More stories

  • in

    Torneo Serie Nazionale: trionfano Galazzo-Balducci e Benzi-Bonifazi

    Di Redazione Si è conclusa questo pomeriggio la 6a Tappa del Torneo Serie Nazionale di beach volley a Cordenons (PN). Lo stabilimento balneare Centro Estate Viva per nove giorni è stato il punto di riferimento del beach volley nazionale. Dal 1° agosto infatti, si sono susseguite le tappe che mettevano in mostra le varie categorie giovanili: U16, U18 e U20, per poi passare nel weekend alla categoria degli assoluti che ha visto sfilare i migliori beachers nazionali. Grandissima la partecipazione al Centro Estate Viva, tanto che si è dovuto prevedere un ampio turno di qualifiche per formare il tabellone a 16 squadre (sia maschile che femminile). Ad imporsi nella categoria femminile sono state Sonia Galazzo e Sofia Balducci mentre nel maschile i trionfatori sono stati Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Grande emozione per le giovani Galazzo e Balducci uscite vincitrici con il risultato di 2-1 (20-22, 21-17, 15-10) in finale contro l’esperta coppia romana formata da Giulia Toti e Jessica Allegretti. La finale è stata elettrizzante con Allegretti e Galazzo maestre di difesa e Toti e Balducci brave a presidiare la rete. La coppia più esperta fa della regolarità il suo marchio di fabbrica, mentre le più giovani mettono in campo più imprevedibilità, che in questo caso le ha premiate. Grande commozione per Sonia (vincitrice anche del premio come miglior giocatrice di tappa) e Sofia che ottengono un bello ed inaspettato risultato.Terzo gradino del podio per Francesca Michieletto e Michela Lantignotti. Le numero 1 del ranking hanno avuto la meglio su Giada Benazzi e Alice Gradini nel match vinto 2-0 (21-17, 21-15). In campo maschile c’è stato il remake di una delle più belle gare viste già nel tabellone, ovvero quella che ha visto opposti Carlo Bonifazi (MVP della manifestazione) e Davide Benzi a Francesco Vanni e Marco Caminati. L’esito è stato uguale a quello della prima partita con i primi ad imporsi anche in finale, vittoria che gli ha permesso così di conquistare il successo della tappa. Il match finisce con il risultato di 2-1 (21-13, 19-21, 15-10).Il terzo posto se lo sono aggiudicati gli abruzzesi Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti che nella finalina hanno avuto la meglio su Matteo Cecchini e Alessandro Carucci con il risultato di 2-0 (21-15, 22-20). Il Torneo Serie Nazionale subirà due settimane di fermo prima dell’ultimo appuntamento di Lecce in programma dal 27 al 29 agosto. Dal 19 al 21 agosto invece andrà in scena a Palinuro (SA) il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto, prima delle Finali Scudetto di Caorle (VE, 3-5 settembre). Tutti gli appuntamenti delle tappe del Torneo “Serie Nazionale” sono disponibili in diretta streaming sul Canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI), sul sito internet Sport2U (QUI) e su OA Sport, dove verranno trasmesse tutte le partite dei campi centrali del sabato e della domenica. Il commento tecnico a cura di Giovanni Cristiano. Le gare della Tappa di Cordenons sono disponibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI. I PROSSIMI APPUNTAMENTI Lecce (27-29 agosto) IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTOPalinuro (SA, 19-21 agosto)Caorle (VE, 3-5 settembre) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 stella, due secondi e due terzi posti per l’Italia

    Di Redazione Si è concluso con due secondi e due terzi posti il Torneo FIVB World Tour 1 stella di Sofia (Bulgaria) per le coppie azzurre in gara. Il derby tricolore nella semifinale del tabellone femminile tra Chiara They-Margherita Bianchin e Claudia Scampoli-Sara Breidenbach se lo sono aggiudicato le prime con il risultato di 2-1 (8-21, 21-14, 15-12). In finale Chiara e Margherita si sono dovute arrendere 2-0 (21-17, 21-18) alla coppia estone Hollas-Soomets, concludendo il loro percorso con un ottimo secondo posto. La finale per il 3°/4° post è stata vinta dalla coppia azzurra Scampoli-Breidenbach, uscita vincitrice dal match contro le polacche Gruszczynska-Legieta con il risultato di 2-0 (21-16, 21-14). Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno staccato il pass per la finale in virtù della vittoria per 2-1 (21-11, 20-22, 15-9) nell’altro derby italiano che li ha visti opposti ai vincitori della Coppa Italia 2021 Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. Nella finalissima Tobia e Gianluca hanno ceduto 2-1 (21-12, 10-21, 16-14) agli olandesi Boehle-Van Werkhoven, conquistando la seconda posizione nel torneo. Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta dopo una gara molto combattuta vinta al tie break 2-1 (29-31, 21-18, 15-9) contro i russi Yarzutkin-Veretiuk conquistano invece il terzo gradino del podio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen Beach volley, forfait di Ficosecco. Al suo posto il giovane Viscovich

    Di Redazione L’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour registra la defezione di Paolo Ficosecco. Il penta campeon della manifestazione civitanovese ha dovuto dare forfait. Al suo posto Fulvio Taffoni “convoca” un dei giovani più promettenti del panorama del beach volley nazionale. Alla Iplex Arena il 10-11 agosto ci sarà Marco Viscovich, 19 anni, già nel 2019 a Caorle, Campione d’Italia under 19. Nell’estate del 2020 Viscovich vince una medaglia di bronzo agli Europei U20.Quest’anno ha vinto le tappe Gold di Jesolo e Padova del campionato italiano per società ed un secondo posto nella tappa tricolore di  Montesilvano lo scorso 11 luglio in coppia con Alex Ranghieri. Ed ecco allora che cambia radicalmente la griglia dei potenziali pretendenti alla corona di King of the beach 2021. Tra i “papabili” si inserisce proprio il ventenne atleta di Mestre, Marco Viscovich, con Alex Ranghieri e Matteo Ingrosso; ma la formula del torneo, tutti contro tutti, riserva sempre delle gustose sorprese. Questi sono i nuovi gironi del torneo maschile. King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. King B: Viscovich, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri. Resta invariati i gironi femminili dove ci sarà grande equilibrio con la Regina in carica Michela Lantignotti cercherà di confermarsi testa coronata ma attenzione a Giulia Toti, Eleonora Annibalini e Valentina Calì vittoriose nella tappa tricolore di Cirò Marina e Catania. Sarà comunque un torneo femminile tiratissimo.  Quenn A: Lantignotti, Cali, Toti, e Ditta.  Queen B: Micheletto, Annibalini, Allegretti,  Gradini. Nel torneo maschile invece ci saranno nel girone King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. Nel girone King B: Viscovich, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach, podio da record: prima medaglia per le tre nazioni. Norvegia è oro

    Di Redazione Il torneo olimpico di beach volley maschile ha decretato il suo podio per questa edizione di Tokyo 2020. Due finali, per il bronzo e per l’oro, da record: nessuna delle tre nazioni sul podio ha mai vinto una medaglia sulla sabbia prima d’ora. Partendo dal gradino più basso, troviamo il Qatar, che ha eliminato l’Italia ai quarti di finale. La coppia Cherif-Ahmed, infatti, ha battuto i lettoni Plavins e Tocs, con il risultato di 2-0 (12-21, 18-21). E’ arrivata la prima, storica, medaglia olimpica per un Pese come il Qatar. “Non è stato un processo facile. È un processo lungo che non è iniziato adesso. È iniziato nel 2012. Mentalmente e fisicamente, non è stato facile“, ha detto Cherif.  “Avevamo la sensazione che avremmo ottenuto qualcosa, perché prima dell’evento eravamo stati annunciati come i numeri uno della classifica mondiale. Anche questo ci ha spinto a giocare. Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere la finale, perdendo contro i campioni del mondo. Penso che sia stato un buon rivale con cui perdere. In questo momento, è davvero una bella sensazione per il popolo del Qatar. Sono davvero orgogliosi di noi e questo era l’obiettivo”. Arrivando adesso ai due gradini più alti del podio, la sfida per la medaglia d’oro vede un’altra “prima volta”: anche per la Norvegia, infatti, è la prima medaglia nella disciplina di beach volley… prima, e oro! La coppia Mol-Sorum, infatti, è riuscita nella straordinaria impresa di battere i campioni del Mondo in carica, i russi Krasilnikov e Stoyanovskiy che conquistano comunque il loro primo argento su sabbia, per 2-0 (21-17, 21-18). “Sembra irreale! Abbiamo lavorato per questo così duramente e per così tanto tempo! È stato il nostro sogno per tanti anni. Diventare i più giovani campioni olimpici è davvero un sogno che si avvera e non credo che ci rendiamo davvero conto di quello che abbiamo fatto in questo momento. È surreale!” è il commento di Mol, con la medaglia d’oro in mano. “È davvero incredibile! È stato il nostro sogno per così tanto tempo. Tre anni fa ho fatto uno screenshot della medaglia d’oro olimpica di Rio e l’ho messo sul mio telefono e da allora ho guardato quella medaglia ogni giorno. Stare qui con una medaglia d’oro, insieme ad Anders e al resto della nostra squadra, è fantastico. E anche essere sul podio con ROC e Qatar è enorme per noi, perché siamo buoni amici e lavoriamo tutti sodo e ci spingiamo a vicenda e dove siamo oggi è anche grazie l’uno all’altro. Sono davvero felice e non posso crederci!” aggiunge il suo compagno d’avventura Sorum. (Fonte: Fivb) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo FIVB World Tour 1 stella, They-Bianchin ai quarti di finale

    Di Redazione Ha preso il via ieri mattina il Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria) per le coppie azzurre in gara. Giornata ricca di vittorie quella delle compagini tricolori impegnate nel main draw; le prime a scendere sulla sabbia sono state le azzurre Chiara They e Margherita Bianchin che si sono imposte con il risultato di 2-1 (21-17, 16-21, 21-19) alle tedesche Klinke-Ottens nella prima uscita della Pool C. Chiara e Margherita si sono confermate nel pomeriggio battendo 2-1 (21-13, 19-21, 18-16) anche le polacche Gruszczynska-Legieta accedendo così ai quarti di finale. Quarti di finale raggiunti anche dall’altra coppia italiana presente nel tabellone femminile. Claudia Scampoli e Sara Breidenbach infatti, inserite nella Pool A, hanno prima superato con il risultato di 2-0 (21-9, 21-6) le bulgare Kalfinova-Nikolova e nel pomeriggio si sono imposte 2-1 (14-21, 21-10, 15-8) sulla coppia estone Hollas H.-Soomets. Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno vinto 2-0 (21-19, 21-17) contro gli inglesi Bello Ja. Bello Jo. e domani se la vedranno contro i serbi Milic-Kolaric (orario da definire) nella seconda uscita della Pool C. Sempre nel tabellone maschile arriva il successo nella prima partita della Pool anche per Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. I vincitori della Coppa Italia 2021 infatti hanno superato 2-0 (21-11, 21-12) i padroni di casa Mehandzhiyski-Kalchev. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen beach volley tour: forfait di Benzi, al suo posto Alex Ranghieri

    Di Redazione Il Re in carica Davide Benzi non potrà difendere la corona di campione il 10-11 agosto a Civitanova Marche all’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour. L’atleta ligure ha dovuto comunicare il proprio forfait causato da un problema al ginocchio e per non fare brutta figura alla Iplex Arena, un torneo che ama moltissimo, ha preferito non partecipare. Al suo posto Fulvio Taffoni “chiama” un pezzo da ’90 tal Alex Ranghieri ex olimpico nel 2016 a Rio de Janeiro con Adrian Carambula  e Re della Spiaggia nel 2014. L’organizzatore de l’Energia 4.0 King & Queen beach volley tour ha diramato raggruppamenti. Nel tabellone femminile Quenn A troveremo: Lantignotti, Cali’, Toti, e Ditta. Nel Queen B invece: Micheletto, Annibalini, Allegretti,  Gradini. Nel torneo maschile invece ci saranno nel girone King A: Ranghieri, Andreatta, Carucci, Sacripanti. Nel girone King B: Ficosecco, Cecchini,  Matteo Ingrosso,  e Alfieri.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano U20: si impongono Gottardi-Mattavelli e Arboscello-Lancianese

    Di Redazione Finalmente baciato da sole e cielo terso il Centro Estate Viva ha ospitato le finali della tappa U20 del campionato italiano di Beach Volley. Ad imporsi nel femminile la coppia di giovani azzurrine del Club Italia Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli che quest’anno aveva già vinto anche la tappa di Cirò Marina. In finale le ragazze guidate in panchina da Ettore Marcovecchio hanno fiaccato la strenua resistenza di Ludovica Mennecozzi e Sara Fontemaggi per 18-21 e 15-21. Nel primo set l’inerzia dell’incontro è stata sempre controllata dalle azzurrine che hanno messo sotto pressione Fontemaggi in ricezione e con Mattavelli abile a difendere e contrattaccare oltre che a battere con efficacia salto spin. Il risultato si è comunque mantenuto in equilibrio e il parziale è terminato per 21-18. La coppia in canotta rossa ha approfittato del break per chiarirsi e grazie anche ad un cambio di tattica si è portata avanti al time out tecnico del secondo set. Pronta reazione di Gottardi/Mattavelli che ha messo la freccia ed effettuato il sorpasso chiudendo poi la contesa con un astuto cut shot di Aurora Mattavelli, eletta miglior giocatrice di tappa.Terzo posto per  le giovani liguri Greta Filippini e Maria Molinari che un paio di giorni fa si erano aggiudicate anche la tappa U18. Superate nella finalina Erica Malacrida e Arianna Ruffini che sono state brave a recuperare portandosi a casa il secondo set, ma che poi hanno ceduto in un avvincente tie break conclusosi sul 15-12 Nel maschile vittoria abbastanza netta di Simone Arboscello e Andrea Lancianese sulla coppia azzurra formata da Theo Hanni e Filippo Fusco che a metà luglio hanno conquistato un bellissimo bronzo agli europei U20 disputatisi ad Izmir in Turchia. L’incontro è stato spettacolare, ma si è sempre avuta la sensazione che il risultato non fosse mai in discussione con Lancianese (MVP di tappa) bravo a far valere la propria fisicità a rete e Arboscello abile come un gatto in difesa. Alla fine sul tabellone c’è un 2-0 da 21-15 / 21-18. Al terzo posto i numeri uno del ranking U20 Nicolò Pozzi e Alberto Moro che si sono imposti nella finalina su Riccardo Iervolino e Giacomo Barbero. Nonostante si sia conclusa in soli due set quella per il bronzo è stata un’autentica battaglia durata quasi un’ora e finita ai vantaggi con entrambi i parziali terminati 21-23. Oggi nel primo pomeriggio, con il primo fischio di gara previsto per le 14.00, inizia la tappa degli assoluti che si concluderà con le finali nel pomeriggio di domenica. Sarà il primo torneo nel quale sarà necessario esibire il Green Pass (o in alternativa un tampone recente). 28 le coppie nell’entry list femminile tra le quali si segnalano la palleggiatrice indoor con esperienze in nazionale maggiore Carlotta Cambi e Reka Orsi Toth, sorella di Viki, reduce dalle Olimpiadi di Tokyo con la compagna Marta Menegatti. Anche nel maschile 28 coppie presenti  Alfieri-Sacripanti che hanno vinto l’ultima tappa a Catania. Presenti anche i due ultimi compagni di Beach Volley dell’idolo di casa Alex Ranghieri ovvero quello attuale Marco Viscovich e il precedente Marco Caminati. Presente anche Davide Dal Molin, opposto del C.S. Prata negli anni della B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, le americane April-Alix trionfano a Tokyo. Australia e Svizzera sul podio

    Di Redazione La coppia americana April-Alix è il più forte duo del mondo per quanto riguarda il beach volley. A dirlo, è la medaglia d’oro che le atlete portano al collo. Il 2-0 sull’Australia le decreta Campionesse olimpiche di Tokyo 2020. Un oro che pesa il doppio, se si considera che è il primo per entrambe le atlete. Un oro raggiunto perdendo un solo set in sette partite disputate, imponendosi fin dall’inizio tra le favorite. “Significa molto per mantenere la tradizione che gli USA hanno nel beach volley. Non è stato facile”, ha detto April Ross dopo la cerimonia di premiazione. “Il mondo è così bravo a beach volley ora. Così tanti paesi diversi stanno mettendo molte risorse nelle loro squadre di beach volley e il livello è alto. Siamo davvero grati di essere riusciti a farcela”. “Sento che gli Stati Uniti hanno una tale eredità nel beach volley e solo essere in grado di unirsi a quell’eredità è un enorme onore”, ha aggiunto Alix Klineman. “Il campo era così profondo qui, alle Olimpiadi, con così tante squadre che giocavano così bene. Sapevamo che poteva succedere di tutto e siamo così grati che le cose abbiano funzionato. Abbiamo fatto molto e questo è stato un finale da favola, un’esperienza da sogno per noi”. Podio completato, quindi, dalle australiane Artacho Del Solar-Clancy e dalla coppia svizzera composta da Verge-Depre e Heidrich. Quest’ultima ha battuto le lettoni Graudina e Kravcenoka per 2-0, andando a conquistare la medaglia di bronzo. “È un grande onore rappresentare la Svizzera ed è un sogno che si avvera aver vinto questa medaglia olimpica. Speriamo di ispirare molti bambini a giocare a beach volley in Svizzera”, ha detto Verge-Depre. “Quello che abbiamo vissuto come squadra qui è una di quelle storie che non puoi vivere in altri ambienti. Attraversi così tante emozioni, alti e bassi, in cinque anni ormai. Abbiamo avuto un intervento chirurgico alla schiena, abbiamo avuto il corona, abbiamo avuto problemi mentali per motivarci all’inizio della pandemia… C’era così tanto da fare e penso che superarlo come squadra rimarrà nei nostri cuori”. Lettonia-Svizzera 0-2 (19-21, 15-21) Australia-USA 0-2 (15-21, 16-21) (Fonte: FIVB) LEGGI TUTTO