More stories

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Questa vittoria è un sogno per me”

    ALCANIZ -Enea Bastianini ha parlato dopo la vittoria nel Gran Premio di Aragon, valevole per la quindicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota riminese ha ottenuto il successo dopo aver superato all’ultimo giro il futuro compagno di squadra in Ducati, Pecco Bagnaia. “La gara è stata molto bella, in partenza ho toccato Espargaro e recuperare la posizione è stato difficile – ha detto -. Ho commesso degli errori durante la gara, ma ho ripreso Bagnaia e sono riuscito a vincere questa gara. E’ un sogno per me, ora cominceremo a pensare al Giappone”. 
    Il commento di Bastianini
    Bastianini è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport: “In realtà è stato tutto molto complicato, perché anche qua Pecco era molto veloce e non faceva errori, mentre invece io ero un po’ al limite in certi punti. Sono andato abbastanza deciso e ho vinto. Oggi ero forte in ingresso curva, e riuscivo a fare perno sull’anteriore per girare quindi quando ho questa fiducia riesco ad esser veloce. direi che dopo la pausa estiva sono riuscito a trovare fiducia nella moto al 100%. ora devo cercarla di non perderla da qui a fine stagione. A Misano credo di non esser stato perfetto, fatto sta che ci sono rimasto male per qualche giorno e quando rivedevo la gara mi veniva il nervoso. Sono quei pochi millesimi che possono fare la differenza e vincere ha sempre un altro sapore”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini vince ad Aragon: “Un sogno per me”

    ALCANIZ – “La gara è stata molto bella, in partenza ho toccato Espargaro e recuperare la posizione è stato difficile. Ho commesso degli errori durante la gara, ma ho ripreso Bagnaia e sono riuscito a vincere questa gara. E’ un sogno per me, ora cominceremo a pensare al Giappone”. Enea Bastianini ha parlato così dopo la vittoria nel Gran Premio di Aragon, quindicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota riminese ha ottenuto il successo dopo aver superato all’ultimo giro il futuro compagno di squadra in Ducati, Pecco Bagnaia.
    Le parole di Bastianini
    Bastianini è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport: “In realtà è stato tutto molto complicato, perché anche qua Pecco era molto veloce e non faceva errori, mentre invece io ero un po’ al limite in certi punti. Sono andato abbastanza deciso e ho vinto. Oggi ero forte in ingresso curva, e riuscivo a fare perno sull’anteriore per girare quindi quando ho questa fiducia riesco ad esser veloce. direi che dopo la pausa estiva sono riuscito a trovare fiducia nella moto al 100%. ora devo cercarla di non perderla da qui a fine stagione. A Misano credo di non esser stato perfetto, fatto sta che ci sono rimasto male per qualche giorno e quando rivedevo la gara mi veniva il nervoso. Sono quei pochi millesimi che possono fare la differenza e vincere ha sempre un altro sapore”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Difficile fare più di così, bel ritmo per tutto il weekend”

    ARAGON – Solo applausi per Enea Bastianini, protagonista di un’ottima qualifica nel Gp di Aragon, quindicesima tappa del Mondiale di MotoGp. Il pilota della Ducati ha assaporato a lungo la pole position, per poi arrendersi solo a Bagnaia e Miller, costretti a fare il record della pista per mettersi davanti alla ‘Bestia’. “Oggi abbiamo fatto un bel lavoro, anche in FP4: sono molto contento. Ho commesso qualche piccolo errore, ma dopo la pausa ho fatto grandi miglioramenti. In qualifica sono stato davanti quasi sempre, prima che arrivasse Bagnaia. Mi auguro di fare una bella gara domani” ha detto Bastianini.
    Il commento di Enea
    Enea è poi tornato ai microfoni di Sky Sport per un’analisi più approfondita: “Ho commesso qualche sbavatura, ma fare il giro perfetto non è mai semplice. Più di così per me era difficile, Pecco ha fatto qualcosina in più. Abbiamo avuto un bel ritmo per tutto il weekend, ma domani dovremo remare. Possiamo far bene, ma siamo in tanti con un bel ritmo e sarà difficile. La strategia per la gara è ancora da definire”. Bastianini ha poi proseguito: “Personalmente consumo abbastanza la gomma, perciò sarà importante salvarla per la fine, ma anche fare una bella prima parte di gara. Su questa pista ho sempre fatto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Abbiamo fatto un bel lavoro, ma in gara dovremo remare”

    ARAGON – Scatterà dalla prima fila un ispirato Enea Bastianini, tra i protagonisti delle qualifiche del Gp di Aragon, quindicesima tappa del Mondiale di MotoGp. Il pilota della Ducati ha assaporato a lungo la pole position, per poi arrendersi solo a Bagnaia e Miller, costretti a fare il record della pista per mettersi davanti alla ‘Bestia’. “Oggi abbiamo fatto un bel lavoro, anche in FP4: sono molto contento. Ho commesso qualche piccolo errore, ma dopo la pausa ho fatto grandi miglioramenti. In qualifica sono stato davanti quasi sempre, prima che arrivasse Bagnaia. Mi auguro di fare una bella gara domani” ha detto Bastianini.
    Le parole di Enea
    “La strategia per la gara è ancora da definire. Personalmente consumo abbastanza la gomma, perciò sarà importante salvarla per la fine, ma anche fare una bella prima parte di gara. Su questa pista ho sempre fatto bene” ha aggiunto Bastianini ai microfoni di Sky Sport, prima di commentare la qualifica: “Ho commesso qualche sbavatura, ma fare il giro perfetto non è mai semplice. Più di così per me era difficile, Pecco ha fatto qualcosina in più. Abbiamo avuto un bel ritmo per tutto il weekend, ma domani dovremo remare. Possiamo far bene, ma siamo in tanti con un bel ritmo e sarà difficile”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Mi piace la pista di Aragon, Marquez impressionante”

    ARAGON – Enea Bastianini si candida ad essere tra i protagonisti del Gp di Aragon, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il centauro italiano ha infatti ottenuto il quarto tempo complessivo nella prima giornata di libere e si è ripetuto nella mattinata di sabato, chiudendo sempre al quarto posto nelle FP3. Bastianini non dovrà dunque passare dal Q1 e potrà puntare in alto in occasione delle qualifiche.
    Le parole di Enea
    Il pilota romagnolo ha parlato ai microfoni di Sky Sport, toccando vari temi: “La giornata di venerdì è stata positiva. Per via del poco grip mi sono dovuto adattare, ma nel complesso siamo partiti bene. Nonostante qualche difficoltà col set-up non posso lamentarmi. Adoro guidare su questa pista”. Enea, infine, ha rivelato chi saranno i favoriti a suo avviso: “Le Aprilia vanno forte e, in particolare, credo che l’uomo da battere sarà Vinales. Anche Bagnaia ha guidato bene e poi c’è Marquez, che è impressionante e in gran forma. Non c’è da stupirsi che vada così forte dopo la lunga assenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Bello guidare ad Aragon, Vinales l'uomo da battere”

    ARAGON – Non vuole porsi limiti Enea Bastianini, determinato a fare bene in occasione del Gp di Aragon, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il talento italiano ha infatti ottenuto il quarto tempo complessivo nella prima giornata di libere e si è ripetuto nella mattinata di sabato, chiudendo sempre al quarto posto nelle FP3. Bastianini non dovrà dunque passare dal Q1 e potrà avere grandi ambizioni in occasione delle qualifiche.
    Il pensiero di Enea
    “La giornata di venerdì è stata positiva. Per via del poco grip mi sono dovuto adattare, ma nel complesso siamo partiti bene. Nonostante qualche difficoltà col set-up non posso lamentarmi. Adoro guidare su questa pista – ha detto Bastianini ai microfoni di Sky Sport, prima di svelare chi l’ha impressionato maggiormente – Le Aprilia vanno forte e, in particolare, credo che l’uomo da battere sarà Vinales. Anche Bagnaia ha guidato bene e poi c’è Marquez, che è impressionante e in gran forma. Non c’è da stupirsi che vada così forte dopo la lunga assenza” ha concluso il pilota romagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Momento magico, ma la costanza sarà la chiave”

    ROMA – Francesco Bagnaia si prepara per il Gran Premio di Aragon, quindicesima tappa stagionale della MotoGp. Queste le parole del pilota Ducati in conferenza stampa, prima di un weekend fondamentale per la rincorsa al titolo iridato: “In Austria tutti dicevano che dovevo vincere, non significa molto per me cosa dicono gli altri. Bisogna cercare di stare davanti, tanti piloti possono lottare per la vittoria. La chiave principale sarà la costanza”. L’inerzia è a favore del torinese della Ducati: quattro vittorie consecutive e -30 punti da Fabio Quartararo: “Questo – conferma Bagnaia – è un momento grandioso per me, sento come una magia con la moto. Ma sono felice anche del lavoro all’interno del box. Siamo sempre riusciti a preparare la gara nel modo migliore. Poi purante la pausa estiva abbiamo lavorato alla grande, abbiamo imparato una lezione importante”.
    Le parole di Bastianini
    Dal 2023 sarà compagno di squadra di Bagnaia in Ducati, ma Enea Bastianini era – fino alla prima metà di stagione – un serio pretendente per il titolo. “Nel 2022, in generale, mi è mancata un po’ di costanza a metà campionato e ho commesso diversi errori. Ma posso essere competitivo in tutte le gare”, ha però aggiunto il riminese, che vuole ritrovare lo smalto degli inizi. I presupposti per una grande stagione l’anno prossimo però ci sono tutti e Bastianini conclude: “Veniamo da un’ottima gara a Misano, abbiamo cominciato con il piede giusto a partire da venerdì. Dopo la pausa estiva siamo tornati più forti. Questo mi piace e mi aiuta in ottica futura. Aragon è una delle mie piste preferite. Ricordo che lo scorso anno ero veloce in gara. Sarà difficile mantenere la concentrazione fino alla fine del campionato, ma sono motivato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “La chiave sarà la costanza, momento strepitoso”

    ROMA – “In Austria tutti dicevano che dovevo vincere, non significa molto per me cosa dicono gli altri. Bisogna cercare di stare davanti, tanti piloti possono lottare per la vittoria. La chiave principale sarà la costanza”. È con questo spirito che Francesco Bagnaia si approccia al Gran Premio di Aragon, quindicesima tappa della MotoGp e crocevia di questo campionato. L’inerzia è a favore del torinese della Ducati: quattro vittorie consecutive e -30 punti da Fabio Quartararo: “Questo – conferma Bagnaia – è un momento grandioso per me, sento come una magia con la moto. Ma sono felice anche del lavoro all’interno del box. Siamo sempre riusciti a preparare la gara nel modo migliore. Poi purante la pausa estiva abbiamo lavorato alla grande, abbiamo imparato una lezione importante”.
    L’autocritica di Bastianini
    Dal 2023 sarà compagno di squadra di Bagnaia in Ducati, ma Enea Bastianini era – fino alla prima metà di stagione – un serio pretendente per il titolo. “Nel 2022, in generale, mi è mancata un po’ di costanza a metà campionato e ho commesso diversi errori. Ma posso essere competitivo in tutte le gare”, ha però aggiunto il riminese, che vuole ritrovare lo smalto degli inizi. Nell’ultimo Gran Premio ha mancato la vittoria per soli 34 millesimi e sarà questa la base da cui ripartire: “Veniamo da un’ottima gara a Misano, abbiamo cominciato con il piede giusto a partire da venerdì. Dopo la pausa estiva siamo tornati più forti. Questo mi piace e mi aiuta in ottica futura. Aragon è una delle mie piste preferite. Ricordo che lo scorso anno ero veloce in gara. Sarà difficile mantenere la concentrazione fino alla fine del campionato, ma sono motivato”, ha poi concluso il pilota Gresini. LEGGI TUTTO