More stories

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio, proclamati i vincitori della 20° edizione

    Cinque tappe, 200 coppie in gara tra maschile e femminile, migliaia di spettatori a seguire il grande spettacolo dentro e fuori dal campo. Dopo oltre un mese di gare senza sosta, si è conclusa oggi sulla spiaggia del Lungomare Harmine di Montalto di Castro (Viterbo), la 20° edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, l’evento patrocinato dalla Regione Lazio e organizzato con il sostegno dell’ICS.

    Sulla spiaggia comunale della cittadina del litorale nord del Lazio si è consumata una tappa spettacolare al pari delle altre, con un‘organizzazione perfetta targata Fipav Lazio, che ha avuto il sostegno dell’amministrazione comunale.

     “Si è concluso un tour fantastico, dunque mi preme ringraziare innanzitutto le atlete e gli atleti che sono i veri protagonisti dell’evento. Ringrazio l’Ics che ha sposato questo nostro progetto, la Regione Lazio, e tutti i nostri partner. E ancora vorrei ringraziare il gruppo arbitrale che ci ha accompagnato durante questo lungo viaggio e, ovviamente il Comune di Montalto di Castro che per l’ultima tappa ci ha dato un grande supporto”. Ha detto il Presidente Fipav Lazio, Andrea Burlandi .

     “Ringrazio la Fipav Lazio per quello che ha fatto in questi giorni. Lo sport unisce e accompagna i giovani sulla strada giusta, per questo eventi di questa portata sono da esempio e stimolo per tanti ragazzi del nostro territorio. Noi ci siamo sempre e qui la pallavolo è sempre la benvenuta, quindi vi diamo appuntamento con il tour il prossimo anno”.  Sono le parole del Sindaco di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli. 

    I VINCITORI DELL’ICS BEACH TOUR 2024

    Oggi, dunque, dopo i cinque appuntamenti in programma a Terracina, Maccarese, San Felice Circeo, Latina e Montalto di Castro, sono stati assegnati i titoli regionali 2024: a conquistarli, sono stati la coppia composta da Alice Pratesi- Giulia Toti in campo femminile e quella formata da Luca Colaberardino-Davide Borraccino in campo maschile.

     “E’ stato un bellissimo tour, su spiagge fantastiche e con un’organizzazione perfetta. Da atlete laziali siamo felicissime di aver vinto questo tour regionale, un titolo che mancava a tutte e due. Abbiamo partecipato a quattro tappe su cinque e forse l’unico rammarico è quello di non aver mai vinto una tappa. Siamo una coppia nuova e pian piano siamo cresciute centrando questo risultato. Vogliamo ringraziare Urban Beach Volleyrò, la società che ci consente di allenarci, le nostre compagne di allenamento che ci permettono di crescere, il nostro mental coach David Simbolotti, il nostro coach Luca Tomassi e i nostri sponsor”. Hanno insieme le  vincitrici Pratesi-Toti.

      “E’ stato incredibile, oggi abbiamo vinto la tappa al termine di una finale tiratissima, dove abbiamo incontrato due avversari fortissimi, una vittoria che ci è valsa anche il tour 2024. Era il nostro obiettivo quest’anno e averlo centrato ci ripaga degli sforzi fatti e del grande lavoro con i nostri due allenatori, Mario Angeloni e Fabrizio Bottazzo “. Le parole dei due beachers romani Colaberardino-Borraccino .

     LA TAPPA DI MONTALTO NEL DETTAGLIO

     Nel torneo femminile, a guadagnare le semifinali sono tate le coppie Emma Falcone-Agnese Angeloni contro Luna Cicola- Jennifer Luca, e dall’altra parte del tabellone Giovanna De Vincenzo-Doriana Bisceglia contro Valeria Tallevi Diotallevi-Isabella Monaco.

     Nella prima semifinale, si sono imposte Cicola-Luca su Falcone-Angeloni per 2-0 al termine di un match dominato sin dalle prime battute, mentre nella seconda, Tallevi Diotallevi-Monaco hanno piegato 2-0 la coppia De Vincenzo-Bisceglia.

    Nella finalina per il terzo posto, Falcone-Angeloni hanno condotto la partita in tutte e due i set, chiudendo con una vittoria per 2-0 su De Vincenzo-Bisceglia che, si sono ben difese a tratti senza però mai impensierire le avversarie.

     Grande spettacolo nella finalissima, terminata al tie break. Nel primo set Tallevi Diotallevi-Monaco l’hanno spuntata ai vantaggi (22-20). Nel secondo sono salite in cattedra Cicola-Luca chiudendo 21-17 in proprio favore. Nel terzo e decisivo set le due coppie giocano punto a punto, fino ad arrivare ai vantaggi, dove Tallevi Diotallevi-Monaco infilano il break decisivo (16-14) vincendo la tappa.

     Al termine del match le due vincitrici parlano all’unisono: “Non è stato facile vincere il match contro avversarie così forti che ci hanno messo in difficoltà per tutta la partita- affermano insiemeTallevi Diotallevi-Monaco -. Per noi è una grande soddisfazione perché era la prima volta che giocavamo insieme e oggi siamo cresciute partita dopo partita fino a portare a casa la vittoria“.

    foto Fipav Lazio

    Nel tabellone maschile gli scontri per entrare in finale sono stati quello tra Jordan Vecchioni-Marco Magini contro Luca Colaberardino-Marco Borraccino e quello tra Valentino Salema-Valentin Lombardo contro Marco Veneziano-Daniele Tailli.

    Nella prima semifinale, si sono imposti Colaberardino-Borraccino su Vecchioni-Magini per 2-0 al termine di una gara giocata punto a punto, mentre nella seconda, la coppia argentina Salema-Lombardo ha avuto la meglio su Veneziano-Tailli sempre con il risultato di 2-0, al termine di una gara molto tirata nel primo set, vinto ai vantaggi, mentre nel secondo i due hanno chiuso con 12 punti di vantaggio.

    Nella finale per il terzo posto, Veneziano-Tailli hanno vinto 2-1 su Vecchioni-Magini. I due, dopo aver vinto il primo set con tre punti di margine, hanno ceduto nel secondo di sette lunghezze, per poi volare al tie break aggiudicandosi il match.

    Entusiasmante la finale maschile, con Salema-Lombardo che hanno messo in difficoltà i nuovi campioni regionali Colaberardino-Borraccino nel primo set vincendo 21-16. Nel secondo, i due romani hanno iniziato a macinare gioco risultando più precisi nella fase difensiva e in attacco, chiudendo il set 21-17. Al tie break, grande spettacolo con le due coppie sempre appaiate fino ad arrivare ai vantaggi, dove i due romani l’hanno spuntata 18-16.

    FEMMINILE

    SemifinaliFalcone-Angeloni / Cicola-Luca 0-2(9-21; 12-21)De Vincenzo-Bisceglia / Tallevi Diotallevi-Monaco 0-2(12-21; 15-21)

    Finale 3°/4° postoFalcone- Angeloni / De Vincenzo-Bisceglia 2-0 (21-14; )

    Finale 1°/2° postoCicola-Luca / Tallevi Diotallevi-Monaco 1-2(20-22; 21-17; 14-16)

     MASCHILE

    SemifinaliVecchioni-Magini / Colaberardino-Borraccino 0-2 (19-21; 18-21)Salema-Lombardo / Veneziano-Tailli 2-0 (24-22; 21-9)

    Finale 3°/4° postoVecchioni-Magini / Veneziano-Tailli 1-2 (18-21; 21-14; 7-15)

    Finale 1°/2° postoColaberardino-Borraccino / Salema-Lombardo – 2-1 (16-21; 21-17; 18-16) 

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano, a Beinasco gradino più alto del podio per They-Breidenbach e Windisch-Marchetto

    Si è conclusa ieri a Beinasco (TO) la quarta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Dopo la Coppa Italia di Montesilvano (Pe) il percorso della rassegna nazionale si è dunque fermato in Piemonte per un nuovo e intenso weekend di gare; a trionfare nel tabellone femminile sono state Chiara They e Sara Breidenbach, mentre Jakob Windisch e Tobia Marchetto si sono imposti in quello maschile. Archiviata la tappa di Beinasco, il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto è in programma da venerdì 26 a domenica 28 luglio a Cirò Marina (KR).

    TABELLONE FEMMINILEImportante conferma quella ottenuta da Chiara They e Sara Breidenbach. Dall’inizio del Campionato Italiano le atlete allenate da Martins James non sono infatti mai scese dal podio; They/Breidenbach hanno infatti collezionato due terzi posto nei primi due appuntamenti di Caorle (VE) e di Catania, per poi vincere nei successivi eventi, quello di Montesilvano (Coppa Italia) e quest’ultimo di Beinasco. Percorso più che netto per Chiara They e Sara Breidenbach al centro sportivo Le Dune; le vincitrici della Coppa Italia 2024 hanno infatti superato la fase a gironi con tre vittorie contro Gramadowska/Adamek, Cimmino/Guglielmo e Calì/Allegretti, ottenendo così il pass diretto per la semifinale, vinta successivamente 2-0 (21-13, 21-18) contro Alice Gradini e Federica Frasca. In finale è poi arrivato il successo sempre in due set contro Sofia Arcaini e Claudia Puccinelli, superate con un doppio 21-17. Per They/Breidenbach un altro grande successo che fa ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti. A chiudere il podio femminile Jeccica Belliero Piccinin e Greta Cavestro, grazie al 2-0 (21-13, 21-12) inflitto ad Alice Gradini e Federica Frasca. Sara Breidenbach nominata MVP del torneo.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO FEMMINILE SONO DISPONIBILI QUI. 

    TORNEO MASCHILEPrimo successo stagionale in una tappa del Campionato Italiano per Jakob Windisch e Tobia Marchetto; per la coppia allenata da Luca Marianni, testa di serie numero quattro del tabellone, sono arrivate cinque vittorie in altrettante partite. Windisch/Marchetto hanno prima superato il tabellone vincenti grazie ai successi su Fioretta/Tascone, P. Ingrosso/Dal Molin e Dal Corso/Viscovich, per poi imporsi 2-0 (21-19, 21-15) in semifinale su Titta/Sacripanti e chiudere in bellezza contro i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, battuti in rimonta dopo un combattutissimo terzo set 17-21, 21-19, 24-22. Per Benzi/Bonifazi il primo piazzamento invece in campionato dopo il quinto posto di Caorle e il quarto posto di Montesilvano. Gli azzurri Dal Corso/Viscovich hanno invece conquistato il terzo posto dopo il forfait di Mauro Sacripanti e Giacomo Titta nella finale terzo e quarto posto. Per gli azzurri il secondo podio ottenuto dopo il primo posto nella prima tappa Gold di Caorle. Davide Benzi nominato miglior giocatore del torneo.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO MASCHILE SONO DISPONIBILI QUI. 

    La GALLERY QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe Finali di domenica 21 luglio sono state trasmesse in diretta streaming sul della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi la partenza per Parigi delle coppie azzurre del beach volley

    Le coppie e la delegazione italiana del beach volley sono partiti questa mattina da Roma Fiumicino per Parigi. Il torneo olimpico di beach volley, che si disputerà nella suggestiva arena allestita nei pressi della Torre Eiffel, vedrà la presenza di tre formazioni tricolori: Paolo Nicolai – Samuele Cottafava, Alex Ranghieri – Adrian Carambula e Marta Menegatti – Valentina Gottardi.

    foto Fipav

    Questo lo staff italiano al seguito degli atleti: Simone Di Tommaso, Caterina De Marinis, Daniele Di Stefano (1° allenatore), Ettore Marcovecchio, Mariano Costa (2° allenatore), Ennio Varvaro (preparatore atletico), Diego Di Castro (fisioterapista), Luigi Dell’Anna (coordinatore squadre nazionali di beach volley).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano U20 di beach volley, tutti i vincitori della tappa di Beinasco

    Si è conclusa a Beinasco (TO) l’ultima tappa settimanale del Campionato Italiano Giovanile; dopo aver archiviato gli appuntamenti dedicati alle categorie Under 14, Under 18 e Under 16, il Centro Sportivo “Le Dune” ha incoronato ieri anche i vincitori di tappa Under 20, arrivata alla terza giornata dopo quelle di Catania e Maccarese. A trionfare nel tabellone femminile sono state Deizi Nika e Laura Toppetti, mentre nel maschile hanno vinto Michele Dall’Orto e Lorenzo Rossetti. 

    TABELLONE FEMMINILESi è chiuso con sei vittorie in altrettante partite il percorso di Deizi Nika e Laura Toppetti; nella finalissima la coppia allenata da Andre Santomieri si è infatti imposta con il risultato di 2-0 (21-14, 21-13) su Asia Aliotta e Linda Moretti; ad aggiudicarsi invece il terzo gradino del podio sono state Ginevra Merlini e Martina Cerrato, vincitrici per 2-0 (21-19, 21-19) nella finale per il terzo e quarto posto sulla coppia composta da Emma Da Re e Maira Granziol.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO FEMMINILE SONO DISPONIBILI QUI.

    TABELLONE MASCHILEOttimo il percorso anche nel tabellone maschile di Michele Dall’Orto e Lorenzo Rossetti; dopo aver vinto le prime cinque uscite senza concedere set agli avversari, per la giovane coppia è arrivato il successo in finale al tie-break (12-21, 21-16, 15-13) contro Gabriel Marini Da Costa e Filippo Garra, vittoria che ha permesso dunque a Dall’Orto/Rossetti di conquistare così la prima tappa del campionato italiano. Il terzo posto è andato invece a Matteo Iurisci (fresco vincitore dei Campionati Europei Under 18 in coppia con Laurin Zoeschg) e Alessandro Garbarino grazie al 2-1 (21-14, 17-21, 15-11) inflitto a Giacomo Piovan e Matteo Marchesan.

    TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO MASCHILE SONO DISPONIBILI QUI.

    CAMPIONATO ITALIANO UNDER 20 | I PROSSIMI APPUNTAMENTI24-25 luglio, Cirò Marina (KR)7-8 agosto, Cordenons (PN)24-25 agosto, Cellatica (BS)4-5 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Beach Volley, da venerdì 19 luglio al via la tappa di Beinasco

    Dopo l’assegnazione della Coppa Italia, andata in scena la scorsa settimana a Montesilvano (PE), proseguono senza sosta gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2024 di beach volley. Domani, venerdì 19 luglio a Beinasco (TO), prenderà infatti il via la quarta tappa del circuito nazionale targato Federazione Italiana Pallavolo.

    Il Centro Sportivo “Le Dune” di Beinasco, casa della Beach Volley Training, società campione d’Italia in carica, è la location che da inizio settimana sta ospitando anche gli appuntamenti dedicati al Campionato Italiano Giovanile; quest’oggi si concluderà infatti la tappa rivolta alle categorie Under 20, mentre da domani prenderà dunque il via l’appuntamento dedicato ai migliori beachers italiani. Il Campionato Italiano prosegue con questo delicato evento che metterà in palio altri importanti punti nella classifica generale. Domani prenderanno il via le qualifiche mentre sabato il main draw; domenica sono in programma invece le finali.

    TABELLONE FEMMINILEPrima coppia del tabellone sarà quella composta dalle fresche vincitrici della Coppa Italia: Chiara They e Sara Breidenbach. Sempre dal main draw partiranno anche Alice Gradini e Federica Frasca e Jessica Belliero Piccinin e Greta Cavestro, coppie rispettivamente numero due e numero tre del seeding. Alle loro spalle anche Eleonora Annibalini e Anna Pelloia, Anna Piccoli e Sharin Rottoli, Sofia Arcaini e Claudia Puccinelli, Sara Franzoni ed Eleonora Gili e Sara Scalvini e Alessandra Pedretti; le due wild card sono invece state assegnate a Elisa Salvador e Viola Massi e a Elisa Fragonas ed Elisa Tonello.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE FEMMINILE QUI.

    TABELLONE MASCHILESpettacolo garantito anche nel torneo maschile. Gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich sono la coppia testa di serie numero uno del tabellone; alle loro spalle i campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi, e terzi Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Partiranno sempre dal main draw anche Jakob Windisch e Tobia Marchetto, Paolo Ingrosso e Davide Dal Molin, Matteo Camozzi e Federico Geromin, Matteo Bellucci e Marco Ulisse, Sergio Seregni e Nicolò Siccardi. Usufruiranno invece delle wild card Luca Cravera e Michele Crusca e la coppia che si aggiudicherà quest’oggi la tappa del Campionato Italiano Under 20.

    LA LISTA D’INGRESSO DEL TABELLONE MASCHILE QUI.

    DIRETTA STREAMINGLe finali in programma domenica 21 luglio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I PROSSIMI EVENTI | IL CALENDARIO COMPLETOLE TAPPE GOLD6-8 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Finali

    LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO19-21 luglio, Beinasco (TO)26-28 luglio, Cirò Marina (KR)2-4 agosto, Marina di Modica (RG)9-11 agosto, Cordenons (PN)23-25 agosto, Vasto (CH)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Giovanile, tappa di Beinasco: tutti i vincitori U18, U16 e U14

    Proseguono gli appuntamenti con il Campionato Italiano Giovanile di beach volley. Il centro sportivo “Le Dune” di Beinasco (TO) da inizio settimana ha infatti decretato i vincitori delle tappe Under 14, Under 18 e Under 16; quest’oggi si concluderà la tappa riservata alle categorie Under 20, mentre nel weekend, come noto, prenderà invece ufficialmente il via la quarta tappa del Campionato Italiano Assoluto.

    CATEGORIA UNDER 14A trionfare nella categoria Under 14 femminile è stata la coppia composta da Gaia Rubini e Cristina Grigoregrazie al 2-0 (21-18, 21-18) inflitto in finale a Gaia Napoli e Giulia Di Gennaro. Sul terzo gradino del podio sono salite invece Sofia Piazzolla e Arianna Piazzolla in virtù del successo per 2-1 (21-19, 19-21, 16-14) nella finale per il terzo e quarto posto contro Alice Romanini e Irene Mitri.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Primo posto nel torneo maschile invece per Lorenzo Fazio e Lorenzo Iaccheri, vincitori con il risultato di 2-0 (21-13, 21-13) su Alessandro Canton e Andrea Spinella. Terzo posto invece per Matteo Cuniberti e Massimiliano Marabotto dopo il 2-0 (21-18, 21-16) ai danni di Matteo Iorio De Marco e Alessandro Banchi.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    CATEGORIA UNDER 18Sara Matterazzo e Caterina Carli grazie al 2-1 (20-22, 21-9, 15-10) su Viola Joy Pomponio e Cecilia Quadrantisono le vincitrici della tappa dedicata alla categoria Under 18 femminile. La vittoria per 2-0 (21-14, 21-17) su Kassandra Jelmini e Allegra Scalvini ha invece regalato al team composto da Lara Rubini e Maria Buffa il terzo posto finale.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    I vincitori del torneo maschile sono stati invece Michael Stolzlechner e Alex Natoli, grazie al 2-0 (21-7, 24-22) inflitto ai danni di Paolo Ricciardi e Emanuele Barberio; il terzo posto se lo sono invece conquistati Lorenzo Profumo e Riccardo Muraro grazie 2-0 (21-17, 21-12) su Alessio Frecchia e Giuseppe Vittorio Serafini.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    CATEGORIA UNDER 16A trionfare ieri nella categoria Under 16 femminile sono state Giulia Oggioni e Sofia Ragazzi dopo la vittoria al terzo set (21-18, 19-21, 15-11) ottenuta contro Antea Tedesco e Lucrezia Fortunato. A chiudere il podio Federica Lazzari e Michelle Silvestri grazie al 2-1 (21-18, 13-21, 15-11) inflitto ai danni del team formato da Selene Barboni eFrancesca Rotondo.

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    Ad aggiudicarsi invece il primo posto nel tabellone maschile sono stati Jacopo Massa e Andrea Marassi, usciti vincitori nella finalissima con il risultato di 2-1 (11-21, 21-18, 17-15) su Lorenzo Ardrizzi ed Edoardo Rissotto. Sempre al tie-break è finita anche la finale per il terzo e quarto posto; ad aggiudicarsela (21-18, 19-21, 15-12) Samuel Valenzi e Gianmaria Campagnoli su Tobia Pignoli e Andrea Rizzo. 

    TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

    IL CALENDARIO COMPLETO QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio, questo weekend l’ultimo atto a Montalto di Castro

    Ci siamo. Dopo quattro intense settimane, con oltre 160 coppie maschili e femminili di beacher a confrontarsi sulle spiagge più belle e frequentate del litorale laziale, sabato 20 e domenica 21 luglio si chiude la ventesima edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, patrocinato dalla Regione Lazio e per il settimo anno sostenuto dell’Istituto per il Credito Sportivo, grazie al quale la Fipav Lazio ha mantenuto alti gli standard organizzativi dell’evento.

    Una conclusione in grande stile, con la spiaggia del Lungomare Harmine di Montalto di Castro (Viterbo) pronta ad ospitare l’evento finale, con 36 coppie in gara che assegnerà gli ambiti titoli regionali 2024. 

    “E’ stato un tour straordinario – sottolinea il Presidente della Fipav Lazio, Andrea Burlandi – che ha regalato un grande spettacolo ai tanti appassionati di questa stupenda disciplina sportiva. Sembra ieri quando, quasi da pionieri, organizzavamo il campionato sulle spiagge della regione e oggi siamo arrivati alla conclusione della ventesima edizione. Non poteva esserci finale migliore se non a Montalto di Castro che, per la prima volta apre le porte al tour e lo fa assegnando i titoli regionali. Merito, questo, dell’amministrazione comunale che ha voluto fortemente la tappa finale di quest’anno, garantendo un impegno che merita un grande plauso da parte mia e della Fipav Lazio. Un ringraziamento speciale va all’Ics che per il settimo anno ci ha sostenuto consentendoci di organizzare cinque meravigliose tappe”.

    “Questo evento non solo rappresenta un’importante competizione sportiva, ma è anche un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e le sue bellezze – dice il delegato al turismo di Montalto di Castro, Emanuele Miralli -. La spiaggia del lido sarà attrezzata per accogliere atleti e spettatori, garantendo un’esperienza indimenticabile per tutti. Il nostro impegno è quello di sostenere lo sport in tutte le sue forme, e il beach volley è una disciplina che incarna perfettamente i valori di divertimento, competizione e spirito di squadra. Siamo certi che questo evento attirerà appassionati da tutto il Lazio, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a promuovere uno stile di vita sano e attivo. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa e invitiamo tutti a partecipare e a godere di due giornate all’insegna dello sport e del divertimento. Montalto di Castro è pronta ad accogliervi con il calore e l’ospitalità che ci contraddistinguono”.

    Saranno due giorni imperdibili per gli amanti del beach volley, perché in gara ci saranno alcuni dei più forti beacher, sia in campo maschile che femminile, chi a caccia della vittoria di tappa, che assegna un montepremi di 1.500 Euro, chi per vincere l’ambito titolo di campione regionale 2024.

    Nel torneo maschile sono 20 le coppie iscritte. Per la vittoria di tappa, ovviamente, parte da super favorita la coppia Luca Colaberardino-Davide Borraccino, leader della classifica generale con 446,25 punti e matematicamente certa della vittoria del titolo regionale, in quanto i secondi in classifica, Michele Conrado Veiga Scalera-Diego De Stefano, non ci saranno (De Stefano si è infortunato nella tappa di Latina) e Daniele Tailli, terzo della classifica in coppia con Lorenzo Rossi, si presenta a Montalto di Castro insieme a Marco Veneziano, quindi non otterrà punti per la generale. Una curiosità che riguarda Luca Colaberardino: per lui, si tratta di un ritorno al successo nel campionato regionale dopo quindici anni, in quanto vinse nel 2009 in coppia con Andrea Lupo. 

    Nel torneo femminile, 16 coppie al via. Due le coppie favorite della vigilia per la vittoria di tappa e soprattutto per il titolo di campione regionale 2024. Le leader della classifica, ovvero la coppia composta dalla fortissima Giulia Toti, campionessa italiana di beach nel 2019 e 2021, e Alice Pratesi, in testa con 442,50 punti, e la coppia terza in classifica con 322,50 punti composta da Arianna Barboni e Courtney Schwan che ha ben figurato lo scorso week end a Latina. Tra le coppie da seguire nel weekend, spiccano anche quelle composte da Giulia Antonini-Maurizia Filippo, quarte in classifica, e Alessia Gentili-Claudia Azzuti che occupano il sesto posto. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen Beach Volley Tour: svelati i primi nomi della XXV edizione

    Ecco i primi nomi degli atleti che cercheranno di spodestare dal trono di Civitanova Marche Tobia Marchetto e Sara Franzoni campioni uscenti del King & Queen beach volley tour. Mancano tre settimane alla XXV edizione, in programma il 6-7 agosto sulla Spiaggia delle Corone, ed in base alla classifica aggiornata Fipav sono già otto atleti che hanno ricevuto l’invito di partecipazione.

    Nel nel torneo femminile hanno ricevuto l’invito la campionessa d’Italia in carica Giada Benazzi, e le due vice “tricolore” Federica Frasca ed Alice Gradini. Invito spedito all’esordiente ex nazionale juniores Aurora Mattavelli. La Mattavelli però è alle prese con un fastidioso infortunio quindi per ora la sua partecipazione è in stand by. Qualificata di diritto la regina in carica Sara Franzoni. 

    Nel tabellone maschile oltre al Re Tobia Marchetto ci saranno i vincitori della Coppa Italia che si è svolta a Montesilvano lo scorso week end Tiziano Andreatta e Manuel Alfieri, con loro il campione d’Italia Carlo Bonifazi. Discorso simile a quello della Mattavelli per Davis Krumins. Il 34enne Lettone, naturalizzato italiano, è alle prese con il post operazione al menisco e darà l’ok solamente il 28 luglio.

    L’organizzatore Fulvio Taffoni dovrà attendere le tappe del campionato italiano assoluto di beach volley in programma a Beinasco e Cirò Marina per ufficializzare il roster dei partecipanti alla XXV edizione del King & Queen beach volley tour il 6-7 agosto a Civitanova Marche. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO