More stories

  • in

    Una perfetta Sistemia Saturnia si prende il derby contro Modica in tre set

    Di Redazione La Sistemia Saturnia conclude il girone d’andata con la perentoria vittoria nel derby (3-0) contro l’Us Volley Modica e il sesto posto nella classifica del girone blu del campionato Serie A3 maschile, a soli tre punti dalla testa della classifica occupata da Tuscania e Aurispa Libellula (27 punti), Casarano (26), Palmi (25) e Aversa (24). PRIMO SET. Parte male la Saturnia. L’argentino Martinez stoppa a muro Gradi. Smiriglia spedisce fuori. Lucconi firma il 7-3. Zappoli in “pipe” blocca la fuga di Modica (9-5). La Saturnia serra le fila, spinge sull’acceleratore. Punto dopo punto Smiriglia (grande prova a muro), Lucconi e Zappoli riportano la situazione in parità. Il controsorpasso operato dalla formazione di casa è frutto di grande determinazione e della voglia di suggellare con un successo il 2021. D’Amico lancia in campo Gavazzi, i modicani si riportano sotto (17-15), ma ci pensano Lucconi e Zappoli a timbrare il break che fa la differenza per il netto 25-17 finale. SECONDO SET. Nel secondo parziale il derby è in perfetto equilibrio (9-9). Ci pensa Lucconi a trascinare i castellesi al break firmando un diagonale da posto due (12-9). Cristian Frumuselu stoppa a muro Martinez. D’Amico lancia in campo Turlà al posto di Loncar. Modica riprende fiato, ma  non basta. Enrico Zappoli chiude il varco a Martinez. La Saturnia non molla la presa. Modica risponde colpo su colpo. Il muro di Turlà sul pallonetto di Lucconi porta gli iblei a ridosso della Saturnia (21-20). Frumuselu, in primo tempo, si fa trovare preparato. Ma il block locale (in due set 12 punti, 7 solo nel secondo parziale) fissa il risultato sul 25-23 finale. TERZO SET. La Sistemia Saturnia vuole la vittoria e non abbassa il ritmo. Anzi. La squadra tira fuori tutte le energie con un Kantor vulcanico ad esultare punto dopo punto. Che partita quella della Saturnia: testa, cuore e tecnica in tutti i fondamentali. Lucconi raddoppia i punti dei modicani (14-7). L’ace di Lucconi annienta le speranze modicane di portare a casa la partita. Frumuselu in primo tempo regala ai compagni la vittoria.Sistemia Saturnia Aci Castello-Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-23, 25-15) SISTEMIA SATURNIA: Frumuselu 10, Cottarelli 1, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 9, Lucconi 20, Gradi 7, Zito (L), ne: Maccarrone, Di Franco, Andriola, Battaglia. All. Kantor. AVIMECC MODICA: Raso 2, Alfieri 2, Chillemi 7, Garofolo 4, Martinez 8, Loncar 4, Gavazzi 11, Turlà 3, Nastasi (L), Saragò, Caleca, ne: Firrincieli, Aiello (L2).  ARBITRI: Antonio Gaetano e Alessandro Pietro Cavalieri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica torna a sorridere dopo una lunga battaglia: 3-2 contro Sabaudia

    Di Redazione L’Opus Sabaudia cede al tie-break (2-3) nel match con l’Avimecc Modica giocato al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina visto l’allagamento del palazzetto di Sabaudia. Sul campo la formazione pontina ha prima incassato i primi due set prima di recuperare vincendo il terzo e il quarto: il capolavoro del Sabaudia s’è fermato a un metro dalla fine con il tie-break strappato dal Modica (12-15). “Per noi è stato imbarazzante doverci trasferire all’improvviso per poter disputare questa partita di serie A, ringraziamo il Comune di Cisterna, la Top Volley, ma anche il Modica – afferma il presidente Alessandro Pozzuoli – Dobbiamo risolvere questo problema perché noi abbiamo tantissime attività con il settore maschile e femminile, chiediamo la massima comprensione per risolvere perché i sacrifici che facciamo non possono essere dispersi per queste motivazioni”. Il coach Mauro Budani non è soddisfatto: “Sono deluso perché vincendo il primo set, con qualche errore individuale in meno, sarebbe stata sicuramente un’altra partita anche perché nel secondo parziale abbiamo accusato, poi siamo riusciti a migliorare tecnicamente e il punto ce lo siamo meritato – spiega il tecnico romano – Alcune situazioni si stanno verificando con costanza e la cosa non mi piace, quindi dovremo lavorare: salviamo il recupero del terzo e quarto set quando i nostri avversari hanno anche mollato qualcosa”. L’Opus Sabaudia cede il primo set (23-25) al Modica al termine di una lunga rincorsa che ha visto prima la formazione ospite guadagnare un vantaggio importante (11-16) ma il Sabaudia ha trovato la forza di ricucire (16-21) e riavvicinarsi addirittura fino al 21-22: Modica ancora avanti ma Calarco tiene accese le speranze della squadra di coach Budani (22-23) poi è la formazione ospite fallosa dalla linea dei nove metri a regalare il 22-24 al Sabaudia prima di imporsi con il definitivo 23-25 dopo mezzora di battaglia. Il secondo set è una fotocopia del primo e il Sabaudia non riesce a ricucire lo svantaggio perdendo 21-25. Ancora una volta Martinez e soci partono di slancio (13-16) e ancora una volta Sabaudia lavora per annullare lo svantaggio accumulato (17-21) poi è sempre Modica a spuntarla con il finale di set (21-25). Nel terzo spicchio di gara al Sabaudia riesce il recupero e i pontini si prendono il set 25-23. Anche in questo caso è sempre Modica a partire meglio (14-16) ma i pontini impattano sul 20-20 poi il muro vincente di Tognoni impone a coach D’Amico di chiamare il time-out per Modica ma al rientro in campo arriva l’ace di Ferenciac (22-20) e il tocco d’esperienza di Zornetta che gioca con il muro avversario (23-20). Il time-out chiamato ancora da D’Amico manda in crisi il Sabaudia che incassa un break di tre punti (23-23) prima di spuntarla con due punti di Zornetta (25-23) che riaprono la partita. Il Sabaudia ruggisce e si prende con forza il quarto set (25-14). Dopo l’avvio equilibrato, prima sgasata del Sabaudia che vola sul 13-7, per questo motivo coach D’Amico è costretto a parlarci su nuovamente ma al ritorno in campo il Sabaudia è concentrata e Calarco pesca l’ace del 14-7. L’Opus sembra essere in totale controllo del set e batte i pugni sul tavolo fino al 20-8, punto arrivato al termine di uno scambio lunghissimo chiuso da Zornetta con il diagonale da posto quattro che fa impazzire di gioia Budani. Nel finale di set Modica ha un sussulto (passando dal 20-8 al 23-13) ma prima il muro di Calarco (24-13) e poi il primo tempo staccassimo di Miscione (25-14) mandano la partita definitivamente al tie-break. Sabaudia resta sempre in partita ma alla fine non riesce a completare il capolavoro e Modica ne approfitta prendendosi il quinto set. Il muro vincente di Schettino permette all’Opus Sabaudia di cambiare il campo avanti (8-7) di un punto. Si gioca punto a punto (9-9, 11-12 e 12-13) poi nel finale il Modica la spunta con il 12-15 che chiude il match. OPUS SABAUDIA – AVIMECC MODICA 2-3 (23-25, 21-25, 25-23, 25-14, 12-15)OPUS SABAUDIA: Palombi, Recupito (lib.), Conoci, Zornetta 17, Ferenciac 17, Pomponi ne, Miscione 11, Rossato 1, Tognoni 2, De Vito 4, Meglio (lib.), Schettino 1, Calarco 19. All. BudaniAVIMECC MODICA: Alfieri, Raso 9, Martinez 27, Caleca, Turlà, Chillemi 10, Nastasi, Gavazzi, Aiello (lib.), Firrincieli, Loncar 7, Garofolo 6, Saragò. All. D’AmicoArbitri: Morbillo e CapolongoNote: Sabaudia: aces 7 (err.batt.18), ricezione 65% (44%), attacco 41%, muri pt. 10; Modica: aces 2 (err.batt.19), ricezione 45% (30%), attacco 38%, muri pt. 8; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 maschile, l’Avimecc Modica espugna il Palaveliero. 3-1 su Ottaviano

    Di Redazione Vittoria meritata per l’Avimecc Modica che espugna il Palaveliero 3-1. Primo set importante di Ottaviano che ha visto uscire in barella Pizzichini per un infortunio alla caviglia. Partenza sprint per la Falù Ottaviano che vola 6-2 con Lucarelli e Sideri. Ottaviano si porta sul 13-9 dopo essere stata avanti anche di +7. Dopo il time out, la Falù Ottaviano vola 22-13 con Ruiz e Lucarelli. Nel finale infortunio per Pizzichini che deve uscire e al suo posto Ambrosio. Prima l’errore di Turlà e poi l’attacco vincente di Sideri chiudono il primo parziale in favore della Gis 25-19. Nel secondo set partita che viaggia punto a punto tra le due squadre con Ambrosio che si fa trovare pronto al posto di Pizzichini. Lo strappo arriva con Garofalo che stoppa Ruiz per il 20-18 ospite e time out per coach Mosca. Nel finale Modica rimane avanti 23-22 per poi chiudere 25-23. Nel terzo set Ottaviano sbanda e va sotto 8-3. Gli ospiti continuano a macinare punti con Martinez 12-6. Non c’è più storia con Garofalo che chiude il terzo parziale 25-15 e 1-2 Modica. Nel quarto set ancora Modica avanti 9-7 con doppia murata su Lucarelli. Modica continua a volare e si porta sul 16-11. Nel finale Modica si avvia verso il successo con Chillemi che in diagonale chiude il set 25-18. Domenica sfida a Catania contro Acicastello alle ore 17.30 TabellinoFalù Ottaviano – Avimecc Modica 1-3  (25-19; 23-25; 15-25; 18-25)Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 17, Buzzi 5, Lucarelli 17, Sideri 11, Pizzichini 2, Titta (L), Iervolino (L), Ambrosio 3. N.E. Crispo, Coppola, Ammirati, Settembre. All. Mosca. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 15, Garofolo 12, Martinez 22, Loncar 12, Raso 6, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Saragò, Turlà, Firrincieli, Gavazzi. All. D’Amico. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 33′, 26′, 28′; tot: 119′. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie esterne di Macerata e Portomaggiore nei quattro anticipi di A3

    Di Redazione Sono quattro gli anticipi della prima giornata del campionato di A3 maschile. Nella sola gara giocata del girone Blu, Modica fa valere il fattore campo e batte nettamente Marcianise, grazie anche ai punti (17) di Javier Martinez. Nel girone Bianco vittoria a zero, ma in trasferta, di Portomaggiore su Savigliano; Macerata supera Pordenone in cinque set (29 punti di Angel Dennis). Unica vittoria interna del girone quella di Montecchio Maggiore su Torino. GIRONE BLUAvimecc Modica – Dist&Long Marcianise 3-0 (25-22, 25-19, 27-25)Avimecc Modica: Alfieri 3, Chillemi 14, Raso 4, Martinez 17, Turlà 5, Garofolo 9, Aiello (L), Nastasi (L), Tidona 1. N.E. Loncar, Saragò, Gavazzi, Caleca. All. D’amico. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 11, D’Avanzo 8, Carelli 11, Tartaglione 7, Ndrecaj 8, Vacchiano (L), Iodice 0, Bizzarro 0, Vetrano 1. N.E. Siciliano, De Luca. All. Racaniello. ARBITRI: Pecoraro, Cavalieri. NOTE – durata set: 28′, 24′, 35′; tot: 87′. GIRONE BIANCOSol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 0, Baciocco 17, Franchetti 11, Bellia 9, Marszalek 14, Frizzarin 8, Battocchio (L), Pellicori 6, Zanovello 0, Fiscon (L), Carlotto 0. N.E. Novello, Gonzato. All. Di pietro. ViViBanca Torino: Gonzi 2, Trojanski 8, Orlando Boscardini 11, Umek 25, Richeri 11, Maletto 5, Fabbri (L), Genovesio 0, Valente (L), Carlevaris 0, Cian 0, Corazza 0. N.E. Brugiafreddo. All. Simeon. ARBITRI: Selmi, Mesiano. NOTE – durata set: 35′, 33′, 29′, 26′; tot: 123′.Tinet Prata di Pordenone – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15)Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 7, Porro 24, Katalan 17, Baldazzi 22, Bruno 4, Bortolozzo 3, Pinarello (L), Rondoni (L), De Giovanni 0. N.E. Gambella, Dal Col. All. Boninfante. Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Ferri 17, Robbiati 6, Dennis 29, Margutti 8, Sanfilippo 4, Ravellino (L), Gabbanelli (L), Scrollavezza 0, Paolucci 0, Pasquali 6, Lazzaretto 3. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 27′, 27′, 32′, 22′, 19′; tot: 127′.Monge-Gerbaudo Savigliano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 22-25, 15-25)Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Bossolasco 4, Ghio 2, Ghibaudo 8, Garelli 10, Dutto 6, Gallo (L), Bosio 1, Rabbia (L), Testa 0, Gonella 0, Galaverna 4, Cravero 0. N.E. Bergesio. All. Bonifetto. Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 3, Pahor 5, Aprile 4, Dahl 16, Pinali 14, Ferrari 14, Brunetti (L), Gabrielli (L), Grottoli 0, Masotti 0. N.E. Govoni, Rossi. All. Marzola. ARBITRI: Serafin, Traversa. NOTE – durata set: 26′, 27′, 23′; tot: 76′. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, presentata la stagione 2021/2022 per l’Avimecc Volley Modica

    Di Redazione E’ stata presentata domenica 12 settembre, nella suggestiva cornice del Castello dei Conti di Modica la stagione 2021/2022 di Serie A3 per l’Avimecc Volley.  La serata, condotta da Enzo Scarso, ha avuto il piacere di essere accompagnata dalla figura di Franco Bertoli, ex capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo e dall’Assessore allo Sport della città di Modica, Maria Monisteri.  Durante la chermes sono saliti sul palco i dirigenti della società modicana, dal Presidente Ezio Aprile al Direttore Generale Luca Leocata, passando per la Direttrice Sportiva Manuela Cassibba. Si sono tracciate le linee guida di questa stagione con la voglia di portare in alto il nome della città e di questo sport legato al territorio.  Lo staff, guidato da Giancarlo D’Amico, ha spiegato la grande sinergia che c’è nel gruppo e la voglia di fare bene, sia a livello di Serie A3 che a livello giovanile. Con la prima squadra che si è mostrata per la prima volta, al completo, alla città, guidata dall’atleta dell’anno Stefano Chillemi, scelto dal mister come capitano per la prossima stagione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Basic in evidenza nel test match con Modica

    Di Redazione È finito 4-0 a favore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia il secondo test stagionale al cospetto dell’Avimecc Modica. Le due squadre hanno infatti deciso, dopo il 3-0 per la formazione vibonese, di disputare anche un altro set, per prendere ancora più confidenza col ritmo gara. Contro i siciliani allenati da Giancarlo D’Amico, la squadra di coach Baldovin ha mostrato buone trame di gioco in cui uno degli ultimi arrivati, il francese Luka Basic, ha fatto la parte del leone con 19 punti finali, risultando il best scorer del match. È rimasto invece in sala pesi il giapponese Nishida, arrivato soltanto da due giorni e che il tecnico bellunese ha deciso di non mandare in campo. Primo set più combattuto, con la Callipo che però non ha avuto problemi a chiudere vittoriosamente, trascinata da Bisi, autore di 7 punti. Dopo il vantaggio 8-3, solo nella parte centrale il Modica, spinto da Martinez (6 punti e 14 finali, migliore dei suoi) si è avvicinato (16-15) ai calabresi che però hanno poi subito preso il largo (21-18) chiudendo 25-22. Il divario tecnico s’è palesato con più vigore nel secondo set. Dopo l’iniziale 8-6, la squadra di Baldovin ha spinto ancor di più grazie anche agli 8 punti di Basic che ha mostrato di essere in ottima condizione. Così Callipo avanti 16-9 e 21-9 a mostrare tutta la propria naturale superiorità. Seppur con due categorie di differenza, Modica aveva uno scatto di orgoglio nel terzo set. Tanto da portarsi avanti 6-8. Set piacevole in cui però Saitta e compagni ristabilivano li distanze: 16-13 e 21-17 mettono in evidenza le buone combinazioni del capitano giallorosso che sfrutta le capacità realizzative di un po’ tutti i suoi compagni. Dal brasiliano Borges (4 punti) a Bisi e Candellaro (entrambi 3) e fino al reattivo Gargiulo autore di 6 punti. La Callipo si impone per 25-21 e dunque vince 3-0. Baldovin e D’Amico decidono di continuare e nel quarto set Borges lascia il posto a Basic, di cui Baldovin ha saggiamente dosato le forze essendosi aggregato al gruppo soltanto da qualche giorno. Poca storia in quest’ultimo set, con la squadra giallorossa che conduce sempre nel punteggio e distacchi vistosi (16-10 e 21-15). In evidenza ancora Basic, molto concreto in attacco con altri 6 punti. Da segnalare nelle fila siciliane anche il punto realizzato dall’ex tonnetto Saragò, in campo nel quarto set anche l’altro ex giallorosso Aiello. Va dunque in archivio il secondo test per la Callipo che continua a registrare progressi sul piano del gioco e dell’intesa. Altri riscontri si avranno venerdì 10 settembre contro Lagonegro, sempre al PalaValentia alle 17.30 (allenamento a porte chiuse). Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Avimecc Modica 4-0 (25-22, 25-14, 25-21, 25-18)Tonno Callipo: Saitta 4, Bisi 15, Candellaro 12, Borges 12, Nicotra 6, Rizzo (L), Gargiulo 13, Basic 19. NE: Cugliari, Iurlaro, Laurendi. All. BaldovinAvimecc Modica: Alfieri 1, Raso 3, Martinez 14, Caleca, Turlà 2, Chillemi 7, Nastasi (L), Gavazzi, Aiello (L), Firrincieli, Loncar 9, Tidona, Garofalo 3, Saragò 1. All. D’Amico.Note: Vibo ace 5, bs 21, errori 11, muri 7. Modica: ace 4, bs 13, errori 5, muri2. Durata set: 26′, 23′, 24′, 25′. Totale 1 ora e 38′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, ecco Gavazzi: “Finalmente tocca a me, voglio mettermi in gioco”

    Di Redazione Prime dichiarazioni di Alberto Gavazzi, nuovo schiacciatore della Avimecc Volley Modica, dopo l’annuncio del suo ingaggio da parte della squadra siciliana. Per lui si tratterà di un debutto in Serie A3: “Finalmente tocca anche a me – commenta il giocatore – in stagioni passate ho dato più importanza alla mia formazione e quindi allo studio. Adesso ho voglia di mettermi in gioco in questo campionato con questa maglia. Ho associato in passato lo studio con una B al nord e adesso sono felice di poter fare il salto di categoria“.  Sulla prossima stagione Gavazzi afferma: “Non ho ancora sentito D’Amico, però me ne hanno parlato bene. Questa stagione la vedo come un test, per mettermi alla prova e cercare nuovi stimoli che magari in B iniziavano a mancare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break tra Sabaudia e Modica sorride ai siciliani

    Di Redazione
    La domenica di San Valentino non regala una luna di miele al Sabaudia, che esce sconfitto (2-3) dal confronto contro il Modica. La squadra pontina infatti, nonostante le buone prestazioni del terzo e quarto set, non riesce ancora a invertire il trend negativo delle ultime partite e si deve rassegnare a perdere anche questo match. Tuttavia il sodalizio pontino scuce un punto prezioso alla squadra siciliana, elemento che tempera l’amarezza della sconfitta e permette di guardare con una maggiore serenità ai prossimi confronti. Quel che è certo che la formazione pontina ha bisogno di colpo di unreni per rimettersi in carreggiata e con questo obiettivo il team tecnico lavorerà nelle prossime settimane.
    Dopo i primi scambi che vedono in vantaggio il Modica, l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro in corrispondenza del 8-12 decide di chiamare il primo time out tecnico in sua facoltà per permettere ai suoi di riorganizzare il gioco, la richiesta di time out viene reiterata al 14-18 in favore del Modica ma neanche questa volta i pontini riescono a recuperare lo svantaggio e si devono rassegnare a perdere il primo set con il parziale di 17-25.
    Nel secondo set i pontini dopo un buon inizio subiscono l’iniziativa del Modica, che si porta nuovamente in netto vantaggio e chiude questa frazione di partita con il parziale di 18-25. Nel terzo set le due squadre si confrontano sul filo della parità fino a quando in corrispondenza del sesto punto il Sabaudia allunga il passo sull’avversaria, ribaltando la situazione precedente e chiudendo con un ottimo 25-18.
    Nel quarto set la Gestioni&Soluzioni prende nuovamente le distanze dal Modica, che nonostante riesca ad agguantare la squadra pontina in più occasioni perde anche questa frazione di partita con il parziale di 25-21. Nel tie break il Sabaudia, ormai esausto, non riesce a reggere l’urto dell’azione della squadra siciliana, che infatti chiude con il parziale di 5-15, aggiudicandosi la vittoria della partita.
    Al termine della gara, purtroppo conclusasi negativamente per il Sabaudia, ha voluto dire la sua l’allenatore del sodalizio pontino Sandro Passaro, che ha commentato:” Modica ha condotto un’ottima partita, nei primi due set non siamo riusciti a contrastarli, neanche quando versavano in situazioni complicate. Questo è cambiato nel terzo e quarto set, in cui abbiamo continuato ad avere un buon cambio palla e siamo cresciuti nel contrattacco . Purtroppo nel quinto set siamo andati in difficoltà tecnica su una rotazione e questo lo abbiamo pagato caro.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO