More stories

  • in

    Elite 16 di Tepic: Menegatti-Gottardi volano ai quarti, le coppie maschili chiudono al 13esimo posto

    Tris di vittorie per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Marta Menegatti e Valentina Gottardi all’Elite16 in corso di svolgimento a Tepic (Messico).

    Dopo le splendide vittorie contro le campionesse del Mondo, le statunitensi Sara Hughes e Kelly Cheng e contro le forti canadesi Sarah Pavan e Molly McBain, arrivate nelle prime due uscite della fase a gironi, per Marta Menegatti e Valentina Gottardi ieri sera è arrivata un’importante e decisiva conferma. Le azzurre si sono infatti imposte con il risultato di 2-0 (24-22, 21-19) sulle spagnole Liliana/Paula; terzo e decisivo successo che permette dunque alla coppia federale di chiudere la fase a gironi in testa alla Pool B e di staccare il pass diretto per i quarti di finale, in programma alle 23 contro le tedesche Svenja Muller e Cinja Tillmann.

    Si chiude invece al 13esimo posto il percorso delle due coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Adrian Carambula e Alex Ranghieri si sono dovuti arrendere 2-0 (26-24, 21-15) ai polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak nell’ultima uscita della Pool B; Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, invece, sono stati sconfitti al terzo set (22-20, 20-22, 15-12) dagli statunitensi Trevor Crabb e Theodore Brunner nel terzo match della fase a gironi (Pool C). Entrambe le coppie non sono riuscite a a invertire la marcia dopo le sconfitte ottenute nelle prime uscite delle rispettive pool; non un torneo da ricordare per le coppie azzurre, ma sono arrivati comunque importanti punti in ottica qualificazione olimpica.

    Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge, Ranghieri-Carambula e Lupo-Rossi in campo a Guadalajara

    Meno di ventiquattro ore e prenderà ufficialmente il via a Guadalajara (Messico) il terzo Challenge del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi due appuntamenti brasiliani di Recife e Saquarema, quello di domani in Messico sarà il primo dei tornei organizzati in Sud America fino a inizio maggio: seguiranno infatti i due Elite16 di Tepic (Messico, 17-21 aprile) e Brasilia (Brasile, 1-5 maggio), eventi importanti e delicati in ottica qualificazione olimpica.

    Ai nastri di partenza al Challenge di Guadalajara due coppie azzurre, entrambe nel tabellone maschile. Debutto stagionale per Alex Ranghieri e Adrian Carambula; smaltito qualche problemino fisico la coppia azzurra si appresta dunque a fare il proprio esordio nel BPT 2024. Nell’ultimo torneo del 2023, le Finals di Doha (Qatar), gli azzurri chiusero il torneo al nono posto. A Guadalajara Ranghieri/Carambula partiranno direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero quattro del tabellone.

    Inizierà invece domani dalle qualifiche il percorso di Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Per gli atleti dell’Aeronautica Militare, archiviate le prime uscite non fortunate di Doha (Elite16), Recife e Saquarema (Challenge), sarà importante fare bene per assicurarsi più punti possibili. Al momento Lupo/Rossi occupano il diciottesimo posto nel ranking olimpico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach volley, i vincitori della 22esima giornata dei Campionato Italiano per Società 2023/24 

    Il Campionato Italiano per Società 2023/24 si è lasciato alle spalle un nuovo weekend di gare. Ieri lunedì 1° aprile si è conclusa la ventiduesima giornata. I tornei hanno preso il via sabato 30 e domenica 31 marzo a Spotorno, Cremona, Roma, Sarre e Rivoli; ieri, lunedì Santo, la giornata si è conclusa con gli eventi organizzati a Santo Stefano al Mare. Questo i vincitori della 22esima giornata. 

    22a GIORNATA30 MARZOSpotorno (SV) – (Palabeach Village)Silver Femminile: 1° In Beach Club (Parola/Filippi); 2° Genova Beach Club (D.Gulisano/G.Gulisano); 3° Palabeach Village (Frumento/Folco)Silver Maschile: 1° Atleticone (Bussi/Gecchele); 2° CUS Torino (Cumino/Demma); 3° Soccer Park (Viglione/Lerda)

    Cremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° Active Beach Volley Team (Zaniboni/Foresti); 2° CUS Torino (Sarra/Concetti); 3° Beach Volley Training (Aprile/Mauro)Gold Maschile: 1° Cremonarena (Carotti/Depoli); 2° Manita (Zaza/Romani); 3° Beach Volley Training (Ciavarella/Acerbi)Bronze Maschile: 1° Cremonarena (Pini/Garlaschelli); 2° Cremonarena (Grilli/Pace); 3° Cremonarena (Reboani/Facchinetti)

    Roma – (Paradise Beach City)Silver Femminile: 1° Paradise Beach City (Di Vincenzo/Rocci); 2° Paradise Beach City (Raponi/Pedico); 3° Beach Volley Camp (Fortuna/Smoljko)Silver Maschile: 1° Beach Volley Academy (Traini/Bartoloni); 2° Sicania Volley Cerenova (Funari/Peri); 3° Romabeachtour (Perrone/Lelli)Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Vaudagnotto/De Dominicis); 2° Romabeachtour (Bullitta/Lepre); 3° Paradise Beach City (Plini/Rossodivita)Bronze Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Romano/Margheri); 2° Sicania Volley Cerenova (Buratti/Blasi); 3° Beach Volley Camp (Cruciani/Ragusa)

    Sarre (AO) – (Beach Volley Stade)Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Quagliotti/Maiorano); 2° Beach Volley Training (Lucania/Pastore); 3° Beach Volley Training (Guerrini/Peretto)Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Casetta/Misuraca); 2° Beach Volley Training (Rocco/Salvatore); 3° Beach Volley Training (Arbaney/Defilippi)

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Alpe/Cuniberti); 2° Soccer Park (Massari/Prandi); 3° CUS Torino (Cagnazzi/Gozzellino)

    31 MARZOSpotorno (SV) – (Palabeach Village)Gold Femminile: 1° Genova Beach Club (Serafini/Aime); 2° CUS Torino (Roscigno/Carpegna); 3° Beach Volley Training (Favaglioni/Fileppo)Gold Maschile: 1° Genova Beach Club (Furgani/Lentini); 2° CUS Torino (Bolognesi/Paglia); 3° Beach Volley Training (Bramante/Teli)

    Rivoli (TO) – (Soccer Park)Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Bressan/Salis); 2° Mana Beach (Licata/Borraccia); 3° Soccer Park (Parisi/Biagi)

    1° APRILE Santo Stefano al Mare (IM) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo/Marchelli); 2° Palabeach Village (Valdora/Tagliapietra); 3° Genova Beach Club (Pastorino/Montedoro)Gold Maschile: 1° BE.VO San Bart (Balestra/Taramasco); 2° Beach Volley Training (Ghibaudo/Molinero); 3° CUS Torino (Cresto/Zavoianni)Silver Femminile: 1° BE.VO San Bart (Apicella/Baili); 2° Genova Beach Club (Pomili/De Santis); 3° Mana Beach (Pinto/Massenz)Silver Maschile: 1° BE.VO San Bart (Murro/Mondelli); 2° Palabeach Village (Deda/Gervasoni); 3° BE.VO San Bart (Carlucci/Mongiardini)

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frattura alla caviglia per Anders Mol: Olimpiadi a rischio?

    I tornei olimpici di Beach Volley a Parigi 2024 rischiano di perdere uno dei protagonisti più attesi: il norvegese Anders Mol, numero uno al mondo insieme al connazionale Christian Sorum, si è procurato una frattura alla caviglia nel corso di una seduta di allenamento a Tenerife. Il giocatore si è sottoposto la sera stessa a un intervento chirurgico per ridurre la frattura e ora inizierà la riabilitazione.

    “Non c’è mai un buon momento per queste cose, ma poteva andare peggio” ha scritto sui suoi social Mol, che ha tenuto aggiornati i suoi followers sull’operazione e si dice fiducioso nel recupero: “L’intervento è andato bene, ora è il momento di pianificare con la squadra“.

    (fonte: Instagram Anders Mol) LEGGI TUTTO

  • in

    Scampoli-Bianchin e Lupo-Rossi fuori nelle qualifiche a Saquarema

    Si è concluso prima del previsto il secondo torneo Challenge del Beach Pro Tour 2024 per le coppie azzurre in gara. A Saquarema (Brasile) Claudia Scampoli e Margherita Bianchin e Daniele Lupo ed Enrico Rossi non sono riusciti infatti a superare le qualifiche. Non ci saranno dunque giocatori italiani nel tabellone principale della competizione.

    La coppia azzurra è stata sconfitta per 2-1 (18-21, 21-18, 15-12) dalle estoni Hollas-Remmelg nella prima uscita delle qualifiche. Lupo-Rossi, invece, passato brillantemente il primo turno contro i padroni di casa Adelmo-Mateus, superati 2-0 (21-17, 21-18), non sono riusciti a confermarsi nel secondo e decisivo match, perso al tie-break (17-21, 22-20, 15-10) contro i cileni Aravena-Droguett.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: due coppie azzurre al via del Challenge di Recife

    Prenderà il via giovedì 21 marzo a Recife, in Brasile, il primo evento Challenge del Beach Pro Tour 2024. Ai nastri di partenza due coppie azzurre: Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, nel tabellone femminile, e Daniele Lupo ed Enrico Rossi, in quello maschile, cominceranno la propria avventura nel torneo brasiliano dalle qualifiche.

    Per le azzurre allenate da Fabrizio Magi e Laura Giombini si tratta della prima uscita stagionale; l’ultima presenza nel circuito internazionale risale a ottobre 2023, quando chiusero il Challenge di Goa (India) al nono posto. Lupo e Rossi sono invece già al secondo torneo del Beach Pro Tour; gli azzurri hanno infatti debuttato a inizio marzo nell’Elite 16 di Doha (Qatar), chiudendo la manifestazione al tredicesimo posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, anche Nicolai-Cottafava si fermano ai quarti

    Si ferma ai quarti di finale con conseguente quinto posto anche il torneo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri sono stati superati 2-0 (21-18, 21-19) dai tedeschi Ehlers-Wickler. 

    Molto serrato il ritmo che ha contraddistinto l’avvio di primo set con le due coppie che hanno proceduto appaiate con un lungo punto a punto (14-14). Nella fase centrale i tedeschi hanno compiuto il primo allungo con gli azzurri Nicolai-Cottafava che hanno tentato di tenere il passo ma senza riuscirci (21-18).

    Il secondo set è stato sempre combattuto con i due team che non si sono risparmiati. Gli azzurri da parte loro hanno ottenuto un buon margine +4 (14-10) prima di subire il ritorno degli avversari che hanno prima pareggiato (19-19) e poi compiuto il sorpasso fino al definitivo (21-19). Per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, dunque, un quinto posto finale nel primo torneo Elite16 del 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Doha: Nicolai-Cottafava vincono ancora al tie break

    Secondo incontro della stagione nel Beach Pro Tour e secondo tie break vincente per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava: dopo il successo su Cherif-Ahmed all’esordio nell’Elite 16 di Doha, gli azzurri la spuntano al terzo set nella combattutissima sfida con i polacchi Bryl-Losiak (16-21, 21-19, 15-12). Particolarmente emozionante il parziale decisivo, recuperato dal 5-8 e chiuso con due muri vincenti di Nicolai. Domani alle 18 italiane l’ultimo e decisivo match della pool contro Evans-Budinger, coppia degli Stati Uniti.

    Sono con le spalle al muro, invece, Daniele Lupo ed Enrico Rossi, che hanno perso entrambe le sfide disputate nel tabellone principale: prima al tie break contro Ehlers-Wickler e poi per 0-2 (13-21, 19-21) contro i brasiliani Evandro-Arthur. La coppia italiana si giocherà le ultime speranze di qualificazione domani alle 19 nella difficilissima sfida ai campioni d’Europa (e del Tour) Ahman-Hellvig.

    Sempre giovedì, nel tabellone femminile, torneranno in campo anche Marta Menegatti e Valentina Gottardi, vittoriose all’esordio su Nuss-Kloth per 2-1; alle 9 di mattina le azzurre affronteranno le svizzere Bobner-Vergé Dépré e alle 16 chiuderanno il girone contro le brasiliane Carol-Barbara.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO