More stories

  • in

    Elite16 di Vienna, inizia con un doppio successo l’avventura di Menegatti-Gottardi

    Meglio non poteva iniziare il percorso di Marta Menegatti e Valentina Gottardi all’Elite16 di Vienna (Austria). Per le azzurre sono arrivate infatti due importanti vittorie nelle prime due uscite della Pool C; il primo successo è giunto all’ora di pranzo contro le tedesche Schneider/Kozuch, superate 2-0 (21-15, 21-19), mentre la conferma è arrivata invece in serata grazie al 2-1 (21-13, 19-21, 15-10) inflitto alle brasiliane Thamela/Victoria. La coppia allenata da Caterina De Marinis, al momento in testa al raggruppamento, tornerà sulla sabbia domani alle ore 14.30 contro le tedesche Muller/Tillman, anche loro provenienti da due successi giornalieri: in palio il primo posto nel girone e il conseguente accesso diretto ai quarti di finale.

    Nel tabellone maschile invece Paolo Nicolai e Samuele Cottafava debutteranno nella Pool A, come coppia numero otto del torneo, giovedì alle ore 9.30 contro i polacchi Bryl/Losiak, superati tra l’altro al tie-break nei quarti di finale di Gstaad; gli azzurri torneranno poi in campo nel pomeriggio alle ore 17 contro i brasiliani Arthur/Adrielson, team proveniente dalle qualifiche, per poi chiudere il girone venerdì 12 alle ore 11.30 contro l’altra coppia verdeoro George/Andre.

    Non sono invece riusciti a superare le qualifiche Alex Ranghieri e Adrian Carambula; mercoledì mattina gli azzurri sono stati sconfitti al tie-break (22-24, 21-16, 9-15) dagli australiani Burnett/McHugh perdendo così la possibilità di accedere al tabellone principale.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta on demand su VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live Over-The-Top (OTT) di Volleyball World (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano U16, a Montesilvano trionfano Fioravanti-Porcacchia e Salerno-Romiti

    Sono Stella Fioravanti/Asia Porcacchia e Marco Salerno/Cristian Romiti i vincitori della categoria Under 16 nella tappa del Campionato Italiano di beach volley di Montesilvano.Nel femminile Fioravanti e Porcacchia in finale hanno superato Siria Sposimo e Michelle Dasola con il punteggio di Michelle 2-1  (16/21- 23/21- 15/18 ). Ad aggiudicarsi il terzo posto sono state invece Pasquale Emma e Barboni Selene, uscite vincitrici contro la coppia formata da Ferri-Lamberti.I risultati e la classifica del tabellone femminile sono disponibili QUI

    Nel tabellone maschile, invece,  hanno trionfato il duo formato da Salerno e Romiti che nella finale per il primo e secondo posto hanno battuto Enrico Capucci e Federico Zoli per 2-0 (21-17 / 22-20 ). Sul terzo gradino del podio sono saliti Talevi- Penna , usciti vincitori contro la coppia formata da Viscuso – Ciardi .I risultati e la classifica del tabellone maschile sono disponibili QUI

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour: a San Felice Circeo trionfano Barboni-Schwan e Pantalei-Marini

    Si è conclusa a San Felice Circeo un’avvincente terza tappa dell’ICS Beach Volley Tour, evento organizzato dalla Fipav Lazio, che quest’anno ha festeggiato la 20^ edizione. 

    Sulla sabbia della spiaggia de ‘ LeFratte’ si sono date battaglia 21 coppie maschili e 22 coppie femminili che hanno combattuto per aggiudicarsi la vittoria di questo terzo appuntamento e per conquistare punti pesanti per la classifica della manifestazione.

    La giornata è stata in parte disturbata, nella mattinata, da un violento acquazzone che però non ha fermato le coppie in campo le quali hanno regalato grandi giocate, nonostante l’inclemenza del tempo. Fortunatamente il sole è tornato a splendere nel pomeriggio quando sono andate in scena semifinali e finali.

    Nel torneo femminile a guadagnare le semifinali la coppia Eleonora Annibalini/ Anna Pelloia, che ha sfidato Giulia Antonini/Maurizia Filippo imponendosi 2-0 (21-9; 23-21), dominando il primo parziale e soffrendo nel secondo, mentre dall’altra parte del tabellone l’atleta di casa, Arianna Barboni da Sperlonga, e la statunitense Courtney Schwan si sono imposte 2-0 (21-12; 21/16) su Giulia Toti/Alice Pratesi. L’esperienza di quest’ultime è stata decisiva nella sfida per il podio che è finita con un netto 2-0 (21-9-21-12) contro Antonini/Filippo che alla fine hanno mollato, accontentandosi del quarto posto.

    Davvero spettacolare la finale di tappa che ha visto il successo al termine di tre set giocati alla morte da entrambe le coppie. Colpi di altissimo livello da ambo le parti del campo e match che ha cambiato padrone più volte. Alla fine, al termine dell’equilibrato tie break, sono state Barboni/ Schwan ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria ma  Annibalini/Pelloia escono dal campo davvero con l’onore delle armi. La sfida è finita 2-1 (23 -21; 18-21-18; 15-13).

    Arianna Barboni sottolinea l’intensità di questa tappa:” weekend duro ma era quello che ci serviva per crescere come coppia. Oggi la finale è stata molto intensa ma non abbiamo mai mollato di un centimetro e alla fine abbiamo vinto. Insieme con Courtney ci troviamo bene e vogliamo proseguire a giocare insieme”.

    Gli fa eco l’atleta statunitense: “Siamo decisamente una bella coppia che con l’affiatamento possiamo andare lontano, questo torneo è stato intenso ma il risultato alla fine è stato dalla nostra parte “.

    Nel tabellone maschile i duelli per entrare in finale sono stati quello fra Edoardo Pantalei/Matteo Marini e Andrea Lupo/Davide Traini, partita di rara intensità che alla fine ha visto prevalere Pantalei/Marini, i quali dopo essere andati sotto nel primo set, hanno ribaltato la situazione imponendosi 2-1 (15-21;  21-19; 15-13); e quello fra Luca Colaberdardino/Davide Borraccino e Michele Conrado Veiga Scalera/Diego De Stefano. I vincitori della tappa di Maccarese si sono dovuti arrendere all’esperta coppia romana che si è imposta nettamente 2-0 (21 -13; 21-11) conquistando l’accesso in finale. 

    Nella sfida per il terzo e quarto posto parziale riscatto di Scalera/Di Stefano che hanno battuto, dopo durissima battaglia. per 2-1 (22 -20; 15-21; 15-13) Lupo/Traini.

    Entusiasmante, al pari della finale femminile quella maschile, incerta fino all’ultimo punto con Edoardo Pantalei/Matteo Marini che alla fine hanno spento la resistenza dei coriacei Colaberdardino/Borraccino che hanno vinto il primo set e lottato su ogni pallone fino al decisivo tie break che ha chiuso la tappa. 2-1 (17 -21; 21 -18; 15 -12) il punteggio finale.

    Scatenati come in campo i due toscani Edoardo Pantalei e Matteo Marini saliti oggi sul gradino più alto del podio.

    “Io credo che più che la tattica e la tecnica a volte continoi di più lo spirito e la determinazione-dice  Edoardo-oggi in finale abbiamo perso malamente il primo set ma non abbiamo voluto mollare e alla fine abbiamo vinto “.

    “In campo spesso siamo plateali-spiega Matteo– ma sempre nel rispetto dell’avversario. Le nostre urla sono per caricarci e spronarci, molto spesso funziona “.

    La manifestazione ha avuto il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale di San Felice Circeo, grazie alla sensibilità del Sindaco Monia Di Cosimo e dell’Assessore allo sport Felice Capponi, presente alle premiazioni insieme all’Assessore all’Urbanistica Francesca Mastracci, che da sempre credono che lo sport possa costituire un importante volano anche a livello turistico.

    A fine torneo sono stati consegnati i premi agli MVP del tabellone femminile e maschile che sono andati a. Lo speciale premio fair play, intitolato alla memoria dello storico dirigente dell’Istituto Italiano per il Credito Sportivo Francesco Massucci prematuramente scomparso, è stato assegnato ad Anna Pelloia. A Consegnare il premio Gianluca Diotallevi, responsabile area Centro e Sardegna di ICS .

    “Sono particolarmente onorato di consegnare questo riconoscimento intitolato ad un dirigente e ad una persona che ha dedicato la vita allo sport e alla nascita di nuove infrastrutture per l’attività. E stata per noi, per la famiglia e per chi lo ha conosciuto, una grande perdita soprattutto sotto il profilo umano“.

    FEMMINILE

    Semifinali

    Eleonora Annibalini/ Anna Pelloia – Giulia Antonini/Maurizia Filippo 2-0 (21-9; 23-21)

    Arianna Barboni/Courtney Schwan- Giulia Toti/Alice Pratesi 2-0 (21-12; 21/16)

    Finale 3°/4° postoGiulia Toti/Alice Pratesi-Giulia Antonini/Maurizia Filippo 2-0 (21-9-21-12) 

    Finale 1°/2° postoArianna Barboni/Courtney Schwan-Eleonora Annibalini/Anna Pelloia- 2-1 (23 -21; 18-21-18; 15-13)

    MASCHILE-

    Semifinali

    Luca Colaberdardino/Davide Borraccino-Michele Conrado Veiga Scalera/Diego De Stefano 2-0 (21 -13;21 -11)

    Edoardo Pantalei/Matteo Marini -Andrea Lupo/Davide Traini 2-1 (15-21;  21-19; 15-13)

    Finale 3°/4° postoMichele Conrado Veiga Scalera/Diego De Stefano- Andrea Lupo/Davide Traini  2-1 (22 -20; 15-21; 15-13)

    Finale 1°/2°postoEdoardo Pantalei/Matteo Marini- Luca Colaberdardino/Davide Borraccino 2-1 (17 -21; 21 -18; 15 -12)  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie-break ancora beffardo, Nicolai-Cottafava giù dal podio all’Elite16 di Gstaad

    Gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno chiuso al quarto posto il loro percorso nel torneo Elite16 di Gstaad, in Svizzera. La coppia tricolore è stata superata solo al tie break 2-1 (20-22, 22-20, 28-26) dai campioni norvegesi Mol-Sorum.Paolo e Samuele oggi hanno messo in mostra un bel beach volley dove gli azzurri hanno vinto ai vantaggi il primo set (22-20). Nel secondo, invece, c’è stato il ritorno degli avversari che hanno portato a casa il parziale (22-20). Gli italiani hanno poi lottato anche nel terzo e ultimo set, vinto però dopo una vera e propria battaglia punto a punto dai norvegesi (28-26). 

    FINALE 3°/4° postoNicolai-Cottafava (ITA) vs Mol-Sorum (NOR) 1-2 (22-20, 20-22, 26-28)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Gstaad: Nicolai-Cottafava superati in semifinale dagli svedesi Ahman-Hellvig

    Finale mancata per un soffio per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Gli azzurri, infatti, nella semifinale del torneo Elite16 di Gstaad (Svizzera) sono stati superati al tie-break dagli svedesi campioni d’Europa Ahman/Hellvig 2-1 (19-21, 21-17, 15-10). La gara lascia un po’ l’amaro in bocca perché Paolo e Samuele hanno espresso un buon beach volley vincendo anche il primo set. Nel secondo e terzo parziale c’è stato, invece, il pronto ritorno degli avversari che quindi volano in finale. In precedenza il tuo tricolore aveva battuto ai quarti i polacchi Bryl/Loriak per 2-1 (21-16, 18-21, 15-10).

    Paolo e Samuele scenderanno nuovamente in campo domenica alle ore 13 quando ad attenderli ci sarà la finale per il terzo e quarto contro George-Andre. La coppia brasiliana è stata superata nell’altra semifinale dai norvegesi Mol-Sorum. 

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dell’Elite16 di Gstaad sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Menegatti-Gottardi e Nicolai-Cottafava accedo ai quarti

    Prosegue nel migliore dei modi il percorso delle due coppie azzurre in gara all’Elite16 di Gstaad (Svizzera); Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno infatti superato la fase a gironi centrando l’accesso ai quarti di finale.

    Le azzurre dopo i risultati ottenuti nella giornata di giovedì (una vittoria e una sconfitta), hanno brillantemente superato 2-0 (21-19, 21-18) le forti olandesi Stam/Schoon nell’ultima uscita della Pool A. Una prestigiosa vittoria quella ottenuta dalla coppia federale, che mai prima era riuscita a battere la formazione olandese, team, tra l’altro, numero uno del torneo. Le azzurre nella gara valevole l’accesso in semifinale, in programma sabato alle ore 14, affronteranno le vincenti tra le statunitensi Cannon/Fraft e le brasiliane Ana Patricia/Duda.

    Si è chiusa invece con la vittoria per 2-0 (21-15, 22-20) sugli svizzeri Heidrich/Dillier la fase a gironi di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Agli azzurri, archiviati anche i risultati di giovedì (una vittoria e una sconfitta), la vittoria contro gli elvetici gli ha permesso di superare la fase a gironi al secondo posto della Pool A e di accedere dunque al primo turno a eliminazione diretta. Ottavi di finale show per gli atleti allenati da Simone Di Tommaso; gli azzurri hanno infatti superato 2-0 (21-14, 21-12) gli statunitensi Evans/Budinger regalando a tutti i presenti momenti di grande beach volley. Prestazione esaltante degli azzurri e passaggio del turno centrato; i quarti di finale sono in programma sabato alle ore 12 contro i placchi Bryl/Losiak.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dell’Elite16 di Gstaad sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Bonifazi punta in alto: “Con Benzi vogliamo raggiungere una dimensione mondiale”

    L’impressione è che una volta che la stagione sarà nel vivo, Carlo Bonifazi e Davide Benzi saranno ancora una delle coppie da battere nell’estate del beach che a Caorle, due settimane fa, ha solo scaldato i motori. Complice le frenetiche attività di entrambi, nel soleggiato veneto in cui la stagione del campionato assoluto parte come da tradizione ogni anno, la coppia si è accontentata di un quinto posto che non soddisfa, ma che restituisce solo la consapevolezza del voler bissare i bei successi della scorsa stagione, quando il tricolore è stato cucito sulla loro canotta:

    “È scontato il fatto che dopo lo scorso anno, vogliamo continuare su quel livello di gioco e di successi che ci ha consentito di conseguire lo scudetto al campionato italiano. Io e Davide abbiamo l’ambizione di migliorarci ogni stagione, e per questa stagione vogliamo proseguire quel percorso che ci ha portato a conquistare punti in ambito internazionale. Non mi fa paura dire che l’obiettivo è quello di guardare alla dimensione mondiale più che a quella locale”

    Europeo?

    “Non sappiamo se siamo dentro, ma faremo di tutto per percorrere quella strada”

    L’italiano è cominciato con molte novità. Partiamo dal vostro quinto posto.

    “Per il livello espresso, secondo me avremo potuto puntare al podio, e credo che ce lo saremo meritato. Dispiace perché volevamo qualcosina di più, ma siamo consapevoli che alla prima tappa qualcosa può andare non come ce lo si aspettava. Non voglio giustificare il lavoro di entrambi, ma la frenesia di incastrare viaggi, allenamenti e due città diverse all’inizio può pesare. Non è un alibi, ma un punto da cui ripartire per aggiustare il tiro”

    foto Instagram @carlo_bonifazi

    Cosa ha trovato di nuovo?

    “Il livello ovviamente cresce di più ogni anno che passo, sia a livello italiano che internazionale. Nell’italiano la competizione aumenta e il fatto che quest’anno ci siano coppie come Zaytsev-Lupo già dalle prime tappe, testimonia che la guerra per la conquista del titolo sarà ancora più accesa. Le coppie che ci siamo trovati davanti sono tutte tecnicamente e tatticamente allenate molto bene. Con il passare degli anni mi rendo conto che tanti si attrezzano per fare bene sin da subito”

    Prossime tappe a livello internazionale?

    “Puntiamo a tre tappe Future in cui sappiamo di trovare un livello piuttosto alto. Cercheremo di alternare la presenza all’italiano con qualche trasferta estera, anche perché affacciarsi alla finestra dell’internazionale ti consente di alzare l’asticella e fare anche un gioco diverso. Qualitativamente parlando, è un’esperienza che già lo scorso anno ci ha migliorato molto”

    Il vostro segreto resta l’affiatamento.

    “Sono contento che emerga questo. Stiamo cercando in questi giorni di riprendere in maniera integrata e di impostare la preparazione alle prossime tappe verso un ritmo che deve assolutamente crescere. Sono contento di lavorare con Davide anche in questa stagione. Spero che tutte le cose che ci siamo promessi possano diventare realtà”.

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2024: i risultati delle coppie Azzurre all’Elite di Gstaad 

    Ha preso ufficialmente il via ieri, giovedì 4 luglio a Gstaad (Svizzera), il sesto Elite16 del Beach Pro Tour 2024. Il torneo svizzero, consueto evento stagionale e importante banco di prova in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, sta vedendo impegnate nel main draw due coppie azzurre: Marta Menegatti e Valentina Gottardi e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava.

    Due vittorie e due sconfitte a testa per le formazioni azzurre. Marta Menegatti e Valentina Gottardi sono state prima superate 2-0 (22-20, 25-23) dalle brasiliane Agatha/Rebecca nella prima uscita della Pool A, per poi rifarsi contro le tedesche Ludwig/Lippman, battute 23-21, 21-17. Le azzurre chiuderanno la fase a gironi oggi alle ore 13 contro le forti olandesi Stam/Schoon, coppia numero uno del tabellone.

    Stessi risultati nel torneo maschile per Paolo Nicolai e Samuele Cottafava. Nel primo match del Girone A gli azzurri hanno superato al terzo set 18-21, 21-18, 15-11 i cileni M. Grimalt/E.Grumalt, mentre nella seconda uscita, finita sempre al tie-break, si sono dovuti invece arrendere 20-22, 25-23, 12-15 alla coppia numero uno al mondo composta dagli svedesi Ahman/Hellvig; per gli azzurri alle ore 10 è in programma l’ultima partita del girone contro gli svizzeri Heidrich/Dillier.

    Mercoledì 3 luglio si sono svolte invece le qualifiche che hanno visto impegnati Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich e Davide Benzi e Carlo Bonifazi. Entrambe le coppie dopo aver superato i rispettivi primi turni si sono dovuti arrendere nei match valevoli l’accesso al tabellone principale; Dal Corso/Viscovich sono stati superati (21-18, 18-21, 18-11) dagli statunitensi Brewster/Webber, mentre Benzi/Bonifazi sono usciti per mano degli svizzeri Heidrich/Dillier (21-14, 21-11), formazione inserita poi nella Pool A di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match dell’Elite16 di Gstaad sono trasmessi in diretta streaming su Volleyball World TV (QUI).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO