo la sconfitta all’esordio contro la Polonia, per Dal Corso/Viscovich preziosa è stata la vittoria ottenuta contro i tedeschi Henning/Just, superati 2-1 (21-17, 19-21, 15-10), mentre in serata per gli azzurri è arrivata invece la sconfitta contro gli olandesi Van De Velde/Immers (14-21, 19-21); gli azzurri alle 14 affronteranno nei sedicesimi di finale gli olandesi Brouwer/Meeuwsen. Due sconfitte in giornata invece per Tobia Marchetto/Jakob Windisch; gli azzurri hanno prima perso 0-2 (10-21, 12-21) contro gli inglesi Bello, Ja./Bello, Jo., per poi cedere al terzo set (21-18, 20-22, 15-17) contro gli spagnoli Herrera/Gavira. Grazie alla vittoria nella prima uscita del girone contro l’Austria, Marchetto/Windisch alle ore 13 affronteranno gli austriaci Horl/Horst nel primo turno a eliminazione diretta. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOScnheider/Kozuch (GER)-Scampoli/Bianchin (ITA) 2-0 (21-16, 21-12)Menegatti/Gottardi (ITA)-Orsi Toth/Bianchi (ITA) 1-2 (21-16, 19-21, 10-15)14 AGOSTOMenegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-15, 21-17)Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 0-2 (17-21, 18-21)Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA) 2-0 (21-9, 21-18)Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA) 2-1 (18-21, 21-9, 15-12)R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 0-2 (19-21, 17-21)Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR) 0-2 (19-21, 17-21)

    15 AGOSTOSEDICESIMIOrsi Toth/Bianchi (ITA)-Schieder/Borger (GER) 2-1 (18-21, 21-19, 15-9)

    16 AGOSTOOTTAVI DI FINALEOre 15: Verge-Depre/Mader (SUI)-Orsi Toth/Bianchi (ITA)Ore 15: Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOMarchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT) 2-0 (21-17, 21-15)Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle 2-0 (21-14, 21-18)Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL) 1-2 (14-21, 21-18, 13-15)

    15 AGOSTOCottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT) 2-1 (21-11, 20-22, 15-12)Marchetto/Windisch (ITA)-Bello, Ja./Bello, Jo (ENG) 0-2 (10-21, 12-21)Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just 2-1 (21-17, 19-21, 15-10)Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA) (21-23, 11-10, forfait Francia)Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP) 1-2 (21-18, 20-22, 15-17)Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA) 2-0 (21-14, 21-19)

    16 AGOSTOSEDICESIMIOre 13: Hörl/Horst (AUT)-Marchetto/Windisch (ITA)Ore 14: Brouwer/Meeuwsen (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)

    OTTAVI DI FINALECottafava/Nicolai (ITA)-avversario da definire, orario da definire.

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: i risultati delle sei coppie azzurre impegnate nella seconda giornata

    Seconda giornata di gare in Olanda, sede dei Campionati Europei di beach volley. 

    Nel tabellone femminile, dopo la sconfitta all’esordio, la coppia composta da Marta Menegatti e Valentina Gottardi si è aggiudicata entrambe le sfide di giornata, prima contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti vincendo 2-0 (21-15, 21-17), poi imponendosi sulle francesi Vieira/Chamereau 2-1 (18-21, 21-9, 15-12).Doppia sconfitta per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, superate nel primo match di giornata dalle francesi Vieira/Chamereau 2-1 (15-21, 22-20, 15-12), e poi nel pomeriggio dalla Finlandia di Ahtiainen/Lahti, la quale si è aggiudicata la gara in 39 minuti vincendo 2-0 (21-19, 21-17).Nessun successo neppure per il duo azzurro inserito nella Pool B composto da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. In mattinata, le forti olandesi Stam/Schoon si sono imposte 2-0 (21-9, 21-18); stesso risultato anche nel pomeriggio per le ucraine Hladun/Lazarenko, che in due set (19-21, 17-21) hanno chiuso la sfida contro le italiane. 

    Da oggi al via anche i match del tabellone maschile; tre le gare di giornata. Successo all’esordio per Tobia Marchetto e Jakob Windisch che contro gli austriaci Schnetzer/Kindl hanno vinto 2-0 (21-17, 21-15) e domani 15 agosto affronteranno alle 11:00 gli inglesi dei fratelli Bello ed alle 19:00 gli spagnoli Herrera/Gavira. Rotondo successo anche per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, che nella prima ufficiale della rassegna continentale si sono imposti 2-0 (21-14, 21-18) sugli olandesi Sengers/Boehle. Domani doppia sfida, con gli austriaci Hörl/Horst (ore 11.00) prima e con i francesi Rotar/Gauthier-Rat (ore 17:00) poi. Sconfitta invece per la coppia composta da Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, superati all’esordio 2-1 (14-21, 21-18, 13-15) dai polacchi Kantor/Zdybek. Domani la coppia azzurra cercherà il riscatto nei due match di giornata, che li vedranno in campo alle 14:00 contro la coppia tedesca Henning/Just, ed alle 21:00 contro gli olandesi van de Velde/Immers. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE14 AGOSTOMenegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-15, 21-17)Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 2-1 (15-21, 22-20, 15-12)Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA) 2-0 (21-9, 21-18)Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA) 2-1 (18-21, 21-9, 15-12)R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 0-2 (19-21, 17-21)Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR) 0-2 (19-21, 17-21)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOMarchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT) 2-0 (21-17, 21-15)Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle (NED) 2-0 (21-14, 21-18)Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL) 1-2 (14-21, 21-18, 13-15)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT)Pool B, ore 11: Marchetto/Windisch (ITA)- Bello, Ja./Bello, Jo. (ENG)Pool D, ore 11: Bello Ja/Bello Jo (ENG)- Dal Corso/Viscovich (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool B, ore 19: Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)Pool D, ore 21: Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Orsi Toth/Bianchi vincono il derby; prima sconfitta per Scampoli/Bianchin

    Si è conclusa la prima giornata di gare per le coppie italiane impegnate ai Campionati Europei di beach volley in corso di svolgimento in Olanda. Prima partita con protagoniste le coppie azzurre è stata quella in programma questo pomeriggio a L’Aia, sede della Pool D; a vincere il derby tutto azzurro tra Marta Menegatti/Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth/Giada Bianchi, sono state quest’ultime. Orsi Toth/Bianchi si sono infatti imposte in rimonta al tie-break (21-16, 19-21, 10-15), ottenendo così una buona vittoria al loro esordio assoluto in una rassegna continentale. 

    Domani fase delicata del raggruppamento; Menegatti/Gottardi dopo la sconfitta odierna saranno obbligate a fare risultato e ci proveranno nei due match in programma alle 9 contro le finlandesi Ahtiainen/Lahti e alle ore 16 contro le francesi Vieira/Chamereau, mentre Orsi Toth/Bianchi affronteranno prima la Francia (ore 9) e a seguire la Finlandia (ore 16).

    Sempre quest’oggi c’è stato l’esordio ufficiale di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin; ad Apeldoorn la coppia federale è stata superata 2-0 (21-16, 21-12) dalle tedesche Schneider/Kozuch nella prima uscita della Pool B. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 contro le forti olandesi Stam/Schoon e alle 17 contro le ucraine Hladun/Lazarenko.

    Domani prenderanno ufficialmente il via anche i match del tabellone maschile; saranno tre le gare che vedranno protagonisti i beachers azzurri: alle 12.30 ci sarà l’esordio nella Pool B di Tobia Marchetto e Jakob Windisch contro gli austriaci Schnetzer/Kindl, alle 14 Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno gli olandesi Sengers/Boehle (Pool G), mentre alle 14.10 Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich saranno impegnati contro i polacchi Kantor/Zdybek.

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOGottardi/Menegatti (ITA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) 1-2 (21-16, 19-21, 10-15)Schneider/Kozuch (GER)-Scampoli/Bianchin (ITA) 0-2 (16-21, 12-21)

    14 AGOSTOPool D, ore 9: Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool D, ore 9: Vieira/Chamereau (FRA)-R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 12: Stam/Schoon (NED)-Scampoli/Bianchin (ITA)Pool D, ore 16: Menegatti/Gottardi (ITA)-Vieira/Chamereau (FRA)Pool D, ore 16: R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool B, ore 17: Scampoli/Bianchin (ITA)-Hladun/Lazarenko (UKR)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOPool B, ore 12.30: Marchetto/Windisch (ITA)-Schnetzer/Kindl (AUT)Pool G, ore 14: Cottafava/Nicolai (ITA)-Sengers/Boehle (NED)Pool D, ore 14.10: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Kantor/Zdybek (POL)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA)-Horl/Horst (AUT)Pool B, ore 11: Marchetto/Windisch (ITA)- Bello, Ja./Bello, Jo. (ENG)Pool D, ore 11: Bello Ja/Bello Jo (ENG)- Dal Corso/Viscovich (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA)-Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA)-Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool B, ore 19: Marchetto/Windisch (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)Pool D, ore 21: Van De Velde/Immers (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA)Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto: le coppie They-Breidenbach e Alfieri-Andreatta vincono la settima tappa

    Si è conclusa ieri domenica 11 agosto a Cordenons (PN) la settima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. A trionfare nel tabellone femminile ancora una volta Chiara They e Sara Breidenbach, mentre a vincere in quello maschile sono stati Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta.

    Al Centro Estate Viva di Cordenons è dunque terminata una ricca settimana con il beach volley italiano, cominciata con le tappe giovanili e conclusa ieri con il terzultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto. Tappa di Cordenons rivelatasi dunque di fondamentale importanza per le coppie italiane in ottica classifica generale; archiviato l’evento friulano, la macchina organizzativa federale si sposterà dal 23 al 25 giugno a Vasto (CH) per la penultima tappa della stagione.

    TABELLONE FEMMINILEContinuano a ottenere importanti prestazioni e risultati Chiara They e Sara Breidenbach. A Cordenons sono arrivate infatti cinque vittorie in sei partite per la formazione allenata da James Martins, coppia testa di serie numero uno del torneo. They/Breidenbach hanno infatti superato Valentina Di Prima/Asia Aliotta (21-11, 21-15) e Sofia Arcaini/Claudia Puccinelli (22-20, 21-19) nel primo e nel secondo turno vincenti, per poi incappare nella sconfitta al terzo set contro (21-19, 16-21, 11-15) Valentina Calì/Jessica Allegretti, risultato che ha dunque messo le atlete di coach Martins di fronte a Camilla Sanguigni/Sofia Balducci nel quarto turno del tabellone perdenti, match vinto 21-13, 25-23. In semifinale l’importante successo ottenuto al terzo set (21-18, 18-21, 15-13) contro Alice Gradini e Federica Frasca ha spalancato a They/Breidenbach le porte della finale, successivamente vinta in due set (21-17, 21-14) contro Valentina Calì e Jessica Allegretti, al loro primo podio stagionale e autrici di un torneo davvero ben disputato.

    Sul terzo gradino del podio Alice Gradini e Federica Frasca. Altro ottimo torneo per la coppia di coach Davide Chiappini dopo i primi posti conquistati a Caorle (VE) e a Marina di Modica (RG); nella finale per il terzo e quarto posto Gradini/Frasca si sono imposte 21-18, 21-14 su Sara Franzoni ed Eleonora Gili. Chiara They votata miglior giocatrice del torneo.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO FEMMINILE SONO DISPONIBILI QUI.

    TABELLONE MASCHILETrionfo nel tabellone maschile per Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta. Un risultato prezioso quello ottenuto a Cordenons dalla formazione seguita da Luigi Alfieri, dopo la Coppa Italia vinta a Montesilvano (PE) e il secondo posto ottenuto a Cirò Marina (KR). Alfieri/Andreatta hanno prima superato Matteo/Iurisci e Laurin Zoeschg (21-17, 21-15), Sergio Seregni/Nicolo Siccardi (21-17, 12-21, 15-7) e Giacomo Titta/Alex Ranghieri (21-13, 21-15) nel tabellone vincenti, per poi infliggere un secco 2-0 (21-17, 21-19) in semifinale a Tobia Marchetto/Jakob Windisch e aggiudicarsi la finalissima 21-18, 21-19 contro Matteo Martino e Raoul Acerbi. Cinque vittorie in altrettante uscite e un solo set perso, questo l’ottimo cammino percorso a Cordenons da Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta.

    Secondo posto dunque per Matteo Martino e Roul Acerbi, al loro primo podio della stagione e autori di una buonissima manifestazione, iniziata dalle qualifiche e proseguita con sei vittorie in sette partite. A chiudere il torneo al terzo posto Giacomo Titta e Alex Ranghieri. Buona la prima per la coppia unitasi per la prima volta per quest’occasione; per Alex Ranghieri, proveniente dai Giochi Olimpici di Parigi e padrone di casa qui a Cordenons, e per Giacomo Titta, orfano in questo weekend di Mauro Sacripanti, un buon torneo passato anche per il turno perdenti in virtù della sconfitta rimediata contro Alfieri/Andreatta e poi brillantemente superata contro Giacomo Spadoni/Michele Luisetto (21-18, 21-18). Dopo il ko in semifinale contro Matteo Matteo Martino e Raoul Acerbi (14-21, 21-17, 16-14), Ranghieri/Titta si sono ampiamente rifatti nella finale per il terzo e quarto posto, vinta 21-19, 21-16 contro Tobia Marchetto e Jakob Windisch. Al termine dell’evento Manuel Alfieri è stato votato miglior giocatore del torneo.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO MASCHILE SONO DISPONIBILI QUI.

    LA GALLERY QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe FINALI (domenica 11 agosto) sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: il calendario delle sei coppie azzurre impegnate in Olanda

    Prenderanno ufficialmente il via domani, martedì 13 agosto, i Campionati Europei di Beach Volley 2024. Saranno ben sei le coppie tricolori presenti alla rassegna continentale di L’Aia, Arnhem e Apeldoorn, in Olanda. Archiviati i Giochi Olimpici di Parigi, i migliori beachers d’Europa si ritroveranno sulla sabbia per provare a conquistare il trofeo continentale. 

    Nel tabellone femminile, Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono inserite nella Pool D insieme alle francesi Clemence Vieira e Aine Chamerau, alle finlandesi Taru Lahti-Liukkonen e Niina Ahtiainen, e all’altra coppia azzurra composta da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. L’altra coppia federale, formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, se la vedrà invece nella Pool B contro le forti olandesi Raisa Schoon e Katja Stam, le tedesche Sarah Schneider e Margareta Kozuch, e le ucraine Marina Hladun e Tetiana Lazarenko.

    Le prime a scendere in campo saranno le azzurre Menegatti e Gottardi, che sfideranno nel derby tutto italiano Orsi Toth e Bianchi il 13 agosto alle ore 17.Scampoli e Bianchin, invece, giocheranno il match d’esordio alle ore 18 contro le tedesche Schneider/Kozuch.

    Nel tabellone maschile, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno nella Pool G i francesi Youssef Krou e Arnau Gauthier-Rat, gli austriaci Julian Horl e Alexander Horst, e gli olandesi Dirk Boehlè e Mees Sengers. La Pool D, oltre agli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, vedrà protagonisti anche gli olandesi Matthew Immers e Steven Van de Velde, i polacchi Piotr Kantor e Jakub Zdybek, e i tedeschi Paul Henning e Max Just. Gli azzurri Alex Ranghieri e Adrian Carambula, invece, affronteranno nella Pool F i polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak, gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, e gli svizzeri Yves Haussener e Quentin Metral.

    I primi italiani a scendere in campo saranno Cottafava/Nicolai, teste di serie numero 7 del tabellone maschile. Gli azzurri affronteranno il 14 agosto alle ore 14, nel primo match, i padroni di casa Sengers/Boehle. Allo stesso orario scenderanno in campo anche Dal Corso/Viscovich contro i polacchi Kantor/Zdybek. Alex Ranghieri e Adrian Carambula, invece, faranno il proprio esordio europeo alle ore 19 contro gli olandesi Brouwer/Meeuwsen.

    CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE

    TABELLONE FEMMINILE13 AGOSTOPool D, ore 17: Gottardi/Menegatti (ITA) – R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 18: Schneider/Kozuch (GER) – Scampoli/Bianchin (ITA)

    14 AGOSTOPool D, ore 9: Menegatti/Gottardi (ITA) – Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool D, ore 9: Vieira/Chamereau (FRA) – R. Orsi Toth/Bianchi (ITA)Pool B, ore 12: Stam/Schoon (NED) – Scampoli/Bianchin (ITA)Pool D, ore 16: Menegatti/Gottardi (ITA) – Vieira/Chamereau (FRA)Pool D, ore 16: R. Orsi Toth/Bianchi (ITA) – Ahtiainen/Lahti (FIN)Pool B, ore 17: Scampoli/Bianchin (ITA) – Hladun/Lazarenko (UKR)

    TABELLONE MASCHILE14 AGOSTOPool G, ore 14: Cottafava/Nicolai (ITA) – Sengers/Boehle (NED)Pool D, ore 14.10: Dal Corso/Viscovich (ITA) – Kantor/Zdybek (POL)Pool F, ore 19: Brouwer/Meeuwsen (NED) – Ranghieri/Carambula (ITA)

    15 AGOSTOPool G, ore 11: Cottafava/Nicolai (ITA) – Horl/Horst (AUT)Pool F, ore 13: Losiak/Bryl (POL) – Ranghieri/Carambula (ITA)Pool D, ore 14: Dal Corso/Viscovich (ITA) – Henning/Just (GER)Pool G, ore 17: Cottafava/Nicolai (ITA) – Rotar/Gauthier-Rat (FRA)Pool F, ore 18: Ranghieri/Carambula (ITA) – Metral/Haussener (SUI)Pool D, ore 21: Van De Velde (NED) – Dal Corso/Viscovich (ITA)

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, Beach Volley: eliminati anche Nicolai-Cottafava, erano l’ultima coppia azzurra ancora in gara

    Decisamente non una spedizione fortunata quella parigina per le coppie azzurre del Beach Volley. Dopo Carambula/Ranghieri eliminati al termine della prima fase a gironi, agli ottavi, primo turno a eliminazione diretta, hanno salutato il torneo prima Gottardi/Menegatti, eliminate ieri, e oggi Nicolai/Cottafava.

    Gli azzurri sono stati eliminati dal torneo olimpico dopo essere stati sconfitti 2-0 (21-17, 21-18) dagli statunitensi Partain-Benesh. SAMUELE COTTAFAVA: “Oggi sicuramente gli statunitensi sono stati più bravi di noi, hanno espresso un miglior livello di gioco, mentre noi abbiamo avuto qualche difficoltà nel contenere il loro attacco di seconda e questo ci ha messo un po’ di pressione. Siamo stati quasi sempre sotto di qualche punto e per provare a riprenderli abbiamo anche forzato dei palloni, commettendo diversi errori”.“Probabilmente noi abbiamo sbagliato troppo, ma dobbiamo ammettere che loro oggi sono stati più forti.Ogni gara è una storia a sé, nel senso che cambiano avversari e variabili, per questi motivi non è così facile riuscire a ripetere delle buone prestazioni. Il rimpianto è per non essere riusciti a esprimere il nostro miglior gioco”.PAOLO NICOLAI: “Non siamo riusciti a fermare uno dei loro punti di forza, ovvero l’attacco di seconda in qualunque situazione, nonostante avessimo lavorato su quell’aspetto. Purtroppo loro sono stati più bravi rispetto a quanto lo siamo stati noi nel provarli a contenerli”. “Il problema è che quando a loro funziona quel tipo di attacco sei obbligato a essere perfetto e, invece, noi non lo siamo stati. Una volta che hanno guadagnato tre punti di vantaggio, li hanno difesi fino in fondo”.“Di quest’Olimpiade mi porterò dietro sicuramente la location più bella dove abbia mai giocato, e inoltre il fatto di averla disputata con Samuele, così come con tutti gli altri membri dello staff”. “Per come abbiamo lavorato in questi ultimi tre anni secondo me avremmo meritato un riconoscimento ancora migliore di quello ottenuto, però poi c’è il campo e oggi sulla sabbia gli americani sono stati più bravi”.Partain/Benesh – Cottafava/Nicolai 2-0(21-17, 21-18)Partain/Benesh – Punti in attacco: 20 (12 Partain, 8 Benesh); Aces: 3; Battute sbagliate: 5; Muri vincenti: 5; Errori totali: 10.Cottafava/Nicolai – Punti in attacco: 23 (9 Cottafava, 14 Nicolai); Aces: 2; Battute sbagliate: 8; Muri vincenti: 0; Errori totali: 14.Arbitri: Padron (Esp) e Sumavil (Arg)Note – Spettatori: 10.105. Durata Set: 21′, 19′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La delusione di Gottardi e Menegatti: “Dispiaciute perché ce la siamo giocata alla pari”

    Si conclude agli ottavi di finale l’avventura olimpica nel torneo femminile di Beach Volley della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Marta Menegatti, battute 2-1 dalle statunitensi Hughes/Cheng, campionesse del mondo in carica.

    MARTA MENEGATTI: “Siamo un po’ dispiaciute ovviamente perché ce la siamo giocata alla pari contro una squadra di altissimo livello come la loro. Il tie-break ci lascia ovviamente un po’ di amaro in bocca però allo stesso tempo credo che abbiamo fatto veramente di tutto per portarla a casa.  Ci sono state delle azioni davvero concitate, davvero grintose; è mancato davvero un soffio. Per noi è stata un’Olimpiade di crescita, abbiamo iniziato un po’ sottotono, ma poi con il passare delle partite siamo state brave a tornare al nostro vero livello, dimostrando di potercela giocare con tutte. Se dovessi dare un voto a questa Olimpiade ci darei un bel 10 perché siamo state in grado di arrivare qui in pochissimo tempo con Vale che non aveva praticamente esperienza internazionale. Onestamente sono molto orgogliosa di ciò che siamo riuscite a fare”.

    VALENTINA GOTTARDI: “Siamo andate sotto e poi abbiamo pagato proprio quello, poi di certo siamo state brave a tornare in partita e far capire loro che non volevamo perdere questa partita, che non volevamo cedere neanche un pallone, ma purtroppo non è bastato. Nel complesso credo che siamo state autrici di una buona prova contro una squadra forte come loro che sono campionesse del mondo. Devo ammettere che comunque nel complesso ci siamo divertite molto, oggi in particolare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo e Zaytsev ci hanno preso gusto, vinta anche la tappa di Marina di Modica!

    Attenti a quei due: Daniele Lupo e Ivan Zaytsev si prendono anche la tappa di Marina di Modica. Per loro si tratta della terza finale consecutiva e del secondo successo di fila al Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley.

    Battuta in finale la coppia formata da Davide Benzi e Carlo Bonifazi per 2-1 (19-21, 21-9, 15-0 per forfait). Sul terzo gradino del podio Giacomo Titta e Mauro Sacripanti che nella appassionante finale per il 3°/4° posto hanno avuto la meglio per 2-1 (19-21, 21-18, 17-15) di Raul Acerbi e Michael Burgmann.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    Nel torneo femminile successo per Federica Frasca e Alice Gradini e altro secondo posto per la coppia formata da Giada Benazzi e Michela Lantignotti, superate 2-1 in finale (19-21, 21-18, 15-11). Al terzo posto Eleonora Sestini ed Erika Ditta che nella finalità hanno battuto sempre per 2-1 (22-20, 16-21, 15-13) Camilla Sanguigni e Sofia Balducci.

    Di Redazione LEGGI TUTTO