More stories

  • in

    La FIVB raccoglie le candidature per ospitare i Mondiali (dal 2023)

    Di Redazione Sono aperte le candidature per ospitare le tre edizioni dei Campionati Mondiali di Beach Volley successive a quella del 2022, che si terrà a Roma dopo il rinvio causato dall’emergenza sanitaria. Dopo l’appuntamento italiano, i Mondiali riprenderanno la normale cadenza biennale e si svolgeranno quindi nel 2023, 2025 e 2027. La FIVB e Volleyball World hanno invitato le Federazioni nazionali e gli organizzatori privati a presentare le proprie manifestazioni d’interesse entro il 30 novembre; il paese ospitante dell’edizione 2023 sarà annunciato a febbraio 2022. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    They-Breidenbach e Windisch-Cottafava trionfano nel World Tour di Cervia

    Di Redazione Doppia medaglia d’oro italiana nel World Tour 1 Stella di Cervia: un esito non così difficile da pronosticare visto l’elevato numero di coppie del nostro paese al via, ma poi le finali bisogna vincerle sul campo. Ed è quello che hanno fatto al Fantini Club i due team italiani più in forma del momento, imponendosi in un doppio duello con coppie USA: nel torneo femminile Chiara They e Sara Breidenbach hanno superato per 2-1 (22-20, 18-21, 15-12) Turner-Cannon, mentre in quello maschile Jakob Windisch e Samuele Cottafava si sono imposti per 2-0 (21-13, 21-16) su Evans-Field. Il bilancio del weekend romagnolo si completa con il quarto posto di Giulia Rubini e Giada Godenzoni, che dopo aver sfiorato l’impresa in semifinale proprio contro They-Breidenbach (18-21, 28-26, 15-5 i parziali di un match tiratissimo) si sono arrese alle slovene Kotnik-Lovsin nella finale per il bronzo, terminata sul 2-0 (21-13, 21-15). I neo-campioni d’Italia Windisch e Cottafava, invece, avevano superato in semifinale per 2-0 (21-16, 21-13) gli austriaci Trummer-Friedl, che poi hanno ceduto anche il terzo posto ai finlandesi Nurminen-Siren. Quinto posto per Ranghieri-Viscovich e Benzi-Bonifazi, così come, al femminile, per Tega-Orsi Toth e Scampoli-Bianchin. Nella giornata di oggi a Cervia si è svolto anche il Memorial Piero Molducci riservato alle categorie Master maschili: nella categoria Master 40 si sono imposti Vianello-Sposino davanti a Sala-Grimaldi e Ruini-Malavasi, tra i Master 50 Sanguanini-De Angeli hanno superato Ruini-Malavasi e Dalco-Di Lorenzo. Nella categoria Master 60, infine, oro per Macri-Fiammenghi, argento per Orlandi-Malisardi e bronzo per Barbieri-Vaccari. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour Cervia: tre coppie italiane approdano in semifinale

    Di Redazione Ci saranno ben tre coppie italiane, tra maschile e femminile, impegnate nelle semifinali del World Tour 1 Stella di Beach Volley in corso di svolgimento al Fantini Club di Cervia, e una di loro è già sicura di conquistarsi la finale. Nel torneo femminile, infatti, Chiara They e Sara Breidenbach hanno proseguito il loro percorso netto eliminando nei quarti le canadesi Harnett-Dormann per 2-1; in semifinale troveranno le sorprendenti Giulia Rubini e Giada Godenzoni che, dopo aver battuto Mattavelli-Godenzoni per 2-0 (21-16, 21-10), si sono ripetute anche contro Tega-Orsi Toth con un successo per 2-1 (18-21, 21-15, 15-13) e ora si apprestano al terzo “derby” consecutivo. L’altra semifinale vedrà di fronte le slovene Kotnik-Lovsin e le statunitensi Turner-Cannon, che hanno eliminato dalla competizione Claudia Scampoli e Margherita Bianchin superandole per 2-1 (17-21, 22-20, 15-13). Nel maschile saranno Jakob Windisch e Samuele Cottafava a giocare la semifinale contro gli austriaci Trummer-Friedl, dopo aver vinto la sfida tutta italiana nei quarti di finale contro Alex Ranghieri e Marco Viscovich per 2-0 (23-21, 21-16). Fuori nei quarti Davide Benzi e Carlo Bonifazi, che si sono arresi per 1-2 (21-18, 17-21, 8-15) ai finlandesi Nurminen-Siren; al turno precedente erano invece usciti di scena Andreatta-Abbiati (0-2 contro i cechi Dzavoronok-Sedlak) e Marchetto-Dal Corso (1-2 contro Trummer-Friedl). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Windisch-Cottafava e They-Breidenbach vincono i derby di Cervia

    Di Redazione In pieno svolgimento al Fantini Club di Cervia una tappa del World Tour 1 Stella di Beach Volley ricchissima di coppie italiane. Anche la giornata inaugurale del main draw è stata caratterizzata da diversi “derby”: nel torneo femminile, Chiara They e Sara Breidenbach hanno esordito battendo per 2-0 (21-13, 24-22) le qualificate Erika Ditta e Sara Leoni, che hanno poi ceduto anche alle colombiane Andrea-Gorda per 1-2 (21-18, 31-33, 10-15). They-Breidenbach hanno superato in seguito le israeliane Dave-Ashush per 2-0, approdando così ai quarti di finale. Ai quarti anche Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, che dopo Rubini-Godenzoni hanno battuto anche le canadesi Harnett-Dormann per 2-0 (21-13, 21-19), e Margherita Tega e Reka Orsi Toth, che contro le statunitensi Turner-Cannon hanno bissato il 2-1 ottenuto in mattinata (26-28, 21-18, 17-15). Rubini-Godenzoni, grazie al 2-0 sulle finlandesi Sinisalo-Sinisalo (21-12, 21-15), approdano agli ottavi, dove troveranno Mattavelli-Gottardi, che hanno battuto per 2-1 le polacche Gruszczynska-Legieta (21-13, 24-26, 13-15) arrendendosi poi sullo 0-2 alle slovene Kotnik-Lovsin (15-21, 14-21). Nel torneo maschile i campioni d’Italia Jakob Windisch e Samuele Cottafava hanno superato per 2-0 (21-12, 21-17) Davide Benzi e Carlo Bonifazi nella prima gara della propria pool. Sconfitte le altre tre coppie italiane in gara: Ranghieri-Viscovich hanno ceduto per 0-2 (12-21, 16-21) ai finlandesi Nurminen-Siren, mentre Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta si sono arresi in due set (18-21, 19-21) ai cechi Kufa-Waber e Marchetto-Dal Corso sono stati battuti per 1-2 (21-16, 17-21, 13-15). Domani tutti avranno una seconda chance per passare il turno. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova coppia in Brasile: Rebecca giocherà con Talita

    Di Redazione Continua la prevedibile rivoluzione nel Beach Volley brasiliano dopo il disastro olimpico di Tokyo 2020. La 28enne Rebecca Cavalcanti, che in Giappone è uscita di scena ai quarti per mano delle svizzere Heidrich-Vergé Dépré, si è separata da Ana Patricia: continuerà la sua carriera in coppia con la veterana Talita, classe 1982, che di partecipazioni olimpiche alle spalle ne ha ben tre (l’ultima a Rio 2016). Le due hanno già svolto il primo allenamento insieme e debutteranno nella prima tappa del circuito nazionale, dal 21 al 26 settembre a Urca. “Quest’ultimo ciclo olimpico – ha detto Rebecca – è stato molto intenso, ed è stato impegnativo vivere contemporaneamente l’ansia delle prime Olimpiadi e quella della pandemia. Al tempo stesso tutto è stato davvero sorprendente, ho potuto imparare e crescere molto. Ora spero di poter formare una coppia vincente con Talita: è un’atleta che non ha bisogno di presentazione, è vincente, esperta e mi trovo bene con lei“. Nell’ultima stagione Talita ha giocato in coppia con Taiana, vincendo tra l’altro la tappa del World Tour 4 Stelle di Cancun. Ha annunciato il ritiro a 38 anni, invece, un’altra protagonista del Beach Volley verdeoro, Juliana, che ha formato a lungo un duo di grande successo con Larissa. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo FIVB World Tour 1 stella: 32 coppie in gara. Si inizia domani a Cervia

    Di Redazione Prenderà il via domani giovedì 9 settembre il Torneo FIVB World Tour 1 stella in programma presso lo storico stabilimento del Fantini Club di Cervia (RA). La località balneare della riviera romagnola, è pronta ad ospitare questa tappa del circuito mondiale. All’evento prenderanno parte 16 coppie per ciascun tabellone: in totale saranno 32 beachers che daranno spettacolo sulla sabbia di Cervia. Il torneo comincerà domani con le qualifiche che serviranno a formare il tabellone principale. Domenica si assegneranno le medaglie. Queste le coppie italiane in gara:Tabellone Maschile: Jakob Windisch-Samuele Cottafava, Tobia Marchetto-Gianluca Dal Corso, Andrea Abbiati-Tiziano Andreatta, Alex Ranghieri-Marco Viscovich, Emanuele Labate-Matteo Camerani, Emanuele Monduzzi-Davide Boncompagni, Francesco Vanni-Marco Caminati, Davide Benzi-Carlo Bonifazi. Tabellone Femminile: Claudia Scampoli-Margherita Bianchin, Chiara They-Sara Breidenbach, Aurora Mattavelli-Valentina Gottardi, Margherita Tega-Reka Orsi Toth, Giulia Toti-Jessica Allegretti, Erika Ditta-Michela Culiani, Michela Lantignotti-Giada Benazzi, Anna Dalmazzo-Carolina Ferraris, Giulia Rubini-Giada Godenzoni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo svizzero Mirco Gerson si ritira: “Con le Olimpiadi ho realizzato il mio sogno”

    Di Redazione L’obiettivo più grande della sua carriera lo ha raggiunto con la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo, ottenuta grazie alla vittoria nella Continental Cup europea. E subito dopo, Mirco Gerson ha deciso di dire basta: il beacher svizzero chiude la sua attività agonistica a soli 28 anni. La principale motivazione dell’addio sembra essere la difficoltà nel reggere il ritmo infernale del circuito internazionale, tra viaggi e tornei, e i tanti sacrifici imposti dalla vita da sportivo d’élite. “Partecipare a Tokyo 2020 ha significato realizzare un sogno che avevo fin da bambino – ha detto Gerson – e ho sempre dato il massimo in tutte le competizioni. La pallavolo e il Beach Volley sono stati il centro della mia vita, ho sperimentato tutte le emozioni positive e negative. Il Beach è stata un’eccellente scuola di vita per me, ma la vita ha ancora molto altro da offrire“. In carriera, Gerson ha vinto 5 titoli di campione di Svizzera e 4 medaglie nel World Tour, tra cui un oro nel 3 Stelle di Qinzhou. Il suo attuale compagno di squadra Adrian Heidrich continuerà la sua carriera, ma dovrà andare alla ricerca di un altro partner in vista di Parigi 2024: non sarà un’impresa facile. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Assoluto, il tricolore femminile a Toti-Allegretti

    Di Redazione Cala il sipario sulla settimana tricolore e sull’edizione numero ventotto del Campionato Italiano Assoluto con l’assegnazione dello scudetto femminile e dei vincitori di tappa (maschili e femminili). Alla presenza del vicepresidente FIPAV Adriano Bilato, del Segretario Generale Alberto Rabiti e dell’ex presidente della Federazione Italiana Pallavolo Pietro Bruno Cattaneo sono state Giulia Toti e Jessica Allegretti a conquistare il titolo tricolore, che festeggiano nuovamente dopo lo scudetto vinto, sempre alla Piter Pan Arena di Caorle, nel 2019. Le atlete romane nonostante la sconfitta per 2-1 (21-19, 11-21, 15-3) nel sesto turno, match che valeva l’accesso in semifinale, hanno avuto la certezza di conquistare i punti necessari per assicurarsi il tricolore 2021. Secondo scudetto, dunque, per il duo tricolore che si è presentato a questa terza e decisiva tappa di Caorle dopo aver conquistato il primo posto a Palinuro e la quinta posizione nella tappa di Bellaria-Igea Marina. Il titolo maschile, come noto, è stato già assegnato ieri agli azzurri Jacob Windisch e Samuele Cottafava; nel match del quarto turno hanno battuto con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16) la coppia formata da Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso conquistando così i punti necessari per assicurarsi lo scudetto 2021. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore è stato assegnato alla coppia che ha totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle). Le scudettate Toti-Allegretti hanno così commentato il successo: Giulia Toti: “E’ stata per noi una stagione lunghissima e l’abbiamo chiusa nel migliore dei modi con uno scudetto che ci riempie il cuore di gioia. Qui a Caorle è stata una vera e propria battaglia, il livello delle avversarie era davvero alto. Rimane solo un po’ di dispiacere per non aver ottenuto il podio di tappa. Jessica Allegretti: “Caorle per noi è una tappa speciale, qui abbiamo avevamo già vinto uno scudetto e una coppa Italia.  E’ stato un percorso molto duro, il primo posto di Palinuro ci ha dato punti importanti e tanta fiducia per affrontare la finale di Caorle. A conquistare, invece, la tappa di Caorle nel tabellone femminile sono state le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che nella spettacolare finale primo e secondo posto hanno battuto con il punteggio di 2-0 (25-23, 24-22) la compagine russa formata da Dabizha-Ksenia. Salgono sul gradino più basso del podio tricolore Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, al termine di un match dominato fin dalle prime battute e conclusosi con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-14) su Sonia Galazzo e Sofia Balducci. Il tabellone maschile che ha visto di fronte nella finale primo e secondo posto la forte coppia polacca Bartosz Losiak – Michael Bryl opposta al duo tricolore Adrian Carambula ed Enrico Rossi ha regalato spettacolo con quattro beachers di altissimo livello come dimostrato dai loro risultati in campo internazionale nelle ultime stagioni. A spuntarla, al temine di un match dal livello tecnico altissimo, sono stati i polacchi che hanno chiuso le ostilità con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-16). Applausi per due coppie di livello che tra qualche settimana saranno impegnate nelle finali del World Tour, in programma in Sardegna dal 6 al 10 ottobre.  Il terzo posto è andato, invece, ai lettoni Samoilovs-Smedins per rinuncia degli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo. Il forfait degli atleti azzurri è legato ad un infortunio a Nicolai nella parte conclusiva della semifinale di questa mattina contro Carambula-Rossi. I premi di MVP della tappa sono stati assegnati a Marta Menegatti nel femminile e Bartosz Losiak nel maschile. Il vice presidente FIPAV, Adriano Bilato, ha così commentato la settimana tricolore e la stagione 2021 del beach volley italiano: “Possiamo ritenerci soddisfatti di questa bellissima settimana tricolore iniziata con i tornei giovanili e conclusa, oggi, con l’assegnazione dei titoli assoluti.  Abbiamo organizzato sette tappe del circuito Serie Nazionale, le finali del Campionato Italiano per Società e tre tappe del Campionato Italiano Assoluto. La tappa di Caorle è stata impreziosita dalla presenza di coppie straniere e italiane di assoluto livello che ci hanno regalato un grande spettacolo. Ringrazio ancora una volta il Comune di Caorle, la società JBA, il Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e la Fondazione Caorle Città dello Sport che hanno contribuito a rendere davvero speciale questo finale di stagione tricolore” Soddisfazione per l’organizzazione degli eventi di beach volley è stata ribadita anche dal segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo Alberto Rabiti: “Chiudiamo questa settimana tricolore a Caorle nel migliore dei modi, una settimana di grande sport in cui sono stati assegnati tre scudetti giovanili e oggi quelli assoluti e campionati master.  L’anno scorso – prosegue Rabiti – causa covid abbiamo fatto un’unica tappa. Quest’anno, invece, siamo riusciti ad organizzare il campionato italiano per società, dieci tappe tra serie nazionale e campionato italiano che hanno toccato molte regioni italiane. È stato aumentato il montepremi anche alle finali scudetto che è salito a ben 36.000, questo ha spinto tanti atleti a partecipare.  Il lavoro svolto dall’organizzatore locale in questa settimana tricolore è stato assolutamente magnifico. Ci tengo a ringraziare – conclude il segretario generale – tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita di questo importante evento di beach volley. Nella giornata di oggi sul lungomare Trieste di Caorle sono stati assegnati anche i tricolori master: FemminileTonon-Parenzan (Master 40)MaschileSanfilippo-Dal Din (Master 40), Vianello-Sposimo (Master 45), Gerotto-Bellinaso (Master 50), Sanguanini-De Angeli (Master 55), Cella-De Nigris (Master 60) I risultati della giornata conclusiva del Campionato Italiano Assoluto Tabellone femminileFinale 1°-2° postoMarta Menegatti-Valentina Gottardi/ Dabizha-Ksenia  2-0 (25-23, 24-22) Finale 3°-4 postoSonia Galazzo-Sofia Balducci/ Michela Lantignotti-Francesca Michieletto 0-2 (17-21, 14-21) Tutti i risultati del torneo femminile sono disponibili QUI Finale 1°-2° postoBartosz Losiak-Michal Bryl/ Adrian Carambula-Enrico Rossi 2-0 (21-12, 21-16) Finale 3°-4Aleksandrs Samoilovs – Janis Smedins/ Daniele Lupo-Paolo Nicolai 2-0 (21-0, 21-0 (forfait Lupo-Nicolai) Tutti i risultati del torneo maschile sono disponibili QUI  La gallery fotografica completa della terza giornata di gare e la cerimonia di premiazione delle finali del Campionato Italiano Assoluto è visibile QUI Albo d’oro Campionato Italiano Assoluto maschile1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso Matteo-Ranghieri Alex, 2020 Caorle: Paolo Nicolai-Daniele Lupo. 2021 Caorle: Jacob Windisch- Samuele Cottafava. Femminile: 1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, 1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, 1996 Roma: Solazzi-Turetta, 1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, 1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, 1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, 2000 Catania: Del Core-De Marinis, 2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, 2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, 2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, 2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, 2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, 2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, 2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, 2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, 2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, 2010 San Salvo: Campanari-Fanella, 2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, 2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, 2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, 2014 Catania: Menegatti-OrsiToth, 2015 Catania: Cicolari-Momoli, 2016 Catania: Giombini-Menegatti, 2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, 2018 Catania: Menegatti – Orsi Toth, 2019 Caorle: Toti Giulia-Allegretti Jessica, 2020 Caorle: Sara Breidenbach-Giada Benazzi. 2021 Giulia Toti-Jessica Allegretti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO