More stories

  • in

    Firenze torna in campo contro Perguia: “Possiamo e dobbiamo ritrovare continuità”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze deve archiviare in fretta la sconfitta di ieri contro Conegliano: in vista c’è il recupero di mercoledì 23 marzo contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, a sua volta reduce da un netto ko a Monza. L’appuntamento con la gara, valida per l’undicesima giornata di andata, è per le 20.30 a Palazzo Wanny. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne, al costo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate (ridotto a 5 euro per i ragazzi da 6 a 12 anni); le biglietterie saranno aperte dalle 19 di mercoledì. Saranno due le ex della sfida: a Perugia ci sono Anastasia Guerra, a Firenze nella passata stagione, e Laura Melandri bisontina nel 2016-17. Secondo match “in famiglia” per le sorelle Nwakalor: Sylvia con Firenze e Linda con Perugia. 5 sono gli incontri fino ad ora disputati nella massima serie dalle due compagini, con tre vittorie per Firenze e due per Perugia: l’unica vittoria in terra fiorentina per il Bisonte risale all’ottobre 2019. La gara sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. “Per noi è una partita sicuramente importante – sottolinea l’allenatore delle fiorentine Massimo Bellano – perché è la terzultima di questo campionato, e arriva in un momento in cui alterniamo prestazioni molto belle e di grande qualità con prestazioni a volte scadenti soprattutto dal punto di vista dell’approccio alle difficoltà durante la partita. Perugia arriva in un momento in cui secondo me possiamo e dobbiamo ritrovare la strada verso una maggiore continuità“. “L’avversario – aggiunge Bellano – ha secondo me le nostre stesse problematiche, perché ha alternato gare molto buone dove ha ottenuto punti importanti per la propria classifica a prestazioni meno importanti. Entrambe le squadre sono dunque alla ricerca di un equilibrio migliore, ed essendoci poco tempo per lavorare e preparare la partita, molte cose si vedranno a livello teorico ma poi dovremo metterci in ordine in campo, cercando di ottimizzare il lavoro che abbiamo fatto finora per tirare fuori una prestazione di qualità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi straripante, Casalmaggiore adesso trema

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Trionfo della Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero dell’ultima giornata di andata contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: un 3-0 pesante per la squadra di Luca Cristofani, che conquista 3 punti di fondamentale importanza in chiave salvezza. Con questo successo le umbre salgono infatti a quota 20 punti in classifica, scavalcando in un sol colpo tre squadre tra cui proprio Casalmaggiore, che vede avvicinarsi pericolosamente la “zona rossa”. Bartoccini Fortinfissi Perugia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-22, 25-19, 25-16) LA CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 55; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 54; Vero Volley Monza 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 47; Reale Mutua Fenera Chieri* 36; Il Bisonte Firenze* 32; Bosca S.Bernardo Cuneo 32; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 20; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo 1991* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 16; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Zagni: “A Perugia gara fondamentale per entrambe, dovremo dare il 110%”

    Di Redazione Continua il tour de force che vede impegnata la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore in questa settimana di metà marzo. Capitan Marta Bechis e compagne sono già pronte per partire in direzione Perugia per la gara di recupero dell’ultimo turno di andata della Regular Season della Vivo Serie A1 Femminile contro le padrone di casa della Bartoccini Fortinfissi. Fischio di inizio fissato per le ore 20.30 di giovedì 17 marzo al PalaBarton, dirigono Umberto Zanussi e Massimiliano Giardini, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul portale VolleyBallWorld.  Dopo la cocente sconfitta contro Cuneo, la prima delle due gare con Perugia diventa cruciale per la sorte delle rosa che dovranno scendere sul taraflex del PalaBarton con tutta la grinta e la carica possibile. “Sarà una partita fondamentale per entrambe le squadre – dice il vice coach Tommaso Zagni – sappiamo che dobbiamo dare il 110% per provare a battere una squadra che, nonostante la posizione in classifica, è ben attrezzata in ogni reparto per lo più in casa loro”.  “Noi dalla nostra vogliamo riprenderci i punti persi nelle ultime partite che ci permetterebbero di respirare un po’ in questa lotta salvezza durissima che vede impegnate ben sei squadre. Avremo bisogno di ritrovare il nostro gioco e le nostre giocatrici di palla alta ma siamo fiduciosi e carichi per questa trasferta“. L’head coach Martino Volpini quindi, coadiuvato appunto da coach Zagni e dall’assistant Michele Moroni, potrà contare sulle sue tredici giocatrici quindi con Bechis e Di Maulo al palleggio, Rahimova e Malual in opposto, Zambelli, Guidi e White al centro, Shcherban, Braga, Szucs e Mangani in banda con Carocci e Ferrara nel ruolo di libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: a Trestina il primo successo del 2022 per la Bartoccini Fortinfissi

    Di Redazione Primo successo nel 2022 per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. La formazione di B2 femminile espugna il campo della Autostop Trestina nella diciassettesima giornata di campionato. Le scolare continuano a fare a meno della centrale Zani e della libero Mannelli, ma confermano le loro potenzialità e continuano a rimanere in una tranquilla posizione di centro classifica. Le centrali perugine Martinez e Torre dominano a rete ed i tredici muri vincenti contro i tre delle locali sono solo una parte del loro ricco bottino.Il buon avvio delle ospiti costringeva subito Merli al timeout (3-8), la reazione c’era ed il parziale tornava subito in parità (10-10). Il secondo allungo delle perugine (13-18) però non consentiva più alcun recupero che chiudevano il set a proprio favore. Si tornava in campo ed il copione si ripeteva. Le tiberine recuperavano il primo break sempre sul 10-10, ma non potevano nulla sul secondo scatto (18-22). La Bartoccini Fortinfissi andava al raddoppio, ma perdeva per infortunio Patasce sostituita da Borzetta. La gara sembrava avviarsi verso la conclusione nel terzo set (10-16), ma l’inaspettata reazione delle ragazze di Merli ribaltava (24-18) l’esito e dimezzava il computo set. Quarto parziale con le scolare sempre in controllo ed arrivava la vittoria che porta Trestina al quartultimo posto in piena lotta salvezza. Autostop Trestina – Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1-3 (22-25 22-25 25-19 19-25)Trestina: Tarducci 15, Giunti 14, Giambi M. 8, Mancini 7, Cerbella 6, Gallina 4, Vata(L1), Tosti 2, Cesari(L2), Cicogna. N.E.: Giambi C., Farneti, Meucci. All.: Matteo Merli e Augusto BarresePerugia: Martinez 21, Scarabottini 14, Torre 11, Corselli 9, Masciullo 4, Patasce 2, Passeri(L), Borzetta 4, Martinelli, Gibin, Montacci. N.E.: Zani. All: Roberto Farinelli e Eleonora BartocciniNote: Autostop b.s. 10, v. 9, muri 3, errori 19. Bartoccini b.s. 13, v. 8, muri 14, errori 19Arbitri: Andrea Almanza e Claudio Pardo (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piani: “Pensiamo alla prossima”. Havelkova: “Siamo partite molto nervose, mettendoci in difficoltà da sole”

    Di Redazione Lo scontro salvezza è della Bartoccini-Fortinfissi Perugia che, dopo aver sofferto nei primi due set, si riprende ed ha la meglio contro la Delta Despar Trentino. Vittoria Piani nel dopo gara fa trapelare il suo rammarico. “Sono state molto brave, hanno fatto una buonissima partita mentre noi ci siamo perse negli ultimi set. Adesso dobbiamo concentrarci sulla prossima partita e mantenere la calma“. Sicuramente di tutt’altro umore Helena Havelkova. “Sapevamo che c’era molto in ballo, quindi siamo partite molto nervose, specialmente nel primo set non riuscivamo a fare bene nemmeno le cose più consolidate mettendoci da sole in difficoltà. Poi però siamo riuscite ad uscire fuori da quella situazione e la cosa importate è stata riuscire a portare a casa questi punti preziosi“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa il balzo al quinto, per la Delta Despar le cose si complicano

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia suda sette camicie per portare a casa due punti importantissimi in chiave classifica. La sfida con la Delta Despar Trentino, che si inceppa sul più bello, termina dopo un combattuto match ai cinque set. e dopo due ottimi set subisce la rimonta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, più lucida di Trento nelle fasi finali degli ultimi due parziali. Resta tanto amaro in bocca al sestetto di Bertini (orfano di Berti, sostituita da Rucli), che oltre ai due set di vantaggio si era ritrovato in una posizione favorevole anche al tie break, conducendo per 5-9 prima di incassare la reazione delle padrone di casa. Non sono bastati alla Delta i 20 punti di un’ottima Jessica Rivero (39% in attacco e 2 ace) e la positiva prova corale al servizio (9 ace complessivi), al cospetto di una Bartoccini trascinata al successo dalla giovane Diop (20 punti) e dall’esperienza di Bauer, Guerra e Havelkova nei momenti clou del match. La posta in palio elevata rende contratta e poco spettacolare la prima parte di gara, infarcita da errori (saranno 26 nel primo set). Trento prova a scappare con l’ace di Piani (6-8) ma nel primo set non c’è spazio per veri e propri allunghi (14-14). Un’invasione di Raskie e il muro di Melandri spaventano la Delta, che sotto 17-14 trova la forza di reagire sfruttando qualche errore di troppo delle perugine (18-18). Il sistema muro-difesa gialloblù lavora bene, Cristofani si gioca la carta dell’ex Melli ma lo sprint è di marca trentina: Rucli a muro e Rivero in attacco confezionano il break (18-20), la Bartoccini regge fino al 22-22 ma l’errore di Guerra e il contrattacco di Piani valgono il 22-25. La Bartoccini Fortinfissi sembra accusare il colpo e l’avvio della seconda frazione è un monologo di Trento: Rivero trova soluzioni vincenti in serie, con il tabellone del PalaBarton che segna 1-7 per la Delta Despar. Le gialloblù sono padrone del campo fino a 10-15, quando sul turno al servizio di Guerra la Bartoccini cambia marcia e confeziona un incredibile rimonta infilando sei punti di fila (16-15) con Havelkova in evidenza. I colpi di scena, però, non finiscono qui: Nizetich, in difficoltà in attacco, si riscatta in battuta, piazzando due ace che mutano nuovamente l’inerzia del set (17-20). L’ennesimo ribaltone lo confeziona Bauer (24-22), Perugia non sfrutta due set point e viene immediatamente punita dai perentori muri di Piani e Nizetich che rendono dolcissimo il turno in battuta di Rivero (24-26). La Bartoccini Fortinfissi non ci sta e la terza frazione è un assolo delle umbre, rapidissime nell’allungare 11-2 Bertini getta nella mischia Mason, Botarelli (nell’inedito ruolo di centrale) e Stocco ma è tardi per riaprire il set, nonostante una reazione d’orgoglio sorprendente delle seconde linee gialloblù, brave a giungere fino al 22-18 (2 ace di Mason), prima del 25-20 firmato da Guerra. Trento si ritrova in avvio di quarto set (3-6, muro di Rucli) e rimane a galla aggrappandosi a tre attacchi di prima intenzione di Raskie (9-10) e alla buona verve di Furlan (14-14). Gli errori di Nizetich e Rucli regalano un break d’oro alla Bartoccini (21-18), al resto ci pensano Bauer e Guerra che allungano il match al tie break (25-21). Quinto set nel segno di Furlan, che firma il primo strappo con la veloce al centro e l’ace (2-5). Sempre con il servizio va a segno anche Nizetich (5-9), Perugia non molla e ritrova la parità con Diop e Guerra (9-9). La Delta accusa il colpo, Guerra sale in cattedra (14-12) e la Bartoccini Fortinfissi si prende un successo che inguaia ulteriormente Trento (15-13). BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA – DELTA DESPAR TRENTINO 3-2 (22-25, 24-26, 25-20, 25-21, 15-13)BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 16, Bauer 11, Diop 20, Guerra 19, Melandri 10, Bongaerts 1, Sirressi (L); Melli 0, Provaroni 0, Galkowska 0, Nwakalor 0, Guiducci 0. Non entrate: Rumori (L). All. CristofaniDELTA DESPAR TRENTINO: Rucli 5, Raskie 4, Rivero 20, Furlan 9, Piani 16, Nizetich 12, Moro (L); Mason 6, Stocco 1, Botarelli 1, Quiligotti (L). Non entrate: Berti. All. BertiniARBITRI: Zavater e Talento CLASSIFICAvivo Serie A1 FemminileSavino Del Bene Scandicci 45; Vero Volley Monza 43; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 40; Unet E-Work Busto Arsizio 38; Igor Gorgonzola Novara 37; Reale Mutua Fenera Chieri 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 15; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13; Volley Bergamo 1991 13; Delta Despar Trentino 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, sfida chiave a Perugia: “Il cammino è lungo, possiamo farcela”

    Di Redazione Un anticipo di lusso, decisivo nella corsa salvezza. Dopo la sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Vallefoglia, la Delta Despar Trentino sarà protagonista sabato 19 febbraio (fischio d’inizio alle 20.45, diretta streaming del match su Volleyball World TV e differita domenica sera su RaiSport +HD) di un altro importantissimo incrocio con una diretta concorrente nella corsa verso la permanenza in serie A1, la Bartoccini Fortinfissi Perugia. In classifica Trento occupa ora l’ultimo posto a quota 10 punti, mentre le umbre sono penultime con un punto in più rispetto alle gialloblù. Nessun problema particolare di natura fisica in casa trentina, nonostante lo staff tecnico in settimana abbia dovuto gestire alcuni piccoli intoppi. “Arriviamo da una brutta sconfitta rimediata con Vallefoglia – spiega Matteo Bertini – il primo scontro diretto purtroppo è andato male, abbiamo subìto inevitabilmente il contraccolpo in settimana ma abbiamo saputo voltare pagina e concentrarci sull’impegno successivo gestendo nei giorni scorsi qualche piccolo imprevisto“. “Siamo consapevoli che il cammino è lungo – prosegue Bertini – e abbiamo ancora le possibilità di centrare il nostro obiettivo stagionale, che è la salvezza. A Perugia ce la metteremo tutta per cercare di portare a casa un risultato positivo. Perugia nell’ultima partita ha fatto esordire il suo nuovo opposto polacco, e un po’ come noi è reduce da una sconfitta importante nello scontro diretto con Bergamo e avrà voglia di rifarsi“. Sono 7 i precedenti tra le due società, affrontatesi per due stagioni consecutive in A2 tra il 2017 e il 2019, oltre alla doppia sfida di regular season della passata stagione in A1 e al match d’andata di quest’anno. Il bilancio sorride a Perugia, in vantaggio 4-3 nel computo degli scontri diretti. Fresca ex della sfida sarà la laterale di Perugia Giulia Melli, nelle ultime due stagioni in forza alla Delta Despar Trentino, prima in A2 e successivamente nella massima serie. Altra ex è la regista gialloblù August Raskie, che ha vissuto la sua prima esperienza in Italia proprio alla Bartoccini Perugia nel campionato 2019-2020. I direttori di gara del match saranno Marco Zavater e Matteo Talento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La polacca Monika Galkowska è il nuovo opposto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Viene dalla Polonia il nuovo opposto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, alta 188 centimetri, Monika Galkowska (Bociek da nubile) viene dall’Energa MKS Kalisz, dove ha disputato la prima metà della stagione in TAURON Liga. Monika muove i primi passi nel mondo della pallavolo che conta nel 2013 con lo Sparta Varsavia, nel 2014 viene chiamata dalla LTS Legionovia Legionowo nella selezione Under-20, la stagione seguente passa alla prima squadra del club e vi rimane per tre anni. Nella stagione 2017/2018 decide di spostarsi al Polski Cukier Muszynianka Muszyna. Nel 2018 vola a Lodz e vi rimane fino al 2020, la scorsa stagione approda tra le fila dell’Energa MKS Kalisz fino a ieri.Per lei un trascorso di otto anni nel campionato polacco e per la sua prima esperienza in un campionato estero, ha scelto di accettare la sfida di giocare in maglietta nera in uno dei campionati più competitivi del mondo. L’opposta polacca si presenta con un resoconto statistico di tutto rispetto, al suo attivo oltre 1900 punti messi a segno in 8 stangioni nella massima serie ed un numero tutto tondo dal punto di vista degli ace che sono ben 100 (con un massimo di 5 in una singola partita), nel suo ruolino personale anche 33 punti in una singola gara e 6 muri-punto. Tra i suoi successi la vittoria della Tauron Liga nella Stagione 2018/2019 con il Lodz e due campionati Under-20 (2014-2015, 2015/2016) con il Legionowo, condite da varie presenze con la maglia della nazionale polacca. Le sue prime parole appena approdata a Perugia. “Sono molto contenta di essere qui, avevo bisogno di qualcosa di più rispetto a quello che mi ha offerto il campionato polacco, per questo ho voluto fare questa nuova esperienza, so che in Italia il livello del campionato è molto alto e quindi non ho avuto bisogno di pensarci troppo per accettare, non vedo l’ora di cominciare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO