More stories

  • in

    Petrucci: “Obiettivo? Dobbiamo tornare alle Olimpiadi”

    ROMA – “Un po’ di emozione ce l’ho sempre. Ho affrontato diverse candidature ma questa è un’assemblea inedita in un momento difficile del Paese e del mondo intero ed è ancora più complicato per lo sport italiano. Io probabilmente avrò deluso qualcuno, da me ci si aspetta sempre tanto, ma non è stato facile e abbiamo fatto tante cose in questi anni. Ora vogliamo continuare a sognare in grande, perchè accontentarsi non serve: questo deve essere un quadriennio di cambiamento e rivoluzione”. Lo ha dichiarato il presidente della Federazione italiana pallacanestro, Gianni Petrucci, nel suo intervento all’assemblea elettiva della Fip, a Roma. “Nei prossimi mesi abbiamo i tornei di qualificazione olimpica che sono difficili, certo, ma non sempre vince chi è più forte – ha osservato Petrucci – Abbiamo l’obiettivo di tornare ai Giochi Olimpici, ci mancano, perché la pallacanestro è uno sport prettamente a cinque cerchi” 
    “Abbiamo bisogno degli sport di squadra – ha sottolineato il presidente del Coni Giovanni Malagò, presente all’assemblea – Nel 2021 a livello sportivo puo’ succedere di tutto, basta vedere quello che sta capitando nei campionati di calcio, nel golf, nei tre grandi giri ciclistici, perche’ molti valori sono fortemente condizionati dallo stato dell’arte. Ce la dobbiamo mettere tutta.” LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Femminile, Vigarano-Pro Sesto rinviata al 16 dicembre

    ROMA – La gara fra Vigarano e Allianz Geas Pro Sesto, di A1 femminile, è stata rinviata al 16 dicembre alle ore 19.30. La partita avrebbe dovuto tenersi lo scorso 31 ottobre ma era stata rinviata a data da destinarsi per diversi casi di positività al Covid-19 di atlete e membri dello staff lombardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, ancora positivi al covid quattro giocatori di Cantù

    CANTU’ – “Pallacanestro Cantù comunica che, a seguito degli ultimi esami effettuati, quattro atleti risultano ancora positivi al Covid-19.”. È quanto si legge in un comunicato ufficiale del club, dove si sottolinea che “I quattro giocatori resteranno in isolamento fino all’esito di nuovi tamponi che saranno effettuati già nella giornata di domani, lunedì 9 novembre.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Cantù: quattro giocatori positivi al covid

    CANTU’ – “Pallacanestro Cantù comunica che, a seguito degli ultimi esami effettuati, quattro atleti risultano ancora positivi al Covid-19.”. È quanto si legge in un comunicato ufficiale del club, dove si sottolinea che “I quattro giocatori resteranno in isolamento fino all’esito di nuovi tamponi che saranno effettuati già nella giornata di domani, lunedì 9 novembre.”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gentile: “Il basket non può fermarsi, bisogna andare avanti”

    ROMA – “Penso che la vita è la cosa più importante, però non bisogna fermarsi. Bisogna andare avanti convivendo con questa situazione cercando di limitare i danni. Se ci fermiamo siamo perduti perché perdiamo sponsor e introiti, senza dei quali non potremmo ripartire e finirebbe la pallacanestro”. Lo ha dichiarato Nando Gentile, uno dei playmaker più forti di sempre del basket italiano, intervistato da Massimiliano Graziani a Extratime, Radio1Rai. “Quanto conta il pubblico? Non dico il 100 per 100 ma quasi. Io vedo le partite e mi sembrano tutte amichevoli. Non c’è entusiasmo e non c’è chi ti trascina. C’è la voglia di vincere, ovviamente, ma il basket è uno sport nel quale il pubblico vive a contatto con i giocatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gentile: “La salute è importante ma il basket non può fermarsi”

    ROMA – “Penso che la vita è la cosa più importante, però non bisogna fermarsi. Bisogna andare avanti convivendo con questa situazione cercando di limitare i danni. Se ci fermiamo siamo perduti perché perdiamo sponsor e introiti, senza dei quali non potremmo ripartire e finirebbe la pallacanestro”. Lo ha dichiarato Nando Gentile, uno dei playmaker più forti di sempre del basket italiano, intervistato da Massimiliano Graziani a Extratime, Radio1Rai. “Quanto conta il pubblico? Non dico il 100 per 100 ma quasi. Io vedo le partite e mi sembrano tutte amichevoli. Non c’è entusiasmo e non c’è chi ti trascina. C’è la voglia di vincere, ovviamente, ma il basket è uno sport nel quale il pubblico vive a contatto con i giocatori”. LEGGI TUTTO