More stories

  • in

    Sardegna, lascia l'isola in nave e abbandona per un anno l'auto nel porto

    Un anno fa un turista inglese ha passato le sue vacanze in Sardegna, alla scoperta dell’isola e delle sue bellezze. Alla fine del soggiorno è ripartito, salpando dal porto di Sant’Antioco, località in provincia di Carbonia-Iglesias. Fin qui nulla di strano, se non fosse che al porto l’uomo ha lasciato la sua auto. La vettura è rimasta parcheggiata lì per un anno, che il proprietario l’abbia abbandonata intenzionalmente? Al momento non lo sappiamo, quello che è certo è che dopo una lunga trafila burocratica, che ha coinvolto anche il Consolato inglese e il Ministero degli Esteri, l’auto (con targa straniera) è stata rimossa. 
    In Friuli c’è un’auto abbandonata da 30 anni: nessuno sa la sua storia
    Auto abbandonate: un fenomeno frequente
    L’episodio rientra in una più ampia operazione effettuata dalla polizia di Sant’Antioco contro l’abbandono delle auto. Basti pensare che nel 2019 si trovavano non meno di 89 vetture abbandonate nel piccolo comune sardo. Dopo tre anni, il numero è sceso a una media di 16 esemplari. Nell’ultima settimana sono state rimosse 19 auto, alcune grazie all’intervento dei proprietari, altre – purtroppo per loro – con l’utilizzo del carro attrezzi.
    “Siamo molto soddisfatti del lavoro che sta conducendo la nostra Polizia Locale – ha commenta il sindaco di Sant’Antioco, Ignazio Locci -. Il programma avviato nell’estate del 2019 ha prodotto frutti importanti. Tra questi, il traguardo di questa mattina con la rimozione dell’auto straniera che, oltre a rappresentare una brutta cartolina per il nostro porticciolo turistico, era ormai diventata anche una piccola discarica, rappresentando un problema di decoro urbano. Avere rimosso quest’auto è il simbolo del gran lavoro fatto fin qui”.
    Lamborghini, il furto è clamoroso: lascia la supercar al parcheggio e gli rubano ruote e freni! LEGGI TUTTO

  • in

    In Friuli c'è un'auto abbandonata da 30 anni: nessuno sa la sua storia

    Alle distese di auto abbandonate negli Emirati Arabi siamo ormai abituati. Non è un caso che Dubai sia stata soprannominata “il cimitero delle supercar”. Un fenomeno sempre più diffuso, che nelle varie parti del mondo cela diverse motivazioni, ma il motivo che sta dietro la vettura abbandonata da oltre 30 anni a Contovello, in Friuli Venezia Giulia, pare non lo sappia davvero nessuno. Una storia misteriosa, a cui ancora si cerca una spiegazione.
    Perché nessuno l’ha mai spostata?
    Si tratta di una vecchia Simca ormai diventata simbolo di quelle zone. Una vera e propria star dei social: diventata così famosa da rubare scatti a tutti i passanti di quella strada. A pochi metri dall’asfalto, la vettura è in uno stato disastroso: ribaltata, è diventata nel tempo un ammasso di ruggine, polvere e solitudine. E guardandola diventa impossibile non chiedersi quale storia misteriosa ci sia dietro questa Simca. Si trova lì per un incedente? E perché da più di 30 anni nessuno l’ha mai spostata, lasciandola a morire alle intemperie? Per adesso non c’è stato alcun residente della zona che si è fatto avanti né ha svelato qualche retroscena sull’utilitaria abbandonata più famosa del Friuli, che nel frattempo si gode questa popolarità meritata: dopotutto quello che ha subìto, diventare la nuova star dei social ci sembra un titolo più che meritato.
    Follia negli Usa: sfonda vetrina del negozio e scende… a bere whisky! LEGGI TUTTO