More stories

  • in

    L’Italia soffre agli Europei U22 e chiude al venticinquesimo posto sia maschile che femminile

    Si è concluso a Baden (Austria) il Campionato europeo Under 22 di beach volley: la rassegna continentale, disputatasi al Weilburgpark Baden, non è stata particolarmente fortunata per le due coppie italiane presenti. Asia Aliotta e Layla Viti e Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini hanno infatti chiuso la manifestazione al venticinquesimo posto.

    Sono arrivate, infatti, tre sconfitte in altrettante partite disputate nelle rispettive pool per le coppie azzurre. 

    Nel tabellone femminile Aliotta/Viti hanno ceduto, nella pool F, alle svizzere Bossart/Kernen 2-0 (21-13, 21-19), alle polacche Ciezkowska/Lunio 2-0 (21-12, 21-17) e alle ucraine Kurnikova/Nikitchuk 2-0 (22-20, 21-16).

    Nella pool E del tabellone maschile, Marchesan/Sanguanini sono stati sconfitti per 2-1 (17-21, 21-16, 15-11) dai norvegesi Utvik/Kjemperud, 2-0 (21-19, 21-14) dai danesi Andersen/Madsen e 2-0 (21-19, 24-22) dagli sloveni Kosanc/Mugerli.

    Entrambe le formazioni hanno, infine, vinto il match valevole per il piazzamento dal 25esimo al 29esimo posto; Aliotta/Viti hanno superato per 2-0 (21-6, 21-12) le scozzesi Gillies/Clegg-Mckeown e Marchesan/Sanguanini hanno vinto con il punteggio di 2-0 (21-13, 21-17) sugli spagnoli Mananes/Guerrero. 

    Entrambe le coppie prenderanno parte da giovedì 21 a domenica 24 agosto, a Madrid, anche al Campionato europeo U20.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Mussa e Sofia Balducci sono King&Queen of the beach 2025 a Civitanova Marche

    Davanti a tribune gremite, la Iplex Arena è stata sold out nei due giorni di manifestazione, Fabrizio Mussa e Sofia Balducci sono diventati il Re e la Regina 2025 del King&Queen of the beach di Civitanova Marche.

    Un week end coi fiocchi per la Balducci che sabato ha festeggiato 26 anni, come le edizioni del King & Queen, e si è aggiudicata la vittoria dell’Offertevillaggi.com Queen of the beach superando alla dine 2-1 l’altra pretendente, Eleonora Annibalini. La Balducci per la finale sceglieva come partner Maria Rachele Mancinelli mentre Annibalini si affidava alla collaborazione di Camilla Sanguigni. E’ stata una gara bella, equilibrata, spumeggiante con continui capovolgimenti di fronte da ambo le parti. Sofia ha meritato la Corona per una maggiore precisione ma Annibalini non ha certo demeritato.

    Nell’Axore King of the beach Fabrizio Mussa ha compiuto lo stesso percorso della collega Balducci. Percorso netto nelle qualifiche tre vittorie su altrettante gare poi vittoria finale contro l’altro pretendente Tobia Marchetto che aveva indossato la corona già nel 2023. Per la finale Fabrizio sceglie come scudiero Giacomo Spadoni mentre Tobia chiedeva l’aiuto di Simone Podestà. La finale maschile è stata coinvolegente equilibrata e ricca di suspance fino all’ultimo punto del tie break. Sia Mussa che Marchetto alla fine avrebbero meritato di indossare la corona ma la XXVI edizione del King & Queen beach volley tour, come aveva anticipato l’organizzatore Fulvio Taffoni, sarebbe stata quella delle sorprese e così Mussa arrivato all’ultimo momento in sostituzione dell’infortunato Rossi ha vinto meritatamente.

    Al termine la solita festosa premiazione con l’incoronazione del Re e della Regina alla presenza del vicesindaco ed assessore allo sport di Civitanova Marche Claudio Morresi, il consigliere della Regione Marche Pierpaolo Borroni, il consigliere regionale Fipav Massimiliano Ortenzi, Sandro Donati presidente Banca del  Piceno e Fabio Luna presidente Coni Marche. Sicuramente a vincere è stata anche Civitanova Marche che per due giorni è stata al centro del beach volley nazionale nell’unico week end libero dal campionato italiano assoluto.  LEGGI TUTTO

  • in

    King & Queen of the beach: a Civitanova oggi vanno in scena le finali

    La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi. Si è subito partiti col botto con la prima gara della giornata dove per l’Offertevillaggi.com Queen of the beach, subito tie break tra Belliero Piccinin/ Mancinelli – Balducci/Rottoli 1-2 (17-13, 24-26, 7-11). Gli uomini non potevano essere da meno e tie break anche per la “prima” del torneo maschile Alfieri/Sacripanti – Mussa/Spadoni 1-2 (10-17, 17-12, 8-11) che aprivano l’Axore King of the beach.

    L’esordiente Federico Mussa e Tobia Marchetto, re di Civitanova nel 2023,  con due vittorie su due gare hanno un piede nella finale. Come pure nel femminile Sara Franzoni, regina nel 2023, e la Balducci che facendo percorso netto si candidano prepotentemente ad un posto in finale. Una prima giornata che conferma la qualità del King & Queen beach volley tour dove i giochi sono apertissimi ed occorrerà aspettare le gare della terza giornata per sapere i nomi dei quattro pretendenti alla vittoria finale.

    Oggi, alle ore 9:15 i match decisivi per capire chi accederà alla finalissima per il titolo di Re e Regina 2025 di Civitanova Marche,  obiettivo vincerle tutte poi toccherà al Supervisor Ubaldo Luciani e all’organizzatore Fulvio Taffoni fare i calcoli per decretare le aspiranti teste coronate.  Alla IPLEX beach arena sulla Spiaggia delle Corone tra gli stabilimenti balneari Attilio ed Il Veneziano i campioni del beach volley non si sono risparmiati ed oltre a grandi scambi in campo hanno interagito col pubblico, vuoi con lo scambio delle canotte che le numerose foto e selfie fatti con i tanti appassionati accalcati sulle tribune. Le finale: la femminile, in programma oggi pomeriggio alle 15:30, la maschile a seguire, saranno riprese dalle telecamere di Sky Sport che le rimanderà in onda, in differita, con una ampia programmazione televisiva.

    Sabato 16 agosto9:30 – Belliero Piccinin/ Mancinelli – Balducci/Rottoli 1-2 (17-13, 24-26, 7-11)10:15 – Alfieri/Sacripanti – Mussa/Spadoni 1-2 (10-17, 17-12, 8-11)11 – Sestini/Annibalini – Sanguigni/Franzoni 0-2 (14-17, 15-17)11:45 – Titta/Acerbi – Podestà/Marchetto 0-2 (14-17, 12-17)15:30 – Belliero Piccinin/Balducci – Mancinelli/Rottoli 2-1 (17-15, 15-17, 12-10)16:15 – Alfieri/Mussa – Sacripanti/Spadoni 2-1 (13-17, 17-14, 11-6)17:00 – Sestini/Sanguigni – Annibalini/Franzoni 0-2 (12-17, 11-17)17:45 – Titta/Podestà – Acerbi/Marchetto 1-2 (15-17, 17-13, 5-11)

    Domenica 17 Agosto09:15 – Belliero Piccinin/ Rottoli – Balducci/Mancinelli 10:00 – Alfieri/Spadoni – Mussa/Sacripanti10:45 – Sestini/Franzoni – Sanguigni/Annibalini11:30 – Titta/Marchetto- Podestà/Acerbi

    La finale femminile si disputerà alle 15,30 a seguire la maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16: eliminate Gottardi e Orsi Toth che chiudono con tre sconfitte

    Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di svolgimento a Montréal, in Canada.

    La formazione tricolore è stata superata dalle brasiliane Thamela/Victoria (testa di serie numero uno del torneo) con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-16). La coppia italiana, poi, nell’ultima e decisiva sfida della pool A non è riuscita a strappare la vittoria — che sarebbe servita per ottenere il passaggio del turno — ed è stata superata 2-0 (22-20, 22-20) da Alchin/Johnson.

    Nel primo set contro le australiane, Valentina e Reka hanno cominciato bene e in vantaggio (6-5); con il passare delle azioni, però, le avversarie hanno trovato il primo allungo della partita e si sono portate sul +3 (9-12). Nel finale, le azzurre, dopo aver avuto la palla del set point (20-19), si sono dovute arrendere ai vantaggi (20-22). L’inizio del secondo set è stato ben giocato da Gottardi e Orsi Toth, protagoniste di un ottimo avvio (5-1) che ha sorpreso le avversarie.

    Le australiane, però, dopo aver trovato il pareggio (13-13) hanno iniziato a comandare il gioco e le azzurre dopo aver annullato due palle match si sono dovute arrendere ai vantaggi (20-22).  LEGGI TUTTO

  • in

    King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

    Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena, sulla Spiaggia delle Corone,  il 16 agosto alle 9:30 a Civitanova Marche. Quindi, la kermesse civitanovese inizierà con il torneo femminile targato OfferteVillaggi.com. Di seguito, ore 10:15, ci sarà la prima gara del torneo maschile Axorè King of the beach dove si affronteranno Alfieri/Sacripanti – Mussa/Spadoni.

    Gli ultimi sono stati giorni rocamboleschi che hanno costretto gli organizzatori, in primis Fulvio Taffoni, a fare gli straordinari, rimodulare gironi e calendari. Prima c’è stato il forfait per infortunio di Rossi che si è recato al centro sportivo dell’Acqua Acetosa a Roma per una visita ed esami, poi è arrivata la rinuncia di Erika Ditta, per un grave problema familiare. Al posto di Rossi è stato convocato Fabrizio Mussa, 25 anni,  tra i primi 10 nella classifica del campionato italiano con un 5° posto a Ravenna e Cordenons, mentre al posto di Erika Ditta ecco arrivare la 34enne Jessica Belliero Piccinin che è dodicesima in  classifica Fipav ed ha tre quarti posti nella tappa di coppa Italia di Montesilvano, poi nella gold di Modica e a Cordenons lo scorso weekend.

    Le gare della prima fase si svolgeranno con il punteggio dei primi due set ai 17 ed eventuale 3° a 11.La finale con punteggio regolamentare. Sarà come al solito due giorni di grande sport e spettacolo, con l’intrattenimento durante le pause delle ragazze della Sweet Dolls che con i loro balli e coreografie allieteranno gli appassionati in tribuna con ingresso gratuito.

    Come ormai da tradizione ci sarà il classico lancio delle canotte al termine di ogni match. Poi i partner della manifestazione regaleranno gadget ai tifosi nella Iplex Arena.

    Sabato 16 agosto9,30 Belliero Piccinin/ Mancinelli – Balducci/Rottoli10,15 Alfieri/Sacripanti – Mussa/Spadoni11     Sestini/annibalini – Sanguigni/Franzoni11,45 Titta/Acerbi – Podestà/Marchetto15,30 Belliero Piccinin/Balducci – Mancinelli/Rottoli16,15 Alfieri/Mussa – Sacripanti/Spadoni17     Sestini/Sanguigni – Annibalini/Franzoni17,45 Titta/Podestà – Acerbi/Marchetto

    Domenica 17 Agosto09.15 Belliero Picinin/ Rottoli – Balducci/Mancinelli 10.00 Alfieri/Spadoni – Mussa/Sacripanti10.45 Sestini/Franzoni – Sanguigni/Annibalini11.30 Titta/Marchetto- Podestà/AcerbiLa finale femminile si disputerà alle 15,30 a seguire la maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

    Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di svolgimento a Montreal (Canada): dopo le qualifiche si è entrati nel vivo del torneo con le prime sfide del main draw.

    Esordio difficile nel tabellone principale per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre sono state infatti sconfitte 2-0 (21-17, 21-15) nella prima uscita della Pool A dalle campionesse olimpiche brasiliane Ana Patricia/Duda. Archiviata questa prima sfida per la formazione federale sono in programma due importanti match: il primo contro l’altra forte coppia verdeoro Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo, mentre l’ultimo incontro della fase a gironi è invece contro le australiane Alchin/Johnson.

    Niente da fare invece per le coppie azzurre nel tabellone maschile, impegnate nei rispettivi primi turni delle qualifiche.

    Enrico Rossi e Marco Viscovich sono stati superati al terzo set (21-15, 20-22, 15-11) dagli svizzeri Haussener/Friedli, mentre fatale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso è stato il 2-0 (21-16, 21-17) subito dagli austriaci Dressler/Waller.  LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Montreal: Gottardi-Orsi Toth unica coppia azzurra al via

    Prenderà il via mercoledì 13 agosto, a Montreal (Canada), il quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, dopo quelli disputati a Playa del Carmen (Messico), Saquarema e Brasilia (Brasile) e Ostrava (Repubblica Ceca). Sarà il Parc Jean-Drapeau ad ospitare la cinque giorni di gare che vedrà sulla sabbia le migliori coppie mondiali. 

    A difendere i colori azzurri sarà l’unica coppia italiana in gara, composta da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, reduci dal quinto posto finale ai Campionati Europei di Düsseldorf (Germania). Il duo federale arriva alla tappa di Montreal forte di un percorso in costante ascesa.

    Nelle ultime tre apparizioni del Beach Pro Tour – Ostrava, Saquarema e Brasilia – Gottardi e Orsi Toth hanno sempre centrato il quinto posto, confermando una notevole continuità di rendimento ai massimi livelli internazionali. Le atlete del DT Caterina De Marinis, inserite nella pool A assieme a due coppie brasiliane, Thamela/Victoria e Ana Patrícia/Duda, inizieranno il torneo direttamente dal main draw. Il debutto è in programma giovedì 14 agosto, alle 17:30 ora italiana, contro Ana Patrícia/Duda.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley: Benazzi-Ditta e Dal Molin-Marchetto trionfano nella tappa di Cordenons

    Si è conclusa domenica 10 agosto, al Centro Estate Viva di Cordenons (PN), la sesta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Primo gradino del podio, nel tabellone femminile, per Erika Ditta e Giada Benazzi, che in finale hanno superato Chiara They e Sara Breidenbach. Al maschile, la tre giorni di gare ha visto trionfare Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Simone Podestà e Matteo Martino.

    Dopo la terza tappa Gold conclusasi nel primo weekend di agosto a Marina di Modica (RG), la macchina organizzativa federale, dalla Sicilia, si è spostata in Friuli Venezia Giulia per l’ormai consueto e tradizionale appuntamento estivo friulano. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Assoluto è in programma a Vasto (CH) dal 22 al 24 agosto. Poi, sarà il litorale molisano di Termoli (CB) ad ospitare la penultima tappa (29-31 agosto) prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo weekend di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILENon sono riuscite a bissare il successo di Marina di Modica Chiara They e Sara Breidenbach, formazione numero uno del seeding al comando della classifica provvisoria. Il duo targato Open Beach, vincitore delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica), non è riuscito a confermarsi in Friuli Venezia Giulia.

    A vincere, Erika Ditta e Giada Benazzi, seconde in classifica, che in 52 minuti di gioco sono riuscite ad aggiudicarsi la sfida al tie-break 2-1 (19-21, 25-23, 15-11). A chiudere il podio, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza che, nella finale 3°/4° posto, hanno affrontato e superato, sempre al tie-break 2-1 (21-15, 25-27, 15-10) Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli.  

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILESuccesso al tie-break per Tobia Marchetto e Davide Dal Molin che, nell’ultimo atto della manifestazione, hanno superato 2-1 (18-21, 21-17, 17-15) Simone Podestà e Matteo Martino. Vittoria che ha permesso alla formazione numero uno del torneo maschile di confermarsi al secondo posto della classifica provvisoria, dietro Daniele Lupo e Davide Borraccino.

    Terzo gradino del podio per la coppia formata da Raoul Acerbi e Riccardo Iervolino che hanno affrontato e superato con un rotondo 2-0 (23-21, 21-14) Giacomo Spadoni e Michele Luisetto. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    Una settimana di gare, quella di Cordenons, iniziata con l’assegnazione dei titoli under 16 e under 18 (QUI la notizia). Le sfide delle categorie under 20 si sono invece concluse giovedì 7 agosto. Nel tabellone maschile, sono stati Matteo Iurisci e Gabriel Marini Da Costa a vincere, superando in finale con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-17) Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini.

    Terzo gradino del podio per Michele Dall’Orto e Mattia Falzaresi, che in circa mezz’ora hanno chiuso 2-0 (21-17, 21-19) la gara contro Lorenzo Rossetti e Laurin Zoeschg. Al femminile, grandi sorrisi per Sveva Parise e Maddalena Fiolo che in finale hanno affrontato e superato al tie-break 2-1 (17-21, 22-20, 15-11) Micol Lafuenti e Giorgia Orso. A chiudere il podio Anna Turchetti e Caterina Ravaioli, che nella finale 3°/4° posto si sono imposte 2-0 su Valeria Priore e Laura Belegni. 

    Tutte le informazioni sul Campionati Italiano Giovanili sono disponibili QUI.

    LA GALLERY QUI.

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 10 agosto sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO