More stories

  • in

    Arriva il primo sorriso per Bergamo, battuta Perugia in quattro set

    Di Redazione
    Ed eccola, la vittoria. La Zanetti regala al suo pubblico un successo da tre punti in quattro set sotto la curva rossoblù mai stanca e determinata esattamente come le dodici orobiche scese in campo contro Perugia.
    Orfana dell’opposto titolare nelle prime cinque giornate di Campionato, la Zanetti schiera l’americana Lanier per sostituire la croata Luketic. Al palleggio c’è Natalia Valentin, in banda Enright e capitan Loda, al centro Dumancic e Moretto, il libero è Eleonora Fersino. Al sestetto rossoblù, Perugia risponde con la palleggiatrice Di Iulio, le centrali Aelbrecht e Koolhaas, l’opposto Ortolani, le schiacciatrici Angeloni e Havelkova e il libero Cecchetto.
    E’ una Zanetti affamata di punti, che per i venti minuti iniziali schiaccia sull’acceleratore e strappa il vantaggio sotto i colpi di Lanier (8 punti, 72%), Loda (5, 62%) ed Enright (5, 50%). E’ 25-17 sotto la curva della “Nobiltà Rossoblù” decisa a trascinare la Zanetti. Che si ripresenta in campo nel secondo parziale con la stessa determinazione: non lascia respiro alle avversarie e con l’ace di Enright è subito 13-5. E’ ancora Lanier la best score del set (7 punti, di cui 2 a muro) e le resistenze della Bartoccini si fermano sul 25-20. E’ 2-0 Zanetti.
    Ma il match non ha ancora preso la strada di Bergamo: Perugia cerca l’allungo, conferma il cambio di regia già giocato nel secondo set con l’ingresso di Agrifoglio e inserisce la cubana Carcaces tenendosi sempre avanti. La Zanetti ribalta il sestetto sfruttando tutte le alternative: c’è il debutto in battuta di Faraone con un ace, la diagonale cambia con Johnson e Prandi, entra anche Marcon ma Perugia chiude 19-25.
    La battaglia entra nel vivo, le ospiti scattano subito, la Zanetti le riprende sull’8 pari con Dumancic. E’ un punto a punto in cui le umbre riescono a tenere un margine di +2 fino al 16 pari firmato Loda, seguito dal doppio muro di Dumancic per il sorpasso e il break. Perugia fa altrettanto e controsorpassa (19-21). Le emozioni sembrano non voler finire ed è un continuo rincorrersi fino ai muri di Moretto ed Enright che portano al 24-23. Perugia annulla la palla match, Enright ne conquista un’altra e di nuovo la Bartoccini la ferma. Ma ci pensano Lanier e Loda a chiudere: 27-25 e prima vittoria.
    HANNO DETTO. Sara Loda: “E’ stata una partita strana, perché siamo partite forte e abbiamo fatto due buoni primi set, poi siamo un po’ calate, forse, un calo di tensione. Comunque abbiamo fatto qualche errore di troppo e loro hanno giocato e fatto la loro parte. La cosa migliore è stata la reazione nel finale: eravamo in un momento di difficoltà e si vedeva, ma punto dopo punto non abbiamo mollato una palla e portato a casa la partita”.
    Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 25-20, 19-25, 27-25)Zanetti Bergamo: Enright 9, Valentin 2, Dumancic 7, Lanier 28, Loda 13, Moretto 7, Fersino (L); Mio Bertolo 3, Faraone 1, Johnson 1, Prandi, Marcon 1. Allenatore: TurinoBartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio 1, Koolhaas 10, Ortolani 16, Angeloni 3, Havelkova 11, Aelbrecht 9, Cecchetto (L); Agrifoglio 1, Carcaces 15, Mlinar n.e. Casillo, Rumori, Scarabottini (L). Allenatore: BovariArbitri: Daniele Rapisarda e Cesare Armandola
    Spettatori: 153Durata Set: 21’, 26’, 24’, 37’Battute Vincenti: Bergamo 3, Perugia 4Battute Sbagliate: Bergamo 10, Perugia 8Muri: Bergamo 13, Perugia 7Errori: Bergamo 21, Perugia 24.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre in campo per la sesta giornata. Novara-Brescia l’anticipo in tv

    Di Redazione
    Dopo aver disputato il turno infrasettimanale, la Serie A1 Femminile torna in campo per la 6^ giornata del girone di andata. Igor Gorgonzola Novara e Banca Valsabbina Millenium Brescia, protagoniste dell’anticipo del sabato sera in diretta su Rai Sport HD, non hanno disputato le rispettive gare mercoledì sera (rinviate per i casi di Covid-19 a Cuneo e Busto Arsizio) e giungono all’appuntamento volenterose di fare punti. “Sono sempre emozionata all’idea di giocare con Brescia – spiega Haleigh Washington, centrale americana della Igor che debuttò in Serie A proprio con la maglia delle leonesse – perché è stata la mia prima squadra in serie A1 e avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. La sfida vedrà affrontarsi due squadre molto fisiche e offensive, sia per quanto riguarda la battuta che l’attacco e per questo sarà la squadra che lavorerà meglio nella gestione dell’errore e nella correlazione muro-difesa che riuscirà a spuntarla. Mi aspetto una sfida impegnativa e divertente e non vedo l’ora di scendere in campo“.Domenica in diretta su LVF TV le altre sfide. L’Imoco Volley Conegliano farà visita alla Bartoccini Fortinfissi Perugia dell’ex Ortolani per riprendere la propria marcia. Proprio al PalaBarton le pantere di Daniele Santarelli la scorsa stagione subirono l’unica sconfitta in Campionato: “E’ un team assolutamente da non sottovalutare, con giocatrici esperte – spiega Daniele Santarelli, coach delle gialloblù – quindi è imperativo non abbassare la guardia e andare a Perugia con la determinazione giusta per portare a casa dalla trasferta un altro bel risultato. Per domenica decideremo la formazione dopo gli ultimi allenamenti, sta progredendo anche Kim Hill, ma senza fretta, giorno dopo giorno sta lavorando per mettersi in pari con il resto del gruppo, potrebbe darsi il caso che sabato prossimo con Monza la potremo vedere in campo, questa domenica non credo“.Torna in campo la Unet E-Work Busto Arsizio, sempre priva delle tre atlete e del membro dello staff tecnico ancora in isolamento dopo l’accertata positività al Covid-19 e in attesa dei risultati dei nuovi tamponi. Le farfalle affronteranno la Savino Del Bene Scandicci che giunge in Lombardia in ottima forma. “Scandicci è un avversario tosto, che ritroveremo anche in Champions – ammette Giulia Leonardi, libero della UYBA -. Una squadra costruita con un budget molto alto, per vincere, una di quelle che dovrebbe tener testa a Conegliano, anche se ancora la vedo dura. Hanno un opposto molto forte, Stysiak, uno dei migliori del campionato. Per noi sarà un’altra prova del nove: noi sicuramente non saremo al completo, loro probabilmente nemmeno. Ma in casa nostra è sempre più difficile giocare per le avversarie“.La Delta Despar Trentino, autrice di una partenza straordinaria in Campionato che l’ha elevata fino al primo posto in classifica, sarà di scena al Nelson Mandela Forum per affrontare Il Bisonte Firenze, anch’esso reduce da un buon successo a Bergamo. “In questo momento della stagione dobbiamo cavalcare l’onda positiva dettata dai recenti risultati – spiega Matteo Bertini, tecnico delle gialloblù trentine –. Stiamo bene e siamo in fiducia, le recenti vittorie ci consentono di affrontare questa trasferta con la massima serenità, consapevoli delle nostre qualità ma anche dell’indiscusso valore delle nostre avversarie. Firenze ha molte atlete giovani ma che vantano già diverse stagioni da protagoniste nella massima serie; si tratta di una squadra di ottimo livello che potremo fronteggiare alla pari solo se sapremo ulteriormente alzare il nostro“.Appaiate a quota 6 punti, VBC èpiù Casalmaggiore e Reale Mutua Fenera Chieri si sfidano al PalaRadi. “Torniamo da Scandicci con un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato almeno un punto – racconta Laura Melandri, centrale delle casalasche –  però dobbiamo essere contente della pallavolo che abbiamo mostrato, purtroppo solo a tratti.  Dobbiamo lavorare per mantenere il nostro livello e ritmo di gioco. Il tempo è poco perché domenica giochiamo di nuovo, contro un avversario di assoluto valore. Chieri sta facendo un bel campionato, ma per noi questo match deve rappresentare un’occasione per cercare di tornare in scia positiva“. “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza – replica Ali Frantti, schiacciatrice statunitense della Reale Mutua -. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita”.Rinviata a data da destinarsi Bosca S.Bernardo Cuneo–Zanetti Bergamo a causa della positività al Covid-19 di più di tre giocatrici della squadra piemontese. RAI SPORT Una partita per ogni turno di Campionato sarà trasmessa in esclusiva e in alta definizione su Rai Sport HD, canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. La telecronaca è affidata a Marco Fantasia e Giulia Pisani. Per la 6^ giornata appuntamento per sabato 17 ottobre con Igor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    LVF TVTutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €!
    SERIE A1 FEMMINILE – IL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATASabato 17 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoBartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley ConeglianoUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciRinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoRiposa: Saugella Monza
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 12; Delta Despar Trentino 12; Savino Del Bene Scandicci 11; Bosca S.Bernardo Cuneo* 8; Saugella Monza* 7; Igor Gorgonzola Novara** 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Reale Mutua Fenera Chieri* 6; Il Bisonte Firenze* 5; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1; Zanetti Bergamo 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Notte da regina per la Delta Despar: batte Perugia ed è al comando

    Di Redazione
    C’è una legge che dal lontano maggio 2019 non viene infranta, ed è la legge del Sanbapolis: vi si deve arrendere anche la Bartoccini Fortinfissi Perugia. A fermarla è una Delta Despar Trentino che si conferma sempre più protagonista nel massimo campionato di A1 ottenendo la quarta vittoria in cinque incontri e volando al primo posto in classifica in coabitazione con Conegliano ma, soprattutto, allontanandosi sempre più dalla “zona rossa” della graduatoria.
    Una vittoria giunta al termine di tre set molto combattuti con protagonista assoluta la solita Vittoria Piani, autrice di 20 punti. Da circoletto rosso, però, è l’intera squadra di coach Bertini che, nonostante alcuni passaggi a vuoto, non ha mai distolto il focus dal match recuperando anche da svantaggi importanti. Nelle file umbre non bastano i 15 punti di Ortolani.
    La cronaca:Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero per la Delta Despar Trentino di coach Bertini. Bovari, tecnico da quattro stagioni della Bartoccini Fortinfissi Perugia, risponde con Di Iulio al palleggio, Ortolani opposto, Havelkova e Angeloni schiacciatrici, Koolhaas e Aelbrecht al centro e Cecchetto libero.
    Parte forte la Delta Despar Trentino con Melli infallibile in attacco a discapito di una Perugia troppo fallosa in attacco; l’errore di Angeloni vale il +4 Trento (9-5). Ortolani non ci sta e inizia a prendersi la squadra sulle spalle a suon di diagonali vincenti (13-12). Il sorpasso Bartoccini arriva poco dopo con un attacco di capitan Angeloni e successivamente il muro di Havelkova su Piani vale il doppio vantaggio (15-17). Bertini ferma il gioco e al rientro in campo è il turno al servizio di Furlan a rovesciare nuovamente la situazione con un break di quattro punti (19-17). Koolhaas con un muro annulla il primo set point ma, nel punto successivo, è bravissima Furlan a mettere a terra il primo tempo alzato da Cumino (25-23).
    Bovari cambia le carte inserendo Agrifoglio in cabina di regia e Mlinar per una spenta Havelkova. I cambi danno subito nuova linfa alle ospiti che fanno valere la maggiore fisicità soprattutto in attacco e muro (5-8). Le gialloblù faticano ad entrare in ritmo sbagliando tanto anche in attacco e non riuscendo ad opporre resistenza alle umbre, guidate da un’ispirata Agrifoglio (7-11). Due attacchi sbagliati dalla centrale Aelbrecht riportano la Delta Despar a contatto (12-14) fino all’ace di Mlinar su Melli che vale il +3 (16-19).
    Proprio quando i giochi sembravano fatti arriva l’ennesima conferma dell’enorme cuore trentino: Piani concretizza una super difesa di Moro e l’ace di D’Odorico su Mlinar vale il pareggio (19-19). Per il sorpasso bisogna attendere il punto successivo quando l’arbitro ferma il gioco per la doppia di Agrifoglio (20-19). Il pallonetto chirurgico di Melli e l’attacco out di Angeloni portano le trentine al set point, concretizzato da un favoloso ace di Piani (25-21).
    L’entusiasmo delle gialloblù è alle stelle anche ad inizio terzo set. Piani mette a terra quattro dei primi sei punti mentre dall’altra parte della rete la Bartoccini Perugia fatica a trovare continuità nel proprio gioco (9-5). Bovari si gioca la carta della cubana Carcaces per Mlinar in posto -4 e proprio una seria in attacco della neo entrata permette a Perugia di impattare il risultato (17-17). Una difesa acrobatica incredibile di Moro e il successivo attacco out di Ortolani portano al nuovo break della Delta Despar Trentino (20-18). Il finale è un assolo gialloblù, Melli ferma a muro Carcaces facendo scoppiare in festa i 95 del Sanbàpolis. Lo smash vincente di Furlan mette la parola fine all’incontro (25-19), facendo volare la Delta Despar Trentino al primo posto in classifica.
    Matteo Bertini: “Un’altra prova incredibile, una prestazione di grande spessore in cui sono emerse le qualità di tutto il gruppo. Mi è piaciuto soprattutto il temperamento dimostrato dalle ragazze, perché anche quando ci siamo trovati in difficoltà siamo sempre riusciti a reagire e ad uscirne positivamente. In questo momento è difficile trovare altre parole, ma stiamo giocando davvero bene e sono molto contento“.
    Fabio Bovari: “Il nostro rammarico è sicuramente quello di non essere riuscite a sfruttare le occasioni di contrattacco. Trento ha vinto perché ha osato e avuto coraggio nel provare certi colpi, mentre a noi sicuramente sono mancati cinismo e lucidità“.
    Serena Ortolani: “Trento ha giocato molto bene mentre noi abbiamo ancora molto su cui lavorare, ci è mancata un poco di continuità al servizio. Nonostante questo abbiamo fatto bene il primo e secondo set, ma non siamo riuscite poi a concretizzare sul finale, ovviamente anche per merito di Trento. Non ci resta che rimboccarci le maniche e tornare in palestra a lavorare, visto che poi domenica ci sarà la gara contro Conegliano che non ha certo bisogno di presentazioni”.
    Delta Despar Trentino-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-23, 25-21, 25-19)Delta Despar Trentino: Cumino 1, Piani 20, Melli 12, D’Odorico 10, Furlan 4, Fondriest 6, Moro (L), Trevisan 0, Ricci 0, Bisio 0, Pizzolato ne, Marcone ne. All. Matteo Bertini.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio 1, Ortolani 15, Angeloni 10, Havelkova 2, Aelbrecht 5, Koolhaas 6, Cecchetto (L), Casillo 4, Agrifoglio 2, Mlinar 4, Carcaces 3, Scarabottini ne, Rumori ne. All. Fabio Bovari.Arbitri: Fabio Bassan e Massimiliano GiardiniNote: Durata: 30‘, 28‘, 27‘, (totale: 1h32’). Delta Despar Trentino (attacco 41, muro 6, battuta 6 , errori azione 6, errori battuta 3), Bartoccini F. Perugia (attacco 43, muro 6, battuta 3, errori azione 12, errori battuta 8). Spettatori: 95.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore”

    Foto: Lollini / Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Al Pala Radi la Bartoccini Fortinfissi Perugia cede contro Casalmaggiore per 3-0 sotto i colpi di Montibeller autrice di 23 punti.
    Nel dopo gara le parole di Giada Cecchetto, libero della Bartoccini Fortinfissi Peugia. ”Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene, potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore si tinge di verdeoro: Ananda e Montibeller travolgono Perugia

    Di Redazione
    L’esordio in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore della palleggiatrice Ananda Cristina Marinho è bagnato da una bellissima e secca vittoria per 3-0 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Strepitosa la diagonale tutta brasiliana della squadra di casa, con Rosamaria Montibeller – una delle grandi ex dell’incontro – che realizza 23 punti, ma da sottolineare anche la prestazione maiuscola di Sirressi in difesa e in ricezione (75% positiva) e i 5 muri di Melandri. Le perugine invece non entrano mai in partita, portando in doppia cifra soltanto Ortolani (12).
    La cronaca:La gara inizia con un punto in recupero di Montibeller che trova il vertice lungo, Ortolani però pareggia i conti subito in diagonale, 1-1. Si lotta punto a punto sul filo dell’equilibrio, Vasileva con un mani out fa 4-4, Montibeller poi con lo stesso fondamentale allunga. Bella diagonale di Partenio che taglia il campo e sigla il 7-5. Perugia inizia a spingere e trova il pareggio ma Montibeller rispedisce indietro le umbre con un uno-due vincente, 11-9. Arriva il primo ace della gara siglato da Montibeller e arriva così anche il primo time out chiamato da Perugia, 13-10. Arriva anche il primo punto in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore di Ananda Cristina Marinho, che con un gioco d’astuzia sigla il 14-11.
    Partenio piega le mani del muro e il suo tentativo è efficace, 16-13, un’infrazione fischiata alle umbre poi allunga. Carcaces ci prova ma il murone di Melandri è bello fermo, 18-13, time out per coach Bovari. Melandri è ancora molto attenta in difesa e, dopo il punto di Montibeller, fa 20-14. Arriva anche l’ace di Melandri che sfrutta un’ingenuità di Di Iulio e fa 22-15, Montibeller allunga. La diagonale verde-oro funziona e così l’opposto rosa fa 24-15, ma Perugia annulla il primo set point. E’ il servizio a rete di Carcaces a chiudere la frazione 25-17.
    La seconda frazione è aperta da un ace di Partenio. Si continua sulla falsariga del primo set: Montibeller pareggia i conti 2-2. E’ ancora l’opposta rosa a mettere a terra il pallone (6-5), e con capitan Stufi in battuta, Vasileva allunga, 7-5. Marinho prova un gran recupero dall’altra parte della rete, ma il pallone poi cade a terra, 7-6. Altra bella giocata d’astuzia di Marinho che manda le sue sul 14-12, Casalmaggiore poi allunga e coach Bovari chiama time out, 15-12.
    Arriva anche l’uno-due del capitano, fast su cui Perugia pasticcia (18-14) e altra fast infermabile per il 19-14; Partenio poi fa cifra tonda, 20-14. Angeloni riporta sotto le sue, 20-17 e coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo finisce a rete il servizio di Ortolani, 21-17. Montibeller è un autentico cannone, diagonale e 22-18, il murone di Melandri è poi ancora invalicabile (23-18), time out Perugia. È ancora Montibeller a regalare il set point a Casalmaggiore, ma Havelkova annulla, 20-24. È Vasileva che chiude 25-20.
    Il terzo set è aperto, neanche a dirlo, da una Montibeller straripante; Partenio poi allunga, 2-0. Cannonata di Vasileva che riporta le rosa in vantaggio, 5-4. Grande mani-out di Partenio che costringe coach Bovari al time out, 7-4. Perugia recupera, ma Montibeller abbatte letteralmente Cecchetto e riporta Casalmaggiore avanti, 8-7, Partenio allunga. Il murone di Melandri scava il break: 11-8 prima e 12-8 poi. Montibeller segna il diciottesimo punto personale e sul 13-8 coach Bovari chiama ancora time out.
    Il cannone brasiliano Rosamaria Montibeller piazza il suo colpo e non ce n’è per nessuno, 16-9. Partenio sale in cielo e mette a terra il suo tentativo, 21-15. Ciarrocchi sfrutta la sua velenosa battuta e fa 22-15 con un ace, Vasileva in pipe poi allunga. Ciarrocchi sigla un altro ace e trova il match point 24-15, ma il suo servizio successivo è out. È Melandri a chiudere con un primo tempo devastante, 25-17 e 3-0.
    Giada Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene. Potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho 2, Montibeller 23, Vasileva 8, Partenio 10, Stufi 5, Melandri 10, Sirressi (L), Ciarrocchi 2. Non entrate: Bonciani, Maggipinto (L), Vanzurova, Bajema, Kosareva. All. Parisi-Piazzese.Bartoccini Fortinifssi Perugia: Di Iulio 2, Ortolani 12, Carcaces 4, Angeloni 9, Koolhaas 6, Aelbrecht 4, Cecchetto (L), Havelkova 4, Casillo. Non entrate: Agrifoglio, Scarabottini, Rumori (L), Mlinar. All. Bovari-PanfiliNote: Spettatori 581. Durata set: 23′, 25′, 24′. Tot: 72′
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Di Iulio: “Il lavoro paga. Stiamo facendo bene”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Una bella vittoria di squadra per la Bartoccini Fortinfissi Perugia contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Le magliette nere di Fabio Bovari centrano il primo successo stagionale superando le gatte cuneesi per 3-1, recuperando nel primo e nel terzo parziale e affidandosi nei momenti decisivi alla vena offensiva di Angeloni e Ortolani (rispettivamente 21 e 17 punti). 
    La palleggiatrice Isabella Di Iulio, intervistata dal quotidiano La Nazione Umbria, commenta così la vittoria e i prossimi impegni della Bartoccini in campionato, con due partite toste prima contro Casalmaggiore e dopo contro la matricola Trento.
    “Il lavoro paga e sono convinta che stiamo facendo bene, per cui dobbiamo solamente continuare così e sicuramente potremo affinare la nostra intesa. Domenica è stata una partita importantissima, dopo le prime due gare dovevamo dare uno scossone, ora andiamo ad affrontare due trasferte consecutive con maggior serenità. Sono venuta a Perugia perché la responsabilità di essere titolare mi ha spinto a fare questa scelta, la squadra è competitiva e penso che ci possiamo divertire molto. Adesso la situazione relativa alla pandemia sta peggiorando ma da parte mia non ho timori, sono consapevole che la società sportiva fa tutto il possibile per rendere l’ambiente sicuro sono molto tranquilla quando vado ad allenarmi. Ci aspetta Casalmaggiore che ha avuto un inizio come il nostro e sicuramente avrà la nostra stessa voglia di continuare a dimostrare i progressi fatti; poi andremo a Trento, matricola che non ha nulla da perdere e gioca con entusiasmo,  saranno entrambe partite da affrontare con la massima attenzione ma ci faremo trovare pronte”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia trova il primo sorriso davanti ai suoi tifosi

    Di Redazione
    Torna il pubblico al PalaBarton, aperto a mille spettatori, e la Bartoccini Fortinfissi Perugia conquista i primi tre punti stagionali a spese della Bosca S.Bernardo Cuneo, battuta 3-1 grazie a un’ottima prova del collettivo in cui hanno brillato Veronica Angeloni (21 punti, eletta MVP) e Serena Ortolani. Per Cuneo è il primo ko di una stagione iniziata alla grande.
    La cronaca:Dopo un avvio di set punto a punto, il primo tentativo di allungo è di Cuneo che scatta sul 4-7 costringendo coach Bovari a chiamare time out. La reazione delle “magliette nere” è quella sperata e un muro di Angeloni porta avanti le ragazze di casa sul 9-8. Le ospiti hanno un nuovo sussulto e sul 10-12 nella Bartoccini Fortinfissi esordisce la cubana Carcaces che poco dopo segna il punto che regala il 15-14 a Perugia.
    Questa volta è Pistola a fermare il gioco, le ragazze di casa non mollano niente e sul 19-17 siglato da Angeloni il coach ospite chiama un altro minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco un’infrazione di Strantzali consegna il 20-17 alle umbre, ma Cuneo rimonta grazie alla neo entrata Giovannini e a Degradi: 20-22. La Bartoccini trova la forza di riportarsi avanti con Aelbrecht e Angeloni e chiude sul 25-23 con Ortolani.
    Nel secondo set Perugia allunga sul 3-1 con il muro di Carcaces, poi la partita va avanti in sostanziale equilibrio fino al 9-12 di Degradi. Coach Bovari ferma il gioco, ma ancora un ace di Degradi permette alla Bosca San Bernardo di comandare: 11-16. Il muro di Candi su Carcaces e Signorile tengono le piemontesi avanti di cinque punti, con la panchina di Perugia che chiama minuto sul 16-21. La Bartoccini Fortinfissi è concentrata e risale fino al 19-22 costringendo Pistola a rifugiarsi nel minuto di sospensione. Ortolani ha il braccio caldo e si materializza il 21-22, ma l’ace di Bici ristabilisce le distanze: 21-24 e alla fine è Ungureanu a chiudere sul 22-25.
    L’avvio di terzo set è tutto di Perugia che si porta sul 3-0 grazie al muro, che diventa 4-1 con Aelbrecht e 5-2 con Ortolani, prima del punto di Degradi per il 5-5. Da qui in poi le due squadre non riescono ad allungare e la frazione resta in perfetta parità fino al muro di Ungureanu che dà il 16-18 alle ospiti. La Bartoccini Fortinfissi resta in scia con il servizio di Mlinar che dà seguito alle giocate vincenti di Carcaces e Koolhaas, poi Bovari chiama minuto sul 21-23. Angeloni accorcia sul 22-23, Degradi sbaglia e consegna il 23-23 a Perugia, con Pistola che non può far altro che fermare il gioco. Ancora Angeloni mette a terra la palla del 25-24 e nuovo minuto di sospensione chiamato dalla panchina della Bosca. Zakchaiou annulla il set point delle umbre che chiudono sul 27-25 grazie all’errore di Degradi.
    Il primo strappo del quarto set è delle padrone di casa che si portano sul 3-1 con Carcaces; Ortolani mette a terra il punto del 5-2, poi Zakchaiou sbaglia e si concretizza il 6-2. L’ace di Angeloni fa volare Perugia sul 10-6 e induce coach Pistola a fermare il gioco. Di Iulio trova il 13-8, poi Cuneo recupera fino al 14-12 con Stratzali, Candi e Bici. Angeloni ha una marcia in più e la panchina ospite deve chiamare time out dopo il 17-13 della schiacciatrice perugina. Ortolani e il muro le danno una mano e il 20-13 è realtà. Giovannini ritrova lo smalto di inizio partita e coach Bovari chiamata minuto sul 22-17 per fermare il tentativo di rimonta delle piemontesi. La Bartoccini Fortinfissi non sbanda e Ortolani chiude la partita sul 25-19.
    Veronica Angeloni: “Prima della partita in spogliatoio ci siamo dette che ci voleva una svolta adesso, perché il campionato è breve e non possiamo permetterci ulteriori cali di concentrazione. Adesso ci aspettano due trasferte ravvicinate difficili, ma dobbiamo continuare sulla scia dell’entusiasmo, siamo un bel gruppo e possiamo fare bene“. 
    Noemi Signorile: “È mancato qualcosa, abbiamo commesso errori stupidi nei momenti importanti, ma dobbiamo rendere onore a Perugia che ci ha messo in difficoltà e ha giocato una bella partita, mentre noi non siamo riuscite a tener testa alle nostre avversarie. Venivamo da due vittorie di fila e ci sta di perdere, oltretutto siamo praticamente senza Bici che sta rientrando adesso. In settimana lavoreremo per migliorare quello che non ha funzionato al PalaBarton“.
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-23, 22-25, 27-25, 25-19)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Angeloni 21, Ortolani 17, Aelbrecht 6, Koolhaas 8, Di Iulio 3, Mlinar 1, Cecchetto (L1), Carcaces 9, Casillo 3. N.E. – Havelkova, Agrifoglio, Scarabottini, Rumori (L2). All. Fabio Bovari e Daniele Panfili.Bosca S.Bernardo Cuneo: Ungureanu 16, Candi 16, Zakchaiou 15, Degradi 12, Signorile 2, Strantzali 1, Zannoni (L), Bici 6, Giovannini 4, Turco, Fava. N.E. – Gay. All. Andrea Pistola e Domenico Petruzzelli.Arbitri: Frapiccini e Merli.Note: Spettatori 350. Durata dei set: 28’, 29’, 37’, 28’.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia spaventa Scandicci, ma la rimonta toscana è vincente

    Di Redazione
    “Nessun posto è bello come casa mia” scriveva Baum nel Mago di Oz, e la Savino Del Bene Scandicci colleziona i primi tre punti pieni tra le proprie mura in campionato. Per le toscane è la quarta vittoria in 8 giorni, dopo quella del primo turno di A1 a Bergamo e i due successi in Champions League contro il Tent Obrenovac; la Bartoccini Fortinfissi Perugia costringe però la squadra di Barbolini a una partenza difficile, vincendo il primo set, e le mette in difficoltà fino all’ultimo per il 3-1 finale. Da segnalare il rientro in campo di Ofelia Malinov dopo l’intervento al ginocchio.
    La cronaca:Era l’8 marzo quando l’Italia si chiudeva e al PalaRialdoli si sarebbe dovuta giocare Scandicci-Perugia: la squadra toscana oggi riparte dalla propria casa per sfidare proprio le umbre. Scandicci scende in campo con Camera-Stysiak sull’asse palleggiatore-opposto, Lubian-Popovic al centro, Courtney-Bosetti in banda e torna Merlo come Libero. Bovari risponde con Di Iulio-Ortolani, Aelbrecht e Koolhaas al centro, Angeloni e Havelkova in banda e Cecchetto libero. 
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia parte forte con Ortolani (0-1) e una coppia di muri firmata Havelkova (1-4). La Savino Del Bene prova a risalire, ma Stysiak si fa nuovamente murare per il (3-5). Lubian infila la palla del -1, poi si accende Megan Courtney e il risultato torna in parità grazie a grandi colpi (7-7). Scandicci poi però perde il filo del gioco e Perugia ne approfitta andando addirittura sul 8-12 con i colpi di Ortolani e Havelkova in grande forma. Sul 9-13, dopo un errore di Stysiak, Barbolini chiama tempo. La Savino Del Bene Volley sbaglia e ancora e, dopo il gran colpo di Bosetti, Havelkova trova il punto. Coach Barbolini cambia Stysiak e Camera per Drewniok e Malinov che torna in campo dopo l’operazione al ginocchio. 
    Scandicci torna sotto grazie a una Lubian incredibile e ad un flipper guidato da Merlo (13-15), Aalbrecht stampa un muro, Courtney risponde ma Havelkova apre il goniometro e firma il 14-17. Perugia getta il cuore oltre l’ostacolo, la Savino Del Bene è ingolfata e i punti da recuperare sono sempre di più (15-20). Malinov prova il colpo, ma Angeloni e Ortolani spingono Perugia verso la fine del set (16-23). Gli ultimi punti, dopo che sono rientrate Camera e Stysiak, sono una murata proprio sulla polacca e un errore di Popovic al servizio. 
    Il secondo set è una fotocopia del primo, Scandicci fa fatica, Perugia non ha remore e attacca senza paura (2-4). Stysiak prova ad alzare la china (3-5), ma la Bartoccini allunga ancora (3-7).  Dopo il timeout chiamato da Barbolini, Courtney prova ad accorciare e con l’errore di Havelkova Scandicci torna sul -3 (6-9). Malinov sbaglia al servizio, ma poi Popovic trova un colpo spettacolare e riporta le compagne in partita (9-11). Scandicci accende le turbine e vola sulla scia di Drewniok e Courtney (15-15). Il pari dura fino 18-18 con le centrali protagoniste a rispondersi punto a punto. Ortolani suona la carica, Stysiak risponde (20-20) e la partita cambia faccia. La Savino Del Bene Volley domina il fine set con due ace della opposta polacca (25-20). 
    Il terzo parziale inizia all’insegna dell’equilibrio tra errori e grandi colpi offensivi di Ortolani e Angeloni (5-5). Scandicci alza la voce ma Havelkova fa pari ancora (7-7); Popovic allunga e Courtney la segue con una pipe letale (11-8). La Savino Del Bene resta avanti grazie ai precisi colpi di Courtney e all’ace di Bosetti. Perugia però accorcia (15-14) e sempre sul gap di -1, Popovic si impone (17-15). Courtney trova l’ace (19-16) e Popovic allunga sempre di più. Courtney è magica ancora in pipe (22-18) e avvicina Scandicci all’obiettivo secondo set. Sul 23-19 però la magia si interrompe e le umbre rientrano fino al 23-22 quando sempre l’americana decide che è ora di chiudere e fa 25-22. 
    Nel quarto set proprio l’ex Bergamo manda in rete (0-1); le ragazze di Bovari si portano sullo 0-3 fino a quando Stysiak fa rientrare Scandicci con due ace (4-4). Si va punto a punto tra errori e grandi colpi (7-7), fino all’allungo toscano di quattro punti grazie ai colpi di una Stysiak cinica ed efficace (14-10). Perugia rientra con Angeloni ed Havelkova, mette la freccia e proprio l’ex gieffina fa il 14-15. Lubian si fa murare da Aalbrecht, ma sul +2 umbro ci pensa Samadan appena rientrata a fare 17 pari. 
    La Bartoccini Fortinfissi rimette il muso avanti, ma Drewniok e Courtney sono infallibili e tornano pari. Si lotta veramente al limite delle forze, tra una Courtney in palla, e una Ortolani molto efficace. La Savino Del Bene Volley non ha paura e macina punti sull’asse Malinov-Stysiak. Koohlaas accorcia (20-21) ma Scandicci chiude la contesa sul 25-22 mettendo in scena un finale di set incredibile.  
    Massimo Barbolini: “Questa era la partita più difficile della settimana, Perugia è una squadra ottima. Loro sono partite forti, ma poi con pazienza abbiamo preso fiducia e siamo stati attenti. Bisogna essere felici perché abbiamo fatto tre punti contro una squadra di livello. Conta vincerle tutte, i punti sono difficilissimi da fare ma, sebbene credo che non si debba guardare la classifica ogni giorno, si vedono due vittorie. Questo crea consapevolezza quando si torna in palestra per migliorare ancora”. 
    Giada Cecchetto: “È stata una partita dura, abbiamo giocato bene ma non è bastato. Loro hanno grandi individualità, una tra tutte Stysiak che al servizio ha saputo fare la differenza, è riuscita con i suoi servizi a coprire tutto il perimetro rendendo difficile per noi la ricezione, è un peccato perché potevamo avere l’occasione di cogliere qualche punto. Non siamo ancora al nostro massimo, stiamo ancora aspettando che arrivi in condizione anche un talento come Carcaces, che si è unita a noi più tardi ma sono sicura che quando arriverà in condizione contribuirà a fare la differenza“.
    Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (17-25, 25-20, 25-22, 25-22) Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 23, Malinov 1, Popovic 8, Markovic ne, Pietrini L2 ne, Merlo L, Lubian 9, Carocci, Cecconello ne, Samadan 1, Drewniok 5, Bosetti 4, Courtney 21, Camera. All. Barbolini Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo, Carcaces ne, Agrifoglio ne, Scarabottini ne, Cecchetto L, Di Iulio 1, Rumori L2 ne, Mlinar, Koolhaas 10, Ortolani 19, Ortolani 15, Angeloni 10, Havelkova 10, Aelbrecht 11. All.: Bovari. Arbitri: Simbari e Santoro.Note: Durata set: 26′, 28′, 29′, 27′; Tot: 110′. Errori: 33-35. Ace: 8-0. Ricezione: 62%-53%. Attacco 38%-37%. Muri 8-15 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO