More stories

  • in

    Beatrice Parrocchiale a Brescia sarà anche capitana. Rossella Olivotto la affiancherà come vice

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha il suo nuovo capitano: è Beatrice Parrocchiale, libero di grande affidabilità e leadership, reduce da 12 anni di Serie A1 in top club come Firenze, Monza e Scandicci e con un bagaglio di 132 presenze con la maglia azzurra.

    Nata a Milano il 26 dicembre 1995, Parrocchiale inizia la sua carriera pallavolistica nel 2005 con la Pallavolo Settimo Milanese, proseguendo poi con l’Amatori Orago. A Villa Cortese, nel 2012/2013, esordisce in Serie A1. Nel 2013 si trasferisce a San Casciano (in Serie A2), con cui vince la Coppa Italia di categoria e ottiene la promozione in Serie A1. Dal 2014 al 2019 indossa la maglia de Il Bisonte Firenze (Serie A1). Sempre nella massima serie passa poi a Monza, con cui conquista la CEV Cup nel 2021. Nel novembre 2023, decide di vestire i colori della Savino Del Bene Scandicci, centrando lo storico traguardo della finale Playoff 2024. Numerose anche le presenze con la Nazionale italiana: con la maglia azzurra, con la quale vanta 132 presenze, ha conquistato l’argento al World Grand Prix 2017 e al Campionato Mondiale 2018, il bronzo all’Europeo 2019 e l’oro all’Europeo 2021.

    Ad affiancarla ci sarà Rossella Olivotto, centrale con un curriculum importante che vanta 11 stagioni in Serie A1 e quattro campionati di A2, ma soprattutto tre promozioni conquistate, due Supercoppa italiana e una Champions League.

    Centrale trentina classe 1991, nell’anno del suo esordio con la Trentino Rosa in Serie B2 (2007/2008) ottiene la promozione in Serie B1. Nel 2010/2011, approda in Serie A, senza mai più abbandonarla. Con la maglia della Scavolini Pesaro, in Serie A1, conquista la Supercoppa italiana. Poi passa alla Pomì Casalmaggiore, con la quale si prende la promozione nella stagione 2012/2013, rimanendo per un altro anno ancora in questo club in Serie A1. Dopo un’annata con i colori della Metalleghe Sanitars Montichiari (2014/2015), ritorna a Casalmaggiore, ottenendo Supercoppa Italiana e Champions League. Anche il campionato successivo è vincente: tornata a Pesaro ottiene la promozione in Serie A1, categoria nella quale permane per altri sette anni consecutivi: dopo il secondo anno in terra marchigiana, trascorre due anni a Bergamo (2018-2020), tre nell’Uyba Busto Arsizio (2020-2023) e uno nella neopromossa Itas Trentino (2023/2024). Nella scorsa stagione ha vestito i colori di Messina, raggiungendo la Finale Promozione poi vinta da Macerata.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dg Catania sul calendario di Brescia: “Contenti di riabbracciare subito il PalaGeorge”

    Tutto è finalmente pronto per l’inizio della decima stagione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia. E non solo perchè, proprio oggi, martedì 5 agosto, è previsto il primo ritrovo ufficiale delle Leonesse al PalaGeorge. La Lega Pallavolo Femminile ha diramato il calendario ufficiale della Regular Season di Serie A2 che prenderà il via lunedì 6 ottobre. 

    Sarà proprio un monday night casalingo ad inaugurare la stagione 2025/2026 della squadra di coach Solforati: al PalaGeorge, arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Fasano. La prima trasferta, invece, toccherà l’Emilia Romagna con le Leonesse che affronteranno, domenica 12 ottobre, Volley Modena.

    Poi Altino (ancora in trasferta, domenica 19 ottobre), Altamura (a Montichiari, il 26 ottobre) e Offanengo (al PalaCoim, domenica 2 novembre), per arrivare al primo vero big match, previsto nel mezzo della settimana: mercoledì 5 novembre, la Millenium se la vedrà contro Talmassons, certamente una delle pretendenti al titolo e desiderosa di riscatto dopo la retrocessione dalla Serie A1.

    Ma sarà solo la prima delle grandi sfide che attenderanno la Valsabbina nel mese di novembre: già quattro giorni dopo (domenica 9 novembre) la Valsabbina andrà a Busto Arsizio per sfidare la Futura Giovani. Poi ci saranno Imola (al PalaGeorge, domenica 16 novembre) e Padova (al Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, domenica 23 novembre).

    Il girone di ritorno inizierà domenica 30 novembre, in Puglia, e terminerà domenica 18 gennaio al PalaGeorge.

    “Siamo contenti di riabbracciare il pubblico del PalaGeorge già alla prima giornata in un Monday Night inedito, ma che sarà sicuramente speciale – sono le parole di Emanuele Catania, direttore generale di Volley Millenium Brescia -. Il calendario ci vede impegnati a tastare il polso delle nostre Leonesse contro le neopromosse nella prima parte del campionato, per poi incontrare le teste di serie. Dovremo farci trovare pronti da subito”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Brescia, al centro arriva la 2006 Lea Andrea Orlandi

    Campionessa d’Italia per due anni consecutivi e fresca vincitrice della Finale Promozione di Serie A2. Si presenta così, a Brescia, la nuova centrale della Valsabbina, Lea Andrea Orlandi, che completa il reparto al centro insieme a Rossella Olivotto e Dalila Modestino.

    Classe 2006 per 182 centimetri, la centrale veneta è cresciuta nel settore giovanile di Conegliano con cui, oltre ad aver vinto il titolo italiano nel 2023 e nel 2024, si è resa protagonista anche nel campionato di Serie B1. L’esordio in Serie A2 è arrivato nella scorsa stagione con la maglia della Cbf Balducci Hr Macerata, con cui ha conquistato la Finale Promozione contro Messina e la qualificazione in Serie A1.

    “Sono super felice di essere in questa nuova squadra – sono le prime parole di Lea Andrea Orlandi da Leonessa -. Non vedo l’ora di arrivare in palestra per iniziare a lavorare e, ovviamente, conoscere tutti i tifosi”.

    (fonte: Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo mancino per Brescia: arriva Francesca Michieletto. “Un ritorno ai miei esordi”

    Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026.

    Dopo due stagioni consecutive in Serie A1, Francesca Michieletto approda alla Banca Valsabbina Millenium Brescia con l’obiettivo di mettere la sua esperienza e il suo talento al servizio del progetto bresciano.

    Nata a Trento il 10 settembre 1997, alta 184 cm, Francesca è cresciuta in una famiglia dove la pallavolo è una vera e propria tradizione, visto che è figlia dell’ex pallavolista Riccardo e sorella di Alessandro, attuale schiacciatore della Nazionale Italiana e dell’Itas Trentino.

    Dopo gli esordi nel settore giovanile dell’Argentario Trento in B2, ha disputato ben otto stagioni consecutive in Serie A2, vestendo le maglie di Delta Informatica Trentino, Montecchio, Cus Torino, Futura Busto Arsizio e CBF Balducci Macerata. Proprio con quest’ultima, ha conquistato la promozione in A1 nel 2022, impresa replicata l’anno successivo con l’Itas Trentino, dove è stata protagonista assoluta e premiata come MVP della Serie A2 2023. Nella stagione 2023/2024 ha esordito nella massima serie con Trento, per poi trasferirsi alla Megabox Vallefoglia, sempre in A1, nella stagione 2024/2025.

    Giocatrice mancina di posto 4, Francesca è apprezzata per la sua completezza tecnica, la solidità in ricezione e la capacità di guidare la squadra nei momenti decisivi. Oltre all’indoor, vanta esperienze di alto livello nel beach volley, con partecipazioni a tornei internazionali e medaglie conquistate nel circuito italiano. Nel 2019, Michieletto è stata sostenuta proprio da Millenium nel percorso degli Assoluti di Beach Volley, in coppia prima con Carolina Ferraris e poi con Michela Lantignotti, centrando il terzo posto al Campionato Assoluto di Caorle e una prestigiosa seconda posizione nella Coppa Italia 2×2 a Catania.

    Dopo due stagioni nella massima serie, la nuova Leonessa è pronta a entrare a far parte del roster guidato da coach Solforati e dal suo staff, con la determinazione di raggiungere gli ambiziosi obiettivi del sodalizio del presidente Catania.

    “Ringrazio la società per aver deciso di puntare su di me per questa stagione molto importante e simbolica, che sarà per Millenium la decima in Serie A – ha dichiarato Francesca Michieletto -. Non posso che essere contenta di entrare a far parte di questa realtà che inizia ad essere storica, soprattutto sul territorio bresciano, e a cui sono legata da tanti ricordi, sia perchè in carriera abbiamo condiviso, in parte, qualche esperienza, sia perchè ho bei ricordi personali al PalaGeorge. Per me, è anche un ritorno ai miei esordi pallavolistici. Mi auguro sia l’inizio di qualcosa di bello. Non posso far altro che invitare tutti i nostri tifosi al palazzetto per condividere questo percorso con noi. Proveremo a far divertire le persone e abbiamo bisogno di tanta gente che condivida con noi questo cammino!”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia di scena a Messina “con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile”

    La seconda trasferta di stagione offre già il primo grande big match di Regular Season, con la Banca Valsabbina Millenium Brescia che incontra l’Akademia Sant’Anna Messina, una delle squadre più attrezzate di tutta la Serie A2 e netta pretendente alla promozione. Reduci entrambe da due vittorie, a separarle in classifica è un solo punto: la Valsabbina, infatti, ha conquistato il punteggio pieno sia a Mondovì sia contro Lecco; Messina, dopo un esordio da tre punti con Imola, ha dovuto stringere i denti con Costa Volpino e resistere fino al tie break. Fischio d’inizio, domenica 20 ottobre, alle 16, al Palarescifina di Messina.Sfatare il tabù della favorita Messina è ciò che si augurano Scognamillo e compagne pensando all’esito della gara che andrà in scena domenica 20 ottobre, al Palarescifina di Messina. Dopo un avvio di stagione perfetto, caratterizzato da due vittorie per 3-0 contro Mondovì e Lecco, la Millenium decolla verso la Sicilia per affrontare il primo grande big match della stagione.C’è grande consapevolezza, ma anche tanta voglia di far bene e dimostrare la forza di questo gruppo, nelle parole della schiacciatrice Aurora Pistolesi a pochi giorni dalla gara. “Sappiamo che questa trasferta sarà difficile, anche perché Messina è una delle squadre favorite per la promozione. Noi arriviamo, però, da due vittorie a punteggio pieno: siamo sicure delle nostre capacità, stiamo lavorando tanto e insieme, per cui andiamo in Sicilia con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile, uscendo dal campo a testa alta e con una prestazione di squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per Brescia, Mondovì esce dal PalaManera a mani vuote

    La BAM Mondovì viene accolta nel debutto stagionale da un PalaManera gremito. Il primo set si apre a favore delle padrone di casa (11-5). La Valsabbina Millenium Brescia rialza la testa (18-13) e allunga (20-15).

    Il gioco si porta in equilibrio (23 pari), è l’ex Tonello a chiudere 23-25. Brescia inizia in scioltezza 8-15 e si aggiudica anche il secondo parziale (16-25). Sotto 2-0, il Puma reagisce all’avvio del terzo set, portandosi sul 7-1.

    La BAM Mondovì mantiene il vantaggio (11-6). Le ospiti non ci stanno e accorciano (13-11), prima della parità (13-13). Le due squadre avanzano a braccetto (19-19), poi Brescia si porta a +2 (19-21). Brescia si impone (20-25) e conquista la prima vittoria stagionale.

    MVP: Denise Meli (Valsabbina Millennium Brescia)SPETTATORI: 550

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “C’è un po’ di rammarico per il vantaggio che avevamo nel primo set. Il secondo set abbiamo mollato, mentre nel terzo siamo state brave a reagire. Sapevamo che Brescia è un’ottima squadra”.

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo partite rigide, abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Poi si è vista la nostra squadra: questo è risultato che ci meritiamo per il lavoro che abbiamo svolto finora.”

    BAM MONDOVI’ 0VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3 (23-25, 16-25, 20-25)

    BAM MONDOVI’: Tresoldi 2, Schmit 2, Viscioni 4, Catania 5, Berger 18, Bosso 7, Giubilato (L), Lancini 5, Fini, Manig. Non entrate: Marengo, Deambrogio. All. Basso. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 10, Meli 16, Davidovic 11, Pistolesi 8, Scognamillo (L), Trevisan, Romanin. Non entrate: Riccardi, Stroppa, Franceschini (L), Veglia. All. Solforati.

    ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – Spettatori: 550, Durata set: 32′, 25′, 26′; Tot: 83′. MVP: Meli.

    Top scorers: Berger L. (18) Meli D. (16) Davidovic L. (11) Top servers: Scacchetti C. (2) Lancini A. (2) Meli D. (1) Top blockers: Berger L. (2) Pistolesi A. (1) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima sfida di preseason tra Brescia e Trento si conclude con un pareggio

    Nella palestra di Ponte San Marco, è andato in scena l’ultimo match test della preseason: le Leonesse della Valsabbina Millenium Brescia ritrovano l’Itas Trentino (squadra incontrata dalle bresciane anche nel secondo impegno di pre campionato) e, potendo contare finalmente su un roster quasi al completo (unica assente, la centrale Franceschini, ancora alle prese con il recupero dell’infortunio alla mano, oltre a Bikatal, il cui infortunio al crociato le impedirà di scendere in campo per tutta la stagione), servono una prestazione molto positiva. Buone sensazioni, insomma, che fan ben sperare in vista della prima gara di campionato, in programma domenica prossima a Mondovì.

    SESTETTI – Coach Elisa Cella opta per Scacchetti in regia, incrociata a Davidovic; in posto 4, ci sono Siftar e Pistolesi; al centro Tonello e Meli; con Serena Scognamillo libero. Coach Mazzanti risponde con Prandi-Weske; Giuliani-Kosareva; Marconato-Pizzolato e Ristori libero.

    1° SET – L’allenamento congiunto parte in salita per le padrone di casa: Trento è più concreto e avanza a tutta velocità verso la conquista del primo set. La reazione bresciana, però, non si fa attendere: Scognamillo e compagne ingranano la marcia e si fanno vicinissime, agguantando il pareggio con un monster block di Meli sul 23-23. Alla fine, è la squadra di Mazzanti a sorridere: il primo parziale finisce 29-27 per le ospiti.

    2° SET – Preso entusiasmo e amalgamato il gioco, la Valsabbina fa pendere il match dalla sua parte. Dopo un iniziale testa a testa, infatti, la Millenium prende le distanze: l’ace della nuova arrivata Siftar fa 14-11, quello di Davidovic il 21-15. Pistolesi, sempre dai 9 metri, si prende il set point (24-17). La Millenium rimette il match in parità conquistando il secondo set (25-17).

    3° SET – Nel terzo parziale, coach Elisa Cella opta per qualche cambio di formazione: entrano Stroppa e Trevisan. L’ace di Scacchetti (1-0) fa partire il gioco. Le Leonesse iniziano meglio, ma l’Itas non le lascia scappare. Un pressing che si tramuta, poi, in sorpasso: approfittando di un temporaneo black out bresciano, le ragazze di Mazzanti volano sul 19-15. Il finale è a sorpresa: rimesso in equilibrio il match sul 21-21, Brescia avanza: Stroppa, con un ace, guadagna il set point (24-22); Trevisan d’astuzia, puntando sulle mari del muro, chiude i conti sul 26-24.

    4° SET – Anche nel quarto set, coach Cella sceglie il cambio di formazione: Riccardi e Romanin fanno il loro ingresso in campo, oltre a rientrare sul parquet anche Siftar. Questa volta, è Trento a mantenersi in vantaggio: la Millenium proverà per tutto il set a tentare la rimonta, ma sul finale la distanza si farà importante. Trento chiude la contesa sul 25-20.

    Top scorers in maglia bresciana sono Davidovic (17 punti) e Meli (13); Trento risponde con Kosareva (16) e Giuliani (14).

    Elisa Cella (vice allenatrice Valsabbina Millenium Brescia): “E’ stato un test molto importante per noi, sia perchè è l’ultimo prima dell’avvio ufficiale del campionato, ma soprattutto perchè finalmente abbiamo potuto contare sulla squadra al completo. Sono molto contenta dell’approccio delle ragazze. Mi è piaciuta molto, in particolare, la reazione nel primo set”.

    Sull’esordio di Siftar con la maglia di Millenium: “Dopo un solo allenamento con noi, è subito scesa in campo da titolare. Ha un grandissimo potenziale e ha ampi margini di miglioramento: considerando che ha solo 17 anni, può solo che crescere. E’ arrivata a Brescia con il mood giusto: si è messa subito a disposizione e si è già integrata bene in squadra”.

    Domenica prossima (6 ottobre) inizierà il campionato: le Leonesse cominceranno da Mondovì. “E’ un campo ostico e non è mai facile giocare in casa loro. Tra l’altro, hanno fatto un’ottima preseason, vincendo anche con squadre di A1. Non sarà facile. Noi, però, stiamo crescendo e abbiamo dimostrato che nelle difficoltà possiamo essere ancora più unite. Certamente, partiamo per fare il nostro gioco: affronteremo Mondovì a testa alta”.

    Questa volta in casa trentina sono giunte indicazioni positive soprattutto dalle attaccanti di palla alta: 16 punti per Kosareva con il 40% a rete, 2 muri e 4 ace, 13 punti per Giuliani, con il 35% in attacco e 4 muri. Proprio in questo fondamentale l’Itas Trentino si è messa in luce ottenendo 16 punti diretti, così come buone indicazioni sono giunte dal servizio, con 10 ace a fronte di 15 errori.

    Davide Mazzanti (allenatore Itas Trentino): “In quest’ultima amichevole abbiamo velocizzato il gioco in posto 4 e a tratti l’abbiamo fatto bene; ci siamo invece persi in alcune situazioni di break nelle quali avremo certamente dovuto comportarci meglio. Usciamo da questa partita con un paio di certezze e con due obiettivi sui quali lavorare, ovvero quelli di trovare continuità in attacco con un tempo più veloce e di crescere in difesa perché perdiamo ancora troppe occasioni di contrattacco. Abbiamo ancora una settimana per lavorare su questi ed altri aspetti, per presentarci al meglio all’esordio in campionato“.

    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Itas Trentino 2-2(27-29; 25-17; 26-24; 20-25)

    Itas Trentino: Ristori 0; Zeni (L); Weske 9; Batte 3; Zojzi 2; Marconato 9; Bassi 2; Prandi 3; Molinaro 0; Giuliani 14; Iob 2; Pizzolato 6; Kosareva 16. All. Mazzanti

    Banca Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 12; Romanin 1; Trevisan 4; Tonello 5; Scacchetti 3; Stroppa 4; Davidovic 17; Pistolesi 11; Scognamillo 0; Meli 13. All. Cella

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’ufficialità: Mija Šiftar è una nuova schiacciatrice della Millenium Brescia

    Come anticipato da VolleyNews, che aveva raccolto la notizia di mercato in anteprima, Mija Šiftar è ufficialmente una nuova schiacciatrice della Valsabbina Millenium Brescia.

    La giocatrice slovena, classe 2006 per 1 metro e 89 centimetri, è arrivata da poche ore in terra bresciana alla corte di coach Matteo Solforati. Nonostante solo 18 anni di età, Siftar è una delle giovani più talentuose e promettenti del panorama pallavolistico europeo e veste da due stagioni la maglia della Nazionale seniores della Slovenia.

    Ha all’attivo tre annate in squadre professionistiche: nel 2021-22, in patria al Calcit (dove ha vinto Campionato e Coppa), poi in Francia in Ligue A, prima a Saint-Raphaël Var e nella scorsa stagione al Mulhouse Alsace di François Salvagni, con cui ha chiuso al terzo posto il campionato ed è arrivata in Finale di Coppa.

    Siftar ha partecipato a diverse competizioni internazionali con la nazionale juniores slovena e, nel 2023, ha vinto l’European Youth Olympic Festival, occasione in cui è stata nominata MVP della manifestazione.

    La schiacciatrice slovena arriva a Brescia dopo aver rescisso il contratto con Stoccarda dopo l’inizio della preparazione e rinforza la rosa bresciana dopo l’infortunio che ha chiuso troppo presto la stagione di Simone Bikatal.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO