More stories

  • in

    Siena firma l’impresa sul finora inviolato taraflex della Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena firma una vera e propria impresa. Perché la squadra senese va a vincere in casa della formazione terza in classifica che nel proprio palazzetto non aveva conosciuto pause o vissuto giornate storte. I senesi perdono il primo set, poi cambia tutto e la squadra di coach Paolo Montagnani gioca una pallavolo di altissimo livello. Finisce 1-3, e sono tre punti d’oro per i biancoblu che vivono una giornata da ricordare nel tempo. Primo set Siena inizia con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco in banda, Rossi e Mattei al centro, Sorgente libero. Il primo punto del match è firmato da Rocco Panciocco, Siena ha una buona partenza e si porta sull’1-5. Castellana Grotte rosicchia qualche punto, ma Onwuelo mette giù due palloni di fila: è 5-8. Il pareggio lo firma l’opposto di casa Theo Lopes, autore di una bella schiacciata dopo la buona difesa dei suoi compagni di squadra. Un ace di Rossi vale il 10-12, poi Panciocco colpisce ancora. Il sorpasso per i locali lo firma Theo Lopes con il punto del 17-16, da quel momento in avanti la Bcc Castellana Grotte non sbaglia più niente in attacco spingendosi fino al +4. Il muro di Parodi annulla un set point per i padroni di casa, Tiozzo chiude il primo set sul 25-22. Secondo set Siena ha nuovamente un ottimo inizio di set: 4-9 in favore degli ospiti, con coach Gulinelli che chiama time out. C’è un altro servizio vincente di Andrea Rossi, il punteggio ora è 4-10: +6 per Siena. Tiozzo sbaglia, poi Mattei va a segno. La Emma Villas Aubay vola sulle ali dell’entusiasmo. Molto bello il pallonetto di Panciocco che porta al 7-15. E’ più confusa ora la Bcc, che sbaglia in attacco. Quando Theo Lopes spedisce fuori il pallone Siena è avanti 11-20. Panciocco non sbaglia e firma il 12-21. Castellana Grotte effettua un incredibile recupero e si porta fino al -3: 19-22. Fondamentale è il cambio palla di Mattei: 19-23. L’errore di Tiozzo chiude il secondo set sul 21-25. Terzo set C’è ancora una volta una buona partenza di Siena, che si spinge sul +5: 4-9. Va a segno l’ex di giornata Truocchio. Bene ancora Onwuelo, che fa 7-13. L’attacco dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena è nuovamente vincente, Onwuelo sfrutta il varco nel muro della Bcc e mette giù il quindicesimo punto senese del set. E’ Samuel il protagonista di questo frangente della sfida: da posto 2 non si fa pregare e va ancora a segno per il 12-19. Il suo ace porta poi Siena sul +9: 13-22. Siena vince il terzo set 15-25. Sono addirittura 10 i punti (con l’82% in attacco) messi a segno da Samuel Onwuelo in questo parziale. Quarto set Il set è equilibrato, le due squadre arrivano sulla parità sull’11-11. Molto bravo poco dopo Panciocco, che è autore del punto che vale l’11-12. E’ ancora Onwuelo a riportare avanti Siena (15-16). Il servizio di Tiozzo è out, quando Andrea Rossi mura l’attacco della Bcc Siena va avanti di due lunghezze (16-18). Ancora muro di Rossi per il 17-20. La Bcc si avvicina, Truocchio mura Onwuelo per il 21-22. Tiozzo mette giù facilmente il 22-22. Panciocco spara out: 23-22. Poco dopo Panciocco si riscatta alla grande per la schiacciata del 23-23. Il muro di Mattei vale il match point: 23-24. Tiozzo impatta. E’ bravo poi Onwuelo ad annullare tre set point dei padroni di casa. Quando Fiore sbaglia Siena ha un altro match point: 29-30. Altro match point Siena firmato Samuel Onwuelo: 30-31. Panciocco chiude il set sul 30-32 ed il match. Queste le dichiarazioni nel post gara del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “E’ stata una grandissima vittoria del gruppo. Anche nei momenti di difficoltà siamo venuti fuori e abbiamo conquistato questo successo bello e prezioso. E’ stata una trasferta lunga, al termine di una settimana impegnativa. Benissimo ha giocato Samuel Onwuelo, bene sono andati i posti 4. Abbiamo espugnato un campo difficilissimo. Eravamo convinti di poter fare bene e lo abbiamo fatto. Abbiamo commesso pochi errori in battuta, abbiamo fatto bene a muro, siamo stati cinici nei momenti importanti e decisivi del match. Tutti i ragazzi sono stati bravissimi. Stiamo vivendo un periodo molto buono, stiamo giocando bene ormai da tempo. In noi è aumentata la consapevolezza. Pensiamo ancora ad una gara alla volta, la nostra testa va all’impegno di giovedì al PalaEstra contro Mondovì”. Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32) BCC CASTELLANA GROTTE: Fiore 10, Izzo 3, Zanettin, Tiozzo 24, Presta 7, Arienti, Toscani (L), De Santis (L), Theo Lopes 13, Santambrogio, Borgogno 5, Truocchio 5. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Parodi 12, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 20, Ottaviani, Mattei 6, Onwuelo 28, Rossi 6, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella. Arbitri: Stefano Chiriatti, Marco Colucci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso Castellana Grotte. Pinelli: “Stessa determinazione mostrata contro Porto Viro”

    Di Redazione Forte dei 5 punti in classifica conquistati in pochi giorni, prima con la vittoria in rimonta e al tiebreak contro Reggio Emilia e successivamente con il 3-0 contro Porto Viro, la Emma Villas Aubay Siena ha ripreso i propri allenamenti. Il prossimo appuntamento in programma è domenica 6 marzo, in Puglia, contro Castellana Grotte. Seguirà la sfida interna contro Mondovì, che non verrà giocata mercoledì 9 marzo ma il giorno seguente. La gara è in programma alle ore 20 di giovedì 10 marzo al PalaEstra. Si arriva quindi alla nona giornata del girone di ritorno, con Siena che occupa la dodicesima posizione di classifica con 19 punti. Le avversarie nella lotta per la salvezza sono ora più vicine: Ortona ha 21 punti, Porto Viro 22, mentre a quota 23 ci sono Brescia e Cantù. Sarà una trasferta molto dura per i senesi, che contro Castellana Grotte sono usciti sconfitti nel girone di andata al PalaEstra. La squadra di coach Paolo Montagnani cercherà tuttavia di allungare la propria striscia di risultati utili e conquistare qualche altro punto che possa essere utile nella corsa per la salvezza. “A tratti abbiamo fatto vedere una bella pallavolo – ha commentato dopo la vittoria contro Porto Viro il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli. – Siamo stati molto incisivi e abbiamo fatto quasi alla perfezione ciò che ci eravamo prefissati per mettere in difficoltà i nostri avversari. Abbiamo espresso il nostro valore tra muro e difesa e anche nelle ricostruzioni. Siamo stati bravi, siamo contenti di avere ottenuto la nostra seconda vittoria consecutiva qua in casa, davanti ai nostri tifosi, in un ambiente bellissimo. Continuiamo così e guardiamo a quella che sarà la prossima gara. Vincere dà fiducia, ti permette di prendere coscienza dei tuoi mezzi e delle tue potenzialità. Soprattutto nel secondo set Porto Viro ci ha messi in difficoltà con il servizio e con l’attacco, in quel frangente abbiamo retto l’urto e poi siamo tornati con lucidità ad esprimere il nostro potenziale. Al servizio in questo match abbiamo fatto bene, da lì è stato più semplice toccare a muro e difendere meglio. Dobbiamo fare così ed essere aggressivi già dal servizio. Anche a Castellana Grotte dovremo entrare in campo con la stessa determinazione”. Nel post gara contro Porto Viro ha rilasciato alcune dichiarazioni anche il centrale del team senese, Andrea Rossi: “E’ stata una partita veramente molto importante per noi – le sue parole. – Siamo consapevoli che a questo punto della stagione ogni match è come una finale. Stiamo crescendo, si vede che il nostro gioco è migliore in questa fase. Nel secondo set abbiamo superato un momento di difficoltà e siamo stati bravi ad aggiudicarci quel parziale. La vittoria contro Reggio Emilia ci ha dato la consapevolezza che abbiamo le carte in regola per giocare una buona pallavolo. Dobbiamo essere sereni e fiduciosi. Andremo a Castellana Grotte, giocheremo contro una delle migliori squadre del campionato, ma siamo desiderosi di fornire un’altra buona prestazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas non trova la terza vittoria consecutiva contro una solida BCC

    BCC CASTELLANA GROTTE 3
    POOL LIBERTAS CANTU’ 0
    (25-16, 25-15, 31-29)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Izzo 1, Lopes Nery 22, Fiore 13, Tiozzo 14, Presta 3, Truocchio 7, Toscani (L1), Santambrogio. N.E.: Borgogno, Capelli, Arienti, Zanettin, De Santis (L2). All: Gulinelli, 2° All: Barbone (battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 6).
    POOL LIBERTAS CANTU’: Chakravorti 2, Motzo 14, Hanžić 3, Sette 10, Mazza 1, Copelli 7, Bortolini (L1), Pietroni, Princi, Salvador, Rota, Floris, Frattini 2, Butti (L2). All: Battocchio, 2° All: Zingoni (battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 3).
    Arbitri: Luigi Pasciari (Napoli) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Il Pool Libertas Cantù non riesce a trovare la terza vittoria consecutiva venendo sconfitta da una BCC Castellana Grotte che, però, non ha vita semplice, soprattutto nel terzo set, chiuso ai vantaggi e al secondo match point. Nota positiva tra le file dei canturini è il rientro in campo di Capitan Luca Butti dopo più di tre mesi di assenza.
    Coach Matteo Battocchio conferma la formazione delle ultime partite, con Dante Chakravorti al palleggio, Matheus Motzo opposto, Tino Hanžić e Felice Sette schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Riccardo Bortolini libero. Coach Flavio Gulinelli risponde con Marco Izzo al palleggio, Theo Fabricio Lopes Nery opposto, l’ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessio Fiore in banda, Andrea Truocchio e Luca Presta al centro, e Alessandro Toscani libero.
    Il primo set parte con le difese di entrambe le squadre che fanno gli straordinari. Il primo strappo è della BCC con i suoi attaccanti di palla alta: parziale di 6-1 che lancia i pugliesi (10-4). Il Pool Libertas non molla, ma Castellana Grotte allunga, con Coach Battocchio a fermare il gioco (16-10). Un muro di Tiozzo su Princi ed è il massimo vantaggio interno (19-11). Ai padroni di casa basta mantenere il cambiopalla per chiudere con Lopes Nery (25-16).
    Il secondo set inizia con il punteggio in equilibrio e difese ancora sugli scudi. Due errori in attacco, un muro di Truocchio su Mazza e Coach Battocchio vuole parlarci su (12-8). Al rientro in campo il Pool Libertas non indietreggia di un centimetro, ma due attacchi di Tiozzo convincono Coach Battocchio a chiamare il suo secondo time-out (18-11). Al rientro in campo Cantù non riesce a ricucire lo strappo, e la BCC chiude con un attacco sull’antenna di Sette (25-15).
    Nel terzo set il Pool Libertas approfitta degli errori al servizio della BCC per lanciarsi subito avanti, con Coach Gulinelli a chiamare il suo primo time-out della partita (4-9). Al rientro in campo Cantù riesce a difendere il vantaggio acquisito fino al pallonetto di Lopes che riduce il divario tra le squadre ai minimi termini, e Coach Battocchio ferma il gioco (13-14). Castellana Grotte aumenta il ritmo e sorpassa con Izzo, con Coach Battocchio a chiamare il suo secondo time-out (20-19). Sette e Copelli ribaltano la situazione, e Coach Gulinelli ferma tutto (20-21). Il finale è tutto punto a punto: Lopes Nery si carica la squadra sulle spalle e la conduce alla vittoria, arrivata con un muro di Presta su Copelli (31-29).
    Queste le parole di Coach Matteo Battocchio a fine partita: “Se molliamo sono dolori, e lo sappiamo. Nei primi due set Castellana Grotte ha fatto vedere perché è una squadra che punta alla promozione in Superlega: ha giocato molto bene sbagliando quasi niente. I dati sono impressionanti. Sono stati molto bravi a giocare con il nostro muro, di palloni a terra senza nessun tocco, in attacco, ne sono caduti pochissimi, e questo è stato il nostro problema nei primi due set. Però hanno fatto vedere tutta la differenza tecnica che c’è tra le due squadre. Nel terzo set abbiamo giocato molto bene, abbiamo provato a mettere tutto quello che avevamo. Loro sono calati un po’, ma perché non hanno più trovato qualche punto sul muro che avevano trovato nei primi due set. In un paio di occasioni potevamo essere più cinici, che è un po’ il nostro leit motiv di quest’anno, ma la stessa cosa potrebbe essere detta per la BCC, che ha avuto dei match point non finalizzati. È stata una bella gara, siamo riusciti a nascondere un po’ i nostri difetti, ma usciamo dal PalaGrotte con una sconfitta netta e tanti applausi ai nostri avversari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, sfida ad alta quota contro Castellana Grotte

    Di Redazione Un match di altissimo livello e di pari difficoltà. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù domenica 27 febbraio alle 16 presso il PalaGrotte contro i padroni di casa della BCC Castellana Grotte. Terzi in graduatoria, i pugliesi arrivano sì dalla sconfitta contro la Kemas Lamipel Santa Croce in terra toscana, ma nell’ultima uscita tra le mura amiche hanno battuto con un netto 3-0 la finalista della DelMonte Coppa Italia BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra molto forte: sono impressionanti a muro, che ha tanti centimetri, hanno molta varietà in attacco, sia a livello di colpi che a livello di giocatori, e hanno una panchina lunga. Secondo me, è probabilmente la squadra più attrezzata per il salto di categoria, sia a livello di roster che a livello societario. Sono partiti molto forte, poi hanno avuto una leggera flessione causata dallo stop per Covid, mentre ora hanno ricominciato a giocare bene. Non deve ingannare l’ultima sconfitta patita a Santa Croce, perché è stata una partita molto più combattuta di quello che il risultato finale possa dire, in quanto i pugliesi hanno pagato a carissimo prezzo un minuto di difficoltà in due parziali“. “Hanno tra le loro fila – prosegue l’allenatore di Cantù – il giocatore che in questo momento sta facendo la differenza in campionato, ovvero Theo Lopes, e un giocatore come Truocchio, che sta crescendo molto, e credo che sia il giovane Under 23 in Serie A2 che ha fatto le cose più importanti finora. In più, giocando in casa loro, le difficoltà aumenteranno, dato che riusciranno a dare il meglio di sé anche al servizio, e non è un caso che Cuneo qui sia caduta per 3-0 settimana scorsa“. Poi Battocchio sposta lo sguardo sulla sua squadra: “Noi stiamo lavorando tanto, siamo in una fase in cui dobbiamo cercare di capire chi siamo, sia a livello di squadra che individuale. Ci stiamo allenando bene, e questo campionato ci ha mostrato come ogni settimana i giochi si ribaltino. Certo, la nostra situazione di classifica non è ancora tranquilla: dovremo essere bravi a giocare con molta intelligenza, e avere la capacità attentiva di modificare alcune cose del nostro modo di giocare per poter provare a strappare qualcosa. Se teniamo la partita sul nostro gioco standard, andremo a sbattere contro il loro muro, che è di livello altissimo per questo campionato“. Il match di andata ha visto la BCC uscire vincitrice con il massimo scarto dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il Pool Libertas, però, ha venduto cara la pelle e ha costretto Castellana Grotte a sudare le proverbiali sette camicie per tornare a casa con i tre punti. L’unico ex della partita è Nicola Tiozzo, a Cantù nel 2015-2016. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di scena a Cstellana Grotte nel fortino della BCC

    Un match di altissimo livello e di pari difficoltà. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte contro i padroni di casa della BCC. Terzi in graduatoria, i pugliesi arrivano sì dalla sconfitta contro la Kemas Lamipel Santa Croce in terra toscana, ma nell’ultima uscita tra le mura amiche hanno battuto con un netto 3-0 la finalista della DelMonte® Coppa Italia BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra molto forte: sono impressionanti a muro, che ha tanti centimetri, hanno molta varietà in attacco, sia a livello di colpi che a livello di giocatori, e hanno una panchina lunga. Secondo me, è probabilmente la squadra più attrezzata per il salto di categoria, sia a livello di roster che a livello societario. Sono partiti molto forte, poi hanno avuto una leggera flessione causata dallo stop per Covid, mentre ora hanno ricominciato a giocare bene. Non deve ingannare l’ultima sconfitta patita a Santa Croce, perché è stata una partita molto più combattuta di quello che il risultato finale possa dire, in quanto i pugliesi hanno pagato a carissimo prezzo un minuto di difficoltà in due parziali. Hanno tra le loro fila il giocatore che in questo momento sta facendo la differenza in campionato, ovvero Theo Lopes, e un giocatore come Truocchio, che sta crescendo molto, e credo che sia il giovane Under 23 in Serie A2 che ha fatto le cose più importanti finora. In più, giocando in casa loro, le difficoltà aumenteranno, dato che riusciranno a dare il meglio di sé anche al servizio, e non è un caso che Cuneo qui sia caduta per 3-0 settimana scorsa. Noi stiamo lavorando tanto: siamo in una fase in cui dobbiamo cercare di capire chi siamo, sia a livello di squadra che individuale. Ci stiamo allenando bene, e questo campionato ci ha mostrato come ogni settimana i giochi si ribaltino. Certo, la nostra situazione di classifica non è ancora tranquilla: dovremo essere bravi a giocare con molta intelligenza, e avere la capacità attentiva di modificare alcune cose del nostro modo di giocare per poter provare a strappare qualcosa. Se teniamo la partita sul nostro gioco standard, andremo a sbattere contro il loro muro, che è di livello altissimo per questo campionato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina della BCC, schiera Marco Izzo in regia, sceso in Serie A2 dopo cinque stagioni nella massima serie con le maglie di Vibo Valentia, Milano e Piacenza. Opposto è il brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery, per la prima volta in Italia dopo esperienze in Brasile, Argentina, Giappone e Portogallo. Schiacciatori sono l’ex di giornata Nicola Tiozzo, atterrato in Puglia dopo l’annata alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e Luca Borgogno, a Castellana Grotte dopo le ultime quattro stagioni passate in maglia Mondovì. Al centro troviamo Andrea Truocchio, che arriva dalla Emma Villas Aubay Siena, e Luca Presta, che resta in terra pugliese dopo la promozione in SuperLega conquistata la scorsa stagione con la maglia della Prisma Taranto. Il libero è Alessandro Toscani, per sette anni alla Sieco Service Ortona.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto la BCC uscire vincitrice con il massimo scarto dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il Pool Libertas, però, ha venduto cara la pelle e ha costrestto Castellana Grotte a sudare le proverbiali sette camicie per tornare a casa con i tre punti. Top scorer del match per i pugliesi il brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery con 19 punti, mentre per i canturini Riccardo Copelli ha messo a terra 12 palloni.

    GLI EX
    Nicola Tiozzo ha vestito la maglia del Pool Libertas nella stagione 2015-2016.

    Fischio d’inizio: domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Luigi Pasciari (Napoli) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vola a Castellana per difendere il terzo posto

    Di Redazione La prossima giornata avrebbe dovuto essere di riposo per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, ma ci sono ancora le trasferte a Castellana e Motta da recuperare, in quanto rimandate per positività degli avversari in entrambi i casi all’inizio del girone di ritorno. Tre partite consecutive fuori casa, di cui due infrasettimanali per i ragazzi di coach Serniotti.  Domani, stasera, 16 febbraio alle ore 20.00, i biancoblù scenderanno in campo al PalaGrotte dove troveranno l’ex di giornata, Nicola Tiozzo. Cuneesi e castellanesi si trovano ciascuno a 16 giornate disputate, con Botto e compagni a +1 nel punteggio. Partita importante per mantenere il terzo posto e proseguire con gli obiettivi stagionali, dopo l’impegno delle ultime settimane con doppi incontri settimanali dovuti alla Coppa Italia, sarebbe servito un po’ di riposo, ma il calendario e le eventuali possibilità di altri rinvii non lo permettono. In vista del match, ecco le parole dell’opposto brasiliano, Wagner Pereira Da Silva: “Sarà una partita tosta, contro una squadra che sta affrontando un momento di difficoltà, arrivano da una sconfitta contro Bergamo, ma non dimentichiamoci che ci hanno battuto in casa. Sicuramente questi recuperi infrasettimanali non sono il massimo per il recupero, per fortuna abbiamo il turno di riposo questo weekend, ma la prossima settimana sarà nuovamente corta“. La partita sarà trasmessa live sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Mondovì trascinta dai 35 punti di Arinze vince contro la corazzata Bcc

    Di Redazione Un grandissimo VBC Synergy Mondovì disputa la migliore partita stagionale e batte in 5 set il forte Castellana Grotte nella quarta giornata di ritorno del Campionato Credem Banca di Serie A2, disputata domenica 30 gennaio al Palamanera. Francesco Denora, con Catena ancora indisponibile, con il recupero di capitan Boscaini ma con Meschiari reduce da un piccolo risentimento, schierato prudentemente a referto come secondo libero, e con Fenoglio comunque sempre pronto, è partito con Piazza in palleggio e Arinze Kelvin opposto, Mazzon e Cianciotta bande, Ceban ed il giovanissimo e confermato Matteo Caldano al centro, Raffa libero. Nel corso della partita, Gecchele spesso in battuta come under, così come al servizio poi anche Camperi e Lusetti, e con Boscaini a rinforzare la seconda linea. Nel primo set il Castellana, allenato dal bravo ed esperto Flavio Gulinelli, con nelle sue fila gli ex Luca Borgogno, accolto benissimo dalla tifoseria di casa, e Luca Presta, ha sempre condotto nel punteggio, fino al conclusivo 25-20 a proprio favore. Un VBC Synergy Mondovì bravissimo nella fase break è passato in vantaggio nelle fasi centrali del secondo parziale, e con tutti i fondamentali in grandissima efficienza ha vinto per 25-21 un set decisivo per il prosieguo vittorioso della partita. Comunque nel terzo set sono nuovamente cresciuti gli avversari, ed il loro opposto Lopes Nery, ed il Castellana Grotte se lo è aggiudicato per 25-16. Il pericolo che il set precedentemente vinto potesse appagare i nostri ragazzi è stato immediatamente fugato dalla grande cavalcata vittoriosa del quarto parziale con i muri e le difese cresciuti esponenzialmente, fino all’eloquente 25-14 per il VBC Synergy Mondovì. All’inizio del quinto set e del tie break, un lucidissimo Francesco Denora, che nel corso dell’intero incontro ha sfruttato benissimo rotazioni e giocatori a disposizione, è partito in P1, come già nello scorso ultimo vittorioso quinto set casalingo contro Brescia. Lorenzo Piazza ha quindi sin dall’inizio del decisivo parziale ha  battuto benissimo, la ricezione avversaria ha vacillato ,le giocate dei nostri ragazzi hanno entusiasmato il folto pubblico, fino al 4-0 iniziale. 8-3 al cambio campo, 15-8 il risultato finale per il definivo 3-2 per il VBC Synergy Mondovì assoluto protagonista ed autore di una grandissima prestazione. Il 52 % in attacco, 10 muri di squadra, eccellenti battuta e difesa. 35 punti del solito immenso Arinze Kelvin, che con un muro ad uno nelle battute finali ha entusiasmato i sostenitori monregalesi, 20 punti di un bravissimo Cianciotta, ma questi bottini personali sono stati comunque resi possibili da un perfetto gioco di squadra, con regìa, battute, ricezioni, difese e muri da parte di tutti i giocatori entrati in campo di assoluto rilievo. Piazza ottimo in palleggio, Raffa calamita in seconda linea, Mazzon eccellente in difesa e pronto in prima linea, Ceban sempre sul pezzo e Caldano in campo come un veterano, i turni in battuta di Gecchele ed anche di Camperi e Lusetti sempre efficaci e che hanno provocato difficoltà nella ricezione della metà campo avversaria, Boscaini sempre efficace a mettere ordine nella seconda linea della nostra compagine. Synergy Mondovì – Bcc Castellana Grotte 3-2 (20-25, 25-21, 16-25, 25-14, 15-8) Mondovì: Piazza 3, Cianciotta 20, Ceban 8, Arinze 35, Mazzon 7, Caldano 3, Raffa (L), Giacchele, Camperi, Lusetti, Boscaini. ne Meschiari, Fenoglio. All. Denora Caporusso, II all. Mesturini, scout Ballario Castellana: Izzo, Tiozzo 12, Presta 6, Theo Lopes 25, Borgogno 16, Truocchio 12, Toscani (L), Santambrogio, Fiore 3, Arienti 1, Capelli, De Santis (L). ne Zanettin. All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore. Arbitri: Fabio Bassan di Milano e Simone Cavicchi di La Spezia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro show a Castellana Grotte: centrato il passaggio alle semifinali di Coppa italia

    Di Redazione Dopo il cammino da fiaba della scorsa edizione, la Delta Group Porto Viro si regala un’altra notte di gloria nella Del Monte Coppa Italia di A2: i nerofucsia superano 2-3 la BCC Castellana Grotte nei quarti di finale della manifestazione tricolore e conquistano così l’accesso alle semifinali, dove incontreranno Cuneo. Nonostante la serata pugliese sia iniziata sotto una cattivissima stella, con un primo set pieno di titubanze ed errori da parte di Porto Viro, Coach Tardioli ha avuto il coraggio di cambiare in corsa, trovando la chiave di volta con gli ingressi in pianta stabile di Pol (poi uscito per infortunio) e Gasparini. Castellana è riuscita comunque a portare la contesa al tie-break, ma stavolta la Delta Group – che aveva perso le ultime due partite al quinto set – ha avuto i nervi d’acciaio. La Delta Group Porto Viro di Francesco Tardioli inizia con Fabroni al palleggio e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano in banda, Barone e O’Dea al centro, Lamprecht come libero. Le scelte di Flavio Gulinelli, tecnico della BCC Castellana Grotte: Izzo-Theo Lopes sulla diagonale, Fiore Borgogno schiacciatori, Truocchio-Presta in posto tre, Toscani libero. Avvio con qualche incertezza di troppo per Porto Viro, la squadra di casa sembra più fluida, determinata, cattiva: 10-6 sul turno in battuta di Theo Lopes. Illusorio l’abbrivio di O’Dea dal servizio (10-8), Theo Lopes conferma di essere in gran spolvero e firma il 13-9. Ancora un errore in attacco polesano, due ace di Izzo, Castellana è già lontanissima: 17-10. Tardioli ha speso il primo time della serata, poco dopo sostituisce entrambi i suoi posti quattro, Vedovotto e Mariano, dentro Pol e Gasparini. Dice male al tecnico umbro, Fiore dai nove metri sigla subito il 19-11. Pol quantomeno si fa notare con la doppietta muro-attacco del 20-15, forse l’unica nota lieta in un set da dimenticare: 25-17, 1-0 Castellana Grotte. La Delta Group conferma Pol e Gasparini in sestetto, sono comunque pugliesi i primi squilli della seconda frazione: block di Fiore per il 4-2, cannonata di Theo Lopes per il 6-3. Pol scuote gli ospiti (muro del 9-7), O’Dea pesca il secondo ace della sua serata (10-9). Se il pareggio è un regalino di Theo Lopes, sorpasso e allungo sono meraviglie nate dalla solidità a muro di un pazzesco Pol: 11-13, time Gulinelli. Braccio caldissimo per Bellei, Presta invece si è raffreddato, altro fieno nella cascina nerofucsia: 12-16. Castellana si è disunita, Pol e Bellei la trafiggono nuovamente (16-21), Gulinelli cambia regista: fuori Izzo, dentro Santambrogio. Muro di O’Dea importantissimo per allentare la pressione (18-22, Nicola Tiozzo rileva Borgogno tra i locali), Porto Viro ha le mani ben salde sul timone: 20-25, 1-1. Terzo set, scatto iniziale di Castellana con Fiore su ricezione slash degli ospiti (5-3). Decisa, decisissima la risposta polesana, a segno in sequenza Bellei (block), Fabroni (ace) e Gasparini: 6-8, Gulinelli rispolvera Tiozzo, sempre al posto di Borgogno. Il neoentrato propizia la parità dal servizio (10-10), ma il block di Barone e la successiva palla out di Theo Lopes mettono di nuovo in crisi la formazione di casa: 10-13, time chiamato da Gulinelli. Muro-difesa-contrattacco, Porto Viro è una macchina (quasi) perfetta in questo momento, Castellana ripropone Santambrogio al palleggio, I pugliesi sprofondano con tre errori di fila, l’ultimo dei quali vale l’ace di Gasparini del 15-20. Gulinelli svuota la sua panchina, arrivano un paio di battute a segno e poco altro, mentre la Delta Group corre a prendersi il meritatissimo vantaggio con l’ultimo block di Fabroni: 18-25, 1-2.Castellana riparte da Tiozzo, Porto Viro dagli affondi break (3-5 e 7-9) di Gasparini. Nonostante il cumulo di errori in battuta, i padroni di casa, però, stavolta non restano a guardare e ricuciono il gap in entrambe le occasioni. Testa a testa sia, dunque, dopo un paio di sorpassi e controsorpassi, Castellana rompe gli indugi con una stoccata di Theo Lopes: 20-18, Tardioli interrompe il gioco e si trova costretto a sostituire Pol per un problema fisico, lo rileva Vedovotto. Un ottimo Gasparini tiene viva la fiammella nerofucsia, Castellana sciupa due palle set (da 24-22 a 24-24). ma Theo Lopes e Fiore alla fine riescono a portare la contesa al quinto parziale. Tie-break, dopo due acuti di Vedovotto, i padroni di casa passano al comando con l’ace dell’under Santambrogio (3-2). Bellei ribalta il punteggio (4-5) prima di lasciare spazio a Marzolla, che manda le squadra al cambio campo sul 7-8. Block di O’Dea per il 7-9, interruzione immediata richiesta da Gulinelli. Pareggio di Presta su ricezione sballata di Porto Viro, ora il tempo se lo gioca Tardioli (11-11). Tiozzo sciupa malamente la palla del sorpasso, Fabroni invece è un gatto sotto rete (11-13). Missile di Gasparini (12-14), due palle match per gli ospiti, entrambe cancellate. La terza è quella giusta, la mette giù naturalmente uno degli uomini della provvidenza, Gasparini: 14-16, 2-3, Delta Group in semifinale di Coppa Italia. Francesco Tardioli: “Beh, adesso siamo in ballo e ovviamente cercheremo di onorare fino in fondo questa manifestazione che per noi è molto importante. Detto ciò, penso che questo sia un grande risultato soprattutto perché ottenuto in trasferta e su un campo molto difficile come quello di Castellana Grotte. I ragazzi sono stati eccezionali, stiamo creando amalgama nel gruppo dando la possibilità a tutti di giocare. Devo dire che oggi siamo andati anche oltre quella che era la nostra programmazione, Pol era praticamente fermo da un mese dopo una problematica abbastanza seria ed è stato straordinario, Gasparini uguale, si è fatto trovare pronto nel momento del bisogno, Bellei ha dato tutto, ma anche Fabroni, Vedovotto che è uscito e poi ci ha dato una grande mano nel tie-break. Sono stati tutti bravi, non posso escludere nessuno. Adesso dobbiamo raccogliere i cocci, come si suol dire, abbiamo giocato dieci set in pochi giorni dopo un periodo di fermo assoluto per alcuni giocatori. Ma siamo enormemente soddisfatti di questa vittoria e del lavoro che ci ha portato fin qui”. BCC Castellana Grotte-Delta Group Porto Viro 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 26-24, 14-16) BCC Castellana Grotte: Theo Lopes 20, Truocchio 17, Nicola Tiozzo 14, Fiore 11, Presta 5, Borgogno 4, Izzo e Santambrogio 2, Zanettin e Capelli 0, Arienti NE; liberi: Toscani e De Santis. Coach: Flavio Gulinelli. Delta Group Porto Viro: Pol 17, Gasparini 13, Bellei 12, O’Dea 11, Barone 4, Fabroni e Vedovotto 3, Marzolla e Mariano 1, Zorzi e Romagnoli NE.; liberi: Lamprecht e Lorenzo Tiozzo. Coach: Francesco Tardioli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO