More stories

  • in

    Domani sfida all’Avimecc Modica: biancorossi a caccia del terzo successo nel girone Blu

    È già tempo di tornare in campo per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari.Reduce dall’importante successo ottenuto contro l’Aurispa Libellula Lecce nel turno infrasettimanale, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare un altro match dalle tante insidie, questa volta contro l’Avimecc Modica.Domani, infatti, al PalaFlorio è attesa la quarta forza del girone Blu (a -1 dai biancorossi) che, in questo inizio di campionato, ha collezionato due vittorie casalinghe contro Farmitalia Catania (3-0) e Volley Marcianise (3-0) e la sconfitta ad Ortona contro Marshall e compagni (3-1).L’osservato speciale nella metà campo avversaria sarà sicuramente l’esperto palleggiatore Pedro Luiz Putini, compagno di squadra di capitan Paoletti nell’esperienza in A2 tra le fila della Sinergy Mondovì (stagione agonistica 2020/2021). Con il suo estro e la sua imprevedibilità, il regista brasiliano predilige un gioco di palla veloce, che ha come migliori finalizzatori l’opposto Ismael Princi (43 sigilli messi a segno in campionato) e lo schiacciatore Riccardo Capelli (33 punti nelle prime tre giornate).Ottima l’intesa instaurata anche con il capitano Stefano Chillemi e con il tandem centrale composto da Fabrizio Garofalo e Andrea Raso, spesso coinvolti in fase offensiva nel corso del match.A completare la probabile formazione di partenza del coach Giancarlo D’Amico ci sarà il libero Vincenzo Nastasi.Dal canto suo, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari scenderà in campo a caccia del terzo risultato utile consecutivo nel girone Blu, sfruttando al massimo il fattore PalaFlorio e l’ottimo momento in fase realizzativa di capitan Paoletti (attualmente secondo nella classifica di punti totali realizzati nella serie A3 Credem Banca 2022/23) e Michal Wójcik (al momento secondo miglior schiacciatore del campionato).Si preannuncia, quindi, grande spettacolo domani all’impianto sportivo di via Archimede.Ad arbitrare l’incontro ci sarà il sig. Rosario Vecchione, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Enrico Autuori.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla nostra pagina Facebook al termine di ogni set.
    INFO ABBONAMENTI E BIGLIETTIGli abbonamenti e i biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00.

    Articolo precedenteLa geeetit domani a San Giustino. Llega bruno Vinti, vamos a ganar fuera de casa LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palarizza la sfida siciliana di A3  premia l’Avimecc Modica

    Il Campionato di Serie A3  Credem Banca 2022 2023 ha aperto i battenti , oggi domenica 09 ottobre 2022 , con il derby di Sicilia che ha visto Farmitalia Saturnia cedere nettamente per tre set a zero contro Avimecc Modica (26-28 , 22-25, 20- 25).  Ci si aspettava una grande prova all’esordio per i ragazzi di Waldo Kantor , invece e’ maturata una sconfitta inaspettata che alla vigilia nessuno poteva immaginare . Una prova deludente che necessita da subito una reazione immediata in vista dell’esordio casalingo di domenica prossima .

    Il racconto del match:

    1° set
    Parte bene Modica che spinta da Putini in regia incamera i primi punti del match portandosi sul 4-1 , inizio non brillante per i ragazzi di Kantor . La squadra di casa mantiene un margine costante di quattro punti di vantaggio  , il tecnico bianco blu  e’ costretto a chiamare il time out sul 6-10  . Al rientro in campo  Farmitalia recupera il gap di quattro punti rimettendo in parità il punteggio (11-11 ) . Primo parziale molto equilibrato con le due squadre che giocano ancorate nel punteggio, si registrano comunque tanti errori al servizio .  Le imprecisioni di  Farmitalia  in chiave offensiva costano care al sestetto etneo ,  Il  tecnico Kantor ha provato  a rimescolare le carte con gli inserimenti di Fichera e Tasholli . Il finale di set e’ tiratissimo  , alla fine Modica riesce a  spuntarla con il punteggio finale di 28-26 .

    2° set
    Inizia bene il secondo parziale per gli ospiti,  Fabroni in battuta realizza (2-1) con una palla a terra .  I propositi positivi in  attacco per Farmitalia , si spengono  sul nascere.  Modica esce alla distanza nella fase centrale del parziale con un  break di quattro  punti che la colloca sul punteggio di 15-11. Raso e Garofalo  con attacchi per vie centrali mettono in difficoltà gli etnei che riescono a trovare il bandolo della matassa per restare nei giochi del secondo parziale grazie al buon contributo  di Casaro in attacco e Jeroncic in difesa a muro , ma non basta.  Modica porta a casa il secondo parziale con il punteggio di 25-22 .

    3° set
    Parte male la Farmitalia che si ritrova sotto (0-5 ) , la squadra prova a scrollarsi di dosso l’esito infausto dei primi due set  , ma la musica non cambia e Modica si porta sul punteggio di 9-4 . L’inserimento  in campo di Tasholli e Nicotra non cambia il ritmo  , il margine  di quattro punti per i padroni di casa rappresenta una costanza in chiave di  punteggio.  La buona vena realizzativa di  Princi  consegna il massimo vantaggio a Modica ( 21-15 ) . La partita e’ compromessa e Il punteggio finale  di 25-20 nel terzo parziale sancisce il 3-0 nel computo finale dei set per i padroni di casa.

    TABELLINO  

    AVIMECC MODICA – FARMITALIA CATANIA 3-0 (28-26, 25-22, 25-20)

    – AVIMECC MODICA: Raso 8, Capelli 16, Putini 1, Chillemi 8, Nastasi (L), Princi 22, Garofolo 5, Petrone. Non entrati Turlà, Quagliozzi, Aiello, Firrincieli, Saragò. All. D’amico.

    FARMITALIA CATANIA: Zito (L), Fabroni 4, Tasholli 4, Jeroncic 5, Vaskelis 7, Disabato 14, Frumuselu 7, Battaglia, Nicotra 2, Casaro 6, Fichera. Non entrati Maccarrone. All. Kantor.

    ARBITRI: Scarfò, Guarneri.

    NOTE – durata set: 35′, 33′, 27′; tot: 95′ LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Aprile: “Vogliamo alzare l’asticella, proveremo a prenderci qualche bella soddisfazione”

    foto Avimecc Modica Di Giornata dedicata alla presentazione di programmi e obiettivi, ieri per l’Avimecc Volley Modica. In mattinata, infatti, la dirigenza biancoazzurra nella sala conferenze del Modica Boutique Hotel ha incontrato la stampa per illustrare programmi e obiettivi della prossima stagione che prenderà il via ufficialmente il 9 ottobre con il derby del “PalaRizza” con la Farmitalia Catania. All’incontro con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima prova stagionale sul campo dei giallorossi. Coach Douglas: “Prime indicazioni interessanti”

    8 SETTEMBRE 2022 – Buona la prima per la Tonno Callipo Vibo Valentia nell’amichevole di ieri pomeriggio contro i siciliani della Avimecc Modica, formazione che milita in Serie A3. Le prime schiacciate, dunque, i primi applausi, ma soprattutto un buon allenamento per il sestetto giallorosso nel test con i modicani, terminato con un perentorio cinque a zero: i primi quattro set standard a 25 punti, l’ultimo, invece, a 15 punti, come un vero tiebreak.
    Il coach brasiliano Cesar Douglas ha potuto annotare buone indicazioni, tenendo soprattutto conto dell’enorme mole di lavoro dal punto di vista fisico che capitan Santiago Orduna e compagni hanno affrontato nelle ultime quattro settimane prima di arrivare a questo allenamento.In campo spazio a tutti gli effettivi nella Tonno Callipo, ad eccezione di Alessio Tallone, che non era presente per motivi personali. I migliori realizzatori sono l’opposto Buchegger con 14 punti (53% in attacco) e lo schiacciatore Terpin (14 punti di cui 4 ace, 63% in attacco). Buon esordio anche per Fedrizzi e  Candellaro entrambi autori di 12 punti. Nei primi due set il tecnico brasiliano schiera un sestetto modificato poi solo nel terzo parziale con la sostituzione di Mijailovic con Terpin. Nel quarto e quinto set fa ruotare tutti gli uomini a disposizione confermando sempre i martelli Fedrizzi e Terpin. Nel Modica che a ottobre inizierà la sua quarta stagione in Serie A3, hanno invece ben figurato gli attaccanti Turlà e Princi, rispettivamente a quota 11 e 9 punti ed il palleggiatore brasiliano con passaporto portoghese Putini.
    Il prossimo allenamento congiunto è in programma mercoledì 14 settembre alle ore 17.30 a Marsicovetere contro Cave del Sole Lagonegro.
    LE DICHIARAZIONI
    Cesar Douglas (Allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia):«Da questa prima prova sul campo ho avuto buone impressioni sia per quanto riguarda l’atteggiamento di squadra sia dal punto di vista tecnico. Ci mancano ancora gli automatismi, ma c’è anche da dire che abbiamo fin qui dato molto spazio alla parte fisica. Siamo inevitabilmente ancora appesantiti e non è facile in questo momento mantenere alti livelli di gioco, ma posso dire di essere soddisfatto per il gioco proposto in tutti e cinque i parziali. La fase di cambio palla ha funzionato bene permettendoci di stare sempre avanti all’avversario. Tutti i ragazzi stanno dimostrando grande voglia e questo è un aspetto molto positivo. Serviranno ancora i prossimi test per avere indicazioni maggiori per rimodulare il lavoro in palestra».
    IL TABELLINO
    Tonno Callipo Vibo Valentia–Avimecc Modica: 5–0Parziali: (25–11/ 25–20/ 25–15/ 25–14/ 15–13)
    TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Orduna cap. 3, Buchegger 14, Candellaro 12, Tondo 8, Mijailovic 9, Fedrizzi 12, Cavaccini (L1, 64% positiva, perfetta 18%); Piazza 2, Terpin 14, Bellia 7, Belluomo 2, Maccarone, Carta (L2, 100% positiva, perfetta 50%), Tallone n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco RacanielloAVIMECC MODICA: Putini 3, Chillemi cap. 5, Raso 2, Garofalo 4, Princi 9, Turlà 11, Nastasi (L1, 49% positiva, 29% perfetta); Petrone, Aiello (L2), Firrincelli 1, Quagliozzi 3, Saragò 2,  Capelli n.e.. Allenatore: Giancarlo D’Amico; Assistent coach: Vincenzo Di Stefano
    Note– VIBO VALENTIA: aces 11, battute sbagliate 19, muri vincenti 7, errori: 32; attacco 61%, ricezione 66%–31%, punti realizzati 83; MODICA: aces 1, battute sbagliate 14, muri vincenti 7, errori: 33; attacco 32%, ricezione 40%–24%, punti realizzati 40; durata set: 20’, 26’, 21’, 20’, 13’. Totale: 100 minuti
    Foto di copertina di Massimiliano Natale 
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo scende in campo per l’allenamento congiunto con Modica

    Foto Volley Tonno Callipo <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Dopo due giorni di assoluto riposo, la Tonno Callipo Vibo Valentia lunedì è tornata a fare sul serio: la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season 2022-23, prima allenamento congiunto della Tonno Callipo contro Modica

    6 SETTEMBRE 2022 – Dopo due giorni di assoluto riposo, la Tonno Callipo Vibo lunedì è tornata a fare sul serio: la quinta settimana di lavoro è ricominciata con una doppia seduta, idem nella giornata odierna, mentre domani pomeriggio, mercoledì 7 settembre,  al PalaValentia (ore 17:30), ci sarà il primo allenamento congiunto stagionale contro la Avimecc Modica.
    Questo test-match dovrà essere utile per la formazione presieduta dall’imprenditore Pippo Callipo a stabilire un punto nella preparazione al prossimo campionato di serie A2 maschile. La squadra siciliana, che per il quarto anno consecutivo milita nel girone Blu della terza categoria nazionale, è allenata dal riconfermato tecnico potentino Giancarlo D’Amico, vecchia conoscenza del volley vibonese essendo stato il vice del tecnico argentino Juan Manuel Cichello nel torneo 2019–2020, sospeso a metà del girone di ritorno a causa della pandemia da Covid-19.
    Il giocatore più rappresentativo dei siciliani e il regista brasiliano con passaporto portoghese Pedro Luiz Putini, che ha militato nella A spagnola con la maglia dell’Ushuaia Ibiza, in A2 con la Synergy Mondovì e la Wow Green House Aversa, dove aveva già giocato nel 2016-2017 ed è tornato nella scorsa stagione. Da segnalare, altresì, anche il posto 4 Stefano Chillemi, classe 1999, ed il 22enne centrale vibonese Francesco Saragò, alla seconda stagione con la società modicana dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Tonno Callipo  Vibo.
    Appuntamento, questo che la passionale tifoseria giallorossa non si lascerà sfuggire per vedere all’opera il nuovo sestetto che, pur imballato dagli alti carichi di allenamento ed ovviamente ancora alla ricerca di una sua precisa identità, promette di essere molto competitivo.
    Il team giallorosso guidato dal coach brasiliano Cezar Douglas tornerà successivamente in campo mercoledì 14 settembre al Palasport Villa d’Agri, per affrontare in amichevole la pari categoria del Cave del Sole Lagonegro (ore 17:30), mentre venerdì 16 al PalaValentia è in programma il terzo test match contro la Farmitalia Saturnia Aci Castello, guidata da Waldo Kantor. Il tecnico argentino sulla panchina vibonese ha lasciato senz’altro ottimi ricordi nella stagione 2016–2017, quella del ritorno in Superlega, con la qualificazione ai Play Off, nonchè il passaggio ai quarti di quarti di Coppa Italia dopo la vittoria in quattro parziali con la Kioene Padova, sconfitta sempre per tre a zero dalla super corazzata Cucine Lube Civitanova, che ha poi vinto entrambe le competizioni, superando sempre nell’atto conclusivo la Diatec Trentino.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, il preparatore Cappello: “Da qui in avanti meno palestra e più campo”

    foto Avimecc Modica <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di E’ iniziata con l’allenamento di stamattina al “PalaMoak” la quarta settimana di preparazione dell’Avimecc Volley Modica. La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Famitalia Saturnia, Waldo Kantor accende i motori da lunedì

    Di Redazione   Una settimana per conoscersi e per fare gruppo. I motori di Farmitalia Saturnia cominciano a scaldarsi e ad entrare nella fase operativa, con un ritiro di atleti e staff tecnico al Sigonella Inn che inizia il prossimo lunedì 22 agosto per rodare i meccanismi, rimettersi in moto, ma soprattutto lavorare tutti insieme in attesa dell’avvio del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 previsto per il 9 ottobre con la prima gara in trasferta contro Avimecc Modica.  Da lunedì il team si ritroverà dunque riunito con un fitto programma da svolgere in totale condivisione. I giocatori lavoreranno con lo staff tecnico capitanato da mister Waldo Kantor e lo faranno per tutta la settimana. Allenamenti, riunioni tecniche, e già la prima giornata sarà ricca di impegni. Si inizia di mattina con le visite mediche dei giocatori, meeting con mister Kantor, una sessione di allenamento pomeridiana al PalaCatania, e una cena inaugurale con tutta la Società, per dare il via alla grande alla stagione.  “E’ un appuntamento importante, perché – spiega il Direttore Sportivo Piero D’Angelo che in queste settimane ha curato i dettagli insieme al secondo allenatore Mauro Puleo – quando in passato ho partecipato ai ritiri nelle vesti di giocatore, ho avuto l’opportunità di conoscere al meglio i miei compagni. Sono stati quei primi momenti passati insieme, quasi 24 ore su 24, a creare fin da subito l’amalgama che ci avrebbe permesso di fare bene nel corso della stagione”.  Archiviato lunedì la settimana scorrerà tra momenti in palestra, in piscina, con allenamenti intensi anche sulla sabbia della Plaia, al lido le Capannine di Catania. Nel frattempo i giocatori seguiranno un rigido programma alimentare e saranno seguiti da vicino da tutto lo staff tecnico, tutto al fine di rimettersi in forma per fare partire la stagione con il piede giusto.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO