More stories

  • in

    Famitalia Saturnia, Waldo Kantor accende i motori da lunedì

    Di Redazione   Una settimana per conoscersi e per fare gruppo. I motori di Farmitalia Saturnia cominciano a scaldarsi e ad entrare nella fase operativa, con un ritiro di atleti e staff tecnico al Sigonella Inn che inizia il prossimo lunedì 22 agosto per rodare i meccanismi, rimettersi in moto, ma soprattutto lavorare tutti insieme in attesa dell’avvio del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 previsto per il 9 ottobre con la prima gara in trasferta contro Avimecc Modica.  Da lunedì il team si ritroverà dunque riunito con un fitto programma da svolgere in totale condivisione. I giocatori lavoreranno con lo staff tecnico capitanato da mister Waldo Kantor e lo faranno per tutta la settimana. Allenamenti, riunioni tecniche, e già la prima giornata sarà ricca di impegni. Si inizia di mattina con le visite mediche dei giocatori, meeting con mister Kantor, una sessione di allenamento pomeridiana al PalaCatania, e una cena inaugurale con tutta la Società, per dare il via alla grande alla stagione.  “E’ un appuntamento importante, perché – spiega il Direttore Sportivo Piero D’Angelo che in queste settimane ha curato i dettagli insieme al secondo allenatore Mauro Puleo – quando in passato ho partecipato ai ritiri nelle vesti di giocatore, ho avuto l’opportunità di conoscere al meglio i miei compagni. Sono stati quei primi momenti passati insieme, quasi 24 ore su 24, a creare fin da subito l’amalgama che ci avrebbe permesso di fare bene nel corso della stagione”.  Archiviato lunedì la settimana scorrerà tra momenti in palestra, in piscina, con allenamenti intensi anche sulla sabbia della Plaia, al lido le Capannine di Catania. Nel frattempo i giocatori seguiranno un rigido programma alimentare e saranno seguiti da vicino da tutto lo staff tecnico, tutto al fine di rimettersi in forma per fare partire la stagione con il piede giusto.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore atletico Emanuele Cappello resta all’Avimecc Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica conferma per la terza stagione il rapporto con Emanuele Cappello come preparatore atletico della prima squadra. “Sono cresciuto in questo ambiente – racconta Cappello – e per me è casa mia, posso affermare che con alcuni esponenti della dirigenza abbiamo anche condiviso il campo da giovani e quindi non potrei mai volere una separazione da questo mondo che mi ha accolto e ogni giorno mi fa sentire bene“.  “Non potevo desiderare ambiente migliore – assicura il preparatore – ognuno di noi ha il proprio ruolo e nessuno tenta di primeggiare in quello degli altri. Al contempo, siamo sempre pronti a confrontarci e a trovare il percorso migliore per la formazione dei ragazzi e per la loro crescita fisica. Il gruppo è importante sia in panchina che in campo e spero che possa ottenere i risultati che si merita perché negli anni si è fatto tanto e i frutti adesso devono essere raccolti“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Princi attaccherà per Modica: “Non potevo dire di no”

    Di Redazione Altro colpo per l’Avimecc Volley Modica che è pronta ad accogliere nel poster 2022/2023 lo schiacciatore Ismael Princi. Il giocatore, nato a Gorizia il 5 Maggio 2000, ha affrontato la A2 con la maglia della Pool Libertas Cantù nell’ultima stagione. Nuova linfa per mister D’Amico che può contare su esperienza e freschezza.  Il suo arrivo mette un altro tassello fondamentale nella composizione del roster per la prossima stagione, con la preparazione che avrà inizio questa estate e richiede dal mercato una struttura ben definita in vista della partenza, così che il mister abbia in mano i ranghi completi in vista di questo nuovo inizio. Un inizio che vede Modica affrontare il campionato da osservata speciale.  Princi, dal canto suo, spiega la scelta fatta: “La mia scelta nasce dall’idea di progetto di questa società che ho seguito molto anche in passato. Mi è stata data una grande opportunità e non potevo dire di no a questa proposta. Ho parlato subito con tanti ragazzi che avevano giocato a Modica e mi hanno tutti consigliato di fare questa esperienza”. Sull’allenatore che lo aspetta a Modica spiega: “Mi hanno parlato tutti bene del coach e basta anche vedere il suo curriculum per pensare che sicuramente sarà una grande figura, soprattutto per noi giovani. Non ho avuto modo ancora di parlare con lui ma sono certo che avrò presto modo di farlo”.  Infine, sulla stagione che ci si appresta a vivere: “Sicuramente lavorerò per dare il massimo e dimostrare di poter portare a casa i risultati prefissati dalla società. Visto il mercato tutte le squadre si stanno comportando bene e quindi dovremo dare il massimo per affrontare il campionato. Tutti questi sono elementi che mi spingono a voler fare bene e a dare il massimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedro Luiz Putini è il nuovo palleggiatore dell’Avimecc Modica

    Di Redazione Primo rinforzo in casa Avimecc Modica: la formazione siciliana ufficializza l’arrivo di Pedro Luiz Putini, lo scorso anno alla Wow Green House Aversa. Un uomo di grande esperienza per coach D’Amico, che potrà contare su un palleggiatore che conosce già la categoria e che lo scorso anno ha accompagnato la sua formazione in vetta al Girone Blu. Putini vanta presenze nella A spagnola con la maglia dell’Ushuaia Ibiza, in A2 con la Synergy Mondovì e appunto ad Aversa, dove aveva già giocato nel 2016-2017 ed è tornato nella scorsa stagione. La società, nella figura di Luca Leocata, aveva annunciato la voglia di puntare su uomini di esperienza e questo colpo sembra rispondere al profilo cercato. Dal canto suo Putini ha raccontato: “Sono stato convinto dall’ambizione della società di crescere ogni anno. Ho parlato con amici e mi hanno raccontato di una società seria, ma anche giocando a Modica ho visto quanto pubblico ci sia al palazzetto e quanto sia difficile affrontare questa squadra in casa. Non ho ancora parlato con coach D’Amico, in questa settimana mi sentirò con il preparatore atletico per iniziare a pensare al lavoro da fare in vista della prossima stagione“. Sulle ambizioni della squadra modicana il nuovo regista aggiunge: “Mi aspetto di fare un passo in più rispetto allo scorso anno. La squadra è arrivata ai play off uscendo al primo turno e spero di poter aiutare tutti a rincorrere traguardi più alti. Quello che sarà lo dirà il campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello stoppa la rimonta di Modica ed è la prima semifinalista

    Di Redazione La prima semifinalista dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile è la Sistemia Aci Castello: dopo la vittoria casalinga in Gara 1, la squadra di Waldo Kantor si è imposta anche sul campo dell’Avimecc Modica e ha conquistato la qualificazione al turno successivo, ma solo al termine di una durissima battaglia. I padroni di casa, infatti, sono riusciti prima a rimontare due set di svantaggio e poi a risalire nuovamente fino al 13-13 nel tie break, prima di arrendersi in volata. Ancora una volta protagonista assoluto Manuele Lucconi: il bomber della Sistemia, recordman assoluto di punti in Serie A, ha superato di nuovo quota 40 assestandosi a 42 centri personali. Domani si disputeranno tutti gli altri match di Gara 2 del Girone Bianco e del Girone Blu: Aci Castello attende in semifinale la vincente del confronto tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Med Store Tunit Macerata (serie sull’1-0 per i marchigiani). La cronaca:Modica ritrova Piero Turlà, assente nella partita di mercoledì. La Sistemia Saturnia, sostenuta da una bella cornice di tifosi in trasferta, scende in campo con la formazione tipo. Lucconi conferma di attraversare una condizione importante, ma è Modica che conduce le operazioni. Turlà trasforma in oro punti preziosi e la Sistemia sbaglia più del dovuto (14-10). Al time out Kantor sprona i suoi. Punto dopo punto capitan Gradi e compagni annullano lo svantaggio e firmano il break che decide il parziale. Lucconi e Gradi in parallela timbrano il sorpasso (18-19). La Sistemia trova continuità in battuta e in contrattacco, Lucconi capitalizza il lavoro di squadra con l’attacco vincente del 20-25. La Sistemia ha ormai azionato l’acceleratore: Smiriglia e Zappoli non si fanno pregare sotto rete nel secondo set. Lucconi si concede dai nove metri tre battute a salto vincenti, Frumuselu in combinazione si fa trovare presente. La formazione di Kantor gioca bene e allunga il passo. Lucconi chiude il set con il 70% in attacco, e Gradi firma l’ultimo punto che porta i castellesi avanti di due parziali. Modica non ci sta, ma la Sistemia Saturnia non si disunisce perché desta sempre l’impressione di essere sempre sul pezzo e senza sbavature. Lucconi non si risparmia, Zito brilla in difesa e gioca da vero leader in ricezione (percentuale al 67% di positività e di palle perfette). Cottarelli distribuisce con grande sagacia, ma Turlà, Martinez e Chillemi non ci stanno a perdere ed uscire di scena senza lottare. Si va sul 24-21. Due set ball annullati da Gradi e Zappoli non bastano, al terzo tentativo Martinez riapre la contesa. Modica, trascinata dal pubblico, non sbaglia più un colpo e crede nella rimonta. La Sistemia Saturnia cede di schianto in ricezione (27) e in attacco (40% a fronte del 60% locale). La partita va dritta al quinto dopo un set dominato dai padroni di casa (25-16). La tensione agonistica è alta, perché la posta in palio è importante. Da una parte la squadra di casa potrebbe riaprire il discorso qualificazione. La Sistemia Saturnia deve assestare il colpo decisivo. L’ace di Cottarelli (10-13) sembrerebbe aver chiuso la contesa, ma Garofalo e due muri su Lucconi riportano in scia Modica. Al terzo tentativo, però, sempre Lucconi non si fa pregare e firma il 42esimo punto della partita procurandosi il match point; è poi Antonio Smiriglia a mettere a terra il punto della vittoria (13-15). Avimecc Modica-Sistemia Aci Castello 2-3 (20-25, 17-25, 25-23, 25-16, 13-15)Avimecc Modica: Alfieri 0, Chillemi 9, Garofolo 9, Martinez 26, Turlà 10, Raso 13, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Tidona, Loncar, Saragò, Gavazzi, Firrincieli. All. D’Amico. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 5, Lucconi 42, Gradi 10, Frumuselu 9, Maccarrone 0, Zito (L), Di Franco 0. N.E. Andriola, Battaglia, Vintaloro. All. Kantor. Arbitri: Gaetano, Guarneri. Note: Durata set: 28′, 26′, 31′, 25′, 21′; tot: 131′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello attende Gara 2: “Giocare a Modica non sarà facile, ripartiamo da zero”

    Di Redazione Ripartire da Resettare la vittoria di mercoledì e pensare a giocare punto dopo punto dall’inizio alla fine. Le prerogative di Gara 2 dei quarti di finale Play Off (oggi alle 19.30 a Modica) erano state definite per la Sistemia Aci Castello già al termine della splendida vittoria infrasettimanale; di fronte ci sarà un’Avimecc Modica che, ovviamente, avrà voglia di riscattare la sconfitta. L’eventuale “bella” sarebbe in programma giovedì 28 aprile a Catania; in palio c’è la semifinale contro la vincente tra Macerata e Montecchio. La squadra catanese è molto determinata e non si è certo risparmiata negli ultimi giorni, consapevole della difficoltà della sfida modicana (dieci giorni fa terminò 3-2 per i castellesi). “Dovevamo resettare subito – ricorda Waldo Kantor – perché giocare a Modica non sarà facile e si riparte da zero. La squadra ha sfornato una grande prova in gara uno e ora dovrà dare il massimo dal primo all’ultimo punto per archiviare i conti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello vince il derby di Sicilia e chiude in seconda posizione

    Di Redazione Il muro di Lucconi – top scorer con 41 punti – archivia la pratica. Il derby di Sicilia è vinto dalla Sistemia Saturnia che, in virtù del successo in cinque set e della contemporanea sconfitta del Tuscania in casa del Sabaudia, conclude la stagione regolare in seconda posizione. “Un risultato straordinario, frutto del lavoro in palestra e della grande attenzione profusa dalla squadra”, commenta a fine partita il presidente Luigi Pulvirenti. Adesso la parola passa ai play off. E si ripeterà lo scontro con Modica. Mercoledì 20, si giocherà al PalaCatania (alle 20.30). Il 23 si giocherà gara due a Modica. PRIMO SET. Scappa via la Saturnia. La formazione di Kantor è determinata sin dal primo punto. Conduce 8-5, trascinata in attacco da Zappoli che sigilla la sua prestazione nel primo parziale con un primo set da copertina (sette punti su otto in attacco, 80%). Bene anche Lucconi (60%), ma il valore aggiunto è il dato dei muri punto (cinque contro i tre dei modicani). Il 25-19 è una conseguenza generale della continuità di gioco che ha caratterizzato i primi 26 minuti di gioco. SECONDO SET. La Sistemia pigia sull’acceleratore, conduce le operazioni senza avere resistenza dagli avversari. Il break è sancito dal 16-9. Il black out e la contestuale ripresa dei modicani riapre la contesa. Cede la solidità della squadra in attacco e in ricezione, frutto anche di una battuta modicana diventata più incisiva (4 aces). Sul 21-19 la formazione castellese cede il passo alla voglia degli iblei di lasciare il segno. TERZO SET. Il tecnico etneo inserisce Andriola al centro al posto di Frumuselu. La Saturnia non subisce il colpo. La formazione di Kantor riprende a macinare gioco sulle ali dell’entusiasmo. Smiriglia in primo tempo è onnipresente. Ma anche a muro si fa trovare presente (suo il 23-15). Lucconi ha il braccio caldissimo. La storia del set è scritta con un secco 25-18. QUARTO SET. Si gioca punto a punto. Modica tenta  il tutto per tutto (6-4, Raso). Lucconi si riporta a meno uno. La pipe di Zappoli vale il 7-6. Modica è sempre sul pezzo. Occorre un cambio di passo significativo per riprendere Modica (Lucconi e Gradi suggellano il 16 pari). Zappoli a muro riporta davanti la Saturnia. Smiriglia a muro stoppa Martinez (19-17). Zappoli firma la doppietta a muro che porta i castellesi nel rush finale avanti di tre lunghezze (21-18). S’infiamma la partita nel finale. Modica forza il servizio, rischia il tutto per tutto. E fa bene. L’aggancio è cosa fatta sul 22 pari. Insiste la formazione di D’Amico che si guadagna due set ball (24-22). La Sistemia annulla il primo, ma non riesce a neutralizzare il secondo firmato da Martinez.   QUINTO SET. È una prima fase del tie break decisivo segnato da troppi errori. La Saturnia sbaglia due volte il servizio. La scossa arriva quando Modica conduce 6-4. Il break è siglato da Lucconi e Zappoli. Cottarelli fa buona guardia regalandosi il 9-6. Zappoli, in lungolinea, consegna alla formazione castellese l’11-8. Lucconi aggiunge al suo ruolino altri due punti (in attacco  e a muro, 13-9). Ancora Lucconi a muro, dopo il tentativo di rimonta modicano, regala la grande gioia ai compagni e ai tifosi al seguito. AVIMECC MODICA – SISTEMIA ACI CASTELLO 2-3 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 11-15)AVIMECC MODICA: Alfieri 5, Raso 15, Martinez 25, Turlà 5, Nastasi (L), Firrincieli, Loncar 11, Tidona, Saragò 9. Non entrati Chillemi, Gavazzi, Aiello. All. D’Amico.SISTEMIA ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone, Zappoli Guarienti 15, Lucconi 41, Gradi 10, Frumuselu, Andriola 2, Smiriglia 10, Cottarelli 7. Non entrati Vintaloro, Di Franco. All. Kantor.ARBITRI: Verrascina, Traversa (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia chiude con il derby a Modica: ancora fuori Di Franco e Battaglia

    Di Redazione Si chiude con un derby la stagione regolare della Sistemia Aci Castello. Domani, alle 18, la squadra catanese renderà visita all’Avimecc Modica, già battuta all’andata per 3-0 e qualificata ai playoff con il settimo posto. Il sestetto castellese punta a vincere con l’intera posta in palio per cercare di completare la stagione regolare in seconda posizione: al momento Aci Castello ha gli stessi punti di Tuscania, che ospita il Sabaudia ed è davanti per una vittoria in più. “Abbiamo archiviato Lecce immediatamente – spiega il tecnico Waldo Kantor – e ora affrontiamo il Modica. Una gara per volta. È un derby e troveremo una squadra che cercherà di farsi valere. Alla fine di questa partita tireremo le somme e penseremo ai play off“. La squadra sta dimostrando grande solidità e si sta confermando in crescendo di condizione: “Abbiamo avuto – continua Kantor – la difficoltà di giocare contro Lecce senza Di Franco e Battaglia, molto importanti per noi. Ci siamo allenati in questi giorni ancora senza di loro. La squadra ha dato una risposta molto importante, si è dimostrata molto integra sul piano tecnico e psicologico. Il livello dell’allenamento è stato molto alto, i ragazzi non si sono risparmiati e sono pronti e consapevoli dei propri mezzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO