More stories

  • in

    Virtus Bologna senza freni: 6 su 6. Milano vince, primo ko per Tortona

    Una Virtus Bologna inarrestabile trova il sesto successo in altrettante giornate di Serie A e si prende la vetta in solitaria del campionato superando anche Reggio Emilia per 79-65. I ragazzi di Scariolo, con un Mickey da 17 punti, continuano la loro marcia davanti a tutto il resto del gruppo. Insegue Milano che passa per 85-71 a Pesaro con Davis e Baldasso trascinatori. L’Olimpia approfitta del primo ko stagionale di Tortona, che nel finale si arrende sul parquet di Brindisi, per prendersi il secondo posto alle spalle di Scariolo. Christon non basta ai piemontesi, Perkins è decisivo per l’Happy Casa con 24 punti.
    Vincono Venezia, Varese e Trento
    6° turno di Serie che vede Venezia, Varese e Trento vincere. La Reyer trova il successo casalingo per 82-71 contro Napoli grazie alla doppia doppia di Watt (20/10); l’Openjobmetis si affida a Caruso e Johnson per battere 101-93 una Scafati presa per mano da Lamb (27 punti); la Dolomiti Energia ha invece bisogno del supplementare per piegare Verona sul 92-86, super la prestazione di Spagnolo. A fondo classifica importante vittoria per Trieste contro Sassari 75-69  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Treviso piega Brescia 99-92 nell'anticipo

    TREVISO – Bella vittoria della Nutribullet, che piega la Germani al Palaverde di Villorba nell’anticipo della 6ª giornata di Serie A. Treviso batte Brescia 99-92 e sale a 4 punti in classifica, agganciando porprio la Germani appena sopra la zona caldissima della classifica. Sokolowski e Banks firmano il successo dei trevigiani, che rendono inutili i 20 punti di Petrucelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, un avvio da sogno per il teenager Banchero

    ORLANDO (USA) – Un avvio straordinario. Il teenager Paolo Banchero brilla nella NBA americana. L’esordio nel campionato di basket statunitense è stato eccellente, neanche LeBron e Doncic erano arrivati a tanto nelle prime sette partita: cifre da record e prestazioni individuali di livello assoluto per un ragazzo ancora inesperto.
    E’ nata una stella
    Il prossimo 12 novembre l’azzurro compirà 20 anni, ma nel frattempo ha iniziato a scrivere un capitolo entusiasmante della propria carriera. Osservando le statistiche di altri teenager all’esordio, il confronto appare quasi disarmante: sommando punti, assist e rimbalzi, nessun altro raggiunge cifre paragonabili alle sue; nelle sue prime sette partite in NBA Banchero ha raggiunto un totale di 239 tra punti segnati, assist e rimbalzi conquistati: neanche LeBron James o Luka Doncic.
    Guarda la galleryBanchero, look da urlo per il Draft Nba 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Eurocup: al Brescia non riesce la rimonta, il Bourg en Bress vince 71-69

    BRESCIA – Il Bourg en Bress batte Brescia 71-69 al PalaLeonessa e conquista la quarta vittoria in altrettanti incontri di Eurocup. Esattamente come in campionato, prosegue con un andamento altalenante il rendimento della Germani, che nella competizione continentale ha sin qui collezionato due vittorie e due sconfitte. Costanti i francesi, avanti 20-16 al termine del primo quarto, 39-34 all’intervallo e 58-47 alla terza frazione, poi subiscono la reazione di nervi dei lombardi, cui non bastano ben quattro cestisti – Caupain, Della Valle, Odiase e Massinburg – in doppia cifra. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, la Virtus Bologna sbanca Sassari e vola in vetta. Brescia ko

    SASSARI- Sulle ali dell’entusiasmo per la strepitosa vittoria in Eurolega a Madrid contro il Real, la Virtus Bologna sbanca Sassari, passando in Sardegna con il punteggio di 74-69 e issandosi momentaneamente sola in vetta alla classifica a punteggio pieno davanti a Tortona. Nell’anticipo della 5ª giornata, le V-Nere di Scariolo vincono di squadra, con Cordinier miglior marcatore con 13 punti. Non bastano ai sardi i 12 messi a segno da Onuaku. La stanchezza più dell’entusiasmo invece per Brescia, che dopo l’impresa con l’Ulm in Eurocup cade in casa contro Pesaro, che si impone nel finale per 98-97. LEGGI TUTTO

  • in

    Ramondino, l’intervista: “Tortona avrà anche l’Europa”

    Si gode il primato Tortona, in compagnia della Virtus Bologna, con 4 vittorie su altrettante partite in questo avvio della A di basket. Coach Marco Ramondino fa il pompiere e spegne, almeno per ora, gli entusiasmi. «E’ presto, veramente troppo presto per fare bilanci. Ai ragazzi dico che sappiamo di essere in testa perché se guardiamo la classifica alla casella delle sconfitte per noi, come per la Segafredo, c’è quel numero 0. Ma è un cosa aleatoria. Come se alla prima giornata di campionato chi vince l’anticipo del sabato si sente primo. C’è tanta strada da fare». Magari vi ha agevolato un po’ il calendario opponendovi nessuna big? «E chi può decidere a priori chi sono le favorite? Prendete noi lo scorso anno. Siamo partiti a fari spenti poi il campo ha raccontato altre storie. Se guardiamo bene nelle prime gare abbiamo faticato da matti. Niente era ed è stato scontato». Ora c’è il primo esame. Che gara si immagina contro Venezia? «La Reyer è una squadra di livello altissimo. Lo dimostra la tradizione che l’accompagna, il roster che hanno, lo staff e il peso che un club così ha anche in Europa». A proposito d’Europa. Perché la Bertram ha deciso di non prendere parte a quell’Eurocup? «Qui a Tortona c’è un progetto che si sta sviluppando nel tempo. Sono stati vinti 5 campionati in 12 stagioni. La crescita è stata vertiginosa. Anche il club è cresciuto, si è strutturato e ha posto degli obiettivi senza fare il passo più lungo della gamba. I risultati vanno sostenuti da una crescente solidità della società. Pensiamo in grande e quando saremo pronti affronteremo l’Europa». E come avete convinto Radosevic, uno abituato a frequentare i parquet dei grandi tornei continentali, a firmare per voi? «Parlando con il ragazzo e spiegandogli il nostro progetto e soprattutto cosa Tortona vuole da lui. E’ stato per tanti anni protagonista in Eurolega e nelle altre competizioni. Alla Bertram gli chiediamo di essere un uomo squadra non una superstar assoluta. Vogliamo da lui solidità, durezza, e tutte quelle cose che nella statistiche non si trovano ma sono alla base di un gruppo». Coach Ramondino ha dovuto spazzare via i pregiudizi di chi non lo riteneva pronto per palcoscenici di alto livello. Quante volte ha sentito questa frase? «Francamente non ci ho fatto e non ci faccio caso. Non ho mai percepito troppo questi dubbi attorno a me. La realtà è che in A ci sono 16 squadre. Poche rispetto ai tanti coach di valore che potrebbero allenarle. Una concorrenza spietata in cui mi sono tuffato con le mie certezze ed i miei dubbi. Ho la fortuna di aver lavorato in contesti unici: prima Casale Monferrato e ora Tortona. Organizzazione e fiducia. Ingredienti perfetti per far crescere un allenatore e io ci sono riuscito». Abbandonando il ruolo di coach cattivo. Di lei si diceva che erano note le sue sfuriate negli spogliatoi. «Il tempo passa e le cose cambiano. Ora sono papà di due gioielli: Emma e Andrea. Loro, dopo ogni partita, mi riportano sulla terra e mi indicano quale sia la mia grande priorità: la famiglia. Vinciamo, sono euforico e penso in grande? Loro mi riportano con i piedi per terra. Perdiamo e sono arrabbiato? Un attimo e mi fanno spuntare il sorriso». Che futuro aspetta lei e Tortona? «Lo dirà il campo a fine stagione. Il nostro obiettivo è migliorarci ma nulla qui è scontato. Ogni squadra ha i mezzi per fare bene e la concorrenza è spietata. Noi ora dobbiamo pensare alla Reyer. Abbiamo tante cose da mettere a posto. Sarà una settimana dura». LEGGI TUTTO

  • in

    Super Curry trascina Golden State: Sacramento va ko

    Contina a brillare in Nba la stella di Stephen Curry, trascinatore di Golden State nella vittoria contro Sacramento (130-125) con 33 punti a referto e un contributo fatto di qualità e quantità. Affermazione all’overtime per Cleveland e Utah: i Cavaliers si impongono per 117-107 sui Washington Wizards grazie, innanzitutto, ai 37 punti di Mitchell, mentre i Jazz la spuntano per 122-121 sul parquet dei New Orleans Pelicans con 31 punti di Markkanen.

    Lakers e Clippers ko in casa

    Battute d’arresto casalinghe per i due quintetti di Los Angeles: i Lakers cedono al fotofinish contro i Portland Trail Blazers (106-104), i Clippers finiscono al tappeto contro i Phoenix Suns (112-95). Altri risultati: Atlanta Hawks-Charlotte Hornets 109-126; Oklahoma City Thunder-Minnesota Timberwolves 106-116. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, la Virtus Bologna aggancia in vetta Tortona. Olimpia Milano ko a Venezia

    BOLOGNA – La Virtus Bologna travolge Treviso per 97-71 nel posticipo della 4ª giornata della Serie A di Basket e resta a punteggio pieno, agganciando in vetta Tortona. Crolla invece l’Olimpia Milano, piegata 77-69 e raggiunta da Venezia. Cade anche Pesaro, sconfitta in casa da Napoli 99-97. Vincono Sassari, che nel lunch-match supera Trento 81-76, Brindisi, che piega Brescia 82-81, e Scafati, che batte Verona 92-87 e ottiene la prima vittoria in campionato. LEGGI TUTTO