More stories

  • in

    L’Avimecc Modica chiude l’anno vincendo il derby siciliano con Aci Castello

    Di Redazione
    Finisce in bellezza il 2020 dell’Avimecc Volley Modica, con una grande vittoria per 0-3 in casa della Sistemia LCT Aci Castello. Una vittoria maturata in tre set e portata a casa con una prova di maturità e di forza. 
    La cronaca:Un buon inizio per l’Avimecc Volley Modica, che sembra avere il pallino del gioco in mano nelle prime battute ma riesce a farsi rimontare da un iniziale 1-4 fino al 10-10. Il primo set non è mai facile per le squadre ospiti che sono chiamate ad ambientarsi in un palazzetto nuovo ed un punto a punto porta i giocatori in campo fino al 15-15. Sul finale la squadra di Modica mette il piede sull’acceleratore e prova a portarsi avanti con gli attacchi di Chillemi e Martinez, alla fine il tabellone registra 21-25 a favore degli ospiti. 
    Il secondo set inizia ancora con Tulone e compagni in vantaggio per 3-6, ma la squadra di casa non sta a guardare e si spinge fino all’8-9 con l’obiettivo di raddrizzare una gara iniziata male ma che da l’impressione di poter essere giocata e combattuta. Le qualità di Busch e Garofolo si fanno sentire, con gli ospiti che raggiungono il punteggio di 11-15 prima del time out chiamato da Puleo. Il vantaggio modicano si spinge comunque fino al 13-21, con la squadra in divisa blu che una volta accumulato un buon vantaggio si lascia distrarre ma non molla il set. Il finale è di 19-25 con una grande occasione per Bua di portare a casa i tre punti.
    Il terzo set inizia meglio per i ragazzi in maglia bianca che si spingono fino al 6-3 costringendo Bua a chiamare il time out per riportare la concentrazione ai suoi. Il secondo time out viene chiamato dalla panchina modicana sul 10-4, la squadra sembra aver mollato la presa e il coach sa bene che la beffa è sempre dietro l’angolo. La gara riprende con una piccola rimonta che porta il punteggio sull’11-8, costringendo Puleo a chiamare il time out. Modica però prosegue l’inversione di rotta fino a riagganciare la parità sul punteggio di 18-18. Il finale è registra il 20-25 con una grande rimonta e una prova da grande squadra.
    Il direttore sportivo di Aci Castello Piero D’Angelo commenta: “Ci sono stati momenti in cui abbiamo smesso totalmente di giocare, è successo nel terzo set quando eravamo sei punti sopra gli avversari“. A pesare sull’andamento dei giocatori, per il ds, sono sicuramente le 10 sconfitte nel girone: “Le paghiamo e psicologicamente sono un blocco per i ragazzi. Modica è una squadra strutturata, per vincere avremmo dovuto giocare bene sempre e noi lo abbiamo fatto solo a tratti. In più veniamo da un periodo complicato con troppi infortuni che hanno riguardato il roster“.
    Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)Sistemia LCT Aci Castello: Reina 4, Pugliatti 1, Vitale, Pricoco 5, Arezzo, Di Franco 6, Andriola 3, Dahl 19, Chiesa A. 2, Zito (L), Chiesa M. (L). N.e. Fasanaro, Saraceno, Sciuto. All: Mauro Puleo.Avimecc Modica: Tulone 2, Battaglia, Martinez 15, Cuti, Chillemi 10, Bonsignore 3, Busch 10, Garofolo 9, Nastasi (L). N.e. imbesi. All: Giuseppe Bua. Arbitri: Ciaccio e Pecoraro.Note: Durata set: 23′, 25′, 23′; tot: 71′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga battaglia a Modica: la spunta Sabaudia al tie break

    Di Redazione
    Successo esterno per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia nel recupero della quinta giornata del Girone Blu: i pontini sconfiggono l’Avimecc Modica al termine di una lunghissima battaglia, conclusa soltanto sul 14-16 del tie break, dopo che altri due set erano terminati ai vantaggi. Per Sabaudia è la quarta vittoria in campionato, lo stesso numero di successi di Modica, che però ha un punto in più in classifica.
    Avimecc Modica-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 2-3 (25-27, 25-20, 27-25, 21-25, 14-16)Avimecc Modica: Tulone 1, Chillemi 15, Bonsignore 2, Martinez 16, Busch 25, Garofolo 14, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 2, Cuti 0, Imbesi 0. N.E. Dumitrache, Raso. All. Bua.Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 0, Astarita 26, Focosi 8, Link 29, Baciocco 2, Frumuselu 3, Palombi 0, Fortunato (L), Lucarelli 9, Meglio 0. N.E. Tognoni, Pomponi. All. Passaro.Arbitri: Giorgianni, Guarneri.Note: Durata set: 37′, 28′, 34′, 29′, 21′; tot: 149′.
    CLASSIFICA GIRONE BLUVidex Grottazzolina* 23, Efficienza Energia Galatina 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 16, Abba Pineto* 14, Avimecc Modica* 13, Falù Ottaviano* 13, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 12, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi**** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta vittoria consecutiva per Galatina, battuta anche Modica

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Galatina non conosce sconfitte. La squadra leccese ottiene la sesta vittoria in campionato, con una vittoria in quattro set su Modica, consolidando il primato in classifica e salendo a quota 18 punti, a più quattro dalla seconda Grottazzolina.
    3ª Giornata (2/12/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica 3-1 (30-28, 23-25, 25-17, 25-23) –
    Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 12, Musardo 11, Giannotti 28, Maiorana 9, Elia 6, Apollonio (L), Torchia (L), Buracci 0, Lentini 1, Gallo 0. N.E. Conoci A., Pepe, Conoci F.. All. Stomeo. Avimecc Modica: Tulone 2, Chillemi 11, Raso 9, Martinez 18, Busch 14, Garofolo 12, Nastasi (L), Imbesi 4, Dormiente (L), Battaglia 6, Cuti 0. N.E. Dumitrache, Bonsignore, Modica. All. Bua. ARBITRI: Traversa, Di Bari. NOTE – durata set: 34′, 29′, 22′, 29′; tot: 114′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy in viaggio verso Modica, capitan Alfieri suona la carica: “Siamo carichi, vogliamo il successo”

    Serve una svolta. Occorre far capire a tutti che la vera Normanna Aversa Academy è quella vista nel precampionato. Quella che metteva sotto gli avversari, conquistando punti su punti con grinta, cuore e determinazione. La formazione di coach Giacomo Tomasello a Pineto è stata troppo brutta per essere vera. Sanno tutti, compresi allenatore e giocatori, che non è quella la vera Normanna.
    Il calendario fortunatamente dà la possibilità di mettersi subito alle spalle la deludente prestazione in terra abruzzese. Capitan Manuel Alfieri e compagni sono partiti per la Sicilia, dove domani (26 novembre) giocheranno la partita di recupero della quarta giornata di campionato contro la Avimecc Modica, non disputatasi a causa di alcune assenze per Covid-19. Sull’isola sarà necessario muovere la classifica che oggi vede Aversa troppo vicina alle retrovie e ovviamente troppo distante dalla vetta.
    In 4 partite disputate sono arrivati solamente 4 punti, frutto del tie-break contro Roma e del successo interno contro Aci Castello. Contro Modica (che ha 6 punti ma ha anche giocato una partita in meno) c’è la necessità di dimostrare anche alla società che i sacrifici fatti fino ad oggi hanno un valore importante per la squadra che deve rispondere sul campo.
    A presentare il match è proprio il capitano, Manuel Alfieri, che fa primo un passo indietro ricordando “la brutta sconfitta contro Pineto, che ci ha fatto capire cosa dobbiamo ancora migliorare e che proveremo a mettere in campo già contro Modica. Ci attende una partita difficile ma andiamo in Sicilia con la mentalità giusto. Mister Tomasello ha preparato bene questo match e daremo il massimo per tornare ad Aversa con un buon risultato”.
    Anche perché adesso diventa una sorta di sfida personale per tutti i ragazzi che indossano la maglia della Normanna Aversa Academy. Ed è proprio questo il messaggio che vuole far passare Alfieri e magari trasmetterlo a tutti i compagni di squadra: “Non siamo la squadra che si è presentata in campo a Pineto domenica, dobbiamo e sappiamo di poter fare e dare molto di più. E’ stato un momento negativo di questo inizio di campionato che dobbiamo immediatamente metterci alle spalle. Come? Conquistando un grande successo”.
    Chiaramente anche la piazza, competente ma soprattutto esigente, chiede un cambio di rotta: “Siamo carichi, la tensione c’è, ma è quella giusta che può aiutarci a fare bene. Sapevamo che con il Covid, recuperare le partite in settimana poteva essere una possibilità e non cambia il nostro obiettivo. Il riposo è poco, ma la voglia di fare bene è ancora tanta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo esterno dell’Avimecc Modica nell’anticipo sul campo di Tuscania

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Avimecc Modica corsara nell’anticipo della sesta giornata del Girone Blu di Serie A3 maschile: i siciliani si impongono per 1-3 sul campo della Maury’s Com Cavi Tuscania, infliggendo ai laziali la terza sconfitta stagionale e scavalcandoli in classifica. Per Modica, che non scendeva in campo addirittura dallo scorso 25 ottobre, si tratta invece della seconda affermazione dell’anno.
    La cronaca:Al fischio di inizio dei signori Luca Grassia e Fabio Toni, Tofoli schiera così i suoi in campo: Marsili al palleggio con Boswinkel, non in perfette condizioni per un risentimento alla schiena, in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Bua risponde con: Tulone in regia con Busch opposto, Martinez e Chillemi schiacciatori, Garofolo e Raso al centro, Nastasi libero.
    Primo set appannaggio degli ospiti che prendono subito il break di vantaggio per portarlo fino al termine. Troppo fallosi i padroni di casa, al contrario dei siciliani che a metà parziale si portano sul +4. Reazione del Tuscania che finisce il set in rimonta portandosi dal 16-20 al 23-24. Un primo tempo di Garofolo fissa il punteggio sul 23-25.
    Secondo parziale con Modica che approfitta subito delle tante imprecisioni dei padroni di casa e allunga decisamente 7-14. Tofoli prova a scuotere i suoi, fuori Boswinkel che non ce la fa, per Stamegna. L’andamento del set non cambia con Tuscania che non riesce a trovare il bandolo della matassa e chiude il set con un passivo pesantissimo: 11-25.
    Si riparte con Skuodis al posto di Boswinkel che non ce la fa a recuperare, con Gradi opposto. Tuscania sembra ritrovare la concentrazione e per la prima volta nel match si porta in vantaggio 9-6. Reazione Modica per il 9-9. Tuscania allunga ancora 17-13, Bua ferma il tempo. Il Tuscania ritrova gioco e concentrazione 19-13. Gradi e Skuodis salgono in cattedra: 22-14. Modica non ci sta e si porta sul 22-17. Stavolta è Tofoli che ricorre al time-out. Battaglia spara abbondantemente fuori e il Tuscania si riporta in partita 25-18.
    Punto a punto nel quarto parziale. L’incontro sale di tono con le squadre concentratissime. Due errori gratuiti dei padroni casa consentono a Modica di portarsi sul 18-19, Tofoli ferma il tempo. Magia di Busch, 19-21. Errore di De Paola dai nove metri e attacco fuori misura di Skuodis 20-23. Il muro vincente di Busch su Gradi regala ai siciliani set e incontro 21-25.
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Avimecc Modica 1-3 (23-25, 11-25, 25-18, 21-25)Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Gradi 18, Ceccobello 4, Boswinkel 5, De Paola 9, Cioffi 10, Pace (L), Menichetti 0, Skuodis 6, Stamegna 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Ragoni. All. Tofoli.Avimecc Modica: Tulone 3, Chillemi 10, Raso 6, Martinez 15, Busch 15, Garofolo 7, Dormiente (L), Nastasi (L), Imbesi 0, Battaglia 1. N.E. Dumitrache, Bonsignore, Cuti. All. Bua.Arbitri: Grassia, Toni.Note: Durata set: 24′, 19′, 30′, 27′; tot: 100′.
    CLASSIFICA GIRONE BLUEfficienza Energia Galatina** 9, Videx Grottazzolina** 8, Aurispa Libellula Lecce 8, Gis Ottaviano* 7, Avimecc Modica** 6, SMI Roma 6, Abba Pineto 5, Maury’s Com Cavi Tuscania* 4, Normanna Aversa Academy** 4, Pallavolo Franco Tigano Palmi*** 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia*** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna in campo contro Aversa: “Non possiamo permetterci distrazioni”

    Di Redazione
    Tempo di tornare in campo per l’Avimecc Modica: la scorsa giornata ha visto gli uomini di Bua bloccati a causa di alcuni contagi in casa Efficienza Energia Galatina. Adesso è tempo di tornare a far suonare gli scarpini sul campo: al Palarizza arriva la Normanna Aversa Academy, formazione che ha collezionato 1 punto in due partite ma che non va assolutamente sottovalutata. Lo sa bene Javier Martinez, che ha specificato come in questo girone si possa vincere e perdere con tutte.
    Il numero 4 modicano ha espresso il suo parere anche la situazione Covid che lo sport sta attraversando: “Cerchiamo, ovviamente, di essere ottimisti. Non dobbiamo abbassare l’attenzione in allenamento, ci siamo già detti che in questo campionato c’è molto equilibrio e non possiamo permetterci distrazioni. Crediamo che il campionato andrà avanti e dovremo continuare a darci da fare per non perdere concentrazione, non posso dire che per noi non cambia nulla ma dobbiamo cercare di entrare in palestra e non pensare ad altro e i frutti di questo lavoro si vedono”.
    Sul suo arrivo a Modica e sul suo ambientamento: “Purtroppo non ho potuto vivere al massimo la città, ci limitiamo molto nelle uscite e cerchiamo di non avere contatti con gli altri. Sicuramente ci manca poter vivere nel quotidiano il nostro pubblico, lo abbiamo vissuto nell’ultima gara in casa ed è stato bellissimo. Per la società parliamo di un’organizzazione che crede molto nei giovani e nella loro crescita, confermo ciò che avevo detto ad inizio anno: è un ambiente perfetto per me”.
    Poi si sofferma sulla prossima gara, quella in casa contro la Normanna Aversa Academy: “Ogni partita ha una storia a sé, tutte le partite sono state difficili e ci sono stati molti 3-2 che fanno capire quanto le formazioni siano equilibrate. Possiamo farci un’idea di quali siano i loro punti di forza ma dobbiamo guardare principalmente a noi. Spesso si pensa tanto all’avversario che si finisce per dimenticarsi ciò che deve fare la squadra, noi dobbiamo dare il massimo se poi la squadra avversaria sarà migliore della nostra ci limiteremo ad applaudire”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio turno casalingo per Galatina che domenica ospiterà l’Avimecc Modica

    Di Redazione
    Squadra ostica quella ragusana, dura a morire, sportivamente parlando, che non molla se non al gesto finale di braccia incrociate e fischio dell’arbitro. Lo dimostra l’andamento delle due gare disputate fin d’ora: la prima in trasferta contro Grottazzolina e la seconda in casa contro Roma, portate entrambe al tie-break, sia pure con risultati finali opposti. Perdente quella in terra marchigiana contro la favorita Grottazzolina, vittoriosa l’altra sul terreno amico contro Roma.
    In svantaggio per 2 set ad 1, l’Avimec ha fatto girare a pieno ritmo non solo le bocche di fuoco Busch e Martinez, ma anche i 202 centimetri del centrale Garofolo che ha piazzato ben 9 muri punto schiantando poi Roma al quinto set. Caratterialmente la squadra è lo specchio del suo allenatore: quel Peppe Bua, coriaceo ed indomabile centrale, che alla fine degli anni ’90 unitamente al russo Shatunov, Gianluca Durante e il professor Pittera infiammò il PalaCesari di Cutrofiano vestendo la maglia in serie A2 della Via Montenapoleone.
    Il tecnico trapanese ha plasmato il gruppo innestando sul telaio della passata stagione i laterali Battaglia, Imbesi e il polacco Busch, il centrale Garofolo, l’opposto argentino Martinez e il palleggiatore Cuti. Le conferme hanno interessato il palleggiatore Tulone, i centrali Raso e Modica, i registi difensivi Dormiente e Nastasi ed infine il martello Chillemi. Sarà un esame di rilievo per il gruppo di mister Stomeo il confronto con il sestetto modicano. Ci sarà da confermare soprattutto la tenuta mentale di una squadra che è conscia di avere un potenziale al pari delle favorite e, soprattutto, di non aver smarrito l’umiltà di essere entrata da matricola nel volley che conta. Ma anche le matricole possono lasciare il segno.
    Gli ospiti presumibilmente si opporranno ai salentini con la diagonale Tulone-Martinez, mandando in banda Busch e Chillemi, al centro Garofolo e Raso ed affidando la regia difensiva a Nastasi. La risposta di mister Stomeo dovrebbe passare per la riconferma della formazione che ha sconfitto il Tuscania, corredata da una serie di attenzioni che il tecnico salentino non mancherà di somministrare ai suoi. Una reminiscenza storica, speriamo benaugurante, lega la città di Modica ad un avvenimento sportivo disputato il 26 maggio 2007 sull’isola dall’allora SBV Pallavolo Galatina: la promozione in serie B1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica sfiora la vittoria con la Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per l’Avimecc Volley Modica. Arriva la prima sconfitta, un risultato che tuttavia porta in cascina un punto d’oro contro quella che, ancora oggi, è la squadra da battere all’interno del girone. Un finale amaro per il 3-2 che la Grottazzolina si è guadagnata dopo una lotta serrata contro gli uomini di Bua che hanno dimostrato qualità eccelse e voglia di mettersi in gioco.
    Il primo set è subito un testa a testa serrato tra i colpi di Martinez e le risposte pronte di Starace. Un set che sembra infinito, i battiti cardiaci salgono quando le due formazioni si trovano sul 24-24, bisogna fare più di quanto ci si aspettava per vincere il set. I due sestetti si spingono fino al 36-36, quando Vecchi e compagni sfoderano le loro potenzialità e chiudono sul 38-36
    Il secondo set non lascia presagire una supremazia casalinga, gli ospiti non mollano la presa e sanno di poter far male ai padroni di casa, specie dopo un primo set tanto avvincente. Ci pensano subito Chillemi e Busch a impensierire i padroni di casa che lottano fino ad un punteggio di 14-14, poi inizia l’allungo dei ragazzi di Modica, che spingono sull’acceleratore e chiudono sul 22-25.
    Nervi saldi al terzo set con le due formazioni che contemplano la perfetta parità per lunghi tratti di gara, la Volley Modica sente il peso sulle gambe e la voglia di abbassare un pò la tensione, dall’altra c’è l’entusiasmo di poter stare in vantaggio in un palazzetto che difficilmente ha visto i suoi soffrire in questa categoria. Il finale è di 25-20 per i padroni di casa che hanno in mano la possibilità di portare a casa il bottino pieno.
    Un leone ferito però non sempre viene abbattuto facilmente, questo è successo a Tulone e compagni che si sono ricompattati spinti dalla panchina e hanno iniziato da subito il quarto set con un costante vantaggio, prima fino al 12-17, poi al 17-20, fino a chiudere il set sul 23-25. Un punto d’oro per Bua e la sua squadra che erano attesi da una sfida difficile, specie dopo essere andati sotto per 2-1 nel computo dei set.
    Al quinto il batti e ribatti è stato di quelli costanti, con la Volley Modica che è stata a lungo in vantaggio sulla Videx. Il parziale, a poco dalla fine, registrava 10-12 per gli ospiti, questi tuttavia hanno mollato a pochi passi dal traguardo, lasciandosi rimontare fino al 15-13. Concludendo la disputa sul 3-2 per i padroni di casa.
    Una prova strabiliante per entrambe le formazioni, una sfida che rientra nel novero degli spot per la pallavolo. Entrambe le squadre lasciano il campo con la consapevolezza di dover lavorare ma di essere tra le protagoniste di questa stagione 2020/2021, finché Covid non ci separi!
    M&G SCUOLA PALLAVOLO – AVIMECC VOLLEY MODICA 3-2 (38-36; 22-25; 25-20; 23-25; 15-13)
    Aribtri: Pierpaolo Di Bari – Giuseppe De Simeis
    M&G Scuola Pallavolo: Romagnoli 7, Cubito 8, Vecchi 21, Calarco 10, Starace 21, Marchiani 4, Reyes 15, Romiti (L).
    Avimecc Volley Modica: Tulone 4, Raso 8, Marinez 22, Chillemi 8, Busch 20, Garofolo 15, Imbesi 3, Nastasi (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO