More stories

  • in

    Beach volley: il calendario delle coppie azzurre a Parigi 2024

    La Federazione internazionale ha ufficializzato il calendario dei tornei olimpici di beach volley che si svolgeranno dal 27 luglio al 10 agosto 2024 a Parigi. I primi a esordire saranno il 27 luglio gli azzurri Cottafava-Nicolai contro la coppia del Qatar Cherif-Ahmed (ore 23). Il giorno dopo, invece, toccherà scendere in campo alle azzurre Gottardi-Menegatti contro le spagnole Liliana-Paula (ore 9.00) e poi a Ranghieri-Carambula alle ore 10. 

    Di seguito il calendario delle coppie italiane nella fase a gironi, a questo link è disponibile quello completo del torneo QUITorneo Maschile

    27 luglio (Pool A): Cottafava-Nicolai – Cherif-Ahmed (Qat) ore 23.0028 luglio (Pool B): Ranghieri-Carambula – van de Velde-Immers (Ola) ore 1029 luglio (Pool A): Cottafava-Nicolai – Nicolaidis-Carracher (Aus) ore 9.0031 luglio (Pool B): Mol-Sorum (Nor) – Ranghieri-Carambula ore 22.001° agosto (Pool A): Ahman-Hellvig (Sve) – Cottafava-Nicolai ore 17.002 agosto (Pool B): Ranghieri-Carambula – Grimalt M.-Grimalt E. (Chi) ore 10.00

    3 agosto: Lucky Losers Match4-5 agosto: Ottavi di Finale6-7 agosto: Quarti di Finale8 agosto: Semifinali10 agosto: Finale medaglia di Bronzo, Finale medaglia d’Oro.Torneo Femminile

    28 luglio (Pool A) Gottardi-Menegatti – Liliana-Paula (Spa) ore 9.0030 luglio (Pool A) Gottardi-Menegatti – Marwa-D.Elghobashy (Egy) ore 11.001° agosto (Pool A) Ana Patricia (Bra) – Gottardi-Menegatti ore 20.00

    3 agosto: Lucky Losers Match4-5 agosto: Ottavi di Finale6-7 agosto: Quarti di Finale8 agosto: Semifinali9 agosto: Finale medaglia di Bronzo, Finale medaglia d’Oro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il 30 luglio a Porto San Giorgio Aequilibrium-Cup – Trofeo delle Regioni

    Sono state ufficialmente stabilite le date e la sede dell’Aequilibrium-Cup – Trofeo delle Regioni 2024 di beach volley.

    La ricca kermesse sulla sabbia, giunta alla 18esima edizione, si svolgerà dal 30 luglio al 1° agosto a Porto San Giorgio (FM); l’evento vedrà protagonisti nelle Marche le migliori coppie di ogni singola regione italiana, sia nel torneo femminile, sia in quello maschile, appartenenti alle categorie Under 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio, tutti i vincitori della tappa di Maccarese

    Nella tradizionale sede dello stabilimento Acqua&Sale di Maccarese, da sempre frequentato dai beachers romani, è andata in scena la seconda tappa della 20^ edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio organizzata dalla Fipav Lazio, col patrocinio della Regione Lazio, in collaborazione con Roma Beachtour che ha visto una grande partecipazione anche da fuori regione.  

    Nel tabellone femminile ha vinto la prima semifinale la coppia formata da Milena Stacchiotti (campionessa dell’ICS Beach Tour Lazio nel 2019, atleta di casa che si allena con la Roma beachtour) e Alice Eaco che ha superato con il punteggio di 2-0 (21-17; 21-13) Francesca Furlanetto/ Michela Sciscione. Nella seconda Luna Cicola (terza a Terracina nella tappa d’esordio con Courtney Schawan) e Jessica Jenifer Luca (due volte Campionessa Regionale) hanno superato, in rimonta, dopo una partita molto equilibrata 2-1 (18 -21, 21 -13, 15 -12) Michela Culiani/Elena Dodi. 

    La finale per il gradino più basso del podio, dopo dura lotta, ha visto Culiani/Dodi spuntarla sul filo di lana per 2-1 (21-14; 12-21; 15-13) su Furlanetto/Sciscione. 

    Nell’atteso atto conclusivo, che ha visto in campo le due più forti coppie della tappa, lo spettacolo non è certo mancato. Avanti Stacchiotti/Eaco dopo il primo set ma Cicola/Luca non hanno mollato vincendo il secondo parziale, portando così il match al tie break. Punto a punto fino al rush finale che l’esperienza di Stacchiotti e la fresca verve di Eaco hanno portato dalla loro parte il match e conquistando la partita per 2-1 (21 -15; 19 -21;15 -12) e la seconda tappa della kermesse.

    Alice Eaco commenta così il risultato di oggi. “E’ stata una finale tirata che ci ha visto vincere il primo set con un vantaggio importante. Le nostre avversarie non si sono arrese, hanno combattuto strenuamente nel secondo parziale e lo hanno vinto in volata. Nel tie break abbiamo ritrovato le giocate migliori ed abbiamo fatto i punti decisivi quando era necessario “.

    Milena Stacchiotti, premiata come MVP della tappa, dall’alto della sua esperienza, non fa programmi per il prossimo per il futuro. “Con Alice ci piace giocare insieme ed abbiamo affrontato la manifestazione con la voglia di far bene e di divertirtici. Direi che oggi è andata più che bene e non vogliamo fermarci “.

    foto Fipav

    Nel tabellone maschile a conquistare la finale sono stati Michele Conrado Veiga Scalera/Diego De Stefano, che in semifinale hanno nettamente superato 2-0 (21-13; 21-12) Nicolas Todaro/Tiziano Forgione. A contendergli il titolo la coppia formata da Alessandro My/Alessio Gallo i quali con l’identico punteggio di 2-0 (21-14;21-13) hanno avuto ragione di Graziano Cerasoli/Paul Vasile Ferenciac. 

    Nella finale per il terzo posto hanno avuto la meglio Todaro/Forgione con un secco 2-0 (21 -13; 21 -19) su Cerasoli/Ferenciac. 

    La finale, a cui non è mancato il tifo del pubblico assiepato intorno ai campi allestiti all’Acqua&Sale di Maccarese, è stato netto il dominio della coppia romana Veiga Scalera/De Stefano che hanno spento le resistenze dei pescaresi Gallo/My avversaria imponendosi con un nettissimo 2-0 (21-13; 21-12) . Diego De Stefano, protagonista di spettacolari giocate, è stato premiato come MVP del torneo maschile.

    Diego De Stefano al termine degli incontri: “Siamo una coppia molto affiatata, amici anche fuori dal campo, che si conosce dai tempi degli Under. Da un anno abbiamo ripreso a giocare insieme e puntiamo a crescere. Questo torneo è molto importante per noi, vogliamo far bene anche nelle prossime tappe “.

    “Dividerei in nostri meriti con il nostro tecnico, Fabrizio Fabbri– sono le parole di Michele Conrado Veiga Scalera- con il quale stiamo lavorando con profitto. Il nostro affiatamento cresce e, di pari passo, anche in nostro rendimento. Siamo un team molto unito e questo di certo contribuisce ad allenarci al meglio e a centrare risultati come quello di oggi “.

    A premiare gli atleti vincitori, oltre al presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi e al Direttore Generale di Roma Beachtour Antonio Carlucci, anche Alex Ranghieri, beacher azzurro che, insieme ad Adrian Carambula sarà protagonista dei prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    “Come sempre-ha sottolineato il presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi-le coppie laziali non hanno voluto rinunciare a questo appuntamento che si svolge in una location a noi cara e che da anni ospita il nostro torneo. Nonostante la concomitanza con la tappa del campionato italiano il livello tecnico è stato alto e le squadre protagoniste delle due finali hanno dato spettacolo. Do appuntamento alla tappa del prossimo weekend al Circeo che, come è noto, sarà dedicata a Francesco Massucci, storico dirigente dell’Istituto per il Credito Sportivo, da sempre vicino alla Fipav Lazio nell’organizzazione del Beach Tour Lazio, oltre che un grande amico, prematuramente scomparso “.

    La tappa di Maccerese dell’ICS Beach Volley Tour Lazio è stata plastic free. Bandite le bottiglie di plastica, giocatori, staff ed arbitri hanno utilizzato borracce personali per dissetarsi e rifornirsi d’acqua.

    FEMMINILE

    SemifinaliEaco/Stacchiotti-Furlanetto/Sciscione 2-0 (21-17; 21-13)Cicola/Luca-Culiani/Dodi 2-1 (18 -21; 21 -13; 15 -12)

    Finale 3°/4° postoCuliani/Dodi- Furlanetto/Sciscione 2-1 (21-14; 12-21; 15-13)

    Finale 1°/2°postoEaco/Stacchiotti- Cicola/Luca  2-1 (21 -15; 19 -21;15 -12)

    MASCHILE

    SemifinaliVeiga Scalera/De Stefano-Todaro/Forgione 2-0 (21-13; 21-12)My/Gallo- Cerasoli/Ferenciac 2-0 (21-14; 21-13)  

    Finale 3°/4° posto Todaro/Forgione- Cerasoli/Ferenciac 2-0 (21 -13; 21 -19)

    Finale 1°/2°postoVeiga Scalera/De Stefano- My/Gallo 2-0 (21-13; 21-12)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley: a Catania successi per Bianchi-Orsi Toth e Ndrecaj-Arezzo di Trifiletti

    Si è conclusa ieri a Catania la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Archiviato il primo appuntamento Gold di Caorle (VE), questo weekend lo stabilimento “Le Capannine” di Catania ha decretato dunque i vincitori del secondo evento del campionato nazionale FIPAV. A trionfare nel tabellone femminile sono state Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, mentre nel maschile hanno vinto Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo di Trifiletti.

    TABELLONE FEMMINILENetto il percorso di Reka Orsi Toth e Giada Bianchi; le azzurre hanno superato il main draw grazie ai successi su Arianna Barboni e Courtney Schwan (21-17, 21-19), Sara Franzoni ed Eleonora Gili (21-12, 21-17) e Giada Benazzi e Michela Lantignotti (21-19, 21-18); in semifinale è arrivato la vittoria contro Federica Frasca e Alice Gradini, superate 21-14, 21-13, mentre nella finalissima Orsi Toth/Bianchi hanno nuovamente battuto (21-15, 21-16) il team Benazzi/Lantignotti, ottenendo così il primo successo stagionale in campionato alla loro prima presenza; le azzurre saltarono Caorle perché impegnate nella CEV Nations Cup. Secondo posto confermato invece per la coppia Benazzi/Lantignotti; le atlete allenate da Alessandro Lucchi, hanno infatti bissato il risultato ottenuto nella prima tappa Gold di Caorle; ottime le vittorie ottenute su Sofia Arcaini/Claudia Puccinelli (20-22, 21-18, 15-7) e Sara Breidenbach/Chiara They (21-15, 21-12) nel quarto turno perdenti e in semifinale. A chiudere il podio Sara Breidenbach e Chiara They in virtù del 2-0 (24-22, 21-15) inflitto a Federica Frasca e Alice Gradini nella finale terzo quarto posto.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA SONO DISPONIBILI QUI.

    foto Fipav

    TABELLONE MASCHILENel tabellone maschile primo successo di coppia per Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo di Trifiletti; i beniamini di casa hanno iniziato il proprio percorso con i successi nel main draw su Daniele Lupo e Ivan Zaytsev (23-21, 21-19), Federico Geromin e Matteo Camozzi (21-17, 21-18) e Tiziano Andreatta e Manuel Alfieri (18-21, 21-19, 15-13), che è proseguito con la vittoria in semifinale su Luca Bigarelli e Riccardo Reggiani, superati al terzo set 21-16, 16-21, 15-12. Ndrecaj/Arezzo di Trifeletto hanno poi chiuso in bellezza il torneo grazie al 2-0 (22-20, 23-21) ottenuto in finale su Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, fermati dopo quattro vittorie e zero set persi. Terzo gradino del podio per Luca Bigarelli e Riccardo Reggiani dopo la vittoria al terzo set (24-22, 16-21, 15-13) contro Riccardo Copelli e Matteo Ingrosso nella finale terzo e quarto posto.

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA SONO DISPONIBILI QUI.

    Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Assoluto è in programma dal 12 al 14 luglio a Montesilvano (PE), evento Gold (diretta Rai Sport) che metterà in palio la Coppa Italia 2024.

    LA GALLERY QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali terzo e quarto posto, e primo e secondo posto sul Campo Centrale di entrambi i tabelloni sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei: definita la composizione delle Pool

    La CEV ha ufficializzato la composizione delle Pool sia nel tabellone femminile, sia in quello maschile, della trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach volley in programma dal 13 al 18 agosto in Olanda.

    La manifestazione, che come noto si svolgerà a L’Aia, Arnhem e Apeldoorn, prenderà il via subito dopo i Giochi Olimpici di Parigi 2024 regalando di fatto a tutti gli appassionati un’estate ricca di emozioni.

    Nel tabellone femminile Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono state inserite nella Pool D insieme alle francesi Clemence Vieira e Aine Chamerau, alle finlandesi Taru Lahti-Liukkonen e Niina Ahtiainen e all’altra coppia azzurra composta da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. L’altra coppia federale formata da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin se la vedrà invece nella Pool B contro le forti olandesi Raisa Schoon e Katja Stam, le tedesche Sarah Schneider e Margareta Kozuch e le ucraine Marina Hladun e Tetiana Lazarenko.

    Nel tabellone maschile, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava affronteranno nella Pool G i francesi Youssef Krou e Arnau Gauthier-Rat, gli austriaci Julian Horl e Alexander Horst e gli olandesi Dirk Boehlè e Mees Sengers. La Pool D, oltre agli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovih, vedrà protagonisti anche gli olandesi Matthew Immers e Steven Van de Velde, i polacchi Piotr Kantor e Jakub Zdybek e i tedeschi Paul Henning e Max Just. Gli azzurri Alex Ranghieri e Adrian Carambula, invece, affronteranno nella Pool F i polacchi Michal Bryl e Bartosz Losiak, gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen, e gli svizzeri Yves Haussener e Quentin Metral.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

    Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione delle pool dei due tabelloni olimpici di beach volley.

    Gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono stati inseriti nella Pool A insieme alla coppia numero 1 del ranking olimpico, gli svedesi Ahman/Hellvig, i forti qatarioti medaglia di Bronzo a Tokyo, Cherif/Ahmed, e gli australiani Nicolaidis/Carracher. 

    Nella pool B l’altra formazione tricolore maschile, composta da Alex Ranghieri e Adrian Carambula, se la vedrà con i campioni olimpici in carica e teste di serie n.2, i norvegesi, Mol/Sørum, gli olandesi van de Velde/Immers e i cileni Grimalt M./Grimalt E. (Chi).

    foto Fipav

    Per quanto riguarda il torneo femminile, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi affronteranno nella pool A le brasiliane Ana Patrícia/Duda, coppia numero 1 del tabellone, la coppia spagnola Liliana/Paula e la formazione egiziana Marwa/D. Elghobashy.

    La formula della competizione prevede che i quattro team che si affrontino nel girone con il round-robin system. Le sei vincitrici delle pool, le sei seconde classificate e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finale.

    Il quadro degli ottavi sarà completato dalle due squadre vincitrici dei play off “lucky loser” nei quali si affronteranno le restanti quattro formazioni classificatesi terze nei gironi. Seguiranno poi, quarti di finale, semifinali e finali.

    Le partite di beach volley si svolgeranno dal 27 luglio al 10 agosto nella suggestiva cornice di un’arena temporanea, allestita all’aperto nel Parco Champ-de-Mars, con una capacità di oltre 14.000 posti a sedere.

    Torneo Olimpico Maschile

    Pool A: Ahman/Hellvig (Swe), Cottafava/Nicolai (Ita), Cherif/Ahmed (Qat), Nicolaidis/Carracher (Aus).Pool B: Mol, A./Sorum, C. (Nor), van de Velde/Immers (Ned), Ranghieri/Carambula (Ita), Grimalt M./Grimalt E. (Chi).Pool C: Ehlers/Wickler (Ger), Bryl/Losiak (Pol), Hodges/Schubert (Aus), Bassereau/Lyneel (Fra).Pool D: George/Andre (Bra), Partain/Benesh (Usa), Diaz/Alayo (CUB), Abicha/Elgraoui (Mar).Pool E: Perusic/Schweiner (Cze), Evandro/Arthur (Bra), Horl/Horst (Aut), Schachter/Dearing (Can). Pool F: Krou/Gauthier-Rat (Fra), Boermans/de Groot (Ned), Herrera/Gavira (Esp), Evans/Budinger (Usa).

    Torneo Olimpico Femminile

    Pool A: Ana Patrícia/Duda (Bra), Gottardi/Mengatti (Ita), Liliana/Paula (Esp), Marwa/D. Elghobashy (Egy).Pool B: Nuss/Kloth (Usa), Xue/X. Y. Xia (Chn), Mariafe/Clancy (Aus), Bansley/Bukovec (Can)Pool C: Hughes/Cheng (Usa), Müller/Tillmann (GER), Vieira/Chamerau (Fra), Hermannova/Stochlova (Cze)Pool D: Melissa/Brandie (Can), Tina/Anastasija (Lat), Esmée/Zoé (Sui), Poletti/Michelle (Pry).Pool E: Carol/Barbara (Bra), Stam/Schoon (Ned), Paulikiene/Raupelyte (Ltu), Akiko/Ishii (Jpn).Pool F: Placette/Richard (Fra), Hüberli/Brunner (Sui), Álvarez M/Moreno (Esp), Ludwig/Lippmann (Ger).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luisetto si racconta: “Per scaramanzia prenotiamo l’hotel solo il venerdì… Continua a portare bene”

    È bastata una sola tappa, quella di Caorle, esordio assoluto del Campionato italiano di beach volley dell’estate 2024 per rivederlo dove merita, ovvero sul podio. Michele Luisetto e Giacomo Spadoni tornano a vincere un argento a distanza di poco più di nove mesi dalla fine della passata stagione, nella quale hanno rappresentato non tanto una sorpresa, ma il risultato di un lavoro che ha creato una delle coppie più forti del panorama italiano. Questo weekend, nella tappa di Catania, saranno la coppia testa di serie numero uno del tabellone maschile.

    “L’argento ottenuto domenica scorsa a Caorle ha stupito in primis noi, ma è inutile da ribadire, ci ha dato una carica incredibile. Quando abbiamo visto la lista pubblicata, nella quale risultavamo in tabellone, nonostante ormai si perda il punteggio della passata stagione dopo undici mesi, ci siamo detti solo di giocarcela senza pensare al risultato”.

    foto Roberto Perin

    Wild card per Zaytsev-Lupo. Dalle qualifiche arrivavano Martino-Manni. Un inizio di torneo non semplicissimo.

    “Ho detto a Jack di fare il miglior torneo possibile, anche perché le prime dieci coppie del tabellone sono tutti nomi fortissimi. Una volta conclusa la stagione a Motta, ho cercato di ricavare tutti i momenti liberi per potermi allenare con Giacomo, in modo da prepararci ad affrontare un inizio così tosto. Il lavoro ha pagato. Non potevamo iniziare in maniera migliore”.

    Finale con Dal Corso-Viscovich persa, ma un secondo posto che dice molto sulle vostre ambizioni.

    “Ora faremo Catania e forse il silver a Giugliano, prima di pensare a Montesilvano. Per noi il campionato italiano è un pensiero concreto e puntiamo a fare bene. Iniziare così è bello, ma sappiamo che ripetersi non sarà affatto semplice”.

    foto Instagram @micheleluis2

    La partita più bella di questo esordio?

    “La vittoria con Benzi-Bonifazi. Davide e Carlo non hanno bisogno di presentazioni, e lo scorso anno ci hanno sempre battuto, senza lasciarsi un set. Abbiamo giocato una bella gara sul filo del rasoio e ci tenevamo particolarmente a fare una bella figura contro di loro”.

    Mi dica che anche quest’anno c’è il rito delle prenotazioni scaramantiche solo per la prima sera.

    “Ci siamo ovviamente trovati senza hotel sabato perché avevamo prenotato solo la prima notte. Come le avevo detto, questa decisione ci porta sempre fortuna e quindi continueremo a rischiare di trovarci senza un letto il sabato sera, ma felici di conquistarci altre semifinali (ride n.d.r.)”.

    Vedere Zaytsev alle tappe posso chiederle che effetto fa?

    “Purtroppo non l’ho visto all’opera con Daniele se non in qualche piccolissimo scambio perché gli orari delle loro e delle nostre partite combaciavano sempre. Credo che faccia bene al movimento arricchirsi di giocatori come lui, che possono solo essere un volano positivo. Certo, sarà più dura, anche perché l’ho visto servire ad una velocità stratosferica. Ma faccio un discorso da frequentatore e partecipante assiduo del campionato italiano e dico che il futuro si deve basare su un movimento inclusivo che possa innanzitutto coltivare delle nuove coppie giovani che oggi mancano rispetto al passato. Poi, per ciò che riguarda Ivan, ben venga la sua decisione di scegliere il mondo del beach e di puntare come ha detto a Los Angeles. Sono una bella coppia. Sono certo che sapranno fare bene con Lupo”.

    foto Instagram @micheleluis2

    Le sue giornate ora che è finito all’indoor, cosa prevedono?

    “Lavoro al mattino all’Eurocamp a Cesenatico, e al pomeriggio mi alleno con Spadoni a Marina di Ravenna. Power Beach, la nostra società, ha preso il bagno Oasi in gestione e io alleno al pomeriggio sia gruppi di adulti dai diciotto anni in su, sia gruppi di under 16 con Giacomo, supervisionati da Gabriele Mazzotti, che poi è il nostro tecnico. Tra le altre cose, domenica abbiamo ricevuto tantissimi messaggi da Ravenna, Cesenatico, da mezza Italia, che si è collegata a vedere la partita. Siamo contenti di portare in alto la bandiera del beach romagnolo e ci lusinga essere così tanto supportati”.

    Conclusa la parentesi estiva ad attenderla ci sarà Belluno.

    “Il Veneto per me è una seconda casa. Conoscevo già Belluno ed è una bellissima realtà che ha iniziato un progetto finalizzato a riportare la pallavolo ad alto livello e stanno investendo molto bene. Il prossimo il progetto è quello di fare bene, cercando di ottenere più competizioni possibili”.

    Ad allenarla è De Cecco.

    “Mi ha fatto l’in bocca al lupo per la stagione di beach e farà il tifo per me. Mi ha subito fatto immergere nel progetto e arrivo lì con il mio solito entusiasmo. Sarà una bella sfida”.

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Questo weekend a Catania la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley

    Prenderà il via venerdì 28 giugno a Catania il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la prima tappa Gold di Caorle (VE), andata in scena dal 14 al 16 giugno, lo stabilimento “Le Capannine” di Catania si prepara ad ospitare i migliori beachers nazionali in questo ricco weekend di gare che promette grande spettacolo.

    Dopo l’appuntamento Gold di Caorle la classifica di entrambi i tabelloni ha cominciato a muoversi, e l’appuntamento siciliano rappresenterà dunque per le coppie in gara una nuova opportunità per accumulare preziosi punti nella classifica generale. Venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche, mentre sabato si disputerà il main draw; domenica, invece, sono in programma le finali.

    TABELLONE FEMMINILEPrima coppia del seeding sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach, arrivate terze a Caorle; la seconda formazione del torneo è quella composta invece da Giada Benazzi e Michela Lantignotti, team giunto sul secondo gradino del podio nella prima tappa veneta. Il team numero tre sarà quello composto dalle azzurre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, mentre la formazione numero quattro è quella formata invece da Alice Gradini e Federica Frasca, che indosseranno la canottiera Gold vinta appunto a metà giugno a Caorle. Con loro partiranno dal main draw anche Eleonora Sestini ed Erika Ditta, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Greta Cavestro e Jessica Belliero Piccinin e a Eleonora Annibalini e Anna Pelloia. Le due wild card sono state assegnate invece a Sara Franzoni ed Eleonora Gili e a Ilaria Porporati e Giorgia Sambugaro, trionfanti nella tappa Under 20 conclusa quest’oggi sempre a Catania.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLONE MASCHILESpettacolo assicurato anche nel tabellone maschile. Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, giunti secondi a Caorle, saranno la coppia testa di serie numero uno del tabellone, mentre Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta saranno invece il team numero due. Cominceranno il proprio percorso dal tabellone principale anche Federico Geromin e Matteo Camozzi, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Marco Ulisse e Matteo Bellucci, Gerald Ndrecaj e Franco Arezzo di Trifiletto, Fabrizio Mussa e Alessandro Carucci, Luca Bigarelli e Riccardo Reggiani, Simone Podestà e Nicolas Brucini e Luca Cravera e Michele Crusca. Per Daniele Lupo e Ivan Zaytsev il torneo prenderà il via invece dalle qualifiche.

    LA LISTA D’INGRSSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali terzo e quarto posto, e primo e secondo posto sul Campo Centrale di entrambi i tabelloni saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD12-14 luglio, Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO28-30 giugno, Catania5-7 luglio, Giugliano (NA) 19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO