More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Evoluzione del telaio al limite, serve una svolta”

    ROMA – I test di Misano si stanno rivelando molto indicativi per le scuderie di MotoGp in ottica 2023. Francesco Bagnaia è impegnato in queste ore a provare i nuovi telai della Ducati che verrà, un lavoro che il torinese ritiene molto importante, come rivela ai microfoni di “Sky Sport”: “C’è molto lavoro da fare per il prossimo anno. È stato molto importante provare le componenti aerodinamiche. Il nostro focus è quello di girare meglio la moto, generando comunque velocità. Siamo migliorati sotto questo aspetto, ma il nostro telaio è lo stesso del 2020”. “Secondo me – aggiunge poi – siamo arrivati al limite di questo telaio qui e abbiamo bisogno di un’evoluzione. Le idee sono molto buone”.
    La soddisfazione di Bagnaia
    I test di Misano, però, sono stati importanti per la Ducati anche in ottica 2022. Sì, perché finalmente si sono riuscite a limare le differenze tra le due moto a disposizione di Bagnaia, che spiega: “Faticavo a essere veloce con entrambe le moto. Con una mi trovavo meglio, ma oggi siamo riusciti a renderle molto uguali. Era una cosa che non pensavamo neanche lontanamente, ma finalmente ora riusciremo ad usare entrambe le moto nei weekend. La moto andava bene ma io sono molto esigente, un po’ rompiscatole”. Intanto, si ricomincia ad affacciare in pista Marc Marquez: “Ha fatto quello che mi aspettavo, ha fatto anche molti giri considerando la sua condizione. Immagino sarà ad Aragon. L’unico modo per allenarsi è guidare, sta sicuramente pensando di andare in Spagna, magri non per la gara. Però sta sicuramente prendendo in considerazione questa soluzione”, ha detto Bagnaia, che prevede la presenza dello spagnolo nella prossima tappa della MotoGp. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Tardozzi: “Aiutare Bagnaia? Ora non è il momento per gli ordini di scuderia”

    ROMA – Francesco Bagnaia si è preso di forza la vittoria al Gran Premio di Misano, quattordicesima tappa della MotoGp. Il piemontese della Ducati, però, ha dovuto tenere a bada un Enea Bastianini piuttosto pugnace. Sono stati attimi di tensione nel box italiano, come racconta il team manager, Davide Tardozzi, agli spagnoli di “AS”: “Mi è passato per la mente il ricordo dell’Argentina 2016, quando Iannone ha eliminato Dovizioso. Soprattutto all’ultimo giro. Non è ancora però il momento di impartire ordini di scuderia. Bastianini deve accumulare più punti possibili. Certo non siamo stupidi e a fine campionato chiederemo ai piloti di aiutare Bagnaia, se possono. Ma al momento Pecco non ha bisogno di aiuto perché sta vincendo”.
    Su Marquez
    Bagnaia e Bastianini sono arrivati sul traguardo a 34 millesimi l’uno dall’altro, per un finale che ha tenuto col fiato sospeso i tifosi della Ducati. A spuntarla però è stato il torinese: “Enea è stato velocissimo, ma Bagnaia non ha sbagliato per tutta la gara. È la mentalità del campione”. Poi un commento sulla possibile rimonta del pilota rosso, a 30 punti da Fabio Quartararo: “So che il titolo è possibile, ma non vogliamo sottovalutare Fabio, che è un grande campione. Vedremo cosa succede. Il primo passo è stato superare Espargaro in classifica generale, che è importante. Il prossimo passo sarà provare a vincere ad Aragon”. Per concludere un pensiero per Marc Marquez, che torna in pista oggi per i test di Misano: “È già stato bello vederlo nel box, quindi partecipare al Gp sarà ancora meglio. Ho parlato con lui sabato sera. È un ragazzo incredibile, con una passione e una volontà tremende e anche con un’intelligenza importante. Per me sarà molto bello vederlo tornare in pista. Sarà uno dei rivali da battere per l’anno prossimo”, ha chiosato Tardozzi. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Domenicali: “Bastianini ha esagerato con l'ultima staccata”

    ROMA – È festa a Misano dopo la vittoria di Francesco Bagnaia nella tappa romagnola della MotoGp. La quarta vittoria consecutiva del torinese della Ducati alimenta le speranze di rimonta in ottica Motomondiale. Tuttavia, Enea Bastianini, futuro compagno di squadra di Bagnaia, ha insidiato la vittoria del collega fino all’ultima curva, anche disegnando traiettorie al limite. Claudio Domenicali, amministratore delegato della Ducati, ai microfoni di “Sky Sport” non ha apprezzato la troppa esuberanza del pilota Pramac: “Pecco è stato spaziale, Pinturicchio ha dipinto un altro capolavoro nonostante la pressione di Vinales prima e di Bastianini poi Enea è stato bravo fino all’ultimo giro, all’ultimo giro quella staccata se la poteva risparmiare, ha rischiato troppo, non ci piace”.
    Staccate proibite
    Il patron della Ducati si riferisce in particolare alla manovra di Bastianini nel primo settore dell’ultimo giro, dove ha provato a infilare Bagnaia dall’interno, rischiando il pasticcio. Anche in funzione 2023, Domenicali cerca di mettere le cose in chiaro: “Ci sono 150 persone che lavorano, c’è una squadra, ci sono risultati da portare a casa. Bisogna lavorare per la squadra, vinca il migliore, ma senza fare stupidaggini, quella staccata lì è andata un pochino oltre. Quando due piloti non lavorano bene insieme io posso essere contento a metà”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Rimonta? Vediamo di restare concentrati”

    MISANO ADRIATICO – Pecco Bagnaia ha parlato dopo la vittoria conquistata nel Gran Premio di San Marino, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista ha ottenuto il quarto successo consecutivo, riducendo ulteriormente la forbice che lo separa dal leader della classifica Fabio Quartararo. “Rimonta? Mancano ancora 30 punti e non sono pochi,vediamo di restare concentrati come stiamo facendo – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Oggi è stata durissima, perché nei primi giri non avevo grip né davanti né dietro e facevo veramente fatica. Al secondo giro ho visto che ad Enea gli si è chiuso il davanti e lo stesso è accaduto anche a me dopo il curvone”.
    Il commento di Bagnaia
    “Ho avuto paura nei primi giri, perché non riuscivo a forzare e Vinales era attaccato – ha aggiunto Bagnaia -. Poi man mano che è scesa la banzina, è aumentato il grip e ho cercato di scendere decimo dopo decimo. All’ultimo giro abbiamo fatto il giro veloce, e farlo dopo 27 giri dimostra quanto eravamo veloci. Non credo che Bastianini sarebbe riuscito a passarmi al curvone, ma piuttosto aveva una possibilità alla staccata di curva 14. Enea è stato velocissimo ed era più rapido di me nelle ultime due curve”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia sulla penalità: “Ho sbagliato io”

    MISANO ADRIATICO – Ho sbagliato io, ho fatto male i calcoli. Pensavo di avere solo un giro a disposizione e di aver preso la bandiera a scacchi, ma in realtà non era così. Ho chiesto scusa. Ero in mezzo e ci sono delle regole, la penalità è giusta. Sarà molto importante partire il più avanti possibile”. Pecco Bagnaia ha parlato così dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di San Marino, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota Ducati, nella prima sessione di FP sul circuito di Misano, ha ostacolato Alex Marquez ricevendo una penalità di tre posizioni che dovrà scontare in griglia di partenza nella gara di domenica. Il torinese, ai microfoni di Sky Sport, ha ammesso le sue colpe riguardo all’episodio.
    Verso le qualifiche
    “La qualifica sarà fondamentale, l’obiettivo è assolutamente la seconda fila – ha aggiunto Bagnaia, che poi ha parlato delle sensazioni sulla moto -. Sono un po’ di gare che non ho feeling col davanti e sono scivolato anche per questo. Stiamo cercando di risolvere il problema. Eppure, nonostante le difficoltà, siamo riusciti a restare davanti e sono contento”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, penalità per Bagnaia: il ducatista paga tre posizioni in griglia di partenza

    ROMA – La Ducati di Francesco Bagnaia perderà tre posizioni in griglia di partenza nel Gran Premio di Misano, quattoricesimo weekend della MotoGp. La sanzione si è resa necessaria dopo una manovra pericolosa in pista del piemontese. Bagnaia, che ha già chiesto scusa a Fabio Di Giannantonio e a Alex Marquez, ha infatti rallentato, guidando troppo lentamente in pista, finendo per ostacolare i due colleghi, che invece erano nel loro giro lanciato.
    La penalità per Bagnaia
    Al termine della prima sessione del venerdì, a Bagnaia è stato notificato la seguente nota ufficiale da parte della direzione di gara: “Pecco Bagnaia è stato penalizzato di tre posizioni in griglia per la gara di domenica a causa della guida lenta sulla traiettoria, causando una situazione pericolosa per altri piloti nella FP1 della MotoGp”. Si complica dunque il fine settimana del pilota Ducati, che è sempre impegnato nella rincorsa a Fabio Quartararo, che è in testa alla classifica piloti, forte dei suoi 200 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia sanzionato: perderà tre posizioni in griglia di partenza

    ROMA – Francesco Bagnaia è stato sanzionato dalla direzione di gara MotoGp per una manovra pericolosa nelle prove libere 1 del Gran Premio di Misano. Il pilota Ducati, dunque, perde tre posizioni in griglia di partenza per la gara di domenica, che parte già in salita per il torinese. Bagnaia, che ha chiesto scusa a Fabio Di Giannantonio e a Alex Marquez, ha infatti rallentato, guidando troppo lentamente in pista, finendo per ostacolare i due colleghi, che invece erano nel loro giro lanciato.
    Il comunicato ufficiale
    Al termine della prima sessione del venerdì, a Bagnaia è stato notificato la seguente nota ufficiale da parte della direzione di gara: “Pecco Bagnaia è stato penalizzato di tre posizioni in griglia per la gara di domenica a causa della guida lenta sulla traiettoria, causando una situazione pericolosa per altri piloti nella FP1 della MotoGp”. Il ducatista è dunque chiamato a una gara insolita domenica, con un occhio sempre alle prestazioni di Fabio Quartararo, che guida la classifica piloti con 200 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Misano pista speciale, le aspettative sono alte”

    ROMA – “Sono davvero felice di tornare a correre a Misano questo fine settimana. Abito a 20 minuti dal circuito e per me è una pista davvero speciale. Ho tantissimi bei ricordi qui, perciò sarà sicuramente un fine settimana emozionante! Inoltre ci saranno sicuramente molti Ducatisti sulle tribune, perciò l’atmosfera sarà ancora più unica”. Pecco Bagnaia ha parlato così in vista del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, quattordicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista, vincitore delle ultime tre gare e protagonista della rincorsa al primo posto in classifica, punta a un altro successo per avvicinarsi ulteriormente a Fabio Quartararo. “Arriviamo a Misano dopo aver vinto le ultime tre gare e anche lo scorso anno siamo arrivati primi nel Gp di San Marino e della Riviera di Rimini, perciò le aspettative sono sicuramente alte – ha aggiunto -. Non dobbiamo però perdere la concentrazione: l’obiettivo è centrare come sempre il miglior risultato per sommare altri punti importanti per la classifica generale”.
    Le parole di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista del Gp di San Marino: “Sono entusiasta di correre a Misano questo fine settimana. La nostra squadra sta attraversando un momento davvero positivo e spero quindi che potremo regalare anche qui, sulla nostra pista di casa, grandi emozioni a tutti i nostri tifosi. In generale sono sempre stato piuttosto competitivo su questo tracciato e negli ultimi Gran Premi mi sono sentito sempre più a mio agio sulla Desmosedici Gp, perciò sono fiducioso di poter ritrovare anche qui le stesse sensazioni positive ed essere tra i protagonisti del fine settimana”. LEGGI TUTTO