More stories

  • in

    MotoGp, Tardozzi: “In Qatar è stata colpa nostra, fiducia in Bagnaia”

    ROMA – Un inizio di stagione da incubo per la Ducati quello andato in scena nel Gran Premio del Qatar. Le Desmosedici di Francesco “Pecco” Bagnaia e Jack Miller sono infatti uscite fuori pista, con la casa di Borgo Panigale che dunque non ha raccolto nessun punto in questa prima gara della MotoGp 2022. Davide Tardozzi, team manager della Ducati, però difende i suoi piloti e si prende tutte le responsabilità per quanto accaduto: “È stata colpa nostra. Ciò che è successo non è accettabile ed è qualcosa su cui è necessario riflettere. Dobbiamo capire cosa è andato storto e fare autocritica per cercare di rimediare a tutti i problemi”.
    Fiducia in Bagnaia
    “Credo – ha continuato Tardozzi – che abbiamo commesso degli errori e questo non può accadere di nuovo”. Tra le tesi avanzate sulla débâcle della Ducati, c’è quella dove si sostiene che a Borgo Panigale ci si sia concentrati troppo sui test di sviluppo. Un’eventualità che Tardozzi non esclude: “È possibile. Ma abbiamo la massima fiducia in Bagnaia. Lui è un grande uomo-squadra e un pilota molto veloce. Se gli diamo quello che merita, ovvero concentrazione e una moto senza problemi, allora sarà al top”. Ora la Ducati punta al riscatto per il secondo Gp della stagione, quello che andrà in scena a Mandalika il prossimo 20 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Qatar, Bagnaia: “Non siamo partiti per vincere oggi, siamo indietro”

    DOHA – Francesco Bagnaia non ha chiuso la prima gara stagionale. Un contatto con il poleman Jorge Martin lo ha messo fuori dai giochi in Qatar, ma la rabbia di ‘Pecco’ è sulla situazione generale della Ducati, che si è dimostrata inferiore a molte altre scuderie a Losail: “Siamo a un livello in cui non puoi permetterti sbavature per essere veloce. Siamo partiti con la consapevolezza che non avremmo lottato per la vittoria, non eravamo pronti. Tuttavia non pensavamo nemmeno di essere così indietro. Bastianini è stato bravissimo, sappiamo tutti quanto è forte ma noi abbiamo dovuto lavorare troppo per essere pronti per la prima gara”, ha affermato. 
    Le parole di Pecco
    “Adesso le moto sono tutte competitive – prosegue ‘Pecco’ a Sky Sport -. Noi piloti ufficiali dobbiamo lavorare di più, ma questo non era il weekend adatto per provare le cose. Il mio feeling l’ho trovato solamente nelle FP4, ma ormai avevo perso 5 giorni di test e un giorno e mezzo qui. Nel warm-up ho cercato di prendere confidenza e il mio modo di guidare, che un po’ stava migliorando anche se eravamo indietro come elettronica. Sono un pilota a cui piace lavorare su se stesso, più che sulla moto. Siamo indietro e da qui in avanti penso che non toccherò più niente. Sappiamo che il nostro potenziale è molto più alto di questo e ci alleneremo a fare sempre più giri”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Qatar, Bagnaia: “Non pensavamo di essere così indietro”

    DOHA – La prima gara stagionale non ha visto Francesco Bagnaia tagliare il traguardo. Un contatto con il poleman Jorge Martin lo ha messo fuori dai giochi in Qatar, ma la rabbia di ‘Pecco’ è sulla situazione generale della Ducati, che si è dimostrata inferiore a molte altre scuderie a Losail: “Siamo a un livello in cui non puoi permetterti sbavature per essere veloce. Siamo partiti con la consapevolezza che non avremmo lottato per la vittoria, non eravamo pronti. Tuttavia non pensavamo nemmeno di essere così indietro. Bastianini è stato bravissimo, sappiamo tutti quanto è forte ma noi abbiamo dovuto lavorare troppo per essere pronti per la prima gara”, ha affermato. 
    L’analisi di Bagnaia
    “Adesso le moto sono tutte competitive – prosegue ‘Pecco’ a Sky Sport -. Noi piloti ufficiali dobbiamo lavorare di più, ma questo non era il weekend adatto per provare le cose. Il mio feeling l’ho trovato solamente nelle FP4, ma ormai avevo perso 5 giorni di test e un giorno e mezzo qui. Nel warm-up ho cercato di prendere confidenza e il mio modo di guidare, che un po’ stava migliorando anche se eravamo indietro come elettronica. Sono un pilota a cui piace lavorare su se stesso, più che sulla moto. Siamo indietro e da qui in avanti penso che non toccherò più niente. Sappiamo che il nostro potenziale è molto più alto di questo e ci alleneremo a fare sempre più giri”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini trova il primo successo in carriera, cade Bagnaia

    DOHA – Enea Bastianini conquista il successo nel Gran Premio del Qatar di MotoGp. Sul circuito di Losail, il pilota di Rimini con la Ducati del team Gresini vince la sua prima gara della carriera in top-class, precedendo il sudafricano Brad Binder (Ktm) e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda). Chiude in top-5 Marc Marquez, il quale si piazza tra Aleix Espargaro (Aprilia) e Joan Mir (Suzuki). Niente da fare per Francesco Bagnaia che con la sua Ducati va a contatto con il poleman Jorge Martin (Pramac) ed esce di pista senza conseguenze fisiche. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo invece conquista qualche punto all’esordio stagionale con un nono posto. Undicesima posizione per l’altra Yamaha di Franco Morbidelli e quattordicesimo posto per Andrea Dovizioso.  
    La classifica finale

    Bastianini
    Binder B.
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Marquez M.
    Mir
    Rins
    Zarco
    Quartararo
    Nakagami
    Morbidelli
    Vinales
    Marini
    Dovizioso
    Gardner
    Binder D.
    Di Giannantonio
    Fernandez

    Piloti usciti:
    BezzecchiMillerMarquez A.OliveiraBagnaiaMartin LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini trionfa davanti a Binder. Out Bagnaia

    DOHA – Il Gran Premio del Qatar di MotoGp viene conquistato da Enea Bastianini. Sul circuito di Losail, il pilota di Rimini con la Ducati del team Gresini vince la sua prima gara della carriera in top-class, precedendo il sudafricano Brad Binder (Ktm) e lo spagnolo Pol Espargaro (Honda). Chiude in top-5 Marc Marquez, il quale si piazza tra Aleix Espargaro (Aprilia) e Joan Mir (Suzuki). Niente da fare per Francesco Bagnaia che con la sua Ducati va a contatto con il poleman Jorge Martin (Pramac) ed esce di pista senza conseguenze fisiche. Il campione del mondo in carica Fabio Quartararo invece conquista qualche punto all’esordio stagionale con un nono posto. Undicesima posizione per l’altra Yamaha di Franco Morbidelli e quattordicesimo posto per Andrea Dovizioso.  
    La classifica a Losail

    Bastianini
    Binder B.
    Espargaro P.
    Espargaro A.
    Marquez M.
    Mir
    Rins
    Zarco
    Quartararo
    Nakagami
    Morbidelli
    Vinales
    Marini
    Dovizioso
    Gardner
    Binder D.
    Di Giannantonio
    Fernandez

    Piloti usciti:
    BezzecchiMillerMarquez A.OliveiraBagnaiaMartin LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Martin firma la prima pole della stagione, Bastianini 2°

    DOHA – Jorge Martin fa segnare la prima pole position della stagione di MotoGp in Qatar. Il Gran Premio inaugurale vede chiudere davanti a tutti lo spagnolo in qualifica con il tempo di 1’53”011. Staccato di un decimo e mezzo Enea Bastianini, in sella alla Ducati del team Gresini, mentre completa la prima fila la Honda di Marc Marquez. Quarta piazza per Jack Miller davanti ad Aleix Espargaro (Aprilia) e al fratello Pol (Honda), scatterà nono invece Francesco Bagnaia. In difficoltà le Yamaha con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo solamente undicesimo, seguito da Franco Morbidelli. 
    La griglia di partenza
    Prima Fila
    1 Martin 2 Bastianini 3 Marquez M.
    Seconda Fila
    4 Miller 5 Espargaro A. 6 Espargaro P. 
    Terza Fila
    7 Binder B. 8 Mir 9 Bagnaia 
    Quarta Fila
    10 Rins 11 Quartararo 12 Morbidelli 
    Quinta Fila
    13 Zarco 14 Oliveira 15 Bezzecchi
    Sesta Fila
    16 Nakagami 17 Marini 18 Marquez A.
    Settima Fila
    19 Vinales 20 Dovizioso 21 Di Giannantonio
    Ottava Fila
    22 Gardner 23 Fernandez 24 Binder D. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Martin in pole position davanti a Bastianini. 9° Bagnaia

    DOHA – La prima pole position della stagione di MotoGp in Qatar è di Jorge Martin. Il Gran Premio inaugurale vede chiudere davanti a tutti lo spagnolo in qualifica con il tempo di 1’53”011. Staccato di un decimo e mezzo Enea Bastianini, in sella alla Ducati del team Gresini, mentre completa la prima fila la Honda di Marc Marquez. Quarta piazza per Jack Miller davanti ad Aleix Espargaro (Aprilia) e al fratello Pol (Honda), scatterà nono invece Francesco Bagnaia. In difficoltà le Yamaha con il campione del mondo in carica Fabio Quartararo solamente undicesimo, seguito da Franco Morbidelli. 
    Così domani in griglia
    Prima Fila
    1 Martin 2 Bastianini 3 Marquez M.
    Seconda Fila
    4 Miller 5 Espargaro A. 6 Espargaro P. 
    Terza Fila
    7 Binder B. 8 Mir 9 Bagnaia 
    Quarta Fila
    10 Rins 11 Quartararo 12 Morbidelli 
    Quinta Fila
    13 Zarco 14 Oliveira 15 Bezzecchi
    Sesta Fila
    16 Nakagami 17 Marini 18 Marquez A.
    Settima Fila
    19 Vinales 20 Dovizioso 21 Di Giannantonio
    Ottava Fila
    22 Gardner 23 Fernandez 24 Binder D.
    …in aggiornamento LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco è il migliore nelle FP4 del Qatar. 8° Bagnaia

    DOHA – Nella quarta e ultima sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio del Qatar si prova il passo in attesa delle qualifiche. Davanti a tutti c’è la Ducati di Johann Zarco, che firma il miglior tempo in 1’54”420 e precede la Honda di Takaaki Nakagami di tre decimi. Dal terzo posto di Aleix Espargaro (Aprilia) sono staccati in pochissimi millesimi Fabio Quartararo (Yamaha), Pol Espargaro (Honda) e Brad Binder (Ktm). Ottavo posto per Francesco Bagnaia davanti a Marc Marquez ed Enea Bastianini.
    I tempi delle FP4

    1

    5

    J. ZARCO

    1:54.420

    2

    30

    T. NAKAGAMI

    +0.296

    3

    41

    A. ESPARGARO

    +0.388

    4

    20

    F. QUARTARARO

    +0.389

    5

    44

    P. ESPARGARO

    +0.390

    6

    33

    B. BINDER

    +0.398

    7

    88

    M. OLIVEIRA

    +0.408

    8

    63

    F. BAGNAIA

    +0.410

    9

    93

    M. MARQUEZ

    +0.411

    10

    23

    E. BASTIANINI

    +0.444 LEGGI TUTTO