More stories

  • in

    Campionato Italiano per Società: tutti i podi del weekend

    Di Redazione Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle un altro ricco weekend di gare. La quindicesia tappa, caratterizzata da ben 21 tornei, ha preso il via sabato 19 febbraio con i tornei organizzati a Cremona e Reggio Emilia, mentre domenica 20 si è giocato a Roma, Milano, Reggio Emilia, Padova, Basiglio, Origgio e Spotorno. Ecco le classifiche di tutti i tornei: Cremona – CremonArena)Gold Femminile: 1° CremonArena (Santoro-Apostoli); 2° CremonArena (Troglio-Zanini); 3° CremonArena (Nicolini-Antonioli)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Fioretta-Leso); 2° I Follow Beach Volley (Calligaro-Bulgarelli); 3° CremonArena (Superti-Alfieri) Reggio Emilia – Beach Volley LeagueSilver Femminile: 1° Beach Volley League (Buffagni-Pera); 2° Quanta Club (Brunello-Ramponi); 3° Ondechiare (Iob-Albertini)Silver Maschile: 1° Inzani (Allodi-Palo); 2° I Follow Beach Volley (Lunghi-Nigroni); 3° Inzani (Angelini-Ori) Roma – Paradise Beach CitySilver Femminile: 1° New Vol Borgo Sansepolcro (Vergoni-Cuccagna); 2° Sicania Volley Cerenova (Sava-Morici); 3° Air Beach Volley School (Bassano-Pasciuti)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Del Bene-Filesi); 2° Paradise Beach City (De Marco-Saperdi); 3° Beach Volley Camp (Caccin-Nitoglia)Under 20 Femminile: 1° Paradise Beach City (Molinari-Vantaggio); 2° Paradise Beach City (Petitti-De Stefano); 3° Paradise Beach City (Lentini-Mazza)Under 20 Maschile: 1° Paradise Beach City (Del Bene-Colangelo); 2° Paradise Beach City (Casu-Casilli); 3° Paradise Beach City (Uneddu-Proietti) Roma – Beach Volley CampMaster 35 Femminile: 1° Beach & Park Volley (Campo-Piccioni); 2° Beach Volley Camp (Fortuna-Scarpitta); 3° Paradise Beach City (De Angelis-Quatela)Master 40 Maschile: 1° Paradise Beach City (Fusco-Iacoponi); 2° Sicania Volley Cerenova (Bisignano-Cricchi); 3° Paradise Beach City (De Carolis-Coldel) Milano – Quanta ClubGold Femminile: 1° Quanta Club (Massi-Introini); 2° Beach Volley Training (Marchelli-Quagliotti); 3° I Follow Beach Volley (Peneff-Mazza)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Mussa-Acerbi); 2° I Follow Beach Volley (Zaza-Acquistapace); 3° I Follow Beach Volley (Nardi-Nigroni) Reggio Emilia – Beach Volley LeagueGold Femminile: 1° Beach Volley League (Chiavatti-Consolini); 2° CremonArena (Bonacina-Parenti); 3° CremonArena (Apostoli-Bazzoli)Gold Maschile: 1° Beach Volley League (Cantagalli-Zoino); 2° I Follow Beach Volley (Corvi-Ferraguti); 3° CremonArena (Bruni-Maiocchi) Padova – Beach Volley PadovaGold Femminile: 1° Volley Team Jesolo (Chiappetta-Chiappetta); 2° Beach Volley Padova (Cavestro-Rolla); 3° Realbeach (Boscolo-Enzo)Gold Maschile: 1° Powerbeach (Spadoni-Fussi); 2° Kiklos (Armellini-Moro); 3° Realbeach (Breda-Marzolla) Basiglio (MI) – I Follow Beach VolleySilver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Resta-Resnati); 2° I Follow Beach Volley (Peracino-Foglia); 3° ASD Sugar Beach (Ghislandi-Montalbano)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Casto-Revolon); 2° I Follow Beach Volley (Pezzolo-Caccianiga); 3° I Follow Beach Volley (Lunghi-Carnevali) Origgio (VA) – Atletico Beach VolleyMaster 35 Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Roggero-Sala); 2° ASD Sugar Beach (Cestari-Zimbaldi); 3° I Follow Beach Volley (Rusmini-Zappalà) Spotorno (SV) – Palabeach VillageGold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo-Cimmino); 2° Genova Beach Club (Aime-De Iturbe); 3° Sorteco Volley School (Zannino-Montedoro)Gold Maschile: 1° Genoa Beach Club (Furgani-Napoli); 2° Palabeach Village (Travi-Barbero); 3° Palabeach Village (Grosso-Archetti) Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: vittorie per Rebecca-Talita e Arthur-Adrielson. Ma la polemica continua

    Di Redazione Si è conclusa nel weekend a Saquarema la prima tappa del circuito nazionale brasiliano di Beach Volley, da quest’anno diviso in due categorie: la Top 8 per gli atleti meglio classificati e l’Open per tutti gli altri. Ad aggiudicarsi il titolo più ambito sono stati in campo maschile Arthur-Adrielson, che hanno battuto per 2-0 Nicolas-Samuel in finale (21-19, 21-19), e nel femminile Rebecca-Talita, che avevano vinto anche l’ultima tappa dello scorso anno e hanno aperto la stagione con il successo per 2-0 (21-13, 21-16) su Josi Alves-Carol Goerl. Al terzo posto si sono piazzati Zuliani-Dultra tra gli uomini e Karol-Aninha tra le donne. Le coppie vincitrici, oltre a punti in classifica e premi in denaro, si assicurano anche la possibilità di partecipare a una tappa del circuito internazionale con il sostegno economico della Confederazione brasiliana. I vincitori dei tornei Open si garantiranno invece un posto nella successiva tappa del Top 8. L’inizio della manifestazione è stato però accompagnato da aspre polemiche che hanno portato alla mancata iscrizione di molte delle coppie più in vista: oggetto del contendere, tra l’altro, la discussa formula dei tornei e la riduzione del montepremi. Anche in occasione della prima tappa non sono mancati i dissidi: i rappresentanti della Commissione Atleti hanno lamentato di non essere stati ricevuti dalla CBV per una riunione. La Confederazione ha ribattuto in una nota che all’incontro erano stati invitati solo 5 giocatori (Agatha, Barbara Seixas, Carol Solberg, Maria Elisa e Oscar) e che la partecipazione della Commissione non era prevista. La seconda tappa del circuito brasiliano si terrà a Maringá, dal 24 al 27 marzo, con il solo torneo Open; la categoria Top 8 tornerà invece in scena a Itapema dal 30 marzo al 3 aprile. (fonte: Cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano per società, il viaggio fa tappa a Catania e Modena

    Di Redazione Prosegue con la 10a puntata, la nuova rubrica della Federazione Italiana Pallavolo dedicata ai club che stanno prendendo parte al Campionato Italiano per Società 2021-22 di beach volley. La rubrica come noto, ha cadenza settimanale ed è un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, per far conoscere alcune delle realtà sportive più importanti del beach volley nazionale. Questa settimana ci siamo fermati a Catania e Modena. Protagoniste di oggi sono la Masterball Academy e la Mutina Beach. Queste le parole di Giosuè Andronico, responsabile della Masterball Academy: “Il Campionato Italiano per società di beach volley è per i nostri atleti un’opportunità concreta, durante la stagione invernale, di poter fare attività e competere nelle diverse categorie. La nostra società ha partecipato alle due edizioni precedenti del Campionato raccogliendo anche dei buoni risultati, come il secondo posto conquistato nel 2019 nella categoria Under 18 maschile e il quinto posto nella categoria Gold. Lo scorso anno siamo riusciti a portare diverse coppie alle finali di Bibione dove abbiamo conquistato lo scudetto Under 19 maschile e un settimo posto nel torneo Gold”.  “L’obiettivo principale per questa stagione – sottolinea Andronico – è quello di far vivere alle diverse coppie un’esperienza di valore che possa arricchire il logo bagaglio tecnico. Certamente guardiamo anche alla classifica ma non abbiamo l’assillo del risultato a tutti costi. Quello che più ci interessa è il percorso di crescita di ogni nostra coppia durante la stagione. La nostra è una società giovane nata nel 2018, uno dei nostri asset principali è sicuramente la nostra scuola di beach volley. Siamo anche una delle poche realtà del sud Italia ad aver attivato dei corsi nel periodo invernale per permettere agli atleti di fare attività tutto l’anno. Per promuovere al meglio tutte le nostre attività curiamo molto anche la comunicazione e utilizziamo i social network come mezzi principali, abbiamo una risorsa interna che cura tutti questi aspetti. La seconda leva che utilizziamo per far avvicinare i potenziali atleti alla nostra società è l’organizzazione di eventi dedicati. Abbiamo istituito nel corso degli ultimi due anni dei circuiti provinciali per far giocare quanti più ragazzi possibile. Attualmente abbiamo in organico circa 30 atleti under 14 e dodici nelle categorie Under 18 e 19″. “A questi ragazzi cerchiamo di trasmettere i valori propri del beach volley e far vivere loro delle esperienze importanti per la loro crescita sportiva. Il lavoro che c’è dietro è sicuramente tanto – prosegue il responsabile della Masterball Academy – all’inizio io e mio fratello ci occupavamo un po’ di tutto, ora invece il gruppo di lavoro si è allargato e ognuno in base alle proprie competenze si occupa di determinati aspetti all’interno della società. Non abbiamo delle strutture di proprietà e svolgiamo la nostra attività estiva presso il Lido le Capannine a Catania, mentre durante la stagione invernale siamo presenti sempre a Catania presso il PalaBeach e Kajoka. In estate organizziamo anche degli open day per far avvicinare i più piccoli alla pratica del beach volley. Iniziative come queste ci hanno dato delle risposte positive, infatti, molti di questi atleti poi hanno iniziato a praticare il beach volley presso la nostra società”. Scheda società:Nome: Masterball AcademyAnno di fondazione: 2018Responsabili della società: Giosuè Andronico e Federico AndronicoResponsabile tecnico: Dario GiuffridaFacebook: https://www.facebook.com/MasterballAcademyInstagram: https://www.instagram.com/masterballacademy/ Queste, invece le parole di Roberto Reggiani, direttore del centro Mutina Beach di Modena: “La Mutina Beach è nata nell’ottobre del 2017 dall’idea di Davis Krumins, attuale presidente ed ex giocatore di pallavolo di Serie A. Io in quel periodo ero responsabile delle squadre nazionali di beach volley per il Qatar e una volta portato a termine il periodo di contratto con la nazionale qatariota, sono entrato a far parte di questa grande famiglia. In Medio Oriente ho vissuto delle sensazionali emozioni. Oltre ad essere stato il direttore tecnico delle squadre nazionali qatariote, sono stato anche supervisore della FIVB per tanti anni. La federazione internazionale appunto, mi mandò in Qatar per aiutare loro nella creazione di un evento World Tour, e poi da lì non mi sono più mosso fino al 2020. Nel 2016 riuscimmo ad ottenere una fantastica qualificazione olimpica. Possiamo dire che ho contribuito all’impostazione attuale della squadra qatariota che poi ha ottenuto la medaglia di Bronzo ai Giochi Olimpici di Toky. Quando ho conosciuto Ahmed-Cherif avevano 17 anni e per almeno sei anni sono stato come un padre. Sono due fenomeni assoluti. È stata una bellissima soddisfazione”.Il direttore Roberto Reggiani riprende poi a parlare della realtà modenese della Mutina Beach: “Ci siamo affacciati al Campionato Italiano per Società 2021-22 con grande ambizione – prosegue Reggiani -; vogliamo cercare di vincere il più possibile. Abbiamo un gruppo di atleti molto interessanti e vogliamo dare loro la possibilità di mettersi alla prova in manifestazioni come questa. Le tappe mettono in palio punti importanti per quella che sarà la stagione estiva. Stagione estiva che si prevede molto intensa e che vedrà la coppia composta da Davis Krumins e Joshua Kessler riunirsi dopo un lungo periodo di tempo. Ci sarà anche la presenza di un’altra nostra coppia, quella formata da Riccardo Reggiani e Simone Taranto che, anche se molto giovani, hanno ottenuti ottimi risultati durante le tappe organizzate fino ad ora”. Il direttore del centro Mutina Beach Roberto Reggiani prosegue parlando della sede e dello staff: “La nostra sede si trova in piena città a pochi passi dalla Ghirlandina, dove abbiamo allestito quattro campi da gioco in sabbia bianca di alta qualità periodicamente igienizzata e riscaldata d’inverno tramite sistema a pannelli radianti. A brevissimo dovremmo aumentare il numero dei campi ad otto. Negli ultimi si è aggiunto al nostro progetto anche Marco Solustri, attuale direttore tecnico, oltre ad essere una persona molto nota nel mondo del beach volley. Al momento abbiamo sei coach, cinque volte all’anno tra l’altro, Marco Solustri organizza dei clinic di aggiornamento per tutti i nostri tecnici. Siamo una società molto attenta sotto tutti i punti di vista e con il prezioso aiuto di tutti i nostri addetti al lavoro i risultati si stanno vedendo”. La collaborazione tra la Mutina Beach e Modena Volley: “Uno degli obiettivi che abbiamo è sicuramente quello di coinvolgere più giovani possibili nel nostro progetto. È di ieri mattina infatti una “storica” novità a riguardo. È nato un accordo di collaborazione tra la Mutina Beach e Modena Volley. Siamo molto contenti e orgogliosi di questo. Organizzeremo degli eventi, avremo una comune linea di abbigliamento e soprattutto daremo la possibilità agli atleti di pallavolo di avvicinarsi al nostro mondo. Ho definito questo accordo “storico”, perché spesso, purtroppo pallavolo indoor e beach volley sono realtà che non coesistono, mentre noi invece vogliamo che vadano a braccetto. Del resto, personalmente, credo che le strategie per far avvicinare più ragazzi al beach volley non possono essere uguali dappertutto. Ad esempio in una città come Modena, dove la pallavolo è una disciplina “sacra”, in passato non è stato molto facile accettare uno sport come il beach volley. Io sono entrato in questo mondo nel lontano 1987. A Modena ho organizzato molti eventi, abbiamo organizzato il World Tour all’ombra della Ghirlandina con 7mila posti, insomma, ho sempre vissuto di beach volley. Sono stato testardo, testardo fino ad arrivare ad oggi con una struttura di primo livello situata nel nostro territorio. A Modena, questo era l’unico modo per entrare in contatto con il mondo dei ragazzi, perché ovviamente sono già catturati dalla pallavolo indoor. Ho visto tanta buona volontà e tanto interesse anche da parte della storica società pallavolistica. Spero e sono sicuro che questa nuova collaborazione porterà preziosi frutti. L’unico modo per far crescere il beach volley è farlo giocare il più possibile, a tutti i livelli, cercando di offrire sempre più qualità. Il nostro sogno e obiettivo principale è sicuramente quello di vedere sempre più persone cimentarsi nella disciplina, soprattutto divertendosi”. Scheda società:Nome: Mutina BeachAnno di fondazione: 2017Sedi: Mutina Beach, Via G. Cassiani 163, ModenaPresidente: Davis KruminsDirettore del centro: Roberto ReggianiDirettore Tecnico: Marco SolustriFacebook: https://www.facebook.com/mutinabeachInstagram: https://www.instagram.com/mutina_beach/Sito web: https://www.mutinabeach.com/ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano per società, il viaggio prosegue in Liguria e Lombardia

    Di Redazione Continua con la nona puntata la rubrica della Federazione Italiana Pallavolo dedicata alle realtà sportive che partecipano in questa stagione al Campionato Italiano per società di beach volley. La rubrica, nata per essere un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia del beach volley, ha come obiettivo quello di far conoscere a tutti gli appassionati alcune delle realtà sportive del mondo della disciplina sulla sabbia.Protagoniste di oggi sono la lombarda Atletico Beach Volley e la società ligure Genova Beach Club. Queste le parole di Fabio Galli, responsabile tecnico dell’Atletico Beach Volley: “Gli obiettivi principali per questa stagione sono due: consolidare l’attività in questo particolare periodo che stiamo vivendo, da svolgere in sicurezza per tutti i nostri atleti e manterere la presenza dei nostri atleti nelle tappe del Campionato Italiano per società senza avere l’assillo del risultato a tutti costi. Quello che a noi interessa, in questa fase, è permettere ai ragazzi di allenarsi bene, poi sarà massima libertà degli atleti decidere di prendere parte o meno ad un torneo considerato il particolare momento.”  Il responsabile tecnico della società lombarda prosegue parlando della composizione dello staff all’interno del Club: “Sono dodici gli allenatori coinvolti nel progetto tecnico distribuiti nelle diverse sedi. Abbiamo tesserati che svolgono un’attività di livello principiante e poi abbiamo, ovviamente, gli agonisti sia nel settore maschile che in quello femminile. Teniamo molto alla bontà del livello tecnico, spesso, infatti, facciamo degli allenamenti individuali o divisi in piccoli gruppi in base al livello tecnico di ognuno. La nostra filosofia, da sempre, è quella di preparare al meglio gli agonisti a diventare tra i migliori interpreti della disciplina in Italia e ambire a risultati importanti in futuro. La nostra società nata nel 2002 è stata tra le prime nel panorama nazionale ad allenare atleti di livello. Non abbiamo mai puntato alla quantità degli iscritti ma, come detto, il nostro obiettivo è allenare al meglio gli atleti che abbiamo. Svolgiamo la nostra attività su più città. Siamo presenti all’Arena Beach di Brescia, ad Origgio in provincia di Varese dove abbiamo anche organizzato domenica scorsa una tappa del Campionato Italiano per società, a Busto Garolfo (MI) e infine abbiamo attivato dei corsi anche presso il Centro Pavesi FIPAV. Al momento non abbiamo una casa fissa, in futuro mi auguro che l’Atletico Beach Volley possa avere una propria sede dove poter fare le proprie attività.” “Credo ci sia una sana competizione tra pallavolo e beach volley e ci tengo a sottolineare però che a livello giovanile un’atleta, anche di un certo livello che pratica pallavolo e contemporaneamente fa anche degli allenamenti e tornei di beach volley, ha solo dei benefici da questa doppia passione e attività. Sicuramente giocare a beach volley non pregiudica, anzi migliora, le proprie prestazioni sotto il profilo tecnico e caratteriale. Il lavoro che c’è dietro è certamente tanto – sottolinea Galli – però la passione che muove ognuno di noi e l’amore per questa splendida disciplina sportiva è talmente grande che non ci fa pensare a quante ore di lavoro ci sono dietro. Per il futuro vogliamo continuare a lavorare con dedizione e professionalità come abbiamo sempre fatto, senza fare il passo più lungo della gamba. Credo questo sia il segreto della longevità della nostra società.”Fabio Galli, che è anche coordinatore dell’attività territoriale del beach volley FIPAV, conclude la nostra chiacchierata parlando del Campionato per società 2022 nel suo complesso. “Il Campionato Italiano per società è ora un sogno per tanti atleti e società perché fino a qualche anno fa non era possibile partecipare a dei tornei di un certo livello durante la stagione invernale. Il Campionato così come è stato pensato dalla federazione permette oggi a tantissimi giocatori di poter disputare ogni fine settimana un evento. L’obiettivo per il futuro è di poter organizzare sempre più occasioni di competizione e portare i tornei anche in regioni dove il beach volley è meno praticato per avere una presenza capillare su tutto il territorio nazionale e permettere a tutti i tesserati di poter disputare un torneo.Sto notando  – conclude Galli – ad un aumento del livello tecnico di questi tornei, la qualità certamente crescerà ancora trainata dall’incremento che avremo nei prossimi anni in termini di strutture per potersi allenare, società sportive che investono in questa disciplina e tornei dedicati ad una tipologia sempre più ampia di atleti. Scheda società:Nome: Atletico Beach VolleyAnno di fondazione: 2002Responsabile tecnico: Fabio GalliFacebook: https://www.facebook.com/atleticobeachvolley/ Queste, invece, le parole di Gabriele Ghiga, responsabile del settore beach volley della società ligure Genova Beach Club: “La Genova Beach Club nasce cinque anni fa con l’idea di fornire un servizio amatoriale sul nostro territorio. Alcune delle categorie amatoriali tra l’altro, sono rimaste positivamente colpite e motivate nel misurarsi in manifestazioni più significative, che stanno portando avanti con grande voglia e passione. Al Campionato Italiano per Società di beach volley 2021-22 partecipiamo per lo più con le categorie Silver e Gold, sia nel femminile che nel maschile. Siamo una società piccola ma ben organizzata.  Abbiamo una sede con due campi da gioco in centro città con un buon gruppo di atleti. Siamo tre coach che lavoriamo presso la struttura, oltre a me infatti ci sono Silvia Aime e Davide Benzi, due importanti atleti della disciplina a livello italiano. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri tesserati il miglior supporto possibile e cercare di farli partecipare e divertire a quante più manifestazioni possibili”.“Sicuramente non è molto semplice competere contro realtà grandi quali quelle romane, milanesi o torinesi” – prosegue Ghiga – “ma noi siamo assolutamente soddisfatti sia del lavoro svolto fino ad ora, anche perché abbiamo i corsi praticamente tutti pieni, anche grazie al passaparola cominciato qualche anno fa, sia del numero e della qualità dei nostri gruppi di lavoro, che ogni settimana portano avanti i propri percorsi di allenamento. Non siamo strutturati per avere un grande settore giovanile, nonostante ciò ci auspichiamo per il futuro, di riuscire a collaborare maggiormente con le società di pallavolo locali. Quello tra beach volley e pallavolo” – conclude il responsabile della Genova Beach Club – “è un binomio che dovrebbe andare a braccetto, sia per poter rafforzare il nostro settore giovanile, che per far conoscere questo bellissimo sport ad un numero maggiore di ragazzi”. Scheda societàNome: Genova Beach ClubAnno di fondazione: 2017Sedi: Cristoforo Colombo Club, Scalinata del Milite Ignoto 1, GenovaPresidente: Marco GrandiResponsabile del Settore Beach Volley: Gabriele GhigaResponsabile Tecnico: Silvia AimeFacebook: https://www.facebook.com/cristoforocolomboclubInstagram:  https://www.instagram.com/colombo.club/Sito web: http://www.cristoforocolomboclub.it/ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il campione olimpico Bruno Schmidt torna in campo in coppia con Saymon

    Di Redazione È tutto pronto per il ritorno in campo di Bruno Schmidt, vincitore della medaglia d’oro nel Beach Volley a Rio 2016. Il campione brasiliano, dopo la conclusione del sodalizio con Evandro, avrà come nuovo compagno di squadra il 28enne Saymon, che in carriera vanta alcuni successi nel campionato nazionale: i due parteciperanno in rappresentanza del Brasile alla quarta tappa del circuito sudamericano, in programma a Viña del Mar (Cile) dal 4 al 6 febbraio. Per Bruno Schmidt si tratterà del ritorno all’attività dopo l’operazione al ginocchio destro subita a settembre 2021: il suo infortunio si era aggravato alle Olimpiadi di Tokyo, complice anche il recupero accelerato dopo la lunga sosta causata dal Covid-19. A marzo dello scorso anno, infatti, il giocatore era stato ricoverato in serie condizioni per due settimane, trascorrendo anche 5 giorni nel reparto di terapia intensiva. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Tonon nominata istruttrice FIVB per il Beach Volley

    Di Redazione Nuovo prestigioso riconoscimento per Federica Tonon, beacher e allenatrice veneta che negli ultimi anni si è distinta per le sue esperienze nel Pacifico come coach delle nazionali di Beach Volley di Tuvalu e Vanuatu, oltre ad aver fatto parte dello staff delle nazionali giovanili italiane indoor. Tonon è una degli 8 nuovi istruttori FIVB nominati dalla Commissione Tecnica della Federazione internazionale, e avrà la possibilità di dirigere i corsi per gli allenatori di Beach Volley in tutto il mondo, oltre a supportare i progetti di sviluppo lanciati dalla FIVB. Quello assunto dall’ex giocatrice italiana sarà un ruolo tutt’altro che banale, dal momento che gli istruttori FIVB di Beach Volley sono soltanto 18 in tutto il mondo: l’unico di nuova nomina, oltre a Tonon, è il brasiliano Augusto Sabbatini. Per la pallavolo indoor sono stati invece selezionati, insieme allo stesso Sabbatini, Bojan Mirkovic (Croazia), Martin Nemec (Slovacchia), Mak Jason (Hong Kong), Dragan Mihajlovic (Serbia), Atangana Owona Guy René (Camerun) e Mahmoud Afshardoust (Iran). (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i risultati del fine settimana

    Di Redazione Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle il quarto fine settimana di gare, particolarmente ricco di appuntamenti: sono stati giocati 14 tornei in 6 località differenti. Mercoledì 8 dicembre la manifestazione vivrà il suo primo turno infrasettimanale: scenderanno in campo, presso il Beach Town di Basiglio (Milano), le categorie Silver Femminile e Silver Maschile. L’appuntamento è organizzato dalla I Follow Beach Volley. Questi i piazzamenti sul podio nei tornei disputati durante il weekend: Beinasco (TO) – Beach Volley TrainingMaster 35 femminile: 1° Beach Volley Training (Baradel-Corveglio); 2° Beach Volley Training (Rizzo-Cimmino); 3° CUS Torino (Dolza-Garbero)Master 40 Maschile: 1° CUS Torino (Bissacco E.-Rostagno); 2° CUS Torino (Bissacco A.-Pettiti); 3° Beach Volley Training (Cardoletti-Santomassimo)Silver Femminile: 1° Atleticone (Fasano-Molino); 2° Beach Volley Training (Quagliotti-Gai); 3° CUS Torino (Sgarbossa-Gervasoni)Silver Maschile: 1° CUS Torino (Revello-Roffredo); 2° Beach Volley Training (Ciavarella-Terzi); 3° In Beach Club (Candela-Turkaj) Sesto San Giovanni (MI) – ASD Sugar BeachGold Femminile: 1° CUS Torino (Pico-Giacosa); 2° CUS Torino (Torrese-Biancini); 3° Beach Volley Training (Guglielmo-Marchelli)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Arbaney-Mussa); 2° I Follow Beach Volley (Cavalli-Bulgarelli); 3° I Follow Beach Volley (Mariani-Calligaro) Ravenna – PowerbeachGold Femminile: 1° Powerbeach (Tamagnone-Baravelli); 2° Powerbeach (Tallevi-Godenzoni); 3° Active Beach Volley Team (Argentati-Foresti) Roma – Paradise Beach CityGold Femminile: 1° ASD Sicania Volley Cerenova (Morici-Sava); 2° Paradise Beach City (Cattani-Rocchi); 3° Paradise Beach City (Fusco-Quatela)Gold Maschile: 1° Paradise Beach City (D’Amico-Da Silva); 2° Air Beach Volley School (Ciccarelli-Ferraro); 3° Beach Volley Camp (Cruciani-Lauletta) Roma – Beach Volley CampSilver Femminile: 1° GSD New Vol Borgo Sansepolcro (Vergoni-Cuccagna); 2° Beach Volley Camp (Antonini-Filippo); 3° GSD New Vol Borgo Sansepolcro (Barluzzi-Gandini)Silver Maschile: 1° GSD New Vol Borgo Sansepolcro (Acquisti-Duro); 2° Air Beach Volley School (Ferrara-Fanzon); 3° Beach Volley Camp (Ianiro-Aquilani) Padova – Beach Volley PadovaSilver Maschile: 1° Beach Volley Padova (Milani-Galtarossa); 2° Beach Volley Padova (Di Napoli-Andreella); 3° Beach Volley Padova (Signoretti-Grigolon) Cremona – CremonArenaSilver Femminile: 1° CremonArena (Locatelli-Parenti); 2° Beach Volley Modena Eventi (Zini-Delnevo); 3° CremonArena (Nicolini-Flamini)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Galanti-Panizza); 2° CremonArena (Grandi-Folcini); 3° CremonArena (Alfieri-Carotti) Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto sulle società Beach Volley Camp e Beach Volley Training

    Di Redazione Prima puntata della nuova rubrica della FIPAV dedicata ai club che stanno prendendo parte al Campionato Italiano per Società 2021/22. Nelle prossime settimane verranno raccontante le storie delle realtà sportive che ogni weekend giocano il torneo tricolore. La rubrica, con cadenza settimanale, sarà un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, per far conoscere alcune delle realtà sportive del mondo del beach volley. Protagoniste di oggi sono: la Beach Volley Camp e la società che si è aggiudicata il titolo nazionale nelle prime due edizioni disputate (2019 e 2020/21), la Beach Volley Training. foto Beach Volley Camp “La nostra società conta 140 atleti divisi nelle varie categorie – sottolinea Antonio Corongiu responsabile della Beach Volley Camp -; e la maggior parte di loro in questa stagione parteciperanno al Campionato Italiano per Società nelle categorie a seconda del proprio ranking di coppia: Bronze, Silver e Gold. Da quest’anno – prosegue il responsabile della Beach Volley Camp – abbiamo attivato all’interno della nostra società un corso pensato per i più piccoli che abbiamo chiamato “Kids” ed è riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Sono stati tanti i piccoli atleti che hanno deciso di provare il beach volley e vivranno questa nuova esperienza. Siamo felici di poter contribuire alla promozione di questo sport e far giocare sempre più ragazzi”. Il responsabile della società capitolina prosegue parlando del Campionato 2021/22: “Credo che il Campionato Italiano per società sia molto importante per noi, ci permette di far competere i nostri atleti soprattutto i più giovani. Infatti quest’anno vogliamo puntare molto sulla categoria Under 20 per far fare delle esperienze importanti a tutte le nostre atlete e atleti. Lo scorso anno abbiamo chiuso il Campionato al secondo posto nel torneo maschile e quarti nel torneo femminile, l’obiettivo per questa stagione è quello di confermarci ai vertici nel maschile e provare a conquistare il podio nel femminile”. Scheda società:Nome: Beach Volley CampAnno di fondazione: 2014Sede: Centro Sportivo Maximo, RomaResponsabile: Antonio CorongiuSito web: http://www.beachvolleycamp.info/  Facebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyCampDiAntonioMCorongiu foto Beach Volley Training Ezio Goia, Alessandro Contadin e Luca Larosa, responsabili della società Beach Volley Training, hanno raccontato, invece, i loro progetti e gli obiettivi in questa nuova stagione: “Ci presentiamo al Campionato Italiano per Società da Campioni in carica sia nel torneo maschile che in quello femminile. La BVT è innanzitutto una scuola, il nostro lavoro è quello di cercare di avere quanti più ragazzi nelle varie categorie per far svolgere il proprio percorso sportivo. Siamo una scuola che ha cercato negli anni di investire e di mantenere alto il livello di attenzione sul mondo giovanile che è già di per sè molto complicato. Abbiamo più di quaranta giovani tra i 16 e i 18 anni che fanno beach volley tutto l’anno e questo è sicuramente un risultato importante e motivo di grande orgoglio. Abbiamo cominciato da due anni anche un percorso per i più piccoli (6-12 anni) che seguono settimanalmente i nostri corsi. Questo progetto ha l’obiettivo di far avvicinare un numero sempre maggiore di ragazzi alla disciplina. Crediamo molto nei giovani e vogliamo diventare un punto di riferimento per gli atleti del nostro territorio”. “Noi puntiamo molto anche sulle piattaforme social per promuovere le nostre iniziative che a livello giovanile rappresentano una forma di comunicazione molto efficace. Un altro aspetto importante da sottolineare sono i percorsi che facciamo durante il periodo estivo; organizziamo delle settimane di allenamenti presso le nostre strutture in cui mettiamo a disposizione i nostri tecnici per preparare i ragazzi non soltanto per il Campionato, ma per cercare di far comprendere meglio agli atleti come sia bello il beach volley. Crediamo, inoltre, che sarebbe utile organizzare a livello territoriale un vero e proprio Trofeo dedicato ai più giovani per farli giocare di più, noi siamo favorevoli a questo tipo di iniziative. La nostra struttura (Le Dune) è una location completamente dedicata al beach volley e che comprende ad oggi ben 7 campi. Vogliamo in futuro farla crescere ancora di più e parallelamente ampliare il nostro staff tecnico che ad oggi conta più di 20 persone”. Scheda società:Nome: Beach Volley TrainingAnno di fondazione: 2011Sede: Rivoli (TO) – Via Trento 29Responsabili: Alessandro Contadin, Luca Larosa, Ezio GoiaSito web: https://www.beachvolleytraining.it/Facebook: https://www.facebook.com/BeachVolleyTrainingInstagram: https://www.instagram.com/beachvolleytraining/ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO