More stories

  • in

    Campionato italiano per società, il viaggio prosegue in Liguria e Lombardia

    Di Redazione Continua con la nona puntata la rubrica della Federazione Italiana Pallavolo dedicata alle realtà sportive che partecipano in questa stagione al Campionato Italiano per società di beach volley. La rubrica, nata per essere un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia del beach volley, ha come obiettivo quello di far conoscere a tutti gli appassionati alcune delle realtà sportive del mondo della disciplina sulla sabbia.Protagoniste di oggi sono la lombarda Atletico Beach Volley e la società ligure Genova Beach Club. Queste le parole di Fabio Galli, responsabile tecnico dell’Atletico Beach Volley: “Gli obiettivi principali per questa stagione sono due: consolidare l’attività in questo particolare periodo che stiamo vivendo, da svolgere in sicurezza per tutti i nostri atleti e manterere la presenza dei nostri atleti nelle tappe del Campionato Italiano per società senza avere l’assillo del risultato a tutti costi. Quello che a noi interessa, in questa fase, è permettere ai ragazzi di allenarsi bene, poi sarà massima libertà degli atleti decidere di prendere parte o meno ad un torneo considerato il particolare momento.”  Il responsabile tecnico della società lombarda prosegue parlando della composizione dello staff all’interno del Club: “Sono dodici gli allenatori coinvolti nel progetto tecnico distribuiti nelle diverse sedi. Abbiamo tesserati che svolgono un’attività di livello principiante e poi abbiamo, ovviamente, gli agonisti sia nel settore maschile che in quello femminile. Teniamo molto alla bontà del livello tecnico, spesso, infatti, facciamo degli allenamenti individuali o divisi in piccoli gruppi in base al livello tecnico di ognuno. La nostra filosofia, da sempre, è quella di preparare al meglio gli agonisti a diventare tra i migliori interpreti della disciplina in Italia e ambire a risultati importanti in futuro. La nostra società nata nel 2002 è stata tra le prime nel panorama nazionale ad allenare atleti di livello. Non abbiamo mai puntato alla quantità degli iscritti ma, come detto, il nostro obiettivo è allenare al meglio gli atleti che abbiamo. Svolgiamo la nostra attività su più città. Siamo presenti all’Arena Beach di Brescia, ad Origgio in provincia di Varese dove abbiamo anche organizzato domenica scorsa una tappa del Campionato Italiano per società, a Busto Garolfo (MI) e infine abbiamo attivato dei corsi anche presso il Centro Pavesi FIPAV. Al momento non abbiamo una casa fissa, in futuro mi auguro che l’Atletico Beach Volley possa avere una propria sede dove poter fare le proprie attività.” “Credo ci sia una sana competizione tra pallavolo e beach volley e ci tengo a sottolineare però che a livello giovanile un’atleta, anche di un certo livello che pratica pallavolo e contemporaneamente fa anche degli allenamenti e tornei di beach volley, ha solo dei benefici da questa doppia passione e attività. Sicuramente giocare a beach volley non pregiudica, anzi migliora, le proprie prestazioni sotto il profilo tecnico e caratteriale. Il lavoro che c’è dietro è certamente tanto – sottolinea Galli – però la passione che muove ognuno di noi e l’amore per questa splendida disciplina sportiva è talmente grande che non ci fa pensare a quante ore di lavoro ci sono dietro. Per il futuro vogliamo continuare a lavorare con dedizione e professionalità come abbiamo sempre fatto, senza fare il passo più lungo della gamba. Credo questo sia il segreto della longevità della nostra società.”Fabio Galli, che è anche coordinatore dell’attività territoriale del beach volley FIPAV, conclude la nostra chiacchierata parlando del Campionato per società 2022 nel suo complesso. “Il Campionato Italiano per società è ora un sogno per tanti atleti e società perché fino a qualche anno fa non era possibile partecipare a dei tornei di un certo livello durante la stagione invernale. Il Campionato così come è stato pensato dalla federazione permette oggi a tantissimi giocatori di poter disputare ogni fine settimana un evento. L’obiettivo per il futuro è di poter organizzare sempre più occasioni di competizione e portare i tornei anche in regioni dove il beach volley è meno praticato per avere una presenza capillare su tutto il territorio nazionale e permettere a tutti i tesserati di poter disputare un torneo.Sto notando  – conclude Galli – ad un aumento del livello tecnico di questi tornei, la qualità certamente crescerà ancora trainata dall’incremento che avremo nei prossimi anni in termini di strutture per potersi allenare, società sportive che investono in questa disciplina e tornei dedicati ad una tipologia sempre più ampia di atleti. Scheda società:Nome: Atletico Beach VolleyAnno di fondazione: 2002Responsabile tecnico: Fabio GalliFacebook: https://www.facebook.com/atleticobeachvolley/ Queste, invece, le parole di Gabriele Ghiga, responsabile del settore beach volley della società ligure Genova Beach Club: “La Genova Beach Club nasce cinque anni fa con l’idea di fornire un servizio amatoriale sul nostro territorio. Alcune delle categorie amatoriali tra l’altro, sono rimaste positivamente colpite e motivate nel misurarsi in manifestazioni più significative, che stanno portando avanti con grande voglia e passione. Al Campionato Italiano per Società di beach volley 2021-22 partecipiamo per lo più con le categorie Silver e Gold, sia nel femminile che nel maschile. Siamo una società piccola ma ben organizzata.  Abbiamo una sede con due campi da gioco in centro città con un buon gruppo di atleti. Siamo tre coach che lavoriamo presso la struttura, oltre a me infatti ci sono Silvia Aime e Davide Benzi, due importanti atleti della disciplina a livello italiano. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri tesserati il miglior supporto possibile e cercare di farli partecipare e divertire a quante più manifestazioni possibili”.“Sicuramente non è molto semplice competere contro realtà grandi quali quelle romane, milanesi o torinesi” – prosegue Ghiga – “ma noi siamo assolutamente soddisfatti sia del lavoro svolto fino ad ora, anche perché abbiamo i corsi praticamente tutti pieni, anche grazie al passaparola cominciato qualche anno fa, sia del numero e della qualità dei nostri gruppi di lavoro, che ogni settimana portano avanti i propri percorsi di allenamento. Non siamo strutturati per avere un grande settore giovanile, nonostante ciò ci auspichiamo per il futuro, di riuscire a collaborare maggiormente con le società di pallavolo locali. Quello tra beach volley e pallavolo” – conclude il responsabile della Genova Beach Club – “è un binomio che dovrebbe andare a braccetto, sia per poter rafforzare il nostro settore giovanile, che per far conoscere questo bellissimo sport ad un numero maggiore di ragazzi”. Scheda societàNome: Genova Beach ClubAnno di fondazione: 2017Sedi: Cristoforo Colombo Club, Scalinata del Milite Ignoto 1, GenovaPresidente: Marco GrandiResponsabile del Settore Beach Volley: Gabriele GhigaResponsabile Tecnico: Silvia AimeFacebook: https://www.facebook.com/cristoforocolomboclubInstagram:  https://www.instagram.com/colombo.club/Sito web: http://www.cristoforocolomboclub.it/ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il campione olimpico Bruno Schmidt torna in campo in coppia con Saymon

    Di Redazione È tutto pronto per il ritorno in campo di Bruno Schmidt, vincitore della medaglia d’oro nel Beach Volley a Rio 2016. Il campione brasiliano, dopo la conclusione del sodalizio con Evandro, avrà come nuovo compagno di squadra il 28enne Saymon, che in carriera vanta alcuni successi nel campionato nazionale: i due parteciperanno in rappresentanza del Brasile alla quarta tappa del circuito sudamericano, in programma a Viña del Mar (Cile) dal 4 al 6 febbraio. Per Bruno Schmidt si tratterà del ritorno all’attività dopo l’operazione al ginocchio destro subita a settembre 2021: il suo infortunio si era aggravato alle Olimpiadi di Tokyo, complice anche il recupero accelerato dopo la lunga sosta causata dal Covid-19. A marzo dello scorso anno, infatti, il giocatore era stato ricoverato in serie condizioni per due settimane, trascorrendo anche 5 giorni nel reparto di terapia intensiva. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Tonon nominata istruttrice FIVB per il Beach Volley

    Di Redazione Nuovo prestigioso riconoscimento per Federica Tonon, beacher e allenatrice veneta che negli ultimi anni si è distinta per le sue esperienze nel Pacifico come coach delle nazionali di Beach Volley di Tuvalu e Vanuatu, oltre ad aver fatto parte dello staff delle nazionali giovanili italiane indoor. Tonon è una degli 8 nuovi istruttori FIVB nominati dalla Commissione Tecnica della Federazione internazionale, e avrà la possibilità di dirigere i corsi per gli allenatori di Beach Volley in tutto il mondo, oltre a supportare i progetti di sviluppo lanciati dalla FIVB. Quello assunto dall’ex giocatrice italiana sarà un ruolo tutt’altro che banale, dal momento che gli istruttori FIVB di Beach Volley sono soltanto 18 in tutto il mondo: l’unico di nuova nomina, oltre a Tonon, è il brasiliano Augusto Sabbatini. Per la pallavolo indoor sono stati invece selezionati, insieme allo stesso Sabbatini, Bojan Mirkovic (Croazia), Martin Nemec (Slovacchia), Mak Jason (Hong Kong), Dragan Mihajlovic (Serbia), Atangana Owona Guy René (Camerun) e Mahmoud Afshardoust (Iran). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i risultati del fine settimana

    Di Redazione Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle il quarto fine settimana di gare, particolarmente ricco di appuntamenti: sono stati giocati 14 tornei in 6 località differenti. Mercoledì 8 dicembre la manifestazione vivrà il suo primo turno infrasettimanale: scenderanno in campo, presso il Beach Town di Basiglio (Milano), le categorie Silver Femminile e Silver Maschile. L’appuntamento è organizzato dalla I Follow Beach Volley. Questi i piazzamenti sul podio nei tornei disputati durante il weekend: Beinasco (TO) – Beach Volley TrainingMaster 35 femminile: 1° Beach Volley Training (Baradel-Corveglio); 2° Beach Volley Training (Rizzo-Cimmino); 3° CUS Torino (Dolza-Garbero)Master 40 Maschile: 1° CUS Torino (Bissacco E.-Rostagno); 2° CUS Torino (Bissacco A.-Pettiti); 3° Beach Volley Training (Cardoletti-Santomassimo)Silver Femminile: 1° Atleticone (Fasano-Molino); 2° Beach Volley Training (Quagliotti-Gai); 3° CUS Torino (Sgarbossa-Gervasoni)Silver Maschile: 1° CUS Torino (Revello-Roffredo); 2° Beach Volley Training (Ciavarella-Terzi); 3° In Beach Club (Candela-Turkaj) Sesto San Giovanni (MI) – ASD Sugar BeachGold Femminile: 1° CUS Torino (Pico-Giacosa); 2° CUS Torino (Torrese-Biancini); 3° Beach Volley Training (Guglielmo-Marchelli)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Arbaney-Mussa); 2° I Follow Beach Volley (Cavalli-Bulgarelli); 3° I Follow Beach Volley (Mariani-Calligaro) Ravenna – PowerbeachGold Femminile: 1° Powerbeach (Tamagnone-Baravelli); 2° Powerbeach (Tallevi-Godenzoni); 3° Active Beach Volley Team (Argentati-Foresti) Roma – Paradise Beach CityGold Femminile: 1° ASD Sicania Volley Cerenova (Morici-Sava); 2° Paradise Beach City (Cattani-Rocchi); 3° Paradise Beach City (Fusco-Quatela)Gold Maschile: 1° Paradise Beach City (D’Amico-Da Silva); 2° Air Beach Volley School (Ciccarelli-Ferraro); 3° Beach Volley Camp (Cruciani-Lauletta) Roma – Beach Volley CampSilver Femminile: 1° GSD New Vol Borgo Sansepolcro (Vergoni-Cuccagna); 2° Beach Volley Camp (Antonini-Filippo); 3° GSD New Vol Borgo Sansepolcro (Barluzzi-Gandini)Silver Maschile: 1° GSD New Vol Borgo Sansepolcro (Acquisti-Duro); 2° Air Beach Volley School (Ferrara-Fanzon); 3° Beach Volley Camp (Ianiro-Aquilani) Padova – Beach Volley PadovaSilver Maschile: 1° Beach Volley Padova (Milani-Galtarossa); 2° Beach Volley Padova (Di Napoli-Andreella); 3° Beach Volley Padova (Signoretti-Grigolon) Cremona – CremonArenaSilver Femminile: 1° CremonArena (Locatelli-Parenti); 2° Beach Volley Modena Eventi (Zini-Delnevo); 3° CremonArena (Nicolini-Flamini)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Galanti-Panizza); 2° CremonArena (Grandi-Folcini); 3° CremonArena (Alfieri-Carotti) Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto sulle società Beach Volley Camp e Beach Volley Training

    Di Redazione Prima puntata della nuova rubrica della FIPAV dedicata ai club che stanno prendendo parte al Campionato Italiano per Società 2021/22. Nelle prossime settimane verranno raccontante le storie delle realtà sportive che ogni weekend giocano il torneo tricolore. La rubrica, con cadenza settimanale, sarà un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, per far conoscere alcune delle realtà sportive del mondo del beach volley. Protagoniste di oggi sono: la Beach Volley Camp e la società che si è aggiudicata il titolo nazionale nelle prime due edizioni disputate (2019 e 2020/21), la Beach Volley Training. foto Beach Volley Camp “La nostra società conta 140 atleti divisi nelle varie categorie – sottolinea Antonio Corongiu responsabile della Beach Volley Camp -; e la maggior parte di loro in questa stagione parteciperanno al Campionato Italiano per Società nelle categorie a seconda del proprio ranking di coppia: Bronze, Silver e Gold. Da quest’anno – prosegue il responsabile della Beach Volley Camp – abbiamo attivato all’interno della nostra società un corso pensato per i più piccoli che abbiamo chiamato “Kids” ed è riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Sono stati tanti i piccoli atleti che hanno deciso di provare il beach volley e vivranno questa nuova esperienza. Siamo felici di poter contribuire alla promozione di questo sport e far giocare sempre più ragazzi”. Il responsabile della società capitolina prosegue parlando del Campionato 2021/22: “Credo che il Campionato Italiano per società sia molto importante per noi, ci permette di far competere i nostri atleti soprattutto i più giovani. Infatti quest’anno vogliamo puntare molto sulla categoria Under 20 per far fare delle esperienze importanti a tutte le nostre atlete e atleti. Lo scorso anno abbiamo chiuso il Campionato al secondo posto nel torneo maschile e quarti nel torneo femminile, l’obiettivo per questa stagione è quello di confermarci ai vertici nel maschile e provare a conquistare il podio nel femminile”. Scheda società:Nome: Beach Volley CampAnno di fondazione: 2014Sede: Centro Sportivo Maximo, RomaResponsabile: Antonio CorongiuSito web: http://www.beachvolleycamp.info/  Facebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyCampDiAntonioMCorongiu foto Beach Volley Training Ezio Goia, Alessandro Contadin e Luca Larosa, responsabili della società Beach Volley Training, hanno raccontato, invece, i loro progetti e gli obiettivi in questa nuova stagione: “Ci presentiamo al Campionato Italiano per Società da Campioni in carica sia nel torneo maschile che in quello femminile. La BVT è innanzitutto una scuola, il nostro lavoro è quello di cercare di avere quanti più ragazzi nelle varie categorie per far svolgere il proprio percorso sportivo. Siamo una scuola che ha cercato negli anni di investire e di mantenere alto il livello di attenzione sul mondo giovanile che è già di per sè molto complicato. Abbiamo più di quaranta giovani tra i 16 e i 18 anni che fanno beach volley tutto l’anno e questo è sicuramente un risultato importante e motivo di grande orgoglio. Abbiamo cominciato da due anni anche un percorso per i più piccoli (6-12 anni) che seguono settimanalmente i nostri corsi. Questo progetto ha l’obiettivo di far avvicinare un numero sempre maggiore di ragazzi alla disciplina. Crediamo molto nei giovani e vogliamo diventare un punto di riferimento per gli atleti del nostro territorio”. “Noi puntiamo molto anche sulle piattaforme social per promuovere le nostre iniziative che a livello giovanile rappresentano una forma di comunicazione molto efficace. Un altro aspetto importante da sottolineare sono i percorsi che facciamo durante il periodo estivo; organizziamo delle settimane di allenamenti presso le nostre strutture in cui mettiamo a disposizione i nostri tecnici per preparare i ragazzi non soltanto per il Campionato, ma per cercare di far comprendere meglio agli atleti come sia bello il beach volley. Crediamo, inoltre, che sarebbe utile organizzare a livello territoriale un vero e proprio Trofeo dedicato ai più giovani per farli giocare di più, noi siamo favorevoli a questo tipo di iniziative. La nostra struttura (Le Dune) è una location completamente dedicata al beach volley e che comprende ad oggi ben 7 campi. Vogliamo in futuro farla crescere ancora di più e parallelamente ampliare il nostro staff tecnico che ad oggi conta più di 20 persone”. Scheda società:Nome: Beach Volley TrainingAnno di fondazione: 2011Sede: Rivoli (TO) – Via Trento 29Responsabili: Alessandro Contadin, Luca Larosa, Ezio GoiaSito web: https://www.beachvolleytraining.it/Facebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyTrainingInstagram: https://www.instagram.com/beachvolleytraining/ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    USA: Federazione e AVP uniscono le forze per lo sviluppo del Beach Volley

    Di Redazione Svolta storica nel movimento del Beach Volley negli USA: per la prima volta la AVP (Association of Volleyball Professionals), storico organismo indipendente che organizza il più celebre e prestigioso campionato nazionale, ha stabilito una partnership con USA Volleyball (la Federazione nazionale) per promuovere lo sviluppo della disciplina sul territorio americano. L’alleanza vedrà i due enti collaborare nell’organizzazione di eventi, nel marketing e nella formazione di allenatori e arbitri. Tra gli obiettivi principali c’è quello di creare – finalmente – un ranking nazionale unificato e un calendario condiviso di eventi, costruendo così un “pacchetto” dotato di un notevole potenziale attrattivo anche per gli sponsor. “Dopo anni di lavoro fianco a fianco – ha detto il CEO di AVP, Al Lau – abbiamo compreso che insieme possiamo lasciare un’impronta più grande e significativa. Sono davvero orgoglioso di questa opportunità: so che all’orizzonte ci sono cose eccezionali per tutti coloro che amano e praticano il nostro sport. Il Beach Volley si sta espandendo anche nella NCAA e non potrebbe esserci momento migliore per creare un nuovo ecosistema per lo sviluppo e la crescita della disciplina“. “ll nostro obiettivo – aggiunge il presidente di USA Volleyball Jamie Davis – è aumentare la forza e la diffusione della disciplina negli USA e di avere il miglior movimento di base e le migliori squadre nazionali al mondo. Sono convinto che la partnership con AVP porterà a un’ulteriore crescita del nostro sport e ci renderà ancora più competitivi sul palcoscenico mondiale. Del resto, praticamente tutti i giocatori della nazionale disputano l’AVP Tour, il che rende la scelta della collaborazione ancora più sensata“. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Ranghieri centrano la semifinale al FIVB World Tour 4 stelle di Ipanema

    Di Redazione Nel torneo FIVB World Tour 4 stelle di Ipanema la neo coppia tricolore, formata da Daniele Lupo e Alex Ranghieri, ha conquistato l’accesso alle semifinali dove, questa sera alle ore 21.30 in diretta streaming sul canale YouTube Beach Volleyball World, affronterà i brasiliani Vitor Felipe-Renato.Lupo-Ranghieri nei quarti di finale hanno superato, al termine di un match entusiasmante, i padroni di casa Alison-Guto con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-18) che li proietta così tra le migliori quattro coppie del torneo brasiliano. Nella gara di oggi i due atleti tricolori si sono resi protagonisti mettendo in mostra una prestazione maiuscola. Dopo un primo set molto combattuto e vinto ai vantaggi (24-22), Alex e Daniele sono scesi in campo concentrati, conquistando un buon margine e gestendo il vantaggio fino al definitivo (21-18).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Ranghieri ai quarti di finale nel World Tour di Itapema

    Di Redazione

    Prosegue nel migliore dei modi il percorso di Daniele Lupo e Alex Ranghieri nel torneo del World Tour 4 stelle in corso a Itapema. Il duo tricolore, al debutto in coppia, ha superato nel primo turno a eliminazione diretta i brasiliani Saymon-Oscar per 2-0 (21-17, 21-17), mantenendo sempre un buon vantaggio sugli avversari e accedendo così ai quarti di finale.

    Nella prossima sfida, in programma oggi alle 15 italiane, Lupo-Ranghieri si troveranno di fronte un’altra coppia brasiliana, quella formata da Alison e Guto. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO