F1, Gp USA: Alpine sfiora il colpaccio con Alonso, ma la FIA rovina tutto
L’Alpine riscatta una brutta qualifica con un’ottima gara, ma porta a casa un solo punto: Alonso da leggenda dopo l’incidente, ma la FIA lo priva dell’impresa LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
L’Alpine riscatta una brutta qualifica con un’ottima gara, ma porta a casa un solo punto: Alonso da leggenda dopo l’incidente, ma la FIA lo priva dell’impresa LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
ROMA – Il Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntaento stagionale della Formula 1, non ha regalato, almeno in testa, particolari sorpese. Max Verstappen si è portato a casa la vittoria senza troppi problemi, mentre sul podio con lui sono salite la Mercedes di Lewis Hamilton e la Ferrari di Charles Leclerc. La gara, nonostante il risultato arrivato come da pronostico, ha visto l’olandese autore di un gran finale in cui si è visto lo strapotere della Red Bull ormai evidente in questo finale di stagione.Guarda la galleryHamilton, campione di F1 e fashion: tutti i look più strani
Tim Cook diventa un meme
La prestazione del campione del mondo non sembra aver però emozionato Tim Cook, per l’occasione addetto allo sventolio della bandiera a scacchi sul circuito di Austin. In un’inquadratura trasmessa in diretta tv, infatti, si vede il Ceo di Apple mentre muove l’asta in maniera poco veemente, tanto da scatenare l’ilarità dei tanti appassionati di F1 presenti sui social, che hanno riempito la rete di numerose battute e meme.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Una gara molto frizzante quella andata in scena quest’oggi in Texas, nel circuito di Austin, in cui la vittoria di Max Verstappen ha regalato alla sua scuderia il titolo del mondiale costruttori. Lo ha fatto trionfando in grande stile, vincendo il confronto a spallate con Lewis Hamilton e Charles Leclerc nonostante il blackout del box accorso al secondo pit stop del pilota olandese, che ha illuso per qualche giro gli avversari. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Oggi la Formula 1 sarà in pista e in TV su TV8. Il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin 2022 di F1 sarà trasmesso in TV in diretta e in chiaro su canale numero 8 del digitale terreste. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
AUSTIN – Carlos Sainz conquista la pole position nel Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:34.356 e partirà davanti a tutti nella gara in programma domenica alle ore 21. In prima fila assieme a lui ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre Charles Leclerc ottiene il secondo tempo e, a causa della doppia penalizzazione, partirà dalla dodicesima casella in griglia. Seconda fila che si apre con Lewis Hamilton, che sfrutta le penalizzazioni di alcuni avversari e avanza in terza posizione davanti al compagno di squadra George Russell. Guarda la galleryF1, Brad Pitt guest star al Gran Premio degli Stati Uniti
La griglia di partenza
PRIMA FILA1. Carlos Sainz (Ferrari)2. Max Verstappen (RedBull)
SECONDA FILA3. Lewis Hamilton (Mercedes)4. George Russell (Mercedes)
TERZA FILA5. Lance Strol (Aston Martin)6. Lando Norris (McLaren)
QUARTA FILA7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)8. Alexander Albon (Willams)
QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
SESTA FILA11. Pierre Gasly (AlphaTauri)12. Charles Leclerc (Ferrari)
SETTIMA FILA13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)14. Fernando Alonso (Alpine)
OTTAVA FILA15. Kevin Magnussen (Haas)16. Daniel Ricciardo (McLaren)
NONA FILA17. Esteban Ocon (Alpine)18. Mick Schumacher (Haas)
DECIMA FILA19. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)20. Nicholas Latifi (Williams)
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
AUSTIN – E’ Carlos Sainz a prendersi la pole position Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:34.356 e partirà davanti a tutti nella gara in programma domenica alle ore 21. In prima fila assieme a lui ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre Charles Leclerc ottiene il secondo tempo e, a causa della doppia penalizzazione, partirà dalla dodicesima casella in griglia. Seconda fila che si apre con Lewis Hamilton, che sfrutta le penalizzazioni di alcuni avversari e avanza in terza posizione davanti al compagno di squadra George Russell. Guarda la galleryHamilton, campione di F1 e fashion: tutti i look più strani
La griglia di partenza della gara
PRIMA FILA1. Carlos Sainz (Ferrari)2. Max Verstappen (RedBull)
SECONDA FILA3. Lewis Hamilton (Mercedes)4. George Russell (Mercedes)
TERZA FILA5. Lance Strol (Aston Martin)6. Lando Norris (McLaren)
QUARTA FILA7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)8. Alexander Albon (Willams)
QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
SESTA FILA11. Pierre Gasly (AlphaTauri)12. Charles Leclerc (Ferrari)
SETTIMA FILA13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)14. Fernando Alonso (Alpine)
OTTAVA FILA15. Kevin Magnussen (Haas)16. Daniel Ricciardo (McLaren)
NONA FILA17. Esteban Ocon (Alpine)18. Mick Schumacher (Haas)
DECIMA FILA19. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)20. Nicholas Latifi (Williams)
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
AUSTIN – Max Verstappen è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:35.825 precedendo le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco, dopo l’ufficialità arrivata durante le FP3, dovrà scontare dieci posizioni in griglia di partenza nella gara di domenica, avendo sostituito il motore endotermico e il turbo.
Gli altri piloti
Quarto tempo per l’altra Red Bull di Sergio Perez, che si mette alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton e all’Alpine di Fernando Alonso. L’altra Mercedes di George Russell è in settima posizione, davanti alle due Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll. A chiudere la top ten, invece, c’è l’AlphaTauri di Pierre Gasly. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
AUSTIN – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 3 al Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota olandese, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:35.825 precedendo le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco, dopo l’ufficialità arrivata durante le FP3, dovrà scontare dieci posizioni in griglia di partenza nella gara di domenica, avendo sostituito il motore endotermico e il turbo.Guarda la galleryHamilton, campione di F1 e fashion: tutti i look più strani
Gli altri tempi
Quarto tempo per l’altra Red Bull di Sergio Perez, che si mette alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton e all’Alpine di Fernando Alonso. L’altra Mercedes di George Russell è in settima posizione, davanti alle due Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll. A chiudere la top ten, invece, c’è l’AlphaTauri di Pierre Gasly.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.