More stories

  • in

    Il derby è biancorosso: Macerata schianta Fano 3-0

    Prestazione totale dei ragazzi di coach Castellano che si prendono gli applausi di tutto il palazzetto, stasera gremito di tifosi per una gara attesa tra le due prime squadre in classifica. Macerata si è presa una vittoria doppiamente importante, oltre ad allungare su Fano e consolidare il primo posto, conquista il derby marchigiano del Girone Blu davanti al proprio pubblico che non ha mai smesso di sostenere i biancorossi. Nei tre set Macerata ha sempre controllato, soffrendo soltanto la rimonta momentanea degli ospiti nel finale di secondo set, ma Marsili e compagni sono stati bravi a far svoltare a proprio vantaggio tutti i momenti decisivi, con qualità e carattere.
    LA CRONACA – Volley Banca Macerata in campo con Casaro, Zornetta e Lazzaretto, al centro Fall e Orazi, il Capitano Marsili è il palleggiatore, Gabbanelli il libero. Fano risponde con Michalovic, Roberti e Merlo, Focosi e Maletto centrali, in regia Partenio, il libero è Raffa. Buon inizio per i biancorossi che, trascinati dal sostegno del Banca Macerata Forum, vanno sul 6-4 con il punto di Zornetta da posizione centrale; Fano è in partita e con il muro di Maletto fa 7-7 ma i padroni di casa tornano subito avanti; la gara si accende, le squadre giocano a ritmi alti e danno spettacolo, con Macerata che si esalta e prova la prima fuga grazie a due ace di Casaro, 17-11. Break Fano che accorcia fino al -3, coach Castellano chiama il time-out sul 19-16 ma gli ospiti si avvicinano ancora; ci pensa ancora Casaro a riportare i suoi sul +3 e a chiudere il primo set 25-22. Il gioco riparte con l’ingresso di Margutti tra gli ospiti e Macerata di nuovo avanti: la fuga dei biancorossi arriva con tre punti consecutivi di Marsili, 10-6 e time-out per coach Tofoli. Macerata sembra in controllo ma Fano reagisce, trascinato da Michalovic sul 15-13, ora è coach Castellano a chiamare il time-out; ci credono gli ospiti e trovano il 18-18 ancora con l’opposto Michalovic. Si rincorrono le due squadre con grande agonismo, il pubblico applaude lo spettacolo e a spezzare l’equilibrio sono due errori in attacco di Fano, Macerata ne approfitta e si prende il doppio vantaggio nei set, 25-23. La gara ricomincia ad alti ritmi, gli ospiti stavolta vanno avanti ma Orazi rimette le cose in equilibrio colpendo sotto rete, 4-4, poi è il solito Casaro a firmare il vantaggio dei biancorossi, bravo stavolta a chiudere una palla difficile, 7-6. Le squadre si inseguono e il set prosegue combattuto, è Macerata però a trovare il break con Casaro e Fall, 18-15, Fano costretto ad un finale in salita: gli ospiti lottano e a muro fanno 23-22, risponde Zornetta che gioca sulle mani dell’avversario e poi vince la sfida sotto rete, 25-22.
    I COMMENTI – Una gara vinta insieme al pubblico come conferma Fall, “Sono la nostra arma in più, mi diverto quando i tifosi sono coinvolti come oggi”. Orazi commenta il risultato importante, “Loro sono stati bravi a recuperare quando eravamo in vantaggio, noi siamo stati bravi a vincere di squadra aiutandoci l’un l’altro nei momenti di difficoltà. Ci tenevamo molto a questa partita”.
    Il tabellino:VOLLEY BANCA MACERATA 3SMARTSYSTEM FANO 0
    PARZIALI: 25-22, 25-23, 25-22.Durata set: 28’, 29’, 30’. Totale: 87’.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 6, Orazi 3, Pahor, Fall 7, Penna, Casaro 16, Sanfilippo, Scrollavezza, Gabbanelli, Zornetta 10, Lazzaretto 11. NE: Owusu, Ravellino, D’Amato. Allenatore: Castellano.SMARTSYSTEM FANO: Michalovic 16, Roberti 12, Merlo 6, Partenio, Raffa, Uguccioni, Margutti 3, Focosi 2, Mazzon, Maletto 9. NE: Galdenzi, Gori. Allenatore: Tofoli.
    ARBITRI: Grossi e Marotta. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto, “Giochiamo sempre per vincere, il derby una bella sfida”

    Giovedì alle 20.30 il Banca Macerata Forum ospiterà la gara più attesa della 10° giornata di Serie A3 Girone Blu, il derby tra Volley Banca Macerata e Smartsystem Fano. Oltre a incontrarsi due squadre marchigiane, tra le migliori formazioni della categoria, la sfida di giovedì rappresenta anche uno scontro di alta classifica, con i biancorossi a guidare il Girone Blu con quattro punti in più di Fano. La Volley Banca Macerata ha conquistato un’importante vittoria domenica su un campo difficile come quello di Sorrento e ora è chiamata ad un’altra prova di carattere, visto che gli ospiti vorranno sfruttare l’occasione per accorciare le distanze in classifica.
    Lo schiacciatore Enrico Lazzaretto racconta che gara si aspetta giovedì, “Incontriamo una squadra ostica, la classifica parla da sola. Conosciamo bene Fano, ci siamo sfidati in amichevole poi con alcuni degli avversari siamo amici e abbiamo giocato tante volte contro o insieme, ad esempio Margutti e Partenio che sono stati a Macerata. Sarà una bella sfida anche perché è un derby e ormai lo sento un po’ mio alla mia terza stagione in biancorosso, in più ci da l’occasione di allungare in classifica”. Venite da una bella vittoria a Sorrento ma è stata una gara in salita, su che approccio state lavorando in vista di giovedì? “L’approccio, ce lo ripete il coach, è quello di giocare ogni partita come fosse una finale; vogliamo partire forte contro Fano, sarà d’aiuto il Banca Macerata Forum che ci sostiene sempre. A Sorrento abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio ma giocavamo contro una buona squadra, che ha disputato un ottimo primo set, ci siamo dovuti abituare al loro gioco e al palazzetto. Noi siamo cresciuti man mano, anche grazie al supporto di chi è entrato dalla panchina e faccio i complimenti a Penna che ci ha aiutati in momento difficile; quando poi ci siamo trovati abbiamo preso il controllo, lasciando poco spazio a Sorrento. Giovedì cercheremo di partire dagli ultimi set di domenica e di sfruttare la carica del nostro pubblico, che speriamo venga numeroso a sostenerci”.

    Articolo precedenteA Cagliari per la Cev, Fusaro: “Onorati dell’invito” LEGGI TUTTO

  • in

    Sorrento si arrende contro una grande Volley Banca Macerata

    Finisce 1-3 per i biancorossi ma i ragazzi di coach Castellano hanno superato una vera battaglia in un campo difficile come quello di Sorrento, squadra finora imbattuta in casa. Macerata ha reagito allo svantaggio subito nel primo set e nel secondo ha pareggiato i conti imponendosi sugli avversari. Il terzo e quarto Sorrento ha lottato su ogni pallone provando a riprendere la partita, i biancorossi sono stati bravi a mantenere alta la concentrazione e i ritmi di gioco, anche grazie all’apporto dei ragazzi della panchina, e hanno portato a casa un’importante vittoria, la quinta consecutiva. Ora comincia l’attesa per il derby contro Fano, in programma giovedì 7 al Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Coach Castellano conferma Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Sanfilippo al centro, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. Per Sorrento Szabo, Gozzo e Disabato, Garofolo e Pilotto centrali, Bellucci palleggiatore, Prosperi Turri come libero. Buoni ritmi ad inizio del primo set, va avanti Macerata ma Sorrento trova il 5-5 con l’ace di Disabato. La gara prosegue combattuta poi i padroni di casa vanno avanti 11-8, time-out chiamato da coach Castellano; i biancorossi inseguono ma Sorrento allunga con Gozzo, 17-13. Finale in crescendo per i campani che si prendono il set 25-20. Riparte con forza la Volley Banca Macerata e tre ace di Lazzaretto lanciano i biancorossi sull’1-5. La risposta di Sorrento passa dalle mani di Gozzo e Szabo che portano i padroni di casa sull’8-8; la gara torna in equilibrio con le squadre che giocano punto a punto. I biancorossi si riprendono il vantaggio anche grazie agli ingressi positivi di Penna e Orazi, poi provano la fuga proprio con Penna e l’ace di Fall, 17-20: stavolta è Macerata a concludere in crescendo, 21-25. Sulla scia del secondo set, i biancorossi tengono alto il ritmo e allungano 4-9 con il forte diagonale di Casaro. Reazione Sorrento che accorcia a muro, 10-13, Macerata però non si scompone e mantiene il vantaggio: Zornetta gioca sulle mani dell’avversario per l’11-17. Orazi da posizione centrale fa 14-20 ma la buona serie in battuta di Gozzo rilancia i suoi fino al 20-22: coach Castellano richiama la squadra che reagisce e chiude 21-25. Quarto set che può essere decisivo e le squadre lottano su ogni pallone: è la Volley Banca Macerata a portarsi avanti con Lazzaretto che sotto rete va a firmare il 4-6. Ritmi alti, i biancorossi allungano e provano a controllare, Sorrento non si arrende e difende bene; i campani accorciano ma ci pensa Casaro a scacciarli trovando il diagonale del 12-17. Szabo prova a tenere i suoi in partita, Lazzaretto risponde da posizione centrale, 16-21, ma non è finita: Macerata deve sudarsela, subisce il break di Sorrento che si porta sul 21-23, poi i ragazzi di coach Castellano spezzano la rimonta e chiudono 22-25.
    I COMMENTI – Avete dato vita ad una prestazione in crescendo, conquistando una vittoria fondamentale, “L’inizio è stato difficile”, conferma Casaro, “Abbiamo dovuto ambientarci in un palazzetto non facile. Poi siamo usciti fuori e abbiamo dimostrato di cosa siamo capaci contro un avversario che ci ha dato il filo da torcere fino alla fine”. Ora vi aspetta un’altra sfida importante, “Proveremo a partire meglio giovedì, sappiamo che sarà una partita tirata come sempre quando si affrontano squadre di altra classifica”.
    Il tabellino:
    SHEDIRPHARMA SORRENTO 1
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 25-20, 21-25, 21-25, 22-25.
    Durata set: 25’, 27’, 31’, 31’. Totale: 114’.
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Pilotto 8, Disabato 11, Szabo 10, Prosperi Turri, Bellucci 1, Garofolo 7, Gozzo 15, Carcagnì. NE: Pontecorvo, Gargiulo, Piedepalumbo, Denza, Grimaldi, Imperatore. Allenatore: Racaniello.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 2, Orazi 5, Fall 16, Penna 6, Casaro 24, Sanfilippo 2, Scrollavezza, Gabbanelli, Zornetta 11, Lazzaretto 8. NE: Pahor, D’Amato. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Ciaccio e Pecoraro. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsili, “Ci stiamo divertendo ma possiamo fare ancora meglio”

    I biancorossi sono attesi dalla seconda trasferta consecutiva, con la 9° giornata di A3 Girone Blu che vede la Volley Banca Macerata ospite della Shedirpharma Sorrento, domenica alle 18 al PalAtigliana. I campani occupano la settima posizione in classifica con 11 punti e arrivano dalla sconfitta patita a Bari la scorsa settimana ma la squadra può vantare ottimi risultati in casa, dove ha sempre vinto. Non sarà facile quindi per la Volley Banca Macerata anche se i ragazzi di coach Castellano hanno alle spalle quattro vittorie consecutive, l’ultima il netto 3-0 inflitto a Sabaudia, che ha permesso di allungare su Fano, consolidando il primo posto.
    C’è un’atmosfera positiva attorno al gruppo, “Fin dai primi allenamenti ci siamo trovati bene, dentro e fuori dal campo”, conferma il Capitano Sebastiano Marsili, “Ci divertiamo a lavorare insieme ma so che possiamo fare ancora meglio: in allenamento ci riescono cose che ancora non riusciamo a portare sempre in campo”. State ancora lavorando anche sull’approccio alle gare, a Sabaudia è stato un primo set combattuto, “Ci prendiamo il tempo di studiare gli avversari, soprattutto quando ci troviamo fuori casa. Cerchiamo di capire come fare bene quello che sappiamo e contro Sabaudia inizialmente siamo stati costretti ad inseguire ma quando impostiamo il nostro gioco possiamo mettere chiunque in difficoltà. A Sabaudia siamo riusciti a tenere alto il ritmo per tutta la gara e questo ci ha aiutati a controllare il gioco e prenderci la vittoria”. Domenica un’altra trasferta insidiosa, “Ci aspetta una nuova battaglia, incontriamo un avversario attrezzato e di qualità. Non guardo molto la classifica perché tutte le squadre sono toste in questo girone, in particolare quando giocano in casa e lo conferma anche il rendimento di Sorrento”.
    La sfida tra Shedirpharma Sorrento e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Banca Macerata schianta Sabaudia 3-0

    Prestazione totale dei biancorossi che sono cresciuti nel corso del primo set, hanno quindi preso in mano il gioco e dato spettacolo al PalaVitaletti. Sabaudia ha potuto ben poco contro la Volley Banca Macerata vista oggi in campo: ha lottato nel primo set, poi ha ceduto ai ritmi alti e alla qualità dei biancorossi. I ragazzi di coach Castellano dovranno prepararsi alla prossima trasferta a Sorrento ma intanto con questa vittoria hanno allungato su Fano, confermando il primo posto nel Girone Blu.
    LA CRONACA – Fall e Sanfilippo, il Capitano Marsili, il libero Gabbanelli. Sabaudia risponde con Ferenciac, De Paola e Urbanowicz, Andriola e De Vito al centro, il palleggiatore Schettino e il libero Bisci. Dopo una buona partenza dei biancorossi, i padroni di cara recuperano: difendono bene poi De Paola inganna il muro biancorosso e pareggia 9-9. La gara prosegue equilibrata con le squadre che giocano punto a punto ma coach Castellano non è soddisfatto e ci vede giusto, i suoi subiscono il break di Sabaudia che scappa 15-12. Macerata si ritrova e con pazienza ribalta il risultato, il 16-17 arriva col muro di Sanfilippo; gli avversari pareggiano subito e il finale di set sembra aperto ma i biancorossi cominciano a macinare gioco: decisivo Zornetta per lo sprint finale con due punti consecutivi e il set termina 20-25. In apertura di secondo set la Volley Banca Macerata ribalta l’iniziale vantaggio di Sabaudia e con l’ace di Casaro va sul 4-6; i biancorossi controllano e allungano 8-12, costringendo coach Giombini a chiamare il time-out. C’è solo Macerata in campo: i biancorossi giocano bene, tengono alta la pressione e sono efficaci in attacco; un nuovo ace di Casaro vale il 13-20 e i ragazzi di coach Castellano si prendono anche il secondo set, 17-25. Vuole chiuderla la Volley Banca Macerata e riparte ancora avanti, trovando un nuovo ace di Casaro per il break del 4-7. Biancorossi in controllo, Sabaudia prova a restare in partita e da vita ad un scambio infinito che esalta le difese delle due squadre: lo risolve Fall da posizione centrale, 9-15. Non c’è più partita, Macerata domina e allunga e con il forte diagonale di Lazzaretto arriva sul 13-24; il break di Sabaudia serve soltanto a rendere meno amaro il set per i padroni di casa, che si chiude saldamente nelle mani dei biancorossi con il punto del 17-25 firmato da Casaro.
    I COMMENTI – Il secondo allenatore Domizioli sulla prestazione della Volley Banca Macerata, “Vincere fuori casa 3-0 è sempre confortante ma ad inizio gara abbiamo faticato più di quanto dica il risultato. La cosa più bella è che ci siamo divertiti, a tratti abbiamo espresso una prestazione spumeggiante”. Vi aspetta una nuova trasferta domenica, “Per fortuna non è troppo distante, avremo il tempo di prepararci come sempre. Cercheremo di migliorare nella distribuzione interna e nelle lacune tecniche che abbiamo, ma sono fiducioso”.
    Il tabellino:
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 0
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 20-25, 17-25, 17-25.
    Durata set: 26’, 25’, 21’. Totale: 72’.
    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA: Bisci, Andriola 5, De Paola 7, Ferenciac 1, Onwuelo 13, Della Rosa, Schettino, Urbanowicz 7, De Vito 6, Catinelli. NE: Mazza, Crolla, Rondoni. Allenatore: Giombini.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Fall 12, Penna, Casaro 20, Sanfilippo 7, Scrollavezza, Ravellino, D’Amato, Gabbanelli, Zornetta 11, Lazzaretto 9. NE: Pahor, Owusu. Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Mannarino e Pazzaglini. LEGGI TUTTO

  • in

    Martusciello, “A Sabaudia per proseguire questo momento positivo”

    Per l’8° giornata di Serie A3 Girone Blu, la Volley Banca Macerata sarà ospite della Plus Volleyball Sabaudia al PalaVitaletti, domenica alle ore 16. I padroni di casa si trovano al decimo posto in classifica e cercheranno di dare seguito alla vittoria al tie-break ottenuta a Casarano, che ha interrotto una serie di tre sconfitte consecutive. I biancorossi invece sono primi, con un punto di vantaggio su Fano, sono in forma e hanno conquistato tre vittorie nelle ultime gare disputate, mostrando prestazioni sempre più convincenti.
    “La squadra sta diventando più concreta”, spiega l’assistente allenatore della Volley Banca Macerata Ettore Martusciello, “I ragazzi stanno crescendo sul lato caratteriale, è un aspetto sul quale coach Castellano sta lavorando molto, in campo si vede che il gruppo è coeso e sta prendendo piena consapevolezza del proprio potenziale. Faccio un plauso anche ai ragazzi che entrano dalla panchina, hanno tutti dimostrato l’atteggiamento giusto, come Penna quando ha sostituito Zornetta nella gara contro Lecce e ha risolto un momento di gioco non facile. Questo conferma che abbiamo una squadra completa e stiamo vivendo un momento positivo”. La Volley Banca Macerata sta dimostrando la propria qualità ma anche il potenziale per poter crescere ancora, “Possiamo sicuramente fare meglio su alcuni aspetti, come la gestione dei momenti in cui la squadra cala di ritmo ma già contro Lecce domenica scorsa si sono visti miglioramenti. Quando i ragazzi accelerano possono mettere qualsiasi avversario in difficoltà, grazie anche ad un’ottima fase di ricezione e un buon cambio palla, oltre all’efficacia dimostrata a muro”. Domenica ci sarà Sabaudia, “Incontriamo una squadra coriacea, con alcune buone individualità come l’opposto Onwuelo. Sappiamo poi che daranno tutto, non solo perché giocheranno davanti ai propri tifosi e quindi ci aspettiamo un palazzetto molto caldo, ma anche perché ci terranno a fare bene contro la capolista. Dobbiamo credere nelle nostre qualità, se giochiamo come sappiamo e teniamo alti ritmo e concentrazione, possiamo conquistare un’altra vittoria”.
    La sfida tra Plus Volleyball Sabaudia e Volley Banca Macerata sarà visibile domenica in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli “Non molliamo mai siamo carichi per la sfida contro Lecce”

    La Volley Banca Macerata ospita la Aurispa DelCar Lecce domenica alle 18 per la 7° giornata di Serie A3 Girone Blu. I biancorossi affronteranno una squadra giovane, che al momento occupa il sesto posto in classifica con otto punti e nelle ultime due gare ha perso a Modica 3-1 mentre domenica scorsa ha vinto davanti ai suoi tifosi per 3-0 contro Sorrento. La Volley Banca Macerata si è confermato in testa al Girone Blu battendo Lagonegro 3-2, completando una rimonta entusiasmante e domenica i ragazzi di coach Castellano saranno carichi per la nuova sfida da vivere al Banca Macerata Forum.
    A Lagonegro è stata una partita difficile, in un palazzetto molto caldo, ma siete riusciti a ribaltare lo svantaggio, “È stata una bella vittoria, una vittoria di squadra”, commenta il libero Simone Gabbanelli, “Conferma che siamo un gruppo che non molla mai, anche nei momenti di difficoltà riusciamo a trovare soluzioni per reagire ed è importante. Il risultato a Lagonegro ci da grande morale in vista della prossima sfida contro Lecce”. Domenica ritrovate il pubblico di Macerata, ma anche un avversario a caccia di punti per dare una svolta alla propria classifica, “Stiamo studiando Lecce, sono una bella squadra, di carattere. Noi potremo sfruttare il fattore campo, è sempre stato importante in questa prima parte di stagione e anche domenica potrà aiutarci a dare il meglio; in più stiamo lavorando sul nostro gioco e i fondamentali, sappiamo di poter mettere chiunque in difficoltà sfruttando il servizio e il muro”. Tra tante novità in casa biancorossa, sei tra le certezze della Volley Banca Macerata, come hai trovato il gruppo che si è formato quest’anno? “È stata allestita una bella squadra e come gruppo ci siamo trovati bene da subito. Ci sono tanti ragazzi giovani e sia in palestra sia in campo lavoriamo con grande affiatamento, ci si aiuta l’un l’altro e c’è tanta voglia di fare bene. Mantenendo questo livello di  impegno i risultati arriveranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fa sua al tie-break la battaglia contro Lagonegro

    I biancorossi strappano una vittoria sofferta ma meritata, al termine di una partita combattuta, rimasta aperta fino all’ultimo punto e giocata con grande agonismo dalle due squadre. Il palazzetto della Rinascita Volley Lagonegro si è confermato caldo e la formazione di casa è riuscita a ribaltare tutto dopo il primo set conquistato da Macerata; sono stati bravi però i ragazzi di coach Castellano a non mollare e hanno prima mandato la gara al tie-break, poi vinto in un finale di fuoco.
    LA CRONACA – Coach Castellano conferma il sestetto che ha superato Palmi: Casaro, Zornetta e Lazzaretto, Fall e Sanfilippo al centro, il Capitano Marsili, Gabbanelli libero. Per Lagonegro Vaskelis, Fioretti  Armenante, Miscione e Pizzichini i centrali, Piazza palleggiatore e Fortunato libero.  Sempre avanti i biancorossi ad inizio del set ma un paio di errori permettono a Lagonegro di ribaltare 6-5. Gara in equilibrio, le squadre si inseguono poi arriva il break di Macerata: ace di Fall per il nuovo vantaggio, quindi Lazzaretto va a punto due volte, 11-14. Macerata mantiene il distacco anche nel finale e si prende il set: Marsili e Zornetta salvano sull’attacco di Lagonegro poi Casaro è il più lesto sotto rete; ci pensa sempre l’opposto biancorosso a firmare il 18-25. La gara riparte con un bel recupero di Piazza che serve Vaskelis per il 5-4, Macerata insegue e ribalta: protagonista Fall al muro, i suoi punti valgono il 9-12. I biancorossi mancano l’occasione per scappare, il pubblico di casa carica i suoi e Lagonegro si ritrova agguantando il 17-17 con Molinari, time-out per coach Castellano. Finale tirato, padroni di casa avanti, Macerata accorcia ma si deve arrendere 25-22. Salgono agonismo e ritmo di gioco: i biancorossi non permettono a Lagonegro di scappare e con Lazzaretto recuperano 5-5, poi arriva anche il break per Macerata ma la gara resta equilibrata. Cresce Vaskelis e in diagonale trova il 15-14, i biancorossi commettono qualche errore di troppo e Lagonegro prova la fuga, 19-17. I padroni di casa giocano sul vantaggio, i biancorossi annullano due match point poi chiude Vaskelis 25-23. Nuovo inizio di set combattuto, le squadre rispondono punto a punto, 6-6. Break Macerata che sale 8-12, Lagonegro reagisce: accorcia con un preciso diagonale di Armenante e completa il recupero con Vaskelis, 15-15. Una buona serie in battuta di Marsili favorisce il nuovo vantaggio biancorosso che allungano 15-19; Macerata gestisce nel finale e con il 21-25 rimanda tutto al tie-break. Quarto set in equilibrio 5-5, poi Lagonegro sbaglia in attacco: al cambio campo biancorossi avanti 6-8 grazie al tocco di Zornetta che anticipa il muro. Non mollano i padroni di casa e agguantano il 10-10, trovano anche il vantaggio 13-12 tra le proteste dei biancorossi per le decisioni dell’arbitro ma i ragazzi di coach Castellano reagiscono: ribaltano tutto con Fall e poi si prendono il set 13-15.
    I COMMENTI – Forse un punto sarebbe stato stretto a questa Volley Banca Macerata conferma il Capitano Marsili, “Abbiamo giocato bene a tratti, in altri momenti non siamo riusciti ad esprimerci come sappiamo, loro ci hanno messo in difficoltà ma siamo stati bravi a rimanere pazienti”. La squadra mantiene il primo posto, “La classifica è ancora troppo corta ma è una conferma che stiamo facendo bene”.
    Il tabellino:
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO 2
    VOLLEY BANCA MACERATA 3
    PARZIALI: 18-25, 25-22, 25-23, 21-25, 13-15.
    Durata set: 25’, 33’, 35’, 30’, 23’. Totale: 148’.
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: Caletti, Fortunato, Vaskelis 30, Bongiorno, Miscione 6, Piazza 2, Molinari 4, Fioretti 1, Armenante 10, Nicostra 5, Pizzichini 1, Dietre. NE: Mastrangelo. Allenatore: Lorizio.
    VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 4, Orazi 1, Pahor, Fall 16, Penna 1, Casaro 24, Sanfilippo 1, Scrollavezza, D’Amato, Ravellino, Gabbanelli, Zornetta 17, Lazzaretto 17. NE: Allenatore: Castellano.
    ARBITRI: Guarneri e Giorgianni. LEGGI TUTTO