More stories

  • in

    Ducati, Martin insegue Valentino Rossi. Ciabatti: “Gli daremo il supporto necessario”

    ROMA – Jorge Martin ed Enea Bastianini sono stati tra i protagonisti principali della scorsa stagione di MotoGP, non solo per la loro classe ed esplosività, ma anche (e soprattutto) perché si sono ritrovati a “lottare” per un posto nella Ducati ufficiale, al fianco di Francesco Bagnaia. Alla fine, come ben noto, è stato il riminese a spuntarla, grazie ad una maggiore costanza nei risultati rispetto allo spagnolo, rimasto in Pramac. Nonostante rimanga alla guida di un team privato, comunque, il nativo di Madrid potrà disporre della stessa Desmosedici GP23 del team ufficiale. Sarà ancora lotta alla pari, quindi, come confermato da Paolo Ciabatti in un’intervista a Motorsport.com: “Martin avrà tutto il sostegno necessario da parte di Ducati per essere campione del mondo con Pramac; avrà le stesse possibilità di Enea. L’anno scorso, Pecco si è giocato il titolo ma non siamo mai intervenuti e questo penso sia risultato molto chiaro”. Insomma, Martin avrà tutto il necessario per provare ad entrare nella storia: infatti, sono ormai passati 22 anni dall’ultima volta che un pilota “privato” arrivò a vincere il mondiale: era il 2001, e a raggiungere l’impresa fu un certo Valentino Rossi.   LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, la carica di Bagnaia: “Ci sono i presupposti per partire bene”

    ROMA – Meno di un mese al Gran Premio del Portogallo in programma il prossimo 26 marzo, che darà inizio al Monidale 2023 di MotoGP. Pecco Bagnaia sarà chiamato a difendere il titolo conquistato nel 2022, in sella a una Ducati che dopo aver dominato l’ultimo Mondiale punta a confermare l’egemonia sulla classe regina. Il pilota torinese ha parlato in un videomessaggio inviato a Sky Sport in vista del nuovo anno, mostrandosi ottimista e determinato a ripetere i risultati di quello passato. 
    Le parole di Bagnaia
    “Siamo carichi – ha detto Bagnaia -. Sarà una stagione particolare, per la prima volta parto da campione del Mondo e sarà tutto diverso. Sono contento dei primi test, ora andremo a Portimao per rifinire il lavoro ma ci sono tutti i presupposti per partire bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Ciabatti assicura: “Bastianini maturato, sa di dover lavorare con Bagnaia”

    ROMA – Enea Bastianini e Francesco Bagnaia saranno i due attesissimi alfieri del team ufficiale della Ducati per la nuova stagione di MotoGP. Uno dei temi più discussi degli ultimi mesi è quello relativo all’impatto che avrà il riminese nel box della Rossa. Bastianini, infatti, lo scorso anno ha lottato per il titolo con il team Gresini, uscendo battuto aritmeticamente dal confronto con Bagnaia solo dopo il penultimo appuntamento, non prima di aver messo in scena una battaglia vera con Pecco. Una mossa che aveva creato scompiglio in casa Ducati, quasi creando un caso diplomatico in pitlane. Situazioni superate, come ha dichiarato Paolo Ciabatti in un’intervista rilasciata a Motorsport.com: “Avevamo chiarito tutto già lo scorso anno: Enea voleva dimostrare di meritare la moto ufficiale, e ora che l’ha raggiunta la sua mentalità e ha capito che deve lavorare insieme a Pecco”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Ducati sul dualismo Bastianini-Bagnaia: “Mentalità cambiata, siamo tranquilli”

    ROMA – La Ducati si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione di MotoGP con una lineup di altissimo livello e tutta italiana, con Enea Bastianini che è andato ad affiancare Francesco Bagnaia. Uno dei temi più discussi degli ultimi mesi è quello relativo all’impatto che avrà il riminese nel box della Rossa. Bastianini, infatti, lo scorso anno ha lottato per il titolo con il team Gresini, uscendo battuto aritmeticamente dal confronto con Bagnaia solo dopo il penultimo appuntamento, non prima di aver messo in scena una battaglia vera con Pecco. Una mossa che aveva creato scompiglio in casa Ducati, quasi creando un caso diplomatico in pitlane. Situazioni superate, come ha dichiarato Paolo Ciabatti in un’intervista rilasciata a Motorsport.com: “Avevamo chiarito tutto già lo scorso anno: Enea voleva dimostrare di meritare la moto ufficiale, e ora che l’ha raggiunta la sua mentalità e ha capito che deve lavorare insieme a Pecco”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bastianini su Bagnaia: “Mi motiva, dovrò apprendere da lui”

    ROMA – Enea Bastianini ha parlato da Sepang, dove la MotoGP sta effettuando i primi test della stagione 2023. Il pilota riminese, al suo primo anno in Ducati ufficiale, si è detto pronto ad affrontare la nuova avventura, a cominciare dalla tre giorni in Malesia. “Finalmente iniziamo e comincia la stagione – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Saranno tre giorni importanti di test per entrare in sintonia con la squadra e conoscere la nuova moto, anche se non ci saranno stravolgimenti perché andava già molto bene. Sono carico, mi sono allenato bene e non vedo l’ora di cominciare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Ducati, Bastianini studia da Bagnaia: “Pecco mi motiva”

    ROMA – “Finalmente iniziamo e comincia la stagione. Saranno tre giorni importanti di test per entrare in sintonia con la squadra e conoscere la nuova moto, anche se non ci saranno stravolgimenti perché andava già molto bene. Sono carico, mi sono allenato bene e non vedo l’ora di cominciare”.  Enea Bastianini ha parlato così ai microfoni di Sky Sport da Sepang, dove la MotoGP sta effettuando i primi test della stagione 2023. Il pilota riminese, al suo primo anno in Ducati ufficiale, si è detto pronto ad affrontare la nuova avventura, a cominciare dalla tre giorni in Malesia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia verso i test di Sepang: “Felice di tornare in pista”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato alla vigilia dei primi test della MotoGP per la stagione 2023, in programma sul circuito di Sepang. Il campione in carica è pronto a tornare in pista in Malesia in vista del Mondiale che correrà per difendere il titolo con la sua Ducati.  “Sono felice di tornare finalmente in pista. In inverno mi sono preparato bene, allenandomi quotidianamente per farmi trovare pronto. Adesso ci aspettano tre giorni di test impegnativi, in cui dovremo lavorare parecchio per smarcare subito certi punti al fine di evitare di commettere errori. Ci auguriamo che il meteo giochi a nostro favore“. LEGGI TUTTO