More stories

  • in

    Beach Pro Tour: le coppie azzurre al via dei tornei di Itapema e Songkhla

    Di Redazione Prosegue l’attività internazionale dei beacher azzurri negli appuntamenti del Beach Pro Tour. Prenderà il via giovedì 14 aprile a Itapema (Brasile) il secondo torneo del circuito Challenge. Saranno 4 le coppie italiane in gara: nel tabellone femminile Marta Menegatti e Valentina Gottardi partiranno direttamente dal main draw. Stesso discorso nel tabellone maschile per le coppie azzurre composte da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava e da Daniele Lupo e Paolo Nicolai, mentre Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta cominceranno la loro avventura dalle qualifiche. Contemporaneamente a Songkhla (Thailandia) è in programma un’ulteriore tappa del Tour, stavolta nel circuito Futures: al tabellone maschile prenderanno parte due coppie italiane, quelle formate da Carlo Bonifazi e Davide Benzi e da Marco Viscovich e Tobia Marchetto, che partiranno direttamente dal main draw. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Mondiali Under 19: ad Asuncion vincono Cile e Argentina

    Di Redazione Si è conclusa ad Asuncion, capitale del Paraguay, la seconda tappa del torneo di qualificazione sudamericano ai Campionati Mondiali Under 19 di Beach Volley. I risultati del torneo, sommati a quello tenutosi in precedenza a Sucre, hanno determinato le 5 nazioni per gender che rappresenteranno il continente sudamericano alla rassegna iridata di categoria, in programma dal 14 al 18 settembre a Izmir (Turchia). Nella competizione maschile il Cile, con Max-Martin, si è imposto per 2-1 sulla coppia brasiliana Dudu-Lucas in finale (17-21, 22-20, 15-13), mentre gli argentini Sancer-Moyano hanno superato per 2-1 (21-18, 20-22, 15-8) i padroni di casa Camilo-Angel nella finale per il terzo posto. Cile, Brasile, Argentina e Paraguay potranno dunque partecipare ai Mondiali insieme all’Ecuador, quarto nella classifica generale. Il torneo femminile si è chiuso con la vittoria di Abdala-Enriquez, rappresentanti dell’Argentina, che hanno avuto la meglio per 2-0 (21-19, 21-14) su Giovanna-Julia, coppia brasiliana. Sul terzo gradino del podio il Paraguay con Fio-Sofia, vittoriose per 2-0 (21-14, 21-16) nel derby tra connazionali con Denisse-Adri. Ai Mondiali andranno anche in questo caso Argentina, Brasile, Paraguay ed Ecuador, mentre la quinta nazionale qualificata è la Bolivia. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi colloqui tra Fipav e AIBVC: entro aprile un progetto comune

    Di Redazione È ufficialmente tempo di disgelo tra Federazione Italiana Pallavolo e Associazione Italiana Beach Volley Club, protagoniste negli ultimi anni di un lungo contenzioso che aveva portato a pesanti scontri e a una serie di squalifiche. Dopo i primi colloqui tenutisi a dicembre 2021, nei giorni scorsi le due parti si sono nuovamente incontrate per un colloquio, esprimendo la volontà di intraprendere un percorso di collaborazione per incrementare e potenziare l’attività di Beach Volley in Italia. Le riunioni proseguiranno nei prossimi giorni: l’obiettivo è quello di siglare un accordo di progetto entro il mese di aprile per delineare la “road map” che porterà a un avvicinamento delle due realtà, attraverso iniziative e attività comuni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024, approvato il nuovo sistema di qualificazione per Pallavolo e Beach Volley

    Di Redazione È stato approvato oggi dal Consiglio Esecutivo del CIO, su proposta della FIVB, il nuovo sistema di qualificazione della Pallavolo e del Beach Volley per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il sistema di qualificazione del torneo di Pallavolo di Parigi 2024 Alle Olimpiadi di Parigi 2024 prenderanno parte 12 squadre maschili e 12 squadre femminili. La Francia, in quanto paese ospitante, è già sicura della partecipazione a entrambi i tornei. Gli altri 11 posti (maschili e femminili) saranno assegnati attraverso un processo che si articolerà in due step. 6 pass saranno messi in palio nei Tornei Olimpici di Qualificazione (OQTs) che si terranno tra settembre e ottobre 2023. A questi tornei prenderanno parte le prime 24 squadre del ranking mondiale, divise in tre gironi di 8 squadre ciascuno. Alle Olimpiadi di Parigi si qualificheranno le prime due formazioni classificate di ogni pool. I restanti 5 posti saranno assegnati alle 5 migliori squadre (tra le non qualificate) del ranking mondiale, aggiornato alla fine della fase preliminare della Volleyball Nations League 2024. Per assicurare il principio di universalità, che da sempre caratterizza le Olimpiadi, un posto verrà garantito alla migliore squadra del ranking mondiale appartenente al continente/i non avente/i nazionali ancora qualificate. Volleyball Word, inoltre, ha già avviato il processo di assegnazione dei 3 Tornei Olimpici di Qualificazione maschili e dei 3 femminili, con l’obiettivo di ufficializzare le sedi entro la fine di ottobre 2022.        Il sistema di qualificazione del torneo di Beach Volley di Parigi 2024 24 squadre (per genere) scenderanno in campo nei tornei di beach volley dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ogni nazione al massimo potrà partecipare con due coppie. La Francia, in quanto paese ospitante, ha diritto a una coppia nel maschile e una nel femminile. Le restanti formazioni potranno accedere ai tornei olimpici, attraverso tre percorsi di qualificazione, garantendo così il principio della partecipazione universale. 1) Le coppie vincitrici (1 maschile e 1 femminile) del mondiale di beach volley 2023 otterranno automaticamente il pass per Parigi 2024. 2) Alle Olimpiadi si qualificheranno le prime 17 formazioni classificate (per gender) del Ranking Olimpico, che prenderà in esame i 12 migliori risultati ottenuti da una coppia nel periodo compreso dal 1° gennaio 2023 al 10 giugno 2024. 3) Gli ultimi posti saranno assegnati dai 5 Tornei Olimpici Continentali che garantiranno il pass alle coppie vincitrici. La fase finale di questi 5 eventi si terrà tra il 13 e il 23 giugno 2024. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NCAA femminile: weekend da incorniciare per Giada Bianchi e Rachele Mancinelli

    Di Redazione Grande weekend per Giada Bianchi e Rachele Mancinelli nel campionato NCAA di Beach Volley femminile. La Florida International University (ranking #19) si è tolta qualche sassolino dalla scarpa, battendo allo Stetson Beach Bash la numero 10 Florida Atlantic (3-2). Poche ore dopo, Mancinelli e compagne hanno nettamente superato la squadra ospitante Stetson (#18) con un netto 5-0. Ma non è finita qui: nemmeno Georgia State University (#13) è riuscita a domare le “Panthers” di Miami, cedendo per 3-2. L’ultima vittoria su una squadra top 10 risaliva all’anno scorso, quando le Panthers erano riuscite a battere Florida State. FIU (record 15-1) può quindi tornare a sorridere e ad avanzare nel ranking nazionale. La numero 15 del ranking AVCA, Long Beach State (record 7-9), ha vinto tre dei 4 scontri disputati al Big West Challenge. L’unica sconfitta è arrivata contro Hawai’i, ma non senza lottare: LBSU è riuscita a impensierire la numero 9 del ranking nazionale cedendo solamente per 2-3. Grazie alle 5 vittorie totali ottenute tra sabato e domenica, per questa settimana, LBSU si è rivelata l’università più vincente della conference. Non si può di certo non menzionare l’italiana Alice Pratesi che, grazie ad una crescita tecnica esponenziale, è arrivata a giocare con il numero 1 del seeding. Grandi notizie anche dalla Loyola Marymount University, dove milita l’italiana Reka Orsi-Toth. Dopo aver annunciato la partnership con la sorella Viktoria per il pro-tour, Reka fa ritorno in California dove ottiene due vittorie importanti per la sua università. Le Lions si aggiudicano infatti il WCC Mid-Season Invitational con una vittoria schiacciante su Saint Mary’s Gaels e imponendosi su Pepperdine (#16) per 5-0. Reka e compagne si recheranno a Manhattan Beach dal 2 al 3 Aprile per l’East Meets West Invitational per misurarsi con la Texas Christian University (#2), la Louisiana State University (#6) e la Florida International University (#19). Quest’ultima “parla” sempre più italiano e si sente già aria di derby. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Nicolai-Cottafava già agli ottavi di finale

    Di Redazione Seconda giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nel torneo del Beach Pro Tour di Tlaxcala (Messico). Dopo l’esordio vincente di ieri nella Pool B, gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava si sono confermati quest’oggi superando al tie break (21-19, 16-21, 15-9) gli olandesi Brouwer-Meeuwsen. Paolo e Samuele grazie al doppio successo staccano il pass per gli ottavi di finale. Daniele Lupo e Alex Ranghieri, invece sono stati superati per 0-2 (20-22, 16-21) dalla coppia polacca Bryl-Losiak nella seconda uscita della Pool C. Con una vittoria e una sconfitta, la coppia azzurra accede al primo turno a eliminazione diretta. Ancora da definire gli avversari dei due italiani nella gara che si disputerà questa notte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: subito fuori Menegatti-Gottardi, avanzano le sorelle Orsi Toth

    Di Redazione Ha preso il via oggi a Tlaxcala, in Messico, la nuova stagione del Beach Volley internazionale, con il primo appuntamento del circuito Challenge del Beach Pro Tour 2022. Nel tabellone femminile subito fuori Marta Menegatti e Valentina Gottardi, battute al tie-break (21-19, 21-23, 12-15) dalla coppia spagnola Soria-Gonzalez nel primo round delle qualifiche. Le sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth, alla loro prima esperienza internazionale insieme, hanno invece superato con un netto 2-0 (21-17, 21-18) le finlandesi Ahtiainen-Parkkinen conquistando così l’accesso al secondo turno di qualificazione in programma nella notte italiana (orario da definire). Nel tabellone maschile, la nuova coppia azzurra formata da Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso farà il suo esordio questa sera alle 22.30 italiane contro i canadesi Dearing-Schachter nel primo turno ad eliminazione diretta. Giovedì 17 marzo, nel tabellone principale, scenderanno sulla sabbia le altre due coppie italiane: Paolo Nicolai-Samuele Cottafava e Daniele Lupo-Alex Ranghieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano per società: Cagliari e Reggio Emilia le protagoniste della 13° puntata

    Di Redazione Continua con la tredicesima puntata la rubrica della FIPAV dedicata alle realtà sportive che stanno prendendo parte in questa stagione al Campionato Italiano per società di beach volley. La rubrica, nata per essere un viaggio attraverso l’Italia del beach volley, ha come obiettivo quello di far conoscere a tutti gli appassionati alcune delle realtà sportive più importanti del beach volley nazionale. Protagoniste di questa settimana sono la Manofuori Volley Project che ha la propria sede a Quartu Sant’Elena (CA) e il circolo emiliano Onde Chiare che svolge la propria attività a Reggio Emilia.  Queste le parole di Antonio Palmas, direttore organizzativo della Manofuori Volley Project: “La Manofuori Volley Project opera nel mondo della pallavolo amatoriale e in quello del beach volley dal 2000. Con il mio ingresso nel progetto e con l’ingresso di Federico Murenu e Pier Paolo Murgioni, rispettivamente direttore organizzativo e consulente tecnico e insieme anche ad altre persone che hanno contribuito al successo degli anni di organizzazione del Campionato Italiano Assoluto a San Teodoro, si è avvertita sempre di più la necessità di avere una struttura propria. Per questo motivo siamo andati alla ricerca di un’area adatta, a Quartu Sant’Elena, città con un’ottima storia pallavolistica e di beach volley. In un modo un po’ folle è nato quindi il “Manofuori Beach Village”, creato con l’idea che potesse diventare la casa del beach volley 365 giorni all’anno”.Il direttore organizzativo della società sarda parla della struttura societaria e della sede: “La società si divide in due aree principali: pallavolo indoor e VolleyS3, che è seguita dal presidente Marianna Stara e la pallavolo amatoriale per adulti e il settore beach volley, seguiti invece da Federico Murenu e dal sottoscritto. Abbiamo quattro campi con dimensioni regolamentari, due grandi gazebo per il relax, e una grande area in prato sintetico per poter fare altre attività, come ad esempio la preparazione fisica. Già in fase di progettazione abbiamo pensato a fare tutto secondo le misure regolamentari nazionali ed internazionali, e abbiamo avuto ragione visto che la FIPAV e la FIVB hanno scelto la nostra struttura come sede degli allenamenti alle Sardinia Beach Finals dello scorso ottobre, atto conclusivo del calendario internazionale di beach volley. Per noi è stato un grande onore avere tutti i giocatori più forti al mondo sui nostri campi”.Palmas prosegue parlando del Campionato Italiano per Società: “Purtroppo l’insularità non ci avvantaggia per cui le tappe del Campionato Italiano per Società 2021/22 le organizziamo in loco e, perlomeno in questa fase, ci viene difficile affrontare le trasferte tra costi dei viaggi e pandemia. Due anni fa abbiamo portato una coppia (Busonera-Pia) alle finali e per loro è stata un’esperienza entusiasmante che vorremmo far vivere anche ad altri nostri atleti. Siamo piccoli rispetto ai colossi del resto d’Italia, ma ci piace ritagliarci il nostro piccolo spazio, soprattutto nell’organizzazione di eventi, dove abbiamo professionalità di alto livello e ormai grande esperienza. Il nostro staff, formato da 18 persone, ha gestito la direzione di importanti competizioni internazionali come le FIVB Finals. Il nostro obiettivo principale è quello di far conoscere questa bella disciplina ai più giovani, sftruttando il già grande interesse pervo il beach volley che abbiamo sul nostro territorio. Da quattro anni, infatti,  collaboriamo con una scuola media a indirizzo sportivo, con la quale svolgiamo sedute di allenamenti con diverse classi durante tutto l’anno. È necessario che il nostro sport si legittimi come tale alla pari delle discipline più popolari. Il nostro sogno – conclude Palmas – è quello di crescere i giovani atleti in casa nostra, e vederli competere in manifestazioni importanti. Nello stesso tempo ci auguriamo che come crescano i giovani atleti, di pari passo possano crescere i campionati locali, regionali e nazionali, come già avviene per la pallavolo. Ci vorrà sicuramente del tempo, ma la strada intrapresa è quella giusta”. Scheda societàNome: Manofuori Volley ProjecyAnno di fondazione: 2000Sede: Via Leonardo Da Vinci 126, Quartu Sant’Elena (CA)Presidente Marianna StaraDirettori Organizzativi: Antonio Palmas e Federico MurenuConsulente Tecnico: Pier Paolo MurgioniSito web: manofuori.it/Facebook: facebook.com/manofuoribeachvillage Instagram: instagram.com/manofuoribeachvillage/ Queste, invece le parole di Alberto Costoli, Direttore Generale dell’Onde Chiare di Reggio Emilia: “La divisione beach volley all’interno della nostra società è nata nel 2020 dopo aver completato l’anno precedente tutta la parte impiantistica con la creazione di 4 campi da gioco. Questa stagione sportiva, invece, rappresenta per noi l’esordio assoluto nel Campionato Italiano per società di beach volley. Ci teniamo a far bene prepariamo le coppie per essere sempre competitive nei vari tornei a cui partecipano. Pensiamo, infine, che la partecipazione al Campionato Italiano possa essere per noi anche un volano per attirare sempre più ragazzi a praticare questa splendida disciplina. Attualmente abbiamo in organico tra corsisti e agonisti circa 70 atleti dai 18 ai 40 anni e 20 atleti under 16 e 18. Uno dei nostri principali obiettivi è infatti, quello di far crescere sempre di più il settore giovanile. Proprio per questo ci auguriamo che in futuro ci siano sempre più occasioni, anche promosse dalla federazione, per far giocare le varie categorie giovanile così da acquisire anche delle esperienze importanti per il loro futuro sportivo.” Il direttore generale della Onde Chiare prosegue parlando della composizione dello staff all’interno della divisione beach volley: “Attualmente abbiamo una collaborazione con la BVL e il nostro responsabile tecnico è Elisa Gatti che lavora proprio per la società modenese. Maddalena Gianferrari, invece, è la responsabile interna di Onde Chiare. Con loro Alan Mussini che all’interno del circolo ricopre il ruolo di responsabile delle strutture”.“Sono, invece, sei gli allenatori coinvolti nel progetto tecnico equamente distribuiti tra la parte agonistica e quella relativa ai corsi di beach volley. Come detto noi lavoriamo all’interno di un circolo multidisciplinare e diverse sono state le iniziative messe in campo per promuovere sul nostro territorio le varie attività. Negli ultimi due anni abbiamo organizzato dei beach camp per far avvicinare soprattutto i più giovani alla pratica del beach volley. Nell’estate 2021 questa attività ci ha permesso di coinvolgere in 8 settimane complessivamente quasi 500 ragazzi. Iniziative come queste ci hanno permesse di far conoscere la nostra società sul territorio e farla diventare un nuovo punto di riferimento per la pratica del beach volley. A settembre, invece, mettiamo a disposizione i nostri campi per fare degli Open-day con l’obiettivo di far avvicinare anche i più piccoli a questo sport”.“Per il futuro ci piacerebbe attivare delle proficue collaborazioni con altre realtà sportive, anche di pallavolo, delle provincie limitrofe per poter espandere il raggio d’azione e permettere a quanti più ragazzi possibile di avvicinarsi alla disciplina. Quello tra beach volley e pallavolo è un binomio che dovrebbe andare a braccetto per il bene comune delle due discipline. Mi auguro – conclude Consoli – che si riescano ad organizzare in futuro sempre più tornei giovanili durante la stagione invernale per far competere i tanti giovani atleti”. Scheda societàNome: Onde ChiareAnno di fondazione: 2020 (divisione beach volley)Sede: via Settembrini 9/A – Reggio EmiliaPresidente: Donatella RabittiDirettore Generale: Alberto ConsoliResponsabile Tecnico: Elisa GattiResponsabile divisione agonistica: Nazzarena GianferrariResponsabile settore giovanile: Marco CocconiResponsabile impianti: Alan MussiniSito web: ondechiare.itFacebook: facebook.com/ondechiareInstagram: instagram.com/ondechiare (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO