More stories

  • in

    Pool Salvezza: Mondovì lotta, ma non riesce a contenere Como che si impone 3-1

    L’ultima gara del girone di andata della Pool Salvezza vede la Bam Mondovì ospitare la Tecnoteam Albese Volley Como. La formazione di casa ha provato per lunghi tratti a tenere testa alle ospiti, ma non è stato sufficiente: la Tecnoteam ha vinto 3-1.Il set inizia in equilibrio (11-11). Le ospiti trovano il break (12-15) e allungano (16-20), costringendo coach Basso al time out. Le pumine non mollano (20-22). Il finale di set di accende con Albese Como che si porta sul set ball (22-24), Mondovì risponde ed è parità (24-24). Sono le lombarde a sferrare i “colpi” decisivi (24-26). Si torna in campo, con le squadre punto a punto (13-13). Le padrone di casa trovano la lucidità e spingono veloci per conquistare il parziale (25-19). La terza frazione di gioco è in perfetta parità (11-11). Il gioco prosegue ancora in equilibrio (15-15). Le squadre si rincorrono (22-23) ed è Albese Como a scrivere il 22-25. Piglio giusto per le ospiti nel quarto set (8-12), che mantengono il vantaggio (11-18), fino a conquistare l’intera posta in gioco (18-25).

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Non siamo riuscite a chiudere nei momenti decisivi, loro hanno avuto la meglio in quelle frazioni di gioco. Credo questa sia stata la chiave della partita”.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “E’ stata una gara molto combattuta. Ad entrambe servivano i 3 punti per la salvezza. Sapevamo che qui non sarebbe stato facile, ma siamo felici di aver conquistato l’intera posta in palio”.

    Bam Mondovì 1Tecnoteam Albese Volley Como 3 (24-26 25-19 22-25 18-25)

    Bam Mondovì: Schmit 2, Bosso 17, Catania 5, Viscioni 20, Langegger 15, Tresoldi 6, Giubilato (L), Lancini 1, Marengo 1. Non entrate: Manig, Fini (L), Deambrogio. All. Basso. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 5, Rimoldi 2, Grigolo 12, Bernasconi 11, Colombino 7, Baldi 17, Pericati (L), Mazzon 13, Longobardi 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. Arbitri: Mesiano, Fontini. Note – Spettatori: 300, Durata set: 29′, 26′, 25′, 23′; Tot: 103′. MVP: Mazzon.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì cede con Olbia. Giubilato: “Usciamo dal campo con tanto rammarico”

    Il PalaManera colorato e mascherato, in occasione del Carnevale, fa da cornice alla prima gara del mese di marzo della Pool Salvezza, che vede la BAM Mondovì ospitare la Resinglass Olbia. Le padrone di casa iniziano con il piede giusto (11-7). La reazione sarda non tarda ad arrivare e il set trova l’equilibrio (12-12). Olbia trova il break (18-20), costringendo le pumine ad inseguire e conquista così il parziale (21-25). Si torna in campo, con le ospiti che allungano fin da subito (1-6). La frazione di gioco viaggia a senso unico (7-12) e Olbia si porta sul 0-2 (15-25). L’inizio terzo set è in parità (4-4), le sarde si portano sul +3 (7-10). Le rossoblu non mollano (16-16). L’intensità agonistica aumenta e si gioca punto a punto (21-21). Il finale di set è vietato ai deboli di cuore (25-25). BAM Mondovì mette a terra il punto del 26-25, ma le ospiti non ci stanno (26 pari). Si gioca appaiate (33-33). Il set si chiude ai vantaggi (33-35), con gli applausi degli Ultras Puma e del pubblico monregalese. Olbia si aggiudica il match e l’intera posta in palio.Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Oggi usciamo dal campo con tanto rammarico non avendo dato tutto. Quando abbiamo dato tutto, si è vista una partita in equilibrio. Dobbiamo prendere di buono in terzo terzo, non abbiamo tempo per pensare troppo. Ci giochiamo tutto nelle prossime due gare”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Mondovì è stata brava a farci calare nel terzo set e a farci perdere un po’ di lucidità, ma dobbiamo registrare il finale positivo e la nostra vittoria”.

    Bam Mondovì 0Resinglass Olbia 3 (21-25 15-25 33-35)

    Bam Mondovì: Schmit, Bosso 6, Catania 7, Viscioni 4, Langegger 15, Tresoldi 3, Giubilato (L), Marengo 5, Deambrogio 3, Lancini 3, Fini (L). Non entrate: Manig. All. Basso. Resinglass Olbia: Trampus 6, Ngolongolo 7, Pasquino 9, Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 18, Blasi (L), Negri, Fontemaggi. Non entrate: Piredda, Civetta, Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Guarneri, Kronaj. Note – Spettatori: 310, Durata set: 29′, 22′, 42′; Tot: 93′. MVP: Pasquino.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì conquista tre punti preziosi contro Concorezzo

    Debutto casalingo vincente nella Pool Salvezza per la Bam Mondovì. Con i tre punti messi a segno mercoledì sera, le monregalesi superano proprio Imd Concorezzo e possono continuare a sperare e a lottare per mantenere la categoria.

    Le padrone di casa partono bene (19-7), Concorezzo risponde con una bella reazione (19-14). La formazione rossoblu mantiene la concentrazione e chiude il parziale con un netto 25-14.

    Si torna in campo con più equilibrio (6-6). Le pumine costringono le ospiti ad inseguire (14-11), mantenendo l’allungo (20-16). Bam Mondovì affila gli artigli e scrive il 25-21.

    Avanti di due set, le pumine restano concentrate e si portano velocemente sul 17-6. Incoraggiate dagli instancabile Ultras Puma, per ragazze di coach Basso viaggiano decise verso la vittoria. Un bottino pieno che regala morale, in vista delle prossime importanti sfide della Pool.

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una bella partita. Questi tre punti servivano per l’umore e per la classifica. Siamo state molto aggressive, non era scontato. E’ stata una grande prova corale. Sono molto fiera della mia squadra”.

    Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Sinceramente mi aspettavo una gara diversa da parte nostra. La scorsa siamo stati solidi e molto aggressivi in battuta. Era il momento di provare a fare punti in trasferta, invece siamo stati troppo timorosi. Dobbiamo toglierci questa cosa, a prescindere dall’avversario che abbiamo di fronte”.

    Bam Mondovì 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    Bam Mondovì: Schmit 4, Bosso 11, Catania 8, Viscioni 12, Langegger 16, Tresoldi 10, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Manig. Non entrate: Deambrogio, Lancini. All. Basso. Imd Concorezzo: Tonello 3, Frigerio 5, Kavalenka 10, Tsitsigianni 9, Piazza 3, Allasia 1, Rocca (L), Alberti 1, Rosina, Ghezzi (L), Bianchi, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti. All. Delmati. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 21′, 29′, 20′; Tot: 70′. MVP: Schmit.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Macerata espugna il PalaManera 3-0

    La CBF Balducci HR Macerata espugna il PalaManera di Mondovì con un secco 0-3 in un’ora esatta di gioco contro la squadra piemontese, attuale fanalino di coda del Girone A. Tre punti importanti per continuare la risalita in classifica (quota 24), arrivati con una prestazione concreta in ogni fondamentale (oltre il 50% in attacco, 12 muri e 4 ace). MVP l’ex di turno Decortes con 17 punti e il 60% in attacco, in doppia cifra anche Battista (12). Esordio da titolare per il libero Aurora Morandini in arancionero. Unica a creare qualche grattacapo alle maceratesi Giulia Viscioni, oggi schierata opposta, con 17 punti.Primo set dominato dalle arancionere grazie a ben 6 muri punto, 5 punti di Battista protagonista al servizio e ai 7 errori punti delle piemontesi: 14-25 il finale. Stesso punteggio nel secondo set, la CBF Balducci HR tiene alto il livello di gioco, sbagliando pochissimo e spinta dai 7 punti di Decortes con il 67% e dal 100% in attacco di Battista. Nel terzo set l’opposta, ex di turno, mette a segno altri 8 punti personali mettendo in cassaforte i 3 punti con il 15-25 finale.SESTETTI – Coach Lionetti sceglie con Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Battista-Bulaich, Morandini all’esordio da libero. Coach Basso parte con Schmit-Viscioni, Tresoldi-Catania, Bosso-Lancini, Giubilato libero.1° SET – Mondovì scatta sul 3-1 ma il muro di Caruso dà il primo vantaggio alle arancionere (4-5), Catania sbaglia (4-6) e arrivo anche il muro di Bonelli per il 4-7. Il tocco di Lancini si ferma sul nastro (5-9) e il muro di Battista su Catania vale il +5 (5-10). Bulaich è attenta a filo rete (6-12), Bosso tira out due volte (6-14), c’è anche l’errore di Viscioni (6-15) seguito dall’ace di Battista (6-16).Decortes mura Bosso (7-18), Tresoldi reagisce con due muri consecutivi (9-18), Bulaich c’è (9-19), anche Decortes in pipe per il 10-20. Mazzon invade a rete (12-20), Catania ferma Battista (13-20) ma proprio Mazzon risponde a muro (13-21), Caruso contrattacca il 13-22. L’ace di Bonelli chiude il set 14-25.2° SET – Le piemontesi spingono al servizio con Bosso e Tresoldi in avvio di secondo set e vanno sul 4-1, Battista non ci sta e agguanta subito il 4-5 con tre punti consecutivi. C’è il contrattacco di Decortes (4-6), Mazzon e il tocco di Bonelli portano il punteggio sul 6-9, ancora Decortes va a segno per il 7-11. Schmit piazza l’ace (9-11), Viscioni commette due errori consecutivi (9-13), poi arriva il muro di Mazzon per il 9-14.Viscioni non trova ancora il campo (9-15), Bulaich contrattacca (9-16) seguita da Decortes (9-17). Viscioni trova due contrattacchi (12-17) da posto quattro ma Decortes schianta a terra il 12-18 e il 12-20 dopo un’invasione di Mondovì. Bulaich a filo rete firma il 12-21 e c’è l’ace di Decortes (12-22), Mazzon va a segno (13-23), ancora Bulaich (13-24) e Bonelli chiudono il set 14-25.3° SET – Primo break del terzo set con Caruso e Bonelli (3-5), Viscioni riprende in contrattacco (5-5), ma Decortes risponde subito (5-7), arriva anche il muro di Caruso (5-8). La centrale bissa in attacco (5-9), Decortes ferma Lancini (5-10) e firma il 5-11 da posto due, Bulaich vola in pipe per il 5-12. Decortes mette il 6-14 e Battista l’ace del 6-15, Basso prova la carta Deambrogio al centro, un errore arancionere vale il 9-16.Bosso non trova la mani del muro (9-17), Bulaich va ancora a segno (10-18), c’è Sangugni per il giro in seconda linea, Mazzon ferma Tresoldi (11-19), c’è spazio anche per Orlandi e Busolini al centro, arriva il muro di Bonelli per l’11-20. Decortes vola in pipe (13-21), Battista contrattacca due volte (13-23), ancora Decortes guadagna il match ball (14-24), il set si chiude 15-25 sull’errore al servizio di Tresoldi.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo il nostro gioco si vede solo a sprazzi. Abbiamo troppi alti e bassi che non riusciamo a colmare. Dobbiamo cercare di non abbassare mai la concentrazione, lavorando settimana dopo settimana”.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita in cui dovevamo giocare bene, dovevamo portare a casa il risultato e mettere in campo comunque quello che che stiamo facendo in allenamento. Quindi sono molto soddisfatta della nostra prestazione. E’ stato bello tornare a giocare a Mondovì dopo due stagioni qua, è stato un po’ come ritornare a casa insomma, molto emozionante: sono felice”.BAM MONDOVI’ 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3(14-25, 14-25, 15-25)BAM MONDOVI’: Schmit 2, Bosso 2, Tresoldi 4, Viscioni 18, Lancini 6, Catania 3, Giubilato (L), Fini, Deambrogio. Non entrate: Manig, Berger, Marengo. All. Basso. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 7, Decortes 18, Bulaich Simian 8, Mazzon 7, Bonelli 6, Battista 12, Bresciani (L), Morandini (L), Sanguigni, Busolini, Orlandi. Non entrate: Fiesoli, Allaoui. All. Lionetti.ARBITRI: Marigliano, Peccia. NOTE – Spettatori: 330, Durata set: 19′, 20′, 19′; Tot: 58′. MVP: Decortes.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa trova il primo 3-1 stagionale, Mondovì esce dal PalaParenti a mani vuote

    Nel momento più delicato la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa si rialza dalle difficoltà e torna a gioire. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, capitan Zuccarelli e compagne vincono lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Bam Mondovì.

    Lo fanno ottenendo tre punti, come mai non era accaduto fin qui (gli unici due successi erano arrivati al tie-break). Il finale dice 3-1 (25-14, 25-21, 21-25, 25-21). Non poteva esserci serata migliore per le ragazze di coach Marco Bracci, spinte dal pubblico amico che alla fine ha potuto esultare per questa pesante affermazione. La Fgl-Zuma, dunque, torna a muovere la classifica e chiude il girone di andata a quota sette punti.

    Contro Mondovì è arrivata una vittoria meritata, al termine di quattro parziali in cui Castelfranco Pisa ha legittimato la conquista dell’intera posta in palio. Due set giocati ad alto livello, con ricezione e attacco che hanno funzionato bene e gestione della partita che si è rivelata ottimale. La reazione di orgoglio per la Bam è giunta nella terza frazione di gioco, quando ha migliorato le proprie percentuali ed è cresciuta anche in difesa.

    La Fgl-Zuma, però, è stata brava a non perdere lucidità e nel quarto e ultimo set ha potuto esultare nonostante i colpi dell’opposto avversario Lara Berger, top scorer del match con 26 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è risultata essere Salinas con 23 palloni messi a terra (eletta mvp dell’incontro), ma ottima la prestazione di tutto il collettivo con quattro giocatrici andate in doppia cifra. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “È stata una bella prova di squadra, siamo state brave sia individualmente che coralmente. Il loro opposto ci ha dato fastidio, ma siamo state brave a contenerla e tirare su palloni importanti in difesa. Per vincere questa partita serviva un grande carattere e l’abbiamo messo in campo”.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Abbiamo disputato un buon terzo set, che poteva lasciar poi sperare di portare la partita al tie-break. Probabilmente i cali mentali che hanno un po’ caratterizzato questa nostra prima parte del campionato si sono ripresentati e facciamo fatica a mantenere il gioco sempre ad un livello alto. Secondo me è mancata cattiveria nel voler portare a casa il punto anche con colpi non convenzionali, cosa che le nostre avversarie hanno messo in campo con un po’ più di esperienza rispetto a noi”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3BAM MONDOVI’ 1(25-14, 25-21, 21-25, 25-21)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 18, Lotti 8, Fucka 15, Ferraro 3, Salinas 23, Colzi 14, Bisconti (L). Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Tosi, Fava, Moschettini. All. Bracci. BAM MONDOVI’: Viscioni 4, Tresoldi 3, Berger 26, Bosso 14, Catania 5, Schmit, Giubilato (L), Lancini 8, Deambrogio 1, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Sumeraro, Lanza. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; Tot: 109′. MVP: Salinas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria piena per Casalmaggiore, Mondovì esce dal PalaRadi a mani vuote

    Dopo la scossa data in quel di Castelfranco, arrivano anche i primi tre punti per la Volleyball Casalmaggiore che si impone per 3-1 su una Bam Mondovì che non molla.Gran prestazione corale delle rosa che trovano la certezza in Montano, premiata MVP, con 26 punti a referto, una grande prestazione in seconda linea di Faraone e una Nwokoye da 6 muri personali seguita da capitan Pincerato che ne sigla 4. In doppia cifra in attacco, oltre a Nwokoye, anche Costagli con 10 punti.Altra nota positiva il rientro di Mika Grbavica dopo lo stiramento addominale di inizio stagione, per lei i primi due punti. Ora per le rosa due trasferte consecutive in cui le ragazze di coach Napolitano cercheranno di non “lasciare prigionieri”. 1° SET – Apre Montano con una palla morbida, attacco poi dal centro vincente per le avversarie, 1-1, la battuta di Viscioni è out ma sortisce la stessa sfortuna quella di Montano, 2-2. Ci pensa Dalla Rosa col suo mani out a riportare le rosa avanti sul 3-2. Nwokoye fa valere i suoi cm, Dalla Rosa allunga, 6-2 time out per Mondovì. Si torna in campo e l’attacco piemontese è out, 7-2. Costagli piazza il suo colpo, mani out e 8-4. Costagli stavolta sceglie la gran botta e il suo tentativo è vincente, 9-4. Perletti stacca ad un piede e infila il pallone tra muro e rete, doppia cifra per Casalmaggiore, 10-5. Montano in diagonale slega il braccio e abbatte Viscioni, 11-7.Mondovì si fa pericolosamente sotto, ma Dalla Rosa non ci sta, parallela e 12-9. Perletti manda a rete la sua battuta ma Catania fa lo stesso, 13-10, poi la fast di Nwokoye allunga, 14-10. Gran tocco di seconda di capitan Pincerato, forte ed intelligente, 15-10, Bosso poi manda a rete il suo tentativo, 16-10, time out per coach Basso. Gran primo tempo di Nwokoye, potenza e velocità, 17-11, il muro poi della coppia Betsy-Pincerato allunga 18-11. Perletti stacca ad un piede, il suo colpo non è precisissimo ma manda in confusione la difesa avversarie, 21-14, Catania accorcia in fast. Palla morbidissima di Montano che passa sopra il muro e fa 22-15. Nwokoye in seconda battuta trova la palla del set, 24-19, Costagli chiude in pipe, 25-19.2° SET – Apre Tresoldi in primo tempo, Costagli a tutto braccio pareggia 1-1. Berger in diagonale trova il 2-1, ma Montano piazza la bomba, 2-2. Mondovì si porta sul 4-2 ma la parallela di Montano è imprendibile, 3-4, il monster block poi di Costagli su Catania pareggia i conti 4-4. Viscioni ci prova ma il muro di Pincerato è ben posizionato, 6-5, la diagonale lunga di Constagli allunga, 7-5. Super fast di Perletti che fende il campo e piega le braccia di Viscioni, 8-6. Costagli trova la punta delle dita del muro e fa 9-7, l’attacco di Berger accorcia, Montano ristabilisce le distanze, 10-8.Dalla Rosa punta nel modo giusto le mani del muro ospite, 12-10. Le piemontesi non mollano e pareggiano 12-12, ma l’attacco di Costagli termina nei quattro metri, 13-12. Perletti beffa il muro e trova il 14-13. La palla cade tra Picerato e Montano, 15-14 Mondovì, coach Napolitano chiama time out. Perletti tocca morbido e trova il buco difensivo, 15-16. Il primo tempo di Nwokoye è sporco ma efficace, 18-19, poi il tocco a muro della centrale pareggia i conti 19-19. Mamma mia che muro Costagli!!!!!!! Berger ci prova ma Chiara è granitica, 21-21, Montano poi sorpassa, 22-21, time out Mondovì. Mani out di Montano che conclude un’azione complessa, 23-22. Berger trova la palla del 24-23, time out per Casalmaggiore.Si torna in campo e la battuta di Tresoldi finisce a rete, 24-24. Lancini ci prova ma Nwokoye ferma anche le mosche, 25-24, time out Mondovì, si gioca sui nervi. Gran alzata ad una mano di capitan Pincerato per Montano che fa un buco per terra. 26-25, entra Grbavica in battuta, esordio per lei dopo l’infortunio. Betsy ferma tutto, Mondovì ci prova ma non passa, 27-26. Viene fischiata un’invasione in prima linea a Montano, 28-27 Mondovì, ma l’attaccante si fa perdonare subito in pipe, 28-28. Viscioli trova il 29-28 in diagonale, e poi chiude 30-28. Top scorer: Montano 8, Berger 103° SET – Si va subito sull’1-1, Perletti poi manda a rete la battuta, 2-1 Mondovì. Gran botta in diagonale di Montano che sale in cielo e fa 2-3. Viscioni manda out la sua parallela, 4-5. Che bomba Montano! Diagonale a 1000 km/h, palla in tribuna e 6-6. Costagli piazza il colpo e fa 7-8. Montano piega le mani del muro e la difesa non contiene, 8-9, Nwokoye in primo tempo pareggia i conti e Berger manda out, Casalmaggiore sorpassa 10-9.Dalla Rosa vede il muro piazzato e lo sfrutta a suo vantaggio, 11-10. Montano raccoglie un pallone complicato e la sua parallela è positiva, 12-11, il fallo di posizione fischiato a Mondovì poi fa 13-11 e la palla out di Viscioni recita 14-11. Mondovì spinge forte e pareggia 15-15, Montano spara la botta e riporta avanti le sue 16-15, l’errore piemontese in attacco manda Casalmaggiore sul 17-15. Dalla Rosa tira la botta e la difesa manda out, 16-19, time out per coach Basso.Si torna in campo e la diago di Montano è legge, 20-16. Diverse ribattute da entrambe le parti del campo, chiude Montano 21-17. Nwokoye mette a terra il suo primo tempo, la difesa va in confusione e fa 22-18. Il muro di Nwokoye sembra invalicabile, 23-19, Catania accorcia in fast. Mondovì si porta sul 21-23, coach Napolitano è costretto al time out. Si torna in campo e la battuta di Tresoldi è a rete, 24-21, il muro di Pincerato chiude 25-21.4° SET – Si parte con Grbavica per Costagli. La battuta rosa finisce out ma il successivo attacco di Montano pareggia 1-1. Mani out ancora di Montano, 2-2, il tentativo poi di Berger è lungo, 3-2 Casalmaggiore. Viscioni prova la diagonale ma Nwokoye ferma l’attacco, 4-3. Gran botta di Nwokoye in diagonale, 5-4. Super pipe di Montano che sfrutta il mani out e fa 6-5. Lungolinea di Montano, non ce n’è per nessuno, 9-6, l’attacco poi di Bosso è out, 10-6, time out Mondovì.Montano carambola tra le mani del muro e il pallone cade in posto sei, 12-8. Arriva il primo punto in partita ufficiale di Grbavica, tocco “a girare” e 15-11, Montano con una palombella allunga trovando il vertice lungo, 16-11, time out per coach Basso. Nwokoye passa sopra le mani di tutte le piemontesi e fa 17-12. Perletti impone le manone e ferma Viscioni, 18-12. Tocco di seconda di capitan Pincerato, 20-13. Arriva l’ace di Grbavica che fa 23-15. La battuta di Berger finisce out, 25-19.Giorgia Faraone (libero Volleyball Casalmaggiore): “Abbiamo lavorato tanto, ce lo siamo detto sia in campo che negli spogliatoi..volevamo vincere, sapevamo che sarebbe stata una partita combattuta ma alla nostra portata. Finalmente è arrivata la vittoria. Abbiamo battuto bene, le abbiamo messe in difficoltà in ricezione così poi da giocare molto palla alta dandoci la possibilità di organizzarci sul muro-difesa. Si, lo posso dire, siamo state brave”. Livia Tresoldi (centrale Bam Mondovì): “In questo momento, siamo le avversarie di noi stesse. C’è tanto rammarico, è un gran peccato perché abbiamo un potenziale infinito che iniziamo a vedere in allenamento, ma in partita fatichiamo molto a dimostrare. Siamo molto meglio di così. Dobbiamo lavorare tanto, mentalmente tutte insieme, e andare avanti. I salvataggi che abbiamo fatto dimostrano il carattere che abbiamo ed è tanto. Ci perdiamo un po’, dobbiamo trovare una quadra perché stiamo ancora faticando, però sono convinta che questa squadra possa fare ancora tanto. Dobbiamo partire dalle cose semplici per poi passare alle cose più estrose”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3BAM MONDOVI’ 1 (25-19 28-30 25-21 25-19)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Costagli 10, Perletti 7, Montano Lucumi 26, Dalla Rosa 9, Nwokoye 13, Pincerato 6, Faraone (L), Grbavica 2, Nosella 1, Ribechi, Marku. Non entrate: Cantoni, Bertazzoli (L). All. Napolitano. BAM MONDOVI’: Viscioni 17, Catania 11, Berger 16, Bosso 1, Tresoldi 6, Schmit 1, Giubilato (L), Lancini 7, Manig, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo. All. Basso.ARBITRI: Magnino, Testa. NOTE – Durata set: 25′, 38′, 30′, 26′; Tot: 119′. MVP: Montano Lucumi(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo successo pieno per Macerata, Mondovì non riesce a smuovere la classifica

    La CBF Balducci HR Macerata bagna l’esordio casalingo con il migliore dei risultati, battendo 3-0 la Bam Mondovì e ottenendo così il secondo successo pieno consecutivo nella seconda giornata di Serie A2 Tigotà, dopo la vittoria nel primo turno contro Casalmaggiore.Il risultato quasi mai in bilico se non nel terzo set, quando le piemontesi danno del filo da torcere a Fiesoli e compagne per poi subire la rimonta veemente delle padrone di casa che chiudono subito la sfida: 9 muri, 6 ace e i 27 errori punto delle ospiti spianano la strada alla formazione di coach Lionetti.MVP di turno il libero Giulia Bresciani con un’ottima prova in ricezione e tante difese, mentre Mazzon è la top scorer con 13 punti all’attivo; inoltre, in doppia cifra anche Caruso (5 muri) e Decortes (12), molto positiva in battuta.Nel primo set le arancionere mettono subito in difficoltà le piemontesi grazie ad un servizio efficace (2 ace) e un solido muro (4), il resto lo fanno Fiesoli e Decortes con 5 punti a testa: 25-14 il finale. Secondo parziale in cui Mondovì tiene testa alle maceratesi fino a metà set, salendo in attacco, ma poi deve cedere ancora ai colpi di Decortes (6) e Mazzon (5), complici anche gli 11 errori punto piemontesi (25-17). Infine, il terzo set inizialmente in salita per la CBF Balducci HR (2-7), poi la rimonta che chiude la sfida con l’ingresso di Bulaich, i muri di Caruso e i colpi di Mazzon (25-21). Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Nei primi due set sicuramente siamo state più ciniche, abbiamo ridotto maggiormente gli errori. Abbiamo iniziato il terzo un po’ contratte e abbiamo commesso qualche errore di troppo, anche gratuito e ovviamente abbiamo permesso a loro di rimanere più lì. Poi sul finale ci siamo riprese e abbiamo soprattutto ridotto gli errori, messo più di ordine in campo e il risultato si è visto”.Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Sicuramente il pronostico iniziale non era a nostro favore, mi aspettavo che le squadre in questo momento della stagione non fossero così pronte, noi come gli altri, ed è stato così. Non siamo stati bravi ad approfittarne perché abbiamo commesso veramente troppi errori e senza motivo, questo ci ha penalizzato molto. Nel terzo set le cose cominciavano a funzionare ma non siamo stati bravi a mantenere l’attenzione per tutto il set”.CBF BALDUCCI HR MACERATA 3BAM MONDOVI’ 0 (25-14 25-17 25-21)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 12, Fiesoli 7, Mazzon 13, Bonelli, Battista 3, Caruso 10, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Morandini. Non entrate: Braida, Sanguigni, Orlandi, Busolini (L). All. Lionetti. BAM MONDOVI’: Lancini 3, Tresoldi 7, Schmit, Viscioni 10, Catania 4, Berger 6, Giubilato (L), Bosso 5, Manig. Non entrate: Marengo, Fini, Deambrogio. All. Basso.ARBITRI: Proietti, Tundo. NOTE – Spettatori: 360, Durata set: 22′, 27′, 30′; Tot: 79′. MVP: Bresciani.Top scorers: Mazzon A. (13); Decortes C. (12); Viscioni G. (10).Top servers: Viscioni G. (2); Decortes C. (2); Mazzon A. (2).Top blockers: Caruso S. (5); Mazzon A. (3); Tresoldi L. (2).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per Brescia, Mondovì esce dal PalaManera a mani vuote

    La BAM Mondovì viene accolta nel debutto stagionale da un PalaManera gremito. Il primo set si apre a favore delle padrone di casa (11-5). La Valsabbina Millenium Brescia rialza la testa (18-13) e allunga (20-15).

    Il gioco si porta in equilibrio (23 pari), è l’ex Tonello a chiudere 23-25. Brescia inizia in scioltezza 8-15 e si aggiudica anche il secondo parziale (16-25). Sotto 2-0, il Puma reagisce all’avvio del terzo set, portandosi sul 7-1.

    La BAM Mondovì mantiene il vantaggio (11-6). Le ospiti non ci stanno e accorciano (13-11), prima della parità (13-13). Le due squadre avanzano a braccetto (19-19), poi Brescia si porta a +2 (19-21). Brescia si impone (20-25) e conquista la prima vittoria stagionale.

    MVP: Denise Meli (Valsabbina Millennium Brescia)SPETTATORI: 550

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “C’è un po’ di rammarico per il vantaggio che avevamo nel primo set. Il secondo set abbiamo mollato, mentre nel terzo siamo state brave a reagire. Sapevamo che Brescia è un’ottima squadra”.

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo partite rigide, abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Poi si è vista la nostra squadra: questo è risultato che ci meritiamo per il lavoro che abbiamo svolto finora.”

    BAM MONDOVI’ 0VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3 (23-25, 16-25, 20-25)

    BAM MONDOVI’: Tresoldi 2, Schmit 2, Viscioni 4, Catania 5, Berger 18, Bosso 7, Giubilato (L), Lancini 5, Fini, Manig. Non entrate: Marengo, Deambrogio. All. Basso. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Tonello 6, Scacchetti 3, Siftar 10, Meli 16, Davidovic 11, Pistolesi 8, Scognamillo (L), Trevisan, Romanin. Non entrate: Riccardi, Stroppa, Franceschini (L), Veglia. All. Solforati.

    ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – Spettatori: 550, Durata set: 32′, 25′, 26′; Tot: 83′. MVP: Meli.

    Top scorers: Berger L. (18) Meli D. (16) Davidovic L. (11) Top servers: Scacchetti C. (2) Lancini A. (2) Meli D. (1) Top blockers: Berger L. (2) Pistolesi A. (1) Davidovic L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO