More stories

  • in

    Campionato Italiano per Società 2023/24: i vincitori della 26ª giornata

    Si è conclusa domenica 28 aprile, la 26ª giornata del Campionato Italiano per Società 2023/24 di beach volley. La giornata ha preso il via giovedì 25 aprile con gli eventi organizzati a Cremona e Catania; si è proseguito sabato 27 a Massa e Spotorno, per poi concludersi domenica 28 a Ravenna, Laigueglia, Massa e Roma. Questi i vincitori della 26ª giornata.

    GLI APPUNTAMENTI | 26ª GIORNATA25 APRILECremona – (Cremonarena)Gold Femminile: 1° CUS Torino (Torrese/Biancini); 2° I Follow Beach Volley (Gorla/Zavatta); 3° Active Beach Volley Team (Zanivoni/Foresti)Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Cavalli/Bulgarelli); 2° Open Beach Milano (Travaglia/Isenburg); 3° Atletico Beach Volley (Brun/Schettino)

    Catania – (Master Ball Academy)Gold Maschile: 1° Master Ball Academy (Ndrecaj/Arezzo di Trifiletti); 2° Master Ball Academy (Di Franco/Litrico); 3° Master Ball Academy (G.Andronico/F.Andronico)Silver Femminile: 1° Master Ball Academy (Pezzinga/Aliano); 2° Master Ball Academy (Calì/Murgana); 3° Master Ball Academy (D’Alessandro/Rosini)Silver Maschile: 1° Gala Sport Academy (Giuffrida/Rabuazzo); 2° Master Ball Academy (Paternò/Battiata); 3° Master Ball Academy (Di Salvo/Caserta)Bronze Maschile: 1° Master Ball Academy (Ardita/Romano); 2° Master Ball Academy (Contrafatto/Ferrara); 3° Master Ball Academy (Gruessner/Hanna)

    27 APRILEMassa (MS) – (I Follow Beach Volley)Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Verrigni/Zavatta); 2° Beach Volley Training (Favaglioni/Fileppo); 3° Beach Life and Volley Soul (Ferro/Milano)Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Carnevali/Ciamarra); 2° Genova Beach Club (Lentini/Esposito); 3° I Follow Beach Volley (Lanotte/Marrocco)Bronze Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Pietronave/Magrone); 2° I Follow Beach Volley (Re/Martolini); 3° I Follow Beach Volley (Della Bartolomea/Passerini)Bronze Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Giordano/Vanelli); 2° I Follow Beach Volley (Benedetti/Tirelli); 3° I Follow Beach Volley (Stefanelli/Giammetti)

    Spotorno (SV) – (Palabeach Spotorno)Silver Femminile: 1° Be.Vo San Bart (Conte/Apicella); 2° CUS Torino (Mingolla/Zamagni); 3° Beach Volley Training (Rizzi/Lo Gatto)Silver Maschile: 1° Soccer Park (Oberta/Lorda); 2° Genova Beach Club (Cuzari/Fossati); 3° Palabeach Village (Aichino/Rebella)

    28 APRILE Ravenna – (Active Beach Volley Team)Gold Femminile: 1° Powerbeach (Balducci/Sanguigni); 2° Beach Volley Padova (Belliero/Cavestro); 3° Beach Volley University (Sestini/Ditta)Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Reggiani/Bigarelli); 2° Powerbeach (Spadoni/Luisetto); 3° Powerbeach (Guerrini/Fussi)Silver Femminile: 1° Powerbeach (Teglio/Vitali); 2° Active Beach Volley Team (Fiorotto/Capodaglio); 3° Beach House Club (Bombardi/Furlanis)Silver Maschile: 1° Powerbeach (Sapigni/Bergami); 2° Circolo Inzani (Maestri/Alfarano); 3° Active Beach Volley Team (Generali/Franceschelli)

    Laigueglia (SV) – (Riviera Beach Volley)Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Pizzato/Mauro); 2° Open Beach Milano (Arcaini/Puccinelli); 3° Beach Volley Training (Guglielmo/Marchelli)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Mussa/Molinero); 2° Be.Vo San Bart (Balestra/Taramasco); 3° Be.Vo San Bart (Gazzera/Badalotti)Silver Femminile: 1° CUS Torino (Sgarbossa/Pico); 2° Be.Vo San Bart (Baili/Apicella); 3° CUS Torino (Roscigno/Carpegna)Silver Maschile: 1° Be.Vo San Bart (Murro/Mondelli); 2° Beach Volley Training (Tesio/Ghibaudio); 3° CUS Torino (Zilio/Ginepro)Bronze Femminile: 1° CUS Torino (Ferlin/Pogliotti); 2° CUS Torino (Rossi/Munarin); 3° Beach Volley Training (Nogarotto/Bressan)Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Luparia/Franco); 2° CUS Torino (Dobran/Goslino); 3° Beach Volley Training (Mantelli/Rovisi)

    Massa (MS) – (I Follow Beach Volley)Gold Femminile: 1° Open Beach Milano (Breidenbach/Rottoli); 2° Beach Volley Training (Franzoni/Gili); 3° Genova Beach Club (Montedoro/Pastorino)Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Podestà/Terzi); 2° I Follow Beach Volley (Saravini/Calligaro); 3° Genova Beach Club (Fabbri/Ghio)

    Roma – (Paradise Beach City)Gold Femminile: 1° Romabeachtour (Stacchiotti/Mocci); 2° Paradise Beach City (Rocci/Romiti); 3° Paradise Beach City (Mastrocesare/Indoni)Gold Maschile: 1° Romabeachtour (Titta/Sacripanti); 2° Romabeachtour (De Stefano/Colaberardino); 3° Romabeachtour (Catinari/Conrado)

    Roma – (Bamboo Beach Volley)Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Rossodivita/Plini); 2° Paradise Beach City (Caci/Orlandini); 3° Bamboo Beach Volley (Raimo/Rovelli)

    La classifica aggiornata è disponibile QUI.

    Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai e Samuele Cottafava qualificati alle Olimpiadi di Parigi

    Il Beach Volley italiano festeggia la qualificazione della prima coppia alle Olimpiadi di Parigi 2024. È arrivata infatti la notizia ufficiale che il team composto da Paolo Nicolai e Samuele Cottafava parteciperà alla 33esima edizione dei Giochi Olimpici dal 26 luglio al 11 agosto. La qualificazione della coppia azzurra è diventata certa grazie ai recenti risultati del torneo Challenge del Beach Pro Tour di Xiamen (Cina), evento che non ha visto la partecipazione degli azzurri, ma dei loro inseguitori nel ranking.

    Per il tecnico Simone De Tommaso e per Samuele Cottafava si tratterà dell’esordio ufficiale ai Giochi , mentre per Paolo Nicolai sarà la quarta rassegna a cinque cerchi dopo le edizioni di Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020. Indimenticabile la medaglia d’argento conquistata nel 2016 sulla spiaggia di Copacabana con l’allora suo compagno Daniele Lupo.

    Altre due coppie italiane sono in piena corsa per la qualificazione a Parigi 2024: Marta Menegatti e Valentina Gottardi in campo femminile e Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel maschile si giocheranno le loro chances nei prossimi appuntamenti del Beach Pro Tour. 

    “Per quanto mancasse solo l’ufficialità – commenta Simone Di Tommaso – avere ora la certezza di poter partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è qualcosa di emozionante, che ha ripagato gli sforzi fatti nel corso degli ultimi tre anni. Era sicuramente il nostro obiettivo a inizio percorso, e averlo raggiunto ci rende davvero molto orgogliosi. Ora viene la parte più delicata. Bisognerà programmare questo impegno così importante nel migliore dei modi. Ora parteciperemo a tutti gli eventi Elite16 del Beach Pro Tour, almeno quelli fino a Ostrava (Repubblica Ceca, 5-9 giugno). Seguirà poi una gestione dei tornei pre-Olimpiadi durante i quali lavoreremo per farci trovare nella migliore condizione possibile in vista di Parigi“.

    “Provo un grande orgoglio – aggiunge Paolo Nicolai – per quello che siamo riusciti a raggiungere. La qualificazione ai Giochi Olimpici è un obbiettivo enorme e riuscirci per la quarta volta consecutiva è un qualcosa che mi riempie di gioia. Ancor più felice di esserci riusciti con un gruppo completamente nuovo. Il lavoro quotidiano fatto nel corso degli anni da tutte le persone che fanno parte della squadra è stato fantastico. Tutto questo ci dà anche la forza di credere che però non sia finita qui. Non ci accontentiamo della qualificazione. Possiamo far bene e dire la nostra. Sappiamo che un qualcosa di importante può essere fatto. L’attenzione sul lavoro quotidiano sarà sempre alta. Siamo molto felici ma restiamo umili per ciò che ci attende da oggi in avanti“.

    “Essere riusciti a qualificarsi alle Olimpiadi – conclude Samuele Cottafava – è un’emozione molto forte, un sogno che si realizza. Abbiamo raggiunto questo nostro obiettivo grazie al grande lavoro svolto negli ultimi anni; abbiamo gareggiato ad altissimo livello riuscendo a rimanere nella top ten mondiale, risultati che ci hanno aiutato ad ottenere i punti necessari per la qualificazione. In questo preciso momento è una sensazione che sto vivendo serenamente, la massima concentrazione è però sui prossimi eventi che ci attendono prima dei Giochi, ma sono sicuro che le emozioni diventeranno sempre più forti man mano che si avvicinerà la manifestazione. Partecipare a Parigi al fianco di Paolo, che tra l’altro ha già disputato tre rassegne a cinque cerchi, credo possa essere di grande aiuto, soprattutto a gestire il torneo dal punto di vista emotivo. Daremo sicuramente il nostro massimo e cercheremo di gareggiare al pari delle altre coppie per ottenere il miglior risultato possibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano giovanile: aggiunte le tappe di Catania e Sottomarina

    Si arricchisce il programma del Campionato Italiano Giovanile 2024 di beach volley. Saranno infatti due i nuovi appuntamenti che vanno ad aggiungersi alle diciassette tappe precedentemente ufficializzate.

    Il 26 e il 27 giugno a Catania è in programma la tappa dedicata alla categoria Under 20; appuntamento che precede dunque il primo evento del Campionato Italiano Assoluto (Catania, 28-30 giugno). La seconda nuova tappa, ufficializzata per le categorie Under 14 e Under 16, è in programma invece il 25 e il 26 luglio a Sottomarina (VE).

    IL CALENDARIO COMPLETOCampionato Italiano Under 1414-15 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina (VE)22-23 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 168-9 luglio, Montesilvano (PE)16-17 luglio, Beinasco (TO)25-26 luglio, Sottomarina (VE)3-4 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)31 agosto-1° settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 1810-11 luglio, Montesilvano (PE)15-16 luglio, Beinasco (TO)5-6 agosto, Cordenons (PN)22-23 agosto, Cellatica (BS)2-3 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    Campionato Italiano Under 2026-27 giugno, Catania 17-18 luglio, Beinasco (TO)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Russia piange la giovane beacher Arina Mikhaylina

    Grave lutto nel mondo del Beach Volley in Russia: a soli 21 anni è morta la giocatrice Arina Mikhaylina, campionessa nazionale Under 17 nel 2018 e vincitrice della medaglia di bronzo alle Spartakiadi studentesche l’anno successivo. Secondo le prime informazioni, la giovane giocatrice dello Zarechie Odintsovo si sarebbe lanciata nel vuoto dal sedicesimo piano dell’ostello in cui soggiornava dopo un litigio con il fidanzato. Prima del suicidio il personale medico di un’ambulanza, intervenuta proprio su richiesta dell’uomo, avrebbe visitato la ragazza, senza però poter evitare il peggio.

    La Federazione russa ha pubblicato sul proprio sito ufficiale un messaggio di condoglianze alla famiglia e agli amici della giocatrice.

    (fonte: Gazeta.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Tepic: Menegatti-Gottardi chiudono al quarto posto

    Si è chiuso al quarto posto il percorso di Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel secondo torneo Elite 16 del Beach Pro Tour 2024. 

    Le azzurre, infatti, questa sera a Tepic in Messico, nella finale 3°-4° posto, sono state superate 2-1 (20-22, 23-21, 23-25) dalle brasiliane Carol-Barbara, al termine di una gara molto intensa e che ha regalato tanto spettacolo. Il quarto ottenuto nel torneo messicano ha permesso alle azzurre di conquistare altri punti importanti in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

    Le brasiliane si confermano avversario ostico per le azzurre; Marta e Valentina sono riuscite a batterle in una sola occasione (quarti di finale dell’Elite 16 di Parigi 2023). 

    In questa gara le azzurre, nonostante la sconfitta finale, hanno mostrato un altissimo livello di beach volley. Le avversarie brasiliane, invece, sono state maggiormente incisive nei momenti clou del match.

    Cronaca – Parte subito forte la coppia brasiliane che, in avvio di set, ottiene un buon vantaggio (5-1). Qui l’Italia chiama il time out e le contromisure messe in campo non sono sufficienti per ricucire sulle avversarie che continuano a restare avanti (9-5). Le azzurre, però, con il passare delle azioni trovano il giusto ritmo e ottengono il pareggio (11—11) e il successivo sorpasso grazie ad un “monster block” di Valentina Gottardi. Nel finale dopo una serie di capovolgimenti di fronte sono state le brasiliane Carol-Barbara a trovare lo spunto giusto per vincere il set ai vantaggi 22-20. 

    Avvincente ed equilibrato il secondo set che procede con un lungo punto a punto (6-6). Sono le azzurre a rompere l’equilibrio e trovare il break (8-6). Nella fase centrale del set, però, le brasiliane sono risalite in cattedra e imposto il loro gioco (10-14). Le beachers azzurre non si sono arrese e hanno ricucito lo strappo. Nel finale Menegatti e Gottardi dopo aver annullato una palla match sul 20-19, hanno spinto sull’acceleratore conquistando con merito il set 23-21.

    All’insegna dell’equilibrio anche il tie-break, le due coppie hanno dato vita ad un lungo botta e risposta. A rompere la parità sono state Carol e Barbara andando sul +3 (11-8). Marta e Valentina con lucidità hanno rimontato e compiuto il sorpasso (12-11). Il finale al cardiopalmo ha sorriso alle brasiliane che al termine di un estenuante tie break hanno chiuso set e partita sul 25-23 in proprio favore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Tepic: Menegatti-Gottardi in finale per il bronzo

    Semifinale accarezzata per Marta Menegatti e Valentina Gottardi nel torneo Elite 16 del Beach Pro Tour di Tepic, in Messico. La coppia tricolore, infatti, è stata superata in semifinale per 0-2 (21-23, 10-21) dalle olandesi Stam-Schoon, dopo aver battuto nei quarti le tedesche Muller-Tillmann per 2-0 (21-10, 21-16).

    Sono state le olandesi a imporre in avvio il proprio ritmo alla partita (3-9). La risposta di Marta e Valentina, però, non si è fatta attendere e dopo un lungo inseguimento hanno raggiunto il pareggio (14-14). Nel finale le azzurre dopo aver annullato due set point alle avversarie si sono dovute arrendere ai vantaggi 23-21. 

    È stato l’equilibrio a caratterizzare la ripresa del secondo set (5-5, 7-7). Marta e Valentina, che fino a quel momento avevano giocato un ottimo beach volley, hanno subito il ritorno di Stam e Schoon che sono passate in vantaggio (8-11). Nel finale di partita le azzurre non sono più riuscite a rientrare e l’Olanda è stata brava ad amministrare il cospicuo vantaggio e vincere set e partita (10-21) conquistando così l’accesso alla finale. 

    Nel quarto di finale contro Muller-Tillmann, azzurre protagoniste indiscusse nel primo set: cinque ace e due muri vincenti hanno permesso all’Italia di chiudere senza troppe difficoltà sul 21-10. Nel secondo sono state ancora padrone del campo le italiane (6-4, 12-4). Le tedesche hanno provato a contenere lo strapotere azzurro ma senza successo e le beacher azzurre hanno proseguito con passo spedito fino al 21-16. 

    Menegatti e Gottardi scenderanno nuovamente in campo stasera (domenica) alle 21.30 italiane: ad attenderle ci sarà la finale per il terzo e quarto posto contro le brasiliane Carol-Barbara, quest’ultime battute nell’altra semifinale per 2-0 (21-17, 21-17) dalle svizzere Huberli-Brunner. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Tepic: Menegatti-Gottardi volano ai quarti, le coppie maschili chiudono al 13esimo posto

    Tris di vittorie per Marta Menegatti e Valentina Gottardi. Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Marta Menegatti e Valentina Gottardi all’Elite16 in corso di svolgimento a Tepic (Messico).

    Dopo le splendide vittorie contro le campionesse del Mondo, le statunitensi Sara Hughes e Kelly Cheng e contro le forti canadesi Sarah Pavan e Molly McBain, arrivate nelle prime due uscite della fase a gironi, per Marta Menegatti e Valentina Gottardi ieri sera è arrivata un’importante e decisiva conferma. Le azzurre si sono infatti imposte con il risultato di 2-0 (24-22, 21-19) sulle spagnole Liliana/Paula; terzo e decisivo successo che permette dunque alla coppia federale di chiudere la fase a gironi in testa alla Pool B e di staccare il pass diretto per i quarti di finale, in programma alle 23 contro le tedesche Svenja Muller e Cinja Tillmann.

    Si chiude invece al 13esimo posto il percorso delle due coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Adrian Carambula e Alex Ranghieri si sono dovuti arrendere 2-0 (26-24, 21-15) ai polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak nell’ultima uscita della Pool B; Paolo Nicolai e Samuele Cottafava, invece, sono stati sconfitti al terzo set (22-20, 20-22, 15-12) dagli statunitensi Trevor Crabb e Theodore Brunner nel terzo match della fase a gironi (Pool C). Entrambe le coppie non sono riuscite a a invertire la marcia dopo le sconfitte ottenute nelle prime uscite delle rispettive pool; non un torneo da ricordare per le coppie azzurre, ma sono arrivati comunque importanti punti in ottica qualificazione olimpica.

    Tutti i match sono trasmessi in diretta streaming sul Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge, Ranghieri-Carambula e Lupo-Rossi in campo a Guadalajara

    Meno di ventiquattro ore e prenderà ufficialmente il via a Guadalajara (Messico) il terzo Challenge del Beach Pro Tour 2024. Dopo i primi due appuntamenti brasiliani di Recife e Saquarema, quello di domani in Messico sarà il primo dei tornei organizzati in Sud America fino a inizio maggio: seguiranno infatti i due Elite16 di Tepic (Messico, 17-21 aprile) e Brasilia (Brasile, 1-5 maggio), eventi importanti e delicati in ottica qualificazione olimpica.

    Ai nastri di partenza al Challenge di Guadalajara due coppie azzurre, entrambe nel tabellone maschile. Debutto stagionale per Alex Ranghieri e Adrian Carambula; smaltito qualche problemino fisico la coppia azzurra si appresta dunque a fare il proprio esordio nel BPT 2024. Nell’ultimo torneo del 2023, le Finals di Doha (Qatar), gli azzurri chiusero il torneo al nono posto. A Guadalajara Ranghieri/Carambula partiranno direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero quattro del tabellone.

    Inizierà invece domani dalle qualifiche il percorso di Daniele Lupo ed Enrico Rossi. Per gli atleti dell’Aeronautica Militare, archiviate le prime uscite non fortunate di Doha (Elite16), Recife e Saquarema (Challenge), sarà importante fare bene per assicurarsi più punti possibili. Al momento Lupo/Rossi occupano il diciottesimo posto nel ranking olimpico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO