More stories

  • in

    Caso Cogliandro, la replica di Perugia: “Dichiarazioni capziose, denigratorie e prive di fondamento”

    Come plausibile, non si è fatta attendere la replica della Bartoccini MC Restauri Perugia in merito all’intervista che Asja Cogliandro ha rilasciato a La Stampa (Qui) denunciando di “essere stata licenziata perché incinta”. Dopo aver dato spazio alle dichiarazioni della giocatrici, insieme a quelle di Giuseppe Manfredi, presidente federale, Mauro Fabris, presidente di Lega, e dell’AIP, Associazione Italiana Pallavolisti, per dovere di cronaca e diritto di replica pubblichiamo integralmente di seguito anche il comunicato della società umbra.

    Con riferimento all’articolo pubblicato da ‘La Stampa’, la Società Black Angels Perugia Volley precisa che le dichiarazioni rilasciate dall’atleta Asia Cogliandro sono capziose, denigratorie e prive di fondamento.

    Nello specifico la Società fa notare che la giocatrice ha comunicato in via informale il suo stato di gravidanza il giorno 20 gennaio u.s. senza produrre alcuna certificazione medica. Il Presidente e il Direttore Sportivo hanno accolto la comunicazione, facendo giustamente interrompere qualsiasi forma di attività fisica dell’atleta, il tutto per garantire l’integrità della madre e del futuro nascituro e non diffondendo in alcun modo la notizia, proprio per tutelarne la privacy e l’aspetto psicologico.

    Nel mese di marzo la Società, a fronte di mancate comunicazioni ufficiali da parte dell’atleta, ha inviato una pec al suo procuratore, che solo allora ha fornito il certificato medico di accertata maternità.

    A fronte di questa situazione e in virtù di un’assenza normativa che disciplina la materia della gravidanza all’interno dei contratti sportivi, la Società Black Angels Perugia Volley ha avviato con l’atleta e con il procuratore un colloquio per raggiungere un accordo nella gestione del suo contratto.

    La proposta della Società è stata quella di riconoscere all’atleta l’ottanta per cento degli emolumenti dovuti, con il restante importo integrato dal fondo di gravidanza previsto dall’Inps e dalla Fipav. Proposta che non ha trovato l’accoglimento dell’atleta, pertanto Cogliandro ad oggi ha percepito il sessanta per cento degli emolumenti, in relazione all’attività effettivamente svolta sul piano sportivo, ovvero fino a gennaio 2025.

    All’atleta è stata peraltro data la piena disponibilità di continuare ad utilizzare l’alloggio e non vi è stata la benché minima pressione da parte della Società. La scelta di lasciarlo è stata esclusivamente un’iniziativa dell’atleta e non vi è stata alcuna richiesta di rimborso degli affitti pagati dalla Società, come invece afferma l’atleta.

    Così come la Società non ha mai ricevuto dalla stessa Cogliandro proposte ufficiali relative allo svolgimento di attività e/o collaborazioni in altri settori della Società, dalla gestione social o altre mansioni di ufficio.

    La Società, altresì, respinge in maniera perentoria l’accusa di aver rivolto ad Asia Cogliandro qualsivoglia pressione di tipo psicologico, tanto da far venir meno la sua passione per la pallavolo.

    Si ricorda che Cogliandro non è stata affatto “licenziata”, in quanto il contratto che la legava alla società Black Angels Perugia Volley è scaduto naturalmente il 30 giugno 2025. L’atleta quindi, successivamente a tale data, è assolutamente libera di scegliere il proprio futuro sportivo.

    La documentazione contrattuale relativa ad Asia Cogliandro e tutti i colloqui formali avvenuti con il procuratore e il legale dell’atleta sono stati inviati alla Lega Volley Femminile quale materiale da fornire al fine della corretta iscrizione della società al campionato di serie A1. La Lega Volley Femminile, a fronte dell’avvenuta iscrizione, ha ritenuto tale documentazione idonea e corretta nell’operato.

    La Società informa inoltre che sulla base della riforma dello sport in ambito lavorativo ha correttamente provveduto, tramite buste paga, al versamento dei contributi dedicati specificatamente alla gravidanza dell’atleta.

    La Società, da molti anni attiva nel mondo della pallavolo femminile nella massima serie, con un comportamento sempre corretto e rispettoso nei confronti delle donne (il vero patrimonio della Società), informa che farà tutto il necessario per tutelare la propria immagine, quella del Presidente, del Direttore Sportivo e della società tutta, rispetto a dichiarazioni assolutamente prive di fondamento e ideate con il solo intento di ledere la reputazione della società Black Angels Perugia Volley.

    La Società auspica tuttavia che questo episodio possa contribuire ad accendere i riflettori sulla necessità di introdurre una disciplina che regoli con maggiore chiarezza il percorso della maternità, a tutela sì delle società ma soprattutto delle stesse atlete.

    Sebbene in un contesto di dichiarazioni non corrispondenti al vero, la società augura il meglio ad Asia Cogliandro sia da un punto di vista personale che per il suo futuro sportivo.

    (fonte: Bartoccini MC restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno ufficiale della Bartoccini MC Restauri Perugia fissato per mercoledì 7 agosto

    Manca sempre meno tempo al raduno ufficiale della Bartoccini MC Restauri Perugia, in programma mercoledì 7 agosto, data che di fatto aprirà la stagione 2025/26 delle Black Angels. Il primo giorno sarà dedicato alle analisi ematiche e ai test fisici, seguiti da sedute atletiche e, nel pomeriggio, da lavoro presso gli impianti dello Zocco Beach di San Feliciano sul Trasimeno tra campo da beach e piscina. Programma pressoché identico quello dell’8 agosto, mentre il 9 agosto si terrà solo una seduta fisica nella mattina. Domenica 10 agosto primo giorno libero della stagione. Questa, in sintesi, l’agenda dei primissimi giorni di lavoro. 

    Programma della prima settimanaGiovedì 7 agosto (raduno ufficiale)Mattina: analisi del sangue e lavoro fisicoPomeriggio: primi allenamenti su sabbia e in piscina presso lo Zocco Beach

    Venerdì 8 agostoMattina: Sessione fisica sul campo (circa 1,5 h)Pomeriggio: allenamenti su sabbia e in piscina presso lo Zocco Beach

    Sabato 9 agostoMattina: Sessione fisica sul campo (circa 1,5 h)

    Domenica 10 agosto:Giorno libero

    A partire dal 7 agosto, e nei giorni seguenti, si uniranno gradualmente al gruppo anche le atlete straniere impegnate in nazionale, completando il roster della stagione. E intanto, la società, con il Direttore Sportivo Remo Ambroglini e il tecnico Andrea Giovi in prima linea, è al lavoro per organizzare alcune amichevoli di preparazione, al momento non ancora ufficializzate. L’unica manifestazione confermata è attualmente la partecipazione al 1° Memorial Simonetta Avalle, previsto a Roma il prossimo 27 e 28 settembre. Le Black Angels affronteranno tre formazioni di alto profilo: Il Bisonte Firenze (A1), Roma Volley Club e Akademia Sant’Anna Messina (entrambe A2).

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Recchia: “Puntiamo alla salvezza tranquilla, se ci sarà qualcosa in più ben venga”

    Sarà la sua seconda stagione in Serie A1, sempre con la maglia della Bartoccini MC Restauri Perugia, ma per Stefania Recchia, classe 2005, l’emozione resta la stessa. Il giovane libero pugliese, cresciuta pallavolisticamente nell’orbita di Castellana Grotte, si prepara a una nuova annata tra le fila delle Black Angels, affiancando in seconda linea il capitano Imma Sirressi, con la quale ha creato un forte legame:

    “Quest’estate è stata un bel mix: tre settimane con la Nazionale Under 21, sempre allenamenti e forma fisica da mantenere, però c’è stato anche tanto mare con gli amici e anche Imma è venuta a trovarmi. Abitiamo a pochi chilometri di distanza e abbiamo passato qualche giornata insieme. Siamo molto unite”, racconta Stefania con il sorriso di chi ha ancora tutta la carriera davanti ma già sa cosa voglia dire giocare tra i grandi.

    Dopo una stagione d’esordio vissuta tra emozioni forti e la naturale tensione del debutto in A1, ora Recchia si dice più consapevole e serena: “L’anno scorso era tutto nuovo, ora so cosa aspettarmi. Certo, non so quanto giocherò, ma ogni volta che coach Andrea Giovi mi chiamerà, sarò pronta. Il mio ruolo sarà dare respiro a Imma quando serve e farmi trovare sempre preparata”.

    Il primo obiettivo? Fare gruppo. E qui Stefania non ha dubbi: “L’ambiente è ottimo, come lo è stato l’anno scorso. Speriamo di creare subito legami forti, perché è da lì che nasce una stagione positiva. Puntiamo a una salvezza tranquilla, poi se ci sarà qualcosa in più, come i playoff, ben venga. Ma prima di tutto bisogna lavorare bene e partire col piede giusto”.

    Prima di tornare in palestra, la giovane atleta si concede ancora un piccolo break: “Ho ancora due settimane di riposo e un viaggio in Albania da fare, poi si parte. I primi giorni saranno tosti – la preparazione, il caldo di agosto – ma una volta superato quello, sarà tutto in discesa. E non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne”. Determinata, matura e con la giusta leggerezza: Stefania Recchia è pronta a prendersi il suo spazio, a piccoli passi, al fianco della sua guida Sirressi. Con l’energia della gioventù e la testa già da professionista.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, uno sguardo al futuro con Francesco Covarelli (title sponsor delle Black Angels)

    Il titolare della MC Restauri, title sponsor delle Black Angels, Francesco Covarelli, parla della nuova stagione in serie A1 di Perugia: “Scelte giocatrici importanti, mi fido di Giovi per soffrire un po’ meno e toglierci soddisfazioni”

    Francesco Covarelli è un imprenditore umbro che ha saputo coniugare visione, umiltà e passione. Insieme al fratello Michele guida la MC Restauri, azienda punto di riferimento nel settore edile e oggi anche title sponsor della Bartoccini MC Restauri Perugia, la principale realtà della pallavolo femminile umbra. La sua è una famiglia appassionata di sport, e proprio grazie a questa passione ha deciso di legarsi in modo concreto al mondo del volley, scegliendo di accompagnare le Black Angels in un cammino che non è solo sportivo, ma anche valoriale e territoriale: “L’anno scorso per me è stato il primo – racconta Covarelli – un anno in cui ho voluto conoscere l’ambiente, osservare, capire da imprenditore le dinamiche che muovono il mondo dello sport. Ho scelto di entrare in punta di piedi, con rispetto, senza mai voler invadere ruoli o spazi non miei. È stata un’esperienza importante, che mi ha convinto a rinnovare la fiducia con ancora più entusiasmo“.

    Ma non si è trattato di un semplice rinnovo formale. La MC Restauri ha infatti coinvolto anche molte aziende della propria filiera, che hanno deciso di sostenere la squadra, creando un vero e proprio ecosistema virtuoso attorno alle Black Angels: “Sento che possiamo fare un passo in avanti rispetto alla scorsa stagione – prosegue – che è terminata in maniera positiva, ma con momenti di difficoltà che vorremmo evitare. Non parlo di obiettivi precisi, perché ogni stagione ha la sua storia, ma sicuramente c’è la volontà di soffrire meno e provare a migliorarci“.

    Francesco Covarelli ha accolto con favore il lavoro svolto in estate dalla società, con il direttore sportivo Remo Ambrogini in prima linea insieme allo staff tecnico, per costruire un roster che sembra offrire più alternative e qualità: “Mi sono informato sulle nuove giocatrici, ho letto i loro curriculum e percepisco che ci sia un buon equilibrio tra esperienza e gioventù. Ci sono atlete affermate e altre con grandi potenzialità. Questo mix, se ben gestito, può portare alla crescita che tutti auspichiamo“.

    Una crescita che parte anche dalla panchina: “Coach Giovi ha ora un anno in più di esperienza e siamo fiduciosi nel suo lavoro. Ha una passione contagiosa e una conoscenza profonda del gioco. Tutto lo staff tecnico e dirigenziale lavora con impegno e competenza, e credo sia questo il vero segreto per creare un ambiente positivo e produttivo“.

    Covarelli è un imprenditore concreto, ma anche un tifoso genuino. Lo si è visto più volte lo scorso anno al PalaBarton, anche durante gli allenamenti, nei rari momenti liberi dagli impegni lavorativi: “È un mondo che ho imparato a conoscere e ad amare. Mi piace stare vicino alla squadra, vedere come si allena, capire cosa c’è dietro una partita. C’è una grande dedizione, e anche per questo spero che il pubblico continui a crescere, come è successo lo scorso anno. Abbiamo vissuto partite davvero emozionanti, e credo che Perugia, pur con una dimensione diversa rispetto a realtà più strutturate, abbia tutte le carte in regola per costruirsi una sua stabilità in questo campionato“.

    Infine, un pensiero di gratitudine: “Devo ringraziare il presidente Bartoccini, con cui abbiamo condiviso questa visione, e anche i vicepresidenti Gargaglia e Iacone: il nostro è un percorso che stiamo facendo insieme, passo dopo passo. Con fiducia, con umiltà, ma anche con la consapevolezza che, uniti, possiamo crescere ancora tanto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Black Angels di Perugia, squadra e brand in crescita: “Identità, progetto, visione…”

    Black Angels, termine con il quale vengono identificate le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia, da ormai più di due stagioni non rappresenta soltanto una squadra di pallavolo, ma un vero e proprio brand che si costruisce giorno dopo giorno, fatto di valori, passioni e relazioni che vanno ben oltre il campo da gioco. È un’identità viva e in crescita che vuole essere riconosciuta per i risultati sportivi, ma anche per ciò che genera all’interno del territorio e nella comunità sportiva perugina.

    Dietro a questa visione c’è una strategia chiara e un impegno costante nel mettere le persone al centro di tutto: giocatori, dirigenti, sponsor, tifosi, scuole e associazioni. Un progetto chiaro e definito, che con entusiasmo e dedizione viene quotidianamente curato dalla responsabile marketing, Alice Merli: “Black Angels è sì una squadra, ma anche un’identità, un progetto, una visione che portiamo avanti ogni giorno – spiega –. Vogliamo che sia riconoscibile non solo per i risultati sportivi che la squadra ha saputo conquistarsi sul campo, ma anche per i valori che rappresenta. Mettiamo al centro le persone, oltre il brand. Dietro ogni maglia ci sono storie, passione e dedizione. E vogliamo che tutto questo si senta anche fuori dal campo“.

    Già dalla scorsa stagione sono state avviate collaborazioni con scuole, associazioni e realtà del territorio, un percorso che continuerà con ancora più energia: “Crediamo che la pallavolo debba essere uno strumento per coinvolgere, unire, educare e creare valore“.

    Il rapporto con gli sponsor è in costante crescita: “C’è fiducia, c’è entusiasmo e c’è voglia di far parte di qualcosa di più grande. La famiglia degli sponsor si sta allargando e, per sostenere questo progetto, abbiamo bisogno di coinvolgere sempre più realtà che credano in ciò che stiamo costruendo. Ma ciò che conta di più è che dietro Black Angels c’è un vero movimento, vivo, partecipato e che vogliamo continuare ad allargare, giorno dopo giorno“.

    Anche sui social la crescita è evidente: “Ci investiamo con convinzione, perché è lì che oggi si costruiscono relazioni, identità e senso di appartenenza. È uno spazio dove raccontiamo tutto ciò che facciamo: le attività, le collaborazioni, i risultati, e anche i nostri sponsor. Li seguo in prima persona con Chiara Cruciani“.

    A breve sarà lanciata la nuova campagna abbonamenti, “pensata per andare incontro alle persone anche dal punto di vista economico, senza mai rinunciare alla qualità di ciò che offriamo. Perché chi viene al palazzetto lo sa: Black Angels è spettacolo, emozione, appartenenza. Tifosi, restate sintonizzati: presto vi chiameremo a raccolta. Abbiamo bisogno di voi“.

    Infine, Alice ringrazia il club: “Mi sento di ringraziare tutta la società per la fiducia che mi viene accordata e per il sostegno costante. Lavorare in un ambiente che crede nelle persone e nelle idee rende tutto più solido, autentico e ambizioso“.

    Insomma, Black Angels continua a crescere non solo sul campo, ma anche nel cuore della comunità che lo sostiene. Un percorso che, con passione e concretezza, vuole coinvolgere sempre più persone. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

    Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

    Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

    Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

    Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

    La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

    Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

    Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Bartolini carica Perugia: “Play-off? Un sogno, sì, ma nemmeno così lontano”

    Un’estate fatta di studio, allenamenti e sogni da realizzare. È quella di Benedetta Bartolini, centrale della Bartoccini MC Restauri Perugia, che si prepara a vivere la sua quarta stagione consecutiva in maglia Black Angels. Lo fa come sempre con il suo spirito positivo, la sua ‘silenziosa’ determinazione e la voglia di dimostrare, ancora una volta, quanto può essere importante per la squadra.

    Nel frattempo, Benedetta è immersa anche nei libri: sta completando la laurea triennale in Economia e Commercio e ha appena avviato le pratiche per la tesi sul marketing finanziario con un focus sullo sport. “L’idea è di legarla anche alla Bartoccini MC Restauri, sarà un bel modo per unire studio e pallavolo”, racconta sorridendo.

    L’estate, però, non è fatta solo di libri. C’è spazio anche per un po’ di beach volley a livello amatoriale, ma soprattutto per allenamenti quotidiani: “Mi alleno ogni giorno, studio e cerco di tener vivo questo sogno: laurearmi e continuare a crescere con la mia squadra”.

    Benedetta ci tiene però a raccontare la sua “saudade” verso Perugia. Il legame con il capoluogo è infatti fortissimo: “Perugia mi manca tanto, lì mi sento a casa. Questa per me sarà una stagione importante, spero possa essere quella della consacrazione definitiva”. Un percorso iniziato con la difficile annata della retrocessione, seguito però da due stagioni di riscatto e promozione. “L’anno scorso sono partita un po’ in sordina, ma poi mi sono conquistata il mio spazio. Quest’anno voglio partire forte da subito”.

    Bartolini è entusiasta del gruppo che si sta formando: “La squadra che è stata allestita mi piace molto. C’è un giusto mix tra giocatrici giovani e altre più esperte. Conosco bene le italiane e mi hanno fatto un’ottima impressione, ci siamo conosciute alla cena degli sponsor. Sono sicura che faremo una grande stagione”.

    L’obiettivo? Guardare più in alto: “Secondo me siamo una squadra più matura rispetto allo scorso anno. Se fossimo partite meglio, forse i playoff li avremmo centrati. Quest’anno ci proveremo fin da subito. È un sogno, sì, ma nemmeno così lontano”.

    Con la sua energia positiva, la sua discrezione e la sua costanza, Bartolini si conferma una figura fondamentale all’interno dello spogliatoio. Non sempre sotto i riflettori, ma sempre pronta a dare il massimo quando chiamata in causa. “Non vedo l’ora di tornare, ritrovare lo staff, la città, la famiglia delle Black Angels. Questo gruppo può fare grandi cose”, conclude Benedetta. E se l’estate la vede impegnata tra tesi e allenamenti, il cuore è già lì, pronto a battere di nuovo sotto rete, quella del Pala Barton Energy.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini MC Restauri Perugia, svelati i numeri di maglia per la stagione 25-26

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si prepara ad affrontare la prossima stagione di A1 e, dopo aver ufficializzato il roster che affronterà il campionato, è il momento di andare a conoscere i numeri di maglia scelti dalle Black Angels. La notizia è che c’è una chiara continuità per le atlete che hanno proseguito il loro cammino a Perugia. Imma Sirressi, libero e capitano, continuerà a vestire la sua iconica maglia numero 5, simbolo di solidità ed esperienza. Accanto a lei, la collega di reparto Stefania Recchia manterrà il numero 10.

    Anche Beatrice Gardini proseguirà con il suo 16, mentre al centro Benedetta Bartolini non rinuncia al suo 11. Infine, la palleggiatrice Maria Irene Ricci, premiata recentemente come sportiva più amata della regione Umbria, indosserà ancora l’8, segno di continuità e fiducia nel suo percorso di crescita.

    Per quanto riguarda i nuovi arrivi, abbiamo la giovane regista Sofia Turlà che ha optato per il numero 2, ereditato da Gaia Traballi, mentre al centro vedremo Alessia Mazzaro con il 12 e la belga Nathalie Lemmens con il 4; l’ungherese Aliz Kump avrà sulle spalle il numero 1. In banda, le nuove attaccanti si distribuiranno così i numeri: la tedesca Romy Jatzko avrà il 7, mentre le italiane Elena Perinelli e Alessia Fiesoli avranno anche a Perugia il 3 e il 14. All’appello resta il reparto opposti, con la slovena Nika Markovic che si è appropriata del numero 9 e la statunitense Kashauna Williams del 22.NUMERI DI MAGLIA

    1 Aliz Kump2 Sofia Turlà3 Elena Perinelli4 Nathalie Lemmens5 Imma Sirressi7 Romy Jatzko8 Maria Irene Ricci9 Nika Markovic10 Stefania Recchia11 Benedetta Bartolini12 Alessia Mazzaro 14 Alessia Fiesoli16 Beatrice Gardini22 Kashauna Williams

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO