More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Ci manca ancora qualcosa rispetto a Quartararo”

    SPIELBERG – “È stata una giornata piuttosto particolare: stamattina, prima con le gomme da bagnato e poi con le slick, mi sono trovato un po’ in difficoltà, ma nel pomeriggio siamo riusciti a migliorare. Rispetto a Quartararo ci manca ancora qualcosa in uscita di curva, ma sappiamo su cosa dobbiamo concentrarci per recuperare”. Pecco Bagnaia ha parlato così dopo il quinto posto nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista al Red Bull Ring cerca la terza vittoria di fila per avvicinarsi ancora a Fabio Quartararo in classifica.  “In generale la Ducati Desmosedici Gp sta dimostrando di avere un pacchetto competitivo, che funziona davvero bene anche su questa pista: ci sono molti piloti Ducati veloci qui e possono puntare tutti al podio domenica – ha aggiunto -. Questo è un grande stimolo per me, e sono ottimista per le qualifiche di domani”.
    Le parole di Miller
    Secondo tempo nelle FP2, invece, per Jack Miller: “Mi son trovato subito a mio agio fin dai primi giri sul bagnato e, anche con l’asciutto, il nostro setup di base ha dimostrato ancora una volta di funzionare molto bene – le sue parole -. Infatti non abbiamo toccato nulla sulla moto e abbiamo lavorato soltanto sulla scelta delle gomme e sull’elettronica. La nuova chicane mi piace e mi diverte molto: ti permette di far scorrere la moto ed essere aggressivo sia nel cambio di direzione che nell’apertura del gas all’uscita dalla curva. Sono soddisfatto di questa prima giornata e fiducioso di poter fare bene anche domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Giornata particolare, rispetto a Quartararo ci manca ancora qualcosa”

    SPIELBERG – Pecco Bagnaia ha parlato dopo il quinto posto nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il ducatista al Red Bull Ring cerca la terza vittoria di fila per avvicinarsi ancora a Fabio Quartararo in classifica. “È stata una giornata piuttosto particolare: stamattina, prima con le gomme da bagnato e poi con le slick, mi sono trovato un po’ in difficoltà, ma nel pomeriggio siamo riusciti a migliorare – ha detto -. Rispetto a Quartararo ci manca ancora qualcosa in uscita di curva, ma sappiamo su cosa dobbiamo concentrarci per recuperare. n generale la Ducati Desmosedici Gp sta dimostrando di avere un pacchetto competitivo, che funziona davvero bene anche su questa pista: ci sono molti piloti Ducati veloci qui e possono puntare tutti al podio domenica – ha aggiunto -. Questo è un grande stimolo per me, e sono ottimista per le qualifiche di domani”.
    Il commento di Miller
    Secondo tempo nelle FP2, invece, per Jack Miller: “Mi son trovato subito a mio agio fin dai primi giri sul bagnato e, anche con l’asciutto, il nostro setup di base ha dimostrato ancora una volta di funzionare molto bene – le sue parole -. Infatti non abbiamo toccato nulla sulla moto e abbiamo lavorato soltanto sulla scelta delle gomme e sull’elettronica. La nuova chicane mi piace e mi diverte molto: ti permette di far scorrere la moto ed essere aggressivo sia nel cambio di direzione che nell’apertura del gas all’uscita dalla curva. Sono soddisfatto di questa prima giornata e fiducioso di poter fare bene anche domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Proverò a mettere pressione a Quartararo”

    SPIELBERG – “Proverò a mettere pressione a Quartararo, guadagnando dei punti in queste gare, ma va detto che nelle ultime gare sono stato fortunato perché i miei rivali hanno avuto dei problemi. Adesso devo concentrarmi solo sul lavoro in pista, senza dimenticare che Aleix Espargarò è vicino a Quartararo in classifica”. Pecco Bagnaia ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota italiano è reduce da due vittorie di fila, prima della sosta in Olanda e due settimane in Gran Bretagna, e con un altro buon risultato potrebbe avvicinarsi ulteriormente alla vetta.
    Le parole di Bagnaia
    “Questo tracciato è positivo per noi, abbiamo dimostrato di essere competitivi qui – ha aggiunto Bagnaia -. Quest’anno tutte le moto sono messe bene, quindi davanti potremmo vedere chiunque. La Ducati è in buona forma e può lottare per stare davanti. Adesso arrivano tre tracciati buoni per noi, ma ogni anno le cose cambiano e anche le moto cambiano, quindi non voglio pensare alle prossime gare. Adesso penso all’Austria e voglio essere comptitivo qui come in altre gare, per guadagnare punti e recuperare terreno su Quartararo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “In queste gare voglio mettere pressione a Quartararo”

    SPIELBERG – Pecco Bagnaia ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota italiano è reduce da due vittorie di fila, prima della sosta in Olanda e due settimane in Gran Bretagna, e con un altro buon risultato potrebbe avvicinarsi ulteriormente alla vetta. “Proverò a mettere pressione a Quartararo, guadagnando dei punti in queste gare, ma va detto che nelle ultime gare sono stato fortunato perché i miei rivali hanno avuto dei problemi – ha detto -. Adesso devo concentrarmi solo sul lavoro in pista, senza dimenticare che Aleix Espargarò è vicino a Quartararo in classifica”.
    Il commento di Bagnaia
    “Questo tracciato è positivo per noi, abbiamo dimostrato di essere competitivi qui – ha aggiunto Bagnaia -. Quest’anno tutte le moto sono messe bene, quindi davanti potremmo vedere chiunque. La Ducati è in buona forma e può lottare per stare davanti. Adesso arrivano tre tracciati buoni per noi, ma ogni anno le cose cambiano e anche le moto cambiano, quindi non voglio pensare alle prossime gare. Adesso penso all’Austria e voglio essere comptitivo qui come in altre gare, per guadagnare punti e recuperare terreno su Quartararo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Mondiale? Al momento non ci penso. Devo restare concentrato”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato in vista del Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota della Ducati, nonostante la vittoria in Gran Bretagna, rimane distante 49 punti da Fabio Quartararo. La rimonta per il titolo, quindi, appare tuttora complicata. “A Silverstone siamo riusciti a recuperare diversi punti in classifica generale, ma per il momento non voglio pensare al Campionato – ha detto -. Devo restare concentrato, gara per gara, cercando di ottenere sempre il miglior risultato possibil. Nell’ultimo Gp sono riuscito ad ottenere una vittoria inaspettata e credo sia stata una delle più belle della mia carriera.. Ora arriviamo in Austria, su una pista che storicamente è sempre stata favorevole alla Ducati. Bisognerà vedere come sarà ora con la nuova chicane, ma sono convinto che ci siano comunque i presupposti per poter fare bene. Sono pronto ed entusiasta di poter correre di nuovo al Red Bull Ring”.
    Il commento di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa al Red Bull Ring: “Sono felice di tornare a correre in Austria questo fine settimana. Il Red Bull Ring è un tracciato che mi piace e dove in passato sono già salito sul podio. Lo scorso anno siamo stati sfortunati con una caduta nella prima gara e la pioggia che ci ha sorpresi nella seconda.  Il mio obiettivo è quello di potermi riscattare quest’anno: stiamo attraversando un momento positivo e le mie sensazioni sulla Desmosedici Gp sono davvero ottime. Sono fiducioso e determinato a fare bene anche in questa gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Non penso al campionato”

    ROMA – “A Silverstone siamo riusciti a recuperare diversi punti in classifica generale, ma per il momento non voglio pensare al Campionato. Devo restare concentrato, gara per gara, cercando di ottenere sempre il miglior risultato possibile”. Pecco Bagnaia ha parlato così in vista del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati, nonostante la vittoria in Gran Bretagna, rimane distante 49 punti da Fabio Quartararo. La rimonta per il titolo, quindi, appare tuttora complicata. “Nell’ultimo Gp sono riuscito ad ottenere una vittoria inaspettata e credo sia stata una delle più belle della mia carriera – ha aggiunto -. Ora arriviamo in Austria, su una pista che storicamente è sempre stata favorevole alla Ducati. Bisognerà vedere come sarà ora con la nuova chicane, ma sono convinto che ci siano comunque i presupposti per poter fare bene. Sono pronto ed entusiasta di poter correre di nuovo al Red Bull Ring”.
    Le parole di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa al Red Bull Ring: “Sono felice di tornare a correre in Austria questo fine settimana. Il Red Bull Ring è un tracciato che mi piace e dove in passato sono già salito sul podio. Lo scorso anno siamo stati sfortunati con una caduta nella prima gara e la pioggia che ci ha sorpresi nella seconda.  Il mio obiettivo è quello di potermi riscattare quest’anno: stiamo attraversando un momento positivo e le mie sensazioni sulla Desmosedici Gp sono davvero ottime. Sono fiducioso e determinato a fare bene anche in questa gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “Vedo Quartararo sfavorito per il mondiale”

    ROMA – La lotta per il titolo MotoGp entra nel vivo. Aleix Espargaro e Francesco Bagnaia inseguono la Yamaha di Fabio Quartararo, leader della classifica piloti. Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, il francese vede avvicinarsi i suoi rivali, rispettivamente a -21 e a -49. Non all’altezza del campione del mondo in carica la stagione, invece, di Franco Morbidelli, che non vede il suo compagno di squadra in pole per la vittoria finale, stando alle sue parole riportate da “Motorsport”: “Sinceramente parlando, vedo Fabio in una posizione di sfavorito, solo per le caratteristiche delle moto”.
    Sulla moto
    I tre contendenti per il titolo iridato hanno infatti a disposizione tre moto diverse, ognuna con le proprie caratteristiche. Solo Quartararo, però, riesce a guidare in modo efficace questa Yamaha con poco grip, che finora non ha regalato grandi soddisfazioni a Morbidelli. “Quando la tua moto va un po’ più piano sul dritto, sei sempre sfavorito nella battaglia, ma comunque è sempre lì davanti e dimostra che può fare delle grandi cose” – ha concluso il pilota italo-brasiliano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “La lotta al mondiale? Per me è lo sfavorito è Quartararo”

    ROMA – Aleix Espargaro e Francesco Bagnaia insidiano la leadership di Fabio Quartararo alla classifica piloti MotoGp. Dopo la gara di Silverstone, infatti, il nizzardo vede avvicinarsi i suoi rivali, rispettivamente a -21 e a -49. Non all’altezza del campione del mondo incarica la stagione, invece, di Franco Morbidelli, che non vede il suo compagno di squadra in pole per la vittoria finale, stando alle sue parole riportate da “Motorsport”: “Sinceramente parlando, vedo Fabio in una posizione di sfavorito, solo per le caratteristiche delle moto”.
    Moto a confronto
    I tre contendenti per il titolo iridato hanno infatti a disposizione tre moto diverse, ognuna con le proprie caratteristiche. Solo Quartararo, però, riesce a guidare in modo efficace questa Yamaha con poco grip. “Quando la tua moto va un po’ più piano sul dritto, sei sempre sfavorito nella battaglia, ma comunque è sempre lì davanti e dimostra che può fare delle grandi cose”, conclude Morbidelli, che ad oggi ha raccolto 26 punti in classifica piloti. LEGGI TUTTO