More stories

  • in

    Beach Pro Tour Elite 16: a Doha due vittorie per Lupo-Rossi che accedono al main draw

    Si apre con due successi la stagione del Beach Pro Tour 2024 per Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Gli azzurri, impegnati quest’oggi nelle qualifiche dell’Elite 16 di Doha (Qatar), hanno infatti ottenuto due incoraggianti vittorie centrando così l’accesso al tabellone principale.

    Nella prima uscita gli atleti dell’Aeronautica Militare hanno superato 2-1 (17-21, 21-14, 15-5) gli inglesi Joaquin e Javier Bello, mentre nel secondo turno si sono imposti 2-0 (21-12, 21-19) sul team transalpino composto da Arthur Canet e Teo Rotar.

    La coppia azzurra, inserita successivamente nella Pool A, farà il proprio esordio nel main draw oggi contro i tedeschi Ehlers/Wickler (ore 8), per poi affrontare nel secondo match i brasiliani Evandro/Arthur (ore 17) e chiudere la fase a gironi giovedì 7 marzo contro i giovani campioni svedesi Ahman/Hellvig (ore 19).

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV QUI. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre coppie azzurre a Doha per il primo Elite 16 della stagione

    Martedì 5 marzo prenderà il via a Doha, in Qatar, il primo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2024, che terminerà sabato 9 con le finali che assegneranno le medaglie. Il torneo mette in palio punti importanti per la corsa verso la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Volleyball TV.

    Nel tabellone maschile saranno due le coppie tricolori ai nastri di partenza: Paolo Nicolai e Samuele Cottafava e Daniele Lupo ed Enrico Rossi. I primi a scendere in campo alle 14 italiane saranno proprio Lupo-Rossi, che giocheranno il primo turno di qualifiche contro i gemelli inglesi Javier e Joaquin Bello. Nicolai-Cottafava sono invece teste di serie nella pool D, dove debutteranno mercoledì 6 alle 9 contro i padroni di casa Cherif-Ahmed, per poi affrontare alle 19 i polacchi Bryl-Losiak e giovedì 7 alle 18 una coppia proveniente dalle qualificazioni.

    Nel tabellone femminile, invece, saranno Marta Menegatti e Valentina Gottardi a rappresentare i colori azzurri. Nel primo match del girone B le due beacher italiane affronteranno le statunitensi Nuss-Kloth mercoledì 6 marzo alle 12. Giovedì 7 alle 9 la seconda gara della pool contro una coppia proveniente dalle qualifiche, e alle 16 il match conclusivo con le brasiliane Carol-Barbara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: gli appuntamenti del weekend

    Prenderà il via domani sabato 24 febbraio la diciassettesima giornata del Campionato Italiano per Società 2023/24. Altro weekend ricco di tornei; i tornei inizieranno sabato a Paderno d’Adda, Reggio Emilia, Rivoli Milano, Roma e Leini, mentre domenica si giocherà anche a Cuneo, San Bartolomeo al Mare, Genova, Basiglio e San Benigno Canavese. Questo il dettaglio della 17a giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 17a GIORNATA24 FEBBRAIOPaderno d’Adda (LC) – (Cremonarena)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    Reggio Emilia – (Beach Volley League)Categorie Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Categoria Bronze Maschile.

    Milano – (MiBeach)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Roma – (Romabeachtour)Categoria Master 35 Femminile, Master 40 Maschile.

    Leini (TO) – (Mana Beach)Categoria Silver Maschile.

    25 FEBBRAIOLeini (TO) – (Mana Beach)Categoria Master 35 Femminile.

    Cuneo – (Ultima Spiaggia)Categoria Under 16 Maschile, Under 14 Maschile.

    San Bartolomeo al Mare (IM) – (BE.VO San Bart)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile.

    Roma – (Paradise Beach City)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Categorie Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Reggio Emilia – (Beach Volley League)Categorie Silver Femminile, Silver Maschile.

    Rivoli (TO) – (Sporting Beach 4Ever)Categoria Bronze Femminile, Bronze Maschile.

    Milano – (Quanta Club)Categoria Gold Femminile, Gold Maschile, Bronze Maschile.

    Genova – (Genova Beach Club)Categoria Silver Femminile.

    Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    San Benigno Canavese (TO) – (CUS Torino)Categoria Silver Femminile, Silver Maschile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i risultati della quattordicesima giornata

    Si è conclusa domenica 4 febbraio la 14esima giornata del Campionato Italiano per Società di Beach Volley. I tornei sono cominciati sabato a Parma, Torino e Beinasco, per proseguire domenica anche a Roma, Cremona, Scanzorosciate, Bellinzago Novarese e Milano. Questa la composizione dei podi:

    Parma – Circolo InzaniGold Maschile: 1° Mutina Beach (Reggiani/Krumins); 2° Powerbeach (Spadoni/Fussi); 3° I Follow Beach Volley (Cravera/Crusca)Silver Maschile: 1° Beach Volley League (Marchegiano/Marazzi); 2° Mutina Beach (Rossi/Manicardi); 3° Beach Volley Modena (Perelli/Chakravorty)Bronze Femminile: 1° Beach Volley League (Mantovani/Giovanardi); 2° Circolo Inzani (Menabeni/Carlot); 3° Beach Volley Modena (Guardascione/Benevelli)Bronze Maschile: 1° Circolo Inzani (Galeandro/Gori); 2° Beach Volley League (Giovani/Barbieri); 3° I Follow Beach Volley (Liberale/Pesce)

    Torino – AtleticoneSilver Femminile: 1° BE.VO San Bart (Magisano/Silvestri); 2° CUS Torino (Andreutti/Centofanti); 3° Beach Volley Training (Lucania/Pastore)Bronze Femminile: 1° CUS Torino (Dolza/Garbero); 2° Beach Volley Training (Prelato/Bourlot); 3° Atleticone (Masoero/Bortoluzzi)

    Beinasco – CUS TorinoMaster 40 Maschile: 1° Beach Volley Novara (Faraci/Posillipo); 2° Beach Volley Training (Goia/Avagnina); 3° Beach Volley Training (Larosa/Arbaney)

    Roma – Beach Volley CampBronze Femminile: 1° Romabeachtour (Nocelli/Molnaro); 2° Sicania Volley Cerenova (Mele/Nicosanti); 3° Bamboo Beach Volley (Angarano/Livieri)Bronze Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Buratti/Margheri); 2° Romabeachtour (Meffi/Mandati); 3° Paradise Beach City (Casu/Fontanella)

    Roma – RomabeachtourSilver Femminile: 1° Beach Volley Academy (Gianandrea/Luca); 2° Paradise Beach City (Romiti/Caporale); 3° Paradise Beach City (Kranner/Madstrocesare)Silver Maschile: 1° Romabeachtour (Longo/Frangi); 2° Romabeachtour (Varvaro/D’Amico); 3° Romabeachtour (Agostini/Vecchioni)

    Cremona – CremonarenaGold Femminile: 1° Cremonarena (Scalvini/Pedretti); 2° Quanta Club (Ujka/Pirolic); 3° Mutina Beach (Rastelli/Tamagnone)Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Reggiani/Crumins); 2° I Follow Beach Volley (Fioretta/Pozzi); 3° BE.VO San Bart (Taramasco/Balestra)Bronze Femminile: 1° Cremonarena (Gaboardi/Contardo); 2° I Follow Beach Volley (D’Urso/Passerini); 3° Cremonarena (Ferragni/Botta)

    Beinasco – Beach Volley TrainingUnder 20 Femminile: 1° Beach Volley Training (Cerrato/Caruso); 2° Beach Volley Training (Buffa/Rubini); 3° Beach Volley Training (Gin. Vitale/Gia. Vitale)

    Scanzorosciate (BG) – Beach Volley BergamoSilver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Gorla/Zavatta); 2° Cremonarena (Cavagna/Invernici); 3° Beach Volley Bergamo (Bruno /Giavarini)

    Bellinzago Novarese (NO) – Beach Volley NovaraGold Femminile: 1° Open Beach Milano (Piccoli/Rottoli); 2° CUS Torino (Giacosa/Dalmazzo); 3° Atleticone (Trivellin/Cappai)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Acerbi/Terzi); 2° I Follow Beach Volley (Cravera/Crusca); 3° Beach Volley Novara (Canegallo/Rivera)

    Milano – Quanta ClubSilver Maschile: 1° Atletico Beach Volley (Gallazzi/Benedetti); 2° I Follow Beach Volley (Revolon/Donolato); 3° Manita (Acquistapace/Mariana)Master 35 Femminile: 1° Quanta Club (Pucci Mossotti/Brunello); 2° I Follow Beach Volley (Donato/Ceriani); 3° I Follow Beach Volley (Sala/Roggero)

    Torino – Mana BeachSilver Maschile: 1° Beach Volley Training (Ghibaudo/Ghio); 2° Beach Volley Novara (Chiabrando/Ruggerone); 3° Beach Volley Training (Tesio/Ariaudo)Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Dobran/Goslino); 2° Beach Volley Training (Luparia/Franco); 3° Ultima Spiaggia (Danni/Garelli)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: Mamprin collaboratore nazionale per il beach volley

    Quando lavori, ti impegni e guardi avanti, arrivano sempre belle soddisfazioni. E’ il caso del vice allenatore Alessandro Mamprin che è diventato collaboratore nazionale dei processi selettivi di beach volley. Alessandro si occuperà di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il progetto ha l’obiettivo di ricercare nuovi talenti da inserire progressivamente nelle nazionali con una progettualità che possa essere duratura nel tempo.  I collaboratori nazionali affiancheranno l’attività dei tecnici federali e avranno il compito di monitorare costantemente i progressi delle atlete e degli atleti di interesse tricolore nel lungo periodo, operando su più regioni contemporaneamente (gruppi di regioni confinanti). Ci saranno convocazioni periodiche per allenamenti, stage e tornei.
    Una bella opportunità per Alessandro: “Il mio ruolo – commenta – sarà quello  di presenziare ai vari eventi regionali e nazionali, sia di pallavolo indoor che di beach volley, con l’obiettivo di individuare talenti di interesse nazionale pronti per prendere parte ad un percorso nella stagione estiva del beach”.
    Un incarico decisamente prestigioso per il secondo allenatore della Personal Time: “Sicuramente è un riconoscimento molto importante quello che mi è stato proposto, vuol dire che il mio lavoro e i sacrifici sui campi da beach sono stati notati a chi poi mi ha proposto questo ruolo. Uno step che non deve essere un punto di arrivo, ma che mi sprona a migliorare e a puntare ad obiettivi sempre più alti. Il nostro è un lavoro che ha bisogno di molto tempo e molta passione, perché un’annata può andar bene, mentre quella dopo andare in modo completamente diverso, ma l’importante è non abbattersi ma continuare ad imparare e studiare cose nuove, perché non ci sarà mai nello sport un momento in cui bisogna sentirsi arrivati, ma deve essere un aggiornamento continuo. A 23 anni credo che sia un passo significativo, la nostra è una regione dove ci sono possibili talenti”.
    Nel frattempo la Personal Time sta facendo un ottimo campionato: “Abbiamo davanti un girone di ritorno da cui cercheremo di ottenere il massimo risultato possibile, confermando ciò che si è visto di buono nella fase d’andata.  Il 10 giocheremo i quarti di finale di Coppa Italia al PalaBarbazza, un traguardo storico per San Donà, ma sicuramente il nostro obiettivo dovrà essere quello di portarci a casa la posta in palio che significherebbe entrare tra le prime 4 della classe”.
    Mamprin è impegnato anche a livello giovanile: “Per quanto riguarda l’Under 15 sono soddisfatto di quanto visto al memorial Boscaro, i ragazzi sono consapevoli che possiamo giocarcela con tutti se vogliamo, anche se i mezzi fisici non sono sicuramente dalla nostra parte. Nel mese di gennaio affronteremo le due semifinali provinciali con la Piave, per poi giocarci l’accesso di piazzamento alla fase Regionale il weekend del 27-28 gennaio”.
    In bocca al lupo Alessandro e soprattutto buon lavoro.
    Le nostre notizie arrivano prima sul canale whatsapp: ISCRIVETEVI!
    CLICCA QUI E RIMANI AGGIORNATO SU TUTTE LE NEWS LEGGI TUTTO

  • in

    Il beach per tutti: dal 12 al 14 maggio torna l’AeQuilibrium Beach Volley Marathon

    AeQuilibrium Beach Volley Marathon 2023: quella del prossimo maggio sulla spiaggia di Bibione (Venezia) non sarà soltanto l’edizione n°28 del torneo open della specialità più partecipato al mondo. Sarà anche l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley, evento che vedrà debuttare la disciplina del Sitting (il Beach Volley giocato da seduti, ndr) tra squadre composte da persone con e senza disabilità motorie.

    Una combinazione così desiderata e ben organizzata tra campioni e semplici amatori di questo affascinante sport inclusivo, tutti pronti a sfidarsi sulla stessa sabbia, ma con nuove regole, basterebbe a incoronare questo evento sportivo, che ogni anno richiama sulla spiaggia veneta decine di migliaia di persone e che ora, dal 12 al 14 maggio, mostra tutto il potere dello sport giocato e guardato. Indistintamente da tutti.

    Sul Beach Volley e le sue acrobatiche evoluzioni si sa praticamente tutto; la sua versione “seduta” segue la stessa logica, il giocatore non può però perdere il contatto col terreno, mentre la palla può toccare qualsiasi parte del corpo. Ecco il potere semplice dello sport, quello che cambia il modo di vedere le cose e quello che una squadra gigantesca di addetti sta allestendo a Bibione, sulla spiaggia più grande d’Italia.

    Nel 2022, sempre qui, si sono fatte le prove generali per affiancare il Beach ParaVolley internazionale alla mitica Beach Marathon, come ricorda il presidente della Federazione ParaVolley Europe, Branko Mihorko: “Lo scorso anno e su questo litorale abbiamo trovato una mentalità straordinaria e una località impegnata seriamente nell’inclusione. Tornare ed essere insieme alla AeQuilibrium Beach Volley Marathon è entusiasmante e farà vedere come la disciplina del Sitting metta gli atleti con e senza disabilità sullo stesso livello, sarà un evento indimenticabile“.

    Sono 300 i campi da gioco allestiti per una superficie totale di 120 mila metri quadrati. Tremila le squadre attese per AeQuilibrium Beach Volley Marathon con i campioni di ieri e oggi pronti a sfidare ed essere sfidati in sei categorie di gioco: 2×2 Femminile, 2×2 Maschile, 2×2 Misto, 3×3 Femminile, 3×3 Maschile e 4×4 Misto. La tappa italiana del Campionato Internazionale di Beach ParaVolley, invece, sarà disputata nelle due versioni Standing e Sitting, quest’ultima versione aperta anche agli iscritti della Beach Marathon.

    Nella Bibione dei record, tra cui c’è quello di prima destinazione turistica italiana accessibile, la soddisfazione c’è e si sente. “Seguiamo la cultura dell’ospitalità totale e per tutti – racconta Giuliana Basso, Presidente del Consorzio di Promozione Turistica Bibione Live –, per cui avere dato caratteristiche inclusive a un evento sportivo eccezionale come la AeQuilibrium Beach Volley Marathon è un grande risultato, speriamo diventi un trend per tante altre località“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball world Beach tour: Abbiati/Andreatta trionfano al Future di Tahiti

    La coppia formata da Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta regala all’Italia il primo successo nel Volleyball World Beach Volley Tour. Gli azzurri hanno infatti conquistato l’oro alla tappa di Tahiti del Future Pro Tour con un percorso che li ha visti portare a casa solo vittorie. Per i campioni d’Italia in carica, quella a Tahiti, è la seconda vittoria nel circuito mondiale dopo quella arrivata nel 2020 a Lubiana.

    Abbiati e Andreatta sono arrivati in finale nel Volleyball World Beach Volley Tour dopo aver battuto gli statunitensi Satterfirld/Urrutia per 2 a 0 21-19 e 25-23. Nel match per il titolo la coppia italiana si è imposta invece sui giapponesi Shoji/Ikeda con un doppio 21-13.Sul gradino più basso del podio è salita la coppia tedesca formata da Kulzer/Poniewaz che ha battuto per 2 a 0 (21-16, 21-14) la coppia Usa.

    (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano per Società: i vincitori delle tappe del weekend

    Il Campionato Italiano per Società di Beach Volley si è lasciato alle spalle un ricco weekend di gare: si è conclusa infatti domenica 2 aprile la 22esima giornata del circuito nazionale Fipav. Tanti i tornei organizzati nel fine settimana: si è partiti sabato con gli eventi di Roma, Basiglio e Spotorno, per poi proseguire domenica a Beinasco, Padova, Torino, Ravenna, Milano e Leini. Ecco la composizione dei podi delle singole tappe:

    Roma – Beach Volley CampMaster 35 Femminile: 1° Beach Volley Camp (Scarpitta/Datti); 2° Paradise Beach City (Fusco/Ferrazza); 3° Sicania Volley Cerenova (Sava/Scarpari)Master 40 Maschile: 1° AIR Beach Volley School (Di Napoli/Torregiani); 2° Beach Volley Camp (Corongiu/Faltoni); 3° Beach Volley Camp (Schiavulli/Blasi)

    Basiglio (MI) – I Follow Beach VolleyGold Femminile: 1° CremonArena (Scalvini/Pedretti); 2° CUS Torino (Torrese/Biancini); 3° Quanta Club (Conti/Bonacina)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Fioretta/Tascone); 2° Beach Volley Training (Bramante S./Bramante L.); 3° I Follow Beach Volley (Storari/Zaza)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Montalbano/Vailati); 2° I Follow Beach Volley (Alberio/Roncoroni); 3° I Follow Beach Volley (Dalmasso/Ghislandi)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Boscain/Travaglia); 2° I Follow Beach Volley (Lunghi/Bettinaldi); 3° I Follow Beach Volley (Pellegrino/Andreello)

    Spotorno (SV) – Palabeach VillageSilver Femminile: 1° Beach Volley Training (D’Adorante/Rolando); 2° Genova Beach Volley (Malnati/Mortara); 3° Genova Beach Volley (Marmorato/Rusca)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Rudino/Rossi); 2° Beach Volley Training (Fassone/Bassani); 3° Palabeach Village (Cazzola/Corona)

    Beinasco (TO) – Beach Volley TrainingGold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo/Di Prima); 2° CUS Torino (Ceresa/Bertolotto); 3° CUS Torino (Biancini/Re Fiorentin)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Terzi/Liotino); 2° CUS Torino (Manetta/Roffredo); 3° Beach Volley Training (Acerbi/Michieli)

    Padova – Beach Volley PadovaGold Femminile: 1° Beach Volley Padova (Rolla/Boscolo); 2° Beach Volley Padova (Guidi/Cona); 3° Noway (Formigaro/Squarzanti)Gold Maschile: 1° Beach Volley Padova (Milani/Garghella); 2° Realbeach (Magro/Azzolini); 3° Spark Sport (Peserico/Lollato)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Padova (Di Bari/Colopi); 2° Beach Volley Padova (Seresin/Sanpieri); 3° Noway (Cicchelli/Fontana)

    Spotorno (SV) – Palabeach VillageGold Femminile: 1° Genova Beach Club (Serafini/Centanaro); 2° Genova Beach Club (Zannino/Montinaro); 3° Junior Volley (Olivero/Del Nero)Gold Maschile: 1° Palabeach Village (Grosso/Napoli); 2° Palabeach Village (Pipitone/Gatto); 3° Beach Volley Training (Rudino/Trono)

    Roma – Bamboo Beach VolleyGold Femminile: 1° Beachvolley Cagliari (Micheli/Oppia); 2° AIR Beach Volley School (Damato/Snels); 3° Sicania Volley Cerenova (Stasio/Feliziani)Gold Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Longo/Zangrillo); 2° Sicania Volley Cerenova (Capomaccio/Scipione); 3° Paradise Beach City (Cavino/Sasso)

    Roma – Paradise Beach CitySilver Femminile: 1° Paradise Beach City (Morici/Bonvicini); 2° Beach Volley Camp (Scafetta/Paccassoni); 3° Beach Volley Camp (Buccolini/Sarrocco)Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Collettini/Petronzi); 2° Sicania Volley Cerenova (Varvaro/Schiavone); 3° Paradise Beach City (Pellettier/Borghese)Bronze Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (Livieri/Cicerchia); 2° Paradise Beach City (Colagè/Di Giammarco); 3° Bamboo Beach Volley (Fioravanti/De Chiara)Bronze Maschile: 1° Paradise Beach City (Fanti/Di Filippo); 2° Paradise Beach City (Triberti Milletti/Carabini); 3° Paradise Beach City (Bendia/Panerai)

    Torino – CUS TorinoSilver Femminile: 1° CUS Torino (Sgarbossa/Scanavino); 2° Beach Volley Training (Di Gioacchino/Sorrentini); 3° Atleticone (Cappai/Lisa)Silver Maschile: 1° CUS Torino (Bissacco/Cerutti); 2° CUS Torino (Paglia/Demma); 3° Atleticone (Bussi/Mottura)

    Ravenna – PowerbeachGold Maschile: 1° Powerbeach (Spadoni/Fussi); 2° Active Beach Volley Team (Mincione/Fantini); 3° Beach Volley League (Lechiara/Barbieri)

    Milano – Quanta ClubGold Femminile: 1° Quanta Club (D’Orologio/Lorandi); 2° Quanta Club (Bonacina/Bariatti); 3° Quanta Club (Massi/Caimi)Gold Maschile: 1° Quanta Club (Cerri F./Cerri D.); 2° I Follow Beach Volley (Leso/Fioretta); 3° CremonArena (Alfieri/Iabichella)Bronze Maschile: 1° Quanta Club (Cavallari/Fiorentini); 2° Quanta Club (Molinari/Bartoccini); 3° Quanta Club (Perini/Putignano)

    Leini (TO) – Sporting Beach 4EverBronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Griseri/Stoppa); 2° CUS Torino (Tauro/Salvatico); 3° Atleticone (Zullo/Molino)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Bernardi/Palazzolo); 2° Beach Volley Training (Demaggio/Ghibaudo); 3° Beach Volley Training (Chiapello/De Astis).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO