More stories

  • in

    Lewis Hamilton e la sua maniacale visione delle corse finalizzata all’obiettivo

    La regolarità nei risultati e l’abilità di limitare i danni nelle giornate storte hanno sempre fatto la differenza nell’economia dei campionati di Formula 1. Per natura uno sport imprevedibile e dove l’esito finale è certamente influenzato da molteplici variabili che possono sfuggire al controllo diretto del pilota, è proprio quest’ultimo a essere chiamato alla massima […] LEGGI TUTTO

  • in

    Flashback GP | Austria F1 2002: doppietta Ferrari tra i fischi del pubblico

    La Rossa di Maranello che conclude una gara beccandosi fischi e disapprovazione dal pubblico? Sembra impossibile, ma è successo anche questo, a Spielberg, al Gran Premio d’Austria F1 2002, una stagione dominata dalla Ferrari grazie alla magnifica F2002 che aveva permesso a Micheal Schumacher di vincere ben 4 delle 5 gare disputate fino a quella […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria F1 1997, la riscossa (in fumo) degli outsider

    È già tempo di Gran Premio d’Austria. Lasciata la terra di Francia ed il tracciato di Le Castellet-Paul Ricard, il circus della Formula 1 approda in terra d’Austria. La verde Stiria accoglierà addetti ai lavori e pubblico appassionato per il XXXVII Grosser Preis von Österreich. Teatro della rinnovata sfida mondiale ancora il Red Bull Ring (Zeltweg, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vettel: L’errore è colpa mia, ora pensiamo a Spielberg

    Dopo una gara difficile in Francia, per la Scuderia Ferrari è già il momento di voltare pagina e guardare al GP d’Austria che si correrà il prossimo weekend. Il terzo posto ottenuto da Kimi Raikkonen e la rimonta dopo il contatto iniziale effettuata da Sebastian Vettel hanno dimostrato la bontà del progetto SF71-H anche con […] LEGGI TUTTO