More stories

  • in

    Zornetta, “Ripartiamo da quanto di buono fatto contro Bari”

    Domenica alle 18 la Volley Banca Macerata è attesa da una lunga trasferta in Puglia, dove affronterà la Leo Shoes Casarano per la seconda gara di campionato di Serie A3 Girone Blu. I padroni di casa hanno perso 3-0 all’esordio, domenica scorsa in casa della Erm Group San Giustino, mentre i biancorossi si sono presi la vittoria contro Bari, mettendo in campo una bella prestazione.
    Lo schiacciatore Lucho Zornetta parla della prima trasferta, “Ci aspetta un lungo viaggio, una delle prime trasferte pesanti di quest’anno. Arriveremo il giorno prima e sarà importante recuperare bene e farci trovare in forma domenica perché mi aspetto che Casarano avrà tutt’altro approccio alla gara dopo la sconfitta subita nella prima partita; vorranno riscattarsi e fare bene davanti al proprio pubblico”. Insieme ai tuoi compagni siete invece riusciti a vincere all’esordio al termine di una bella partita, “Siamo soddisfatti della sfida contro Bari, anche se è mancata continuità da parte nostra durante i set. Ci sono stati alti e bassi, forse abbiamo sofferto anche un po’ l’ansia della prima in casa; per buona parte della gara siamo però riusciti ad esprimere una pallavolo di alto livello, poi Bari ci ha messo in difficoltà quando ha reagito. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto nella fasi di gioco positive, è normale ad inizio stagione non riuscire ancora ad essere costanti ma era importante fare risultato e partire col piede giusto”. È stata anche una prima volta al Banca Macerata Forum per i tanti nuovi arrivi in biancorosso, tu come l’hai vissuta? “C’era tanta gente e fa sempre piacere. Mi sono trovato bene in campo con l’atmosfera che si è creata, tra la musica, il gioco veloce e l’ambiente che ci ha sostenuti per tutta la partita, mi auguro possa essere sempre così”.
    La sfida tra Leo Shoes Casarano e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio amaro per la Just British: la Banca Macerata si impone 3-1

    È amaro l’esordio in campionato per la Just British Bari. Al termine di un’autentica maratona durata oltre due ore, la squadra di coach Paolo Falabella esce a mani vuote dal Banca Macerata Forum, battuta dai padroni di casa sul risultato finale di 3-1 (25-15, 22-25, 25-13, 39-37). Le velleità biancorosse di portare il match al tie-break si infrangono dinanzi ai colpi decisivi di Lazzaretto e Zornetta, che scrivono la parola fine ad un quarto set da cardiopalma terminato 39-37.In casa Just British resta, quindi, il rammarico per non aver concretizzato il vantaggio acquisito nell’ultimo parziale (16-20) al cospetto di una Banca Macerata che, invece, mostrandosi cinica nei momenti decisivi e letale al servizio (degne di nota le prestazioni di Fall e Casaro), si conferma una seria pretendente alla vittoria finale del girone Blu.Da martedì prossimo capitan Paoletti e compagni inizieranno a preparare la prima gara casalinga della stagione contro la Plus Volleyball Sabaudia, sconfitta questa sera al tie-break dalla Shedirpharma Sorrento e attesa al PalaCarbonara sabato 21 ottobre.
    SESTETTI DI PARTENZAMister Castellano schiera Marsili in palleggio, Casaro in posto 2, Lazzaretto e Zornetta in zona 4, Fall e Orazi al centro e Gabbanelli nel ruolo di libero.Coach Falabella risponde con la diagonale Longo-Paoletti, Wojcik e Bruno di banda, Persoglia e Pasquali centrali e, infine, con Pirazzoli alla guida del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHIl match non tradisce le attese della vigilia. È subito spettacolo sul taraflex del Banca Macerata Forum: al break siglato dal tandem Casaro-Fall (10-7) risponde subito capitan Paoletti con una diagonale imprendibile da posto 2 (10-9). Il nuovo allungo dei padroni di casa non si fa attendere e porta le firme di Orazi (14-11) e Lazzaretto (16-11, muro su Paoletti). Ben orchestrata da Marsili, la Banca Macerata resta in pieno controllo del gioco e, approfittando di una serie di errori commessi dai baresi sia in attacco che al servizio, si dà alla fuga (19-14). Ci pensa Fall a lanciare i titoli di coda del primo set, che termina 25-15 dopo l’errore in attacco di Wójcik.La reazione degli uomini di coach Falabella è immediata: Bruno e Paoletti portano avanti la Just British (3-6). I biancorossi sono bravi ad amministrare il vantaggio acquisito e, grazie all’exploit di Persoglia, riescono ad aumentare il gap di vantaggio sugli avversari (11-15, chiusura di Wojcik). La squadra di mister Castellano non demorde e, dopo molteplici tentativi di rimonta, agguanta la parità con Orazi e Casaro (19-19). Dall’altra parte della rete, però, la Just British non accusa il colpo (19-20, ancora un primo tempo vincente di Persoglia) e, grazie al muro di Cengia su Lazzaretto e al sigillo di Wojcik (bravo ad approfittare dell’ottimo turno in battuta di Bruno), torna subito a +3 (19-22). Il secondo set si tinge di biancorosso: decisivo il pallonetto di capitan Paoletti (22-25).Nel terzo game la Banca Macerata si riprende la scena con Zornetta (9-6) che, al servizio, propizia l’11-6 messo a segno da Casaro. La timida rimonta barese guidata da Wojcik (11-9) si arresta dinanzi al turno in battuta di Casaro e allo show di Marsili, che prima piazza un gran muro su Bruno e dopo realizza il punto del 16-10. Gli ingressi in campo di Sportelli e Galliani (rispettivamente al posto di Bruno e Paoletti) non cambiano le sorti del set (21-11, Zornetta e Marsili ancora assoluti protagonisti), che si chiude con l’errore in attacco di Pasquali (25-13).Come nel secondo set, la Just British parte subito forte e, con due muri micidiali di Wojcik e Pasquali su Casaro e Zornetta, fissa il punteggio sul momentaneo 4-7. La successiva invasione di Lazzaretto e il mani-out di Bruno valgono il +5 barese (6-11), che costringe mister Castellano al time-out. I marchigiani non si arrendono e, nella parte centrale del set, riaprono la contesa con l’ace di Marsili ed il mani-out di Zornetta (15-16). Le emozioni non finiscono qui: al nuovo break confezionato da Paoletti (15-18) fa seguito il controsorpasso dei padroni di casa azionato da Sanfilippo (22-21). Si lotta su ogni pallone fino alla fine, il set si decide ai vantaggi (24-24). Entrambe le squadre si affrontano a viso aperto e senza esclusione di colpi fino al 37-37, quando l’ace di Lazzaretto (38-37) ed il successivo muro di Zornetta su Paoletti (39-37) fanno calare il sipario sul match.
    IL TABELLINO DEL MATCHBANCA MACERATA 3-1 JUST BRITISH BARI(25-15, 22-25, 25-13, 39-37)BANCA MACERATA: Marsili 8, Casaro 21, Lazzaretto 16, Zornetta 17, Fall 13, Orazi 13, Gabbanelli (L1) pos 79%, Martusciello, Pahor, Owusu, Penna 1, Sanfilippo 2, Scrollavezza, Ravellino (L2), D’Amato.All. Maurizio Castellano – vice all. Federico DomizioliNote: errori al servizio 24, aces 8, ricezione pos 63% – prf 27%, attacco 60%, muri vincenti 15.
    JUST BRITISH BARI: Longo 1, Paoletti 18, Wojcik 12, Bruno 11, Persoglia 8, Pasquali 8, Pirazzoli (L) pos 35%, Catinelli, Cengia 1, Sportelli 1, Barretta, Galliani 1, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 16, aces 3, ricezione pos 39% – prf 24%, attacco 48%, muri vincenti 10.Arbitri: Davide Morgillo e Claudia LanzaDurata set: 24’, 30’, 24’, 55’. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Volley Banca Macerata, 3-1 su Bari

    Prestazione positiva dei biancorossi che per due set hanno comandano contro un avversario che però è stato poi capace di mettere in difficoltà i padroni di casa. Si è concluso tutto con una grande rimonta di Macerata al quarto set, che ha dimostrato grande carattere anche ai vantaggi, dove i ragazzi di coach Castellano hanno tenuto alta la concentrazione prendendosi la prima vittoria in campionato.
    LA CRONACA – Coach Castellano sceglie Casaro, Lazzaretto e Zornetta, i centrali Fall e Orazi, il Capitano Marsili, Gabbanelli. Bari risponde con Paoletti, Bruno e Wojcik, al centro Pasquali e Persoglia, la regia affidata a Longo, il libero è Pirazzoli. Buona partenza dei biancorossi che bucano al centro prima con Fall e poi con Lazzaretto, Banca Macerata avanti 5-3. Si alzano i ritmi con Bari all’inseguimento: danno spettacolo le due squadre con un paio di lunghi scambi che esaltano i biancorossi, ancora efficaci al centro e a muro, 10-7. Allunga la Volley Banca Macerata con la serie in battuta di Casaro, 16-11, costringendo coach Falabella a chiamare due time-out in pochi minuti. Macerata controlla bene e chiude in crescendo, 25-15. Reazione ospite ad inizio di secondo set, 1-4, la Volley Banca Macerata accorcia ma subisce la pressione di Bari e commette qualche errore di troppo al servizio: coach Castellano richiama i suoi col time-out sull’11-15. Alzano il ritmo di gioco i biancorossi e con il diagonale di Casaro si portano sul 18-19, stavolta è Bari a rifugiarsi nel time-out; il pareggio arriva subito dopo, ancora con Casaro, bravo a vincere il duello a muro. Gli ospiti si scuotono e tornano avanti con una buona serie in battuta di Bruno e chiudono poi 22-25. Le squadre giocano punto a punto ad inizio di terzo set, poi Macerata ritrova efficacia al servizio: gli ace di Lazzaretto e Zornetta valgono il vantaggio quindi il muro di Fall permette ai biancorossi di allungare 10-6. Spettacolo al Banca Macerata Forum: Gabbanelli salva l’impossibile in tuffo durante uno scambio infinito e ancora una volta il muro di casa è vincente, stavolta con Marsili, 15-10. Si rivede la Volley Banca Macerata dominante del primo set, i biancorossi allungano e giocano in scioltezza trascinati da Lazzaretto e Zornetta: set chiuso 25-13 e nuovo vantaggio. Bari non ci sta e riparte forte, Macerata costretta ad inseguire. Coach Castellano vede i suoi in difficoltà, chiama il time-out sul 6-11 e prova anche due cambi, dentro Penna e Sanfilippo; i biancorossi arrivano fino al 15-16, rientrano intanto Fall e Lazzaretto ma Paoletti supera il muro di casa e riporta i suoi sul +3. Lazzaretto e Casaro scuotono Macerata, macinano punti ed è il numero 10 a firmare il 21-21; ci credono i biancorossi e una combinazione al centro premia Sanfilippo per il 22-21, finale tiratissimo. Squadre rispondo colpo su colpo, servono i vantaggi: le squadre giocano un’altra partita, rincorrendosi fino al 39-37, quando Zornetta mura Paoletti.
    I COMMENTI – Casaro e Fall raccontano la partita, per lo schiacciatore “E stata una grande sofferenza questa partita, con un quarto set infinito ma penso che abbiamo meritato la vittoria. Dobbiamo ripartire dai set giocati meglio, nell’ultimo siamo riusciti a restare in partita”. Fall aggiunge che, “Ringraziamo il pubblico che è venuto numeroso, noi dobbiamo mantenere sempre alto il ritmo di gioco per non andare in difficoltà”. Per entrambi è stata la prima al Banca Macerata Forum, “Dobbiamo avvicinare il pubblico più possibile, coinvolgerlo, invogliarlo a tornare”, spiega Fall e per Casaro, “Abbiamo vinto la partita anche grazie a loro, il pubblico ci ha sostenuti fino alla fine”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3JUST BRITISH BARI 1
    PARZIALI: 25-15, 22-25, 25-13, 39-37.Durata set: 24’, 30’, 24’, 56’. Totale: 134’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Ravellino, Marsili 8, Orazi 9, Pahor, Fall 14, Penna 1, Casaro 21, Sanfilippo 2, Gabbanelli, Zornetta 18, Lazzaretto 16. NE: Scrollavezza, Owusu, D’Amato. Allenatore: Castellano.JUST BRITISH BARI: Pasquali 6, Cengia 1, Sportelli 1, Longo 2, Bruno 12, Pisoni, Persoglia 7, Galliani 1, Wojcik 12, Paoletti 18, Pirzzoli. NE: Barretta, Mossa. Allenatore: Falabella.
    ARBITRI: Morgillo e Lanza. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellano, “Bari il primo vero test ma abbiamo una squadra solida”

    Ci siamo, domenica alle 18 comincia il campionato di Serie A3 2023-2024 e mette di fronte Volley Banca Macerata e Just British Bari. Dopo le ultime stagioni nel Girone Bianco, per i biancorossi sarà un ritorno nel Girone Blu, dove affronterà le squadre del centro-sud d’Italia. Bari, ospite del Banca Macerata Forum, si presenta con un roster di qualità e diversi ex-biancorossi, mentre Macerata arriva a questa prima uscita ufficiale con tante novità ma la stessa ambizione di confermarsi al vertice della A3.
    Durante la preparazione la Volley Banca Macerata si è ben espressa, ottenendo anche risultati importanti contro squadre di categorie superiore come Grottazzolina e Perugia, quali indicazioni hai tratto sul gruppo? “Siamo soddisfatti della preparazione, i risultati fanno piacere ma sono stati test pre-campionato e in questi casi tutti i coach sono più che altro attenti a capire dove lavorare e su quali aspetti deve migliorare la squadra. Noi abbiamo ragionato su una preparazione strutturata su due squadre, che desse modo a tutti i ragazzi del roster di giocare e così è stato; posso dire di aver ricevuto risposte soddisfacenti da parte del gruppo, abbiamo una squadra solida, con tutti giocatori che con le loro caratteristiche possono essere d’aiuto. Il campionato di A3 è lungo e soprattutto nella seconda parte di stagione si accumuleranno molti impegni, ogni domenica saremo chiamati a fare bene e poter spendere giocatori dalla panchina è una risorsa importante”. Il primo vero test sarà quindi contro la Just British Bari, “Ci aspetta una sfida combattuta, dovremo abituarci presto perché il Girone Blu è molto competitivo. Giocheremo in campi difficili dove nessuno ti regala niente, inoltre Macerata è sempre una piazza importante e ogni avversario ci terrà a fare bene contro di noi, a partire da Bari: conosco alcuni loro giocatori, come il palleggiatore Longo, che ha fatto bene anche l’anno scorso, e Paoletti è un opposto di grande esperienza; hanno un buona coppia di centrali con Persoglia e Pasquali, sono giocatori che conoscono bene la Serie A3. Longo e Pasquali sono ex-biancorossi insieme a Bruno e vorranno dimostrare il loro valore al Banca Macerata Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità l’ultimo test della Volley Banca Macerata a Fano

    Foto di Smartsystem Fano
    Oggi pomeriggio Palasport Allende si è chiusa la preparazione al nuovo campionato di Serie A3 della Volley Banca Macerata, con un 2-2 nei quattro set concordati con la Smartsystem Fano per quest’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio ufficiale della stagione. Le due squadre si sono divise i set giocati a buon ritmo, un risultato positivo per i biancorossi che hanno giocato alla pari contro una della prossime avversarie del Girone Blu, già sfidata e battuta durante il test avvenuta al Banca Macerata Forum per il Memorial Furiassi-Valenti.
    Nel primo set le squadre hanno cominciato in equilibrio poi Fano si è preso il vantaggio e ha allungato nel finale 21-17; non è riuscita la rimonta ai biancorossi che hanno ceduto 25-22. Reazione immediata però della Volley Banca Macerata che è ripartita forte, 1-8 ad inizio del secondo set; i biancorossi sono scappati e hanno controllato il gioco, chiudendo con un largo 14-25. Qualche cambio nelle due formazioni ma la Volley Banca Macerata ha proseguito sulla scia del secondo set e si è subito ripresa il controllo del risultato; nuova fuga dei biancorossi 6-16 e finale in controllo che ha permesso ai ragazzi di coach Castellano di portarsi avanti, 18-25. Nuovi cambi e la gara è tornata in equilibrio, mattatore per Fano l’ex-biancorosso Margutti che con una serie positiva in battuta ha permesso ai suoi di scappare 14-9; nel finale Macerata è riuscita a riavvicinarsi, troppo tardi però per riprendere il set, chiuso dai padroni di casa 25-18.
    Ora l’appuntamento è per la prima di campionato, che vedrà la Volley Banca Macerata ospitare la Just British Bari domenica alle ore 18.

    Articolo precedenteTrofeo Sferc alla Consoli: 3-2 spettacolare su Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Sanfilippo, “Contenti del test a Perugia, il duro lavoro sta pagando”

    La Volley Banca Macerata si appresta ad affrontare l’ultimo allenamento congiunto, che chiuderà la fase di preparazione in vista dell’inizio del campionato di Serie A3. Domani alle 17.30 i biancorossi saranno ospiti della Smartsystem Fano, formazioni del Girone Blu che ha già incrociato Macerata al Memorial Furiassi-Valenti disputato una settimana fa al Banca Macerata Forum.
    “Sarà interessante ritrovare Fano e vedere le differenze rispetto al test giocato contro di loro al Memorial”, spiega il centrale Gabriele Sanfilippo, “Siamo cresciuti negli ultimi allenamenti e quest’ultimo a Fano ci permetterà di capire quanto siamo migliorati su alcuni aspetti sui quali abbiamo lavorato, oltre a sfidare una formazione che sarà tra le nostre avversarie in campionato”. Venite da due test in cui avete alzato sempre più il livello, prima con Grottazzolina poi mercoledì nella trasferta di Perugia, “Sono state due belle prestazioni. A Perugia abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci contro giocatori di grande livello, che sanno mettere tanta pressione in battuta e nel salto. Abbiamo tenuto testa nei primi due set e poi siamo riusciti a recuperare lo svantaggio nei successivi, chiudendo due set a testa; tutta la squadra ha fatto il suo, anche quando il coach ha dato spazio ai ragazzi più giovani non siamo calati. Essendo un allenamento congiunto, era importante valutare la nostra prestazione a abbiamo visto degli aspetti sui quali possiamo ancora migliorare e come dicevo, il test con Fano sarà di aiuto prima dell’esordio in campionato”. Si chiuderà domenica una preparazione intensa, che vi ha visti cambiare metodi di lavoro rispetto agli scorsi anni, “Abbiamo cambiato approccio alla preparazione fisica e devo dire che ci siamo trovati bene. Gli allenamenti erano molto vari e c’era sempre curiosità nel vedere la nuova scheda di lavoro; sicuramente è stata una preparazione pesante ma poi abbiamo visto i risultati in campo: quando siamo passati ad allenarci sulla tecnica siamo riusciti ad esprimerci al meglio, alzando la qualità degli allenamenti oltre che delle prestazioni durante i test. Ora dobbiamo portare in campionato quanto di buono fatto durante la preparazione”.

    Articolo precedenteErmGroup San Giustino ospitata dalla Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Banca Macerata tiene testa a Perugia

    La squadra biancorossa ha svolto nel pomeriggio di oggi l’allenamento congiunto con una delle formazioni più blasonate della Superlega di volley. Al Pala Barton la Volley Banca Macerata ha chiuso il test in parità, dividendosi due set sui quattro concordati dai coach con la Sir Susa Vim Perugia.
    I padroni di casa sono scesi in campo con un buon approccio che ha permesso a Perugia di andare avanti di due set, poi nei successivi hanno giocato anche i giovani, una formazione comunque capace di dare del filo da torcere alla Volley Banca Macerata, brava a reagire nel corso dell’allenamento. Nel primo set sono serviti i vantaggi per aggiudicare il vantaggio a Perugia, la gara è rimasta sempre equilibrata, con i biancorossi che hanno risposto punto a punto, cedendo soltanto nel finale, 26-24. Anche il secondo set è cominciato in equilibrio, poi i padroni di casa sono riusciti a scappare 11-16 ma la Volley Banca Macerata ha reagito, recuperando nel finale; non è bastato a trovare il pareggio e Perugia ha chiuso 25-23.
    Rispetto alla gara di Grottazzolina, è stata la Volley Banca Macerata stavolta a rimontare lo svantaggio, chiudendo l’allenamento sul 2-2. Dal terzo set Coach Castellano ha dato maggiore spazio ai ragazzi della panchina, intanto l’inerzia della gara si è sposata in favore dei biancorossi: Macerata è partita avanti e ha controllato il gioco, riuscendo a tenere a bada la reazione dei padroni di casa, che si sono dovuti arrendere 20-25. Nell’ultimo set la Volley Banca Macerata è andata nuovamente avanti, allungando a metà set; nel finale Perugia ha accorciato ma i biancorossi non si sono fatti sorprendere e con il 25-22 hanno trovato il pareggio e concluso il test.
    Volley Banca Macerata: Marsili 3, Orazi 6, Pahor 1, Owusu, Fall 4, Penna 7, Casaro 11, Sanfilippo 5, Scrollavezza 1, Ravellino, D’Amato 1, Gabbanelli, Zornetta 8, Lazzaretto 8. NE:. All: Maurizio Castellano. LEGGI TUTTO

  • in

    Orazi, “Un orgoglio affrontare Perugia, daremo tutto come a Grotta”

    La Volley Banca Macerata continua ad alzare il livello dei test e dopo l’allenamento congiunto di sabato contro la Yuasa Battery Grottazzolina, mercoledì alle 16.30 i biancorossi saranno ospiti del Pala Barton, la casa della Sir Susa Vim Perugia. La squadra di Superlega arriva da una stagione ricca di trofei, la Coppa Italia, la Supercoppa e il Mondiale per Club e per la Volley Banca Macerata sarà l’occasione di confrontarsi con una delle formazioni più forti d’Italia, dopo aver disputato un’ottima prova sabato.
    A Grottazzolina la Volley Banca Macerata si è portata avanti di due set a zero nella prima metà dell’allenamento, dimostrandosi all’altezza di un avversario di Serie A2, “Siamo partiti molto bene”, conferma il centrale maceratese Michele Orazi, “Il duro lavoro fatto in palestra nelle prime settimane di preparazione sta dando i suoi frutti. In più ci conosciamo sempre meglio, siamo più affiatati e a Grottazzolina si è visto nella qualità della pallavolo che siamo riusciti ad esprimere. Abbiamo giocato di squadra, con sacrificio, poi nei successivi due set Grottazzolina ci ha ripresi ma la gara è rimasta equilibrata nonostante il coach abbia dato spazio a tutti con tanti cambi nel sestetto”. Mercoledì vi aspetta un altro test di prestigio, “Per noi è un motivo di orgoglio poterci confrontare con una squadra forte come Perugia. La conosciamo tutti e sarà bello giocarci contro, daremo tutto come a Grottazzolina. Poi in fondo non abbiamo niente da perdere e l’obiettivo resta migliorare la forma in vista dell’inizio del campionato ma sarà anche l’opportunità di testare ancora il nostro livello”. La preparazione infatti non è conclusa e state proseguendo a lavorare duramente, “Siamo passati ad una fase dove stiamo affinando i dettagli del nostro gioco. Lavoriamo sempre sulla base ma curiamo maggiormente la parte tattica, soprattutto concentrandoci sul sistema muro-difesa e sulla battuta. Questi ultimi test ci saranno d’aiuto”.

    Articolo precedenteJesi Volley Cup, Lube al via con l’Olympiakos il 14 ottobre (20.30)Prossimo articoloLa ErmGroup San Giustino ritrova capitan Marra contro il Fano LEGGI TUTTO