More stories

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi si fermano in semifinale a Tepic

    Finisce in semifinale la splendida cavalcata di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour di Tepic, in Messico. Le due azzurre, al termine di una sfida tiratissima, si arrendono per 0-2 alle statunitensi Hughes-Cheng (28-30, 19-21) dopo aver battuto nei quarti le canadesi Humana Paredes-Brandie per 2-1 (10-21, 21-19, 7-15). Questa sera, alle 21.30, la finale per il terzo posto con le australiane Clancy-Artacho Del Solar, mentre la finale (alla mezzanotte italiana) vedrà impegnate Hughes-Cheng contro le campionesse del mondo Duda-Ana Patricia.

    In campo maschile le due coppie italiane rimaste in gara hanno terminato la loro avventura nei quarti: Alex Ranghieri e Adrian Carambula sono stati sconfitti dagli svedesi Ahman-Hellvig per 0-2 (16-21, 19-21), mentre Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno ceduto per 1-2 (21-19, 16-21, 9-15) agli olandesi Boermans-De Groot. In precedenza Daniele Lupo ed Enrico Rossi avevano chiuso il torneo al nono posto. La finalissima vedrà di fronte, ancora una volta, i campioni del mondo e olimpici Mol-Sorum e quelli d’Europa, appunto Ahman-Hellvig.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi piazzano un’altra vittoria

    Marta Menegatti e Valentina Gottardi confermano il loro ottimo stato di forma nel torneo del Beach Pro Tour di Tepic, in Messico. Dopo la vittoria all’esordio sulle lettoni Graudina-Samoilova, nella notte italiana le azzurre hanno battuto per 2-0 (21-12, 23-21) anche le canadesi Pavan-Bukovec, confermandosi così al vertice della Pool B. Alle 18 si giocherà il match con le numero 2 al mondo, le olandesi Stam-Schoon.

    Sempre nella notte Daniele Lupo ed Enrico Rossi, che ieri avevano battuto Cherif-Ahmed, si sono imposti anche nel derby italiano con Paolo Nicolai e Samuele Cottafava per 2-0 (21-15, 21-19), garantendosi così la qualificazione al turno successivo. Oggi alle 19 la sfida per il primato nella Pool A contro Mol-Sorum, mentre Nicolai-Cottafava giocheranno per il terzo posto (alla stessa ora) proprio contro la coppia del Qatar.

    Prima sconfitta invece per Adrian Carambula e Alex Ranghieri, battuti per 1-2 (23-21, 18-21, 12-15) dagli olandesi Brouwer-Meeuwsen. Oggi alle 22 la sfida decisiva per il passaggio del turno contro gli estoni Nolvak-Tiisaar.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi debuttano con una vittoria a Tepic

    Di Redazione

    Si è aperta con una vittoria la prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nelle qualifiche del torneo Elite 16 del Beach Pro Tour a Tepic (Messico). Ottima la prova di Marta Menegatti e Valentina Gottardi: le azzurre si sono imposte per 2-1 (19-21, 21-16, 15-12) sulle tedesche Sude-Schneider nel primo turno.

    Decisivo per le campionesse d’Italia sarà il match contro le statunitensi Kraft-Stockman, in programma questa notte all’1 italiana. Alle 23 debutteranno nelle qualificazioni maschili anche Daniele Lupo ed Enrico Rossi: la coppia dell’Aeronautica Militare affronterà i brasiliani Evandro-Arthur.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour “Challenge”: sconfitta all’esordio per le azzurre Menagatti-Gottardi

    Di Redazione

    Si apre con una sconfitta il percorso di Marta Menegatti e Valentina Gottardi al primo evento Challenge del BPT 2023. A La Paz, in Messico, le campionesse d’Italia si sono dovute arrendere 2-1 (18-21, 21-13, 15-11) alle statunitensi Simo/Rodriguez all’esordio nella Pool D. Le azzurre torneranno sulla sabbia contro le ceche Havelkova/Slukova (orario da definire).

    Debutteranno questa sera (ore 21.10 italiane) anche Daniele Lupo ed Enrico Rossi; gli azzurri, vincitori a novembre dell’ultimo Challenge del Beach Pro Tour 2022 (Torquay, Australia), faranno il loro esordio nella Pool E contro i portoricani Diaz/Alayo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NCAA femminile: Anna Pelloia scala la classifica con Loyola

    Di Redazione

    La Florida International University migliora il suo record complessivo nel campionato NCAA di Beach Volley femminile, portandolo a 6-2 grazie alle vittorie nel Sailfish Tri-Match contro Palm Beach Atlantic University per 3-2, e Florida Southern College (5-0). Giada Bianchi e Alice Pratesi hanno perso il loro dual 21-13, 16-21, 15-11, mentre Rachele Mancinelli e Milica Vukobrat sono uscite vittoriose per 21-14, 21-17. Nonostante gli ottimi risultati conseguiti, la classifica settimanale della NCAA non premia la FIU e la lascia in quattordicesima posizione.

    Ma la grande novità di questa settimana è l’esordio della University of Texas nel mondo del beach volley americano. Fresche di titolo nazionale indoor, le Texas Longhorns dell’ormai leggendario Jerritt Elliott hanno mosso i primi passi sulla sabbia in occasione della Queens Cup, organizzata da Hawaii (#9 del ranking NCAA). Texas ha chiuso il torneo con 5 sconfitte, ma siamo solo all’inizio e siamo sicuri che nei prossimi anni questo team diventerà protagonista del campionato NCAA anche sulla sabbia.

    Continua il trend positivo invece per USC (University of Southern California, #2), che batte facilmente Stanford per 5 duals a 0. Qualche giorno prime le “Women of Troy” hanno avuto la meglio su Long Beach State University (#13) per 4-1. La scalata della classifica nazionale prosegue al meglio anche per la Loyola Marymount University di Anna Pelloia, che sale di tre posizioni, diventando così la numero 5 del ranking nazionale.

    Stagione iniziata con il piede sbagliato per la Stetson University (record 7-5, #16), che tuttavia riesce ad aggiustare il tiro e a portare a casa due vittorie di fila questo weekend. Giocatrice di punta delle Hatters è sicuramente la italo-brasiliana Carolina Ferraris, protagonista anche del Campionato Italiano Assoluto nelle scorse stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Ufficiali le coppie azzurre per la nuova stagione

    Di Redazione

    Con l’inizio della stagione 2023 del beach volley internazionale, che ha preso ufficialmente il via i primi di febbraio con l’Elite 16 di Doha (Qatar), la Federazione Italiana Pallavolo presenta ufficialmente le proprie coppie azzurre che battaglieranno in questa nuova a lunga stagione.

    Le coppie federali nei tornei femminili saranno: Marta Menegatti/Valentina Gottardi, Margherita Bianchin/Claudia Scampoli e Valentina Calì/Margherita Tega. Continua dunque il percorso di Marta e Valentina che, dopo un’annata che le ha viste essere grandi protagoniste nei vari impegni nazionali e internazionali (Campioni d’Italia 2022, quinto posto al Mondiale di Roma), hanno come obiettivo la conferma ai massimi livelli. Ad allenare le azzurre presso il CPO di Formia (LT) sono, come noto, i tecnici federali Caterina De Marinis ed Ettore Marcovecchio. Sempre a Formia lavorano agli ordini del tecnico Emanuele Sbravati anche le azzurre, ex Club Italia, Valentina Calì e Margherita Tega.Altra coppia federale femminile è quella formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. Le azzurre, dopo un periodo difficile in virtù del grave infortunio subito da Margherita Bianchin durante le finali del Campionato Italiano 2022 a Carole (VE) a inizio settembre scorso, si stanno allenando a Roma con i tecnici Fabrizio Magi e Laura Giombini.

    Due invece le coppie federali maschili: Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dopo aver vissuto un’annata molto importante che li ha visti protagonisti di ottimi risultati in più di qualche occasione nei massimi tornei mondiali (1° posto Elite 16 a Jurmala, 3° posto Elite 16 di Parigi, 3° posto alle Finals del BPT 2022 di Doha), stanno portando avanti tutt’ora un fitto periodo di allenamento con l’intento di presentarsi nel migliori dei modi ai prossimi impegni della stagione; gli azzurri si stanno allenando a Pescara con Simone Di Tommaso, direttore tecnico delle squadre nazionali maschili. Sempre nel capoluogo abruzzese si allena anche la nuova coppia federale composta dai giovani e talentuosi Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Il team azzurro è allenato da Paolo Filiberto Goria.

    Le coppie federali che usufruiranno degli incentivi FIPAV saranno Viktoria e Reka Orsi Toth che, dopo aver ottenuto due 3° posti rispettivamente ai Future di Madrid e Cervia nel BPT 2022, si stanno preparando a Roma a quest’inizio di stagione. Per le sorelle Orsi Toth un motivo in più per cercare di riprendere da dove purtroppo si era interrotto il loro precedente cammino: il grave infortunio subito da Viktoria ai Campionati Mondiali di Roma.Nel settore maschile invece, ci saranno Daniele Lupo/Enrico Rossi, Alex Ranghieri/Adrian Carambula e Jakob Windisch/Tobia Marchetto. Le prime due coppie italiane si allenano a Roma, mentre Windisch/Marchetto a Padova.

    Un importante stagione soprattutto per i team azzurri che hanno l’obiettivo di accumulare il maggior numero di punti in vista della possibile qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NCAA femminile: Rachele Mancinelli trascina la FIU. Texas in vetta a sorpresa

    Di Redazione

    Sulle sabbie statunitensi del campionato NCAA di Beach Volley femminile la settimana è iniziata con il primo premio individuale della stagione assegnato all’italiana Rachele Mancinelli. La giocatrice umbra si è aggiudicata, assieme alla serba Milica Vukobrat, il premio di Conference USA Pair of the Week grazie ai risultati della settimana precedente. La Florida International University (3-2, 0-0 C-USA) di Mancinelli, Bianchi e Pratesi si è imposta poi anche su Texas A&M-CC (2-2, 1-0 SLC) per 4 vittorie a 1. Nonostante il trend positivo, a FIU viene assegnato solamente il quindicesimo posto nel ranking nazionale, dietro alle rivali Stetson (#12) e Florida Atlantic (#13).

    Bene anche la Loyola Marymount University (#8) di Anna Pelloia, che ha strappato la quarta vittoria. Le Lions hanno avuto la meglio su Concordia University per 5-0 e sulla Houston Christian University per 4-1. La LMU tornerà sulla sabbia casalinga l’11 e il 12 marzo e se la vedrà con Stanford (#7), Florida Atlantic, Grand Canyon (#6) e Concordia.

    Il risultato più clamoroso lo sigilla la TCU (Texas Christian University), che batte nettamente Florida State (#4) e sale al primo posto della classifica NCAA soprattutto grazie al duo Alvarez-Moreno. Questa coppia sta diventando la bandiera del Beach Volley spagnolo soprattutto dopo il quarto posto ottenuto agli scorsi Europei di Monaco. Le vittorie del torneo svoltosi a Tampa rappresentano un risultato storico non solo per questa università, ma per tutto il Beach Volley americano, in quanto una squadra non californiana raggiunge la vetta della classifica. Saprà TCU mantenere questa posizione?

    La lotta per il dominio, californiano, invece, se la porta a casa la USC (University of Southern California), testa di serie numero 2, che non sbaglia il derby contro UCLA (University of California), #3, in un duals al cardiopalma, vinto per 3-2. Bilancio positivo anche per la LSU (Louisiana State University) che sale al quarto posto della classifica generale assieme a Florida State, GCU (Grand Canyon University) e Hawaii. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: morti in un incidente stradale i giovani beacher Ivan Osipov ed Ekaterina Abramova

    Di Redazione

    Un tragico incidente stradale avvenuto in Russia ha spezzato le vite di due giovani talenti del Beach Volley: la Federazione russa ha annunciato il decesso di Ivan Osipov, 20 anni, ed Ekaterina Abramova, 18. I due giocatori viaggiavano nella stessa automobile al momento dell’incidente: entrambi sono stati ricoverati in ospedale per quasi una settimana, ma purtroppo tutte le cure sono risultate inutili.

    Ivan Osipov aveva vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Under 18 nel 2019, in coppia con Anatolii Vasilenko. Abramova, nonostante la giovanissima età, aveva già ottenuto risultati di rilievo nei campionati nazionali e nella Coppa di Russia, partecipando anche alle Spartakiadi della scorsa estate.

    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO