More stories

  • in

    Beach Pro Tour 2024: tre coppie azzurre impegnate nell’Elite 16 di Amburgo

    Comincerà il 21 agosto, ad Amburgo, in Germania, un nuovo Elite 16 del Beach Pro Tour 2024. Sarà un’altra occasione per vedere nuovamente in campo le coppie azzurre, che, dopo i Giochi Olimpici di Parigi e i Campionati Europei conclusi domenica in Olanda, sono pronte ad affrontare i migliori beacher del mondo nel torneo Elite 16 tedesco, che si concluderà domenica 25 agosto con le gare che assegneranno le medaglie.

    Menegatti-Gottardi, nel femminile, e Nicolai-Cottafava, nel maschile, partiranno direttamente nel main draw, mentre la coppia azzurra formata da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi comincerà la propria avventura dalle qualifiche in programma il 21 agosto.

    Nel tabellone principale femminile, le prime a scendere in campo saranno le fresche vicecampionesse d’Europa, Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che giocheranno il primo match della Pool B contro le brasiliane Thamela e Victoria, giovedì 22 agosto alle ore 8.

    Nel tabellone maschile, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava giocheranno la prima gara, sempre giovedì 22 agosto, alle ore 10 contro i brasiliani Arthur/Adrielson.

    IL CALENDARIO DELLE COPPIE AZZURRE | FASE A GIRONI22 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)-Thamela/Victoria (BRA)Ore 10: Nicolai/Cottafava (ITA)-Arthur/Adrielson (BRA)

    23 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)- avversario da definireOre 10: Nicolai/Cottafava (ITA)- avversario da definireOre 12: Huberli/Brunner (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA)Ore 18: Evandro/Arthur (BRA)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    Tutti i dettagli sul torneo sono disponibili QUI 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Di Tommaso non sarà più il tecnico delle nazionali azzurre di beach volley

    La Federazione Italiana Pallavolo comunica di aver preso atto delle dimissioni di Simone Di Tommaso dalla carica di tecnico delle nazionali azzurre di beach volley. Alla base di questa decisione c’è la volontà da parte dell’allenatore abruzzese di intraprendere una nuova sfida professionale. 

    La FIPAV ringrazia Simone per l’importante lavoro svolto all’interno del settore squadre nazionali di beach volley, e in particolare per i positivi risultati ottenuti dalla coppia Nicolai-Cottafava, reduce dalla partecipazione ai Giochi di Parigi 2024 e dal quarto posto agli ultimi Campionati Europei. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Nicolai e Cottafava si fermano ai piedi del podio

    Paolo Nicolai e Samuele Cottafava comunque da applausi. Gli azzurri hanno accarezzato la medaglia di bronzo, poi sfuggita di mano ai vantaggi nel tie-break. Si chiude dunque al quarto posto il percorso di Nicolai e Cottafava ai Campionati Europei 2024 di beach volley che si stanno concludendo a L’Aia in Olanda. Lo scorso anno, a Vienna, il duo tricolore, allenato da coach Simone Di Tommaso, aveva conquistato la stessa posizione finale nella classifica della rassegna continentale. 

    C’è rammarico per una gara partita male, con il primo set perso, ma proseguita bene con un grande secondo set giocato dagli azzurri. Nel finale concitato del terzo set, però, gli olandesi Van De Velde/Immers l’hanno spuntata, vincendo la gara 2-1 (21-17, 17-21, 16-14). Gli azzurri, questa mattina, erano invece usciti sconfitti dalla semifinale giocata contro i vice campioni olimpici Ehlers/Wickler.L’Italia del beach volley chiude questi Campionati Europei con il quarto posto maschile e con la splendida medaglia d’argento vinta ieri dalla coppia tricolore femminile formata da Marta Menegatti e Valentina Gottardi.

    La partita. Nel primo set, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno avuto un avvio shock, trovandosi subito sotto (2-6). Gli azzurri sono andati in difficoltà e hanno faticato a costruire una trama offensiva efficace. Nicolai e Cottafava, però, si sono ricompattati e hanno tentato di accorciare lo svantaggio. La rimonta, però, non si è completata, e i padroni di casa Van De Velde/Immers hanno accumulato un vantaggio che sembrava rassicurante (8-13). Gli azzurri Nicolai e Cottafava, tuttavia, hanno trovato il break giusto e sono andati a solo -2 dagli avversari (17-15). Nel finale, gli olandesi hanno capitalizzato al meglio le occasioni avute e, con un attacco vincente di Matthew Immers, hanno vinto il primo set 21-17.

    Avvincente l’avvio del secondo set, con gli azzurri intenzionati a vendere cara la pelle. È dell’Italia il primo strappo (6-4). In questa fase, è Nicolai a recitare la parte del protagonista: alza il muro e porta il team Italia sul +5 (13-8). Gli azzurri hanno continuato a giocare bene e hanno portato la gara in parità, chiudendo 21-17. 

    In avvio di tie-break, la coppia tricolore sembra voler premere sull’acceleratore: un paio di azioni offensive ben giocate portano l’Italia sul 5-2. Nelle fasi successive, Nicolai e Cottafava rimangono avanti, con la coppia olandese sempre a distanza ravvicinata (9-8). L’Italia trova il break giusto (12-10) e prova a scrollarsi di dosso Van De Velde/Immers, che, sostenuti dal pubblico completamente orange sugli spalti, trovano invece il 14-14. Nel finale, Paolo e Samuele, dopo aver avuto due palle match, si sono dovuti arrendere ai vantaggi 16-14.

    TABELLONE MASCHILE18 AGOSTOSEMIFINALIEhlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (18-21, 21-17, 16-14)Plavins/Fokerots (LAT)-Van De Velde/Immers (NED) 2-0 (21-19, 21-19)

    FINALI3/4° posto: Van De Velde/Immers (NED)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (21-17, 17-21, 16-14)Ore 15: 1/2° posto: Plavins/Fokerots (LAT)-Ehlers/Wickler (GER)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI).

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Nicolai e Cottafava sconfitti in semifinale dai vice campioni olimpici

    Si sono da poco concluse a L’Aia (Olanda) le due semifinali del tabellone maschile della trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley. Sconfitta per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava; questa mattina gli azzurri sono stati superati al terzo set (18-21, 21-17, 16-14) dai vice campioni olimpici Ehlers/Wickler nella prima semifinale di giornata, perdendo così la possibilità di puntare alla medaglia più preziosa. Gli azzurri nella finale per il bronzo, in programma alle 13.45, se la vedranno contro gli olandesi Van De Velde/Immers, usciti invece sconfitti dall’altra semifinale (21-19, 21-19) per via dei lettoni Plavins/Fokerots. 

    SEMIFINALE, ITALIA-GERMANIA: sono scesi sulla sabbia nel modo giusto Paolo Nicolai e Samuele Cottafava; a inizio set gli azzurri sono subito passati sopra (3-1), un break di distanza portato avanti per buona parte del parziale fino sul 13-13, momento della risalita della Germania e della nuova scossa azzurra; Nicolai/Cottafava hanno riaumentato il ritmo riuscendo sul finale ad allungare a +4 sugli avversari (18-14); un attacco di Nicolai ha poi chiuso il set sul 21-17 Italia. Partenza aggressiva di Ehlers/Wickler a inizio seconda frazione di gioco; la Germania è passata dal 1-4 al 4-8; gli azzurri in difficoltà non sono riusciti a limitare il gioco dei rivali che sono scappati (8-13).

    Nicolai/Cottafava hanno tentato la risalita (12-15) ma la formazione tedesca ha amministrato bene il vantaggio (14-18) chiudendo il set sul 17-21, e ristabilendo dunque la parità: Italia-Germania 1-1. Al tie-break è stata l’Italia a trovare il break iniziale (3-1), vantaggio che gli azzurri hanno mantenuto passando dal 5-3 al 9-6, prima di subire la rimonta della Germania (9-9). La due formazioni hanno poi proseguito punto a punto (10-10, 12-12, 14-14); due set point annullati dall’Italia ma la Germania ha poi chiuso il match sul 14-16. Italia-Germania 1-2. TABELLONE MASCHILE18 AGOSTOSEMIFINALIEhlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (18-21, 21-17, 16-14)Plavins/Fokerots (LAT)-Van De Velde/Immers (NED) 2-0 (21-19, 21-19)

    FINALIOre 13.45, 3/4° posto: Van De Velde/Immers (NED)-Nicolai/Cottafava (ITA)Ore 15: 1/2° posto: Plavins/Fokerots (LAT)-Ehlers/Wickler (GER)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI).

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: medaglia d’argento per Marta Menegatti e Valentina Gottardi

    Un grande risultato quello ottenuto da Marta Menegatti e Valentina Gottardi ai Campionati Europei di beach volley; a L’Aia (Olanda) le azzurre hanno chiuso la rassegna continentale al secondo posto, riportando di fatto una medaglia europea femminile in Italia dopo quella del 2011, quando in quell’occasione una giovanissima Marta Menegatti vinse l’Europeo di Kristiansand (Norvegia) in coppia con Greta Cicolari. 

    Quest’oggi Marta Menegatti e Valentina Gottardi si sono dovute arrendere in finale 0-2 (17-21, 18-21) alle tedesche Svenja Muller e Cinja Tillmann, formazione proveniente dal nono posto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e dal primo ottenuto invece nell’ultimo Elite16 di Vienna (Austria), chiudendo dunque la manifestazione al secondo posto. Non è stata la conclusione che speravano ma il team guidato da Caterina De Marinis si è reso protagonista di una cavalcata europea davvero meravigliosa; le azzurre hanno prima superato la fase a gironi in testa alla Pool D, per poi superare Finlandia (Ahtiainen/Lahti) e Svizzera (Verge-Depre/Mader) negli ottavi e nei quarti di finale.

    Questa mattina per il team federale l’importante successo sulla Lituania (Paulikiene/Raupelyte) ha spalancato alle azzurre le porte della loro prima finale europea di coppia. Per Marta Menegatti e Valentina Gottardi una medaglia importante, frutto del lavoro svolto soprattutto nel corso degli ultimi due anni, da quando le azzurre hanno vertiginosamente scalato classifiche, punti e ranking, guadagnandosi così, più che meritatamente, un posto tra le migliori formazioni del panorama mondiale.

    Un risultato prezioso per tutto il movimento del beach volley italiano. Nel femminile si tratta della dodicesima medaglia Europea (cinque medaglie d’oro, due d’argento, cinque di bronzo). L’ultima medaglia d’argento europea vinta dall’Italia fu quella ottenuta nel 1997 a Riccione da Daniela Gattelli e Lucilla Perrotta. Per Marta Menegatti si tratta quindi del secondo piazzamento europeo, per Valentina Gottardi, invece, è la prima medaglia di una rassegna continentale.

    La medaglia di bronzo di questa trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley è andata alla coppia elvetica Bobner/Verge-Depre Z., vittoriosa con il risultato di 2-0 (22-20, 21-14) sulla formazione lituana Paulikiene/Raupelyte.

    ITALIA-GERMANIA: partenza aggressiva della Germania; sono state le tedesche a trovare il primo break (2-5), vantaggio che hanno sostanzialmente mantenuto per tutta la durata del parziale (10-13), fino alla chiusura del set fissata sul 17-21. Partenza sprint della Germania anche a inizio seconda frazione di gioco, con Muller/Tillmann subito sopra (1-4); Menegatti/Gottardi, in affanno, hanno fatto fatica a trovare i giusti meccanismi e il risultato si è spostato sul 5-10 Germania. A metà parziale le azzurre hanno tentato la risalita (7-10) ma la Germania è riscappata via (8-13); un ace di Gottardi e un attacco di Menegatti e le azzurre si sono riportate sotto sul 13-15. La Germania ha però trovato un nuovo allungo passando dal 14-18 al 16-20; un attacco di Tillmann e la Germania è riuscita a chiudere sul 18-21 conquistando così la medaglia d’Oro.

    L’ALBO D’ORO QUI.

    CALENDARIO e RISULTATI TABELLONE FEMMINILE17 AGOSTOSEMIFINALEPaulikiene/Raupelyte (LTU)-Menegatti/Gottardi (ITA) 1-2 (21-17, 19-21, 18-20)Muller/Tillmann (GER)-Bobner/Verge-Depre Z. (SUI) 2-0 (21-13, 21-16)

    FINALE 3/4° POSTOPaulikiene/Raupelyte (LTU)-Bobner/Verge-Depre Z. (SUI) 0-2 (20-22, 14-21)

    FINALE 1/2° POSTOMenegatti/Gottardi (ITA)-Muller/Tillmann (GER) 0-2 (17-21, 18-21)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI).

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Nicolai/Cottafava vincono contro la Spagna e volano in semifinale

    Italia in semifinale anche nel torneo maschile. Dopo la finale conquistata nel femminile dal duo Menegatti/Gottardi, prosegue nel migliore dei modi anche il percorso ai Campionati Europei di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, dopo aver superato la fase a gironi al primo posto della Pool G, e dopo aver battuto ieri agli ottavi di finale gli inglesi Bello Jo./Bello Ja. (21-19, 21-18), quest’oggi si sono imposti al terzo set 2-1 (21-23, 21-17, 15-13) anche sulla forte coppia spagnola Herrera/Gavira, staccando così il pass per le semifinali; un’importante vittoria per gli azzurri arrivata in rimonta contro uno dei team più in forma del circuito, proveniente dal quinto posto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e nell’ultimo Elite16 di Vienna (Austria).

    Gli atleti guidati da coach Simone Di Tommaso se la vedranno in semifinale contro i vice campioni olimpici, i tedeschi Nils Ehlers e Clemens Wickler con il match in programma domani domenica 18 agosto alle ore 9.45. Nell’altra semifinale (ore 10.45) si affronteranno invece i lettoni Plavins/Fokerots e gli olandesi Van De Velde/Immers.

    TABELLONE MASCHILE17 AGOSTOQUARTI DI FINALECottafava/Nicolai (ITA)-Herrera/Gavira (ESP) 2-1 (21-23, 21-17, 15-13)

    18 AGOSTOSEMIFINALIOre 9.45: Plavins/Fokerots (LAT)-Van De Velde/Immers (NED)Ore 10.45: Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    FINALIOre 13.45: 3/4° posto Ore 15: 1/2° posto

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI).

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Menegatti e Gottardi staccano il pass per la finale

    Ottime notizie per il beach volley italiano giungono dall’Olanda. A l’Aia infatti Marta Menegatti e Valentina Gottardi hanno superato in semifinale al terzo set (17-21, 21-19, 20-18) le lituane Paulikiene/Raupelyte centrando cosi il pass per la finale della trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley. Per la coppia federale, tra l’altro, si tratta della prima finale di coppia in una rassegna continentale; per Marta Menegatti, invece si tratta della seconda finale europea dopo quella disputata e vinta nel 2011 in Norvegia in coppia con Greta Cicolari.

    Dopo i successi di ieri negli ottavi e nei quarti di finale, rispettivamente contro Finlandia e Svizzera quest’oggi per le azzurre è arrivata dunque un importante conferma; una semifinale lunga e molto combattuta che ha visto alla fine premiare le atlete azzurre. L’ultimo scoglio per la formazione federale sarà tedesco; alle ore 20 le azzurre affronteranno infatti in finale le tedesche Muller/Tillmann, vittoriose 2-0 (21-13, 21-16) nell’altra semifinale ai danni delle svizzere Bobner/Verge-Depre Z.. 

    ITALIA-LITUANIA: a partire meglio femminile in questa semifinale europea sono state La Lituania che si sono subito portata sopra (2-6), amministrando il parziale (12-16) e riuscendo a chiudere il primo set sul 17-21. Reazione Italia nella seconda frazione di gioco con le azzurre che hanno subito trovato il vantaggio passando dal 6-2 al 16-12; sul finale le lettoni hanno tentato di limare le distanze (20-18), ma la formazione azzurra è riuscita a chiudere sul 21-19. Tie-break estremamente equilibrato con le due compagini sempre a contatto passate dal 3-3, 8-8 al 13-13; dopo essersi annullati diversi match point (due annullati dall’Italia e tre dalla Lituania), sono state Marta e Valentina a chiudere sul 20-18, centrando così la finalissima europea.

    Nel tabellone maschile Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno gli spagnoli Herrara/Gavira nei quarti di finale in programma alle 15.30.

    CALENDARIO e RISULTATI TABELLONE FEMMINILE17 AGOSTOSEMIFINALEPaulikiene/Raupelyte (LTU)-Menegatti/Gottardi (ITA) 1-2 (21-17, 19-21, 18-20)Muller/Tillmann (GER)-Bobner/Verge-Depre Z. (SUI) 2-0 (21-13, 21-16)

    FINALE 3/4° POSTOOre 18.45: Paulikiene/Raupelyte (LTU)-Bobner/Verge-Depre Z. (SUI)

    FINALE 1/2° POSTOOre 20: Menegatti/Gottardi (ITA)-Muller/Tillmann (GER)

    TABELLONE MASCHILE17 AGOSTOQUARTI DI FINALEOre 15.30: Cottafava/Nicolai (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI).

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di Beach Volley: Menegatti/Gottardi approdano in semifinale; Nicolai/Cottafava raggiungono i quarti

    Giornata di verdetti per le coppie azzurre impegnate in Olanda nei Campionati Europei di beach volley. Nel tabellone femminile, prosegue a gonfie vele l’avventura per Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che in mattinata si sono agevolmente imposte 2-0 (21-12, 21-8) sulle finlandesi Ahtiainen/Lahti; successo che ha dunque proiettato la coppia azzurra ai quarti di finale. Nuova partita e nuova importante conferma per la formazione azzurra; in serata Menegatti/Gottardi si sono infatti imposte al terzo set (19-21, 21-14, 10-15) anche sulle svizzere Verge-Depre/Mader, centrando così l’accesso per le semifinali; domani la sfida delle 13.15 contro le lituane Paulikiene M. / Raupelyte A. vale il pass per la finalissima europea.

    Nell’altra semifinale si sfideranno invece le tedesche Müller/Tillmann e le Bobner/Verge-Depre Z. È terminato invece agli ottavi di finale il percorso di Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, superate 2-1 (14-21, 27-25, 15-13) dalla Svizzera delle stesse Verge-Depre A./Mader.

    Nel tabellone maschile, successo per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava che agli ottavi di finale hanno brillantemente superato 2-0 (21-19, 21-18) i fratelli inglesi Bello, Ja./Bello, Jo. e domani affronteranno la coppia spagnola Herrera/Gavira nel match valevole l’accesso in semifinale. Sempre nel tabellone maschile è terminato invece ai sedicesimi di finale il percorso delle altre due coppie azzurre composte da Gianluca Dal Corso/Marco Viscovich e Tobia Marchetto/Jakob Windisch, i primi superati 2-1 (21-17, 19-21, 18-16) dagli olandesi Brouwer/Meeuwsen, mentre Marchetto/Windisch sono stati battuti 2-0 (21-11, 21-15) dagli austriaci Horl/Horst. 

    CALENDARIO E RISULTATI DELLE COPPIE ITALIANETABELLONE FEMMINILE15 AGOSTOSEDICESIMIOrsi Toth/Bianchi (ITA)-Schieder/Borger (GER) 2-1 (18-21, 21-19, 15-9)

    16 AGOSTOOTTAVI DI FINALEVerge-Depre A./Mader (SUI)-Orsi Toth/Bianchi (ITA) 2-1 (14-21, 27-25, 15-13).Menegatti/Gottardi (ITA)-Ahtiainen/Lahti (FIN) 2-0 (21-12, 21-8)

    QUARTI DI FINALEVerge-Depre A./Mader (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA) 1-2 (19-21, 21-14, 10-15)

    17 AGOSTOSEMIFINALEOre 13.15: Paulikiene/Raupelyte (LTU)-Menegatti/Gottardi (ITA)

    TABELLONE MASCHILE16 AGOSTOSEDICESIMIHorl/Horst (AUT)-Marchetto/Windisch (ITA) 2-0 (21-11, 21-15)Brouwer/Meeuwsen (NED)-Dal Corso/Viscovich (ITA) 2-1 (21-17, 19-21, 18-16)

    OTTAVI DI FINALECottafava/Nicolai (ITA)-Bello Ja./Bello Jo. (ENG) 2-0 (21-19, 21-18)

    17 AGOSTOQUARTI DI FINALEOre 15.30: Cottafava/Nicolai (ITA)-Herrera/Gavira (ESP)

    Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO