More stories

  • in

    Campionato Italiano U20: Sambin-Franzoso e Zoli-Monti accedono alle finali del Campionato Assoluto

    Di Redazione

    Il campionato italiano di beach volley ha assegnato ieri sul lungomare Trieste di Caorle (VE) i titoli tricolori Under 20 femminili e maschili. Sulla spiaggia che ospiterà da oggi la finale del Campionato Assoluto hanno trionfato nel tabellone femminile Lisa Sambin e Ludovica Franzoso, in quello maschile a vincere invece sono stati Marco Zoli e Lorenzo Monti.

    Sambin-Franzoso hanno festeggiato il titolo giovanile grazie alla vittoria in finale per 2-0 (21-16, 21-14) su Greta Filippini e Maria Molinari. Il duo tricolore grazie al successo nella categoria Under 20 ha ottenuto la wild card per partecipare da oggi alle finali del Campionato assoluto.

    Sul gradino più basso del podio, invece, sono salite Luna Cicola e Giulia Dainese che nella finale di consolazione hanno avuto la meglio per 2-0 (26-24, 21-11) su Roberta Marchelli e Aurora Bibolotti.

    Tra i ragazzi successo, come detto, per Lorenzo Mondi e Marzo Zoli bravi a superare in finale in due set (21-18, 25-23) la coppia formata da Alberto Moro e Andrea Armellini. Mondi-Zoli, dunque, grazie al successo odierno hanno ottenuto la wild card per le finali del Campionato Assoluto.

    Nella finale per il terzo e quarto posto, invece, Leonardo Milani e Matteo Sartore si sono imposti contro Alessandro Lascari e Marco Spreafico.

    Da oggi alla Beach Volley Arena di Caorle il via alle finali scudetto del Campionato Italiano Assoluto “Perla Nera” che vedranno confrontarsi 64 coppie (32 nel femminile e altrettante maschili) con tabelloni a doppia eliminazione.

    Albo d’oro campionato italiano U202015 – Catania: Maestroni -Traballi (F), Sette- Laganà (M).2016 – Amantea Marina: Puccinelli – Colzi(F), Casellato- Canegallo(M).2017 – Amantea Marina: Orsi Toth R. – They (F), Alfieri – Sacripanti (M).2018 – Caorle: They – Scampoli (F), Marchetto- Di Silvestre (M).2019 – Caorle: They – Scampoli (F), Marchetto – Di Silvestre (M).2020 – finali non disputate2021 – Caorle: Gottardi –Mattavelli (F), Hanni- Fusco (M)2022 – Caorle: Sambin-Franzoso (F); Zoli-Monti (M)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, Europei U18: i risultati delle coppie italiane

    Di Redazione

    Si è conclusa la prima giornata di gare a Loutraki (Grecia) dove sono in corso di svolgimento i Campionati Europei Under 18 di beach volley. Debuttano con una vittoria e una sconfitta le campionesse d’Italia Under 18 Asia Aliotta e Linda Moretti. Le azzurre infatti sono state prima battute 2-0 (21-17, 21-15) dalla coppia belga Beauve/Bex nella prima uscita della Pool E, per poi superare nettamente 2-0 (21-9, 21-8) le lituane Vilkelyte/Astapoviciute. Asia e Linda torneranno sulla sabbia greca oggi alle ore 14.40 per affrontare le olandesi Konink/Sonneville nell’ultimo impegno della fase a gironi.

    Esordio vincente invece nel tabellone maschile per Gabriel Marini Da Costa e Michele Dall’Orto. Gli azzurrini hanno fatto loro il primo match della Pool C vincendo 2-0 (21-3, 21-0) contro i kosovari Bakrami/Rexhepi. Decisivi per Gabriel e Michele saranno le due partite in programma oggi contro i turchi Tur/Alexey Atilla (ore 10.45) e contro gli ucraini Boiko/Svyrydov (17.10).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jakob Windisch difende il titolo tricolore: “A Caorle vogliamo giocarci la vittoria”

    Di Roberto Zucca

    La determinazione, l’impegno, la voglia di emergere e di essere in cima. In Jakob Windisch vediamo tutto questo weekend dopo weekend, quando al centro dell’arena si posiziona un leone del Beach Volley italiano che piace, diverte, ma che, soprattutto, cresce. In coppia con Gianluca Dal Corso, classe 2001, Jakob ha centrato anche domenica scorsa un secondo posto nella tappa del Campionato Italiano Assoluto di Catania, che gli permette di arrivare alle Finali Scudetto di Caorle con la spinta giusta per difendere il titolo conquistato lo scorso anno:

    “Mentirei se dicessi che l’obiettivo di Caorle è quello di arrivare e fare semplicemente bene. Vogliamo giocarci la vittoria contro le altre coppie e cercare di concludere al meglio questa stagione italiana impegnativa“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Proviamo a tracciare un bilancio della stagione?

    “Ancora non so farlo, perché la stagione nel complesso non è ancora finita. Soprattutto, rispetto alle precedenti, sarà abbastanza lunga, perché quest’anno continuerà fino a fine novembre. Quello che posso dire è che inizialmente abbiamo avuto qualche difficoltà a trovare il nostro gioco, ma siamo poi andati a migliorare, e adesso credo che abbiamo trovato un buon livello, che deve continuare tuttavia ad essere incrementato“.

    Quindi si può fare ancora di più?

    “Assolutamente. Io vedo ancora tanto margine per noi come coppia e questo mi rende molto ottimista. Adesso c’è da vedere come andranno a finire i prossimi tornei, però siamo consapevoli che abbiamo quello che serve per giocar bene e per essere competitivi ai massimi livelli, e questo ci conforta parecchio“.

    A Catania è mancato poco per arrivare in cima.

    “Reputo molto positivo il modo in cui è andata la tappa di Catania, perché siamo andati crescendo di partita in partita durante tutto il torneo. Abbiamo visto soprattutto che sul punto a punto risultiamo molto competitivi. Dove invece dobbiamo ancora lavorare è sulla concentrazione, perché durante i set subiamo dei cali, perdendo tre o quattro punti che poi risultano fondamentali per il proseguimento“.

    Foto Volleyball World

    Come è nato il sodalizio con Dal Corso?

    “Il sodalizio con Gianluca si è creato principalmente per due fattori: uno è sicuramente il fatto che Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno deciso di giocare insieme e il secondo motivo, decisamente più importante, è che è nata la voglia di formare un sodalizio presente e futuro, che si incentra molto su fattori fisici e atletici. Volevamo creare una coppia che fosse competitiva da quel punto di vista, e personalmente sono molto soddisfatto della decisione presa e del lavoro svolto finora con lui“.

    Programmi per la prossima stagione?

    “Troppo presto per pensarci. Abbiamo ancora cinque Challenge dopo Caorle e tre mesi di competizioni. Vediamo come andrà, poi inizieremo a ragionare sul futuro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbiati-Andreatta, gli inseparabili: “Faccio fatica a pensare di giocare con altri”

    Di Roberto Zucca

    L’estate di Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta è una stagione di colori. Dall’oro, all’argento al bronzo, la coppia più longeva del Beach Volley italiano può sicuramente affermare di aver vinto qualsiasi tipologia di premio. E adesso si prepara con rinnovato vigore alle Finali del Campionato Italiano Assoluto che si giocheranno nel weekend a Caorle. Questo il (provvisorio) bilancio di Abbiati ai nostri microfoni:

    “È un’ottima annata, non possiamo lamentarci. Abbiamo centrato il primo posto ad Albisola e Cordenons e nelle altre tappe, esclusa una in cui non abbiamo preso parte per un impegno internazionale, siamo sempre saliti sul podio“.

    Il Campionato Italiano come obiettivo. Una scelta strategica?

    “Intanto è un obiettivo. Per la prima volta, dopo alcuni anni di sperimentazione e di prove sul dove riuscire ad arrivare, anche puntando maggiormente sulla dimensione internazionale, ci siamo posti degli obiettivi concreti. Finora il Campionato Italiano è stato ciò a cui ci siamo dedicati con concretezza e abbiamo fatto molto bene. Abbiamo sacrificato un po’ le tappe estere, ma non a malincuore, perché gli impegni lavorativi, al di là del Beach Volley, sono stati più coinvolgenti del solito per entrambi“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo – Centro Estate Viva

    A Caorle si punta in alto?

    “Si cerca di puntare in alto sempre. Sarà difficile come ogni tappa, ma alle finali ci troveremo di fronte i migliori della disciplina. Ma vogliamo essere lì e misurarci alla pari con tutti“.

    Una novità rispetto agli altri anni è la scelta di Segalini come tecnico.

    “Rientra nella strategia anche l’utilizzo di un allenatore per tutto l’anno. Abbiamo sentito la necessità di avere un supporto come quello di Diego nella quotidianità e si è rivelata una scelta vincente. Assieme allo Studio Zago, che soprattutto durante l’anno ha lavorato con me, oltre che per la solita preparazione atletica, anche per il recupero di un piccolo intervento, tengo a ringraziare anche il Quanta Club per il supporto di ogni stagione“.

    Foto FIVB

    Abbiati-Andreatta, la coppia più longeva del beach italiano. Come si fa a durare più degli altri?

    “Ci vogliono anni per costruire una partnership concreta. Io e Tiziano ci siamo trovati non per caso, ma spinti da obiettivi comuni, dai sogni e dalle ambizioni che negli anni abbiamo saputo plasmare sulla carriera di entrambi. Ci vuole anche una giusta dose di amicizia al di fuori del campo, ma non conta solo quello. È un lavoro che si fa assieme. Ed entrambi ci abbiamo messo il 100%“.

    Si potrebbe immaginare di vedervi giocare con altri compagni, come è capitato a qualcuno negli anni?

    “Faccio fatica a pensare ad una cosa simile“.

    Perché insieme vincente tanto?

    “Non solo. Si parla proprio del lavoro, dei tempi. Noi andiamo quasi col pilota automatico. Attorno alla coppia si costruisce tutto un mondo fatto di equilibri che è difficile, almeno per me, pensare di ripianificare. Alleno dei ragazzi al Quanta Club, sono professore di scienze motorie in un liceo, anche Tiziano ora si dedica all’insegnamento. Capisce che quando si pianifica una stagione, anche gli equilibri del privato contano. E poi noi stiamo bene così“.

    Foto Instagram Tiziano Andreatta

    Si è parlato di montepremi nell’ultima stagione. Mi dice onestamente, se con ciò che si vince ad un campionato italiano, si rientra nelle spese di gestione?

    “Sicuramente no, se non sei supportato dagli sponsor. Anche su questo noi abbiamo lavorato bene e ringrazieremo sempre quelli che hanno puntato su di noi. Una tappa gold può farti guadagnare bene, ma per accumulare un piccolissimo tesoretto, diciamo che devi vincere tanto, ma proprio tanto (ride, n.d.r.)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: a Catania trionfano Menegatti-Gottardi e Benzi-Bonifazi

    Di Redazione

    Il miglior viatico possibile per un gran finale che si preannuncia esplosivo: la penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, disputata nel fine settimana alle Capannine di Catania, ha regalato – nonostante la pioggia incessante – due tornei di grande qualità, chiusi con le vittorie delle coppie grandi favorite. Ad aggiudicarsi il successo di tappa sono state infatti, tra le donne, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, e nel maschile Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Ora l’appuntamento è a Caorle nel prossimo weekend (2-4 settembre) per l’ultimo step che assegnerà lo Scudetto.

    Dopo aver vinto tutte le partite per 2-0, Menegatti-Gottardi hanno dovuto sudare in finale per superare la coppia testa di serie numero 2, composta da Giada Benazzi e Sara Breidenbach, che si è arresa soltanto sul 2-1 in rimonta (18-21, 21-15, 15-12). Il terzo posto è andato a Chiara They e Sofia Arcaini, che hanno superato Dalmazzo-Galazzo recuperando a loro volta un set di svantaggio (19-21, 21-14, 16-14).

    I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE

    Anche la competizione maschile si è conclusa con una finale di alto livello, in cui Benzi-Bonifazi hanno avuto la meglio sugli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso per 2-0 (21-18, 21-17). Entrambe le coppie avevano avuto più di una difficoltà per imporsi al tie break nelle rispettive semifinali: Fabrizio Manni e Francesco Vanni, eliminati al fotofinish, si sono consolati con la medaglia di bronzo conquistata grazie al 2-0 (22-20, 21-12) su Andreatta-Abbiati.

    I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE

    FEMMINILE4° turno perdenti: Aime/Enzo-Dalmazzo/Galazzo 0-2 (13-21, 20-22); They/Arcaini-Puccinelli/Gili 2-1 (21-15, 16-21, 15-13).Semifinali: Gottardi/Menegatti-Dalmazzo/Galazzo 2-0 (21-18, 21-16); Benazzi/Breidenbach-They/Arcaini 2-0 (21-13, 21-13).Finale 3° posto: Dalmazzo/Galazzo-They/Arcaini 1-2 (21-19, 14-21, 14-16).Finale 1° posto: Gottardi/Menegatti-Benazzi/Breidenbach 2-1 (18-21, 21-15, 15-12).

    MASCHILE4° turno perdenti: Bigarelli/Podestà-Andreatta/Abbiati 0-2 (15-21, 15-21); Manni/Vanni-Spadoni/Luisetto 2-0 (21-15, 22-20).Semifinali: Benzi/Bonifazi-Andreatta/Abbiati 2-1 (21-10, 18-21, 15-12); Windisch/Dal Corso-Manni/Vanni 2-1 (16-21, 32-30, 15-12).Finale 3° posto: Andreatta/Abbiati-Manni/Vanni 0-2 (20-22, 12-21).Finale 1° posto: Benzi/Bonifazi-Windisch/Dal Corso 2-0 (21-18, 21-17).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Montpellier: eliminate nei quarti di finale le coppie italiane

    Di Redazione

    Si è chiusa con un doppio quinto posto l’avventura delle due coppie italiane impegnate nel torneo Future del Beach Pro Tour di Montpellier, in Francia. Nei quarti di finale Marco Viscovich e Tobia Marchetto sono stati sconfitti per 0-2 (19-21, 18-21) dagli spagnoli Huerta-Jimenez, dopo la bella vittoria ottenuta in mattinata sugli olandesi Sengers-Boehlé per 2-0 (22-20, 21-18) nel primo turno a eliminazione diretta.

    È sfumata al tie break la qualificazione alle semifinali per Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti: provenienti dalle qualificazioni, i due italiani si sono arresi sull’1-2 (17-21, 22-20, 12-15) ai norvegesi Ringoen-Sunde, dopo aver battuto sempre per 2-1 (22-24, 21-19, 15-6) il duo francese Patte-Platre.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Baden: Orsi Toth-Pelloia chiudono al quinto posto

    Di Redazione

    Termina con un quinto posto l’avventura di Reka Orsi Toth e Anna Pelloia nel torneo Future del Beach Pro Tour di Baden, in Austria. La coppia azzurra, dopo aver superato negli ottavi di finale le olandesi Piersma-Poiesz con un netto 2-0 (21-18, 21-14), nel pomeriggio ha ceduto per 1-2 (17-21, 21-16, 9-15) alle sorelle ucraine Iryna e Inna Makhno, testa di serie numero 2 del torneo, nella gara valida per i quarti di finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Baden: avanzano Orsi Toth-Pelloia, fuori Calì-Tega

    Di Redazione

    Gioie e dolori per le coppie azzurre nel torneo Future femminile del Beach Pro Tour in corso a Baden (Austria). Reka Orsi Toth e Anna Pelloia hanno centrato la qualificazione al primo turno a eliminazione diretta grazie alla vittoria per 2-0 (21-15, 21-17) sulle svizzere Zobrist-Lutz, seguita dalla sconfitta per 1-2 (17-21, 21-14, 13-15) con le austriache Friedz-Holzer. Oggi alle 12.20 il duo italiano affronterà le olandesi Piersma-Poiesz per l’accesso ai quarti di finale. Eliminate invece Valentina Calì e Margherita Tega, superate per 0-2 (18-21, 16-21) dalle estoni Hollas-Soomets e per 1-2 (20-22, 26-24, 11-15) dalle padrone di casa Freiberger-Wiesmeyr.

    Nel tabellone maschile, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto non sono riusciti a superare il primo turno di qualifiche. Decisiva per gli italiani è stata la sconfitta per 1-2 (21-18, 17-21, 14-16) subita contro i lituani Rumsevicius-Stasevicius.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO