More stories

  • in

    MotoGP, Martin fissa l’obiettivo: “Team factory nel 2025, con o senza Ducati”

    ROMA – Il mondiale di MotoGP riparte dal Gran Premio di Catalogna, dove Jorge Martin e Marco Bezzecchi proveranno a cominciare la loro scalata verso la prima posizione di Francesco Bagnaia, lontana attualmente 62 e 68 punti, rispettivamente. Ma lo spagnolo del team Pramac guarda già più avanti: “Il mio obiettivo è avere un sedile in un team factory nel 2025: penso di meritarmelo. Ho il potenziale per vincere anche su un’altra moto: la mia prima scelta è Ducati, ma se non apprezzano fino in fondo il mio lavoro e il mio talento, cambiare è l’unica opzione che ho”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo esalta Bagnaia: “Ora è come Verstappen”

    ROMA – Questa stagione di MotoGP è sicuramente quella della conferma del campione del mondo in carica Francesco Bagnaia, che sembra aver raggiunto un livello superiore rispetto al resto della compagnia. Il piemontese ha dalla sua parte la Ducati, la moto più forte da qualche anno, ma ci sta anche mettendo del suo battendo costantemente tutti i compagni di marca. In lotta per il titolo con Bagnaia ci sono Jorge Martin e Marco Bezzecchi, che guidano rispettivamente la Ducati Pramac e la Mooney VR46, ma sono un passo indietro rispetto a Pecco, esattamente come il compagno di box Enea Bastianini. Quest’ultimo ancora non riesce a trovare la quadra per guidare la Ducati ufficiale, mentre Bagnaia vola e trionfa su ogni tracciato.
    Quartararo: “Bagnaia inarrestabile”
    Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, nel corso di un’intervista rilasciata a Speedweek.com, ha commentato l’attuale stato di grazia di Francesco Bagnaia, che sta dominando il Mondiale di MotoGP: “In questo momento credo che Bagnaia sia un po’ come Max Verstappen. Aveva la moto migliore anche in passato, ma non è sempre una garanzia di risultati perché dipende tutto dal feeling che si crea con il pilota. Attualmente appare inarrestabile, non c’è nessuno in grado di contrastarlo e di batterlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia elogia la Ducati: “Grande lavoro nel weekend”

    SPIELBERG – “Sinceramente mi aspettavo un passo più veloce ma le condizioni erano difficili. Abbiamo gestito bene la gara, questo weekend abbiamo dimostrato il nostro potenziale”. Queste le parole di Pecco Bagnaia dopo la vittoria nel Gran Premio d’Austria, valevole per la decima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. Il pilota ha elogiato il lavoro della Ducati in un weekend che l’ha visto ottenere la pole position e confermare la prima posizione vincendo sia la Sprint che la gara di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia domina in Austria: “Ducati mi ha dato quello che volevo”

    SPIELBERG – Con l’ennesima vittoria stagionale in bacheca e un bis sempre meno lontano, Pecco Bagnaia può esultare al Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il quinto sigillo del 2023 per il campione in carica è arrivato dopo una gara dominata per tutta la seconda parte. “Sinceramente mi aspettavo un passo più veloce ma le condizioni erano difficili – ha affermato il pilota Ducati subito dopo la gara -. Abbiamo gestito bene la gara, questo weekend abbiamo dimostrato il nostro potenziale”.
    I complimenti a Ducati
    Bagnaia è poi tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport: “Avevamo due strategie in mente – le sue parole -, una era quella di essere primi e spingere un po’ per avere un gap, la seconda di controllare più Benzina e gomme. Sono partito bene e ho cercato di gestire il più possibile, ho cercato di essere un po’ più lento nella prima parte. Gli ultimi dieci giri sono stati difficili per la gomma dietro. Sono molto contento perché siamo riusciti a fare un ottimo lavoro nel weekend”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, la classifica piloti dopo il GP d’Austria

    SPIELBERG – Pecco Bagnaia è sempre più in fuga nella classifica piloti di MotoGP dopo la vittoria nel Gran Premio d’Austria, valevole per la decima tappa del Mondiale 2023. Il campione in carica allunga così di Jorge Martin, che con la settima piazza mantiene il secondo posto in classifica ma paga 62 lunghezze dal leader. Sul podio anche Marco Bezzecchi, distante sei punti dallo spagnolo. Entrambi hanno oltre 20 punti di vantaggio rispetto a Brad Binder, quatro con la sua KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica MotoGP dopo l’Austria: fuga Bagnaia, Bezzecchi sempre sul podio

    SPIELBERG – La classifica piloti della MotoGP 2023 vede Pecco Bagnaia sempre più solo grazie alla vittoria nel Gran Premio d’Austria, decimo appuntamento stagionale. Tutti lontanissimi gli inseguitori, a cominciare da Jorge Martin, settimo al traguardo e sempre secondo davanti a Marco Bezzecchi. Entrambi si trovano a oltre 60 punti di distacco da Pecco, ma con oltre 20 lunghezze di vantaggio rispetto a Brad Binder, quatro con la sua KTM. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Bagnaia fa sua la Sprint in Austria, out Bezzecchi

    SPIELBERG – E’ Pecco Bagnaia a trionfare nella Sprint al Gran Premio d’Austria, valevole per la decima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. Dopo la pole ottenuta al mattino, il campione del mondo fa sua anche la gara del sabato in sella alla Ducati. Secondo posto per Brad Binder, che proprio oggi ha ufficializzato il suo rinnovo con KTM fino al 2026, davanti a Jorge Martin, partito dodicesimo. Ai piedi del podio Alex Marquez, davanti a Jack Miller e ai fratelli Pol e Aleix Espargaro. Tredicesimo Enea Bastianini, mentre non è certo la giornata giusta per Marco Bezzecchi, out alla prima curva a causa di un incidente con ben cinque piloti coinvolti. Tutto comincia quando proprio Martin viene leggermente a contatto con Fabio Quartararo, il quale si sposta verso l’esterno e non riesce a evitare di colpire Johann Zarco, Miguel Oliveira e Bezzecchi. Lo spagnolo del team Pramac riuscirà  comunque a chiudere in terza posizione dopo essere partito dodicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Bagnaia, Sprint trionfale in Austria. Incidente per Bezzecchi

    SPIELBERG – Pecco Bagnaia vince la Sprint al Gran Premio d’Austria, decimo appuntamento stagionale della MotoGP. Dopo aver conquistato la pole position nella qualifica del mattino, il campione in carica della Ducati fa sua anche la mini-gara della vigilia. Mai in dubbio il primo posto per torinese, al traguardo con oltre due secondi di vantaggio sulla KTM di Brad Binder (fresco di rinnovo) e cinque su Jorge Martin, partito dodicesimo. Ai piedi del podio Alex Marquez, davanti a Jack Miller e ai fratelli Espargaro, in ordine Pol e Aleix. Tredicesimo Enea Bastianini, mentre è un sabato sfortunato per Marco Bezzecchi, out alla prima curva.
    Maxi incidente
    Il primo giro di gara è caratterizzato da un incidente con ben cinque piloti protagonisti. Tutto comincia quando proprio Martin viene leggermente a contatto con Fabio Quartararo, il quale si sposta verso l’esterno e non riesce a evitare di colpire Johann Zarco, Miguel Oliveira e Marco  Bezzecchi.
    Sprint Austria: ordine di arrivo

    Francesco Bagnaia
    Brad Binder
    Jorge Martin
    Alex Marquez
    Jack Miller
    Pol Espargaro
    Aleix Espargaro
    Maverick Vinales
    Franco Morbidelli
    Marc Marquez
    Fabio Di Giannantonio
    Joan Mir
    Enea Bastianini
    Raul Fernandez
    Fabio Quartararo
    Iker Lekuona
    Augusto Fernandez

    OUT
    Johann ZarcoLuca MariniLuca SavadoriTakaaki NakagamiMarco BezzecchiMiguel Oliveira LEGGI TUTTO