More stories

  • in

    Bari recupera due set ma non basta, vince Modica al tie-break

    Di Redazione

    Successo al tie break per l’Avimecc Volley Modica di Giancarlo D’Amico che dopo due ore e nove minuti di battaglia ha la meglio sulla mai doma M2G Green Stamplast Bari. Il sestetto modicano dopo due set quasi perfetti, è calato leggermente consentendo alla formazione pugliese di recuperare il doppio svantaggio prima di arrendersi al quinto set.

    Una battuta al “veleno” nei primi due parziali ha messo in difficoltà la ricezione barese, che solo grazie alle giocate di un sempreverde Paoletti (25 punti a referto) è riuscita a recuperare il gap e portare a casa un punto.

    Dopo le prime fasi di gioco in perfetto equilibrio, le miniserie positiva in battuta di Raso permette a Modica di allungare leggermente (6/4),ma a “scavare” il solco nel punteggio è la serie di Francesco Quagliozzi che sul 9/5 costringe coach Spinelli a chiamare il discrezionale.

    Bari prova a recuperare il gap, ma a tenere a distanza (13/7) gli ospiti ci pensano le battute efficaci di Garofolo che permettono di allargare la forbice (17/10) costringendo il tecnico pugliese a spezzare il ritmo ai modicani spendendo il secondo timeout a disposizione. Paoletti si carica sulle spalle la sua squadra che prova la rimonta e quando il gap è di soli tre punti e D’Amico a chiamare il suo discrezionale. Chillemi e compagni rientrano in campo dopo i 30” di pausa e alzando i ritmi chiudono il set 25/22 in 29′ sfruttando un errore in attacco di Ciavarella.

    Al cambio di campo Modica resta concentrato e prende subito il largo (8/5) grazie alla serie di battute di Capelli che costringe Bari a chiedere il timeout. Modica non molla di un centimetro (10/5) e continua a penetrare nella difesa barese con continuità, con Putini che variando sistematicamente il gioco innesca le “bocche di fuoco” che mettono a terra palloni su palloni (18/9). Bari a questo punto molla definitivamente gli ormeggi e Modica non ha problemi a chiudere in 22′ con un eloquente 25/14 su un errore in ricezione degli ospiti su servizio di Putini che vale il 2 – 0.

    Nel terzo set si aspetta la reazione di Bari che arriva subito. Paoletti sprona i suoi compagni che partono con un break (1 – 4), ma Modica reagisce, ricuce lo strappo e pareggia i conti con un contro break (3/1) che rimette il punteggio in parità (4/4). Da questo momento si gioca punto a punto per lunghi tratti, poi la serie positiva in battuta di Paoletti porta avanti gli ospiti di 3 (12/15) con D’Amico che spende il suo primo discrezionale del set. Bari allunga fino al 13/18 e il tecnico dei modicani prova a mischiare le carte mandando in campo Petrone e Princi per fare rifiatare Putini e Quagliozzi. I risultati sono quelli sperati, perchè i biancoazzurri si portano fino al – 2 (18/20) che costringe Bari a spezzare il ritmo con il discrezionale. Modicaresta sul pezzo e riesce a impattare (22/22) con Spinelli che spende anche il secondo timeout. Al ritorno in campo, la gara diventa una sfida a scacchi. Bari torna avanti di 1 (22/23) e D’Amico chiama timeout. Modica questa volta non riesce a rimanere attaccato e Bari sfruttando un attacco sbagliato dei modicani rientra in partita portandosi a casa il parziale con il punteggio di 22/25 in 33′ di gioco. 

    Nel quarto set dopo un sostanziale equilibrio, Bari mette il muso avanti (6/8), ma Modica reagisce e con un attacco vincente di Quagliozzi ritrova la parità (8/8). Si gioca punto a punto fino 15/15, poi due punti consecutivi degli ospiti (15/17) fanno capire a D’Amico che qualcosa non funziona più e prova a spezzare il ritmo chiamando timeout. Paoletti e Ciavarella riescono a passare con maggiore frequenza il muro modicano e la forbice del punteggio si allarga (15/19) costringendo D’Amico al secondo discrezionale. Modica ha un passaggio a vuoto e Barimantiene le distanze (19/22), ma due errori in ricezione e il muro vincente di Ciavarellaconsegnano ai pugliesi il 19/25 che vale il tiebreak.

    Nel quinto set Modica va subito avanti (2/0), ma Bari non molla e ricuce subito lo svantaggio 2/2). Si gioca così punto a punto con Bari che prima va al cambio campo in vantaggio (7/8) e immediatamente si porta sul+2 (7/9). Modica punto nell’orgoglio trova la reazione e con un break di 4/1 opera il sorpasso costringendo Spinelli a chiamare il discrezionale. L’ace di Putini e il punto in attacco di Capelli portano Modica a +2 (13/11) e costringe Bari a chiedere il discrezionale. A Modica questa volta ci crede fino alla fine e un errore in attacco di Ciavarella vale il 15/11 finale e il successo dei biancoazzurri che possono festeggiare con i loro tifosi la seconda vittoria consecutiva.

    Avimecc Modica–Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11)Avimecc Modica: Putini 6, Chillemi 13, Raso 19, Quagliozzi 17, Capelli 18, Garofolo 4, Turlà 3, Nastasi (L), Petrone 0, Princi 3. N.E. Aiello, Firrincieli, Saragò. All. D’Amico.Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 3, Wojcik 8, Deserio 7, Paoletti 25, Ciavarella 16, Persoglia 12, Martinelli 0, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Ferenciac 0, Giorgio 0. N.E. Marrone, Petruzzelli V.. All. Spinelli.Arbitri: De Sensi, Scarfò.Note – durata set: 29′, 22′, 33′, 29′, 16′; tot: 129′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Modica: questa sera biancorossi di scena al PalaRizza

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è approdato a Modica, dove questa sera affronterà l’Avimecc, nona forza del girone Blu, in uno dei tre anticipi serali della 17^ giornata di campionato.In striscia positiva da tre turni, il collettivo biancorosso si presenterà al PalaRizza con l’obiettivo di strappare punti pesanti nella corsa al quarto posto, conteso con l’OmiFer Palmi e la Wow Green House Aversa.Non sarà un’impresa facile per capitan Paoletti e compagni che, nel match di andata disputato al PalaFlorio, sono riusciti ad imporsi sugli uomini di coach D’Amico al termine di un combattutissimo quinto set.Interrotto il trend negativo (tre sconfitte di fila contro Tuscania, Catania ed Ortona) con il successo ottenuto a Marcianise nello scorso weekend, l’Avimecc farà leva sul sostegno del pubblico modicano e sull’estro del palleggiatore Pedro Luiz Putini per intaccare le certezze ritrovate dai biancorossi.“Abbiamo preparato questa sfida nel migliore dei modi, allenandoci con tanta fiducia e grande entusiasmo – esordisce il libero Danilo Rinaldi -. Modica è una squadra ostica, una di quelle che ci ha messo più in difficoltà nel girone di andata. Dovremo prestare massima attenzione al regista Putini, un palleggiatore che fa la differenza, e agli schiacciatori Capelli e Chillemi che finora hanno ben figurato sia in ricezione che in attacco – continua il numero 6 biancorosso -. Faremo tutto il possibile per portare a casa i tre punti. Ci batteremo per dare continuità al nostro momento positivo. Una vittoria qui ci darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle gare successive contro le corazzate Aversa e Catania“.Il match sarà diretto dal sig. Danilo De Sensi, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Fabio Scarfò.A partire dalle ore 20:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteBig match con Castellana domenica al San FilippoProssimo articoloContro Cuneo è un occasione in casa per far punti LEGGI TUTTO

  • in

    Modica espugna il PalAtigliana in 3 set

    Luca Cuminetti
    Non è semplice giocare tante partite in pochi giorni, e dopo due successi di fila l’acido lattico gioca un brutto tiro agli uomini di coach Nicola Esposito, costretti a capitolare sotto i colpi di Modica nell’ultima di 3 gare giocate in appena 7 giorni. Il roster siciliano ringrazia, e dà continuità al successo su Palmi espugnando il PalAtigliana per la prima vittoria stagionale fuori dal taraflex amico.
    Coach Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Albergati, Cuminetti e Starace in posto 4, Remo e Buzzi centrali, Donati libero. Risponde Modica con Putini/Quagliozzi, Capelli/Chillemi, Raso/Garofolo, Nastasi libero.
    PRIMO SET. Subito monster block di Albergati su Capelli, Buzzi in primo tempo replica al colpo longline di Capelli, Starace scarica un tracciante in zona 6, poi Cuminetti trova un block-out vincente (4-3). El Tigre Cuminetti si ripete con una traiettoria stretta da urlo, Albergati incrocia di prepotenza (6-5), Chillemi serve in mezzo al net, quindi Starace scardina il muro siciliano per l’8-7. Albergati cerca e trova il mani fuori su Capelli, splendida combinazione Aprea/Buzzi e sassata nei 3 metri (10-9), ma i modicani alzano l’intensità a muro e con 2 punti di fila in questo fondamentale mettono la freccia sull’11-13. Cuminetti non perdona al secondo tentativo, Starace finalizza un lungo scambio con una pipe sontuosa (13-14), poi Remo alza la saracinesca e mette le mani in faccia a Quagliozzi (14-15). Modica accelera sul turno ai 9 metri di Quagliozzi (14-19), Aprea va in 4 per la bomba di Cuminetti, entra Grimaldi per spingere al servizio, Remo affonda in primo tempo, e la palletta di Capelli al di là del muro fissa il punteggio sul 19-25.
    SECONDO SET. Gianpio Aprea e compagni accusano il colpo, e l’avvio del secondo parziale è shock: ace di Quagliozzi, botta di Capelli, muro di Garofolo su Albergati ed in un attimo è 0-5. Coach Nicola Esposito chiede la sospensione tecnica, ma al rientro è doppio Putini: prima va segno di seconda sulla riga esterna, e poi chiude la porta a Gargiulo subentrato a Cuminetti (0-8). Secondo e ultimo time-out Sorrento: Remo in primo tempo frena l’emorragia (1-8), Albergati affonda in diagonale, quindi la pipe di Capelli cade oltre la linea di fondo (3-10). Albergati non fa sconti, entra Pontecorvo per il giro di seconda linea, e poi ci pensa Starace per il block-out su Quagliozzi (5-13). Cuminetti gioca sulle mani di Garofolo, ma un nuovo break sul turno al servizio di Putini manda Modica sul 10-22. Buzzi va a segno al secondo tentativo, Grimaldi trova il mani fuori, ma il primo tempo di Garofolo vale il 14-25.
    TERZO SET. Garofolo risponde a Remo (1-1), Starace premia la difesa di Donati su Quagliozzi con un perfetto diagonale, e poi con astuzia fa insaccare il pallone tra il nastro e Putini (3-2). Il martello in maglia in numero 7 va in battuta e con 2 ace di fila spedisce Sorrento sul 5-2. Coach D’Amico ferma tutto, ed alla ripresa del gioco la float di Garofolo crea tantissimi problemi alla ricezione costiera ed i modicani passano a condurre per 5-7. Stavolta è l’allenatore biancoverde a chiedere time-out per riorganizzare idee e strategia. Cuminetti accorcia le distanze dopo un’attenta auto copertura, quindi arriva il pari sul lob out di Chillemi dopo un salvataggio di piede firmato Buzzi su Capelli (7-7). Cuminetti pizzica le mani del muro, Modica vola sotto i colpi di Capelli e Quagliozzi (9-13), Albergati incrocia ma Quagliozzi da seconda linea piazza l’11-16. Gli ospiti mantengono il vantaggio (13-17), Cuminetti sale letteralmente su Putini, entra Piedepalumbo a servire, poi Cuminetti difende su Chillemi e chiude di prepotenza (15-17). Sorrento accorcia (17-18), Capelli è incontenibile (18-21), poi Quagliozzi ai 9 metri è efficace e Modica allunga ulteriormente sul rettilineo finale per il 19-25.
    SHEDIRPHARMA SORRENTO – AVIMECC MODICA 0-3 (19-25, 14-25, 19-25)
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea, Albergati 9, Cuminetti 12, Starace 10, Remo 4, Buzzi 3, Donati (L). Cambi: Pontecorvo, Piedepalumbo, Gargiulo, Grimaldi 1. N.e.: Imperatore. All: N. Esposito
    AVIMECC MODICA: Putini 3, Quagliozzi 18, Capelli 16, Chillemi 11, Raso 3, Garofolo 7, Nastasi (L). N.e.: Turlà, Aiello, Firrincieli, Princi, Saragò, Petrone. All: G. D’Amico.
    Primo Arbitro: Alberto Dell’OrsoSecondo Arbitro: Mariano Gasparro
    Durata Set: 24’, 26’, 29’,
    Ace: 2-5. Battute Sbagliate: 12-7. Muri: 2-6. LEGGI TUTTO

  • in

    Modica impone la legge del PalaRizza e piega Palmi 3-1

    foto Avimecc Modica Di Una Volley Avimecc Modica “maestosa”, impone la legge del “PalaRizza” e torna al successo regolando in quattro set una coriacea Omifer Palmi che si è battuta fino alla fine cercando di tornare in Calabria con qualche punto in più in classifica. La formazione di coach Radice, non ci è riuscita perchè si è ritrovata di fronte un sestetto determinato e […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna in Puglia a caccia del poker con l’Aurispa Libellula

    Foto Avimecc Modica Di Reduce dal terzo successo casalingo consecutivo, l’Avimecc Volley Modica torna in trasferta in Puglia, dove domenica alle 16 al Palazzetto dello Sport di Tricase, il sestetto di coach Giancarlo D’Amico sarà ospite dell’Aurispa Libellula Lecce. Una gara da prendere con le “molle” per Putini e compagni che nel match casalingo con Sabaudia hanno dimostrato una buona tenuta atletica in tutti i cinque […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bari, emozioni da primato: Modica cede ai vantaggi del tie break

    Foto Pallavolo Bari Di Al PalaFlorio non si passa. Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari fa valere il fattore campo nel match dalle mille emozioni contro l’Avimecc Modica, vinto al quinto set sul punteggio di 16-14. Il bolide finale scagliato da capitan Paoletti (altra prestazione da incorniciare per lui con 24 sigilli messi a referto) […] LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi da urlo al PalaFlorio: battuta Modica al tie-break

    Al PalaFlorio non si passa. Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari fa valere il fattore campo nel match dalle mille emozioni contro l’Avimecc Modica, vinto al quinto set sul punteggio di 16-14. Il bolide finale scagliato da capitan Paoletti (altra prestazione da incorniciare per lui con 24 sigilli messi a referto) regala al pubblico di fede biancorossa il terzo successo consecutivo ed il primato nel girone Blu, a quota nove punti, in coabitazione con la Farmitalia Catania e la Sieco Service Ortona e sempre in attesa del recupero del derby tra la QuantWare Napoli e la Wow Green House Aversa (4°, con 8 punti all’attivo). Sarà proprio quest’ultima la prossima avversaria degli uomini di coach Beppe Spinelli nell’attesissimo anticipo della 5° giornata, in programma venerdì 28 ottobre al PalaJacazzi di Aversa.

    SESTETTI DI PARTENZA
    Coach Spinelli manda in campo la sua formazione tipo, composta da Parisi in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ferenciac schiacciatori di posto 4, Persoglia e Deserio centrali e, infine, da Rinaldi alla guida del pacchetto arretrato.
    Mister D’Amico sceglie la diagonale palleggiatore-opposto Putini-Princi, Capelli e Chillemi di banda, Saragò e Raso al centro e, per concludere, Nastasi nel ruolo di libero.

    LA CRONACA DEL MATCH
    Match combattuto ed equilibrato sin dai primi scambi di gioco (8-8). A rompere gli indugi è il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, grazie ai muri vincenti di Paoletti su Chillemi e di Ferenciac su Princi, vola sul momentaneo 12-8. Gli ospiti si rifanno sotto con i turni in battuta di Saragò e Putini (15-14) ed agguantano la parità con la chiusura a muro di Princi su Wojcik (15-15). Il nuovo strappo biancorosso porta la firma di Parisi, micidiale con la sua jump-float (19-15). La successiva rimonta azionata da Capelli (22-21) viene vanificata da un perentorio Deserio a muro (24-21). Il primo set termina 25-21, decisivo l’errore in attacco di Princi.
    Al ritorno in campo è il servizio pungente di Raso ad azionare l’immediata reazione dell’Avimecc (2-6, mani-out di Chillemi). La compagine biancoblu continua a macinare punti con Saragò e Putini, che chiude ogni pertugio a muro su Ferenciac (8-14). Coach Spinelli prova a scuotere i suoi, mandando in campo Martinelli e Ciavarella al posto di Parisi e Ferenciac (8-16). Il Gruppo Stamplast fatica a riemergere e cede dinanzi ai colpi del tandem Capelli-Chillemi (17-24).  Il secondo set si chiude con l’errore in battuta di Paoletti (18-25). Si ristabilisce così la parità al PalaFlorio (1-1).
    Come già accaduto nel game precedente, le battute di Raso mandano in tilt la retroguardia biancorossa e propiziano il momentaneo 8-13, siglato da Princi. La squadra del mister Spinelli fatica sia a muro che in fase offensiva, gli ospiti ne approfittano e, ben orchestrati da Putini, si danno alla fuga (11-18, mani-out di Capelli). I biancorossi sono bravi a non disunirsi e, a seguito di qualche sbavatura di troppo nella metà campo avversaria, riaprono i giochi con Persoglia (17-20). Il muro di Deserio su Princi fa esplodere il PalaFlorio (20-22) ma non basta a cambiare le sorti del set, conquistato dall’Avimecc sul punteggio finale di 22-25 (Capelli a segno da posto 4).
    Nel quarto atto del match è Parisi a guidare la riscossa biancorossa. Il regista barese prima incide al servizio (7-3) e poi si scatena in cabina di regia, mandando a segno Wojcik e Paoletti per il 12-4. A seguire, i muri di Paoletti e Deserio su Chillemi (17-5) avvicinano sempre più il Gruppo Stamplast M2G Green alla vittoria del set. Ci pensa Ferenciac a portare la contesa al tie-break (25-17).
    Le emozioni si susseguono anche nell’ultimo game: al primo tempo vincente di Raso (4-6) replica il tandem Persoglia-Paoletti (6-6), all’allungo biancorosso siglato Ferenciac-Parisi (11-9) fa seguito il break firmato da Capelli e Quagliozzi (11-12). Si lotta punto a punto sino al 14-14. A spuntarla è il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, supportata dall’incessante tifo del pubblico del PalaFlorio, conquista il terzo successo stagionale con un muro di Persoglia su Chillemi (15-14) e la sassata finale di Paoletti (16-14).

    IL TABELLINO DEL MATCH

    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-2 AVIMECC MODICA
    (25-21, 18-25, 22-25, 25-17, 16-14)

    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 3, Paoletti 24, Ferenciac 12, Wojcik 11, Persoglia 12, Deserio 9, Rinaldi (L) pos 67% – prf 47%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 2, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2).
    All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente
    Note: errori al servizio 14, aces 3, ricezione pos 58% – prf 36%, attacco 47%, muri vincenti 14.

    AVIMECC MODICA: Putini 2, Princi 15, Capelli 16, Chillemi 14, Saragò 7, Raso 17, Nastasi (L1) pos 50% – prf 10%, Turlà 2, Quagliozzi 4, Aiello (L2), Firrincieli, Petrone.
    All. Giancarlo D’Amico – vice all. Enzo Di Stefano
    Note: errori al servizio 18, aces 9, ricezione pos 51% – prf  18%, attacco 44%, muri vincenti 11.

    Arbitri: Rosario Vecchione ed Enrico Autuori

    Durata set: 27’, 24’, 32’, 27’, 22’. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo Bari, a caccia del terzo successo

    foto Pallavolo Bari Di È già tempo di tornare in campo per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Reduce dall’importante successo ottenuto contro l’Aurispa Libellula Lecce nel turno infrasettimanale, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare un altro match dalle tante insidie, questa volta contro l’Avimecc Modica. Domani, infatti, al PalaFlorio è attesa la quarta […] LEGGI TUTTO