More stories

  • in

    MotoGp: Bagnaia chiude terzo in Thailandia e si porta a -2 da Quartararo, vince Oliveira

    BURIRAM – Miguel Oliveira si conferma un fuoriclasse sul bagnato e vince il Gp di Thailandia, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, cominciato con un’ora di ritardo a causa delle condizioni della pista. Il pilota portoghese della KTM bissa il successo ad inizio stagione in Indonesia, in condizioni simili, e lo fa beffando Jack Miller, in vetta alla gara per lunghi tratti. L’australiano deve accontentarsi della seconda posizione, davanti al compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia. L’azzurro si difende bene dagli attacchi di Zarco e Marc Marquez, limita i danni e accorcia notevolmente le distanze in classifica generale. Un disastroso Quartararo chiude infatti fuori dalla zona punti (addirittura 17°) e si ritrova ad avere solamente due punti di vantaggio su Pecco. Da segnalare anche il 16° posto del poleman Bezzecchi e la Top 10 di Enea Bastianini, sesto.
    La Top 10

    Oliveira
    Miller
    Bagnaia
    Zarco
    M. Marquez
    Bastianini
    Vinales
    A. Marquez
    Martin
    B. Binder LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp di Thailandia

    BURIRAM – La classifica piloti di MotoGp vede Pecco Bagnaia riaprire i giochi dopo il Gran Premio di Thailandia, diciassettesimo appuntamento stagionale. Il pilota della Ducati chiude terzo ed accorcia le distanze dal leader Fabio Quartararo, il quale non va oltre il 17° posto. Con sole tre gare ancora da disputare, sono appena due i punti che separano l’azzurro della Ducati ed il francese. Leggermente più staccato Aleix Espargaro, che termina nono e prova a restare in scia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Thailandia: Bagnaia chiude terzo e riapre il Mondiale, successo di Oliveira

    BURIRAM – Il Gp di Thailandia, diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, vede la vittoria di Miguel Oliveira. La gara comincia con un’ora di ritardo a causa delle condizioni della pista, ma vede fin da subito protagonista il pilota portoghese della KTM, capace di bissare il successo di inizio stagione in Indonesia, in condizioni simili. Beffato Jack Miller, che deve accontentarsi della seconda posizione, davanti al compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia. L’azzurro si difende bene dagli attacchi di Zarco e Marc Marquez, limita i danni e accorcia notevolmente le distanze in classifica generale. Un disastroso Quartararo chiude infatti fuori dalla zona punti (addirittura 17°) e si ritrova ad avere solamente due punti di vantaggio su Pecco. Da segnalare anche il 16° posto del poleman Bezzecchi e la Top 10 di Enea Bastianini, sesto.
    La classifica finale

    Oliveira
    Miller
    Bagnaia
    Zarco
    M. Marquez
    Bastianini
    Vinales
    A. Marquez
    Martin
    B. Binder LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Thailandia: la classifica piloti aggiornata

    BURIRAM – Pecco Bagnaia chiude terzo nel Gran Premio di Thailandia, diciassettesimo appuntamento stagionale di MotoGp, ma festeggia un notevole balzo in avanti nella classifica piloti. Il ducatista accorcia infatti le distanze dal leader Fabio Quartararo, il quale non va oltre il 17° posto. Con sole tre gare ancora da disputare, sono appena due i punti che separano l’azzurro ed il francese. Leggermente più staccato Aleix Espargaro, che termina nono e prova a restare in scia. Poche speranze infine per Bastianini e Miller.
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 219
    Bagnaia 217
    Aleix Espargaro 199
    Bastianini 180
    Miller 179
    Brad Binder 154
    Zarco 151
    Oliveira 131
    Martin 126
    Vinales 122
    Rins 111
    Marini 101
    Marc Marquez 84
    Bezzecchi 80
    Mir 77
    Alex Marquez 49
    Pol Espargaro 49
    Nakagami 46
    Morbidelli 32
    Di Giannantonio 23
    Dovizioso 15
    D. Binder 10
    Gardner 9
    Fernandez 9
    Crutchlow 3
    Bradl 2
    Pirro 0
    Savadori 0
    Watanabe 0
    Tsuda 0
    Nagashima 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Thailandia, Bagnaia: “Ho dato tutto, ringrazio la squadra”

    BURIRAM – Mondiale riaperto e sorriso stampato in faccia per Pecco Bagnaia, terzo classificato del Gran Premio di Thailandia, quartultima prova del Mondiale di MotoGp. Il pilota della Ducati ha infatti centrato il podio, seppur il gradino più basso, ed ha ottenuto punti estremamente preziosi in ottica classifica generale. Complice una gara disastrosa di Quartararo, Pecco si è portato a soli due punti di ritardo dal francese. “Sono molto felice del risultato. Non ero mai riuscito a fare così bene con la pioggia” ha commentato a caldo il numero 63.
    Il pensiero di Pecco
    Pecco ha commentato la gara ai microfoni di Sky Sport: “Fin dall’inizio ho cercato di stare più vicino possibile a chiunque avessi davanti. Sapevo che il mio potenziale sul bagnato fosse questo e ringrazio la squadra per essermi venuta dietro nelle richieste. In tutto il weekend abbiamo tirato fuori un potenziale altissimo”. Bagnaia ha poi aggiunto: “Ho dato tutto quello che avevo. Dopo la qualifica ho sentito po’ tensione, ma le persone che mi vogliono bene mi han dato una grande mano. Ero concentrato al 100% sulla gara, sapevo che sarebbe stata una situazione diversa rispetto al Giappone con la pioggia”. Infine, sull’influenza del rivale Quartararo: “Avevo chiesto di non aver segnalazioni sulla sua gara, in modo da concentrarmi solo sulla guida. D’ora in poi magari le riceverò visto che siamo a due punti, ma fino ad oggi non ho voluto nessuna informazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Sono contento, la prima fila era l'obiettivo”

    BURIRAM – “Con la prima gomma non riuscivo proprio a spingere, però ogni tanto può capitare, forse non l’ho sfruttata bene io. Il secondo tentativo è andato abbastanza bene, pensavo che fosse molto buono il mio tempo, ma gli altri due hanno fatto un gran lavoro. Sono contento per Bezzecchi”. Pecco Bagnaia ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il terzo tempo in qualifica al Gran Premio di Thailandia, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Ducati ha sfiorato la pole position, ma è stato preceduto da Marco Bezzecchi e Jorge Martin.
    Le parole di Bagnaia
    “Sono più contento per il passo che per il giro che ho fatto – ha aggiunto Bagnaia, tornato ai microfoni di Sky Sport -. Non è stato molto pulito. Però alla fine essere in prima fila era l’obiettivo principale, quindi siamo in una buona posizione. Il passo gara nelle FP4 è stato molto buono, sono contento”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Risolti i problemi di Motegi, continuiamo così”

    ROMA – “Sono molto contento. Avendo avuto due turni di fila sull’asciutto abbiamo risolto i problemi di Motegi. Riuscivamo a essere molto veloci sul passo. Continuiamo così”. Sono queste le parole di Francesco Bagnaia, intervistato dai microfoni di “Sky Sport” al termine delle prove libere 2 del Gran Premio di Thailandia, diciassettesima tappa della MotoGp. Il torinese della Ducati ha fatto segnare il secondo miglior tempo: “Oggi è stato fatto un buon lavoro e siamo riusciti a capire cosa non ha funzionato in Giappone, dove perdevo in trazione su tutte le moto che mi stavano davanti. Domani mattina potrebbe essere ancora asciutto, ma poi sarà dura avere un’altra sessione così”.
    Le parole di Bagnaia
    “Quindi – prosegue il pilota Ducati – oggi abbiamo analizzato il tutto e abbiamo provato degli estremi in pista. I problemi di questo tipo emergono in piste con un consumo molto alto”. “Per quanto riguarda il bagnato, oggi abbiamo capito delle cose e sarà importante avere un turno sul bagnato domani. Sono soddisfatto perché i due turni si oggi sono stati fondamentali e siamo tornati ai nostri livelli”, ha poi concluso Bagnaia, che a Motegi ha faticato sotto la pioggia. LEGGI TUTTO