More stories

  • in

    Penna, “A Lagonegro gara combattuta ma saremo pronti”

    Sfida d’alta classifica nella 6° giornata di Serie A3 Girone Blu, con il Palasport di Villa D’Agri che domenica alle ore 18 ospiterà la gara tra le prime due squadre in classifica, Volley Banca Macerata e Rinascita Volley Lagonegro. La formazione lucana viene da due vittorie consecutive al tie-break, prima contro Sorrento, poi la scorsa settimana sul campo di Marcianise e proverà ad imporsi sui biancorossi davanti al proprio pubblico. Macerata ha ritrovato la vittoria superando Palmi con un netto 3-0, ora i ragazzi di coach Castellano sono attesi ad un nuovo test contro un avversario in forma e due ex-biancorossi, i centrali Molinari e Pizzichini.
    “Sarà una bella gara, combattuta”, conferma lo schiacciatore Gaetano Penna, “Per noi è stato importante tornare subito alla vittoria domenica contro Palmi. Abbiamo ritrovato il nostro campo, in casa riusciamo ad esprimerci sempre bene e abbiamo disputato una buona gara; siamo riusciti a mettere i nostri avversari in difficoltà già al primo set grazie alle indicazioni di coach Castellano. Poi abbiamo rischiato poco, non lasciando più spazio a Palmi”. Sarà però una sfida diversa in Basilicata domenica, “Mi aspetto un’atmosfera calda al Palasport, incontriamo una squadra che lo scorso anno giocava in A2 e che ha voglia di vincere, il pubblico sarà dalla loro parte. Lagonegro è in forma e non molla mai, lo dice la classifica e gli ultimi risultati, sappiamo che ha disposizione giocatori di qualità, come il forte opposto Vaskelis”. In vista di questa importante gara su quali aspetti state lavorando? “Già contro Palmi siamo migliorati in battuta, è un fondamentale sul quale possiamo ancora crescere, abbiamo le qualità per farlo e penso che potrà rappresentare per noi un’arma in più. Stiamo poi facendo attenzione al muro e in difensiva, con il coach lavoriamo su diverse situazioni di gioco che potremo incontrare domenica in modo da essere pronti”.
    La sfida tra Rinascita Volley Lagonegro e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta per la Volley Banca Macerata, Palmi cede 3-0

    I biancorossi ripartono subito, dopo il tie-break fatale a San Giustino e lo fanno con una prestazione convincente che lascia poco spazio a Palmi. Macerata controlla per tutta la gara, gestisce i tentativi di rimonta degli avversari e strappa applausi al pubblico di casa con alcuni punti importanti e spettacolari. Il modo migliore per prepararsi alla prossima trasferta di Lagonegro.
    LA CRONACA – Per la Volley Banca Macerata Casaro, Zornetta e Lazzaretto, i centrali Fall e Sanfilippo, il Capitano Marsili in regia, Gabbanelli è il libero. Palmi con Stabrawa, Russo e Corrado, Gitto e Rau al centro, Cottarelli palleggiatore e Giuliani libero. Subito buoni ritmi per le due squadre, entrambe a caccia della vittoria, giocano punto a punto poi Macerata prova la prima fuga: l’ace di Lazzaretto manda i biancorossi sul 7-4. Gioca bene la formazione di casa e il Banca Macerata Forum applaude un nuovo ace, stavolta con Zornetta che col braccio sinistro e una traiettoria insidiosa inganna la difesa ospite, 15-9. Palmi accorcia nel finale 21-18 dopo qualche errore di troppo dei parte dei biancorossi, coach Castellano chiama il time-out e Macerata torna in controllo: il salvataggio in tuffo di Marsili e il diagonale vincente di Casaro valgono il 24-19, poi chiude Zornetta 25-20. Di nuovo avanti i biancorossi nel secondo set e altro bello scambio tra le due squadre: Macerata si salva due volte ed è ancora efficace il contrattacco di Casaro, 8-6. Allungano i padroni di casa, Palmi troppo impreciso in attacco, soffre il muro biancorosso e sul 16-11 coach D’Amico chiama il time-out per scuotere i suoi. Non basta, Macerata è in controllo e chiude 25-17. La gara riparte come si era conclusa, i biancorossi giocano sul velluto e allungano con il tocco sotto rete di Marsili e poi l’ace di Casaro, 6-2 e time-out per Palmi, tornato in campo senza Stabrawa. Fase centrale del set più combattuta: gli ospiti accorciano ma Macerata riesce a scappare di nuovo, poi ancora break per Palmi che arriva al 15-14; rispondono i biancorossi che tornano sul +4. Zornetta a servizio fulmina ancora la difesa avversaria, 21-16, finale in controllo e il 25-19 decreta la vittoria per la Volley Banca Macerata.
    I COMMENTI – Lazzaretto commenta la vittoria, “Ci voleva un 3-0, è una bella risposta dopo la gara di San Giustino, dove non siamo riusciti a rendere come sappiamo. Oggi abbiamo sempre spinto e mantenuto un bel vantaggio, bravi noi”. Un’altra bella prestazione al Banca Macerata Forum, “È sempre importante giocare davanti a tanti tifosi, sono l’ottavo uomo in campo per noi e creano una grande atmosfera”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3OMIFER PALMI 0
    PARZIALI: 25-20, 25-17, 25-19.Durata set: 26’, 27’, 29’. Totale: 82′.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Orazi, Pahor, Fall 5, Penna, Casaro 17, Sanfilippo 3, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 12, Lazzaretto 9. NE: Owusu. Allenatore: Castellano.OMIFER PALMI: Cotterelli 1, Giuliani, Iovieno 3, Gitto 4, Stabrawa 9, Russo 8, Corrado 13, Rau 1. NE: Donati, Amato, Maccarone, Pellegrino, Carbone. Allenatore: D’Amico.
    ARBITRI: Angelucci e Grossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Casaro, “Vogliamo rifarci, sappiamo che ogni weekend è una battaglia”

    Per la 5° giornata di Serie A3 Girone Blu il Banca Macerata Forum ospiterà domenica alle ore 16 la sfida tra Volley Banca Macerata e OmiFer Palmi. La squadra calabra ha fin qui ottenuto quattro punti ma è in crescita dopo le due vittorie consecutive al tie-break contro Sabaudia e Marcianise. I biancorossi invece hanno strappato un punto a San Giustino al termine di una partita difficile per i ragazzi di coach Castellano, che però davanti al pubblico di casa vogliono tornare a conquistare punti.
    Contro San Giustino avete rallentato ma recuperando un doppio svantaggio avete riaperto la partita e lottato fino al quinto set, “Sono stati bravi loro”, ammette l’opposto Nicolò Casaro, “Sapevamo che avremmo incontrato una squadra forte in attacco e lo hanno confermato, hanno fatto un’ottima gara in battuta. I primi due set siamo andati sotto ma poi siamo venuti fuori ed è importante ripartire da quella reazione; per come si era messa la gara è un punto guadagnato. Al tie-break è stato un testa a testa poi di nuovo una serie positiva in battuta di San Giustino ha deciso tutto”. Come per San Giustino mercoledì, anche l’avversario di domenica è più insidioso di quanto faccia pensare la classifica, “Palmi è una squadra tosta, conosco alcuni tra i loro giocatori e anche se in questo inizio di campionato non hanno espresso tutto il loro potenziale, so che affronteremo un avversario che può metterci in difficoltà. Verranno al Banca Macerata Forum per vincere, sono a caccia di punti per sbloccare la classifica; ogni weekend ci aspettiamo una battaglia, puntiamo al vertice del Girone Blu e tutti gli avversari ci tengono a fare bene contro di noi. Vogliamo rifarci però dopo la gara contro San Giustino, giochiamo davanti ai nostri tifosi ed è importante tornare subito alla vittoria”.

    Articolo precedenteOra la ErmGroup San Giustino cerca conferme a BariProssimo articoloCoach Stoytchev presenta Rana Verona-Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sfiora la rimonta, solo un punto a San Giustino

    Foto Erm Group San Giustino
    Mezzo passo d’arresto per i biancorossi che tornano dalla trasferta umbra con più di un rammarico dopo il 3-2 finale: i ragazzi di coach Castellano hanno infatti cominciato bene la gara ma si sono fatti sfuggire il primo set ai vantaggi, oggi fatali per Macerata. Dopo essere andati sotto di due set soffrendo la battuta di San Giustino, i biancorossi hanno però reagito e portato la gara al tie-break. Al quinto set hanno però avuto la meglio i padroni di casa, di nuovo ai vantaggi. L’occasione per rifarsi ci sarà già domenica al Banca Macerata Forum contro Palmi.
    LA CRONACA – Per coach Castellano in campo Casaro, Lazzaretto e Zornetta, al centro Fall e Orazi, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. San Giustino con Marzolla, Cappelletti e l’ex-biancorosso Wawrzynczyk, i centrali Bragatto e Quarta, Biffi è il palleggiatore, Marra il libero. Buona la partenza dei biancorossi che si prendono il vantaggio: sul +2 un lungo scambio esalta la difesa biancorossa con Gabbanelli che salva e Fall mura Wawrzynczyk, 5-7. Gli ospiti provano a tenere le distanze ma Biffi accorcia con l’ace del 14-15, time-out chiesto da coach Castellano; va in battuta Skuodis per i padroni di casa e sul contrattacco Wawrzynczyk fa 17-17, ora la gara prosegue verso un finale tirato punto a punto: Lazzaretto trova il diagonale del 24-24, ai vantaggi però hanno la meglio gli avversari. Volley Banca Macerata di nuovo avanti, San Giustino risponde e ribalta chiudendo con Cappelletti un lungo scambio, 5-4; scappano i padroni di casa, Cappelletti a servizio mette in difficoltà i biancorossi, 13-7, Macerata che deve ritrovarsi e inseguire. San Giustino continua a guidare, 17-13, poi i biancorossi accorciano con Casaro ma i padroni di casa controllano il vantaggio: Macerata sbatte sul muro di casa e il set si chiude 25-20. Provano la reazione i biancorossi, alzano i ritmi e si portano sul 4-10 dopo il doppio muro di Fall e il buon lavoro in difesa. Crescono i padroni di casa che si fanno sotto e con l’ace di Biffi vanno sul 16-17, Macerata risponde con un break per il nuovo +3: i biancorossi tengono alta la concentrazione e accorciano la distanza nei set con il 22-25 finale. L’ace di Sanfilippo apre il quarto set dove la Volley Banca Macerata si gioca tutto e di nuovo confeziona una buona partenza, 3-6 con il muro di Casaro. Allungano i biancorossi tenendo alti i ritmi, sul 9-14 con San Giustino che accorcia dal -8, coach Castellano chiama il time-out per scuotere i suoi; ci pensa Casaro a rilanciare Macerata e con l’errore di Cappelletti giuda 13-20. Sembra fatta invece i padroni di casa arrivano fino al 23-24, ci pensa Fall a chiudere il set e rimanda tutto al tie-break. I maceratesi si portano di nuovo avanti ma un break di quattro punti di San Giustino ribalta tutto, 7-5 con due ace di Cappelletti e coach Castellano ferma il gioco con il time-out; al cambio campo sono ancora avanti i padroni di casa 8-7, che poi allungano con l’ace di Marzolla 10-8. Lotta la Volley Banca Macerata e agguanta gli avversari sul 14-14: ai vantaggi hanno però di nuovo la meglio i padroni di casa, 16-14.
    I COMMENTI – Coach Castellato sulla gara, “Nei primi due set sono stati più cinici loro, come al tie-break. Però eravamo riusciti a riprendere una partita che sembrava persa, bravi i ragazzi per questo, abbiamo peccato in concretezza alcuni momenti. San Giustino ha fatto molto bene in battuta e una buona gara per la quale gli va dato merito, noi ci portiamo a casa un punto e la voglia di migliorare ancora”.
    Il tabellino:
    ERM GROUP SAN GIUSTINO 3
    VOLLEY BANCA MACERATA 2
    PARZIALI: 26-24, 25-20, 22-25, 23-25, 16-14.
    Durata set: 33’, 29’, 31’, 30’, 22’. Totale: 145’.
    ERM GROUP SAN GIUSTINO: Troiani, Marra, Marzolla 21, Ricci, Bragatto 6, Skuodis, Biffi 4, Stoppelli 5, Wawrzynczyk 15, Cappelletti 20, Quarta 10, Panizzi. NE: Cozzolino, Cioffi. Allenatore: Bartolini.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Orazi, Pahor, Fall 13, Penna 3, Casaro 27, Sanfilippo 7, Scrollavezza, Ravellino, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 12, Lazzaretto 12. NE:. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Toni e Polenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Domizioli “San Giustino temibile dovremo tenere il ritmo sempre alto”

    Il campionato di Serie A3 non si ferma e i biancorossi sono chiamati a tornare subito in campo mercoledì, ospiti della Erm Group San Giustino alle ore 18. Al momento la Volley Banca Macerata guida la classifica con 8 punti, grazie alle tre vittorie conquistate in altrettante partite del Girone Blu, l’ultima l’ha presa domenica ai danni della QuantWare Napoli. San Giustino invece è in cerca di riscatto dopo due sconfitte consecutive, prima il 3-0 patito a Lagonegro, poi il 3-2 di Modica.
    Domenica la Volley Banca Macerata è riuscita a strappare la vittoria al tie-break contro un avversario combattivo come Napoli, ma ci sono aspetti positivi dai quali la squadra può ripartire e lo conferma il secondo allenatore Federico Domizioli, “Abbiamo dimostrato per buona parte della gara di essere superiori. Abbiamo peccato di presunzione in alcuni momenti e abbassato il ritmo, non ce lo possiamo permettere e gli avversari sono stati bravi a tornare in partita. Stiamo vedendo però che un po’ tutte le squadre devono ancora trovare la giusta continuità, è l’inizio del campionato e ci può stare; noi ci prendiamo di buono il risultato e le fasi della gara nelle quali abbiamo dominato”. Mercoledì incontrerete un avversario in cerca di riscatto, “San Giustino secondo me è una delle squadre più attrezzate del campionato, la loro classifica è bugiarda in questo momento, sono certo che risaliranno le posizioni. Vengono da due trasferte e sarà molto diverso giocarci contro in casa loro: saranno ancora più combattivi e sappiamo che in battuta possono essere pericolosi”. Macerata e San Giustino sono due squadra di livello, qual è secondo te la maggiore differenza? “Abbiamo un gruppo completo, è un aspetto sul quale la società ha puntato nella costruzione del roster e si è visto quanto può pagare già in queste prime uscite stagionali: quando un ragazzo ha un momento di calo in attacco, gli altri schiacciatori possono supportarlo grazie alle qualità a disposizione. Potremmo dire che i nostri palleggiatori non hanno sempre abbastanza palloni per servirli tutti! San Giustino invece è una squadra temibile ma si appoggia principalmente sul suo forte opposto Marzolla, al quale dovremo fare grande attenzione. Mi aspetto una partita combattuta”.
    La sfida tra Erm Group San Giustino e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Banca Macerata vince 3-2 la battaglia contro Napoli

    Serve il tie-break per strappare il terzo risultato positivo di fila ai biancorossi, confermando le premesse della vigilia: Napoli avversario battagliero, ha saputo strappare il primo set in rimonta e portare la gara al quinto set dopo che Macerata aveva dominato il secondo e il terzo. Bravi i ragazzi di coach Castellano a crederci fino alla fine, portando a casa punti importanti al termine di una gara che s’era fatta insidiosa. Ora la Volley Banca Macerata è attesa dalla sfida di mercoledì 1 novembre, ospite della Erm Group Sn Giustino.
    LA CRONACA – Coach Castellano sceglie Casaro, Lazzaretto e Zornetta, al centro Fall e Orazi, il Capitano Marsili in cabina di regia, Gabbanelli è il libero. Napoli con Starace, Cefariello e Sulista, i centrali Saccone e Malanga, il palleggiatore Leone, il libero Monda. La gara comincia combattuta, le squadre rispondono punto a punto ma Macerata cresce: i biancorossi si fanno più aggressivi e con il muro vincente di Fall allungano 10-8. Gli ospiti reagiscono e accorciano, la Banca Macerata tiene il vantaggio, decisivo ancora il muro con Casaro al centro per il 18-16 ma Napoli non molla e il finale resta aperto. Sul 22-21 coach Castellano chiede il time-out, gli ospiti però salvano l’impossibile e arrivano al 24-24; i vantaggi sono fatali per Macerata, il set è di Napoli. Lazzaretto fa 5-5 con un forte diagonale poi Macerata trova il vantaggio ma qualche errore di troppo in battuta da parte delle squadre tiene il nuovo set in equilibrio. Ace di Casaro e i biancorossi provano a scappare 16-12; bell’attacco da posizione centrale di Lazzaretto e 20-15, stavolta non si fa sorprendere Macerata che chiude 25-19. Partono forte i biancorossi e sul 3-0 coach Calabrese chiama il time-out. Prova la reazione Napoli, Gabbanelli salva ma non basta, sotto rete è bravo Leone in anticipo; mantiene comunque un buon vantaggio la Volley Banca Macerata che con il muro di Sanfilippo sale sul 10-4. I padroni di casa crescono e dominano aumentando il distacco dagli avversari, Lazzaretto colpisce per il 22-13 e il set si chiude con i biancorossi in controllo, 25-18. Napoli combattivo, la Volley Banca Macerata risponde e ribalta con Marsili bravo ad anticipare tutti sotto rete, 6-4. Sembrano in controllo i biancorossi ma gli ospiti crescono e trovano il 12-12, coach Castellano chiama il time-out per scuotere i suoi. È Napoli a fruttare il momento e avanza 15-17 chiudendo un lungo scambio con il diagonale di Sulista, il Banca Macerata Forum prova a caricare la rimonta dei biancorossi. La squadra di casa reagisce troppo tardi e Napoli strappa il set 20-25. Riparte tirata la gara, Sulista trova l’angolino con un preciso diagonale ma risponde subito Zornetta, 5-5; Fall manda avanti i suoi con due muri consecutivi, poi Casaro trova il buco nella difesa ospite e al cambio campo Macerata è sull’8-5. Punto spettacolare confezionato dai biancorossi: salvataggio in tuffo di Marsili, Orazi in torsione alza per Lazzaretto e 10-8. Napoli mai domo, il clima si scalda e gli ospiti ribaltano 11-12 con l’ace di Starace, Macerata risponde e torna ancora avanti chiudendo 15-13.
    I COMMENTI – Lucho Zornetta sintetizza la gara, “Oggi è stata parecchio difficile. Sono arrabbiato perché sappiamo di poter giocare ad un altro livello ma ci manca un po’ di continuità”. Avete comunque reagito ai momenti difficili, “Era importante vincere, soprattutto in casa davanti ai nostri tifosi che anche oggi ci hanno sostenuto per tutta la partita”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3QUANTWARE NAPOLI 2
    PARZIALI: 24-26, 25-19, 25-18, 20-25, 15-13.Durata set: 31’, 25’, 25’, 30’, 21’. Totale: 132’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Orazi, Pahor, Owusu, Fall 6, Penna, Casaro 22, Sanfilippo 3, Scrollavezza, Ravellino, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 22, Lazzaretto 16. NE:. Allenatore: Castellano.QUANTWARE NAPOLI: Quarantelli 1, Saccone 9, Starace 19, Leone 1, Monda, Calabrese 3, Malanga 2, Cefariello 8, Ardito, Sulista 19, Montò 4. NE: Martino, Piscopo, Matano, Piccolo. Allenatore: Calabrese.
    ARBITRI: Cruccolini e Candeloro. LEGGI TUTTO

  • in

    Scrollavezza, “Il sostegno dei tifosi l’arma in più contro Napoli”

    Per la terza giornata di Serie A3 Girone Blu, la Volley Banca Macerata torna davanti al suo pubblico per la sfida delle ore 18 contro la QuantWare Napoli. Con due belle vittorie i biancorossi guidano la classica a sei punti, conquistati superando Bari e Casarano, quest’ultima con un netto 3-0 in trasferta. Napoli ha avuto un buon cammino finora, alla vittoria d’esordio contro Marcianise è seguita una sconfitta a Fano ma soltanto al tie-break.
    Dopo la lunga trasferta della scorsa settimana, ritrovate il vostro pubblico, “Per noi è un punto di riferimento il Banca Macerata Forum”, spiega il palleggiatore Luca Scrollavezza, “Lo abbiamo visto già nella sfida contro Bari, merito di quella vittoria è del pubblico, che non ha mai smesso di sostenerci; quando i tifosi si fanno sentire in quel modo ci aiutano ad affrontare i momenti difficili delle partite ed è più facile per noi restare sempre sul pezzo. Sono contento di quanto siano cresciute le presenze al palazzetto e spero possa continuare così anche domenica contro Napoli”. Avete però dimostrato di saper affrontare situazioni complicate anche in trasferta, come a Casarano, “Siamo stati bravi a non mollare mai, non lo hanno fatto nemmeno i nostri avversari ma siamo riusciti comunque a spuntarla, come nell’ultimo set dove loro sembravano poter riaprire la partita. Abbiamo gestito bene la trasferta, devo dire che gli allenamenti ci aiutano e l’ottima organizzazione ci fa pesare meno i viaggi. Poi c’è sempre da migliorare ma è normale, soprattutto in questa fase iniziale della stagione”. Domenica arriva la QuantWare Napoli, “Incontriamo una squadra organizzata, compatta, che ha dimostrato di saper giocare bene anche fuori casa, si è visto a Fano nell’ultima partita. Hanno un opposto molto pericoloso e anche gli schiacciatori hanno qualità importanti, stiamo lavorando per fare in modo di arginarli ma restando concentrati su quello che dobbiamo dare noi in campo. Sarà una bella sfida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata espugna il Pala Cesari, 3-0 a Casarano

    Prestazione in crescendo dei biancorossi, hanno strappato il primo set agli avversari e sono riusciti per due volte ad avere la meglio ai vantaggi. Casarano ha lottato fino alla fine, è stata brava la Volley Banca Macerata a rispondere sempre e soprattutto a svoltare in proprio favore i momenti decisivi della gara; i biancorossi confermano l’impressione che, trovando la migliore continuità di gioco, possano giocarsela contro chiunque. Ora testa alla prossima sfida, che vedrà il Banca Macerata Forum ospitare la QuantWare Napoli.
    LA CRONACA – Coach Castellano conferma il 6+1 dell’esordio al Banca Macerata Forum, quindi Casaro, Lazzaretto e Zornetta, centrali Orazie e Fall, il Capitano Marsili e il libero Gabbanelli. Per Casarano Lugli, Topuzliev e Baldari, al centro Peluso e Pepe, il palleggiatore è Martinelli, il libero Carta.  Avanti i padroni di casa ad inizio gara, Topuzliev gioca sulle mani di Fall, la palla va fuori per l’8-4, biancorossi che restano incollati agli avversari con un break di tre punti. La gara prosegue equilibrata, giuda sempre Casarano che prova ad allungare col bel diagonale di Baldari, risponde subito Zornetta; i biancorossi ci credono e poco dopo arriva finalmente il pareggio, 17-17 e time-out chiesto da coach Lichelli. Le squadre si inseguono, Macerata la ribalta con la serie in battuta di Lazzaretto, Casarano agguanta però il 24-24: sono cresciuti i biancorossi e lo confermano ai vantaggi, strappando il set 24-26. Il gioco riparte con buoni ritmi, un bel salvataggio di Gabbanelli e il muro-out di Lazzaretto valgono il 4-4. Le due squadre giocano punto a punto ma i biancorossi provano a scappare: lungo scambio ben difeso dalla Banca Macerata e risolto da Marsili, poi allunga Lazzaretto, 8-10 e time-out per Casarano. Mantengono il vantaggio gli ospiti e allungano con Casaro: prima piazza una palla difficile per la difesa di casa, poi alza il muro sull’attacco di Topuzliev, 15-19. Finale tutto a tinte biancorosse, non c’è scampo per Casarano e Lazzaretto chiude 17-25 con un ace. La squadra pugliese prova la reazione, Macerata risponde e il terzo set è subito acceso, 5-5; alza la pressione Casarano e prova la fuga, 9-6 sull’errore di Zornetta che subito si riscatta e rimette in moto i suoi che con l’ace di Casaro fanno 11-11. Le squadre lottano su ogni pallone, ne giova lo spettacolo e la gara va avanti punto a punto, 18-18; finale acceso, la Banca Macerata va avanti grazie ad una positiva serie in battuta ma Casarano ribalta, i biancorossi salvano su quattro attacchi e trovano il 24-24 con Fall. Ai vantaggi è di nuovo Macerata ad avere la meglio 25-27.
    I COMMENTI – Sanfilippo, “Abbiamo affrontato una lunga trasferta e giocato in un campo difficile, abbiamo dimostrato che in ogni momento sappiamo affrontare tutte le situazioni”. La Volley Banca Macerata la spunta ai vantaggi e per Lazzaretto, “Siamo stati bravi a reggere la pressione, abbiamo giocatori d’esperienza e in certi momenti fanno la differenza. Passiamo ancora crescere sul piano caratteriale”. Mentre per Sanfilippo, “Da centrale posso dire che lavoreremo sul muro nelle prossime settimane ma intanto ci godiamo la vittoria”.
    Il tabellino:
    LEO SHOES CASARANO 0
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 24-26, 17-25, 25-27.
    Durata set: 35’, 27’, 36’. Totale: 98’.
    LEO SHOES CASARANO: Martinelli, Peluso 4, Miraglia, Ciardo, Lugli 15, Carta, Topuzliev 10, Pepe 5, Tommasi, Baldari 11. NE: Quarta, Licitra, De Micheli. Allenatore: Lichelli.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 2, Orazi 5, Pahor, Fall 8, Penna, Casaro 16, Sanfilippo 3, Scrollavezza, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 13, Lazzaretto 8. NE: Ravellino. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Gaetano e Scarfò. LEGGI TUTTO